Rally di Cipro. Newsletter n.35 del La newsletter è a disposizione gratuitamente sul sito

Documenti analoghi
Rally Costa Smeralda Sardegna

Rally Japan. Newsletter n.28 del La newsletter è a disposizione gratuitamente sul sito

VELOCITA' MEDIA VINCITORE CIOCCO SANRE ADRIA TARGA SANMA FRIULI ROMA 2VALLI MEDIA VELOCITA' MEDIA (km/h) 83,11 90,63 91,80 97,39 90,73

52 RALLYE SANREMO E DI PAOLO ANDREUCCI

MaurizioDiomedi Data di nascita: 17 ottobre 1962 Luogo di Nascita: Olbia Esordio: Rally sprint della Gallura 1996 su Opel Kadett GSI

ORANGE1 E CAMPEDELLI TRIONFANO AL CIOCCO

RACING R EPORT N.1 M X A X R a R c a i c n i g n g T e T a e m m di d i Ma M x a Bi B a i g a g g i Alessan a dro Delbian a co Davide Baldini

Il pilota estone Ott Tanak, su Fiesta Wrc, s'è imposto nel Rally Italia Sardegna, la sua prima vittoria mondiale.

Alcuni dei risultati più prestigiosi che il Team Dexters ha raggiunto nelle stagioni scorse:

IL 53 RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ATTENDE LE NUOVE SFIDE TRICOLORI DEL WRC

RASSEGNA STAMPA 2015

Il belga della Hyundai domina la corsa e rilancia la sua sfida a Ogier e al Mondiale rally. Breen splendido 2.

PASTIGLIE RACING PER VETTURE DA COMPETIZIONE (RALLY-PISTA)

Rally Passion. Stagione agonistica 2011

Il bergamasco di Bonaldi Motorsport guadagna la prima posizione di gara 2 del

TORNA LA RONDE DELLA VAL D AVETO

CRG, BUON ESORDIO DI STAGIONE ALLA WINTER CUP. DOPPIO PODIO IN KF2 CON TIENE E HILTBRAND

Rally Valli Vesimesi 2018: arriva la carica dei 101

PASTIGLIE FRENO RACING PER APPLICAZIONI RALLY

Trofeo Villa d'este 8 Rally 333 Minuti

Organizzazione: SCUDERIA INVICTA Localita: CASTELLETTO DI BRANDUZZO (PV) 17 Nov Finale A Classifica Generale

CRASH PAZZESCO!!! SI CHIUDE ANZITEMPO SANREMO

PISTA 154 NORI/BIASION PORSCHE 3000

Presentano la stagione agonistica 2016

41^ RALLY VALLE D'AOSTA CLASSIFICA FINALE UFFICIALE

GARA DI DEBUTTO PER RICCARDO AGOSTINI DA PILOTA UFFICIALE BIREL

Porto Cervo Racing con 8 equipaggi all arrivo del 15 Rally del Vermentino.

17^ RALLY VALLI CUNEESI INTERNAZIONALE Campionato Svizzero

REGOLAMENTAZIONE COMPETIZIONI DI VELOCITÀ IN SALITA

Rally Passion. Stagione agonistica 2010

CRG ÜBER ALLES ANCHE NEL DKM IN GERMANIA, CON I FRATELLI PEX, TONTERI, HAUGER E TUBBEN!

MASSIMILIANO BERTOCCI. Esperienze Professionali

ALBO D ORO DAL ,469 Alessandro Cagno Itala. 446,469 FELICE NAZZARO Fiat. 148,823 FRANCESCO CIUPPA Spa. 297,646 TULLIO CARIOLATO Franco

COMUNICATI RONDE 2003

UN media vincente. L automobilismo più vicino alla gente

ROUND Marzo 2017

Mugello, 16 novembre 2014

Michelin Rally Cup. Nessuno ferma il treno di Stefano Albertini

RASSEGNA STAMPA Lunghezza pista: m RASSEGNA STAMPA AGGIORNATA AL

occasioni collaborato e corso con vetture Porsche preparate e gestite dalla Guagliardo911.

KEY FIGURES 2012 STAGIONE 2012 CAMPIONATO ITALIANO TURISMO ENDURANCE. ACI SPORT S.P.A. Solferino Roma - Tel: Fax:

Mondiali master di sci di fondo: 13 le medaglie targate LC 1

Informazione alla stampa 29 ottobre 2018

1 / 2 1:23'44.8 1:24' :24' :24'54.1 1'09.3 1:25'05.1 1'20.3 1:25'57.0 2'12.2 1:27'10.1 3'25.3 1:27'39.0 3'54.2 1:27'40.0 3'55.

N ARTICOLO AUTO VERSIONE ANNO SPECIFICHE

The Ice Challenge. Alessandro Pettenuzzo concede il bis

Polini Italian Cup 2017 terza prova Castelletto di Branduzzo (Pv) 11 giugno GIOCHI INFUOCATI

APERTE LE ISCRIZIONI PER LA 4^ RONDE DELLA VAL D'AVETO

LA RONDE DELLA VAL D AVETO E PRONTA PER LA SUA SECONDA EDIZIONE

Driver's Trophy 2 PERONI PROMOTION. Driver's Trophy 2 - Classifica Prove di Qualificazione 1 Turno DT2

FASANO CORSE A.S.D. 3 MiniSlalom Trofeo Selva di Fasano

PROGETTO DI CO-BRANDING E SPONSORSHIP GB MOTORS

Scuderia San Marino alla 6^ edizione del Terre di Canossa San Marino Notizie

TROFEO SUPER CUP 2018 NOVITÀ

24-25 SETTEMB R E

RASSEGNA STAMPA Lunghezza pista: m RASSEGNA STAMPA AGGIORNATA AL

Brno, 10 Luglio Danilo Petrucci

Time Attack - Classifica Assoluta

ALFA ROMEO AUDI AUTOBIANCHI

CLASSIFICA ASSOLUTA REGOLARITA' AUTO MODERNE DOPO LA 4^ PROVA PUBBLICATA IL 10 GENNAIO 2012

PRESS RELEASE. British Superbike (in collaborazione con l importatore WP Group) FIM World Championship Supersport 300 Red Bull MotoGP Rookies Cup

L arte di arrangiarsi: Bravo Andrea Mantovani! ottavo a Vallelunga al CIV Superbike, 6-7 ottobre 2018.

PICCOLOTTO PERIN 1 ASSOLUTI 22 Rally Citta di Bassano

Comunicato stampa ŠKODA Motorsport, Pagina 1

17 Rally Valli Cuneesi Internazionale

2019 PROGRAMMARE IL SUCCESSO. MOTORSPORT

Archiviato con grande successo il 26 Rally della Lantern Primocanale Sport è già tempo di rimettersi al lavoro per la Lanternarally.

Piazza Cavour a Como brulicava di passione ed entusiasmo nel pomeriggio di sabato 22 ottobre.

UN media vincente. L automobilismo più vicino alla gente

TRZ 1 ZONA. Pos O60 U30 F 1 Conduttore 2 Conduttore Scuderia Vettura 01/04 30/04 08/07 17/09 1 RAGGRUPPAMENTO NESSUN CLASSIFICATO 2 RAGGRUPPAMENTO

TROFEI RENAULT RALLY 2016 ANTICIPAZIONE REGOLAMENTI

Time Attack, 2 settembre 2018 Classifica Riepilogativa

INTERVISTA A JUSTIN BERG, PITCHER AMERICANO NEO ACQUISTO DELLA T&A

Aldebaran Eventi. Sport Company

15^ COPPA PEDAVENA AUTO STORICHE S O C I I S C R I T T I

Genova, 5 Agosto 2013 Comunicato n 1 APERTE LE ISCRIZIONI PER LA RONDE DELLA VAL D AVETO SANTO STEFANO ED ALLEGREZZE PRONTI PER L OTTAVA EDIZIONE

S O C I I S C R I T T I A L 2 9 / 04/

Genova, 30 Settembre 2016 Comunicato n 1 IL 32 RALLY DELLA LANTERNA SI RINNOVA ED APRE LE ISCRIZIONI

TERZA PROVA POLINI ITALIAN CUP POMPOSA - 7 GIUGNO

COPPA SLALOM DI ZONA 3a e 4a

POLINI ITALIAN CUP ^ PROVA - Magione (Pg) 2 aprile PARTENZA ALLA GRANDE

11 TROFEO "F.LLI ROSSETTI" 2008 Formula Rally su Terra

DALE SU CRG-MAXTER CAMPIONE EUROPEO KZ2

Polini Italian Cup ^ prova Ottobiano (Pv) 13 maggio LOTTA CONTINUA

Shark Rally Team 2 FORMULA CHALLENGE CENTRO D'ITALIA. CIRCUITO LA MOLA - RIETI Rieti - 05 Giugno 2011

Polini Italian Cup ^ prova Pomposa 03 settembre GREAT HITS

TimeAttack - Classifica Assoluta

Ad Arco di Trento grande fermento e circa 120 i piloti presenti al via per dare gas a questo inizio di stagione per la prima prova del Trofeo

3. Racing 80 mm 56, Ovale 120x80 mm 90,00 taglio inclinato a destra. 8. Ovale 120x80 mm 90,00 taglio inclinato a sinistra

5 VALSUGANA HISTORIC RALLY

Polini Italian Cup ^ prova Viterbo 15 luglio NON MOLLARE MAI

NEWSLETTER2017 PRIMOTRIMESTRE

Alex Galli Natalia Antonova Editing Gian Mario Meroni. With the compliments of MOTORSPORT 2011

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

CLASSE RS 1.6 CLASSE N RIVA Marco U23 ITA PEUGEOT 106 S16 N N

BOTTICINO MATTINA 57 GRAN PREMIO INDUSTRIA COMMERCIO ARTIGIANATO 11 MAGGIO 2013

ŠKODA Motorsport, Pagina 1 di 5

DANILO PETRUCCI CAMPIONE ITALIANO STK

Alex Galli Natalia Antonova Alex Galli. With the compliments of. Editing Riccardo Borghi Chiara Semeraro

Transcript:

35 Newsletter n.35 del 12.11.2010 La newsletter è a disposizione gratuitamente sul sito www.rallylink.it Rally di Cipro Intercontinental Rally Challenge, 4-6 novembre 2010 Nasser Al-Attiyah è diventato l'ottavo vincitore diverso nell'intercontinental Rally Challenge di quest'anno dopo essersi aggiudicato la vittoria sul fondo misto del Rally di Cipro, 12 ed ultimo round della stagione IRC 2010, conclusasi a Limassol. http://www.cyprusrally2010.com 1 AL ATTIYAH-BERNACCHINI FORD FIESTA S2000 S20 3:11 53 5 2 FEGHALI-MATAR SKODA FABIA S2000 S20 a 30 7 3 PROKOP-TOMANEK FORD FIESTA S2000 S20 a 4 42 0 4 TARABUS-TRUNKAT FORD FIESTA S2000 S20 a 5 40 5 5 THOMAS-LOIZIDES PEUGEOT 207 S2000 S20 a 6 45 5 6 KRESTA-GROSS MITSUBISHI EVO IX N4 a 7 16 6 7 TIMOTHEOU-LAOS MITSUBISHI EVO X N4 a 12 44 0 8 TINGRIDES-SHIALOS MITSUBISHI EVO IX N4 a 13 20 6 http://rally.ficr.it Al-Attiyah, pilota del Qatar, è andato in testa quando il rivale, anch'egli a bordo di una Ford Fiesta S2000 M-Sport, Martin Prokop è stato rallentato dopo che la sua vettura ha subito la rottura di un semiasse nella PS 10. Nonostante gli attacchi di Roger Feghali, al volante di una Skoda Fabia S2000, Al-Attiyah ha resistito ottenendo la sua prima vittoria nell'irc dopo 236 chilometri di estenuante competizione sulle prove assolate attraverso lo spettacolare paesaggio cipriota. Questo risultato significa che la M-Sport, che rappresenta la Ford nell'irc, si assicura il terzo posto nella classifica costruttori IRC dietro ai campioni della Skoda ed alla Peugeot. Juho Hanninen, alla guida di una Skoda Fabia S2000, si è confermato campione piloti IRC dopo la sua vittoria nel RACMSA Rally di Scozia il mese scorso. Il suo compagno di squadra, Jan Kopecky, ha chiuso secondo in campionato con Kris Meeke, il campione IRC 2009, terzo per la Peugeot UK. Nella IRC 2WD Cup, il 22enne britannico Harry Hunt ha ottenuto i punti di cui aveva bisogno per superare Kevin Abbring e Rafael Tulio e vincere il titolo. Al volante di una Fiesta R2 M-Sport Hunt, nonostante un'uscita in un fosso il Venerdì, una foratura sulla penultima prova ed un testacoda nell'ultima PS, ha ottenuto la sua seconda vittoria di categoria in questa stagione davanti al pilota della Honda Civic, Laszlo Vizin. Al- Attiyah, pluricampione del Medio Oriente, è sempre stato in lizza per il Rally di Cipro ed ha utilizzato la sua esperienza per andare subito al comando. Tuttavia, due forature ed una penalità di 10 secondi per una partenza anticipata hanno permesso a Prokop di andare al comando nella penultima prova del primo giorno. Ma la leadership di Prokop è sfumata quando la sua Fiesta ha avuto un problema nella PS 10 ed ha perso più di tre minuti, dopo che aveva esteso il suo vantaggio su Al-Attiyah, il quale ha perso tempo nella polvere creata dal rallentamento di Prokop. Un'altra causa di preoccupazione per Al-Attiyah è stata quando nella mattinata di Sabato si è verificato un problema tecnico minore alla trasmissione, anche se senza conseguenze gravi. Feghali, al suo debutto nell'irc, ha impressionato per tutta la gara, nonostante dovesse compensare un braccio della sospensione posteriore piegato, conseguenza dell'urto contro un muro di cemento nella Superspeciale di Limassol nella serata di Giovedi. In mancanza del ricambio, Feghali è stato costretto a completare la gara con una vettura dal comportamento imperfetto riuscendo comunque a chiudere secondo assoluto. Prokop ha dovuto accontentarsi del terzo posto, anche se il suo podio finale è stato brevemente in dubbio quando è andato in testacoda nell'ultima prova di Galataria, trasmessa in diretta su Eurosport e sul canale cipriota LumiereTV, che ha mostrato un totale di quattro ore di gara in diretta. Il suo compagno di squadra nel Czech Ford National Team, Jaromir Tarabus, ha chiuso quarto con il pilota di punta cipriota Nicos Thomas quinto dopo avere patito problemi di selezione delle marce ed ai frenio il Venerdì. La partecipazione di Thomas con una Peugeot 207 S2000 è il risultato della stretta collaborazione tra il promotore dell'irc Eurosport e l'organizzatore del rally, la Cyprus Automobile Association. La strategia a basso rischio di Roman Kresta gli è valsa il sesto posto assoluto nella sua Mitsubishi Lancer Evolution IX Ralliart. Kresta è stato il primo pilota con un'auto di Gruppo N. Charalambos Timotheou ha ereditato la settima posizione dal suo compatriota Constantinos Tingirides, che è stato rallentato nell'ultimo giorno da una foratura, un problema al sistema anti-lag ed una piccola uscita di strada nella penultima prova con la sua Lancer Ralliart. Il tentativo di Bryan Bouffier di rimontare il ritardo di 25 minuti patito il Venerdì mattina si è concluso quando ha rotto la sospensione posteriore sinistra della sua Peugeot nel primo passaggio della prova di Galataria il Sabato mattina, poco dopo essersi aggiudicato la sua quarta vittoria di PS del rally. I suoi sforzi per completare la PS 2 ed il ritmo che ha tenuto in seguito gli sono valse il Colin McRae IRC Flat Out Trophy, che viene consegnato al pilota che realizza la performance più spettacolare e meglio incarna lo spirito della leggenda del rally nelle gare dell'irc. Il pilota del Qatar Misfer Almari ha vinto il premio della Subaru come migliore vettura Subaru al traguardo, chiudendo nono e mantenendo la sua leadership nel Campionato Rally Medio Orientale, svoltosi in concomitanza con la gara IRC. Panikos Polykarpou ha completato la top 10 su una Lancer. Burcu Cetinkaya ha raggiunto il traguardo in 14ma posizione con lo sterzo rotto in seguito ad un guasto nell'ultima prova, sulla sua 207 della Peugeot Sport Turchia. Daniel Oliveira è ripartito il Sabato mattina, ma non è andato oltre la PS 11 dopo aver danneggiato lo sterzo della sua 207. Come Oliveira, anche Franz Wittmann si era ritirato il Venerdì, ma ha scelto di non ripartire Sabato.

Ronde Valli Imperiesi Quindici giorni fa aveva conquistato il successo alla Ronde di Albenga. Si è ripetuto sulle strade imperiesi Gioacchino Corona al via sulla Peugeot 207 Super 2000 insieme a Marco Gagliardi. Il pilota di Villafaraldi ha primeggiato in tutte le quattro prove dimostrando una superiorità mai messa in discussione. Alle sue spalle concludono Alessio Pisi e Marco Pollicino vincitori lo scorso anno al via su una Peugeot 207 Super 2000 del team Erreffe. Pisi è stato protagonista di una gara non facile. Una foratura sulla prima prova e una toccata nella seconda sembravano averne compromesso il risultato che invece è stato consolidato con un ultima prova speciale da manuale dove l equipaggio della New Turbomark ha superato in classifica Francesco Aragno e Marino Mondino all esordio su una Peugeot 207 Super 2000 costretti a rallentare a causa di una foratura sull ultima prova. In 4 posizione a soli sei decimi da Aragno chiudono Danilo Ameglio e Massimo Marinotto i quali ripetono la bella prestazione di Albenga sulla Peugeot 206 S. 1.6. Alle loro spalle Manuel De Micheli e Daniele Michi sulla Renault Clio Super 1.6 della X Rally Team. In sesta posizione Nicola Lancini e Leonardo Mazzilli in gara su una Renault Clio con la quale conquistano il podio fra le Super 1.6. Rocco Romano e Walter Terribile chiudono in settima posizione 2 GIOACCHINO CORONA E MARCO GAGLIARDI VINCONO LA RONDE DI IMPERIA Dopo Albenga, Corona domina anche la Ronde imperiese a bordo della Peugeot 207 S.2000 Secondo posto Alessio Pisi e Marco Pollicino Peugeot 207 nonostante una foratura e una toccata Sfortunati Francesco Aragno e Marino Mondino forano sull ultima prova e sono terzi http://digilander.libero.it/imperiacorse/ronde.html 1 CORONA-GAGLIARDI PEUGEOT 207 S2000 S20 26 59 0 2 PISI-POLLICINO PEUGEOT 207 S2000 S20 a 15 7 3 ARAGNO-MONDINO PEUGEOT 207 S2000 S20 a 21 6 4 AMEGLIO-MARINOTTO PEUGEOT 206 S1600 S16 a 22 2 5 DE MICHELI-MICHI RENAULT CLIO S1600 S16 a 47 0 http://www.cronoimperia.it/ronde_im10/index.html a bordo di una Renault Clio della scuderia Racing For Genova. Ottavo posto assoluto per Fabrizio Andolfi Junior e Patrizia Boero, recenti vincitori del Trofeo Renault Gordini in questa occasione al via su una Clio R3. Successo di classe e nono tempo assoluto per Alessandro e Roberto Tamagnini al via su una Renault Clio Williams i quali chiudono davanti a Simone D Agostino e Christian Vignola anche loro su una Renault Clio. Fra le vetture Storiche vittoria per Paolo Treves e Gianpaolo Demela su una Porsche 911. Una novantina i concorrenti che hanno concluso la gara.

Ronde Valsassina Ronde Valsassina: un irriducibile NODARI (Citroen Xsara) http://www.psarally.com/articles.php?lng=it&pg=764 1 NODARI-BENIGNO CITROEN XSARA WRC WRC 22 38 4 2 PACCAGNELLA-BIANCO CITROEN XSARA WRC WRC a 1 24 5 3 RONCORONI-BRUSADELLI RENAULT NEW CLIO R3 a 1 35 1 4 BOTTA-MOSCARDI PEUGEOT 206 WRC WRC a 1 50 5 5 CIOFOLO-PLATTI RENAULT CLIO RS N3 a 1 55 6 http://www.cronocomo.it/web/2010/2010/ryvalsassina10/index.html BELLANO (LC). L equipaggio bergamasco Ilario Nodari e Davide Benigno con la Citroen Xsara Tam Auto hanno vinto la prima edizione della Ronde della Valsassina. Al secondo posto un altra Citroen Xsara staccata di 1 24 5, quella dell equipaggio lecchese Paccagnella-Bianco che hanno sofferto alcune difficoltà di assetto iniziali. Eccezionale terzo gradino del podio per la piccola Renault Clio R3 dei comaschi Roncoroni- Brusadelli a 1 35 2 che hanno primeggiato su bolidi più potenti. Al quarto posto la Peugeot 206 di Botta-Moscardi a 1 50 5 che dopo un inizio cauto ha costantemente recuperato fino a ridosso del podio. Ma una prestazione di grande rilievo è stata la rivelazione del pilota locale Nicolaj Ciofolo in coppia con Fabrizio Platti sulla Renault Clio RS molto vicina alla produzione di serie, ha concluso a 1 55 6 al quinto posto assoluto e primo di gruppo N. Altre importanti prestazioni da vetture meno potenti che grazie alla performance e abilità dei loro conduttori sono entrate nella top ten. Al sesto posto e primi della classe A7 i valtellinesi Gianesini-Fomiatti (Renault Clio). Settimo assoluto e primo di classe, il pilota di casa Ivano Pasquini con Paolo Garavaglia su Renault Clio Super 1600 che è stato tra i mattatori della gara. Degno di cronaca anche l ottavo posto assoluto degli orobici Rudi Alberghetti e Cristina Biasuzzi sulla piccola Peugeot 106 hanno dominato la classe A6. Grande soddisfazione per il pilota preparatore Fabio Butti di Porlezza che ha condotto al successo delle Super 2000 e al 3 nono posto assoluto la sua creatura Ford Fiesta S2000. Chiude la Top-ten Davide Rocca con Edo Brovelli su Renault Clio RS che riassapora così l emozione dei successi raccolti nel motocross. Alla fine 62 gli equipaggi al traguardo su 79 partiti. Tra i ritirati di rilievo: Marco Silva per problemi tecnici alla sua Peugeot 206 WRC subito dopo la prima prova. Subito ferma per uscita di strada alla prima prova la Toyota Corolla WRC di Arici e subito dopo anche la Mitsubishi di Di Palma che a metà gara era seconda assoluta. Si ammutolisce dopo una splendida prima prova la Ford Sierra Cosworth di Daniele Martinelli. www.massimobettiol.com

Ronde delle Colline Riuscendo a gestire al meglio il vantaggio acquisito dopo la seconda prova, Tiziano Borsa e Carla Berra conquistano la vittoria nella 1 edizione della Ronde delle Colline che si è corsa in questo week-end sulle strade fra il torinese e l astigiano. Quattro diversi vincitori nei quattro passaggi della prova speciale caratterizzata da un fondo reso umido dalla nebbia e in alcuni tratti anche dalla pioggia. Borsa sulla prima prova era protagonista di una toccata su un terrapieno e lasciava la leadership provvisoria a Angelo Morino e Renato Miletto anche loro al via su una Peugeot 207 Super 2000 della scuderia New Driver s Team. L equipaggio valsesiano reagiva prontamente e facendo segnare il miglior tempo sul secondo passaggio balzava al comando riuscendo a gestire il vantaggio fino al termine. Sfortunato Morino costretto allo stop all uscita del Riordino dopo tre prove quando la sua vettura improvvisamente si ammutoliva. Alle spalle di Borsa chiudono i torinesi Roberto Novara e Max Barrera al via su una Toyota Corolla Wrc staccati al termine di 5 2. In terza posizione i liguri Marco Strata e Danilo Roggerone al via su una Mitsubishi evo 9 con la quale hanno consolidato la loro posizione di classifica grazie al successo parziale ottenuto sull ultima prova che ha garantito all equipaggio della Scr Motorsport il successo anche nel Produzione di Serie. Ottimo esordio sulla Peugeot 207 Super 2000 per Luigi Chiomio e Katia Sesia vincitori del terzo passaggio. Emanuele Mattiazzo e Davide Crocco concludono l impegno casalingo con il successo in classe A7 ottenuto a bordo della Handa Civic Typer. 4 TIZIANO BORSA E CARLA BERRA VINCONO LA 1 RONDE DELLE COLLINE L equipaggio valsesiano sulla Peugeot 207 vince il secondo passaggio e gestisce fino al termine In seconda posizione Roberto Novara e Max Barrera al via sulla Toyota Corolla Wrc Terzi i liguri Marco Strata e Danilo Roggerone primi di Gruppo N con la Mitsubishi http://www.rallyteameventi.it/docs/docs.asp?deep=2&id_area_corrente=1 1 BORSA-BERRA PEUGEOT 207 S2000 S20 22 07 3 2 NOVARA-BARRERA TOYOTA COROLLA WRC WRC a 5 2 3 STRATA-ROGGERONE MITSUBISHI EVO IX N4 a 6 2 4 CHIOMIO-SESIA PEUGEOT 207 S2000 S20 a 7 7 5 MATTIAZZO-CROCCO HONDA CIVIC TYPE R A7 a 26 7 http://www.cronotorino.it/risultati/rally/collina2010/index.html Jacopo Araldo e Riccardo Imerito sono invece sesti con la Peugeot 207 Super 2000 della Meteco Corse. Ottima prestazione per Gianluca Tavelli e Ilenia Sartori in gara su una Subaru Impreza. L astigiano Paolo Iraldi al via con Damiano Chiesa vince la classe N2 a bordo di una Peugeot 106 e conclude in ottava posizione assoluta. Alle sue spalle Ivan Camera e Clara Rigotti portano la Citroen C2 al successo in classe R2B mentre la top ten viene chiusa da Andrea Motton e Erika Teppa su una Renault Clio.Marco Luison e Sabrina Milan vincono a bordo di una Renault Clio la classe Super 1.6 dopo il ritiro al termine della 4 prova di Riccardo Lopes e Bruno Silvestro. 84 partenti hanno concluso in 66

5 Carnia Alpe Ronde http://www.rallypolizie.com 1 PORRO-CARGNELUTTI FORD FOCUS WRC WRC 28 27 9 2 DAINESI-BONALDI PEUGEOT 206 WRC WRC a 44 0 3 SIGNOR-BERNARDI SKODA FABIA S2000 S20 a 1 05 2 4 BORIA-ADRIOMI PEUGEOT 206 WRC WRC a 1 10 6 5 DE CECCO-GIATTI PEUGEOT 207 S2000 S20 a 1 14 4 http://rally.ficr.it