INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) CURRICULUM VITAE

Documenti analoghi
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

4. G. Ragni, G.C., Lombroso, L. De Lauretis: Microchirurgia della Sterilità Femminile. Aggiornamento del Medico, 6, , 1984

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIALLONARDO ANNALISE. Italiano PER IL CURRICULUM VITAE.

Via Stefano jacini 41, Roma (Italia) Data di nascita 30/03/1986 Nazionalità Italiana

LUCIANA DE LAURETIS Via G.Dardanoni 8, MILANO.

FORMATO EUROPEO PER ILCURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae. Via libertà, 203/b 90146, Palermo, Italia

Curriculum Vitae Europass

Via libertà, 203/b 90146, Palermo, Italia

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

BORRONI Raffaella Via Gaetano Previati Milano. BRRRFL61T61F205v

Massimo Nalon. Data di nascita: 27/07/1956. Residente a Montegrotto Terme, Via Abano,21. Attività lavorative

Curriculum Vitae di MANUELA CATTOI

Curriculum Vitae Monica Antinori

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

Nome Stefano Casati Indirizzo Vicolo Cieco Pozza 9, Verona Telefono Fax

Lug 2011 Mar 2013 Istituto Europeo di Oncologia. IRCCS Direttore Unità Tumori Digestivi Superiori e Neuroendocrini

Specialista in Andrologia. Unità operativa Department of Gynecology, Division of Gynecology and Reproductive Medicine, Humanitas Fertility Center

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

ISTRUZIONE, FORMAZIONE

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dott.ssa Valentina Rovei

CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949

DAL 3/1999 AL 9/2000 Presidio ospedaliero Macedonio Melloni

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax

Italiana Catania, 25/08/1957 GFFDRA57M25C351H

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Varese 20 Settembre 2012 Terapia antitrombotica nelle pazienti sottoposte a PMA

Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Sezione di Pediatria via Pansini 5 Edificio 9

Dottoressa Monica Antinori

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo. Telefono

F O R M A T O E U R O P E O P E R

DE SERVI STEFANO Via Ponte vecchio 7, Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia

F O R M A T O E U R O P E O

SILVI CECILIA Data di Nascita 14/04/1978 Qualifica. Dirigente medico Amministrazione. ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ALESSANDRO PIZZOCARO Alzaia Naviglio Pavese 46, Milano (Italy) ESPERIENZA LAVORATIVA

Italiana/Statunitense




F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI VIA THARROS 6/B QUARTU SANT ELENA. ESPERIENZA LAVORATIVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173)

CONSOLI AGOSTINO. Strada Comunale Quagliera, Spoltore (PE) Abruzzo - Italia Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MARIA LEA MADONNA. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI CALAGNA GLORIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo residenza. Telefono. . Indirizzo domiciliazione

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

Curriculum. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Raffaella Depalo

Curriculum Vitae Europeo

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Stefania VERCESI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

Curriculum Vitae Europass

CHIARAVALLE Saverio 0331/

F ORMATO EUROPEO PER IL

Silvia GENITRINI INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome. Istituti Clinici di Perfezionamento Poliambulatori Via Baroni 48 Via Quarenghi 21 - Milano

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI

Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Via Amba Aradam 8, Rome, Italy. FRTLCU61C22H501Y

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum vitae. Prof. Vincenzo De Leo CURRICULUM DEGLI STUDI


Nicoletta SONINO. Italiana; Codice Fiscale: SNNNLT49L61L736Z

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI 3, VIA DEL CONSORZIO, 26100, CREMONA, ITALIA.

MARKERS DELL ETÀ OVARICA E FERTILITÀ

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Purrello Francesco. 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono Fax

Purrello Francesco. Dal 2014 ad oggi. Dal 2007 ad oggi ARNAS Ospedale Garibaldi-Nesima Medico Direttore dell'uoc di Medicina Interna

Purrello Francesco F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Purrello Francesco. Dal 2007 ad oggi ARNAS Ospedale Garibaldi-Nesima

INFORMAZIONI. Giuseppe Brundusino. Nome Indirizzo Telefono Fax /////////////////// ////////////////// Nazionalità. Italiana.

MODULO FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE E FECONDAZIONE ARTIFICIALE CFU 4 SUBJECT: REPRODUCTION PHISIOPATHOLOGY AND ARTIFICALE REPRODUCTION CFU 4

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA.

F O R M A T O E U R O P E O

LINO GIUSEPPE CIPOLLA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cristina Renzetti Via T. da Celano Pescara

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Nome BOSCIA DONATO Telefono CELL

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitæ POLICLINICO UNIVERSITARIO AGOSTINO GEMELLI - -

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Maria Antonietta Martinoli. Milano. antonietta.martinoliåsst-fbf-sacco.it ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Maria Luisa Di Pietro: nuove sfide si affacciano. In gioco laicità e democrazia

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Responsabile UOS ( EOC01S1) terapia dei linfomi non Hodgkin Maturità scientifica presso il Liceo Azzarita Roma (votazione: 52/60)

ASL BI, Via Marconi 23, Biella. Azienda Ospedaliera. Dirigente Medico di primo livello. Anestesista rianimatore

Sergio Lo Caputo.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Transcript:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LAURA CLARA PEROTTI Indirizzo VIA SCHEIWILLER, 1-20139 MILANO Telefono 331 3884983 Fax E-mail sara.ra@fastwebnet.it Nazionalità Italiana Data di nascita 13/11/1960 ESPERIENZA LAVORATIVA 01/06/2017 - OGGI Washington Medical Center - Milano Attività libero professionale in qualità di ginecologo. 01/06/2016 - OGGI Top Medical Poliambulatori - Segrate Attività libero professionale in qualità di ginecologo. 01/06/2014 OGGI Kiba Istituto Medico -Milano Attività libero professionale in qualità di ginecologo. 01/04/2011 OGGI Polimedica Brianza - Roncello Attività libero professionale in qualità di ginecologo. 11/01/2010 - OGGI Centro Medico Cerva - Milano Attività libero professionale in qualità di ginecologa e consulente per problematiche inerenti la

sterilità. Presso questo Centro svolgo tutte le procedure di Procreazione Medico Assistita. 01/03/2003 - OGGI Clinica Diagnofisic - Milano Struttura privata accreditata. Attività libero professionale in qualità di ginecologa. Ecografie pelviche con SSN. NOVEMBRE 2000 MARZO 2007 Bayer - Schering- Milano Multinazionale farmaceutica. Consulente per sito internet Scegli tu. Gennaio 2001- dicembre 2009 SARA Riproduzione Assisitita - Milano Centro medico privato di Riproduzione Assistita. Socia fondatrice. Responsabile della parte medica inerente le tecniche di PMA. GENNAIO 2001 MAGGIO 2017 Clinica Cimarosa -Milano Attività libero professionale in qualità di ginecologo. GENNAIO 1988 DICEMBRE 2000 Medicina della Riproduzione Servizi Sforza - Milano Attività libero professionale in qualità di ginecologa e consulente per problematiche inerenti la sterilità. Presso questo Centro ho svolto tutte le procedure di Procreazione Medico Assistita.. NOVENBRE 01/06/2014 1984 OGGI DICEMBRE 1999 Clinica Kiba Istituto Ostetrico Medico Ginecologica -Milano - Milano Università Poliambulatorio Statale medico Milano privato. Medico Consulente interno. medico. Da Attività sempre libero mi sono professionale occupata in della qualità diagnostica ginecologo. clinica e strumentale della coppia sterile e di procreazione medico assistita. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (dal al o attualmente se si tratta del proprio impiego corrente) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali studi / abilità professionali 12/11/1991 Università Statale Milano Scuola di specializzazione in Ostetricia e Ginecologia Pagina 2 - Curriculum vitae di Laura PEROTTI

oggetto dello studio Qualifica o certificato conseguita Date (dal al o attualmente se si tratta del proprio impiego corrente) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali studi / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica o certificato conseguita Date (dal al o attualmente se si tratta del proprio impiego corrente) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali studi / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica o certificato conseguita Diploma di specializzazione 12/11/1986 Università Statale Milano Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di laurea Luglio 1979 Liceo Scientifico statale A. Einstein - Milano Scuola media superiore Diploma ATTIVITA DI DOCENZA Febbraio 2000 Quarto Laboratorio di Procreazione Medico Assistita Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell Università degli Studi di Milano Padiglione Regina Elena. Docente Giugno 1999 Convegno Europeo ESHRE - Tours Presentazione orale: In-vitro fertilization: poor ovarian response to human gonadotrophins in overweight patients and in women over 35 years of age. Relatore Febbraio 1998 Terzo Laboratorio di Procreazione Medico Assistita Servizio di Sterilità di coppia ed Andrologia della I Clinica Ostetrico Ginecologica dell Università degli Studi di Milano. Docente. Marzo 1993 Convegno "Le Inseminazioni" Servizio di Sterilità di coppia ed Andrologia della I Clinica Ostetrico Ginecologica dell Università degli Studi di Milano. Docente PRIMA LINGUA Italiano ALTRE LINGUE Inglese Capacità di lettura B 2 Pagina 3 - Curriculum vitae di Laura PEROTTI

Capacità di scrittura B 2 Capacità di espressione orale B 2 Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Francese B 1 B 1 B 1 Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell art. art. 76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03. Milano, 18/10/2018 Laura Clara Perotti ELENCO PUBBLICAZIONI 1) G.Ragni, M.D.Olivares, M.Castagni, L.Perotti, D.Sghedoni, E.Magliano. Sterilità e infezione cervicale da Chlamydia trachomatis. Atti del II Congresso Interdisciplinare, Pavia 4-7 maggio 1986. 2) G.Ragni, M.D.Olivares, O.Bestetti, H.Wyssling, L.Perotti, L.De Lauretis, G.C.Lombroso. Valutazione del muco cervicale e del test post-coitale durante terapia con gonadotropine. Atti della Società Italiana di Fertilità e Sterilità, XIII Congresso Nazionale Salsomaggiore Terme, 22-24 maggio, 1986. 3) G.Ragni, L.De Lauretis, H.Wyssling, L.Perotti, M.D.Olivares, S.Guercilena. Methadone in semen from methadone addicts, correlation with semen parameters. The American Fertility Society, Annual meeting, September 28-October 2, 1987. 4) G.Ragni, L.Perotti, H.Wyssling, M.D.Olivares, O.Bestetti, L.De Lauretis. Long term gonadal toxicity of ABVD in men treated for Hodgkin's disease. VIII ESCO-ESHRE joint meeting, 27-30 september 1987, Budapest. 5) S.Viviani, A.Santoro, G.Ragni, L.Perotti,E.Negretti, P.Valagussa, G.Bonadonna. Pre- and Post-treatment testicular dysfunction in Hodgkin's disease. ASCO Annual Meeting, 22-24 may 1988, New Orleans. 6) G.Ragni, A.Caccamo, L.Perotti, H.Wyssling, M.D.Olivares, G.Menegatti,A.Soliani. Comparison of two methods of cryopreservation of semen from men with testicular tumours or Hodgkin's disease. IV ESHRE Meeting, 3-6 july,1988 Barcelona. 7) G.Ragni, L.De Lauretis, H.Wyssling, L.Perotti, M.D.Olivares, A.Soliani. Methadone in semen from methadone addicts, correlation with semen parameters. IV ESHRE Meeting, 3-6 july, 1988 Barcelona. Pagina 4 - Curriculum vitae di Laura PEROTTI

8) G.Ragni, G.C.Lombroso, L.De Lauretis, M.D.Olivares, H.Wyssling, L.Perotti, V.Cavioni, C.Cristiani, P.G.Crosignani. Douglas pouch artificial insemination: preliminary report. Second International Symposium on Reproductive Medicine, september 29-october 1, 1988 Fuggi, Italy. 9) P.G.Crosignani, G.Ragni, G.C.Lombroso, C.Scarduelli, L.De Lauretis, A Caccamo, L.Dalprà, V.Cavioni, C.Cristiani, H.Wyssling, M.D.Olivares, L.Perotti. Ovarian stimulation of IVF patients: effects of the reversible hypogonadotrophic state induced by GnRH agonist. Human Reproduction vol. 3 Suppl. 2 pp. 39-41, 1988. 10) H.Wyssling, P.Maggioni, L.Perotti, M.D.Olivares. Amenorrea. Sintesi ginecologiche "Doctor Ginecologia", aprile 1989. 11) G.Ragni, G.C.Lombroso, L.De Lauretis, M.D.Olivares, H.Wyssling, L.Perotti, V.Cavioni, C.Cristiani, P.G.Crosignani. Intraperitoneal insemination for unexplained and male infertility. VI World Congress in vitro fertilization and alternate assisted reproduction, april 2-7, 1989, Jerusalem, Israel. 12) G.Ragni, L.Perotti, M.D.Olivares, H.Wyssling, L.De Lauretis, C.Scarduelli. The prognostic potential of the post-coital-test. XIII World Congress on Fertility and Sterility, 1-6 october,1989 Marrakesh. 13) G.C.Lombroso, L.Perotti, L.De Lauretis, G.Ragni. Induzione di ovulazione a gravidanza iniziata. Caso clinico, "Doctor Ginecologia", maggio 1989. 14) G.Ragni, G.C.Lombroso, C.Scarduelli, L.De Lauretis, L.Perotti, P.G.Crosignani. Ease in learning and effectiveness of transvaginal oocyte retrieval. V ESHRE Meeting, 25-28 june, Malmo-Copenhagen. 1989 15) G.Ragni, G.C.Lombroso, L.De Lauretis, M.D.Olivares, H.Wyssling, L.Perotti, V. Cavioni, C.Cristiani, P.G.Crosignani. Direct intraperitoneal insemination: new treatment for infertility. Second European winter conference in Gynecology-Obstetric, 12-18 march, 1989, Madonna di Campiglio. 16) H.Wyssling, G.C.Lombroso, G.Ragni, M.D.Olivares, L.Perotti, P.G.Crosignani. Ecografia transvaginale ginecologica. Imaging - US. Avanzamenti '89. Ed. Masson. Cap.19,127-133. 1990. 17) G.Ragni, G.C.Lombroso, H.Wyssling, L.Perotti, V.Cavioni, P.G.Crosignani. Pregnancy after Intraperitoneal Insemination during a Natural Cycle. Gynecologic and Obstetric Investigation,.29: 307-308, 1990. 18) P.G. Crosignani, G. Ragni, G.C. Lombroso, L. De Lauretis, M.D. Olivares, L. Perotti. Intraperitoneal insemination in the treatment of male and unexplained infertility. Fertl. Steril., vol. 55, No. 2, february 1991, pp. 333-337. 19) S.Viviani, G.Ragni, A.Santoro, L.Perotti, A.Caccamo, E.Negretti, P.Valagussa, G.Bonadonna. Testicular dysfunction in Hodgkin's disease before and after treatment. Eur J Cancer, vol. 27, No. 11, pp.1389-1392, 1991. 20) A.Caccamo, G.Ragni, A.Dalla Serra, L.Perotti, P.G.Crosignani. Cinetica degli spermatozoi dopo congelamento di seme in pazienti affetti da tumore. VI Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia, Pagina 5 - Curriculum vitae di Laura PEROTTI

Milano, 8-10 luglio 1991. 21) World Health Organization Pregnancy termination with mifepristone and gemeprost: a multicenter comparison between repeated doses and a single dose of mifepristone. Fertl Steril, vol. 56, july 1991, pp.32-40. 22) H.Wyssling, L.Perotti, P.G.Crosignani. L'aborto farmacologico. Aggiornamento del medico, vol.15, n 9, novembre 1991, pp.616-621. 23) G. Ragni, L. Perotti, A. Caccamo, S. Viviani, A. Santoro. Fertility of men with Hodgkin s disease before and after polychemotherapy with MOPP/ABVD. Second International Congress on Therapy in Andrology, Pisa, june 13-15, 1991. 24) G.Ragni, A.Caccamo, A.Dalla Serra, L.Perotti, P.G.Crosignani. Kinetics of motion of frozen spermatozoa obtained from tumour patients before treatment. ESHRE Meeting, july 1992, Amsterdam. 25) G.Ragni, M.D.Olivares, L.Perotti, F.Parazzini, P.Vercellini, P.G.Crosignani. Do ultrasound monitoring and cervical mucus score reliably predict ovulation? 48 Annual Meeting of American Fertility Society, october 31 - november 5, 1992. 26) L.Perotti, G.Ragni. Tecniche di procreazione assistita. Sintesi ginecologiche, "Doctor Ginecologia", dicembre 1992. 27) G.Ragni, L.Perotti, A.Dalla Serra, W.Vegetti, P.G.Crosignani. Maximal simplification of an IVF program. ESHRE Meeting, june 1993, Thessaloniki. 28) World Health Organization Termination of pregnancy with reduced doses of mefiprestone. British Medical Journal 1993, vol.307, 532-537. 29) G.Ragni, G.C.Lombroso, L.De Lauretis, H.Wyssling, M.D.Olivares, L.Perotti, P.G.Crosignani. Buoni risultati dell'inseminazione intraperitoneale. Medicina Generale, aprile 1993, pp. 154-155. 30) P.G.Crosignani, G.Ragni, F.Parazzini, H.Wyssling, G.C.Lombroso, L.Perotti. Anthropometric indicators and response to gonadotrophin for ovulation induction. Human Reproduction vol. 9, n.3, pp. 420-423, 1994. 31) G.Ragni, L.De Lauretis, L.Perotti, A.Dalla Serra, W.Vegetti, P.G.Crosignani. Effects of different LH shares on superovulation induction with long-acting GnRH agonists. ESHRE Meeting, june 1994, Brussels. 32) P.G.Crosignani, G.Ragni, F.Parazzini, H.Wyssling, G.C.Lombroso, L.Perotti. Ovarian stimulation in overweight patients. ESHRE Meeting, june 1994, Brussels. 33) G.Ragni, L.De Lauretis, L.Perotti, W.Vegetti. Assisted reproduction: the traditional approach. European Congress of Gynecologic Endoscopic Surgery, 15-18 june, 1994, Rome. 34) G.Ragni, L.Perotti, P.Maggioni, A.Dalla Serra, F.Parazzini, H.Wyssling, P.G.Crosignani. Critical review of the results of intraperitoneal insemination in the treatment of male factor and unexplained infertility. Pagina 6 - Curriculum vitae di Laura PEROTTI

ESHRE Meeting, june 28-july 1, 1995, Hamburg. 35) P.G.Crosignani, G.Ragni, W.Costantini, L.De Lauretis, P.Maggioni, L.Perotti, S.Piloni, A.Uglietti, W.Vegetti, H.Wyssling. Sterilita' e subfertilita': diagnosi e trattamento. Notizie SIGO, settembre 1995. 36) G.Ragni, L.Perotti, P.Maggioni, A.Dalla Serra, H.Wyssling, L.De Lauretis, P.G.Crosignani. Sopracervical insemination with cryostored donor sperm after repeated intracervical insemination failure. American Society for reproductive medicine, 51st Annual Meeting, October 7-12, 1995 Seattle. 37) G. Ragni, L. Perotti, S. Viviani, A. Sant oro, L. Devizzi, A. Dalla Serra. Fertility outcome in men with Hdgkin s disease after four different combination chemotherapy regimens. 52 nd Annual Meeting of American Society for Reproductive Medicine, november 2-7, 1996 Boston. 38) G. Ragni, L. De Lauretis, L. Perotti, A. Dalla Serra, W. Vegetti, P.G. Crosignani. Effects of different Amounts of LH on superovulation induction with long-acting GnRh in an IVF program. Int. J. Fertil., 41 (5), 1996, pp. 466-469. 39) G. Ragni, F. Parazzini, F. Sapienza, L. Chatenoud, L. De Lauretis, L. Perotti, W. Vegetti, P.G. Crosignani. Semen parameters and conception rates after Intraperitoneal insemination. Gynecol Obstet Invest 1997, 44: 239-243. 40) L. De Lauretis, G. Ragni, S. Piloni, E. Guermandi, A. Ranzi, S. Sarifogher, L. Perotti, P.G. Crosignani. Ovarian morphometric analysis and ovulation induction outcome. ESHRE Meeting, june 22 - june 25, 1997, Edinburgh. 41) G. Ragni, L. De Lauretis, G. D Ambrogio, S. Pellegrini, P. Maggioni, W. Vegetti, L. Perotti, A. Dalla Serra, F. Parazzini, P.G. Crosignani. Semen preparation by standard swim-up versus swim-up with test yolk buffer incubation in intrauterine insemination: a randomized study. Human Reproduction, vol. 13, no. 7, pp. 1859-1863, 1998. 42) P. G. Crosignani, G. Ragni, W. Vegetti, L. Perotti. Artificial insemination. Infertility and Contraception. A textbook for clinical practice. The Parthenon Publishing Group, 1998. 43) L. De Lauretis Yankowski, G. Ragni, S. Piloni, L. Perotti, M. Bianchi, A. Riccaboni, P.G. Crosignani. Is it worthwhile to repeat an IVF cicle in poor responders using different GnRha doses and same gonadotrophin dosage? ESHRE Meeting, june 21 - june 24, 1998 Goteborg. 44) M. Bianchi, M. Colombo, S. Piloni, L. De Lauretis, L. Perotti, G. Ragni, P.G. Crosignani. Fecondazione in vitro: ridotta risposta ovarica alla stimolazione in donne con sovrappeso. XIX Congresso Nazionale Società Italiana di Fertilità e Sterilità, 12-14 Febbraio 1999, Milano. 45) E. Guermandi, A. Uglietti, M. Bianchi, E. Baroni, L. Perotti, G. Ragni, P.G. Crosignani. Indici predittivi e diagnostici di ovulazione spontanea. XIX Congresso Nazionale Società Italiana di Fertilità e Sterilità, 12-14 Febbraio 1999, Milano. 46) G. Ragni, L. Perotti, M. Bianchi. Pagina 7 - Curriculum vitae di Laura PEROTTI

Fecondazione assistita e gravidanza ectopica. Giornale Italiano di Ostetricia e Ginecologia, Anno XXI - N. 11, 521-523, novembre 1999. 47) Perotti L., Bianchi M.M., Colombo M., Baroni E., Piloni S., Ragni G. and Crosignani P.G. In-vitro fertilization: poor ovarian response to human gonadotrophins in overweight patients and in women over 35 years of age. ESHRE Meeting, june 26 - june 30, 1999 Pagina 8 - Curriculum vitae di Laura PEROTTI

Pagina 9 - Curriculum vitae di Laura PEROTTI