ISD ROM ASSOCIA LIANA PER LO ST AZIONE ITALIANA DOOLORE TUDIO DEL DOLORE PROGRAMMA PERCORSO INFERMIERISTICO ST C GIUGNO 2019

Documenti analoghi
AISD ROMA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO DEL DOLORE PROGRAMMA. aisd.it 6-8 GIUGNO 2019 HOTEL ROMA AURELIA ANTICA

DOLORE ROMA. Galleria fotografica. AggiornAmenti clinici. Organo ufficiale della Associazione Italiana per lo Studio del Dolore

CONGRESSO NAZIONALE. NH VILLA CARPEGNA ROMA 8-10 GIUGNO 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE

XXIX CONGRESSO. Società Italiana di Neonatologia - Sezione Lombardia

XXVI Congresso Nazionale Associazione Italiana di Immunogenetica e Biologia dei Trapianti Pavia, 3 5 ottobre 2019 Università degli Studi di Pavia

GENOVA DAY SURGERY 1 CORSO INTERNAZIONALE DI FAST TRACK SURGERY

Centro Congressi Tanka Village, Villasimius (Cagliari) Programma preliminare

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

Milano, ASST Gaetano Pini - CTO Polo didattico

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO maggio Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

ETICA PROFESSIONALE E BENESSERE DELLA DONNA: RUOLO DELLA FORMAZIONE PROGRAMMA PRELIMINARE CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI 3 CONGRESSO NAZIONALE AGIF

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

CORSI EDUCAZIONALI XI CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE L INFERMIERE DI RICERCA IN REUMATOLOGIA. JESI, dicembre 2018

Con il patrocinio di. Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY. Il medico e l infermiere sono la prima terapia del paziente

XX Corso Nazionale di Aggiornamento SIdEM XXII Corso di Aggiornamento in Emaferesi per Personale Infermieristico e Tecnico

Per maggiori informazioni consultare il sito:

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

41 Congresso Nazionale Associazione Italiana per lo Studio del Dolore

GUIDA ALLA TERAPIA DEL DOLORE: APPROCCIO CLINICO ALLA RACHIALGIA ED AL DOLORE NEUROPATICO

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

X CONGRESSO NAZIONALE SISMEC

41 Congresso Nazionale Associazione Italiana per lo Studio del Dolore

Corso avanzato ANESTESIA ed ANALGESIA in DAY SURGERY Viareggio, settembre 2007

Sabato 24 novembre Registrazione dei partecipanti 9.30 Apertura del convegno e presentazione della giornata Giuseppe Sito Suddivisione

SEGRETERIA SCIENTIFICA M. Brugiatelli, L. Nocilli S.C. Ematologia, Azienda Ospedaliera Papardo, Messina

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

LA CHIRURGIA PROTESICA DI SPALLA Istituto di Anatomia Umana, Padova 2-3 Febbraio 2018

LA FRAGILITA MUSCOLO SCHELETRICA: ASPETTI DIAGNOSTICI, TERAPEUTICI E MEDICO LEGALI PER L ORTOPEDICO OSPEDALIERO E L ORTOPEDICO TERRITORIALE

VIII Giugno Atahotel Expo Fiera Via Keplero, Pero CONGRESSO NAZIONALE PROGRAMMA PRELIMINARE

24 maggio Centro Congressi Kursaal Convention & Visitors Bureau Repubblica di San Marino S.p.A San Marino (RSM)

FACULTY CON IL PATROCINIO DI PATROCINI RICHIESTI

CONGRESSO NAZIONALE SISIP

PREVENZIONE E GESTIONE DELLE CO-MORBIDITÀ ASSOCIATE ALL INFEZIONE DA HIV

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

Con il patrocinio di. Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY. Programmare gli interventi dal lunedì al venerdì

CORSI EDUCAZIONALI X CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE L INFERMIERE DI RICERCA IN REUMATOLOGIA. JESI, dicembre 2017

PROGRAMMA SCIENTIFICO Venerdì 5 Aprile :30 18:00

INFORMAZIONI GENERALI

PROMUOVE La Professione del Tecnico Ortopedico nei 150 anni dall Unità d ITALIA

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale

Società Italiana per lo Studio delle Cefalee. Congresso Nazionale Settembre 2018 Firenze Palazzo degli Affari. Programma Preliminare

LA SEDAZIONE IN ODONTOIATRIA: UN OPPORTUNITA PER IL PAZIENTE PEDIATRICO

S I MG. Congresso Interprovinciale Piemontese

Regione Campania CORSO DI FORMAZIONE DI BASE IN CURE PALLIATIVE CAMPANIA GIUGNO-SETTEMBRE Coordinatore Scientifico.

Programma Preliminare

riabilitazione respiratoria

riabilitazione respiratoria

Immagine di copertina: Emilio Rumi Programma

Responsabile Scientifico Dr. R. Piccioli DIAGNOSTICA E DATABASE FLEBOLOGICO ALTERAZIONI POSTURALI ED IVC CREMA 8 APRILE 2017 UNIVERSITA DEGLI STUDI

Interstiziopatie ed HRCT

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Incontri Radiologici Romani

IL PIEDE COME ORGANO BERSAGLIO DEL DIABETE MELLITO. Convegno

OBESITÁ Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40

OBESITÁ Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40

SABATO,1 APRILE 2017 PALACE HOTEL COMO

SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA PROGRAMMA CONVEGNO

PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA,

9 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT GIUGNO 2018 ROMA

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

PROGRAMMA PRELIMINARE Congresso Nazionale Aisd maggio Corso Infermieri maggio Workshop: il ruolo dell ecografia in terapia antalgica

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

Coordinatrice del Corso Dr.ssa Anna Maria Lanzillo

ottobre ROMA 2018

LA GESTIONE RIABILITATIVA DELLE PROBLEMATICHE COSIDDETTE ASSOCIATE NELLA PCI SEVERA

ENDORL TORINO RINOSINUSITI COMPLICATE & LIVE SURGERY TORINO 19 GENNAIO 2018 SEDE DEL CORSO. ORbaSSanO (to)

SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute. Associazionismo infermieristico: un valore per l innovazione assistenziale

NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO

13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE

Con il patrocinio di

ANTIBIOTICI E ANTIBIOTICOTERAPIA NELL ANZIANO

MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE DELLE EMERGENZE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE IN ETÀ PEDIATRICA

the right therapy between efficacy and sustainability in IBD Roma settembre 2017

XLIII CONGRESSO ANNUALE S.I.D. SEZIONE PIEMONTE E VALLE D AOSTA IX INCONTRO IL PIEDE DIABETICO IL DIABETE E LE NUOVE TERAPIE

PROGRAMMA PRELIMINARE

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

GIOVEDÌ VENERDÌ IL DANNO. UN FATTO, COME E PERCHÉ. UPDATE MEDICO-LEGALE. IL DANNO DA PERDITA DI CHANCES 11 OTT Registrazione dei partecipanti

LA GESTIONE RIABILITATIVA DELLE PROBLEMATICHE COSIDDETTE ASSOCIATE NELLA PCI SEVERA

Milano, Ospedale San Raffaele 5 Maggio Responsabile Scientifico Giorgia Mangili

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

Venerdì 19 ottobre 2018

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016

25 25 anniversario. anniversario anniversario. anniversario. rsario. anniversario. anniversario. anniversario 25 NAZIONALE.

La Chirurgia vertebrale nel paziente over 75

Le protesi di ginocchio, nuovi disegni e nuova tecnologia: quali reali vantaggi? XXXVIII Congresso NSoSOT IX Congresso OTODI Sardegna

27 28 SETTEMBRE 2019 OSPEDALE NUOVO SAN GIOVANNI BATTISTA - SALA ALESINI

LA SEDAZIONE IN ODONTOIATRIA: UN OPPORTUNITA PER IL PAZIENTE PEDIATRICO

7 Congresso Pediatria&Innovazione

COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it

7 Congresso Pediatria&Innovazione

Transcript:

Programma 42 congresso AISD solo Infermieri:AISD 42 congresso 2019 12/04/19 16:44 Pagina 1 AISD A ISD ASSOCIAZIONE ASSOCIA AZIONE ITALIANA LIANA PER LO ST TUDIO DEL DOLORE DOOLORE STUDIO PROGRAMMA PERCORSO INFERMIERISTICO ST C HOTEL H OTEL ROMA ROMA AURELIA AURELIA ANTICA AN NTICA ROMA ROM A 6-8 GIUGNO GIUGNO 2019 20 019

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA ORARIO 00.00-00.00 2 S E G R E T E R I A O R G A N I Z Z AT I VA Segreteria organizzativa Planning Congressi Srl Via Guelfa, 9-40138 Bologna Tel. +39 051 300100 Fax +39 051 309477 cell. +39 340 3628146 E-mail: a.landuzzi@planning.it www.planning.it Segreteria scientifica Associazione Italiana per lo Studio del Dolore AISD Via Tacito, 7-00193 Roma cell. +39 339 6195974 E-mail: info@aisd.it www.aisd.it

PROGRAMMA PERCORSO INFERMIERISTICO Responsabile scientifico Fabrizio La Mura 3 I N F O R M A Z I O N P I R O G G E N R E A R M A M L A I

4 G I O V E D ì 6 G I U G N O 2 0 1 9 Giovedì 6 giugno 2019 Cerimonia inaugurale Villa Blanc Via Nomentana 216, Roma 17.00 Inaugurazione del Congresso 17.30 Lettura Magistrale 18.45 Evento inaugurale 19.30 Welcome cocktail

venerdì 7 Sala GOYA 7 Crediti evento accreditato ECM 38-258501/1 8.30-10.30 Workshop per infermieri AspETTI EMERGENTI NELLA GEsTIoNE del paziente CoN dolore Moderatori: Elisabetta Ercolani e Fabrizio La Mura 08.30 dagli strumenti al processo: quale orientamento nella valutazione del dolore Roberto Latina 08.50 Il delirium in terapia intensiva e il dolore. studio prospettico: dati preliminari Antonello Pucci 09.10 studio dolore procedurale in pazienti sottoposti ad indagini diagnostiche radiologiche Marco Grosso 09.30 Atteggiamenti al dolore da parte degli studenti del CdL in infermieristica a Roma. Indagine su tre atenei romani. Camilla Micheli 09.50 L essenza e il valore della legge n. 219 del 22 dicembre 2017 Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento Daniela Berardinelli 10.10 discussione 10.30 CoFFEE BREAk 11.00-13.00 Workshop per infermieri TECNoLoGIA E CoMUNICAzIoNE Moderatori: Marco Grosso, Manuela Rebellato 11.00 La telemedicina può essere uno strumento utile per affrontare il dolore? Dario Bianca 11.20 L etica della telemedicina Fiorello Casi 11.40 Come la tecnologia può favorire la comunicazione Paola Obbia 12.00 Il linguaggio tra tecnici: medici, infermieri, ingegneri Emilio Sulis 12.20 discussione 13.00-14.30 Luncheon session sala dali-mirò 5 I N F V O R E M N A E Z I R O N D I ì G 7 E N G E I R U A G L IN O 2 0 1 9

6 V E N E R D ì 7 G I U G N O 2 0 1 9 venerdì 7 Sala RIBERA DALì-MIRò ORARIO 00.00-00.00 14.30-15.15 Workshop per infermieri LETTURA didattica INTERATTIVA Moderatori: Daniele Battelli, Vitalba Vitale 14.30 Fisiopatologia del dolore: concetti base di anatomia Fabrizio La Mura 15.15 discussione 15.30-18.00 Workshop per infermieri IL dolore E LA FRAGILITà dei CURATI E dei CURANTI NELL AMBITo delle LEsIoNI CUTANEE Moderatori: Angela Peghetti, Elisabetta Ercolani 15.30 Il tutto in un frammento: riflessioni su fragilità e cura Gianluca Favero 15.50 Indicazioni per le buone pratiche Alessandra Rossi 16.10 Ruolo dei mezzi di informazione nella diffusione delle buone pratiche per il riconoscimento e la gestione del dolore Pietro Caputo 16.30 La prevenzione e il trattamento del dolore negli ambulatori podologici: risultati di una survey nazionale Gaetano di Stasio 16.50 Il dolore e le ferite di guerra Gennaro Chiarolanza 17.10 Lesioni cutanee e dolore: risultati preliminari di un trial randomizzato e controllato Raimondo Arena 17.40 discussione

sabato 8 Sala DALì - MIRò 2,8 Crediti evento accreditato ECM 38-258571/1 Il percorso prevede una sessione scientifica a scelta tra le seguenti: Emicrania e algie cranio facciali: le nuove terapie Bioetica e medicina legale in terapia del dolore e la sessione Il dolore nei pazienti fragili e vulnerabili 08.30-10.00 EMICRANIA E ALGIE CRANIo-FACCIALI: LE NUoVE TERApIE Sessione congiunta: sisc, AIsd, WFNs, FIMMG Moderatori: Francesco Pierelli, Maurizio Evangelista, Maurizio Pirro 08.30 Anticorpi anti CGRp Gianluca Coppola 09.00 I ditani Cherubino Di Lorenzo 09.30 La nevralgia del trigemino: revisione dell angolo ponto cerebellare Massimiliano Visocchi sabato 8 Sala Goya 08.30-09. Lettura Moderatori: Stefano Coaccioli, Stefano Tamburin Terapia Infiltrativa Ecoguidata Alberto Migliore 09.00-10.30 BIoETICA E MEdICINA LEGALE IN TERApIA del dolore Moderatori: Felice Agrò, Enrico Polati 09.00 Il dolore: aspetti filosofici, etici e antropologici Felice Agrò 09.25 problematiche medico-legali nella prescrizione di farmaci psicoattivi Giovanna Del Balzo 09.50 Bioetica del fine vita: dalla teoria alla pratica Enrico Polati 10.15 discussione 7 I N F S O R A M B A Z AT I O N O I G 8 E N G E I R U A G L N I O 2 0 1 9

8 S A B AT O 8 G I U G N O 2 0 1 9 sabato 8 Sala VELASQUEZ ORARIO 00.00-00.00 11.00-13.00 IL dolore NEI pazienti FRAGILI E VULNERABILI Moderatori: Manuela Rebellato, Caterina Aurilio 11.00 Valutazione e gestione del dolore perioperatorio (pre, intra e post-) nelle persone con ansia da intervento Francesco Barbangelo 11.20 Valutazione del dolore relato al percorso migratorio nei richiedenti asilo Marco Grosso 11.40 Le varie facce del dolore nelle persone con disturbi psichici Pier Luigi Scapicchio 12.10 Approccio al paziente geriatrico e misura del dolore Manuela Rebellato 12.30 Valutazione e gestione del dolore postoperatorio in pazienti pediatrici - buone pratiche ed esperienza personale da piccolo paziente Fabrizio La Mura 12.50 discussione 13.30 sala dali-mirò Consegna premi e chiusura del Congresso

QUOTE DI ISCRIZIONE QUOTE DI ISCRIZIONE ALL INTERO CONGRESSO Infermieri, Gruppo di Studio Infermieri Fondazione Procacci, Fisioterapisti, Tecnici ortopedici - Soci AISD ENTRO IL 13/5/2019 100,00 DAL 14/5/2019 E IN SEDE CONGRESSUALE 100,00 Infermieri, Fisioterapisti, Tecnici ortopedici - NON Soci AISD 120,00 130,00 QUOTE DI ISCRIZIONE GIORNALIERE Infermieri, Gruppo di Studio Infermieri Fondazione Procacci, Fisioterapisti, Tecnici ortopedici - Soci AISD Infermieri, Fisioterapisti, Tecnici ortopedici - NON Soci AISD ENTRO IL 13/5/2019 70,00 80,00 MODALITÀ DI PAGAMENTO IN SEDE Le quote di iscrizione possono essere pagate tramite: Contanti Bancomat/Carta di Credito (Cartasì/Visa, Mastercard) DAL 14/5/2019 E IN SEDE CONGRESSUALE 80,00 90,00 per ogni iscrizione verrà rilasciata regolare fattura dopo il congresso. si prega quindi di indicare il proprio codice fiscale ed eventuale p. IVA. Non verranno accettate iscrizioni prive degli elementi per il rilascio della fattura/ricevuta. 9 I N F O R M A Q Z U I O T N E I G D E I N I S E C R R A I L Z I I O N E

INFORMAZIONI giovedì 6 Sala GENERALI RIBERA I N F O R M A Z I O N I SEDE CONGRESSUALE Hotel Roma Aurelia Antica Via degli Aldobrandeschi, 223 00163 Roma ORARIO SEGRETERIA 2019 Giovedì, 6 giugno 09.00-16.00 Venerdì, 7 giugno 08.30-19.00 sabato, 8 giugno 08.30-14.00 CERIMONIA INAUGURALE La Cerimonia Inaugurale del Congresso si terrà Giovedì, 6 giugno 2019 alle ore 17.30 presso Villa Blanc - Via Nomentana, 216. Le navette per il trasferimento partiranno dall Hotel Roma Aurelia Antica alle ore 16.00. ISCRIZIONI Le quote di iscrizione al Congresso sono definite nella pagina a lato e sono comprensive di IVA al 22%: LA QUOTA DI ISCRIZIONE INCLUDE Cerimonia Inaugurale e Cocktail di benvenuto il giorno 6 giugno 2019 partecipazione ai lavori scientifici Ingresso all area espositiva Coffee break e lunch come da programma kit congressuale Attestato di partecipazione Assegnazione crediti ECM (se conseguiti) 10