Società di committenza Regione Piemonte Corso Marconi Torino DECRETO DI ESPROPRIO N 34 DEL 19 NOVEMBRE 2018

Documenti analoghi
DECRETO D ESPROPRIO ED OCCUPAZIONE TEMPORANEA N 30 DEL 27 LUGLIO 2016

DECRETO DI OCCUPAZIONE D URGENZA PREORDINATA ALL ESPROPRIAZIONE E ALL ASSERVIMENTO E DI OCCUPAZIONE TEMPORANEA N. 6 DEL 23 AGOSTO 2018

REGIONE PIEMONTE BU26 28/06/2018

REGIONE PIEMONTE BU6 07/02/2019

IL PRESIDENTE DELLA FERROTRAMVIARIA S.P.A.

(omissis) Il Responsabile del Servizio Tecnico. (omissis) DECRETA

CITTÀ DI AGROPOLI - (Provincia di Salerno) - Decreto di Esproprio N del 24 novembre 2006.

UNIONE BASSA EST PARMENSE

C I T T À D I T O R I N O Direzione Urbanistica I L D I R I G E N T E

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

Città di Jesolo Provincia di Venezia

COMUNE DI MARIGLIANO. Decreto di esproprio ex art. 22 D.P.R. 327/2001

DETERMINAZIONE N. 91 DEL 17 MAGGIO 2016

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA. Direzione Servizi del Territorio. Ufficio Espropriazioni

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato OCDPC n. 482/2017

DETERMINA n. 71/ST del 31 MARZO 2015

Decreto n. 1 del 06/08/2013

Comune di Pantelleria

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Luciano PONZETTI

PREMESSO CHE: Foglio e particelle Foglio 9 mappale 839. Superficie da occupare

CONSORZIO DI BONIFICA TERRE D APULIA Decreto 28 marzo 2017, n Esproprio.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ZONA ARTIGIANALE E PICCOLE INDUSTRIE (P.I.P.) DI VIA MOLFETTA SUOLI EDIFICATORI.

PROVINCIA DI VICENZA

Il Responsabile del Servizio Tecnico

Determina Patrimonio immobiliare - Acquisizioni ed Alienazioni/ del 12/07/2016

PROVINCIA DI VICENZA

Premesso che: Rilevato che:

PROVINCIA DI VICENZA

IL COMMISSARO per le FERROVIE DEL SUD EST E SERVIZI AUTOMOBILISTICI S.R.L.

COMUNE di MONTALLEGRO (Provincia di Agrigento) SETTORE III DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

IL DIRIGENTE DELL UFFICIO ESPROPRIAZIONI

n. 34 del 24 Aprile 2017 COMUNE DI ROCCAGLORIOSA (SA) C.F Oggetto: Espropriazione di beni immobili per lavori di RIQUALIFICAZIONE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 24 DEL 29 MAGGIO 2006

PROVINCIA DI VICENZA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 53 del Atti e comunicazioni degli Enti Locali

PROVINCIA DI VICENZA

DECRETO UFFICIO ESPROPRI N. 1 del REGISTRO GENERALE Numero 26 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO ESPROPRI

COMUNE DI BARI Decreto 18 gennaio 2017, n. 1 Indennità d espropriazione.

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO PROVINCIA DI FIRENZE

Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il residente a ( ) in via/piazza n. int. Codice fiscale In qualità di Proprietario Comproprietario

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Luciano PONZETTI

IL DIRIGENTE DEL SETTORE ESPROPRIAZIONI E GESTIONE AMMINISTRATIVA

CONTRATTO DI COSTITUZIONE DIRITTO DI USO

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

n. 77 del 17 Dicembre 2012 CONSORZIO DI BONIFICA IN DESTRA DEL FIUME SELE - SALERNO UFFICIO PER LE ESPROPRIAZIONI

Il Responsabile del Settore Tecnico Antonio Petrucci

Comune di Massa di Somma Provincia di Napoli

Direzione Servizi del Territorio -Ufficio Espropriazioni. Oggetto: Decreto d esproprio per l intervento di messa in

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 115 del IL DIRIGENTE

IL DIRETTORE GENERALE

Oggetto: Lavori di completamento e sistemazione della S.P. n. 48 Martano Otranto l lotto. IL DIRIGENTE DELL UFFICIO ESPROPRIAZIONI

Decreto n del 17 Maggio 2016

DETERMINAZIONE NUMERO: 8 DEL

CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE. Processo Legislativo Settore Commissioni Consiliari INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA N.420

Decreto n del 21 luglio 2017

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

FROSINONE V LOTTO II STRALCIO FUNZIONALE L AMMINISTRATORE UNICO PREMESSO CHE

COMUNE DI VADO LIGURE PROVINCIA DI SAVONA DETERMINAZIONE

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI CAMPOTOSTO Provincia di L Aquila

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 42

Decreto n del 5 settembre 2017

IL DIRETTORE GENERALE - DIRIGENTE VIABILITA

ESPROPRIAZIONE PER CAUSA DI PUBBLICA UTILITA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 24 del

DETERMINAZIONE n. 71 del 05/02/2016

SEZIONE I LEGGI E REGOLAMENTI REGIONALI

PROVINCIA DI VICENZA

Decreto n. 90 del 16 gennaio 2017

Comune di Novara COMUNE DI NOVARA. del 12/04/2016

Area Programmazione del Territorio. Determinazione nr. 281 Del 12/04/2016

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 30 DEL 27/05/2015

C I T T A DI FISCIANO PROVINCIA DI SALERNO. Prot. gen. 358 lì 8 gennaio 2013 DECRETO DI ESPROPRIO

PROVINCIA DI VICENZA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Oggetto: Lavori per l Adeguamento della S.S. 534 come raccordo autostradale. cat b megalotto 4 collegamento tra l autostrada A3

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

Visto il regolamento di contabilità approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 138 del 17/12/2009;

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 35 del 12/03/2015

n. 55 del 10 Luglio 2017

Atti Dirigenziali. Portale Istituzionale

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Luciano PONZETTI

COMUNE DI CAMPOTOSTO Provincia di L Aquila

Comune di Colle di Val d'elsa Provincia di Siena

COMUNE DI PIETRASANTA. Direzione Servizi del Territorio -Ufficio Espropriazioni. Oggetto: Decreto d esproprio per acquisizione area per la

DISPOSIZIONE DEL CONSIGLIERE DELEGATO. Luciano PONZETTI

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE ESPROPRI

Il Commissario Straordinario Unico

Comune di Signa Città Metropolitana di Firenze

Il Presidente della Regione Campania Commissario Straordinario ex art. 11 comma 18 L. 887/84

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

DETERMINAZIONE N. 176 DEL 07/03/2019 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 5 - SERVIZI TECNICI / VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DI ESPROPRIO

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

n. 18 del 26 Febbraio 2018

n. 8 del 8 Febbraio 2016

Transcript:

Società di committenza Regione Piemonte Corso Marconi 10 10125 Torino DECRETO DI ESPROPRIO N 34 DEL 19 NOVEMBRE 2018 INTERVENTO: LEGGE N. 65/2012 DISPOSIZIONE PER LA VALORIZZAZIONE E LA PROMOZIONE TURISTICA DELLE VALLI E DEI COMUNI MONTANI SEDE DEI GIOCHI OLIMPICI INVERNALI TORINO 2006. REALIZZAZIONE DEL SOTTOPASSO ALLA SCIOVIA CIATLET NEL COMUNE DI PRALI (COD. 13L65PR1C). IL CONSIGLIERE DELEGATO Vista la Legge Regionale 6 agosto 2007 n. 19, con la quale è stata istituita la Società di Committenza Regione Piemonte S.p.A. (S.C.R. Piemonte S.p.A.) e contestualmente è stata disposta la soppressione dell Agenzia Regionale per le Strade (ARES Piemonte), le cui funzioni sono state assunte dalla subentrante S.C.R. Piemonte S.p.A. nei rapporti giuridici, attivi e passivi; Considerato che in conformità a quanto previsto dall art. 2, comma 2 della sopra citata Legge Regionale, la Società S.C.R. Piemonte S.p.A. è competente ad emanare tutti gli atti del procedimento espropriativo, nonché ad espletare tutte le attività al riguardo previste dal D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 e s.m.i. (c.d. Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità ); Vista la Legge 9 ottobre 2000, n. 285 e s.m.i., con la quale sono state dettate le disposizioni per il finanziamento e la realizzazione degli impianti sportivi e le infrastrutture olimpiche necessarie per lo svolgimento dei giochi olimpici invernali di «Torino 2006» ed è stata inoltre istituita l Agenzia per lo svolgimento dei XX giochi olimpici con il compito di svolgere le funzioni di stazione appaltante per la realizzazione degli impianti e delle infrastrutture olimpiche; Vista la Legge Regionale 16 giugno 2006 n. 21 e s.m.i., con la quale è stata istituita la Fondazione 20 marzo 2006, Ente di cui sono Soci Fondatori la Regione Piemonte, la Provincia di Torino, il Comune di Torino, con lo scopo di amministrare il patrimonio mobiliare ed immobiliare rappresentato dai beni realizzati, ampliati o ristrutturati in occasione dei XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006 e dei IX Giochi Paralimpici ed

eventuali ulteriori beni successivamente assegnati, al fine di favorire lo sviluppo economico regionale post-olimpico, con particolare riferimento alle attività turistiche, sportive, culturali e sociali; Vista la Legge 8 maggio 2012, n. 65, con la quale è stato disposto che le risorse finanziarie iscritte nel bilancio dello Stato, assegnate all Agenzia Torino 2006 siano destinate, al netto delle risorse necessarie alla chiusura definitiva di tutti i contenziosi pendenti derivanti dall attività posta in essere dalla predetta Agenzia Torino 2006 e al pagamento di ogni altro onere a carico della gestione liquidatoria, all esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria e riqualificazione degli impianti di cui all allegato 1 della citata legge n. 285/2000; Visto l art. 2 della predetta legge che recita testualmente: Ai fini dell'attuazione del comma 1 del presente articolo, Fondazione 20 marzo 2006 individua, sentiti il commissario liquidatore Agenzia Torino 2006 e i rappresentanti dei comuni dei territori montani ove sono localizzati gli impianti di cui all'allegato 1 della legge 285/2000, la tipologia e la priorità degli interventi, la cui esecuzione è demandata, quale stazione appaltante, sotto la sua esclusiva responsabilità e con oneri integralmente a suo carico, alla società di committenza Regione Piemonte S.C.R. Piemonte S.p.A., di cui alla Legge Regionale 6 agosto 2007, n. 19, previa intesa con lo stesso commissario liquidatore dell'agenzia Torino 2006 in ordine alle risorse finanziarie da mettere a disposizione per ciascun intervento ; Considerato che, in data 14 ottobre 2013, l Agenzia Torino 2006, la Fondazione 20 marzo 2006 e la S.C.R. Piemonte S.p.A. hanno sottoscritto il Protocollo d Intesa per l attuazione della L. 8 maggio 2012 n. 65 avente ad oggetto l individuazione delle procedure necessarie al coordinamento degli Enti Stipulanti ai fini dell attuazione degli interventi previsti dalla Legge n. 65/2012 ed in forza dello stesso Protocollo d Intesa, S.C.R. Piemonte S.p.A. deve provvedere, in conformità alla vigente normativa, all espletamento delle procedure espropriative dei terreni necessari alla realizzazione delle opere; Visto il D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i., che detta la vigente disciplina in materia di espropriazioni di immobili per pubblica utilità; Dato atto che per l intervento di cui all oggetto si è proceduto a dare preventiva pubblicità, ai sensi degli articoli 11 e 16 del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i., nelle forme da tali articoli previsti per l avvio del procedimento espropriativo e che nei termini di legge non sono pervenute osservazioni dai soggetti interessati; Vista la Determinazione del Dirigente del Settore Infrastrutture Strategiche della Regione Piemonte n. 3589 del 30 novembre 2015 (provvedimento conclusivo della conferenza dei servizi), con la quale è stato approvato il Progetto Definitivo e apposto il vincolo preordinato all esproprio relativamente all intervento: Legge 65/2012 Disposizione per la valorizzazione e la promozione turistica delle valli e dei comuni montani sede dei Giochi Olimpici Invernali Torino 2006. Realizzazione del sottopasso alla sciovia Ciatlet nel Comune di Prali (Cod. 13L65PR1C) ; Vista la Determinazione n. 100 dell 11 dicembre 2015 del Responsabile Funzione Infrastrutture di S.C.R. Piemonte S.p.A. con la quale è stato approvato, per quanto di competenza, il progetto definitivo licenziato dalla conferenza dei servizi e dichiarata la pubblica utilità dell opera, ai sensi degli artt. 12 e 13 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i.; 2

Dato atto che S.C.R. Piemonte S.p.A. ha provveduto a comunicare ai proprietari, secondo le risultanze dei registri catastali, ai sensi dell art. 17 del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i., l avvenuta apposizione del vincolo preordinato all esproprio nonché l avvenuta approvazione del progetto definitivo e contestuale dichiarazione di pubblica utilità dell opera e che nei termini di legge non sono pervenute osservazioni dai soggetti interessati; Visto che gli art. 13 e 23 del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i. fissano il termine di scadenza dell efficacia della dichiarazione di pubblica utilità in anni 5 (cinque) dall assunzione della succitata Determinazione n. 100 dell 11 dicembre 2015 del Responsabile Funzione Infrastrutture di S.C.R. Piemonte S.p.A.; Tenuto conto che con nota prot. n. 2485 del 25 febbraio 2015, S.C.R. Piemonte S.p.A. ha richiesto al Comune di Prali, considerata la modesta entità degli importi, di provvedere, tramite appositi accordi bonari, all acquisizione delle aree interessate dalla realizzazione dell intervento, al fine di ridurre le tempistiche relative alla Conferenza dei Servizi; Vista la nota del 16 marzo 2015 (prot. S.C.R. n. 3035 del 18 marzo 2015) con la quale il Comune di Prali ha comunicato la propria disponibilità a procedere all acquisizione delle aree in questione, chiedendo contestualmente ad S.C.R. Piemonte S.p.A. di voler provvedere all inserimento, nel quadro economico dell intervento, degli oneri di registrazione, trascrizione e volturazione necessari al trasferimento della proprietà delle aree interessate dalla realizzazione dell opera; Vista la nota dell 8 luglio 2015 (prot. S.C.R. n. 6720 in pari data) con cui il Comune di Prali ha trasmesso la Scrittura privata sottoscritta in data 7 luglio 2015 con i proprietari delle aree (desunti dai registri catastali alla data di sottoscrizione) con la quale, tra le altre cose, il Comune è stato autorizzato ad occupare temporaneamente e definitivamente, a titolo gratuito, il terreno su cui insistono le opere in oggetto, catastalmente censito in Comune di Prali al foglio 45, mappale 28; Preso atto che il punto 5 della suddetta Scrittura privata prevede che La cessione definitiva delle aree di cui al punto 4 avverrà con rogito tra le parti entro 12 (dodici) mesi dall ultimazione dei lavori e che il successivo punto 6 recita testualmente che I Signori sopra indicati rinunciano a qualsiasi indennità e/o corrispettivo per l occupazione temporanea e definitiva nonché per la successiva cessione della particella ; Vista la Deliberazione del Consiglio di Amministrazione di S.C.R. Piemonte S.p.A., assunta nel corso della seduta del 6 aprile 2016, punto 8 dell Ordine del giorno, con la quale è stato approvato il progetto esecutivo dell opera; Vista la nota prot. n. 6073 del 5 luglio 2016, con la quale S.C.R. Piemonte S.p.A. ha comunicato l inizio dei lavori relativi alle opere di che trattasi ai proprietari (desunti dai registri catastali alla data di sottoscrizione della scrittura privata ), richiedendo contestualmente al Comune di Prali, al fine di agevolare la consegna dei lavori all impresa appaltatrice, la conferma della piena disponibilità del mappale di che trattasi; Vista la nota del 28 luglio 2016 (prot. S.C.R. n. 6708 in pari data) con la quale il Comune di Prali ha comunicato che le aree e i luoghi oggetto d intervento risultavano nella disponibilità dell Amministrazione comunale; Dato atto che in data 5 agosto 2016 è stata disposta, mediante apposito verbale (prot. S.C.R. n. 7044 del 10/08/2016), la consegna dei lavori di che trattasi; 3

Vista la nota prot. S.C.R. n. 6801 del 20 luglio 2018, con la quale, a seguito dell ultimazione dei lavori avvenuta in data 3 novembre 2017, il Comune di Prali ha richiesto ad S.C.R. Piemonte S.p.A. di provvedere all emissione del Decreto di esproprio al fine di trasferire in capo alla stessa Amministrazione comunale la proprietà della porzione di terreno su cui è stata realizzata l opera; Dato atto che, in forza del punto 6 della Scrittura privata (depositata agli atti presso il Comune di Prali, nonché, in copia, presso i competenti uffici di S.C.R. Piemonte S.p.A.) sottoscritta in data 7 luglio 2015 tra il Comune di Prali nella persona del Sindaco pro-tempore ed i proprietari dei terreni interessati dalla realizzazione dell opera (desunti dai registri catastali alla data di sottoscrizione), non è dovuta alcuna indennità e/o corrispettivo agli aventi titolo per l occupazione temporanea e definitiva nonché per la successiva cessione della particella; Considerato che l art. 20 comma 11 del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i. statuisce espressamente che Dopo aver corrisposto l'importo concordato, l'autorità espropriante, in alternativa alla cessione volontaria, può procedere, anche su richiesta del promotore dell'espropriazione, alla emissione e all'esecuzione del Decreto di esproprio ; Viste le risultanze dei frazionamenti al Catasto Terreni relativi all intervento in oggetto, avvenuti ad opera conclusa a certa definizione delle superfici interessate all esproprio, che sono stati approvati dai competenti Uffici dell Agenzia delle Entrate (ex Agenzia del Territorio) in data 8 ottobre 2018; Dato atto che il presente Decreto sarà registrato e successivamente notificato ai proprietari, secondo le attuali risultanze dei registri catastali, nonché pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e che lo stesso verrà altresì affisso per 30 (trenta) giorni consecutivi presso l Albo Pretorio informatico del Comune di Prali, nonché depositato presso l Ufficio Espropri della Società e pubblicato sul sito istituzionale www.scr.piemonte.it, nell apposita sezione dedicata; DECRETA Art. 1) il trasferimento del diritto di proprietà degli immobili di cui all allegato elenco (allegato A Beni in trasferimento), autorizzando sin da ora lo svolgimento, da parte di S.C.R. Piemonte S.P.A., dei necessari incombenti concreti presso gli Uffici competenti dell Agenzia delle Entrate, ai sensi ed alle condizioni di cui all art. 23 del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i., dando all uopo espressamente atto che lo stesso (tenuto conto che le aree e i luoghi oggetto d intervento risultavano nella disponibilità dell Amministrazione comunale dalla data di sottoscrizione della suddetta Scrittura privata, così come dallo stesso Comune ribadito, nella persona del Sindaco pro-tempore, nella nota trasmessa con nota prot. S.C.R. n. 6708 del 28 luglio 2016) è considerato eseguito con la consegna dei lavori avvenuta, mediante apposito verbale, in data 5 agosto 2016. Come meglio indicato nell Allegato A Beni in trasferimento e nell Allegato B Planimetria catastale, il succitato trasferimento di proprietà degli immobili avviene in favore di: Comune di Prali, con sede in Prali (TO) Frazione Ghigo 16-10060 - Partita IVA 03043330012 Codice Fiscale 85000070012. 4

Art. 2) Ai sensi dell art. 23 del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i., il presente Decreto di esproprio sarà notificato ai proprietari, secondo le attuali risultanze dei registri catastali, a cura e spese di S.C.R. Piemonte S.P.A., nelle forme degli atti processuali civili, oltre che trasmesso entro 5 (cinque) giorni dall emanazione, in estratto, per la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, al fine del decorso del termine di 30 (trenta) giorni per la proposizione delle eventuali opposizioni di terzi, e sarà trascritto senza indugio presso l Ufficio dei Registri Immobiliari. Art. 3) Il presente Decreto di esproprio, con gli allegati tutti che ne fanno parte integrante e sostanziale, è esente dall imposta di bollo ai sensi del D.P.R. n. 642/1972 e s.m.i. (tab. art. 22). Art. 4) Avverso il presente Decreto di esproprio è ammesso ricorso al T.A.R. per il Piemonte entro 60 (sessanta) giorni, ai sensi dell art. 119 comma 2 dell Allegato I al D.Lgs 2 luglio 2010 n. 104 (Codice del Processo Amministrativo), ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 (centoventi) giorni ai sensi dell art. 9 del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199, in entrambi i casi dalla data di notifica. Art. 5) Dopo la trascrizione del presente Decreto di esproprio, tutti i diritti relativi ai beni asserviti possono essere fatti valere unicamente sull indennità, ai sensi dell art. 25 comma 3 del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i.. INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 14 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 S.C.R. Piemonte S.p.A., come identificata nell avviso, in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali anagrafici e catastali sono stati acquisiti da fonti accessibili al pubblico, quali pubblici registri, e presso terzi soggetti coinvolti nel procedimento. I dati sono trattati dal titolare, dai suoi incaricati, dai responsabili designati e dagli Enti Pubblici coinvolti nel procedimento, per finalità di esecuzione di un compito di interesse pubblico e per l esercizio di pubblici poteri, ai sensi del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i. (c.d. Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità ), nonché per adempiere agli obblighi di legge ai quali è soggetto il titolare. I dati saranno conservati per il periodo massimo di 10 (dieci) anni dalla conclusione del procedimento, ovvero per l ulteriore periodo necessario a consentire l esercizio dei diritti o degli interessi legittimi del soggetto espropriato, nonché per la durata di un eventuale contenzioso. L interessato ha diritto di chiedere al titolare l accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi ovvero la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano e di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto di proporre reclamo all Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. Il Responsabile per la protezione dei dati personali è contattabile all indirizzo email: rpd@scr.piemonte.it. ALLEGATI: - Allegato A Beni in trasferimento; - Allegato B Planimetria catastale. S.C.R. PIEMONTE S.p.A. Il Consigliere Delegato (Luciano PONZETTI) (Documento sottoscritto digitalmente ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, del Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82 e norme collegate) 5