Decreto Dirigenziale n. 91 del 03/02/2017

Documenti analoghi
Decreto Dirigenziale n. 108 del 18/03/2016

Decreto Dirigenziale n. 390 del 01/08/2018

Decreto Dirigenziale n. 75 del 18/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 101 del 17/08/2017

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 08 DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE

Decreto Dirigenziale n. 143 del 22/09/2017

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

DECRETO N Del 10/06/2015

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

Decreto Dirigenziale n. 46 del 10/02/2016

Decreto Dirigenziale n. 127 del 05/05/2015

Decreto Dirigenziale n. 38 del 19/01/2017

Decreto Dirigenziale n. 4 del 15/01/2015

Decreto Dirigenziale n. 50 del 16/02/2016

Decreto Dirigenziale n. 124 del 20/02/2017

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

Decreto Dirigenziale n. 37 del 12/02/2015

Decreto Dirigenziale n. 157 del 06/03/2017

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ASSISTENZA FARMACEUTICA N. 9/ASF DEL 18/04/2019

Decreto Dirigenziale n. 4 del 09/01/2017

Decreto Dirigenziale n. 241 del 08/09/2015

Decreto Dirigenziale n. 5 del 09/01/2017

Decreto Dirigenziale n. 242 del 11/04/2017

Decreto Dirigenziale n. 10 del 09/01/2017

Decreto Dirigenziale n. 35 del 11/02/2015

Decreto Dirigenziale n. 213 del 24/03/2017

Decreto Dirigenziale n. 207 del 20/03/2017

Decreto Dirigenziale n. 81 del 01/02/2017

Decreto Dirigenziale n. 43 del 20/01/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 141 del 28/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 2 del 04/01/2017

Decreto Dirigenziale n. 297 del 30/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 114 del 30/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 301 del 27/11/2015

sul ricorso numero di registro generale 1590 del 2016, integrato da motivi Francesco Agosta e Varrese Maria Antonietta, rappresentati e difesi dagli

Decreto Dirigenziale n. 270 del 29/07/2016

Decreto Dirigenziale n. 56 del 16/02/2016

Decreto Dirigenziale n. 93 del 07/02/2017

Decreto Dirigenziale n. 255 del 24/09/2015

Decreto Dirigenziale n. 6 del 10/01/2017

Decreto Dirigenziale n. 211 del 02/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 330 del 13/10/2016

REGIONE PIEMONTE BU16 18/04/2019

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

DECRETO N. 949 Del 15/02/2016

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

Decreto Dirigenziale n. 223 del 04/08/2015

Decreto Dirigenziale n. 210 del 16/06/2017

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Decreto Dirigenziale n. 39 del 16/02/2015

Sufficiente conoscenza della lingua inglese. Si autorizza il trattamento dei dati personali secondo la vigente normativa in materia.

Decreto Dirigenziale n. 7 del 17/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 15 del 20/01/2016

Decreto Dirigenziale n. 85 del 04/03/2016

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Decreto Dirigenziale n. 2 del 18/01/2017

Decreto Dirigenziale n. 351 del 04/11/2016

Decreto Dirigenziale n. 92 del 03/05/2017

Decreto Dirigenziale n. 41 del 27/06/2017

Decreto Dirigenziale n. 124 del 25/03/2016

Decreto Dirigenziale n. 51 del 03/03/2017

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 599 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 133 NUMERAZIONE GENERALE N.

Decreto Dirigenziale n. 73 del 18/03/2015

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

Perugia, lì 10 marzo 2016 Il dirigente GIANNI GIOVANNINI

ritenuto di approvare integralmente i verbali succitati nonché la graduatoria finale formulata dalla Commissione di valutazione sopra citata;

Decreto Dirigenziale n. 786 del 13/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 69 del 18/03/2016

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

Concorsi pubblici e cogenza del bando

Oggetto: Dott.ssa Livia Quattrocchi contro Ministero della Giustizia Tar Lazio -

Giunta Regionale della Campania

Delibera della Giunta Regionale n. 478 del 10/09/2012

Giunta Regionale della Campania. Decreto

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

Decreto Dirigenziale n. 164 del 03/12/2013

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 121 del

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE

Decreto Dirigenziale n. 4 del 09/06/2017

Decreto Dirigenziale n. 76 del 18/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 234 del 30/06/2016

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

Delibera della Giunta Regionale n. 20 del 26/01/2016

Giunta Regionale della Campania /12/

Giunta Regionale della Campania

Decreto Dirigenziale n. 102 del 11/09/2017

Decreto Dirigenziale n. 67 del 13/12/2018

Avviso di notificazione per pubblici proclami mediante pubblicazione sul sito

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 147 suppl. del

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

Decreto Dirigenziale n. 23 del 21/03/2014

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Transcript:

Decreto Dirigenziale n. 91 del 03/02/2017 Direzione Generale 4 - Direzione Generale Tutela salute e coor.to del Sistema Sanitario Regionale U.O.D. 8 - UOD Politica del farmaco e dispositivi Oggetto dell'atto: DD N 13 DEL 6 FEBBRAIO 2009 RETTIFICATO CON DD N 17 DEL 17 FEBBRAIO 2009 - CONCORSO ORINARIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA UNICA PER L'ASSEGNAZIONE DI SEDI FARMACEUTICHE DA CONFERIRE AL PRIVATO ESERCIZIO IN REGIONE CAMPANIA- DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLA FASE DI INTERPELLO.

IL DIRIGENTE PREMESSO che a) con DD UOD Politica del Farmaco e Dispositivi n. 108 del 18 marzo 2016 è stata approvata la graduatoria definitiva dei candidati risultati idonei nel pubblico concorso per titoli ed esame per l assegnazione di sedi farmaceutiche da conferire al privato esercizio in Regione Campania, bandito DD n. 13 del 6 febbraio 2009 rettificato con DD n. 17 del 17 febbraio 2009 e pubblicati sul BURC n. 18 del 16 marzo 2009; b) con DD UOD Politica del Farmaco e Dispositivi n. 363 del 30 gennaio 2016 è stata rettificata la graduatoria definitiva approvata con il precitato DD n. 108 del 18 marzo 2016; c) con DD UOD Politica del Farmaco e Dispositivi n. 75 del 18 marzo 2015 è stato pubblicato l elenco sedi farmaceutiche da conferire, aggiornato con precitato DD n. 108 del 18 marzo 2016; d) con DD UOD Politica del Farmaco e Dispositivi n. 77 del 31/1/2017 si è provveduto ad un ulteriore aggiornamento dell elenco delle sedi farmaceutiche da conferire; ATTESO che permangono sub judice i sottoelencati provvedimenti: a) Ricorso RG n. 2323/2016- Con Ord. N. 01005/2016 il TAR Campania ha ritenuto ritenuto necessario procedere all integrazione del contradditorio nei confronti di tutti i soggetti collocati nella graduatoria di merito con notifica individuale ai quattro concorrenti che precedono la ricorrente, per gli altri la notificazione per pubblici proclami con fissazione per il prosieguo, l udienza pubblica del 21/3/2017. b) Ricorso RG n. 2496/2016- Con Ord. N. 01007/2016 il TAR Campania, in considerazione che l accoglimento del ricorso può produrre effetti su un numero di soggetti più esteso di quelli evocati in giudizio ha ritenuto necessario procedere all integrazione del contradditorio nei confronti di tutti i soggetti collocati nella graduatoria di merito con notifica individuale ai proclami con fissazione per la trattazione di merito l udienza pubblica del 21/3/2017. c) Ricorso RG n. 2780/2016- mancata valutazione di un periodo lavorativo come dalla medesima dichiarato, risultato invece inferiore a seguito degli accertamenti di cui al DPR 445/2000 con conseguente assegnazione di un punteggio ridotto. Con Ord. N. 01080/2016 il TAR Campania, in considerazione che l accoglimento del ricorso può produrre effetti su un numero di soggetti più esteso di quelli evocati in giudizio ha ritenuto necessario procedere all integrazione del contradditorio nei confronti di tutti i soggetti collocati nella graduatoria di merito con notifica individuale ai quattro concorrenti che precedono la ricorrente, per gli altri la notificazione per pubblici proclami con fissazione per il prosieguo l udienza pubblica del 21/3/2017. d) Ricorso RG n. 2236/2016- Con Ord. N. 01004/2016 il TAR Campania, in considerazione che l accoglimento del ricorso può produrre effetti su un numero di soggetti più esteso di quelli evocati in giudizio ha ritenuto necessario procedere all integrazione del contradditorio nei confronti di tutti i soggetti collocati nella graduatoria di merito con notifica individuale ai

proclami con fissazione per il prosieguo l udienza pubblica del 21/3/2017. A seguito di appello promosso da parte ricorrente il C.d.S. lo ha respinto con Ordinanza n. 3612/2016. e) Ricorso RG n. 2834/2016- Con Ord. N. 01620/2016 il TAR Campania, ritenendo il ricorso non assistito da elementi di evidente fondatezza, ha respinto l istanza cautelare fissando per la trattazione di merito l udienza pubblica del 4/4/2017. f) Ricorso RG n. 2054/2016- Con Ord. N. 01164/2016 il TAR Campania, ritenendo il ricorso non assistito da elementi di evidente fondatezza, ha respinto l istanza cautelare. g) Ricorso RG n. 2762/2016- Con Ord. N. 01621/2016 il TAR Campania, ritenendo il ricorso non assistito da elementi di evidente fondatezza, ha respinto l istanza cautelare fissando per la trattazione di merito l udienza pubblica del 21/3/2017. h) Ricorso RG n. 2763/2016- Con Ord. N. 01098/2016 il TAR Campania, considerata ragionevole la soluzione adottata dall amministrazione regionale, ha respinto l istanza cautelare. i) Ricorso RG n. 4690/2013- Fissazione Udienza 21/2/2017 j) Ricorso RG n. 2497/2016- Con Ord. N. 01003/2016 il TAR Campania, considerata ragionevole la soluzione adottata dall amministrazione regionale, ha respinto l istanza cautelare. k) Ricorso RG n. 2227/2016- Con Ord. N. 00901/2016 il TAR Campania, ha respinto l istanza cautelare in quanto i motivi di diritto rapportati alla normativa di settore anche nell interpretazione dell Adunanza plenaria con la decisione n. 5/2002 non costituiscono adeguata critica alle specifiche ragioni addotte. l) Ricorso RG 2550/2016. m) Ricorso RG 03345/2016- Con Ord. N. 03345/2016 il TAR Campania, in considerazione che la complessità delle questioni dedotte necessita un approfondimento proprio nella fate di merito l accoglimento del ricorso può produrre effetti su un numero di soggetti più esteso di quelli evocati in giudizio ha ritenuto necessario procedere all integrazione del contradditorio nei confronti di tutti i soggetti collocati nella graduatoria di merito con notifica individuale ai proclami con fissazione per il prosieguo l udienza pubblica del 11/4/2017. n) N 2 ricorsi Straordinari, ancora pendenti, e N 9 diffide alla dedotta violazione del bando di concorso nella parte in cui prevedeva che la maggiorazione di cui all art. 9 della L. 221/68 a favore dei farmacisti rurali non avrebbe potuto comportare il superamento del punteggio massimo complessivo da attribuirsi per l attività professionale svolta. CONSIDERATO che a) occorre garantire il bilanciamento tra i diversi interessi generali, pubblici e privati coinvolti, b) occorre evidenziare le seguenti esigenze dando piena e celere attuazione al potenziamento del servizio di distribuzione farmaceutica mediante l assegnazione delle sedi ai candidati vincitori del concorso ancorché risultando pendenti i ricorsi sopracitati;

PRESO ATTO del parere reso dall Avvocatura regionale STABILIRE a) l avvio del procedimento di interpello previsto dalla L. 389/99, mediante l adozione delle modalità riportate nell All. 1, facente parte del presente provvedimento; b) che i provvedimenti regionali di assegnazione delle sedi potranno essere rideterminati e/o rielaborati, ove accolti in tutto o in parte-, i sopradetti ricorsi; RICHIAMATO l art. 10 del Bando nella parte in cui stabilisce: a) il candidato che non indica, entro il 5 giorno successivo a quello dell interpello, alcuna farmacia, allo stato conferibili, è escluso dall assegnazione, in prima applicazione, ma non viene escluso dalla graduatoria; b) successivamente alla fase di prima applicazione della graduatoria, nell arco temporale di validità della stessa, con periodici procedimenti attivati d ufficio, si provvederà, mediante procedura analoga a quella svolta per la prima fase, all assegnazione, secondo la graduatoria, delle sedi, dichiarate disponibili, ai candidati idonei ai quali non sia stata assegnata alcuna delle sedi conferibili; c) sarà definitivamente escluso dalla graduatoria senza diritto a partecipare a successivi interpelli il candidato che: - non accetti l assegnazione di una sede prescelta; - dopo aver accettato la sede assegnatagli vi abbia rinunciato; - dopo l accettazione della sede assegnatagli non abbia, entro il termine perentorio di 12 (dodici mesi), effettivamente aperto al pubblico l esercizio farmaceutico; - dopo l apertura della farmacia relativa alla sede assegnatagli abbia rinunciato alla stessa; VISTI il R.D. 30.9.1938, nr. 1706 la L. 8.3.1968, nr. 221 la L. 2.4.1968, nr. 475 il D.P.R. 21.8.1971, nr. 1275 la L. 8.11.1991, nr. 362 e successive modificazioni ed in particolare l art. 4 il D.P.C.M. 30.3.1994, nr. 298 la L. 28.10.1999, nr. 389 il D.L. 30.9.2003, nr. 269 convertito dalla legge 24.11.2003, nr. 326, ed in particolare l art. 48, comma 29 la L.R. 13/1985 la D.G.R.C. n.612 del 29-10-2011 di approvazione del Regolamento n.12: Ordinamento amministrativo della G.R.C., pubblicato sul BURC n.77 del 16-11-2011 il vigente Regolamento n. 12/2011 e ss.mm.ii.; l art.6,comma 1, del citato regolamento; la D.G.R.C. n. 479/2012 e ss.mm.ii., di approvazione del del Disciplinare per il conferimento degli incarichi dirigenziali ai dirigenti di ruolo della Giunta regionale della Campania;

il D.P.G.R. n. 248 del 13/12/2016 di conferimento incarico al dirigente della U.O.D. Politica del Farmaco e Dispositivi; alla stregua dell'istruttoria compiuta dal funzionario della UOD Politica del Farmaco e Dispositivi nonché dalla espressa dichiarazione di regolarità resa dal Dirigente DECRETA per quanto esposto nelle premesse, che qui si intende integralmente riportato: 1. di dare avvio l avvio del procedimento di interpello previsto dalla L. 389/99, mediante le modalità riportate nell All. 1, facente parte del presente provvedimento; 2. di stabilire che provvedimenti regionali di assegnazione delle sedi potranno essere rideterminati e/o rielaborati, ove accolti, in tutto o in parte- i sopradetti ricorsi; Avverso il presente Decreto è ammesso ricorso al TAR Campania o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro il termine di 60 giorni o 120 giorni dalla data di pubblicazione dello stesso sul BURC. Il presente Decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania e ne sarà dato avviso sul portale regionale www.regione.campania.it Ugo TRAMA