Firenze 10 Maggio 2014 Giornalino 156

Documenti analoghi
10 Maggio 2008 Giornalino n 90 Dear friends and drivers, fra poco più di un mese saremo a Firenzuola per la quarta edizione del nostro Circuito

10 Maggio 2009 Giornalino n 101 Dear friends and drivers, alcune comunicazioni di servizio:

Firenze 10 Marzo 2015 Giornalino 165

Firenze 10 Maggio 2016 Giornalino 178

10 Ottobre 2008 Giornalino n 94

Firenze 1 Settembre 2016 Giornalino 181

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA IN CIRCUITO

Firenze 1 Marzo 2016 Giornalino 176

RASSEGNA STAMPA Lunghezza pista: m RASSEGNA STAMPA AGGIORNATA AL

CAP.5 REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO SALITA

Firenze 2 Maggio 2017 Giornalino 190

ART. 1 CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI DISTANZE TEMPORALI DELLE GARE

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA.

KEY FIGURES 2013 STAGIONE 2013 CAMPIONATO ITALIANO TURISMO ENDURANCE. ACI SPORT S.P.A. Solferino Roma - Tel: Fax:

PERCORSO PER TUTTI L ADRENALICA EMOZIONE DI CORRERE IN PISTA. VELOCIT? E REGOLARIT?.UNA FOR i L VINCENTE.DU? GARE, UN UNICO. Canossa Events ITA

Firenze 1 Febbraio 2017 Giornalino 186

cesana-sestriere luglio

Firenze 1 Aprile 2016 Giornalino 177

TRIBUTO CLUB ITALIA AL GRAN PREMIO PARCO VALENTINO

Firenze 10 Luglio 2017 Giornalino 192

Firenze 1 Ottobre 2016 Giornalino 182

CLASSIFICA FINALE ASSOLUTA

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA IN CIRCUITO

TRIBUTO AL GRAN PREMIO PARCO VALENTINO

In esclusiva per gli associati ALI. Easy Nite. Presenta SPECIALE MOTORI. Per informazioni e prenotazioni:

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE Regolamento di Settore (RDS) Auto Storiche

Bonucci domina la 30 Cesana Sestriere Lunedì 11 Luglio :17

! sette appuntamenti con doppia gara Un titolo assoluto in palio premiati i primi dieci della classifica assoluta ed i primi dieci di ogni classe.

KEY FIGURES STAGIONE 2012 CAMPIONATO ITALIANO prototipi. ACI SPORT S.P.A. Solferino Roma - Tel: Fax:

Curriculum vitae.

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO SALITA

Treviso 30 giugno - 1 luglio

CAMPIONATO REGIONALE ACI SPORT CAMPANIA 2019 REGOLAMENTO

Corsanews - 16 ANNO DELLA MODENA CENTO ORE: DALL'ADRIATICO AL TIRRENO

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO GRANDI EVENTI REGOLARITA

KEY FIGURES 2012 STAGIONE 2012 CAMPIONATO ITALIANO TURISMO ENDURANCE. ACI SPORT S.P.A. Solferino Roma - Tel: Fax:

TITOLO PRESENTAZIONE. VALLELUNGA CLASSIC Marzo Hospitality & Events Opportunities

Firenze 1 Ottobre 2011 Giornalino 127

TRA PASSATO E FUTURO IL MONDO DELL AUTO IN UN SALONE

BiellaNews. Trofeo di MONFESTINO. il 7 Luglio la nostra sfida sulle strade dell appennino

TRIBUTO PORSCHE AL GRAN PREMIO PARCO VALENTINO

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITÀ CLASSICA AUTO MODERNE

2 Ore Storiche - 10' Trofeo A.Bartoli, 5-6 Dicembre 2009 Classi Fino Classifica di Classe Rivista Gara

Presentano la stagione agonistica 2016

TROFEO SUPER CUP 2018 NOVITÀ

CAMPIONATO TRIVENETO 2014/2016

Firenze 10 Novembre 2016 Giornalino 183 VITTORIE

Stagione 2011 CAMPIOINATO ITALIANO VELOCITA MONTAGNA

IL TEAM. Il pilota, Il centro del team. Scuderia automobilistica che gareggia in vari campionati a livello nazionale e internazionale.

GIULIETTA EXPERIENCE COPPA D ORO DELLE DOLOMITI

L'ultima vittoria di Nuvolari MONTE PELLEGRINO HISTORICS 2015

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA

S O C I I S C R I T T I

Rally Passion. Stagione agonistica 2010

UN media vincente. L automobilismo più vicino alla gente

PROGRAMMA definitivo. Prende il via il Formula Challenge MROC edizione 2018.

CALENDARIO UFFICIALE LA SETTIMANA DEI MOTORI DAL 25 AL 31 MARZO LA SALITA DEI CAMPIONI DAL 1 AL 2 APRILE LA SETTIMANA DEI MOTORI

Con il patrocinio di. Con il supporto di. Comune di Alano di Piave. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di.

MODENA CENTO ORE 2017

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO SALITA

Firenze 10 Novembre 2013 Giornalino 150!!!!!!

vetture ferrari da competizione ferrari 330 p3 ferrari p2 ferrari 250 p ferrari 512 s ferrari 735 lm ferrari 333 sp ferrari 750 monza

AUTODROMO INTERNAZIONALE ENZO E DINO FERRARI. Historic. Minardi Day. Imola - 5 e 6 maggio

CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA MONTAGNA

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO

Membro Commissione Sportiva ACI PT (Segretario)

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018

GIULIETTA EXPERIENCE MODENA CENTO ORE CLASSIC 7 12 GIUGNO 2016

15^ COPPA PEDAVENA AUTO STORICHE S O C I I S C R I T T I

GIULIETTA EXPERIENCE CESANA - SESTRIERE 8 10 LUGLIO 2016

Firenze 1 Giugno 2016 Giornalino 179

Parma-Poggio di Berceto Settembre 2018 MANIFESTAZIONE AUTOMOBILISTICA DI REGOLARITA' PER AUTO STORICHE

I NUMERI DEL STAGIONE 2012 CAMPIONATO ITALIANO CSAI karting. ACI SPORT S.P.A. Solferino Roma - Tel: Fax:

REGOLAMENTO TECNICO 2018 FORMULA X ITALIAN SERIES

progettazione e realizzazione

Firenze 10 Ottobre 2010 Giornalino n 116

Vincitore assoluto del Trofeo Italiano della Montagna CSAI: Rocco Paolo Scorretti. Vincitori di classe nel Campionato, Trofeo e Coppa della Montagna:

Rally Passion. Stagione agonistica 2011

hi Siamo Parallelamente e in supporto ai programmi del TIME ATTACK, organizziamo

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA SPORTIVA DELL AUTOMOBILE CLUB VICENZA 2019

MINI CORPORATE COMMUNICATIONS

23/ 25. n.1 MARZO. 8 aprile Imola ROUND1 MUGELLO. STK 600 STK 1000 Superbike Moto3 125 GP Supersport Moto2. Sponsor. Ufficiali. Fornitori.

Parma-Poggio di Berceto 30 Settembre - 1 Ottobre 2017 MANIFESTAZIONE AUTOMOBILISTICA DI REGOLARITA' PER AUTO STORICHE

Daniel MANCINELLI e Marco SIGNOR sono i vincitori del 3 Supercorso della Scuola Federale CSAI - Michele Alboreto per i settori Velocità e Rally

S O C I I S C R I T T I A L 2 9 / 04/

CLASSIFICA ASSOLUTA REGOLARITA' AUTO MODERNE DOPO LA 4^ PROVA PUBBLICATA IL 10 GENNAIO 2012

Parma-Poggio di Berceto Settembre 2016 MANIFESTAZIONE AUTOMOBILISTICA DI REGOLARITA' PER AUTO STORICHE

UN media vincente. L automobilismo più vicino alla gente

ALA DI TRENTO (TN) 22/02/2009 Trofeo San Valentino

Rally and Sport Passion

Regolamento Trofeo T.R.S PILOTI

IL 53 RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ATTENDE LE NUOVE SFIDE TRICOLORI DEL WRC

REGOLAMENTO TROFEO HISTORIC CHALLENGE CLASSIC E 500 INVIATO AD ACI SPORT PER APPROVAZIONE

SPONSOR E PARTNERSHIP.

P I A N I F I C A Z I O N E S T A M P A T V CAMPIONATO ITALIANO F O R M U L A 3

TROFEO AUTODROMO DELL UMBRIA ALFA ROMEO HISTORIC GIULIETTA CUP 2008

9 Trofeo MARCO MISERAZZI 2018

Transcript:

Firenze 10 Maggio 2014 Giornalino 156 Dear Friends and Drivers, da almeno venti anni assisto a manifestazioni di auto storiche, crono scalate e corse in pista, rally e regolarità, raduni non competitivi e giri del campanile. Da appassionato ho cominciato a frequentare i paddock per ammirare da vicino i mezzi sportivi più prestigiosi e, soprattutto, osservarli non solo in esposizione, ma in azione. Ancora alla fine degli anni 90 nel piazzale di Camucia, pronte per scalare la salita per Cortona, capitava di ammirare la Maserati 2000 S dell allora campione italiano della specialità, o l Alfa Romeo 33 o la TZ o la GTA, se non una Lister Jaguar guidata coraggiosamente da un giovanotto milanese, diverse Abarth sport di varie cilindrate e modello, da quella azzurra di un nostro socio pratese alle OT 1300 e 2000 di vari altri conduttori. Auto di costruzione anteguerra erano utilizzate non sporadicamente, mentre quelle prodotte negli anni 70, anche modelli gloriosi e spettacolari da veder passare, erano inserite in un raggruppamento che neppure partecipava ai campionati e gareggiavano con le più anziane quasi per concessione. Era un piacere sentire in moto e veder correre vetture di valore sportivo (ed economico) assoluto, vincitrici ai loro tempi di titoli e trofei, impresse a fuoco nei nostri ricordi sportivi giovanili. Poi pian piano le Abarth 850 e 1000 sono sparite, sostituite da tante banali utilitarie anni '70 e '80; idem le Alfa TZ e GTA. Le sport degli anni 50 e 60, o anche più anziane, hanno lasciato il posto ad un nugolo di Osella e poi di Lucchini, Breda, ecc. Tutta roba difficilmente distinguibile da un occhio non super esperto. Insomma per un ormai anziano spettatore di gare di auto storiche uno spettacolo piuttosto deprimente. I motivi? Vari: regolamenti che cambiano, ricerca esasperata della competitività, minor costo delle auto e della manutenzione ecc. Potremmo discuterne per giorni. Il risultato è che molti appassionati, soprattutto della mia generazione, si sono stancati di seguire le manifestazioni di auto storiche. Finché un bel giorno all autodromo internazionale del Mugello non si è presentato un certo monsieur Patrick Peter, francese, organizzatore, fra le mille altre, del Tour Auto e della 24 Hours di Le Mans, il quale senza troppo clamore ha messo in piedi uno dei più bei week end motoristici che un appassionato di corse classiche possa sognare denominato Mugello classic. Senza metter in mezzo troppi campionati o trofei ufficiali CSAI o FIA, Peter Auto, così si chiama la sua organizzazione, ha portato a Scarperia fra le numerosissime altre, una Ferrari 512, una Le Mans, 3 275 GTB, varie SWB; e poi 6 AC Shelby Cobra, ben 5 Bizzarrini 5300, Alfa Romeo 33-3, TZ e SZ, Maserati 2000, Porsche di tutti i tipi dalle 908 alle 906 e 904, alle 934 turbo, alle 911

passo corto. E poi ancora Jaguar e Lister Jag, sport inglesi e italiane di una infinità di marche e modelli. Senza dimenticare le F3. Tutte a battagliare gagliardamente, senza alcun titolo nazionale in palio, ma solo la vittoria in una serie inventata probabilmente da Peter Auto stessa. Insomma il Paradiso per qualsiasi appassionato di auto da corsa ed un parco circolante del valore venale di svariate decine di milioni di Euro, guidato sportivamente con il giusto riguardo che un gentleman driver può avere per la sua auto da competizione. In Italia oggi non esiste niente di simile. Una volta c erano i trofei Autocapital che si avvicinavano. Ritengo che la CSAI, enfatizzando il valore sportivo dei suoi campionati riservati alle auto storiche, abbia contribuito non poco all effetto di far sparire le belle vetture e gli appassionati che le possiedono dai campi di gara, siano essi le salite, la pista o le strade dei rally o delle gare di regolarità. Oggi tutti cercano il mezzo dal minor costo e dalla migliore efficacia, ed il gioco è fatto. Andare controcorrente può essere la soluzione per ricreare interesse. Il successo di manifestazioni non competitive, ma solo spettacolari come il Gran Premio di Bari, o il Gran Premio di Bergamo, la salita al Monte Pellegrino, la mitica Vernasca e le nostre Firenze Fiesole e Circuito Stradale del Mugello Mugello Classico, ne sono la prova. In quali manifestazioni competitive italiane si possono ammirare tante belle auto ed una partecipazione sempre più numerosa di drivers stranieri? Il nostro Mugello Classico, dopo essere stato prova del Campionato italiano rally, si è spostato su questo diverso indirizzo. Noi non siamo Peter Auto, non ne abbiamo la capacità organizzativa, né i mezzi economici. Ma siamo la Scuderia Clemente Biondetti. Ciò che fin ora abbiamo fatto ha sempre divertito i nostri clienti, si sia trattato di una gara di regolarità memorabili i nostri Mugelli con oltre 150 partenti - o di una salita o appunto di un rally. Adesso proponiamo due manifestazioni nelle quali la qualità delle auto, anziane o anche più recenti o addirittura non ancora storiche, è al centro della attenzione, mentre non lo è affatto la prestazione sportiva. La formula sta piacendo ed in questa opinione siamo confortati dal fatto che un numero sempre maggiore di conduttori provenga dal mondo delle competizioni. Chi è interessato come spettatore a osservare belle auto, presti attenzione all elenco degli iscritti al nostro Mugello Classico: si rifarà gli occhi. VELOCITA' 12 13 Aprile Camucia - Cortona CIM TIM COM Dopo una inattività di circa 6 mesi, ripartono le gare in salita. Cosa dire... al primo appuntamento record di iscrizioni, circa 185 che saranno poi 157 partenti. Grande soddisfazione nel rivedere gli "amici della domenica motoristica" con grandi saluti e congratulazioni perché l'anno è passato indenne. Atmosfera abbastanza calda, niente a che vedere con i nostri giorni feriali, che spesso sono accompagnati da notizie "negative". Grande il rumore per la messa a punto delle auto nelle due giornate, tutto sommato primaverili, mentre gruppetti di barzellettieri si

accompagnavano con grandi risate. La nostra Scuderia, "Bandiere al vento", era attrezzata già da venerdì con le tende e il furgone al centro della piazza in attesa dei sei equipaggi iscritti. Mi è tornato comunque alla mente quando il nostro gruppone portava 15 o 20 unità alle gare... Abbiamo visto qualche auto rinata come la Ford Capri ex Baldi ed una delle prime Giuliette berlina e abbiamo notato quanto l'apprezzamento per la sicurezza è stato motivato dalla novità di indossare il casco per rientrare al paddock a gara finita. Abbiamo anche capito che il casco può avere una scadenza determinata da una circolare del 01.01.2014 e che da quest'anno verrà comunque inserito ad ogni prima gara un bollino adesivo (indistruttibile) per l'anno certificato. Mah...comunque due giornate valide perché anche la pioggia ha fatto la sua comparsa soltanto di notte, con un duello fra i titolari dell'assoluto che sarà seguito per tutta la stagione ovvero... Di Fulvio o Riolo Alla Scarperia Giogo Saluti, Roberto Gruppo 1 Prugger Georg AR 6c D BC + 2000 1/1 31/36 Masini Marco Devin E BC + 2000 1/1 32/36 Gruppo 2 Ritirato: Roberto Cecchi Abarth 695 Gruppo 3 Banchetti Giancarlo BMW Turbo Sil. + 2500 1/ 2 6/32 Gragnoli B. Francesco Porsche 928 GTS + 2500 2/3 7/32 Capanna Dante A112 Sil 1150 2/2 30/32 Monoposto Buffoni Marco Abarth Se 033 MP 2000 2/2 2/5 26 Aprile Autodromo del Mugello Alfa Romeo Revival Cup Mercatali L. - Mercatali N. AR 2000 T 2000 1/10 6/25 Seri Lilli AR 2000 T 2000 2/10 8/25 De Vuono Orlandini AR 2000 T 2000 3/10 9/25 Steinhauslin Rocco AR 2000 T 2000 5/10 13/25 Fabbrini AR 2000 T 2000 7/10 15/25 Galli Magonio AR 2000 T 2000 8/10 16/25 VARIE Alcuni piloti partecipano a gare in salita o pista usufruendo della nostra assistenza, senza essere in regola con il versamento della quota di iscrizione. Sono invitati a provvedere prima della prossima gara. Inoltre ricordiamo il contributo alla assistenza in misura di Euro 25 per le salite e di Euro 50 per le gare in pista da versarsi ai meccanici al sabato mattina. a presto