INFORMAZIONI PERSONALI

Documenti analoghi
INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Diploma Maturità Scientifica

PEC

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI.

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

MUCOSE, IMMUNITA E ALLERGIA - DISCUSSIONE DI CASI CLINICI NELL AMBITO DELLA PEDIATRIA D URGENZA - MALFORMAZIONI FETALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

PAGANI MAURO Strada del Corriere 9/d Cerese di Virgilio (MN)

CURRICULUM VITAE. Incarico 1140 POSIZIONE ORGANIZZATIVA AMM.VA / TECNICA. Struttura R1-DIREZIONE AMMINISTRATIVA ATTIVITA' AMMINISTRATIVA SUPPORTO D


- Collaboratore Tecnico cat. D

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI


M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

Bianca Maria Gentilozzi. Cognome / Nome Anno di nascita 1958 Qualifica Amministrazione Struttura di appartenenza

Pagina web del master

MENCATELLI MARIA GLORIA

F O R M A T O E U R O P E O

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

F O R M A T O E U R O P E O


oggi. Azienda Ospedaliero Universitaria. - Collaboratore Tecnico cat. D

FABIO CARDINALE. Bari Viale Unità d Italia 15/D. Italiana CF: CRD FBA 61 H14 A662 Z. Primario di Pediatria

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

Tronci Maria Antonietta. Contratto a tempo indeterminato.dirigente medico I livello di pneumologia

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Azienda Ospedaliero - Universitaria Careggi, Firenze, 50134, Largo Brambilla 3

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Secco Antonella Data di nascita 20/01/1966

ASL Caserta. Collaboratore professionale esterno (gettonato) Ospedale Militare di Caserta lavoro. Assistente Medico Reparto di Medicina

FABIO CARDINALE. Bari Viale Unità d Italia 15/D. Italiana CF: CRD FBA 61 H14 A662 Z. Primario di Pediatria

F O R M A T O E U R O P E O

Caposala U.O. Ortopedia e Traumatologia Azienda Garibaldi. Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Catania

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, Milano.

CASANI MARIA LETIZIA XXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX. Date 01 gennaio 2016 al 7 marzo Usl Toscana Nord Ovest

ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI

Anno Accademico Università LIUC Carlo Cattaneo 22, Corso Matteotti Castellanza Varese

a tutt'oggi A.O.U., Via Michele Coppino Sassari. Cooperativa Docente Educazione Alimentare, Ore 24.

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

MASSAI DANILO CV EUROPEO

CIONI CINZIA CV EUROPEO

In qualità di docente

De Martini Maria. Dirigente Medico. ASL 3 Genovese

PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/ /07/2014 IN CORSO. Civili, 1, Brescia

MARIA GRAZIA COLACE tel

Telefono Fax

S.C. Pediatria PO di Moncalieri ASL 8 (poi TO5) Chieri. Date Dal 7 febbraio 1994 al 7 settembre 1997

F O R M A T O E U R O P E O P E R

DOTT.SSA ADRIANA DE LUCA

Dirigente Struttura Complessa Psicologo Amministrazione

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal

CURRICULUM VITAE. Tuttolomondo Giuseppe. Dal 1 Maggio 2018 a tutt oggi. Azienda sanitaria locale TO5. Dal 23/12/2015 al 30/04/2018

Antonio Prospero COLASURDO

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Attività di ricerca inerente l eccessiva sonnolenza diurna, la fatica e la compromissione cognitiva nelle ipersonnie

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Qualifica COLL.PROF.SAN. SENIOR INFERMIERE DS GESTIONAL

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax


Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R.

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome Indirizzo Telefono Sesso Nazionalità Luogo e Data di nascita

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Danese Marina Data di nascita 26/09/1955. dirigente medico 1 livello

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: " PROBIOTICI:APPLICAZIONI CLINICHE E PROSPETTIVE FUTURE"

Sala operatoria 1980/1984

Guzzo Simona OMISSIS OMISSIS OMISSIS

DIREZIONE AZIENDALE COLLEGIO SINDACALE STRATEGIA E SVILUPPO

Nome Avolio Maria Antonietta Indirizzo Vico V Rimembranze,14 Corigliano Calabro Telefono

Granella Stefano Data di nascita 28/05/1975 COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE Amministrazione ASL TO 1

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax . Alfredo Guarino Napoli

Dott.ssa Di Pasquale Maria Antonietta

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dipartimento Materno Infantile e Scienze Urologiche

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

Il DIPINT: esempio toscano di integrazione tra Università e Regione. Marigrazia Catania Direttore del DIPINT

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

STAFF DIRETTORE GENERALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FRAMONDEA ANGELA. Data di nascita 23/02/0972. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Nazionalità: Italiana Data di nascita: 26/02/63 Luogo di nascita: Cremona Residenza: Via San Biagio Cameri (Novara)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA SANITARIA

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUIGI SGARRA Data di nascita 24 ottobre 1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Tecnico Universitario Università degli Studi di Firenze - AOU Meyer Posizione Organizzativa Coordinamento operativo Meyer Health Campus Numero telefonico dell ufficio 055.5662428 E-mail istituzionale luigi.sgarra@meyer.it luigi.sgarra@unifi.it TITOLI DI STUDIO ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio ASSISTENTE DELLE COMUNITÀ INFANTILI Esperienze professionali 04/07/2017 - Dipartimento di Scienze della Salute/AOU Meyer (equiparato a figura SSN: Coll. Prof. San. Esp. Tecnico San. di Lab. Biomedico) Funzioni e ambiti di attività: Posizione Organizzativa Coordinamento Operativo Meyer Health Campus : - Responsabile strutture per didattica, formazione e aggiornamento - Responsabile servizi bibliotecari - Referente contatti e attività con Università degli Studi di Firenze - Coordinatore staff direzione Meyer Health Campus Referente Servizi Bibliotecari Università di Firenze c/o Meyer Responsabile gestione tecnico-logistica padiglione universitario Direttore Esecuzione Contratto per assistenza e manutenzione alle attrezzature audio/video degli spazi di formazione Direttore Esecuzione Contratto per acquisizione abbonamenti a riviste scientifiche, amministrative, tecniche e gestionali Docente o tutor in corsi di formazione della AOUM Membro gruppo di lavoro per ricognizione degli spazi dipartimentali Università degli Studi di Firenze Membro collegio tecnico in gara per Organizzazione, realizzazione e gestione eventi per le necessita' delle aziende sanitarie, ospedaliere e degli enti del s.s.r toscana - ESTAR. 01/04/2014 03/07/2017 Dipartimento di Scienze della Salute/AOU Meyer (equiparato a figura SSN: Coll. Prof. San. Esp. Tecnico San. di Lab. Biomedico) Posizione Organizzativa Coordinamento e sviluppo servizi per didattica, formazione e aggiornamento. Referente rapporti AOUM-Università. Responsabile Redazione Web : - Responsabile Servizi Bibliotecari AOUM - Responsabile Redazione Web - Referente rapporti tra AOUM e componenti universitarie - Responsabile gestione aule e attrezzature didattiche AOUM Referente per DAI Pediatria Internistica in Redazione Intranet Referente Servizi Bibliotecari Università di Firenze c/o Meyer Responsabile gestione tecnico-logistica padiglione universitario

Esperienze professionali Direttore Esecuzione Contratto per assistenza e manutenzione alle attrezzature degli spazi di formazione Direttore Esecuzione Contratto per acquisizione abbonamenti a riviste scientifiche, amministrative, tecniche e gestionali Docente o tutor in corsi di formazione della AOUM Responsabile organizzativo Master Immuno-allergologia Pediatrica 2014 Membro Gruppo di Lavoro Prevenzione Corruzione e Trasparenza Laboratorio di Scienze delle Professioni Sanitarie in Pediatria Membro Convegno Il pediatra a difesa di un progetto di vita Membro segreteria scientifica 2009-2014 Dipart. di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino/AOU Meyer (equip. a figura SSN: Coll. Prof. San. Esp. Tecn. San. di Lab. Biomed. - Coordinatore) Coordinatore Strutture per Didattica, Formazione e Aggiornamento : - Responsabile Servizi Bibliotecari AOUM - Referente Servizi Bibliotecari Università di Firenze c/o Meyer - Responsabile gestione aule e attrezzature didattiche AOUM Responsabile Redazione Web per siti Ospedale, Università, Formazione Referente convenzione AOU Meyer-Sistema Bibliotecario di Ateneo Referente rapporti Dipartimento Universitario/AOU Meyer Responsabile gestione tecnico-logistica padiglione universitario Referente per DAI Pediatria Internistica in Redazione Intranet Sezione di Scienze delle Professioni Sanitarie in Pediatria - Membro Corso Reperimento materiale bibliografico in rete AOU Meyer Docente Corso Funzionalità avanzate di Pubmed Tutor Direttore Esecuzione Contratto per assistenza e manutenzione alle attrezzature degli spazi di formazione Corso Attualità in materia di AIDS e malattie infettive, assistenza e nuovi ambiti per infermieri e OSS di malattie infettive Tutor Direttore Esecuzione Contratto per acquisizione abbonamenti a riviste scientifiche, amministrative, tecniche e gestionali Membro gruppo di lavoro progetto Telefonia mobile del DIPINT (Università) 2006-2008 Dipart. di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino/AOU Meyer (equiparato a figura SSN: Coll. Prof. San. Esp. Tecnico San. di Lab. Biomedico) Responsabile tecnico sito internet Ospedale su meyer.it Responsabile tecnico sito internet Università su meyer.it Responsabile tecnico sito internet Formazione su meyer.it Responsabile tecnico Medicina dello Sport Responsabile biblioteca universitaria di dipartimento Referente rapporti Dipartimento Universitario/AOU Meyer Responsabile aule didattiche Dipartimento Universitario Referente convenzione AOU Meyer-Sistema Bibliotecario di Ateneo Responsabile tecnico sito web Dipartimento di Pediatria su sito di Ateneo Gruppo di lavoro delle biblioteche di ESTAV Centro - Membro

Esperienze professionali Seminario Integrazione dei servizi bibliotecari Relatore Collegio tecnico per gara Estav - Componente Sezione di Scienze delle Professioni Sanitarie in Pediatria - Membro Trasferimento Dipartimento Universitario da vecchio a nuovo Ospedale Meyer Coordinatore 1996-2005 Clinica Pediatrica Centro Allergologia e Broncopneumologia (dal 1998 equiparato a figura SSN: Op. Prof. San. Tecnico San. di Lab. Biomedico) (dal 2001 equiparato a figura SSN: Coll. Prof. San. Tecnico San. di Lab. Biomedico) (dal 2005 equiparato a figura SSN: Coll. Prof. San. Esp. Tecnico San. di Lab. Biomedico) Gestione Laboratorio di Fisiopatologia Respiratoria Attività educazionale con bambini e famiglie Collaborazione alla ricerca broncopneumologica e immunoallergologica Collaborazione alla didattica per laureandi, specializzandi e tirocinanti Collaborazione a messa a punto di nuove metodiche diagnostiche Responsabile tecnico Servizio di Medicina Sportiva Gruppo di ricerca Importanza dell infezione linfocitaria materna nella trasmissione maternofetale di HCV - Membro Gruppo di lavoro Evidence Based Nursing - Membro Sezione di Scienze delle Professioni Sanitarie in Pediatria Membro Gruppo di lavoro Competence Team - Marketing Sanitario Membro Progetto Trasmissione materno-fetale dell HCV: valutazione dei fattori di rischio - Membro 1989-1996 Clinica Pediatrica Laboratorio di Immunologia/Centro Allergologia e Broncopneumologia (equiparato a figura SSN: Operatore Professionale Collaboratore) Screening immunologici linfocitari Dosaggi radioimmunologici di IgE Dosaggi immunoenzimatici di IgE Supporto alla ricerca immunoallergologica Collaborazione organizzazione di congressi scientifici nazionali e internazionali Test di funzionalità bronchiale Test di provocazione con Metacolina Test da sforzo spirometrici con monitoraggio cardiologico Test di provocazione con allergeni Collaborazione alla ricerca broncopneumologica Collaborazione a messa a punto di nuove metodiche diagnostiche 1984-1989 Clinica Pediatrica Laboratorio di Immunologia (equiparato a figura SSN: Operatore Professionale Collaboratore) Screening immunologici linfocitari Dosaggi radioimmunologici di IgE Dosaggi immunoenzimatici di IgE Supporto alla ricerca immunoallergologica

Collaborazione organizzazione di congressi scientifici nazionali e internazionali Altro Pubblicazioni - Autore Malattia celiaca: aderenza alla dieta priva di glutine e parametri sierologici in soggetti pediatrici. Congresso nazionale SIAIC Roma, 4-7.5.2005 Anticorpi anti Saccaromices cerevisiae nelle enteropatie. Congresso Aggiornamenti in pediatria Firenze, 10-11.5.2002 Ripetibilità a breve termine della resistenza respiratoria con il metodo dell interruzione (RINT) in bambini in età prescolare. European Respiratory Journal 1999, 13 792-796 Pubblicazioni - Aknowledgements Long eyelasches in a case series of 93 children with vernal keratoconjunctivitis. Pediatrics 2005, 115 Atopy and serum eosinophil cationic protein in 11 white children with vernal keratoconjunctivitis. Clinical experimental allergy 2003, 33 p. 325-330 Efficacy and safety of cyclosporine eyedrops in vernal keratoconjunctivitis. Annals of allergy, asthma & immunology 2002, 89, 56 Vertical transmission of HCV is related to maternal peripheral blood mononuclear cell infection. Blood 2000, 96 Transmission of Hepatitis C virus from infected mother to offspring during subsequent pregnancies. Journal of pediatric gastroenterology and nutrition 2000, 30 Serum levels of epatiti C viurs RNA in infants and children with chronic epatiti C. Journal of pediatric gastroenterology and nutrition 1999, 29 FORMAZIONE Eventi formativi 2012 Azienda Sanitaria di Firenze: Da biblioteca a sistema bibliotecario: gli strumenti informativi a disposizione dei professionisti della sanità 2010 Università degli Studi di Firenze: 1. La gestione della sicurezza nelle gare d appalto di fornitura e servizi Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer: 2. Progettare formazione una competenza per i responsabili di progetto 2^ edizione 2009 1. L integrazione fra il Servizio Sanitario Nazionale e l Università: l Azienda Ospedaliero- Universitaria 2. Progettare formazione una competenza per i responsabili di progetto 1^ edizione 2008 1. L umorismo e il dolore: i clown nell ospedale pediatrico 2. L integrazione tra Servizio Sanitario Nazionale e Università 2007 1. Bambini stranieri o nuovi italiani? 2. L ambiente del bambino 3. Casi clinici e linee guida pediatrici 4. Update on Primary Immunedeficiencies: diagnostic and therapeutic options 2006 Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer: 1. Assistenza al bambino con problemi respiratori 2. Fibrosi cistica forme atipiche 3. Rischio clinico 4. Evidence Based Nursing 2 5. HPH ospedale interculturale 6. Ambiente e bambino 7. La nuova legge sulle professioni sanitarie 2005 Università degli Studi di Firenze:

Corsi di Formazione Siti web MD-Pro: indicazioni per l inserimento dei contenuti 1. La cartella clinica. Responsabilità legali e di gestione 2. Ambiente e salute 3. Evidence Based Nursing 4. Progetto nuove competenze: competence day 5. L ospedale multiculturale 2004 Università degli Studi di Firenze - Azienda Ospedaliera Meyer: 1. Il progetto HPH 2. Il ruolo del Comitato Etico nei progetti di studi clinici e sperimentali 3. Cosa abbiamo imparato dalla SARS 4. Tracheobroncomalacia in children 5. Cosa resta del reflusso gastro-esofageo in pediatria 6. La ricerca bibliografica ondine: Medline e oltre 1. Le allergie alimentari: un po di chiarezza 2. Psicologia Ospedaliera al Meyer: l apporto alla clinica delle malattie croniche e oncologiche 3. Psicologia dello sviluppo 4. Gestione del sito web 5. Progetto Sistema delle Competenze Aziendali 6. Progetto Sistema delle Competenze Aziendali per il nuovo Meyer: marketing sanitario Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana 1 Corso interattivo di formazione e aggiornamento per il laboratorio di fisiopatologia respiratoria Università degli Studi di Siena 1. 2 Corso interattivo di formazione e aggiornamento per il laboratorio di fisiopatologia respiratoria 2. Asma bronchiale S.I.A.I.P. Attualità in allergologia e immunologia pediatrica 2003 1. L innovazione scientifica, tecnologica e organizzativa della diagnostica di laboratorio 2. L ospedale rispettoso dell interculturalità 3. Quali competenze per il nuovo Meyer? 4. Alimentazione e promozione della salute 5. Traffico urbano e salute dei bambini 6. Informatica Excel 7. Il sistema delle competenze Gruppi di progetto per il nuovo Meyer: Comunicazione 8. Emergenza antincendio 9. Il laboratorio nella diagnosi delle malattie metaboliche ereditarie Università degli Studi di Firenze - Azienda Ospedaliera Meyer: 1. Il petto scavato 2. Il laboratorio nella diagnosi delle malattie metaboliche ereditarie 3. La cardiologia interventistica in età pediatrica 4. Medicina di laboratorio 5. Disturbi respiratori nell infanzia. Studio SIDRIA 2002 6. Identikit del bambino allergico Università degli Studi di Firenze-AO Meyer-Centro Fibrosi Cistica Toscana Il significato della comunicazione nella presa in carico del malato cronico S.I.A.I.P.-S.I.A.I.C.: Congresso Asma Bronchiale: Esperienze a Confronto Firenze I.R.C.-M.U.P.: PBLS esecutore Firenze Azienda Ospedaliera Careggi: Emergenza antincendio ed evacuazione 2002 A.I.P.O.: Corso di Formazione in Pneumologia Pesaro S.I.A.I.P.-S.I.M.R.I.: Asma Infantile: Ricerche, Opinioni, Novità sull Educazione al Trattamento Firenze C.I.S.P.O.-A.R.P.A.T.: Esposizione a Fumo Passivo e Implicazioni per la Salute Firenze 1. Formazione sulla privacy

2. Il fumo passivo e il bambino 3. Prevenzione rischio biologico 4. Inquinamento ambientale e problematiche pediatriche Università degli Studi di Firenze - Clinica Pediatrica: Aggiornamenti in pediatria Centro Tecnico Federale FIGC: Attualità in Medicina dello Sport l età evolutiva 2001 S.I.A.I.P: Congresso Allergologia e Immunologia Pediatrica Firenze Prevenzione del rischio biologico 2000 Medicus 2000 2^ parte Università degli Studi di Firenze Centro Linguistico di Ateneo: Inglese liv. Post-Intermedio modulo B 1999 Medicus 2000 1^ parte Università degli Studi di Firenze - Azienda Ospedaliera Meyer: Workshop Masters of Mechanics: Pulmonary Function Techniques in Infants & Children Corsi di Formazione 1998 Università degli Studi di Firenze Centro Linguistico di Ateneo: Inglese liv. Post-Intermedio modulo A S.I.A.E.I.P.: Congresso Prospettive in Immunologia e Allergologia Pediatrica 1997 Università degli Studi di Firenze: 1. Uso PC e Windows 95 2. Word per Windows 1 liv. 3. Internet di base 4. Excel 5. Access 6. Word per Windows 2 liv. 7. Internet avanzato 8. Linguaggio html CAPACITÀ E COMPETENZE Lingue straniere Lingua Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Inglese Ottima Buona Buona Competenze informatiche Sistemi operativi Windows 95/98/ME/2000/NT/XP/Vista/W7/W10 Pacchetti di applicazioni Office 97/2000/2003/2007/2010/2013/2016 Browser Explorer, Firefox, Chrome Client di posta Outlook, Outlook Express, Mozilla Thunderbird, Zimbra, Gmail Piattaforme Web Editing Webmate, Wordpress Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del DLgs 101 del 10 Agosto 2018. Dichiaro l'assenza di interessi commerciali in ambito sanitario. Firenze, 24 ottobre 2018