DISCIPLINARE DI GARA OGGETTO:

Documenti analoghi
T. TASSO. Avviso Pubblico. Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Atti Sito WEB. Spett.li Compagnie/Agenzie invitate LORO SEDI

SCUOLA STATALE SECONDARIA DI 1 GRADO Padre N. Vaccina C.so Cavour, ANDRIA - (BT) - tel. 0883/ Spett.le. Alle agenzie invitate

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTANARO Via Trieste Montanaro Tel Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO F. MAZZITELLI

Protocollo e data: (vedi segnatura allegata) Alle Compagnie di Assicurazione che hanno presentato la manifestazione d interesse LORO SEDI

ART. 1 - Ente Appaltante V Circolo Didattico Statale "G. Modugno" - Via Ofanto n, Barletta (BT)

Istituto Comprensivo L. Settembrini P.zza Municipio San Leucio del Sannio (BN)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. SCHIAPARELLI OCCHIEPPO INFERIORE (BI) VIA ROMA 7

CIG xxxxxxxxxx. ART. 1 - Ente Appaltante ISTITUTO XXXXXXXX Via XXXXX, NN YYYYY - XXXXXX Tel. XXXXXXXX

Prot. n. 4950/2019 Roncoferraro, 18 giugno 2019

Via Card u cci, 5 - tel: fax:

codice univoco fatturazione elettronica: UF1ZLY

Prot. n. 3117/C14 Occhieppo Inferiore, 05/09/2016

Data 25/11/2015 Prot. 3359/DEL 25/11/2015 Spett.le Compagnia Assicurativa

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

LETTERA DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

Prot.n.3254/c27 D Iglesias 01/09/2014. Spett.le

LETTERA D INVITO. Prot. n. 522/ C14 Lamezia Terme, 26/01/2016

Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i

Prot. n C/14 Baranello, 16 Settembre Codice C.I.G. Z331B35ECE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO SQUINZANO

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

A tutte le Società interessate

Liceo Statale Ettore Majorana

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

RADICE SANZIO AMMATURO DI NAPOLI

ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE

Alle società invitate

FOflDI JTRUTTUR PLI. ISTITUTO COMPRENSIVO N. i "A. ORIANI" Ambito BN05. Avviso Pubblico

Prot. n / C14c Castellana Grotte, 05 novembre 2016.

Prot.n.4917/4-05 Napoli, 25 luglio 2016 Pubblicata in data 29/07/2016

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA BETULLE PIEVE EMANUELE (MI)

Via Petrella n MILANO

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.2656/c-14 Barile, lì 09/07/2015

PCIC81600L - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ F-1-Risorse finanziarie e - U

ISTITUTO COMPRENSIVO MOZZECANE

Prot.n /C14 Tricase, 28/10/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M.BUONARROTI RIPA - TORREVECCHIA TEATINA

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

Prot. 1386/C14 Sansepolcro,

Si invita codesta Spett.le Società a presentare migliore offerta per il contratto assicurativo in oggetto.

DISCIPLINARE DI GARA

li DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O..

Via G.D. Cassini, BOLOGNA Tel FAX

Prot. n. 4516/C-14 Barile, lì 09/09/2016. La presente lettera di invito sostituisce ed annulla la precedente Prot. n.4469/c-14 del 07/09/2016

Altamura, 20/09/2017. Alle Compagnie/Agenzie di Assicurazione interessate. Al sito web dell Istituto

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE RINALDO D AQUINO C.F.

BANDO DI GARA PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA TRIENNIO : CIG: ZE625B6B09 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

Ritenuto di aver individuato come criterio di aggiudicazione quello dell'offerta ECONOMICAMENTE PIù VANTAGGIOSA.

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

OO IISS Golgi BSIS REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C14d - Fornitori, acquist - U

Alle Compagnie di Assicurazione:

NOTE INTEGRATIVE. 1) La partecipazione è riservata a Compagnie di Assicurazioni con i

BANDO DI GARA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

ALLEGATO A CAPITOLATO GENERALE D ONERI

Prot. N Legnago, 25/11/2014

Istituto Comprensivo Savona IV

Paolo Lioy VICENZA. Prot. n.4999/d1 Vicenza, 19/10/2015

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE V ia XXV Aprile n Roccella Ionica (RC) CF C.M. RCCT711004

DISCIPLINARE DI GARA

CENTRO PROVINCIALE per l ISTRUZIONE DEGLI ADULTI di BRINDISI. Codice meccanografico BRMM07900G Codice fiscale

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI PER L A. S /201 9

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

3. L importo stimato a base di gara è pari ad 5.000,00 (euro cinquemila/00) a lordo degli oneri fiscali.

SERVIZIO DI VERIFICA DEI RENDICONTI DI SPESA RELATIVI ALL ATTIVITA DEL POR FSE AVVISO DI GARA

Lotto 1 - Importo complessivo lordo annuo a base di gara (salvo regolazioni): ,00 Multirischi Incendio Furto

Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa (quadriennio 01 agosto luglio 2023)

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

BANDO DI GARA TRAMITE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE DAL 01/01/2015 AL 31/12/2019 CIG A0D

I.C. Perugia 3 San Paolo

I.C. Perugia 3 San Paolo

Prot. n. 6149/C14 Limbiate, 01/10/2013

Istituto Comprensivo Statale Scuola dell'infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

ENTE AUTONOMO FIERA DI FOGGIA. BANDO DI GARA Servizio di Brokeraggio e Consulenza Assicurativa

Si invita pertanto codesta ditta a presentare la propria offerta per il servizio di cui all oggetto come segue:

DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

Transcript:

Convitto Nazionale Pietro Giannone Scuola Secondaria di1 Piazza Roma 27, 82100 Benevento Data 23/09/2016 Città: Benevento Prot. 964 C/29 DISCIPLINARE DI GARA OGGETTO: Gara ai sensi dell art. 36 comma 2 lettera a) del Dlgs 50/2016 per l affidamento dei Servizi Assicurativi, RESPONSABILITÀ CIVILE, INFORTUNI, ASSISTENZA E TUTELA LEGALE DELL'ISTITUTO - DECORRENZA ORE 24,00 DEL 19/10/2016, SCADENZA ORE 24,00 DEL 19/10/2019 - CIG: Z251B4CDA6 Le imprese interessate a formulare l offerta sono tenute a rispettare le indicazioni di seguito riportate con l'espressa accettazione della condizione che non sono ammesse modifiche allo schema di contratto, fatta eccezione per quanto diversamente disposto (varianti tecniche ) nella scheda di offerta tecnica. Stazione Appaltante Convitto Nazionale Pietro Giannone Codice fiscale : 80002810622 Codice Ministeriale : BNCV01000A Piazza Roma, 27 CAP 82100 Città Benevento Tel. 0824 21713 fax: 0824 1909539 e-mail: bnvc01000a@istruzione.it ART. 1 - Oggetto dell'appalto Il contratto di appalto di servizi di cui al presente Disciplinare di Gara è relativo a: "Responsabilità Civile, Infortuni, Assistenza e Tutela Legale" così come più ampiamente specificato nello schema di contratto -Allegato 1 al presente Disciplinare.

ART. 2 Requisiti di partecipazione - Requisiti generali desumibili dall art. 80 del D. Lgs 50/2016 - Autorizzazione degli organi competenti all esercizio delle Assicurazioni Private con riferimento ai rami oggetto di affidamento, secondo quanto previsto dal Dlgs 209/2005 - Iscrizione alla CCIAA di competenza per il settore di attività oggetto di affidamento (nel caso in cui il partecipante si a un Agenzia : Autorizzazione da parte della Compagnia mandante a partecipare alla gara ed a impegnare la stessa.) - Raccolta premi nei rami assicurativi oggetto di affidamento non inferiore o pari a complessivi 1.000.000,00 - Aver concluso nel triennio 2013-2015 almeno 3 contratti con Istituzioni Scolastiche, nel servizio oggetto di affidamento ART. 3 - Durata del contratto Proroga Tecnica Il contratto di appalto di servizi di cui al presente Disciplinare di Gara avrà durata di anni 3 (TRE) a partire dal 19/10/2016 e non sarà soggetto a tacito rinnovo né al rinnovo espresso e cessa la sua naturale scadenza senza obbligo di disdetta. Nel caso di contratto pluriennale e' tuttavia facoltà delle parti recedere annualmente dal contratto, tramite raccomandata a/r o fax, con preavviso di almeno 60 giorni dalla relativa scadenza annuale da parte dell Istituto Scolastico e di almeno 90 gg da parte della Compagnia. Si prevede la possibilità di modificare, mediante proroga, la durata del contratto purchè ancora in corso di esecuzione. La proroga è limitata al tempo strettamente necessaria alla conclusione delle procedure necessarie per l individuazione di un nuovo contraente. Qualora ci si avvalga della proroga, l aggiudicatario sarà tenuto all esecuzione delle prestazioni previste nel contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante. ART. 4 - Importo premi di gara Il premio annuale lordo pro capite non può essere superiore ad 7,00 e non inferiore ad 5,00. Il numero degli assicurati è stimato in: - Alunni n. 770 - Operatori Scolastici n. 132 Il valore complessivo stimato in base al numero degli assicurati del contratto per la sua durata complessiva è pari a 18.942,00, calcolati tenuto conto dell importo annuo stimato di 6.314,00 ART. 5 - Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte L'offerta dovrà essere contenuta, a pena di esclusione dalla gara, in un plico sigillato, recante a scavalco dei lembi di chiusura, il timbro del concorrente e la firma del legale rappresentante o procuratore e recante altresì, gli estremi del mittente (denominazione o ragione sociale) e la dicitura: "NON APRIRE - CONTIENE OFFERTA PER LE COPERTURE ASSICURATIVE DELL'ISTITUTO". L offerente è vincolato alla propria offerta per 180 gg dal termine di scadenza di presentazione dell offerta L'offerta dovrà essere recapitata al seguente indirizzo:

Convitto Nazionale Pietro Giannone Codice fiscale : 80002810622 Codice Ministeriale : BNCV01000A Piazza Roma, 27 CAP 82100 Città Benevento e dovrà pervenire, ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12,00 DEL GIORNO 12/10/2016 Potrà essere recapitata con qualsiasi mezzo ad esclusivo rischio del mittente. Non saranno presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio di scadenza (espresso in data ed ora). Non saranno presi in considerazione i plichi che non rechino all'esterno l'indicazione dell'oggetto dell'appalto e/o la denominazione dell'impresa concorrente. Detti plichi non ammessi non saranno aperti né presi in considerazione ai fini della procedura selettiva. Il suddetto plico dovrà contenere al suo interno, a pena di esclusione dalla gara, tre buste sigillate, ciascuna recante, a scavalco dei lembi di chiusura, il timbro del concorrente e la firma del legale rappresentante o procuratore, così strutturate: Busta n.1 - "DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA" Busta n.2 - "OFFERTA TECNICA" Busta n.3 - "OFFERTA ECONOMICA" La Busta n.1 - "DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA" dovrà contenere, a pena di esclusione : 1) Domanda di partecipazione e Dichiarazioni Allegato 2 - compilato in tutte le parti necessarie timbrata e firmata dal legale rappresentante (o procuratore fornito dei poteri necessari). 2) Il presente Disciplinare di Gara timbrato e siglato per accettazione in ogni pagina da parte del legale rappresentante (o procuratore fornito dei poteri necessari). La Busta n.2 - "OFFERTA TECNICA" dovrà contenere: 1) La scheda di offerta tecnica redatta esclusivamente, a pena di esclusione, sul modello conforme al fac-simile di cui all'allegato 3 contenente le eventuali varianti tecniche alle condizioni base, timbrata e siglata, in ogni pagina, dal legale rappresentante (o procuratore fornito dei poteri necessari). In caso di R.T.I. o Coassicurazione, la sottoscrizione dovrà essere apposta: dal Legale Rappresentante o Procuratore Speciale dell'impresa mandataria in caso di R.T.I. già costituito; da ciascun Legale Rappresentante o Procuratore Speciale di tutte le Imprese raggruppande in caso di R.T.I. costituendo; dal Legale Rappresentante o Procuratore Speciale dell'impresa delegataria in caso di Coassicurazione. 2) Lo Schema di Contratto - Allegato 1, a pena di esclusione, timbrato e sottoscritto, per accettazione in ogni pagina. In caso di R.T.I. o Coassicurazione, la sottoscrizione dovrà essere apposta: dal Legale Rappresentante o Procuratore Speciale dell'impresa mandataria in caso di R.T.I. già costituito; da ciascun Legale Rappresentante o Procuratore Speciale di tutte le Imprese raggruppande in caso di R.T.I. costituendo; dal Legale Rappresentante o Procuratore Speciale dell'impresa delegataria in caso di Coassicurazione.

La Busta n.3 - "OFFERTA ECONOMICA" dovrà contenere: 1) La scheda di offerta economica redatta sul modello conforme al fac-simile di cui all'allegato 4 e firmata dal legale rappresentante o procuratore fornito dei poteri necessari, con indicazione del premio annuo lordo pro capite offerto, in cifre e in lettere. In caso di discordanza tra il premio indicato in cifre e quello indicato in lettere, prevale quello più vantaggioso per l'istituto Scolastico. L'importo dovrà essere tassativamente indicato con un massimo di due cifre decimali. Non saranno presi in considerazione cifre decimali ulteriori rispetto alla seconda né saranno compiute operazioni di arrotondamento e, pertanto, il valore offerto si intenderà quello fissato alla seconda cifra decimale. In caso di R.T.I. o Coassicurazione, la sottoscrizione dovrà essere apposta: dal Legale Rappresentante o Procuratore Speciale dell'impresa mandataria in caso di R.T.I. già costituito; dal Legale Rappresentante o Procuratore Speciale di tutte le Imprese raggruppande in caso di R.T.I. costituendo; dal Legale Rappresentante o Procuratore Speciale dell'impresa delegataria in caso di Coassicurazione. ART. 6 - Criterio di Aggiudicazione L affidamento del servizio sarà aggiudicato con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, valutata sui parametri stabiliti di seguito e risultante dalla somma dei punteggi pari ad un massimo di 100/100 secondo la seguente ripartizione: Offerta economica (punteggio massimo attribuibile 25 punti) - alle offerte i punti saranno attribuiti in base alla seguente formula: Pi = 25 x ( Omax - Oi ) ( Omax - Omin ) dove, Pi = Punteggio assegnato all offerta in esame Omax = Premio massimo previsto dal bando Oi = Premio dell offerta in esame Omin = Premio minimo previsto dal bando Offerta tecnica (punteggio massimo complessivo 75 punti) Alle offerte i punti saranno attribuiti secondo quanto segue: o 10 punti saranno attribuiti alle offerte con accettazione integrale dei valori e delle condizioni base di cui alla Scheda Offerta tecnica ALLEGATO 3, che verranno ridotti o aumentati in base alle varianti inferiori o superiori proposte secondo il seguente criterio: a) Fino ad un massimo di 10 punti, saranno decurtati alle offerte con varianti tecniche inferiori alle condizioni base laddove previste all Opzione 1 dell Allegato 3 Scheda Offerta Tecnica -. b) Fino ad un massimo di 65, saranno aggiunti in funzione delle "varianti tecniche superiori alle condizioni base" contrassegnate nella relativa scheda di offerta tecnica alle opzioni 2 oppure 3.

Sono previsti all opzione 3, per alcune garanzie, sub-criteri il cui punteggio ai fini della gara sarà calcolato con la seguente formula: Pi = Pmax x Oi Omax dove, Pi = Punteggio assegnato all offerta in esame Pmax = Punteggio massimo attribuibile per sub-criteri Oi = Valore dell offerta in esame Omax = Valore più alto tra le offerte Puo essere barrata 1 sola Opzione per GARANZIA assicurativa. Nel caso vengano barrate più OPZIONI per la stessa GARANZIA, verrà ritenuta valida quella più conveniente per l Istituto. Il servizio verrà aggiudicato a favore della ditta che avrà presentato l'offerta più vantaggiosa così come risultante dalla somma dei punteggi attribuiti alla componente tecnica ed a quella economica. Qualora due o più offerte dovessero ottenere identico punteggio complessivo (tecnico + economico), l'aggiudicazione sarà effettuata in favore dell'offerente che avrà totalizzato il maggior punteggio tecnico. Qualora due o più offerte oltre ad aver ottenuto identico punteggio complessivo (tecnico + economico), ed identico punteggio tecnico l'aggiudicazione sarà effettuata in favore dell'offerente che avrà totalizzato il maggior punteggio della sezione infortuni. In caso di ulteriore identità di punteggio tecnico l'aggiudicazione sarà effettuata mediante sorteggio pubblico tra le ditte che risultano in parità. L'eventuale sorteggio sarà celebrato anche nella medesima seduta alla presenza dei rappresentanti dei partecipanti presenti senza necessità di ulteriore riconvocazione in altra data. ART. 7 - Procedura di Aggiudicazione L'apertura dei plichi e delle buste in esse contenute avverrà in seduta pubblica in data 13/10/2016 alle ore 12:00 all'interno della sede dell'istituto; in seduta riservata, ove necessario, saranno valutate le offerte tecniche e, successivamente, in seduta nuovamente pubblica sarà data comunicazione dei punteggi attribuiti alla parte tecnica, all'apertura delle offerte economiche ed all'attribuzione del punteggio per l'offerta economica, nonché alla redazione della graduatoria finale. Possibilmente si procederà alle varie fasi nella medesima giornata ovvero, ove necessario, in più sedute separate avendo cura di comunicare agli interessati i dati della successiva seduta pubblica onde consentire la loro partecipazione. L'Istituto si riserva il diritto di procedere d'ufficio a verifiche, anche a campione, in ordine alla veridicità delle dichiarazioni presentate. Qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto della dichiarazione, l'impresa concorrente verrà esclusa dalla procedura o, se risultata aggiudicataria, decadrà dalla aggiudicazione medesima, la quale verrà annullata e/o revocata; inoltre, qualora la non veridicità del contenuto della dichiarazione fosse accertata dopo la stipula del contratto lo stesso potrà essere risolto di diritto dall'ente ai sensi dell'art. 1456 c.c.; L'Istituto si riserva il diritto di richiedere anche solo a mezzo e mail (in alternativa a mezzo fax), di completare o fornire chiarimenti in relazione ai documenti ed alla dichiarazione presentata. L'Istituto potrà affidare il servizio anche nel caso in cui sia pervenuta un'unica offerta, formulata nel rispetto di quanto disciplinato dal presente DISCIPLINARE DI GARA. Si precisa che L'Istituto potrà disporre di non procedere all'aggiudicazione, qualora nessuna delle offerte pervenute risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto, senza che nulla sia dovuto ai partecipanti e senza che essi possano sollevare in merito alcuna eccezione o riserva o pretesa di sorta.

Degli esiti della procedura verrà data comunicazione agli aventi diritto ai recapiti indicati nella domanda di partecipazione. ART. 8 Stipula del contratto Ai sensi del art. 32 comma 14 del Dlgs 50/2016, la stipula del contratto avverrà mediante corrispondenza secondo l uso del commercio consistente in un apposito scambio di lettere, anche tramite posta elettronica certificata. Ai sensi dell art. 32 comma 10 lettera b), il contratto potrà essere stipulato senza applicare il termine dilatorio di cui al comma 9 dello stesso articolo. ART. 9 - Caratteristiche Generali del Servizio, modalità di pagamento. Vedi Schema di Contratto Allegato 1 al presente Disciplinare di Gara. ART. 10 Clausola Broker L'Istituto Scolastico dichiara di aver affidato, ai sensi del D. Lgs. n. 209/2005, la gestione del presente contratto alla: Lenza Broker Assicurazioni Srl Via G. Vicinanza, 16 84123 Salerno TEL. 089.2580584 FAX. 089.2754091 e-mail: divisionescuole@lenzabroker.it La remunerazione dell'attività svolta dalla società Lenza Broker Assicurazioni Srl verrà corrisposta, in conformità agli usi vigenti, dalla Compagnia di assicurazione risultata aggiudicataria. La remunerazione al Broker è fissata in misura non inferiore al 12 % di ciascun premio imponibile annuo relativo alle garanzie contratte. Tale compenso rappresenta una parte dell'aliquota predefinita e già precalcolata dalla Compagnia di assicurazione, come onere distributivo (rete agenziale) e non potrà pertanto incidere sull'ammontare del premio o determinare un incremento di costo a carico dall'amministrazione Scolastica. ART. 11 - Privacy Ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. n. 196/03, in ordine al procedimento instaurato da questo Disciplinare di Gara si informa che: a) i dati verranno trattati in relazione alle esigenze istituzionali, amministrative e contabili di questa Amministrazione, anche con l'ausilio di mezzi elettronici o automatizzati; b) il conferimento dei dati ha natura facoltativa e si configura più esattamente come onere, nel senso che il concorrente, se intende partecipare alla gara onde aggiudicarsi l'appalto, deve rendere la documentazione richiesta dall'amministrazione aggiudicatrice in base alla vigente normativa ed al presente Disciplinare di Gara; c) la conseguenza di un eventuale rifiuto comporta l'esclusione dalla gara ovvero la decadenza dall'aggiudicazione; d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati sono: 1. il personale interno dell'amministrazione implicato nel procedimento; 2. i concorrenti che partecipano alla seduta pubblica della gara; 3. le competenti prefetture ai fini della vigente normativa "Antimafia"; 4. chiunque a seguito dell'effettuazione della pubblicità c.d. di "gara esperita"; 5. ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi della legge 7 agosto 1990 n. 241; e) i dati verranno trattati nel rispetto di quanto disposto dall'art.7 del sopra citato decreto legislativo 196/03, sotto riportato; f) titolare del trattamento è l'istituto Scolastico g) responsabile del trattamento è la Dott.ssa Giuseppina Ferriello. ART. 12 - Responsabile del Procedimento Ai sensi della L. 241/1990 e s.m.i. il responsabile del procedimento è la Dott.ssa Giuseppina Ferriello. Eventuali richieste di informazioni e/o chiarimenti dovranno avvenire esclusivamente via email all'indirizzo dell Istituzione Scolastica all'attenzione del Responsabile del Procedimento.

Il Responsabile del Procedimento Dott.ssa Ferriello Giuseppina Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art.3 del D.Lvo n.39/1993 L originale è agli Atti Allegati: 1. Schema di Contratto; 2. Domanda di partecipazione e Dichiarazioni ; 3. Modello Scheda di Offerta Tecnica; 4. Modello Scheda di Offerta Economica