COMUNE DI ISILI. Provincia Sud Sardegna C.A.P Piazza San Giuseppe n 6

Documenti analoghi
COMUNE DI ISILI. Provincia Sud Sardegna C.A.P Piazza San Giuseppe n 6

Arredi in buona parte obsoleti non più conformi alle esigenze didattiche e alle nuove norma direttive UE ,80

Arredi in buona parte obsoleti, non più conformi alle esigenze didattiche e alle nuove norme delle direttive UE ,80

Arredi in buona parte obsoleti non più conformi alle esigenze didattiche e alle nuove norma direttive UE ,80

Arredi in buona parte obsoleti, non più conformi alle esigenze didattiche e alle nuove norme delle direttive UE

Descrivere la funzione didattica (es.: lavori di gruppo, lavoro individuale, laboratorio, accoglienza, attività sportiva, ecc.)

descrivere la situazione di fatto degli arredi e delle attrezzature didattiche, evidenziando eventuali criticità ,80

descrivere la situazione di fatto degli arredi e delle attrezzature didattiche, evidenziando eventuali criticità

Arredi in buona parte obsoleti, non più conformi alle esigenze didattiche e alle nuove norme delle direttive UE

descrivere la situazione di fatto degli arredi e delle attrezzature didattiche, evidenziando eventuali criticità ,80

I nuovi arredi devono essere funzionali agli alunni, al loro benessere e alle attività didattiche innovative.

Gli arredirisultano obsoleti, poco funzionali alla realissazione delle attività didattiche ,80 INFORMAZIONE E PUBBLICITA' FINANZIAMENTO

VIA PRAGA / PERDALONGA 8, QUARTU SANT'ELENA

Arredi in buona parte obsoleti, non più conformi alle esigenze didattiche e alle nuove norme delle direttive UE

Gli arredi attuali risultano obsoleti e poco funzionali alla didattica innovativa che si intende realizzare.

Siamo interessati alla raccolta ,00

Siamo interessati alla raccolta ,80

Siamo interessati alla raccolta ,80

Siamo interessati alla raccolta ,80

COMUNE DI VILLACIDRO

COMUNE DI VILLACIDRO

collaboro...quando la classe si trasforma in laboratorio

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

L esperienza di apprendere al centro dell attenzione. Arredi. Arredi pensati per una didattica varia e aperta all uso delle nuove tecnologie

Descrivere le caratteristiche principali dell'articolo (es. gioco per esterno, tavolo per attività didattica, carrello-laboratorio, ecc.

collaboro. Arredo scolastico 3.0q

AREA EDILIZIA COMUNE DI FIRENZE PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO DEGLI ARREDI DCA DESCRIZIONE CARATTERISTICHE DEGLI ARREDI

COMUNE DI ISILI. Provincia Sud Sardegna C.A.P Piazza San Giuseppe n 6

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Gestioni Patrimoniali e Logistica Via Torre Verde, Trento - Telefono 0461/496764

_Una scuola attuale. _accogliente e trasparente

Ambiente Scuola GALLERIA FOTOGRAFICA LE REALIZZAZIONI PIU SIGNIFICATIVE IN PARTNERSHIP CON I NOSTRI CLIENTI

LOTTO 3 ARREDI PER UFFICI ALLEGATO TECNICO

AREA EDILIZIA COMUNE DI FIRENZE PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO DEGLI ARREDI ANP ANALISI NUOVI PREZZI

COMUNE DI MARACALAGONIS CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI

FORNITURA ARREDI. 1 Locale Piano Terra - INGRESSO (cantino) 2 Locali n. 27 e 28 Piano Terra - ARCHIVIO STORICO. Totali parziali ml.

Una porzione opaca e massiva: una pelle coibentante che riduce le dispersioni di calore e sfasa l onda termica entrante durante la stagione estiva.

SCHEDA TECNICA DEL BANCO CON PIANO ARROTONDATO E/O SIMILARE CONCAVO E/O CONVESSO N.45

SCUOLA\ INFANZIA\ -\ SALONE DESCRIZIONI\ ARREDI

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA TRIENNALE DI ARREDI VARI OCCORENTI ALLE SCUOLE DELL'OBBLIGO, DEL PREOBBLIGO E NIDI D'INFANZIA

ALLEGATO N 1 DEL CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO. Modelli di riferimento e caratteristiche degli arredi

L idea progettuale CENTRAL CORE - albero/natura/crescita. Miscelare segni contemporanei e identità storica

2Vm2-SHELTER S_PRF0381

MODULO OFFERTA - Arredi per la nuova scuola primaria Via dei Boschi / Via di Vittorio

ISTITUTO COMPRENSIVO PIRRI 1 PIRRI 2 PROGETTO ANGOLI SAPIENTI

SCHEDA TECNICA N 1. Scrivania 2. Poltrona operativa girevole imbottita 2. Sedia impilabile imbottita 2. Libreria 2. Attaccapanni a piantana 1

VARI ANTI LIBRERIE ARCHIVIAZIONE METALLO ARCHIVIAZIONE METALLO ARCHIVIAZIONE METALLO

Comune di Missaglia Prot. n del partenza Cat. 9 Cl. 2

Allegato 2a CESANO LABORATORIO

Istituto Universitario Europeo Servizio Logistico

LOTTO 02 ARREDO FISSO

Fig. 1: togliere il superfluo, integrare, costruire nuovi spazi e nuove atmosfere

SPECIFICHE TECNICHE INFORMAZIONI GENERALI

-1 unità ogni 6 bambini, di età inferiore ai 12 mesi; -1 unità ogni 8 bambini, di età superiore ai 12 mesi;

PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER LA FORNITURA DI ARREDI PER IL COMPLETAMENTO DEL NUOVO POLO OSPEDALI ERO UNICO PER ACUTI DELL'AZIENDA ui.ss N.

PARAVENTO TELESCOPICO. codice:

-1 unità ogni 6 bambini, di età inferiore ai 12 mesi; -1 unità ogni 8 bambini, di età superiore ai 12 mesi;

CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO GIOVANNI PASCOLI DI TORINO

SCAFFALATURA CON BORDO RAGGIATO SUI PIANI CON MENSOLE

Il bimbo dorme, e sogna i rami d'oro, gli alberi d'oro, le foreste d'oro. (Pascoli, Fides)

ORDINE DIRETTO DI ACQUISTO

necessità. L accoglienza è un lavoro quotidiano: i nostri prodotti aiutano a semplificare ogni compito,

TOTALE a corpo 100 1,00

I.P. BROUF10AR DA OGGI L ARREDO PER IL MIO UFFICIO LO SCELGO DA BUFFETTI.

RIC 3000 EN RIC 3000 EN L EVOLUZIONE DEI BANCHI ASEM CON CERTIFICAZIONE EN SERVIZI SU ALZATA TECNICA

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA Settore XIX - Edilizia patrimoniale, sportiva e scolastica

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA Settore XIX - Edilizia patrimoniale, sportiva e scolastica

ELENCO IMPEGNI DI SPESA. Istruita da: IVANA PEDERZOLLI - tel e mail

PARETI DIVISORIE E ATTREZZATE

RELAZIONE DESCRITTIVA REALIZZAZIONE ATELIER CREATIVO

L AZIENDA STORIA PRODUZIONE DISTRIBUZIONE

Capitolato tecnico per la fornitura di arredi CIG CB0

CAPITOLATO TECNICO SPECIFICO

26 - ex scuola in via Salaria 403

IC C SPA P LLANZANI

Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna ELENCO PRODOTTI DA CAPITOLATO

La cosa importante non è tanto che ad ogni bambino debba essere insegnato, quanto che ad ogni bambino debba essere dato il desiderio di imparare

NOTE E/O RIFERIMENTI A EVENTUALI ALLEGATI N VOCE CARATTERISTICHE TECNICO - COSTRUTTIVE E FUNZIONALI OFFERTE 1 LAVORI A MISURA

4 COLORI 3 DIVERSE LUNGHEZZE AMPIA GAMMA DI RUOTE ACCESSORIABILI CON PARETI ATTREZZATE ESTRAIBILITÀ CASSETTI 87%

ARREDO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA PETRELLA

FORNITURA DI ARREDI PER IL NUOVO POLO SCOLASTICO DI MONDOVÌ PIAZZA

I servizi educativi per l infanzia nel nuovo quadro regolamentare regionale

TITOLO III. Centro dei bambini e dei genitori CAPO I. I requisiti tecnico strutturali

1_Architettura e concetto pedagogico

Allegato C - Computo Metrico - Nimero d'ordine 1 A (18) Mobile tipo con ante sdoppiate cm 100 x 47 x 203 h, grigio grafite. Gli 0.

ACCESSI E PERCORSI FUNZIONI

I PLESSI. IX Strada. I Strada. Novegro

Offerta Formativa Scuola dell Infanzia a.s. 2017/18

TRAVE TESTALETTO PENSILE PER OBI. Redazione scheda tecnica, griglia di valutazione e indicazione di base d asta

asili» scuola» sport» turismo» comunità» enti pubblici» enti religiosi scuola» nido materna

UNO SPAZIO DIDATTICO INNOVATIVO PER NUOVI SCENARI EDUCATIVI. DIALOGARE PER CAMBIARE 2.0 ISIS A. MALIGNANI

ARMADI COMPONIBILI LINEA UNI BREVETTATI

Caratteristiche generali

RELAZIONE PROGETTUALE 1/10

ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI

InWood è una costruzione intelaiata in legno,

ALLEGATO TECNICO A5 al Capitolato Speciale d Appalto

COMUNE DI ROGGIANO GRAVINA

Transcript:

COMUNE DI ISILI Provincia Sud Sardegna C.A.P. 09056 Piazza San Giuseppe n 6 UNITA OPERATIVA EDILIZIA - URBANISTICA - LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO VIGILANZA COMMERCIO Tel. 0782 804463/804464 Fax 0782 804469 E-MAIL: ufficiotecnico@comune.isili.ca.it / PEC: protocollo.isili@pec.it / P.I. 00159990910 FSC 2014-2020. Piano triennale di edilizia scolastica 2015-2017 Asse II. Arredi e attrezzature innovative per la didattica. P R O G E T T O ART.23 COMMA 14 d.lgs 50/2016 RINNOVO DI ARREDI SCOLASTICI INNOVATIVI PER L ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI ISILI ELABORATO: All. B- 2.2- Scheda Progettuale Arredi_Scuola Secondaria Il Sindaco: Dott. Luca Pilia Il Responsabile del Servizio: Geom.Renzo Casu Il Responsabile del Procedimento : Geom.Tomaso Melis FEBBRAIO 2019

I. ANAGRAFICA NB. I campi in grigio si compilano automaticamente Ente beneficiario CUP intervento Codice edificio scolastico (ARES) Localizzazione edificio (indirizzo) Codice istituzione scolastica di riferimento COMUNE DI ISILI C87D1800029002 inserire codice CUP 1110360172 VIA EUROPA,11-09056 ISILI CA CAIC8AB00V Numero alunni Metri quadri di superficie Numero classi Rapporto alunni/mq #DIV/0! Denominazione Istituzione scolastica di riferimento Istituto Comprensivo di scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado Numero alunni Metri quadri di superficie Numero classi Rapporto alunni/mq #DIV/0! Ordini di istruzione presenti nell'edificio: Infanzia CAAA8AB01Q Numero alunni 60 Metri quadri di superficie 1.212,31 Numero classi 3 Rapporto alunni/mq 0,05 Ordini di istruzione presenti nell'edificio: Primaria CAEE8AB011 Numero alunni 125 Metri quadri di superficie 744,92 Numero classi 8 Rapporto alunni/mq 0,17 Ordini di istruzione presenti nell'edificio: Secondaria Primo grado inserire codice plesso Numero alunni Metri quadri di superficie Numero classi Rapporto alunni/mq #DIV/0! Ordini di istruzione presenti nell'edificio: Secondaria Secondo grado inserire codice plesso Numero alunni Metri quadri di superficie Numero classi Rapporto alunni/mq #DIV/0! Descrizione della situazione di fatto Arredi in buona parte obsoleti non più conformi alle esigenze didattiche e alle nuove norma direttive UE Obiettivi da raggiungere in base al progetto pedagogico Nel progetto educativo i tre valori di ospitalità, responsabilità, comunità rappresentano un riferimento costante, sul piano ideale come su quello pratico-operativo. e hanno una diretta ricaduta nella strutturazione degli spazi, che dal punto di vista educativo e didattico devono offrire opportunità cognitive, accogliere il corpo e favorire la socializzazione, sostenere l'autonomia e le pratiche che sviluppano la responsabilità. 1. ATRIO Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali Costo Totale 2. SEZIONE - AULA Numero ambienti presenti nell'edificio 11 Metri quadri totali 457,10 Costo Totale 45.80 3. AMBIENTI PER GLI INSEGNANTI E PER IL PERSONALE Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali Costo Totale II. RIEPILOGO DEGLI AMBIENTI e DEI COSTI PREVISTI 4. SEGRETERIA, AMMINISTRAZIONE Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali Costo Totale 5. PIAZZA - AGORA' Numero ambienti presenti nell'edificio 1 Metri quadri totali 92,80 Costo Totale 2.56 6. CUCINA E MENSA Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali Costo Totale 7. ATELIER E LABORATORI Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali Costo Totale 8. SPAZI DI APPRENDIMENTO INFORMALE Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali Costo Totale 9. SPAZI AGGIUNTIVI PER CIVIC CENTER Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali Costo Totale 10. IMPIANTI SPORTIVI A CIELO APERTO Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali Costo Totale 11. IMPIANTI SPORTIVI AL COPERTO Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali Costo Totale 12. SPAZI A CIELO APERTO Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali Costo Totale 13. MAGAZZINI E ARCHIVI Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali Costo Totale 14. BIBLIOTECA Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali Costo Totale 15. SERVIZI IGIENICI Numero ambienti presenti nell'edificio 1 Metri quadri totali 23,40 Costo Totale 91 Indicare se si è interesssati al servizio di Raccolta, riutilizzo, smaltimento arredi e attrezzature dismesse Piano di per 10 anni con check-list di controllo L offerta dovra' prevedere che gli arredi esistenti, ossia quelli da sostituire con la fornitura, vengano riparati, ove possibile e conveniente. In caso contrario vanno disassemblati nei singoli materiali componenti prima di essere inviati agli specifici centri di raccolta e recupero autorizzati. Per i successivi 10 anni dovrà essere garantita la sostituzione/riparazione/ricondizionamento di arredi danneggiati o deteriorati. L offerente dovrà presentare una relazione tecnica che specifichi nel dettaglio le modalità e cadenze del monitoraggio degli arredi e le modalità di sostituzione, riparazione e ricondizionamento degli stessi. COSTO TOTALE ARREDI E ATTREZZATURE RICHIESTE 49.27 1. ATRIO Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali gioco per esterno, tavolo per attività didattica, carrello-laboratorio, di gruppo, lavoro individuale, laboratorio, accoglienza, attività sportiva, attribuire attribuire attribuire 2. SEZIONE - AULA Numero ambienti presenti nell'edificio 11,00 Metri quadri totali 457,10 accoglienza, attività sportiva, attribuire per attribuire attribuire attribuire per attribuire attribuire attribuire attribuire TAVOLO ALUNNO MODULARE TAVOLO PER LA DIDATTICA LAVORO INDIVIDUALE E DI GRUPPO 15,00 14 2.10 un ingombro da 110 / 130 TAVOLO DOCENTE TAVOLO PER LA DIDATTICA LAVORO INDIVIDUALE 3,00 30 90 Il tavolo docente deve avere una forma atta all'attività individuale del docente coinvolgendo gli studenti per la collaborazione e il lavoro di squadra. I colori dei piani sono tenui e danno un tocco di solarità alla vivibiità dell'aula. Semplice nel suo utilizzo, funzionale e confortevole per tutta l'attività didattica da svolgere. Ingombro 120 / 140 Costruito con materiali che tutelano la salute e favoriscono l'uso di materiali eco-compatibili. Il tavolo docente dovrà avere una superficie lignea rivestita in laminato plastico con bordi a vista legno inamovibili per ridurre la trattenuta dello sporco e facilitarne la pulizia. facilmente pullibili con prodotti Il tavolo docente dovrà essere dotato alla base di piedini insonorizzanti che permettono la fonoassorbenza in caso di trascinamento dell'impatto acustico. Il tavolo docente deve poter essere inserito in un contesto di personalizzazione, ad un gruppo di lavoro o singolarmente per diverse tipologie di attività didatticche. L' adattabilità allo stato fisico del Il tavolo docente deve essere conforme fornire Il tavolo docente dovrà poter essere modulabile, a seconda del setting d'aula con una ergonomia adatto per uso interno Il tavolo docentedovrà essere agevole per la individuale e di gruppo rispondendo così ai Il tavolo docente deve prevedere dalla casa madre una SEDIA ALUNNO SEDUTA PER LA DIDATTICA LAVORO INDIVIDUALE 6 48,00 2.88 La seduta alunno deve avere colori e forme dell'attività prevista un ingombro da 35 / 40 cm Uso di materiali che contribuiscano alla tutela della salute e favoriscano l'uso di materiali ecocompatibili al minimo. Confortevole, piacevole e funzionale La seduta alunno dovrà essere facilmente pulibile con i normali detergenti. Impilabile e di facile La seduta alunno dovrà essere dotata alla base di piedini insonorizzanti, per la quiete dell'aula riducendo l'impatto acustico nel La seduta alunno dovrà avere la possibiltà di prevedere sistemi per il collocamento in alloggiamenti sotto i tavoli promuovendo il senso dello spazio. E contestualmente la loro adattabilità allo stato fisico dell'alunno La seduta alunno deve essere conforme fornire GPP. Resistente, riciclabile, riparabile, durevole La seduta alunno deve poter permettere posture anche informali garantendo spontaneità di La seduta alunno deve essere facilmente La seduta alunno deve prevedere dalla casa madre una SEDUTA DOCENTE SEDUTA PER LA DIDATTICA LAVORO INDIVIDUALE 6,00 7 42 La seduta del docente deve essere con struttura su base con ruote. Regolabile in altezza ha colori apprendimento Ingombro 45/65 Uso di materiali che contribuiscano alla tutela della salute e favoriscano l'uso di materiali eco-compatibili al minimo dotata alla base di ruote con scorrimento fonoassorbente, per la quiete dell'aula riducendo l'impatto acustico nel accogliente, personalizzabile, riservato e sicuro. Adattabilità allo stato fisico del docente con la personalizzazione dell'altezza da un senso riservato e sicuro La ditta dovrà fornire a corredo La seduta del docente dovrà poter permettere poter quindi essere utilizzata in forma individuale ad uso interno. facilmente movimentata dagli operatori e dal docente Di facile movimentazione nel contesto dell'ambiente educativo di apprendimento, in forma individuale e di gruppo avendo un'apertura che consente la manegevolezza degli spostamenti La seduta docente deve prevedere dalla casa gli MOBILE PER CASSETTE MOBILE PER GIOCHI LAVORO DI GRUPPO 3,00 50 1.50 I mobili porta cassette devono essere con forma I mobili porta cassette devono essere con rigonfiamento durante le pulizie. Con I mobili porta cassette devono essere con materiale ligneo per ridurre l'impatto acustico. I piedini sono con rivestimento plastico I mobili porta cassette devono essere I mobili porta cassette devono essere conformi alle norme UNI/EN previsti dai capitolati tecnici nazionali (MePA) o equivalenti. La ditta dovrà fornire a corredo ambientali previsti dal GPP. Dovrà essere resistente, di materiale riciclabile, possibilità di poter essere riparabile, e durevole nel tempo. I mobili porta cassette devono poter essere collocati attività formale e I mobili porta cassette devono avere la possibilità di poter essere di facile movimentazione a seconda del setting d'aula spostabili e trasportabili per l''utilizzo consone all'attività didattica da svolgere rispondendo ai divdersi I mobili porta cassette devono prevedere dalla casa gli

I mobili devono essere disponibili in diverse finiture di colore e forme, per garantire l'abbinamento con l'attività dominante nello spazio da allestire. Con I mobili devono essere con piedini regolabili in altezza e/o telaio con piedi h 10 che sollevano il mobile da pavimento MOBILE A CASELLE MOBILE PER LA DIDATTICA LAVORO INDIVIDUALE E DI GRUPPO 6,00 515,00 3.09 integrazione delo spazio e volumetrie dell'ambiente per evitare il rigonfiamento durante le considerata aula e/o laboratorio. Materiali che pulizie. Devono essere con superifici tutelino le salute e favoriscano l'uso di materiali ecocompatibili. Confortevole e piacevole, semplicità di CIF o similari utilizzo. I mobili devono essere con ante in legno piene o tamburate per ridurre l'impatto acustico. I mobili in metallo devono essere con doppia lamiera contraposta. I piedini e/o ruote con rivestimento plastico insonorizzante devono consentire nell'eventuale Alcune parti dei mobili (es: ante, schiena, ) devono poter essere personalizzabili dagli studenti, ad esempio lasciando la superfice grezza dipingibile oppure il laminato scrivibile. La personalizzazione è finalizzata ad aumentare il senso La loro adattabilità allo stato fisico dell'alunno e del importanti. Riservato, sicuro e accogliente. La serie dei mobili contenitori devono essere conformi alle norme UNI/EN previsti equivalenti. La ditta deve fornire a corredo degli arredi certificazione rilasciata da ente terzo a riciclabile, riparabile, I mobili non devono essere considerati soltanto In alcuni contesti si deve poter offrire la come elementi a parete, ma devono poter essere possibilità di posizionare ruote per la collocati movimentazione a seconda del setting d'aula o, come carrelli o laboratori mobili, collocati nelle varie stanze a seconda dell'utilizzo o seduti. Alcuni devono anche avere la possibilità di meno. In alcuni arredi devono poter avere in movimentarli con facilità in quanto devono essere dotazione apposite maniglie per la previsti di un basamento su ruote frenanti. movimentazione, così da rendere più agevole Componibili, per interno o esterno a secondo la formazione dell'arredo stesso al contesto dell'utilizzo, attività formale e dell'ambiente educativo Gli arredi devono prevedere dalla casa madre cinque anni di garanzia per gli eventuali vizi tecnici o simili ( non dovuti a incuria o vandalismo ) a cui si in tempi deposito e personale preparato a tale scopo MOBILE A GIORNO MOBILE PER LA DIDATTICA LAVORO INDIVIDUALE E DI GRUPPO 3,00 36 1.08 I mobili a giorno dovranno avere una forma I mobili a giorno dovranno avere piedini regolabili in altezza che sollevano il mobile dal pavimento per evitare il rigonfiamento durante le pulizie. Sono con superifici CIF o similari I mobili a giorno dovranno essere in materiale ligneo per ridurre l'impatto acustico. I piedini sono con rivestimento plastico insonorizzante per consentire nell'eventuale movimentazione un soft acustico I mobili a giorno dovranno poter essere I mobili a giorno dovranno essere conformi GPP. Dovranno essere resistenti, di materiale riciclabile, possibilità di poter essere riparabili, e durevoli nel tempo. I mobili a giorno devono poter essere collocati attività formale e I mobili a giorno dovranno avere la possibilità di I mobili a giorno devono prevedere dalla casa gli MOBILE CON ANTE MOBILE PER LA DIDATTICA LAVORO INDIVIDUALE 3,00 77 2.31 I mobili con ante devono avere una forma I mobili con ante devono essere con rigonfiamento durante le pulizie. Sono con I mobili con ante dovranno essere in materiale ligneo per ridurre l'impatto acustico. I piedini devono essere con rivestimento plastico I mobili con ante devono poter essere I mobili con ante devono essere conformi I mobili con ante devono poter essere collocati attività formale e I mobili con ante devono avere la possibilità di I mobili con ante devono prevedere dalla casa gli CARRELLO PORTA DISEGNI CARRELLO PER LA DIDATTICA LAVORO INDIVIDUALE E DI GRUPPO 3,00 44 1.32 Il carrello portadisegni dovrà presentarsi con colori e forme non convenzionali, per dare un cotributo alla gradevolezza estetica generale dell'ambiente di apprendimento. Confortevole, Le superfici del carrello portadisegni e piacevole e con una semplicità di utilizzo. gli accessori devono essere Ingombro da 80 / 120 facilmente lavabili e pulibili con i Uso di materiali che contribuiscano alla tutela normali detergenti. favorendo al contempo il contenimento al minimo Il carrello portadisegni dovrà essere con strutture tali da poter ridurre l'impatto acustico. I piedini e/o ruote devono avere un rivestimento plastico insonorizzante da poter consentire nell'eventuale movimentazione un soft acustico Il carrello portadisegni nella scuola dovrà essere presente con attrezzature per le attività espressive e di manipolazione di facile accessibilità per garantire che vi si possa svolgere giornalmente un attività per gruppo o individuale, sicuro, accogliente stimolante e personalizzabile Il carrello portadisegni deve essere conforme alle norme UNI EN previsti equivalenti. La ditta deve fornire a corredo degli arredi certificazione rispetto dei requisiti ambientali previsti dal GPP. Deve essere resistente, riciclabile, riparabile e Il carrello portadisegni deve poter essere accessoriato per varie tematiche di lavoro individuale o di gruppo deve essere predisposto per essere usato sia come elemento di esposizione sia per interazione che per oggetti di attività Il carrello portadisegni dovrà essere su ruote per una facile movimentazione a seconda del setting d'aula. Di facile trasportabilità e aggregazione degli arredi presenti per rispondere ai Il carrello portadisegni deve prevedere dalla garanzia per gli eventuali vizi tecnici o simili a cui si renderà necessario intervenire per porre rimedio e in tempi classificati in 24/48 ore dalla TAVOLO ALUNNI QUADRATO TAVOLO PER LA DIDATTICA LAVORO INDIVIDUALE E DI GRUPPO 4,00 14 56 un ingombro da 80 / 100 SEDUTA DOCENTE SEDUTA PER LA DIDATTICA LAVORO INDIVIDUALE 8,00 7 56 La seduta del docente deve essere con struttura su base con ruote. Regolabile in altezza ha colori apprendimento Ingombro 45/65 Uso di materiali che contribuiscano alla tutela della salute e favoriscano l'uso di materiali eco-compatibili al minimo dotata alla base di ruote con scorrimento fonoassorbente, per la quiete dell'aula riducendo l'impatto acustico nel accogliente, personalizzabile, riservato e sicuro. Adattabilità allo stato fisico del docente con la personalizzazione dell'altezza da un senso riservato e sicuro La ditta dovrà fornire a corredo La seduta del docente dovrà poter permettere poter quindi essere utilizzata in forma individuale ad uso interno. facilmente movimentata dagli operatori e dal docente Di facile movimentazione nel contesto dell'ambiente educativo di apprendimento, in forma individuale e di gruppo avendo un'apertura che consente la manegevolezza degli spostamenti La seduta docente deve prevedere dalla casa gli TAVOLO DOCENTE TAVOLO PER LA DIDATTICA LAVORO INDIVIDUALE 8,00 14 1.12 Il tavolo docente deve avere una forma atta all'attività individuale del docente coinvolgendo gli studenti per la collaborazione e il lavoro di squadra. I colori dei piani sono tenui e danno un tocco di solarità alla vivibiità dell'aula. Semplice nel suo utilizzo, funzionale e confortevole per tutta l'attività didattica da svolgere. Ingombro 120 / 140 Costruito con materiali che tutelano la salute e favoriscono l'uso di materiali eco-compatibili. Il tavolo docente dovrà avere una superficie lignea rivestita in laminato plastico con bordi a vista legno inamovibili per ridurre la trattenuta dello sporco e facilitarne la pulizia. facilmente pullibili con prodotti Il tavolo docente dovrà essere dotato alla base di piedini insonorizzanti che permettono la fonoassorbenza in caso di trascinamento dell'impatto acustico. Il tavolo docente deve poter essere inserito in un contesto di personalizzazione, ad un gruppo di lavoro o singolarmente per diverse tipologie di attività didatticche. L' adattabilità allo stato fisico del Il tavolo docente deve essere conforme fornire Il tavolo docente dovrà poter essere modulabile, a seconda del setting d'aula con una ergonomia adatto per uso interno Il tavolo docentedovrà essere agevole per la individuale e di gruppo rispondendo così ai Il tavolo docente deve prevedere dalla casa madre una SEDIA ALUNNO SEDUTA PER LA DIDATTICA LAVORO INDIVIDUALE 125,00 65,00 8.125,00 La seduta alunno deve avere colori e forme dell'attività prevista un ingombro da 35 / 40 cm Uso di materiali che contribuiscano alla tutela della salute e favoriscano l'uso di materiali ecocompatibili al minimo. Confortevole, piacevole e funzionale La seduta alunno dovrà essere facilmente pulibile con i normali detergenti. Impilabile e di facile La seduta alunno dovrà essere dotata alla base di piedini insonorizzanti, per la quiete dell'aula riducendo l'impatto acustico nel La seduta alunno dovrà avere la possibiltà di prevedere sistemi per il collocamento in alloggiamenti sotto i tavoli promuovendo il senso dello spazio. E contestualmente la loro adattabilità allo stato fisico dell'alunno La seduta alunno deve essere conforme fornire GPP. Resistente, riciclabile, riparabile, durevole La seduta alunno deve poter permettere posture anche informali garantendo spontaneità di La seduta alunno deve essere facilmente La seduta alunno deve prevedere dalla casa madre una ARMADIO A GIORNO CON DIVISORIO MOBILE PER LA DIDATTICA LAVORO INDIVIDUALE E DI GRUPPO 1,00 18 18 I mobili a giorno con divisorio dovranno avere una forma funzionale e di semplice utilizzo dal docente e dagli alunni disponibili in diverse finiture di colore e I mobili a giorno con divisorio dovranno avere piedini regolabili in altezza che sollevano il mobile dal pavimento per evitare il rigonfiamento durante le pulizie. Sono con superifici facilmente publibili con prodotti I mobili a giorno con divisorio dovranno essere in materiale ligneo per ridurre l'impatto acustico. I piedini sono con rivestimento plastico I mobili a giorno con divisorio dovranno poter essere personalizzabili finalizzata ad aumentare il senso I mobili a giorno con divisorio devranno essere conformi alle norme UNI/EN previsti equivalenti. La ditta dovrà fornire a corredo ambientali previsti dal GPP. Dovranno essere resistenti, di materiale riciclabile, possibilità di poter essere riparabili, e durevoli nel tempo. I mobili a giorno con divisorio devono poter essere I mobili a giorno con divisorio dovranno avere collocati la possibilità di poter essere di facile movimentazione a seconda del setting d'aula spostabili e trasportabili per l''utilizzo consone all'attività didattica da svolgere attività formale e rispondendo ai divdersi I mobili a giorno con divisorio devono prevedere dalla garanzia per gli eventuali vizi tecnici o simili a cui si in tempi MOBILE A CASELLE MOBILE PER LA DIDATTICA LAVORO INDIVIDUALE E DI GRUPPO 1 32 3.20 I mobili con caselle devono avere una forma funzionale e di semplice utilizzo dagli alunni disponibili in diverse finiture di colore e forme, così da poter garantire l'abbinamento con l'ambiente che andrà arredato e coerente con l'attività dominante nello spazio da allestire. Con un ingombro fra i 104 e 120 cm. Costruito con materiali che tutelano la salute e favoriscano l'uso di materiali ecocompatibili. Confortevole e I mobili a caselle devono avere i piedini regolabili in altezza che sollevano il mobile dal pavimento per evitare il rigonfiamento durante le pulizie. Sono con superifici CIF o similari I mobili a caselle dovranno essere in materiale ligneo per ridurre l'impatto acustico. I piedini sono con rivestimento plastico insonorizzante per consentire nell'eventuale movimentazione un soft acustico I mobili a caselle devono poter essere personalizzabili per aumentare il senso di appartenenza alla didattica dell'alunno e con gli elementi di arredo. Adattabile allo stato fisico dell'alunno nelle sue forme e altezze. Riservato perché perchè ogni alunno ha il suo spazio riconoscibile con dicitura personalizzata, sicuro e accogliente. I mobili a caselle devono essere conformi I mobili a caselle devono poter essere collocati. Componibili fra loro, per uso interno, per attività formale e I mobili a caselle devono avere la possibilità di I mobili a caselle devono prevedere dalla casa gli

III. DETTAGLIO DELLE FORNITURE E DEI COSTI APPENDIABITI ACCESSORIO PER ALUNNI ACCOGLIENZA 14,00 64,00 Gli appendiabiti devranno presentare colori e forme non convenzionali, per dare un cotributo alla gradevolezza estetica generale dell'ambiente di apprendimento. Piacevole e semplicità di utilizzo. dovranno essere di materiali che contribuiscano 896,00 alla tutela della salute e favoriscano l'uso di materiali eco-compatibili favorendo al contempo il contenimento al minimo dell'impiego delle materie non rinnovabili con un ingombro a seconda della parete utilizzata che può essere dai cm 100 a 128 PANNELLO A PARETE PANNELLO PER LA DIDATTICA LAVORO INDIVIDUALE E DI GRUPPO 1,00 81,00 81,00 Il pannello a parete deve presentare colori e forme non convenzionali, per dare un cotributo alla gradevolezza estetica generale dell'ambiente di apprendimento. Piacevole e semplicità di utilizzo. Ingombro sa 100 a 200 cm. Con uso di materiali che contribuiscano alla tutela della salute e favoriscano l'uso di materiali eco-compatibili favorendo al contempo il contenimento al minimo Gli appendiabiti dovranno avere superfici facilmente lavabili e pulibili con i normali detergenti. E di facile Il pannello a parete dovrà avere una superficie facilmente pulibili. Gli appendiabiti dovranno essere in materiale tale da poter assorbire i rumori Il pannello a parete dovrà avere la possibilità di affissione disegni e lavori didattici per cui il material edev essere consone alla fonoassorbenza e antirumore Gli appendiabiti dovranno essere personalizzabili, sicuri e di qualità tale da poter soddisfare l'esigenza del locale ove dovranno essere psoti per accogliere gli alunni Il pannello a parete dovrà fornire una visione dei lavori nitida così da aumentare l'apprendiemnto indiretto e al contempo il senso di appartenenza allo spazio che potrà anche essere decorato. La sua superficie dovrà essere personalizzabile e sicura Gli appendiabiti devono essere conformi ditta deve fornire a corredo certificazione GPP Il pannello a parete devrà essere conforme alle norme UNI EN 14434.e tecnici nazionali (MePA) o equivalenti. La ditta deve fornire a corredo degli arredi certificazione rilasciata da ente terzo a comprova del rispetto dei requisiti ambientali previsti dal GPP Gli appendiabiti devono essere compinibili e aggregabili per interno con la funzione atta ad accogliere l'esigenza abito dell'alunno in modo informale all'entrata ed uscita dalla scuola Il pannello a parete deve essere predisposto per poter essere usato come elemento di didattica da poter quindi essere utilizzata in forma individuale e in gruppo di lavoro. Assemblabile con più modelli e per interno Gli appendiabiti dovranno essere facilmente amovibili e aggregati. Con facilità d'uso pe ril servizio d'accoglienza degli alunni. Gli appendiabiti devono prevedere dalla casa gli Il pannello a parete dovrà prevedere dalla casa madre una estensione sino a 4 anni di garanzia Il pannello a parete dovrà essere per gli eventuali vizi tecnici o simili a cui si facilmente amovibili intercambiabili renderà necessario intervenire per porre facilmente, trasportabile, per rispondere ai rimedio e in tempi classificati in 24/48 ore dalla BANCO ALUNNO MODULARE TAVOLO PER LA DIDATTICA LAVORO INDIVIDUALE E DI GRUPPO 104,00 12 12.48 un ingombro da 80 / 100 KIT 4 BASI REGOLABILI PER BANCO ALUNNO ACCESSORIO REGOLAZIONE ALTEZZA BANCO LAVORO INDIVIDUALE 78,00 16,00 1.248,00 Questo tipo di Kit è predisposto per la regolabilità delle altezze dei banchi Il Kit di regolazione altezze è facilmente pulibile con i normali detergenti. Il Kit regolazione dei banchi in altezze diverse è predisposto con piedino che oltre ad essere antiscivolo è antirumore generando un confort acustico necessario per l'aula Il Kit di regolazione dei banchi è sicuro riservato poiché sta all'interno della struttura del banco conferendogli una personalizzazione estestica gradeole Questo Kit è conforme alle norme UNI/EN previsti dai capitolati tecnici nazionali (MePA) o equivalenti. La ditta dovrà fornire a corredo certificazione rilasciata da ente terzo a ambientali previsti dal GPP Il Kit di regolazione di facile assemblabilità ad uso interno ad uso del banco di lavoro sia di gruppo che individuale Il Kit di regolazione è di facile utilizzo rendendo consone e piacevole il lavoro di chi deve utilizzarlo Il Kit di regolazione deve prevedere dalla casa gli ARMADIO CON ANTE MOBILE PER LA DIDATTICA LAVORO INDIVIDUALE 7,00 25 1.75 I mobili con ante devono avere una forma I mobili con ante devono essere con rigonfiamento durante le pulizie. Sono con I mobili con ante dovranno essere in materiale ligneo per ridurre l'impatto acustico. I piedini devono essere con rivestimento plastico I mobili con ante devono poter essere I mobili con ante devono essere conformi I mobili con ante devono poter essere collocati attività formale e I mobili con ante devono avere la possibilità di I mobili con ante devono prevedere dalla casa gli 3. AMBIENTI PER GLI INSEGNANTI E PER IL PERSONALE Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali accoglienza, attività sportiva, attribuire per attribuire attribuire attribuire per attribuire attribuire attribuire attribuire 4. SEGRETERIA, AMMINISTRAZIONE Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali accoglienza, attività sportiva, attribuire per attribuire attribuire attribuire per attribuire attribuire attribuire attribuire 5. PIAZZA - AGORA' Numero ambienti presenti nell'edificio 1,00 Metri quadri totali 92,80 accoglienza, attività sportiva, attribuire per attribuire attribuire attribuire per attribuire attribuire attribuire attribuire PANCHETTA ALUNNO SEDUTA PER LA DIDATTICA LAVORO DI GRUPPO 13,00 6 78 La seduta a panchetta deve avere colori coordinati con il resto dell'arredo e dell'ambiente di dell'attività prevista. Con un ingombro di 110 / 130 cm Uso di materiali che contribuiscano alla tutela al minimo La seduta a panchetta dovrà essere La seduta a panchetta dovrà essere dotata alla base di piedini insonorizzanti, per la quiete dell'aula riducendo l'impatto acustico nel La seduta a panchetta dovrà nela sua forma promuove il senso dello spazio e delle attività in essere del gruppo. E contestualmente la loro adattabilità allo stato fisico dell'alunno e da un senso riservato e sicuro La seduta a panchetta deve essere La ditta dovrà fornire a corredo degli arredi La seduta a panchetta deve poter permettere La seduta a panchetta deve essere facilmente La seduta a panchetta deve prevedere dalla casa gli MOBILE CARRELLO TRAVESTIMENTI MOBILE GIOCO ESPRESSIVO LAVORO DI GRUPPO 1,00 58 58 Il carrello travestimenti dovrà presentarsi con colori e forme non convenzionali, per dare un cotributo alla gradevolezza estetica generale dell'ambiente di apprendimento. Confortevole, piacevole e con una semplicità di utilizzo. Ingombro da 100 / 120 Uso di materiali che contribuiscano alla tutela favorendo al contempo il contenimento al minimo dell'impiego delle materie non rinnovabili Le superfici del carrello travestimenti e gli accessori devono essere facilmente lavabili e pulibili con i normali detergenti. Il carrello travestimenti dovrà essere con strutture tali da poter ridurre l'impatto acustico. I piedini e/o ruote devono avere un rivestimento plastico insonorizzante da poter consentire nell'eventuale movimentazione un soft acustico Il carrello travestimenti nella scuola dovrà essere presente con attrezzature per le attività espressive e di manipolazione di facile accessibilità per garantire che vi si possa svolgere giornalmente un attività per gruppo o individuale, sicuro, accogliente stimolante e personalizzabile Il carrello travestimenti deve essere conforme alle norme UNI EN previsti equivalenti. La ditta deve fornire a corredo degli arredi certificazione rispetto dei requisiti ambientali previsti dal GPP. Deve essere resistente, riciclabile, riparabile e Il carrello travestimenti deve poter essere accessoriato per varie tematiche di attività individuale o di gruppo deve essere predisposto per essere usato sia come elemento di esposizione sia per interazione che per oggetti di attività Il carrello travestimenti dovrà essere su ruote per una facile movimentazione a seconda del setting spazio. Di facile trasportabilità e aggregazione degli arredi presenti per rispondere ai Il carrello travestimenti deve prevedere dalla garanzia per gli eventuali vizi tecnici o simili a cui si renderà necessario intervenire per porre rimedio e in tempi classificati in 24/48 ore dalla ELEMENTO MORBIDO MEZZALUNA SEDUTA PER LA DIDATTICA LAVORO DI GRUPPO 8,00 15 1.20 L'elemento morbido deve presentarsi con colori e forme non convenzionali, per dare un cotributo alla gradevolezza estetica generale dell'ambiente di apprendimento. Con un ingombro variabile dai 80 ai Le superfici dell'elemento morbido deve 100 cm Confortevole nel'utilizzo e piacevole, con poter essere facilmente lavabile e pulibile semplicità di utilizzo.uso di materiali che con i normali detergenti. contribuiscano alla tutela della salute e favoriscano l'uso di materiali eco-compatibili favorendo al contempo il contenimento al minimo dell'impiego delle materie non rinnovabili L'elemento morbido deve essere dotato alla base di speciali felcri che ne impediscono lo scivolamento, e annullando l'impatto così da rendere un confort acustico ideale per l'ambiente scolastico L'elemento morbido deve avere la possibiltà di prevedere sistemi per la personalizzazione, oltremodo accogliente, stimolante, sicuro e possibilmente anche riservato per lo studente che desidera fare lezione formale e/o informale L'elemento morbido deve essere conforme ditta dovrà fornire certificazione rilasciata da ente terzo a comprova del rispetto dei requisiti ambientali previsti dal GPP. Resistente, riciclabile, riparabile e durevole nel tempo L'elemento morbido deve essere componibile e assemblabile per uso interno con utilità di multiuso sia individuale che di gruppo con utilizzo formale ed informale L'elemento morbido deve essere facilmente movimentato dagli operatori e dagli studenti, al contesto dell'ambiente educativo e di apprendimento individuale o di gruppo, di facile trasportabilità, facilmente aggregabili per risposndere ai L'elemento morbido deve prevedere dalla casa gli 6. CUCINA E MENSA Numero ambienti presenti nell'edificio 1,00 Metri quadri totali

accoglienza, attività sportiva, attribuire per attribuire attribuire attribuire per attribuire attribuire attribuire attribuire 7. ATELIER E LABORATORI Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali accoglienza, attività sportiva, attribuire per attribuire attribuire attribuire per attribuire attribuire attribuire attribuire 8. SPAZI DI APPRENDIMENTO INFORMALE Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali accoglienza, attività sportiva, attribuire per attribuire attribuire attribuire per attribuire attribuire attribuire attribuire 9. SPAZI AGGIUNTIVI PER CIVIC CENTER Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali accoglienza, attività sportiva, attribuire per attribuire attribuire attribuire per attribuire attribuire attribuire attribuire 10. IMPIANTI SPORTIVI AL COPERTO Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali accoglienza, attività sportiva, attribuire per attribuire attribuire attribuire per attribuire attribuire attribuire attribuire 11. IMPIANTI SPORTIVI A CIELO APERTO Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali accoglienza, attività sportiva, attribuire per attribuire attribuire attribuire per attribuire attribuire attribuire attribuire 12. SPAZI A CIELO APERTO Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali accoglienza, attività sportiva, attribuire per attribuire attribuire attribuire per attribuire attribuire attribuire attribuire 13. MAGAZZINI E ARCHIVI Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali accoglienza, attività sportiva, attribuire per attribuire attribuire attribuire per attribuire attribuire attribuire attribuire 14. BIBLIOTECA Numero ambienti presenti nell'edificio Metri quadri totali accoglienza, attività sportiva, attribuire per attribuire attribuire attribuire per attribuire attribuire attribuire attribuire 15. SERVIZI IGIENICI Numero ambienti presenti nell'edificio 1,00 Metri quadri totali 23,40 accoglienza, attività sportiva, attribuire per attribuire attribuire attribuire per attribuire attribuire attribuire attribuire APPENDI ASCIUGAMANI ACCESSORIO PER ALUNNI ACCOGLIENZA 7,00 13 91 Gli appendiasciugamani devranno presentare colori e forme tali da dare un cotributo alla gradevolezza estetica generale dell'ambiente e semplicità di utilizzo. dovranno essere di materiali che contribuiscano alla tutela della salute e favoriscano l'uso di materiali eco-compatibili favorendo al contempo il contenimento al minimo dell'impiego delle materie non rinnovabili con un ingombro a seconda della parete utilizzata che può essere dai cm 80 a 100 Gli appendiasciugamani dovranno avere superfici facilmente lavabili e pulibili con i normali detergenti. E di facile Gli appendiasciugamani dovranno essere in materiale tale da poter assorbire i rumori Gli appendiasciugamani dovranno essere personalizzabili, sicuri e di qualità tale da poter soddisfare l'esigenza del locale ove dovranno essere posti Gli appendiasciugamani devono essere conformi alle norme UNI/EN previsti dai capitolati tecnici nazionali (MePA) o equivalenti. La ditta deve fornire a corredo ambientali previsti dal GPP Gli appendiasciugamani devono essere componibili e aggregabili per interno con la funzione atta ad accogliere l'esigenza accessorio dell'alunno in modo informale Gli appendiasciugamani dovranno essere facilmente amovibili e aggregati. Con facilità d'uso pe ril servizio d'accoglienza degli alunni. Gli appendiasciugamani devono prevedere dalla garanzia per gli eventuali vizi tecnici o simili a cui si in tempi