AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Documenti analoghi
AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

GAC NORD SARDEGNA FOCUS GROUP PSL PESCA E SVILUPPO SOSTENIBILE NEL NORD SARDEGNA. 30 e 31 Ottobre c/o Camera di Commercio del Nord Sardegna

ATTUAZIONE ASSE 4 FEP Mis. 4.1 Sviluppo sostenibile delle zone di pesca PSL Pesca e sviluppo sostenibile nel Nord Sardegna GAC Nord Sardegna

Gruppo di Azione Costiera Nord Sardegna

Gruppo di Azione Costiera. Nord Sardegna

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI

BANDO DI RECLUTAMENTO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

Scuola Regionale di Polizia Locale della Campania

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

AVVISO PUBBLICO PER L ATTUAZIONE DEL PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ANNUALITA BANDO INTEGRALE CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO

AVVISO DI SELEZIONE MODULO DI ALLINEAMENTO PER DIPLOMATI A INDIRIZZO DIVERSO DA QUELLO NAUTICO/MARITTIMO

Informazioni sulle modalità di autorizzazione dei corsi di formazione utili ai fini del riconoscimento dei soggetti abilitati al rilascio dell APE

I.I.S. G. B. Vico - Umberto I - R. Gagliardi

AVVISO PUBBLICO GREEN & BLUE ECONOMY

BANDO DI SELEZIONE PER L ISCRIZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE DEL CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA FOCUS AREA 2/A

AVVISO PUBBLICO. Priorità n. 1. Misura: Diversificazione e nuove forme di reddito. Art. 30 del Reg. (UE) n. 508/2014 PO FEAMP ITALIA 2014/2020

DETERMINAZIONE N. 7926/Det/261 DEL

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca Programma di Sviluppo Rurale Reg.

DETERMINAZIONE N. 6496/Det/200 DEL 05/04/2012

MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE

DETERMINAZIONE N /Det/540 DEL 02/09/2011

Il Direttore dell Area di Coordinamento VISTO

REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE TERAMO

Gruppo di Azione Costiera per lo sviluppo sostenibile delle zone di pesca delle isole minori siciliane AVVISO ESPLORATIVO

b) anzianità di servizio, calcolata computando 0,5 punti per mese o frazione superiore a giorni 15 di servizio prestato a tempo indeterminato

SCADENZA 30 SETTEMBRE 2006

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE DI GUIDE ESCLUSIVE DEL PARCO NAZIONALE DELL ASINARA

DESTINATARI DEL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

AVVISO DI SELEZIONE PER 45 ALLIEVI LIS (laboratori di impresa sociale)

Asse I Strategie territoriali di sviluppo rurale di carattere integrato,pilota e sostenibile RIAPERTURA TERMINI

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURANTZIA SOTZIALE

AVVISO PUBBLICO. Priorità n. 1

POR SARDEGNA FSE CCI 2014IT05SFOP021 Asse prioritario 1 Occupazione LINEA B AVVISO PUBBLICO GREEN &BLUE ECONOMY

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 158 del 13/11/2014

IL DIRIGNTE SCOLASTICO Della scuola polo sicurezza interambito 34-35

DETERMINAZIONE N /4226 DEL

ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE. DECRETO N. 1242/Dec.A/50 DEL 07/05/2010

Progetto Gra.MAS: Grappa Mobil-Arte & S-cec Chipilo BANDO PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI AL CORSO DI FORMAZIONE

AVVISO INTERNO CONCESSIONE PERMESSI RETRIBUITI NELLA MISURA MASSIMA DI 150 ORE - DIRITTO ALLO STUDIO ANNO 2016

Summer School Benessere Animale e qualità del latte

del 26 marzo 2007 recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1198/2006;

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 430 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 88 NUMERAZIONE GENERALE N.

BANDO DI SELEZIONE AL CORSO DI CAPO AZIENDA con modalità F.A.D. (formazione a distanza)

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell Area Critica Direttore: Prof. Riccardo Zucchi

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA PRIMARIA CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO A-FSEPON-CA

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI

DECRETO N. 36/DECA/1 DEL 10 GENNAIO 2018

CRIC82800E - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A14c - Finanziamenti, PON - I

IL DIRETTORE. il D.M in tema di trattamento economico spettante per la stipula di contratti di insegnamento da parte delle Università;

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

Servizio Coordinamento delle Attività Territoriali del Lavoro e Formazione. C.R.F.P. di Nuoro

Prot. N. 307/C14 Cerreto Sannita

BORSA DI STUDIO. Associazione culturale Bobore Nuvoli - Nuoro

LICEO STATALE N. JOMMELLI

POR SARDEGNA FSE CCI 2014IT05SFOP021 Asse prioritario 1 Occupazione LINEA B AVVISO PUBBLICO GREEN & BLUE ECONOMY

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale per le Politiche per l Orientamento e la Formazione.

Bando per il master in Counseling e pratica filosofica

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

La giustizia e il reato nell Italia unita attraverso i fascicoli dei processi penali

AVVISO PUBBLICO. Direzione generale Servizio Coordinamento delle attività territoriali del lavoro e della formazione

TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca. Programma di Sviluppo Rurale Reg. (UE) 1305/2013.

IL DIRIGENTE DELL AREA SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

B A N D O D I S E L E Z I O N E R I S O R S E U M A N E E S T E R N E PER IL PROGETTO SPRIGIONIAMO SAPORI

Data scadenza iscrizioni: 12 febbraio Nome e cognome Nata/o a (provincia) il Residenza (via, cap, città, provincia):

LEGGE REGIONALE N. 3/2006, ART. 6 DECRETO N. 1205/Dec/84 del 08/08/2012

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

AVVISO PUBBLICO. Priorità n. 1

del 26 marzo 2007 recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1198/2006;

PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA. UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo. Prot

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AGC FORMAZIONE SARDEGNA

fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5. fino ad un massimo di punti ART. 7 art del 16/12/2005, ART. 8 ART.

Rete dei Comuni di: Bosa, Modolo, Padria, Suni e Tinnura FESR

Riapertura Bando di selezione allievi TECNICO SUPERIORE DELLA TRASFORMAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO AVIGLIANO CENTRO

Bando di selezione per cantanti lirici

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. n. 9649/c9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5.

COMUNE DI BURCEI PROVINCIA DI CAGLIARI UFFICIO SEGRETERIA C.A.P Via Progresso C.F Tel. 070/ P.I Fax.

Bando di partecipazione a corsi di formazione per Capo Azienda da tenersi nei comuni di :

FONDO EUROPEO DELLA PESCA ASSE IV MISURA 4.1 Sviluppo sostenibile delle zone di pesca art. 43 del Reg. CE 1198/2006

Formazione integrata e di aggiornamento rivolto al personale della Polizia locale della Regione Sardegna

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Politiche DECRETA

Istituto Comprensivo Statale Riccardo Da Lentini Lentini (Siracusa) Via Focea, 3/ Lentini

DECRETO 3 luglio 2012, n certificato il

AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DI CANDIDATURE DI DOCENTI PER LE ATTIVITÀ DI IeFP DELLA I.F.R. Triennio 2016/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il Decreto Leg.vo n. 165/2001 e ss.mm.ii, in particolare l art. 7 Gestione delle Risorse comma 6 b);

Transcript:

ATTUAZIONE ASSE 4 FEP 2007-2013 Misura 4.1 Sviluppo sostenibile delle zone di pesca CUP: H86D113000190007 PSL Pesca e sviluppo sostenibile nel Nord Sardegna GAC Nord Sardegna Azione 4.3.6. - Formazione degli operatori su nuove metodologie di pesca AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI UN INTERVENTO FORMATIVO SULLE NUOVE METODOLOGIE DI PESCA Visti: Il Regolamento (CE) n. 1198/2006 del Consiglio del 27 luglio 2006 relativo al Fondo Europeo per la pesca e successive modificazioni; Il Regolamento (CE) n. 498/2007 del 26 marzo 2007 della Commissione recante modalità di applicazione del Regolamento (CE) n. 1198/2006 del Consiglio relativo al Fondo europeo per la pesca; Il Programma Operativo Nazionale approvato dalla Commissione con decisione C(2007)6792 del 19 dicembre 2007 e modificato con procedura scritta attivata con nota 24264 del 7/9/2009; La deliberazione n. 10/35 della Regione Autonoma della Sardegna Presa d atto del Programma Operativo del Fondo Europeo della Pesca approvato con Decisione CE n. C(207) del 19 dicembre 2007. Linee di indirizzo per l attuazione degli interventi ; La Determinazione n. 14427 del 19 luglio 2010 con la quale è stato approvato il Bando di attuazione dell ASSE 4 - MISURA 4.1 Sviluppo sostenibile delle zone di pesca (Artt. 43, 44 e 45 del Regolamento (CE) n. 1198/2006); Il Vademecum FEP della Commissione Europea del 26 marzo 2007; Le Linee guida per la determinazione delle spese ammissibili del P.O. FEP 2007/13 del 20/05/2009 adottate con decreto direttoriale della DG del MIPAF n. 50 del 9/09/2009; Il Piano di Sviluppo Locale del Gruppo di Azione Costiera denominato Pesca e Sviluppo sostenibile del Nord Sardegna ; la normativa comunitaria, nazionale e regionale in materia; Il D.lgs 165/2001 e s.m.i.; Il D. Lgs n. 196 del 30 giugno 2003 Codice in materia di protezione dei dati personali ;

La convenzione con l Assessorato all agricoltura e riforma agro- pastorale Servizio Pesca e con l ARGEA Sardegna stipulata in data 11-09- 2013 La determinazione n 4015 del 11-09- 2013 del Direttore dell Area di Coordinamento Istruttorie e attività ispettive di concessione del contributo a favore del GAC Nord Sardegna Lo Statuto del Gruppo d Azione Costiera Nord Sardegna, adottato in data 5 marzo 2013 e convertito in atto pubblico il 14-11- 2013 per l esercizio delle funzioni previste dal Regolamento CE 1198/2006, (artt. 43 44 e 45) al fine di concorrere allo sviluppo delle zone di pesca attraverso l attuazione del PSL della zona settentrionale della Sardegna. Il regolamento interno approvato dall assemblea ordinaria con delibera di cui al verbale n 2 del 14-11- 2013. La scheda descrittiva dell azione 4.3.6 Formazione degli Operatori su nuove metodologie della pesca approvata in via definitiva da ARGEA Coordinamento Istruttorie e Attività Ispettive con nota del 26.01.2015 Prot. n 0004835. Considerato: Che il GAC Nord Sardegna, in attuazione dell azione 436, dovrà realizzare un percorso formativo rivolto agli operatori del settore e che tale corso si pone come obiettivo quello di differenziare gli attuali sistemi di pesca, orientando i pescatori sia verso altre metodologie di pesca, che attualmente non vengono praticate, sia su specie bersaglio poco sfruttate; Che il percorso formativo si baserà sul concetto di diversificazione, sia approfondendo la teoria e la pratica degli strumenti e delle nuove metodologie di pesca, sia proponendo attività alternative alla pesca tradizionale come l attività di Pesca Turismo e di Ittiturismo; Che al fine di garantire un adeguato servizio il GAC Nord Sardegna ha individuato in AGC Formazione Sardegna (con procedura di evidenza pubblica ex art. 125, comma 11, D.Lgs 163/2006) il soggetto che materialmente erogherà il percorso avvalendosi di docenti esperti e qualificati. Tutto ciò premesso e considerato, il GAC Nord Sardegna rende noto che: È INDETTO L AVVISO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO NUOVE METODOLOGIE DI PESCA Art. 1 SOGGETTO PROMOTORE Il percorso formativo è promosso e organizzato dall Associazione Gruppo di Azione Costiera Nord Sardegna in attuazione dell azione 436 Formazione degli Operatori su nuove metodologie della pesca di cui al Piano di Sviluppo Locale Pesca e sviluppo sostenibile del Nord Sardegna, ed ha per oggetto un attività formativa sulle nuove metodologie di pesca. Il percorso formativo è rivolto a 30 destinatari suddivisi in due corsi.

Il Gruppo di Azione Costiera - GAC Nord Sardegna è un'associazione riconosciuta dalla Regione Autonoma Sardegna che opera come organismo di diritto pubblico, in attuazione del PO FEP 2007-2013 - Mis. 4.1, per favorire lo sviluppo sostenibile delle zone di pesca. Per la realizzazione degli interventi formativi il GAC Nord Sardegna si avvarrà del servizio fornito da AGC Formazione Sardegna. ART. 2 - OBIETTIVI FORMATIVI L obiettivo dei corsi è quello di fornire agli operatori del settore un percorso di aggiornamento su normativa vigente e aspetti tecnici inerenti le seguenti tematiche: Formazione degli operatori su nuovi metodi di pesca; Metodologie e attrezzature da pesca innovative e ad alta selettività; Diversificazione delle attività di pesca; Buone pratiche nei paesi dell Unione Europea. ART. 3 - DESTINATARI Il corso, erogato gratuitamente dal GAC Nord Sardegna, sarà rivolto a soggetti operanti e/o residenti nell area GAC (Alghero, Villanova Monteleone, Stintino, Porto Torres, Sorso; Castelsardo, Valledoria, Badesi, Trinità D Agultu- Vignola, Santa Teresa Gallura, Palau, La Maddalena) individuati mediante il presente avviso pubblico. Possono presentare domanda di partecipazione al corso di formazione i soggetti residenti od operanti in area GAC Nord Sardegna, di età non inferiore ai 18 anni ed appartenenti ad una delle seguenti categorie: A. Armatori di imbarcazioni da pesca professionale delle marinerie nei porti del GAC Nord Sardegna; B. Pescatori professionali dell area GAC; C. Giovani che manifestano l intenzione di intraprendere l attività di imprenditore ittico (residenti in area GAC); D. Coniugi o figli delle categorie precedenti residenti in area GAC. Sia la residenza che il luogo di esecuzione della propria attività lavorativa, potranno essere autocertificati. Un punteggio premiante sarà assegnato alle seguenti categorie: soggetti di sesso femminile; giovani di età inferiore ai 32 anni; Almeno il 30% dei posti disponibili sarà riservato a soggetti di sesso femminile, salvo carenza di domande. Per quanto riguarda le categorie C e D la loro presenza non potrà essere superiore al 20% del massimale dei corsisti previsti nel presente avviso. ART. 4 MODALITA DI EROGAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il percorso formativo Nuove metodologie di pesca sarà articolato in due corsi di pari durata e contenuto, che saranno realizzati nelle sedi di Porto Torres e Trinità d Agultu.

Ciascun corso avrà una durata complessiva di 50 ore formative articolate in 42 ore di lezioni frontali in aula e 8 ore destinate ad uscite in mare su barca scuola. Ciascun corso sarà destinato a 15 operatori/giovani interessati del settore. Complessivamente i destinatari saranno 30. I destinatari potranno aderire solo ad uno dei due corsi (il cui contenuto sarà il medesimo) e la sede a cui ciascun partecipante farà riferimento sarà definita in funzione della provincia di appartenenza. Considerati i termini di chiusura imposti al GAC NS per l esecuzione delle attività a valere sul programma comunitario FEP 2007-2013, i corsi si svolgeranno indicativamente nel mese di giugno. Le lezioni si terranno in orari e giornate decise sulla base di un calendario stilato all inizio del corso in accordo con i partecipanti. Sono ammesse assenze, a qualsiasi titolo, fino ad un massimo del 20% del monte ore. Gli allievi che supereranno tali limiti perderanno automaticamente il diritto a partecipare al percorso formativo. La frequenza è obbligatoria. I percorsi formativi si articoleranno secondo il seguente piano didattico: Modulo 1: Informazione degli operatori su nuovi metodi di pesca (6 ore) Modulo 2: Metodologie e attrezzature da pesca innovative e ad alta selettività (18 ore) Modulo 3: La diversificazione delle attività di pesca (12 ore) Modulo 4: Testimonianze e buone pratiche nei paesi UE (6 ore) Modulo 5: Uscita in mare su barca scuola (8 ore) ART. 5 - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Ogni candidato dovrà produrre entro la scadenza, la seguente documentazione: 1. Domanda di iscrizione; 2. CV in formato europeo opp. dichiarazione sostitutiva di certificazioni (possesso dei titoli e stato occupazionale); 3. Documento di identità in corso di validità: Le domande di iscrizione dovranno essere redatte secondo il fac simile disponibile sui siti www.agcformazione.it e www.gacnordsardegna.it. La domanda compilata, firmata e accompagnata da un documento di identità e relativi allegati dovrà essere inviata tramite raccomandata A/R (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo: AGC Formazione Viale Monastir 102 CAP 09122 Cagliari o inviata all indirizzo di posta certificata agcform@pec.it, entro e non oltre il 08.06.2015. L esito della selezione sarà reso noto mediante la pubblicazione della graduatoria sul sito web www.gacnordsardegna.it e www.agcformazione.it. La pubblicazione della graduatoria ha valore di comunicazione ufficiale agli interessati. ART. 6 - BENEFICI ALLIEVI La partecipazione al corso è gratuita. Agli allievi sarà fornito il materiale didattico. ART.7 - CERTIFICAZIONE FINALE A fine percorso sarà rilasciato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.

ART.8 - INFORMAZIONI E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Tutti i dati personali che verranno in possesso di GAC Nord Sardegna e AGC Formazione Sardegna in occasione dell'espletamento del presente progetto, verranno trattati nel rispetto del D. Lgs 196/2003 e s.m.i. ART.9 - DISPOSIZIONI FINALI Per ulteriori informazioni: AGC Formazione Sardegna, tel. 070532339- email: info@agcformazione.it e sito web www.agcformazione.it.