Giunta Regionale della Campania Struttura di Missione per lo Smaltimento dei RSB

Documenti analoghi
Prot. n Poncarale, 30/07/2012

COMUNE di AZZANO MELLA

Con Decreto Dirigenziale n. 2 del 23/01/2017, come integrato dal D.D. n. 13 del 14/03/2017, è stato approvato l elenco dei soggetti di cui sopra;

n. 70 del 24 Ottobre 2016

Bando di gara. Servizi

AVVISO PUBBLICO SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI

BANDO DI GARA n. 06/2018

Avviso nel sito web TED: Bando di gara. Servizi

Servizi

SJ79B1J67.pdf 1/5 Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1/5

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Codice NUTS ITH31. Stato Italia. Telefax

Comuni aderenti: Casamarciano, Cicciano, Comiziano, Mariglianella, Marigliano, Nola, San Paolo Bel Sito, San Vitaliano, Saviano, Scisciano, Tufino.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA TRA I COMUNI DI CASORIAA AFRAGOLA ED ARZANO COMUNE CAPOFILA CASORIA. Via Pio XII CASORIA (NA)

Per conto del Comune di Castello di Cisterna BANDO DI GARA

BANDO DI GARA CIG AC

BANDO DI GARA n. 09/2018

BANDO DI GARA Direttiva 2014/24/UE

A.DI.S.U. - SALERNO BANDO DI GARA

Italia-Terranuova Bracciolini: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2016/S Bando di gara. Servizi

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

COMUNE DI CINISI CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CINISI-BALESTRATE-TRAPPETO

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Comuni aderenti: Camposano, Casamarciano, Comiziano, Mariglianella, Marigliano, Nola, San Paolo Bel Sito, San Vitaliano, Saviano, Scisciano, Tufino.

Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) DENOMINAZIONE: INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione

SERVIZIO DI AVVIO A RECUPERO DI RIFIUTI DA IMBALLAGGI IN LEGNO E SCARTI LEGNOSI PER UN PERIODO DI 12 MESI CON EVENTUALE OPZIONE PER ULTERIORI 12 MESI.

Servizi

Ufficio unico Intercomunale - Cave ed Ecologia

COMUNE DI BUGGIANO PROVINCIA DI PISTOIA SETTORE PIANIFICAZIONE PROGETTAZIONE - LAVORI PUBBLICI

I-Palermo: Servizi pubblicitari e di marketing 2008/S BANDO DI GARA. Servizi

Fasc prot. n. Lecco, 20 aprile 2018

COMUNE DI LAURIA Provincia di Potenza Terzo Settore Governo del Territorio Servizio Amministrativo

BANDO DI GARA CIG: SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Bando di gara per l affidamento del servizio di pulizia e sanificazione SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI SETTORI. Importo lavori a base di gara: ,05 Euro oltre 5.047,94 Euro per oneri di

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Le prestazioni richieste per le IB 04, IB 06 e P.03 sono le seguenti:

COMUNE DI AFRAGOLA (Provincia di Napoli)

Italia-Roma: Servizi di assistenza tecnica 2018/S Bando di gara. Servizi

COMUNE DI CASERTA BANDO DI GARA. Servizio di Assistenza Tecnica ed operativa al Responsabile. del Programma Integrato Urbano della Città di Caserta

Bando di gara Servizi

COMUNE DI FLORESTA. Provincia di Messina

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante

BANDO DI GARA N. 17 BS/2018 AVVISO DI RETTIFICA E INTEGRAZIONE DEL DISCIPLINARE DI GARA E DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

SS99O9Z29.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico

SX73Q1R24.pdf 1/6 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 6

COMUNE DI ASSEMINI. Città Metropolitana di Cagliari

SX71G5P49.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

C I T T A D I A L T A M U R A

COMUNE DI BARBARANO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO

Bando di gara per l affidamento del servizio di Global Service di manutenzione degli edifici ad uso

BANDO DI GARA 1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Via G. De Nicola, nr. 27, Cimtile (NA)

Comune di Cavallino-Treporti

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

I-Napoli: Servizi di assistenza tecnica informatica 2012/S Bando di gara. Servizi

SW91V4O79.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Decreto Dirigenziale n. 14 del 29/12/2016

Bando di gara. forniture

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BANDO DI GARA

UNIONE DI COMUNI METALLA E IL MARE

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AREA P.O. 3 TECNICA

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.45 DEL

PROVINCIA DI SONDRIO. Determinazione a contrattare n. 5 del 9 gennaio 2009 del Dirigente del Settore Affari Generali e Risorse Finanziarie

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

Italia-Trento: Servizi di raccolta di rifiuti 2019/S Bando di gara. Servizi

SERVIZI E FORNITURE. PROCEDURA NEGOZIATA DI AFFIDAMENTO DIRETTO, art. 36, comma 2, lett. a) D.Lgs. 50/2016

SW71I1G28.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Italia-Roma: Servizi di sviluppo di software 2017/S Bando di gara. Servizi

CITTÀ DI CAPRANICA (Provincia di Viterbo)

Avviso nel sito web TED: Bando di gara. Servizi

AVVISO DI GARA - SETTORI SPECIALI PROCEDURA NEGOZIATA SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

TERMINE ENTRO CUI PRESENTARE LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE 5 OTTOBRE 2018 ORE 12,00 (PENA LA NON AMMISSIONE)

UNIVERSITA DI PISA. Servizi di gestione bar. Bando di Gara Servizi. Punti di contatto: Direzione Economato, Patrimonio e Servizi

Bando di gara per l affidamento del servizio di Global Service di manutenzione degli edifici scolastici

BANDO DI GARA n. 03 / 2018

OGGETTO: COMUNE DI PORLEZZA (CO). PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI ATTINENTI LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO NATATORIO COPERTO.

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

Bando di gara Servizi

Italia-Potenza: Servizi di vigilanza di edifici 2017/S Bando di gara. Servizi

SU34X2V69.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

SN90O9Y20.pdf 1/6 Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1/6

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana

COMUNE DI TORRE PELLICE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO UFFICIO TECNICO

Villa San Pietro Citta Metropolitana di Cagliari

Italia-Roma: Servizi di riparazione e manutenzione 2019/S Bando di gara. Servizi

UNIONE DEI COMUNI DEL VILLANOVA

I-Roma: Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Servizi

PER IL SERVIZIO DI CONFERIMENTO/SMALTIMENTO DI FRAZIONI DIFFERENZIATE PROVENIENTI DALLA RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

Bando di gara. Servizi

Transcript:

Giunta Regionale della Campania Struttura di Missione per lo Smaltimento dei RSB CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO AI SENSI DELL ART.66 D.LGS. 50/2016 e s.m.i. Procedura di gara per l'affidamento del servizio di trattamento di 1.200.000 tonnellate di Rifiuti Stoccati in Balle (RSB) in siti dedicati della Regione Campania, finalizzato al recupero materia e all eventuale produzione di Combustibile Solido Secondario (CSS), conferimento dei materiali recuperati presso impianti autorizzati presenti sul territorio nazionale o comunitario e smaltimento della frazione residua, attraverso la realizzazione e gestione di un impianto dedicato presso l ex area Enel, Località Ponte Riccio, in Giugliano in Campania (NA). 1

Amministrazione: REGIONE CAMPANIA Indirizzo: Via Santa Lucia n. 81 80134 Napoli codice NUTS: ITF3 tel.: +39 081 796 11 11 Ufficio del responsabile del Procedimento: Ing.Francesco Paolo Buonocore Dirigente UOD 700504 della Struttura di Missione per lo Smaltimento dei RSB - Via Santa Lucia, 81 80134 Napoli tel. 081 7962093 - fax server 081 7965969 pec: sm7005.uod04@pec.regione.campania.it Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Ente Pubblico - L Amministrazione aggiudicatrice è centrale di Committenza Luogo principale di prestazione dell appalto: Provincia di Napoli (codice NUTS: ITF33) 1. Premessa. In attuazione del decreto legge n. 185 del 25 novembre 2015, la Giunta regionale della Campania ha approvato un programma straordinario per la rimozione dei rifiuti stoccati in balle (RSB) giacenti in diversi siti del territorio regionale. Per un aliquota dei quantitativi di rifiuti stoccati in balle, il programma prevede il trattamento dei RSB finalizzato al recupero di materia, la eventuale trasformazione dei RSB in Combustibile Solido Secondario, (di seguito CSS) -come definito all'articolo 183, comma 1, lettera cc), del d.lgs. n. 152/2006 e ss.mm. ii. -della frazione non recuperabile come materia, nonché lo smaltimento della frazione residua non recuperabile. Il Rifiuto stoccato in balle nella Regione Campania è derivato dell attività di selezione meccanica del Rifiuto Solido Urbano indifferenziato effettuata tra il 2001 ed il 2009. Le analisi condotte su campioni prelevati in diversi siti e le prove di selezione effettuate hanno mostrato la possibilità di ottenere un recupero di materia anche fino al 50% del materiale in entrata, l ulteriore 30 % circa è potenzialmente recuperabile come CSS, mentre la restante frazione, stimata in circa il 20 %, fatto salvo specifici trattamenti, troverebbe collocazione in discarica. Per l attuazione del Piano, relativamente all impiantistica destinata al recupero di materia da RSB, è previsto l affidamento di un appalto misto per la realizzazione di un ciclo unitario di operazioni susseguenti, che si articola come di seguito indicato: progettazione e realizzazione dell impianto industriale per la lavorazione dei Rifiuti Stoccati in balle; lavorazione dei rifiuti in balle per il recupero di materia e la eventuale produzione di CSS, conferimento della materia recuperabile, utilizzo del CSS eventualmente prodotto e smaltimento delle eventuali frazioni residue a seguito del trattamento; trasporto della materia recuperabile e del CSS eventualmente prodotto agli impianti di utilizzo, oltre il trasporto dei residui non recuperabili allo smaltimento finale. Questa Amministrazione intende fare ricorso alla procedura comparativa con negoziazione ex art. 62 del D.Lgs. 50/16 e s.m.i. per affidare la realizzazione di un impianto di trattamento RSB, con relativi quantitativi previsti. In particolare, l appalto avrà il seguente oggetto: 2

Natura ed entità dei lavori: Realizzazione di un impianto di trattamento, anche su più linee, per la lavorazione di 400.000 t/anno di rifiuti precompressi ed imballati. L impianto sarà realizzato all interno dell ex area Enel, Località Ponte Riccio, in Giugliano in Campania (NA). Tale area verrà posta ad esclusiva pertinenza dell attività di cui all avviso. In sintesi i lavori consisteranno: nella realizzazione della struttura destinata ad ospitare le attività di ricezione del materiale, le linee di trattamento, di carico delle frazioni recuperate, del CSS eventualmente prodotto e dei residui. La struttura dovrà essere interamente chiusa e dotata di impianto di aspirazione e trattamento dell aria; installazione delle linee di processo di trattamento dei RSB per il recupero di materia e la eventuale produzione del CSS,e di tutti gli impianti, i servizi e le infrastrutture necessarie alle esigenze operative dell impianto. Natura ed entità dei servizi: smaltimento della quantità complessiva di 1.200.000 tonnellate di RSB, attraverso il recupero di materia e la eventuale produzione di CSS da realizzarsi in un triennio. In dettaglio il servizio prevede: il trattamento dei RSB presso l impianto per il recupero di materia e la eventuale trasformazione in CSS della frazione non recuperabile come materia; il conferimento dei materiali recuperati, il recupero energetico del CSS eventualmente prodotto presso impianti autorizzati nazionali o comunitari, la gestione e lo smaltimento dei rifiuti che saranno prodotti durante l intera attività. L individuazione degli impianti di conferimento finale della materia recuperata, del CSS eventualmente prodotto e degli scarti non recuperabili resta a carico esclusivo dell aggiudicatario. In considerazione degli importi, stimati in prima fase in circa 167.00.000,00,si prevedono i seguenti requisiti di partecipazione alla procedura di affidamento: Requisiti generali Possono partecipare alla procedura i soggetti che non versino nelle situazioni di cui all art. 80 D.Lgs. n.50/2016 e ss.mm.ii.,di seguito Codice,e in possesso degli ulteriori requisiti previsti nelle disposizioni di seguito indicate e successivamente specificate nell Avviso di gara. Ai fini dell'ammissione alla procedura, i candidati dovranno comprovare l'assenza di motivi d'esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs.50/2016 producendo la documentazione prevista dall'art. 86 comma 2 del Codice. Requisiti speciali Ai sensi dell'art. 28 del Codice, l'operatore economico che intende concorrere alla procedura dovrà possedere i seguenti requisiti di qualificazione e capacità prescritti per ciascuna prestazione di lavori e servizi prevista dal contratto: 1. Requisiti di idoneità professionale: i concorrenti, se cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in Italia, dovranno essere iscritti nel registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura per l espletamento delle attività oggetto dell appalto. Gli operatori di altro Stato membro non residenti in Italia, dovranno essere iscritti, secondo le modalità vigenj nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI del Codice. 3

2. Requisiti di capacità economica e finanziaria: è richiesto un fatturato globale ed un fatturato specifico che comprovino la solidità ed affidabilità dell'operatore, in considerazione della rilevanza e particolare specializzazione delle prestazioni richieste e, in particolare: a) un fatturato medio globale relativo all'attività svolta negli ultimi tre anni non inferiore al 50% dell importo previsto a base d asta della procedura; b) un fatturato medio specifico relativo a settori affini a quello della procedura (realizzazione e gestione degli impianti di trattamento rifiuti) e relativo alla attività svolta negli ultimi tre anni non inferiore al 25% dell importo previsto a base d asta della procedura. La prova della capacità economica e finanziaria dell'operatore economico può essere fornita mediante uno o più mezzi di prova indicaj nell'allegato XVII al Codice. 3. Requisiti di capacità tecniche e professionali: a) avere progettato e realizzato, nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, impianti di trattamento dei rifiuti con capacità autorizzata complessiva di almeno 100.000 tonnellate/anno; b) avere svolto, nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando, attività di gestione degli impianti di trattamento rifiuti per un quantitativo medio annuo di rifiuti trattati in ingresso non inferiore a 400.000 tonnellate; c) avere svolto, nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando, servizi affini a quelli oggetto di affidamento per un quantitativo medio annuo di recupero di materia in uscita non inferiore a 100.000 tonnellate; d) avere disponibilità di conferimento, per l intero periodo di durata dell appalto, presso impianti propri o di terzi, di almeno 400.000 t/anno di materia recuperata dai RSB e delcss, se è prevista la produzione (la disponibilità di conferimento della quantità totale deve essere ripartita tra la materia recuperabile e il CSS eventualmente prodotto in relazione alle dichiarate percentuali di materia prodotta/produzione di CSS). Tale disponibilità dovrà essere dimostrata attraverso il possesso di impianti propri ovvero la presentazione di forme contrattuali vincolanti con impianti terzi in caso di aggiudicazione; e) il possesso di iscrizione all'albo gestori ambientali categoria IV classe A; f) il possesso del certificato SOA categoria OS 14 - classe VIII (categoria prevalente); g) il possesso dei requisiti tecnici per la progettazione dell impianto (ID OPERE di cui al D.M. 17/06/2016 - IB.06: Impianti di trattamento dei rifiuti) h) il possesso di certificazione del Sistema Qualità UNI EN ISO 9001; i) il possesso del certificato di gestione ambientale UNI ES 14001; j) il possesso del certificato del sistema di Gestione della Sicurezza OHSAS 18000; k) dichiarazioni di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.lgs. 1 settembre 1983, n.385, contenente l impegno verso il concorrente a rilasciare, qualora risultasse aggiudicatario, garanzia fideiussoria relativa alla cauzione definitiva in favore della stazione appaltante intestata alla stessa, con esplicito riferimento all oggetto della procedura ed all importo previsto pari alla base d asta indicata. 2.Oggetto della consultazione preliminare di mercato Trattandosi di una procedura complessa e con forti connotati di originalità, in quanto si prevede di affidare con unico contratto prestazioni contestuali, rilevanti ed anche eterogenee (lavori di realizzazione dell impianto, trattamento dei RSB, gestione della materia ottenuta, del CSS 4

eventualmente prodotto, conferimento in discarica degli scarti di lavorazione), l amministrazione intende attivare una consultazione preliminare di mercato per acquisire ogni informazione e/o suggerimento utile per le finalità e nei limiti di cui all art. 66 del vigente Codice. Gli operatori economici del settore possono prendere visione della documentazione comprendente: Analisi merceologiche effettuate su campioni di Rifiuti Stoccati in Balle; Report di valutazione delle attività di recupero di materia da RSB; Contenuto minimo dell offerta tecnica inoltrando istanza via pec: sm7005.uod04@pec.regione.campania.it entro le ore 12.00 del 06 marzo 2018 (quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso sul BURC). Nell oggetto l istanza dovrà riportare la seguente dicitura: CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO, ai sensi dell art.66 d.lgs. 50/2016, servizio per il trattamento finalizzato al recupero di materia di 1.200.000 tonnellate di Rifiuti Stoccati in Balle in siti dedicati della Regione Campania nonché la denominazione e la ragione sociale del partecipante. Eventuali informazioni, osservazioni e suggerimenti collaborativi possono essere inoltrati via pec: sm7005.uod04@pec.regione.campania.it riportante nell oggetto la medesima dicitura prevista per l istanza, entro le ore 12.00 del 06 marzo 2018 (quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso sul BURC). L amministrazione si riserva ogni più ampia facoltà di valutazione sull utilizzo di tali contributi, in stretta aderenza a quanto previsto dal citato art. 66 del Codice. La presente procedura non è finalizzata all aggiudicazione di alcun contratto. La partecipazione alla consultazione preliminare di mercato è ininfluente, ossia non assicura e non preclude, rispetto alla partecipazione alla successiva gara di appalto, non costituendo condizione di accesso, né impegno alcuno circa il prosieguo della procedura. Gli interessati non possono rivendicare alcun diritto e/o interesse al riguardo e l Amministrazione si riserva di utilizzare quanto raccolto nell ambito della consultazione preliminare di mercato per la pianificazione e lo svolgimento della procedura di gara e sempre a condizione che non comportino una violazione dei principi di non discriminazione e di trasparenza. L esito della consultazione preliminare di mercato sarà comunicato agli operatori economici partecipanti e pubblicato sul sito web della Regione Campania. IL Responsabile Generale Dott.ssa Lucia Pagnozzi 5