L'Istituto ISIS "F. ENRIQUE5" di seguito denominato "Istituto" rappresentato dal Dirigente Scolastico

Documenti analoghi
Prot. n. (assegnato automaticamente dal sistema-file xlm) Castelfiorentino, 03/10/2017. L Istituto ISIS F. ENRIQUES. di seguito denominato Istituto

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE "F.ENRIQUES"

DIREZIONE DIDATTICA STATALE AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA ESPERTI ESTERNI PER PROGETTO P.E.Z./LABORATORI - A.S

FIIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ A15c - Progetti - E. Istituto Comprensivo Statale Montanelli - Petrarca

Il Dirigente Scolastico

MAJORANA. Prot.n. 5425/4.1.p San Lazzaro di Savena, 9 Ottobre 2017 CIG: ZC220346A1. Il Dirigente Scolastico AVVISA

AVVISO PUBBLICO per la SELEZIONE di ESPERTI ESTERNI PROGETTI TEATRALI e CORSO di FOTOGRAFIA DIGITALE a.s. 2016/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

L IIS BENVENUTO CELLINI. Rappresentato legalmente dal Dirigente Scolastico (di seguito nominato come istituto )

Prot. n. 784 /B16 Firenze, 31 gennaio All Albo dell Istituto Al sito Web dell Istituto Agli Istituti Scolastici Statali A tutti gli interessati

Prot. n. 9647/4.1.p Firenze, 7ottobre 2017

AVVISO PER LA SELEZIONI DI ESPERTI QUALIFICATI ESTRANEI ALL AMMINISTRAZIONE A.S. 2017/2018. Prot. n. 6811/3.2.p Firenze, 05/09/2017

Prot. n. 222/A15b Dalmine, 13 Gennaio 2016

Piazzale del Poggio Imperiale, Firenze Tel. 055/ Fax 055/

Via del Terzolle, FIRENZE Tel Fax Cod. Mecc. FIIS01700A Cod. Fisc

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE AMERIGO VESPUCCI

Prot. n C29i Sesto Fiorentino, 03/06/2016

L Educandato SS.Annunziata. Rappresentato legalmente dal Presidente pro-tempore

L Istituto Alberghiero A. Saffi rappresentato dal Dirigente Scolastico (di seguito denominato Istituto )

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A15c - Progetti - U

Prot n 5787/C14 Firenze, 30/07/2015. L Educandato SS. Annunziata

AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

ISTITUTO di istruzione superiore G. MARCONI

AVVISO. Bando pubblico per il reclutamento di esperti esterni anno scolastico 2013/2014

Prot.n. 6345/4.1.P Firenze, 19 luglio L Istituto Comprensivo L.Ghiberti Rappresentato dal Dirigente Scolastico (di seguito denominato Istituto )

Prot. n /C14 Volpago del Montello, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni L ISTITUTO COMPRENSIVO A.MORO DI SERIATE RAPPRESENTATO LEGALMENTE DAL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 6935/C14 Martinengo, 21/11/2016

AVVISO. Bando pubblico per il reclutamento di esperti esterni anno scolastico 2013/2014

LETTERA DI INVITO PER IL REPERIMENTO DI PSICOLOGI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO per la selezione di personale esperto esterno

Bando pubblico di durata annuale per il reperimento di esperti esterni

AVVISO PUBBLICO Bando pubblico per il reclutamento di n.1 esperto esterno anno scolastico 2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO FARA D'ADDA - C.F C.M. BGIC UFF.PROT. - UFFICIO PROTOCOLLO

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A15c - Progetti - U

Prot.n /C14 Dosson di Casier, 11 /11/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 2032/B33 Empoli, 8 Ottobre 2018

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Prot. n /C14 Gorlago, 15/09/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTCO

Prot /C14 Venezia, Oggetto: Avviso per il reperimento di docenti esterni per corsi di recupero estivi IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni. L IPIA C. Pesenti Rappresentato legalmente dal Dirigente scolastico prof.

Destinatari Progetto N. ore Migliore offerta Alunni anni 3 Laboratorio di biodanza 16

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

Prot. n 1223 / C14 Ciserano, 15 marzo 2019 BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Prot. n. 377 /C14 Fossalta di Portogruaro, 27/01/2016

Prot. n C/14 Macerata, 10 settembre 2014 BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTO ESTERNO ANNO SCOLASTICO

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

Oggetto: Bando pubblico per il reperimento di esperti anno scolastico 2013/2014.

AVVISO PUBBLICO. RECLUTAMENTO ESPERTO ESTERNO PSICOLOGO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI ASCOLTO PER GLI STUDENTI a.s. 2018/2019

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER REPERIMENTO DI UN ESPERTO CONSULENTE FINANZIARIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Prot.n. 2609/C14 Bucine lì 31 Ottobre Al sito WEB dell Istituto All albo dell Istituto Agli Istituti scolastici della provincia di Arezzo

Istituto Comprensivo Statale "VIA REGINA ELENA" Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado " L.

Istituto Comprensivo di Villa di Serio. Prot. n.1958 /C 24c Villa Di Serio, 18/03/2015

BANDO PER CONFERIMENTO INCARICO SPORTELLO BENESSERE Anno Scolastico 2019/20 I L DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO RENDE NOTO

BANDO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI CON INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

Prot. n. 2548/C14 Breda di Piave, 03 OTTOBRE 2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /C14 Martinengo, 19/12/2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 7245/C14 Arcene, lì 06/12/2016. Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni

Bando pubblico per il reclutamento di un esperto esterno per il servizio di Sportello Punto Ascolto

LA DIRIGENTE SCOLASTICA RENDE NOTO

All Albo dell I.C.MUZIO BERGAMO Al Sito web della scuola A tutti gli interessati e agli Istituti Scolastici

Il Dirigente Scolastico

RECLUTAMENTO ESPERTO ESTERNO PSICOLOGO PER LO SVOLGIMENTO DEL PROGETTO SPORTELLO PSICOLOGICO D ASCOLTO PER GLI STUDENTI

BGIC80600Q - ALBO PRETORIO /08/ PUBBLICATO - U BGIC80600Q - REGISTRO PROTOCOLLO /08/ C12 - Corsi di formazione - U

Collesalvetti, 06/02/2017 BANDO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA PER INDIVIDUAZIONE ESPERTO PSICOLOGO PER SPORTELLO D ASCOLTO a.s.

Ministero della Pubblica Istruzione, dell'università e della Ricerca

I.I.S. A. CHECCHI Fucecchio (FI) Dirigente scolastico -

- VISTA la delibera del Consiglio d Istituto in data 14 ottobre 2016 relativa al progetto

Prot. n. 614/4.1.s Jesolo, lì 20/01/2017

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI. IL DIRIGENTE SCOLASTICO RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

AVVISO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n /B28 Savignano s/p 20/11/2017

Prot. 1552/B15 Navacchio, lì 20/02/2019

All Albo on-line dell Istituto Al Sito Web dell Istituto Alle Istituzioni Scolastiche della Provincia di Treviso

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI IN LABORATORIO DI CERAMICA PER SCUOLA DELL INFANZIA - SELEZIONE VALEVOLE A.S.

Prot. n. 8119/S Pompei, 28 dicembre 2017

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo di Osio Sopra

ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE Elisabetta Betty Pierazzo. BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI Il DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI PER ATTIVITA DI LETTORATO IN LINGUA INGLESE NELLE SCUOLE PRIMARIE DELL ISTITUTO

BANDO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO INCARICO AD ESPERTI ESTRANEI ALL AMMINISTRAZIONE CIG: X8A10FD99D

Prot. n.7328/c12 Cisano Bergamasco, 11/11/2013 BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Prot.n /C14 Dosson di Casier, 19 settembre 2012 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II

Prot /C14 Bologna 06 Novembre 2017

Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni

ISTITUTO COMPRENSIVO DI OCCHIEPPO INFERIORE Via Roma 7 C.M. BIIC80900X. Prot.n. 4254/C23 Occhieppo Inferiore, 23/11/2016

Bando pubblico per il reperimento di Esperti Esterni. Reclutamento Esperti per la realizzazione di progetti a.s. 2016/2017

Oggetto: avviso pubblico per la selezione di esperti esterni, a.s. 2014/2015.

Transcript:

Prot. n. (assegnato automaticamente dal sistema file xlm) Castelfiorentino, 22/01/2019 Agli atti All Albo d Istituto Al sito web dell Istituto Alle scuole della Provincia L'Istituto ISIS "F. ENRIQUE5" di seguito denominato "Istituto" rappresentato dal Dirigente Scolastico Visto il D.I. 44/2001, (regolamento di contabilità) artt. 2, 32, 33 e 40. Visto il D.P.R.8 marzo 1999, n. 275 (autonomia scolastica). Vista la legge 24.12.2007, n. 244 (Legge finanziaria 2008). Vista la Cire. 02/2008 della Presidenzadel Consiglio dei Ministri, Dip. Funzione Pubblica, Ufficio Personale Pubbliche Amministrazioni (disposizioni in materia di collaborazioni esterne). Vista la delibera del Collegio Docenti del 05/10/2018 con la quale sono stati approvati i progetti dell'a.s. 2018/2019. Vista la Delibera del Consiglio d Istituto del 29/10/2018, con la quale è stato approvato l adeguamento del PTOF per l anno scolastico 2018/19. Considerato che si rende necessario procedere all'indivlduazlone di esperto al quale conferire incarico con contratto di prestazioni d'opera per l'attuazione dell'offerta formativa prevista dall'istituto, visto che non è stato possibile individuare personale interno disponibile e qualificato. Indice Il seguente bando di selezione pubblica per titoli Per il reclutamento della sotto indicata figura professionale cui conferire contratto di prestazione d opera per l a.s. 2018/2019, previa valutazione comparativa dei curricula, ad esperto qualificato estraneo all Amministrazione, agente a titolo individuale o nel quadro delle Associazioni e imprese professionali, da impiegare per l attivazione della seguente attività coerente con le necessità del corrente anno scolastico: attività di suppporto psicologico nell ambito delle attività didattiche a.s.2018/2019:

Sportello di ascolto ARTICOLO 1 REQUISITI DI AMMISSIONE Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione gli esperti o le Associazioni di particolare e comprovata qualificazione professionale o documentata attività nel settore mediante dichiarazione dei titoli e delle abilitazioni necessarie all'attività cui è destinato il contratto, allegando il proprio curriculum vitae in formato europeo o la documentazione delle proprie attività per le associazioni. In ogni caso per l'ammissione alla selezione per il conferimento dell'incarico occorre: a) essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'unione Europea; b) godere dei diritti civili e politici; c) non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; d) essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali; e) essere in possesso del requisito della particolare e comprovata specializzazione strettamente correlata al contenuto della prestazione richiesta. Ai sensi del DPR 445/2000 le dichiarazioni rese e sottoscritte nel curriculum vitae o in altra documentazione hanno valore di autocertificazione. L Istituto potrà effettuare idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. Si rammenta che la falsità in atti e la dichiarazione mendace, ai sensi dell'art. 76 del predetto DPR n.445/2000 e successive modifiche ed integrazioni, implica responsabilità civile e sanzioni penali, oltre a costituire causa di esclusione dalla partecipazione alla gara ai sensi dell'art. 75 del predetto D.P.R. n.445/2000. Qualora la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese fosse accertata dopo la stipula del contratto, questo potrà essere risolto di diritto, ai sensi dell'art. 1456 c.c.

ARTICOLO 2 MODALITÀ DI SELEZIONE: GRIGLIA ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO Titoli valutabili Criteri Punti Titolo ammissione 110 e lode 5 Diploma di laurea da 106 a110 4 da 101 a105 3 da 96 a100 2 Fino a 95 1 Titoli di studio post-laurea Dottorato di ricerca in discipline psicologiche Punti 5 Coerenti con la figura professionale per la quale si concorre Master Universitario di secondo livello di durata annuale corrispondente a1500 ore e 60 CFU con esame individuale finale su materie inerenti il profilo professionale richiesto (si valutano massimo 2 titoli) Punti 3 per ciascun titolo Corso di specializzazione conseguito Presso Università in Italia o all estero(si valutano massimo 2 titoli) Punti 2 per ciascun titolo Master di primo livello/corso di perfezionamento conseguito in Italia o all estero di durata annuale ecorrispondente a 1500 ore e60 CFU con esame individuale finale (si valutano massimo 2 titoli) Punti 2 per ciascun titolo Titoli professionali Iscrizione all albo (il candidate nella domanda di partecipazione dovrà indicare posizione/provincia); Punti3 Punti 2 per Esperienze certificate nell ambito della gestione e ciascun intervento realizzazione di progetto svolti presso istituzioni scolastiche valutabile,rivolti agli alunni della scuola secondaria di IeII grado,alle famiglie e ai docenti Interventi di non meno di20 ore (si valutano massimo 6 esperienze)

L esperto, nell espletamento dell attività, è tenuto a: a) svolgere attività finalizzate al raggiungimento degli obiettivi formativi previsti dal progetto, nell assoluto rispetto del calendario e degli orari programmati; b) in ogni caso l attività di sportello dovrà assicurare un orario di accesso da concordare con il Dirigente Scolastico in base alle effettive necessità dell utenza; c) rispettare quando previsto dal DL 196/2003 e successive modifiche in materie di Privacy; d) produrre obbligatoriamente documentazione chiara e precisa dell attività svolta, anche ai fini dei controlli successivi; e) evidenziare e monitorare eventuali situazioni problematiche rilevate negli alunni; f) collaborare con gli esperti e i docenti coinvolti nel progetto nelle forme e nei modi indicati dal Dirigente Scolastico. ARTICOLO 3 TERMINI DI PRESENTAZIONE DOMANDA La domanda di partecipazione alla selezione, redatta sul modello allegato e indirizzata al Dirigente Scolastico, deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 dell 9 Febbraio 2019 con le seguenti modalità: - PEC all indirizzo e-mail:fiis00200l@pec.istruzione.it; - mediante consegna a mano, per posta o corriere al personale dell Ufficio Alunni dell Istituto ISIS F. Enriques,Castelfiorentino-Via Duca d Aosta, 65. Alla domanda dovrà essere acclusa, pena esclusione, copia di un documento di identità valido e l ulteriore documentazione, debitamente sottoscritta, di cui al punto 1. del presente bando. L Istituto declina ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni imputabili a inesattezze nell indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure a mancata o tardiva comunicazione di cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatti terzi, a caso fortuito o di forza maggiore. ARTICOLO 4 - COMMISSIONE PER LA VALUTAZIONE L esame delle candidature sarà effettuato dalla Commissione di Valutazione nominata dalla DS, che verificherà i requisiti e valuterà i titoli specifici al fine di formulare una graduatoria finale in base ai relativi punteggi. Il Dirigente Scolastico, vista la proposta della Commissione di valutazione, affiderà l incarico con comunicazione scritta. La partecipazione al Bando implica l accettazione di tutte le condizioni previste dallo stesso. ARTICOLO 5 - CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE A parità di punteggio sarà data preferenza al candidato che:

a) abbia già svolto positivamente tale incarico nell Istituto Enriques di Castelfiorentino; b) abbia svolto positivamente esperienze analoghe certificate da un altro Istituto. L Istituto si riserva di procedere al conferimento dell incarico anche in presenza di una sola domanda pervenuta che sia considerata pienamente rispondente alle esigenze operative della scuola, o di non procedere all attribuzione dello stesso a proprio insindacabile giudizio. L Istituto potrà non procedere al conferimento dell incarico in caso di mancata attivazione dello sportello. ARTICOLO 6- PERFEZIONAMENTO INCARICO STIPULA CONTRATTO Nella formulazione della proposta l esperto rilascerà apposita dichiarazione con la quale si impegna a svolgere l incarico nei tempi e giorni definiti dalla scuola a seguito di essenziale processo negoziale. Al termine della predetta valutazione congiunta, l Istituto si riserva la facoltà di recedere qualora le condizioni orarie proposte risultino incompatibili con l organizzazione scolastica. L esperto individuato sarà invitato a presentarsi presso l ufficio preposto per la stipula del contratto. Gli aspiranti dipendenti della P.A. o da altra amministrazione dovranno essere autorizzati e la stipulazione del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione, che dovrà essere presentata all'istituto al più tardi all'atto della stipulazione del contratto. La selezione dei candidati produce un albo di idonei dal quale l Istituto si riserva di attingere in caso di necessità ed in subordine agli elenchi del personale esperto dipendente della PA. Le condizioni di svolgimento delle attività (monte ore, orari etc) verranno stabilite con il referente del progetto e dovranno essere accettate incondizionatamente dagli interessati. ARTICOLO 7 COMPENSO E MODALITÀ DI PAGAMENTO Il Dirigente Scolastico, in base alle prerogative affidategli dalla normativa, procederà alla fase contrattuale nei riguardi degli esperti. Il compenso spettante sarà erogato al termine della prestazione previa presentazione della relazione finale, della prevista notula o fattura, della dichiarazione con la calendarizzazione delle ore prestate e di relazione positiva del referente del progetto. Il compenso orario comprensivo di oneri fiscali, previdenziali, IVA ed ogni altro onere dovuto dall Istituzione scolastica (si intende costo orario al lordo oneri c/prestatore d opera e conto istituto) sarà pari ad 50,00 per ogni ora di servizio effettivamente svolto fino ad un massimo di 52 ore e rendicontato mediante time-card.

E fatto salvo il diritto di accesso agli atti della procedura e della graduatoria nei limiti di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241 e 31 dicembre 1996 n. 679 e successive modificazioni e integrazioni. L importo orario dovrà essere onnicomprensivo di: a) IVA; b) Ritenuta d acconto; c) IRAP; d) Contributo previdenziale di cui all art.2 c.26 L. 8/8/1995 n.335, anche della quota a carico dell Istituto; e) Contributo assicurativo INAIL di cui all art.5 del DL 38/2000, anche della quota a carico dell Istituto; f) Ogni altro onere di natura fiscale, previdenziale e assistenziale che dovesse intervenire per effetto di nuove disposizioni normative, anche della quota a carico dell Istituto. ARTICOLO 8 OBIETTIVI GENERALI Lo sportello d ascolto ha l obiettivo di promuovere il benessere della persona, fornendo uno spazio di confronto e di ascolto accogliente attraverso il quale poter affrontare quelle difficoltà che non sempre si riesce a gestire in maniera autonoma, e di assicurare nell ambito di un efficace relazione educativa, sostegno ed attenzione alle nuove generazioni. La finalità è quella di instaurare una relazione di aiuto e di consulenza in grado di rispondere a esigenze diverse, così da promuovere e sostenere idonee strategie di intervento e di cambiamento. ARTICOLO 9 MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL INCARICO Lo sportello d ascolto si articolerà in due fasi: la prima fase prevede un colloquio di counselling rivolto alle classi prime dell Istituto durante il quale verranno presentate le attività dello sportello e il ruolo dello psicologo all interno del contesto scolastico, tale fase avrà una durata di 12 ore; la seconda fase prevede incontri individuali su prenotazione con la figura individuata per un totale di 10 incontri con cadenza bisettimanale a partre dal mese di Marzo 2019. L accesso allo Sportello d Ascolto è rivolto agli alunni, ai loro genitori, ai docenti e al personale ATA. L incaricato svolgerà l'attività di servizio presso la sede dell'istituto secondo il calendario stabilito dai coordinatori del progetto. ARTICOLO 11 - TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI- INFORMATIVA

Si informano i candidati che è in vigore il nuovo regolamento privacy 679/2016, pertanto ai sensi dello stesso in particolare gli articoli 7, 13, 15, 16, 17, 18 si comunica che i dati raccolti saranno gestiti ai sensi della norma in epigrafe e che il titolare del trattamento è l Istituto Statale di Istruzione Superiore F.Enriques e il Responsabile del trattamento è il Dirigente Scolastico prof.ssa Patrizia Paperetti. I dati trattati saranno utilizzati esclusivamente per la finalità di partecipazione all iniziativa di cui al presente avviso di selezione, non saranno trasferiti e resteranno a disposizione dell interessato fino al termine della procedura. I dati conferiti sono indispensabili per l esecuzione delle misure precontrattuali ed alla successiva esecuzione del contratto. I dati saranno visionabili e modificabili su semplice richiesta di accesso. Il candidato dovrà autorizzare l Istituto al trattamento dei dati personali. In caso di rifiuto al trattamento non sarà possibile per l interessato partecipare al avviso di selezione. Non vi sono trattamenti automatizzati del dato con logiche di profilatura dell utente. L interessato dichiara di avere preso visione dell informativa estesa ex art. 13 Reg. UE 679/16 e di esprimere il consenso, al trattamento dei dati per ogni altro fine ulteriore rispetto a quelli di cui art. 6 lett. b del Reg. Ue 679/16 nell allegato 1. ARTICOLO 12 - CLAUSOLA DI TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI AI SENSI DELLA LEGGE 13 AGOSTO 2010, N.136 E SUCCESSIVE MODIFICHE L esperto assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della Legge 13 agosto 2010, n.136 e successive modifiche. Il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti di incasso o pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni costituisce causa di risoluzione del contratto ai sensi dell art. 3, comma 9 bis, della legge 13/08/2010, n.136 e successive modifiche. ARTICOLO 13 - PUBBLICAZIONE BANDO Il presente bando verrà pubblicato sul sito istituzionale dell Istituto nell Albo Pretorio, sezione Bandi di Gara ed inviato per posta elettronica alle istituzioni scolastiche della provincia con richiesta di pubblicizzazione e affissione all albo. Il Dirigente Scolastico (Prof.ssa Paperetti Patrizia)

I.S.I.S. "E. ENRIQUES" BANDO PER SPORTELLO DI ASCOLTO 2018-19 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE Al Dirigente Scolastico dell Istituto Statale di Istruzione Superiore E. ENRIQUES Il/la sottoscritto/a Nato/a ( ) il Residente a ( ) in Via n. C. F. tel cell. Indirizzo di posta elettronica CHIEDE di essere ammesso/a alla procedura di selezione in qualità di esperto per l attività di SPORTELLO DI ASCOLTO. Dichiara che svolgerà l incarico senza riserve e secondo il calendario definito dall istituzione Scolastica e di aver preso visione della selezione. A tal fine allega autocertificazione e curriculum vitae. Data Firma Informativa ai sensi dell art.10 della legge 675/1996: I dati sopra riportati sono prescritti dalle Disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo. acconsento non acconsento Data Firma