Collegamenti: bus navetta gratuiti con partenza dalle località Pozzarello e Vergine dei Pini ti condurranno al piccolo borgo di Montevettolini.

Documenti analoghi
26 a Festa Medioevale Malmantile

30-31 Maggio 6-7 Giugno Acque minerali Bibite Birre italiane ed estere con installazioni impianti spina

26-27 MAGGIO 2-3 GIUGNO 2018

27-28 MAGGIO GIUGNO 2017

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico

28-29 Maggio 4-5 Giugno 2016

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis torneo di combattimento medioevale

rievocazione storica dell assedio del 1446

I nostri laboratori LABORATORIO DI MASCHERE LABORATORIO DI COSTUME

PROGRAMMA 2018 CERVIA

XIV edizione delle Giornate medievali a Brindisi di Montagna

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

CIRCOLANDO. CALCIOMANIA - CHIC-IN-FRAC Gags e acrobatica itinerante sui trampoli; versione calcistica o versione elegante. 4 artisti.

XV FESTA MEDIEVALE BIANCOAZZURRA

GIOSTRA DEL MONACO 2014

MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009

Pergola, Serata Medievale con 250 figuranti e la Quintana di Ascoli Piceno

Disfida della Valdelsa e Festa Medievale: a Monteriggioni si respira la storia Mercoledì 14 Giugno :05

Festival Artisti di Strada

Serra Sant Abbondio, suggestive atmosfere medievali con il Palio della Rocca

Il teatro dal Medioevo al Settecento (prima parte) Attore e pubblico. Lezioni d'autore

I GIORNI DI AZZOLINO GROTTAZZOLINA LUGLIO 2016 PROGRAMMA

musici giocolieri giullari

Associazione Culturale Accademia Medioevo

Festa dei Druidi VIII edizione con Bajardix e musica. Bajardo (Imperia) 23 e 24 luglio REDAZIONALE

Città di Como 31 EDIZIONE DEL PALIO DEL BARADELLO PROGRAMMA EDIZIONE Agosto 18 Settembre

N 131 del 14/08/2003 OGGETTO: Manifestazione «Volterra A.D.1398». Determinazioni.

Festa dell Unicorno 2013 Sempre più spettacoli per la festa medieval-fantasy di Vinci

MED FEST Buccheri, agosto 2017

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici

Domenica di danze e festa al Castello con Monteriggioni di torri si corona. 1 di 3 11/07/ Lune. Il 12 luglio a Peccioli Trittico B...

Di battaglie ci accingiamo a raccontare, In questa cupa lotta si formavano uomini forti, avvezzi ad

Giochi e Sogni nel Medioevo.

luglio e luglio 2019

ORARIO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO DOMENICA ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA. Colazione con Pinocchio. Colazione con Pinocchio

PROGRAMMA 23 AGOSTO 2012

Premiazione Concorso cittadino per le scuole elementari. Per l intera giornata saranno presenti Il mercato del Borgo & gli Antichi giochi nel Borgo

Signore e Signori Benvenuti al Circo!!

Bevagna, Umbria 15 / 17 giugno Mercato delle Gaite

Una settimana di eventi dal 17 al 25 maggio, presentata la Festa d acqua dolce

IL MAGGIO INAUGURAZIONE DEL PARCO STORICO "LAGO DEL BOSCO" A TORITTO

VIAGGIO NEL MEDIOEVO: AGOSTO 2018, FINALBORGO TORNA AL ARTISTI DA TUTTA EUROPA PER ANIMARE IL BORGO MEDIEVALE

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini

Sabato 15 settembre 2018

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

Teatro, musica e di più... Festival dei. saltimbanchi ad Avegno.

Programma della manifestazione

Domenica 16 settembre 2018

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

C A R N E V A L A N D I A

Templaria festival, pronti per la 28a edizione con I sette vizi capitali

RITORNA LA FESTA FEDERICIANA CON GIOIANET MEDIA PARTNER

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

SULLE TRACCE DI ENEA domenica 1 maggio ore 10,00-13,00

VENERDI 21 MAGGIO 16 FESTE MEDIEVALI INAUGURAZIONE DELLA FESTA

Giovedì 3 Agosto. Venerdì 4 Agosto

RALPH POLLASTRO ARTIST

GIOCHI E STORIE SOTTO L ALBERO

DELL OPERA DELLA MACEDONIA

A.D Assedio al Castello

Fondazione Ordine Mauriziano

ANIMAZIONE ACCAMPAMENTO DEI RAPACI - Salone del Falcone e Battesimo del guanto ANIMAZIONE ACCAMPAMENTO DEI TEMPLARI CON LIVING HISTORY

COMUNE DI CALATABIANO. Reg. Gen. n6^{xdel 12/08/2016

ANIMAZIONI CON BABBO NATALE

Pinocchio si prepara a salutare Milano

L'Associazione l'aquilone di Iqbal, attiva dal 1999 nel tessuto territoriale del Comune di Cesena e della provincia di Forlì Cesena, porta da sempre


CON IL PATROCINIO DI Comune di Bellaria Igea Marina, Provincia di Rimini e Regione Emilia Romagna. L Associazione Culturale Riminese FERMENTO ETNICO

Spettacoli teatrali concerti eventi

Lo spettacolo L allegra Trattoria (disaster Chef) ha caratteristiche formali più legate al linguaggio teatrale e narrativo, offrendo una cornice

PRESENTAZIONE SPETTACOLO

Nuove Architetture Performative

PROGRAMMA GENERALE VENERDI 27 MAGGIO

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

Il Mondo creativo, Fiera di Bologna novembre

bulabula è... SPETTACOLI Ultimo aggiornamento Sabato 15 Febbraio :47

MAGGIO 2019 RAPPRESENTAZIONE SPETTACOLO APERTURE AL PUBBLICO: SCUOLE: al CASTELLO DI PIOVERA (Alessandria)

IL PRESEPE VIVENTE DI SUTERA articolo di Giovanni A. Barraco

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA MUSICA Invito all ascolto musicale

PACCHETTI TURISTICI per il Palio di Legnano in programma domenica 28 maggio 2017 e per la Battaglia di Magenta in programma domenica 4 giugno 2017

PROGRAMMA XVI INTERNAZIONALE TORNEO CAVALLERESCO PRESSO CASTELLO REALE A ŁĘCZYCA AGOSTO 2014

PERCHE SCEGLIERE. La Rocca di Narni

ANIMATORI. I nostri animatori qualificati sono pronti ad allietare e arricchire le Vostre feste, con tutti gli strumenti e le attrezzature necessarie.

Mercoledi/Venerdì/Sabato

il TEATRO A SCUOLA attraverso i

Antica Fiera del Soco. Programma Giornaliero PROGRAMMA GIORNALIERO FIERA DEL SOCO PALCO SPETTACOLI PIAZZA ARTISTI AREA GIOVANI MEDIOEVO EXPOGUSTIBUS

PANDORA COLLECTIVE PRESENTA PANDORA IMPROV FESTIVAL 2018

I GIORNI DI AZZOLINO GROTTAZZOLINA AGOSTO 2016 PROGRAMMA

A Jesi l omaggio a Federico II Stupor Mundi

MESTRE CARNIVAL STREET SHOW

dal 6 al 19 luglio 2019 appuntamenti con il circo contemporaneo terza edizione spiazza Circus

22/08 SABATO. MOSTRA MERCATO ARTI E MESTIERI Chiesa di S. Maria - (ore 18.00)

Associazione Culturale Ricreativa A me piace il sud. Presenta

Balancè Spazio d Arte

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

6 SENSI X 6 SESTIERI

LA NOTTE VESTE VILLA D AGRI SECONDA EDIZIONE

LUDI SI SAN BARTOLOMEO PRO LOCO FORMIGINE

La domenica al Museo

Transcript:

ESAGERATAMENTE Festa Medioevale XIX anno. Montevettolini (Pistoia) sabato 12 settembre 2015 La Festa Medioevale di Montevettolini Se potessimo usare un solo aggettivo? E S P L O S I V A! Un immagine? Un fuoco d artificio. E questa la Festa Medioevale di Montevettolini, una festa in cui nessuno è un semplice spettatore! Un tuffo nel passato. Camminare di sera in un piccolo borgo colorato da scudi e bandiere bianco rosse, abitato da contadini, madonne e cavalieri: musica nelle piazzette, loschi figuri ti osservano da dietro gli angoli, giullari si burlano di te, uomini d arme ai crocevia L arte della falconeria animerà il cielo, ronde di uomini d arme potrebbero chiederti Chi siete e donde andate? e, quando il buio sarà calato, i mangiafuoco illumineranno la notte con diaboliche fiamme L appuntamento. La festa, arrivata alla XIX edizione, si terrà sabato 12 settembre 2015. A partire dal pomeriggio il piccolo paese sarà pronto ad accogliervi: bus navetta gratuiti saranno a vostra disposizione, guardie armate vi faranno accedere al cuore della cittadella, ma solo bussando a un possente portone e facendovi riconoscere! Per rifocillar lo spirto. Vi saranno accampamenti di cavalieri, aree di rievocazione storico-didattica, giochi per grandi e piccini e magnifici spettacoli di falconeria; giullari, teatranti, mangiafuoco e musici animeranno le vie del borgo. Saranno allestiti un ospedale medioevale ed un lebbrosario. Per rifocillar lo corpo. Non poche saranno le tentazioni: carni alla brace, saporite zuppe, formaggi stagionati, rustiche torte e poi un buon bicchiere di vino rosso! Collegamenti: bus navetta gratuiti con partenza dalle località Pozzarello e Vergine dei Pini ti condurranno al piccolo borgo di Montevettolini. Accesso alla cittadella : soltanto bussando ad un possente portone. Le guardie del paese decideranno se lasciarti passare. L Associazione Il Rondò Montevettolini ti aspetta sabato 12 settembre 2015 alla XIX edizione della Festa Medioevale di Montevettolini. L ingresso è gratuito. Insomma, anche quest anno cosa dire se non ESAGERATAMENTE Festa Medioevale! Per informazioni: Internet: www.rondomontevettolini.it E-Mail: rondomontevettolini@hotmail.com Cell. 331/1281929 Tel. 0572/628816 Fax 0572 628745

Gruppi partecipanti: Compagnia dei ciarlatani: Cecco, Alessio e Fabiullo giullari. Un giullare, un giocoliere e il suo maldestro assistente, coinvolgendo il pubblico dal primo all ultimo istante, danno vita a uno spettacolo ricco di comicità e destrezza, tra numeri di giocoleria e fuoco. La figura del giullare esercita una magnetica attrattiva sia sui bambini che sugli adulti e dona una nota di colore. Folet d la marga: Musiche, canti, giochi, giullarate in costume e maschere di commedia. Spettacoli fissi e itineranti con cornamuse, percussioni, ghironda e bombarde. Messa in scena di canovacci di teatro all'improvvisa con performance di giocoleria, micromagia, giochi da piazza, trampoli e fuoco. Gandalus, compagnia di musici e figuranti di San Genesio: Composto da sei elementi e propone un repertorio di musiche e sonorità antiche in una performance di tipo itinerante che ben si adatta al clima festoso delle manifestazioni di tipo storico e che fanno calare il visitatore/ascoltatore in un affascinante atmosfera medievale. Grazie ad un attenta ricerca filologica il gruppo utilizza abiti e costumi ripresi da antiche miniature e realizzati da artigiani del luogo e strumenti musicali fedelmente riprodotti a mano da artigiani della catalogna: cornamuse, flauti dolci, gralle, tarote, tamburi, bodrhan, cembali, che, grazie alle loro sonorità alla composizione di una musica carica di emozione nella sua semplicità, fanno immergere lo spettatore in un atmosfera magica e suggestiva, facendogli rivivere a pieno il fascino delle feste medievali, delle danze intorno al fuoco, delle disfide fra cavalieri: il riferimento al Medioevo è immediato.

Pigus Giullare: La figura del giullare è tra le più ammirate negli spettacoli medievali e nelle rievocazioni. La comicità nasce dalle battute ricercate, in lingua volgare, e dalle diverse situazioni esilaranti a contatto con il pubblico. Pigus non è solo un mago, è anche un abile giocoliere, equilibrista, non è solo un ciarlatano, è anche un abile manipolatore del fuoco. Il pubblico è coinvolto nella situazione a tal punto da non capire più se Pigus è o finge di essere un folle. Lo spettacolo è incentrato sul carisma creativo dell'improvvisatore protagonista. Cantiere IKREA: Concio e... le meretrici, l ospedale, i lebbrosi e li giochi Medievali. L armigero Concio, volgare, grezzo e smarrito appena arruolato nelle milizie un si sa di hi, si muove con un carretto pieno di armi e oggetti di tortura e soprattutto cianfrusaglie. Le Meretrici, attrici interpretano con maestria l arte antica. Verrà allestito uno luogo in stile ben scenografato, dove le meretrici potranno ricevere gli avventori. Le attrici si rivolgono al pubblico abbindolandolo a piacimento, con l uso della parola in rima e volgare toscano rispondono ad ogni provocazione beffeggiando i viandanti. Lebbrosario, personaggi impestati che interagiscono con i viandanti. L Ospitale, ricostruzione di uno Spitale nato sulla via dei pellegrinaggi, non lontano dal Monastero si avvale della presenza del Frate Spedalingo che si prodiga nelle arti della Medicina e della preghiera che come si sa, vanno insieme, ad aiutarlo un garzone, passeranno e sosteranno pellegrini carichi di malanno e bestie, in un susseguirsi di scene mai eguali dove gli attori, improvviseranno le cure e le doglianze su un canovaccio verosimile e divertente. Il Folle, acrobata, equilibrista ed arrampicatore. I Giochi di Mirabilia, tiro al barattolo, il dardo all uovo, il chiappa la noce ed infine il più spettacolare il tiralo in botte. Attori, animatori nonché bizzarri giostrai in costume intrattengono facendo giocare ed esibendosi in gag per il pubblico avventore creando un vero angolo di goliardia.

Ordine della Casina Rossa: Gruppo di rievocazione storica, accampamento medioevale, dimostrazione delle tecniche di combattimento e didattica sulle armi antiche. Aper Labronicus: Associazione culturale di rievocazione storica. Ricostruzione della vita di un accampamento di "pedites al soldo" della metà del XII secolo. La Rievocazione Storica dai tempi pionieristici delle calzamaglie e delle paillettes ha fatto molta strada, strada di qualità e professionalità, unendo cultura e spettacolo affinché un tesoro, un tempo chiuso nelle aule e nelle biblioteche, sia fruibile per chiunque e divertente per tutti. Parlare di "Storia" non sempre riesce facile e fin troppo spesso l auditore viene intimorito e assalito da noiose reminescenze scolastiche. Il nostro intento è quello di far avvicinare chi ci ascolta alla storia, non quella con la "S" maiuscola carica di nozionismi e date da ricordare, ma alla storia vissuta. La storia che più che all'esito di una battaglia, guarda agli indumenti di chi l ha combattuta, a cosa mangiava, a come si spostava, a come avrebbe festeggiato la vittoria, o cosa ne sarebbe stato in caso di sconfitta. Non una "Storia" fatta di grandi eventi, ma una "storia" costruita da uomini e donne!

I Falconieri del Granducato di Toscana: Accampamento con esposizione di rapaci. Dimostrazione di volo con il coinvolgimento del pubblico. Volo radente a distanza ravvicinata dagli spettatori. Inoltre i più piccoli, indosseranno un guanto e diventeranno falconieri per un giorno. Gruppo storico Marliana: Nato nel 2005 per rievocare la contessa Ottavia Trivulza di Marliana. Corteggio, danze medioevali con costumi filologici, faranno sognare i visitatori del borgo. Associazione Micologica di Lucca: Esposizione di numerose varietà di funghi con spiegazione delle loro peculiarità.

Associazione Il Rondò Montevettolini : Di tutto un po : milizia cittadina, ronde e guardie all entrata, Cucinieri e vinattieri.