A.Li.Sa. AZIENDA LIGURE SANITARIA DELLA REGIONE LIGURIA STRUTTURA COMPLESSA PERSONALE. P.zza della Vittoria, 15 - Genova

Documenti analoghi
AZIENDA SANITARIA LOCALE 2

A.Li.Sa. AZIENDA LIGURE SANITARIA DELLA REGIONE LIGURIA STRUTTURA COMPLESSA PERSONALE. P.zza della Vittoria, 15 - Genova

A.Li.Sa. AZIENDA LIGURE SANITARIA DELLA REGIONE LIGURIA STRUTTURA COMPLESSA PERSONALE P.zza della Vittoria, 15 - Genova

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CONFERIMENTO DI EVENTUALI INCARICHI A TEMPO

AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 SAVONESE

AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 SAVONESE

AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 SAVONESE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

A.Li.Sa. AZIENDA LIGURE SANITARIA DELLA REGIONE LIGURIA STRUTTURA COMPLESSA PERSONALE. P.zza della Vittoria, 15 - Genova

IL DIRETTORE GENERALE

REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE.

AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 SAVONESE

AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 SAVONESE

AZIENDA SANITARIA LOCALE 2

AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 SAVONESE

AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 SAVONESE

AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 SAVONESE

AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 SAVONESE

AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 SAVONESE

A.Li.Sa. AZIENDA LIGURE SANITARIA DELLA REGIONE LIGURIA STRUTTURA COMPLESSA PERSONALE P.zza della Vittoria, 15 - Genova

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 37 del 11 Agosto 2003

AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 SAVONESE

REGIONE VENETO AZIENDA "UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA"

Giunta Regionale della Campania

ALLEGATO 1) ALLA DELIBERAZIONE N. 256 DEL A.Li.Sa. AZIENDA LIGURE SANITARIA DELLA REGIONE LIGURIA STRUTTURA COMPLESSA PERSONALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 18 DICEMBRE 2006

Prot. n del SCADENZA: 12/11/2014

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ATTRIBUZIONE DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI MICOLOGO DELLA DURATA DI ANNI UNO

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 62 del 16 dicembre 2002

IL DIRETTORE GENERALE F.F.

REGIONE SICILIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE MESSINA AVVISO PUBBLICO:

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA G

CONCORSO INTERNO PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI POSIZIONE C1 DELL AREA C, C.C.N.L

Al posto è annesso il trattamento economico previsto dal vigente CCNL del Comparto Sanità.

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

IL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE NIGUARDA CA' GRANDA M I L A N O AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO

IL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Servizio Sanitario Nazionale Regione dell Umbria AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 3

Enti Pubblici Aziende Regionali ARES 118

IL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 31 del 01 luglio 2002

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA G Via Tiburtina, 22/A CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A N. 17 POSTI DI

AVVISO PUBBLICO. Allegato 2

IL DIRETTORE GENERALE

Regione Lombardia AZIENDA OSPEDALIERA DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA. Sede legale e amministrativa: Via Stelvio, SONDRIO

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 51 del 03 novembre 2003

AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 SAVONESE

AZIENDA SANITARIA LOCALE 2

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

IL DIRETTORE GENERALE

Prot. n 1275 del SCADENZA:

AZIENDA SANITARIA LOCALE 3 GENOVESE STRUTTURA COMPLESSA SERVIZIO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE Via A. Bertani n GENOVA - Tel.

REGIONE SICILIA Azienda Sanitaria Provinciale MESSINA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 AVVISO PUBBLICO

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO

AVVISO PUBBLICO, PER SOLI TITOLI, PER INCARICHI TEMPORANEI DI DIRIGENTE MEDICO DISCIPLINA ANESTESIA E RIANIMAZIONE.

Enti Pubblici ASL ASL VITERBO

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

PUBBLICATO SU G.U. N. 85 DEL SCADENZA: Regione Lombardia AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI COMO

IL DIRETTORE GENERALE

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 54 del 15 novembre 2004

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA

BANDO DI SELEZIONE. In esecuzione della Delibera del Commissario n 228 del 21/07/2010

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI PESCARA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 54 del

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI

AVVISO DI MOBILITA PER LA COPERTURA, A TEMPO PIENO, DI N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO - DISCIPLINA DI RADIODIAGNOSTICA (pubblicato in data 16 ottobre

AZIENDA OSPEDALIERA PER L EMERGENZA CANNIZZARO CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N.

AVVISO INTERNO PER INCARICO DI RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE SERVIZIO FARMACEUTICO TERRITORIALE.

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 6 del 24 gennaio 2005

Enti Pubblici ASL ASL VITERBO

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

AVVISO INTERNO PER INCARICO DI RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE DIPARTIMENTALE NEUROPSICHIATRIA INFANTILE.

Azienda Ospedaliera di Perugia

REGIONE SICILIA Azienda Sanitaria Provinciale MESSINA

SCADENZA 21 GIUGNO 2010 AZIENDA SANITARIA LOCALE RIETI DETERMINATO DI DIRIGENTI MEDICI DI MEDICINA E

A Z I E N D A U. L. S. S. N. 16 P A D O V A

Enti Pubblici ASL ASL VITERBO

Il/la sottoscritto/a... (nome e cognome scritto in maniera leggibile) nato/a a... prov. (... ) il... residente in via... n... CAP...

Transcript:

Allegato sub. 1 alla Deliberazione n. 36 del 6.02.2019 A.Li.Sa. AZIENDA LIGURE SANITARIA DELLA REGIONE LIGURIA STRUTTURA COMPLESSA PERSONALE P.zza della Vittoria, 15 - Genova BANDO DI AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N. 1 DIRIGENTE AMMINISTRATIVO. Pubblicato sul B.U.R. della Regione Liguria n. 12 del 20.03.2019 Scadenza 4 aprile 2019 In esecuzione della Deliberazione n. 36 del 6.02.2019 è indetto Avviso Pubblico per titoli e colloquio per l assunzione a tempo determinato di N. 1 Dirigente Amministrativo da assegnare alla Centrale Regionale di Acquisto. La graduatoria verrà predisposta per titoli e colloquio in considerazione della necessità di verificare nei candidati il possesso di specifiche conoscenze, esperienze e competenze riferite al profilo professionale oggetto della presente selezione. Si precisa che l incarico verrà conferito ai sensi dell art. 18 comma del CCNL per l Area della Dirigenza SPTA dell 8.06.2000 e che, pertanto, avrà la durata di anni due, decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto. L incarico, comunque, non potrà superare il periodo di aspettativa concesso al Dirigente Amministrativo per cui si procede alla sostituzione. Il rientro anticipato, a qualunque titolo, del Dirigente titolare, presuppone la decadenza dall incarico conferito a seguito della presente selezione. Possono partecipare all avviso pubblico coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti: 1) REQUISITI SPECIFICI: a) diploma di laurea in giurisprudenza o in scienze politiche o in economia e commercio o altra laurea equipollente; b) anzianità di servizio effettivo di almeno cinque anni corrispondente alla medesima professionalità prestato in Enti del Servizio Sanitario Nazionale nella posizione funzionale di livello settimo, ottavo e ottavo bis, ovvero qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono livello di altre pubbliche amministrazioni. c) documentata esperienza maturata nell ambito della gestione di Contratti Pubblici ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016. I titoli di studio conseguiti all estero devono essere riconosciuti in Italia. 2) REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE Possono partecipare all avviso coloro che siano in possesso dei requisiti specifici previsti e di quelli indicati qui di seguito: 1

1) cittadinanza: - cittadini italiani, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti - oppure cittadini di uno dei Paesi dell Unione europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro, titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, purchè in possesso di una adeguata conoscenza della lingua italiana - oppure cittadini di Paesi terzi titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, purchè in possesso di una adeguata conoscenza della lingua italiana; b) idoneità fisica all impiego. L accertamento della idoneità fisica all impiego è effettuato, a cura dell Azienda, prima dell immissione in servizio. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall elettorato attivo e coloro che siano stati dispensati dall impiego presso una pubblica amministrazione per avere conseguito l impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile. Sia i requisiti generali che quelli specifici devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione. 3) DOMANDA DI AMMISSIONE. La domanda di ammissione all Avviso Pubblico deve essere rivolta al Commissario Straordinario di A.Li.Sa., la stessa deve essere redatta in carta semplice, datata e sottoscritta dal candidato, con unita copia fotostatica di un documento valido di identità. La mancata sottoscrizione della domanda di ammissione determina l esclusione dalla procedura di che trattasi. La firma in calce alla domanda di partecipazione non necessita di autenticazione, ai sensi del DPR n. 445/00. Detta istanza, contenente tutte le indicazioni, di cui al presente bando e corredata dai prescritti documenti e titoli, deve pervenire, a pena di esclusione, ad A.Li.Sa - AZIENDA LIGURE SANITARIA DELLA REGIONE LIGURIA, entro il quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell estratto del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria. La domanda e la documentazione ad essa allegata devono essere inoltrate a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) esclusivamente all indirizzo: protocollo@pec.alisa.liguria.it, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf. Si precisa che la validità di tale invio, così come previsto dalla normativa vigente, è subordinata all utilizzo da parte del candidato di casella di posta elettronica certificata a sua volta. Non sarà, pertanto, ritenuto valido l invio da casella di posta semplice/ordinaria anche se indirizzata alla PEC aziendale o l invio da casella di proposta elettronica certificata della quale non è titolare. La domanda di partecipazione all avviso ed i relativi allegati dovranno essere esclusivamente inviati in un unico file formato PDF. Non sarà valutata, ai fini dell ammissione, la documentazione presentata in formati modificabili. La domanda potrà, altresì, essere presentata direttamente presso la sede di A.Li.Sa. - Segreteria di Direzione Strategica (Piazza della Vittoria, 15 6 piano) dalle ore 10,00 alle ore 14,00 dal lunedì al venerdì. Qualora la scadenza coincida con giorno festivo il termine medesimo è prorogato al primo giorno successivo non festivo. Il termine di scadenza, fissato o prorogato come sopra, è perentorio, l eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto. Nella domanda i candidati devono dichiarare, in forma di autocertificazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, sotto la propria responsabilità e consapevoli delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e a pena di esclusione: a) Cognome e nome 2

b) Data, luogo di nascita e residenza; c) L indicazione della cittadinanza posseduta e, ove trattasi di cittadino non italiano, la specifica all adeguata conoscenza della lingua italiana; d) Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; e) Eventuali condanne penali riportate e/o gli eventuali procedimenti pendenti (anche nei casi in cui sia intervenuta amnistia, indulto, condono, perdono giudiziale, sospensione della pena, beneficio della non menzione) ovvero di non aver riportato condanne penali né di avere procedimenti penali pendenti; f) i titoli di studio posseduti, con l indicazione completa della data, sede e denominazione completa degli istituti in cui gli stessi titolo sono stati conseguiti, nonché tutti i requisiti di ammissione richiesti dal presente avviso; il titolo di studio conseguito all estero deve aver ottenuto, entro la data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione, la necessaria equipollenza ai diplomi italiani rilasciata dalle competenti autorità (indicare gli estremi del Decreto Ministeriale di riconoscimento); g) Posizione nei riguardi degli obblighi militari; h) Servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e cause di risoluzione dei precedenti rapporti di pubblico impiego; i) Domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione e numero telefonico, relativa al presente bando. L Amministrazione declina ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni, dipendenti da inesatte indicazioni del domicilio indicato nella domanda o per eventuali disguidi postali o telegrafici, non imputabili a colpa dell Amministrazione stessa; j) Il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e secondo le modalità descritte nel presente avviso, espresso ai sensi della vigente normativa; k) Eventuali titoli comprovanti il diritto di preferenza e/o precedenza all assunzione previsti dall art. 5 D.P.R. 487/94 e s.m.i.; Il candidato portatore di handicap dovrà specificare nella domanda, ai sensi dell art. 20 della Legge 104/1992, l ausilio necessario per l espletamento della prova in relazione al proprio handicap, nonché l eventuale necessità di tempi aggiuntivi e dovrà allegare la documentazione sanitaria- non autocertificabile comprovante la necessità di ausili o tempi aggiuntivi per lo svolgimento della prova in relazione al proprio handicap. I candidati non in possesso della cittadinanza italiana di cui all art. 38 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i., dovranno allegare dichiarazione/certificazione relativa al godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza nonché al possesso di tuti i requisiti previsti per i cittadini italiani (ad eccezione della cittadinanza italiana). La omessa indicazione, nella domanda, anche di un solo requisito richiesto per l ammissione, determina l esclusione dall Avviso Pubblico. Ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 (Regolamento Generale sulla protezione dei dati), i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso la Struttura Complessa Personale per le finalità di gestione dell Avviso Pubblico e saranno trattati, anche successivamente all eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dalla procedura medesima. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate alla posizione giuridico-economica del candidato. 3

Le dichiarazioni riportate nella domanda, compreso il curriculum, devono essere precedute dalla formula di conoscenza di quanto previsto dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. Comportano l esclusione del candidato dall avviso: la omessa sottoscrizione della domanda, la mancata indicazione del nome e cognome, data e luogo di nascita, di uno dei requisiti specifici o di uno di quelli generali. La mancata indicazione dei dati anagrafici non comporta l esclusione qualora il dato mancante sia desumibile dalla documentazione allegata alla domanda di partecipazione alla procedura di avviso pubblico. Ai sensi del D.P.R. n 445/2000 e s.m.i., nonché della Direttiva del Ministro della Pubblica Amministrazione e della Semplificazione n. 61547 del 22.12.2011, a decorrere dal 1.01.2012 le certificazioni rilasciate dalla P.A. in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide ed utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Pertanto le stesse, qualora presentate dal candidato, non saranno prese in considerazione in quanto verranno accettate esclusivamente le dichiarazioni sostitutive di certificazione o dell atto di notorietà. L Azienda è tenuta ad effettuare, ai sensi dell art. 71 del D.P.R. n 445/2000 e s.m.i., idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47 del D.P.R. n 445/2000 e s.m.i. Fermo restando quanto previsto dal sopra citato art. 76, qualora dal controllo di cui all art. 71 emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75 D.P.R. 445/2000 e s.m.i.). 4) DOCUMENTAZIONE: DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ED ALLEGATI I concorrenti: - devono attestare con dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o di notorietà nel contesto della domanda: - il possesso dei requisiti specifici di ammissione, pena l esclusione; - il diritto di preferenza o precedenza nella nomina, pena la non applicazione; - devono allegare: - fotocopia di documento di identità o di riconoscimento in corso di validità, ai fini dell efficacia delle dichiarazioni sostitutive dell atto di notorieta ; - un elenco, datato e firmato, dei documenti presentati, numerati progressivamente; - il curriculum formativo e professionale, redatto secondo l allegato schema, pena l invalidità, datato e firmato, che deve descrivere, con finalità di autocertificazione, le attività professionali, di studio, direzionaliorganizzative svolte dal candidato; per i titoli di studio: denominazione del titolo posseduto, ente pubblico o privato di emissione, durata del corso, data conseguimento; per i servizi prestati: - la tipologia della Struttura presso la quale il servizio è stato prestato (se pubblica, privata convenzionata e/o accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale, privata non convenzionata); - natura giuridica del rapporto di lavoro (es. lavoro dipendente, in regime convenzionale ovvero altra tipologia di incarico); - date di inizio e fine del servizio; - posizione funzionale e qualifica; 4

- tipologia del rapporto di lavoro (a tempo indeterminato/determinato, tempo pieno/part-time); - per le attività svolte in regime di libera professione o di borsista o di collaborazione coordinata e continuativa o a progetto, l interessato è tenuto ad indicare l esatta denominazione e indirizzo del committente, il profilo professionale, la struttura presso la quale l attività è stata svolta, la data di inizio delle collaborazione e l eventuale data di termine della stessa, l impegno orario settimanale e/o mensile, l oggetto del contratto o del progetto e l apporto del candidato alla sua realizzazione; - nell ipotesi di servizio espletato in regime di impegno ridotto deve essere indicata la percentuale della riduzione; in mancanza, il servizio verrà considerato al 50%; per la frequenza di corsi di aggiornamento: l Ente organizzatore, la sede, l oggetto del corso, il periodo e la durata, anche in termini orari, l eventuale esame finale e crediti formativi conseguiti, e se la partecipazione è eventualmente avvenuta in qualità di docente/relatore. per gli incarichi di docenza conferiti da enti pubblici: denominazione dell Ente che ha conferito l incarico, tipologia di corso, oggetto della docenza, ore effettive di lezione svolte e relativo periodo. Le pubblicazioni devono essere edite a stampa e comunque prodotte: in originale o in fotocopia autenticata, secondo la normativa vigente (D.P.R. 445/2000 e s.m.i.), avendo cura di evidenziare il proprio nome e di indicare il numero progressivo con cui sono contrassegnate nel relativo elenco. 6) TITOLI VALUTABILI E PUNTEGGIO MASSIMO ATTRIBUIBILE La Commissione ai fini della valutazione disporrà dei seguenti punteggi: punti 30 per la valutazione dei titoli punti 70 per la valutazione del colloquio. I titoli valutabili sono costituiti da: I titoli saranno valutati, sulla base di quanto previsto dal Regolamento Aziendale di cui alla Deliberazione n. 143/2017, dalla Commissione Esaminatrice, nominata con Deliberazione del Commissario Straordinario, con i criteri di seguito specificati: I punti per la valutazione dei titoli saranno così ripartiti: - titoli di carriera..punti 10,000 - titoli accademici e di studio..punti 5,000 - pubblicazioni e titoli scientifici.punti 5,000 - curriculum formativo e professionale...punti 10,000 a) titoli di carriera (max punti 10) - servizio di ruolo e non di ruolo, ad esclusione di quello prestato con qualifiche di: volontario - precario o similari - presso pubbliche amministrazioni; - i periodi di servizio prestati a tempo parziale sono valutati proporzionalmente all orario di lavoro previsto dal Contratto collettivo nazionale di lavoro; 5

- ai soli fini della valutazione come titolo, il servizio a tempo determinato prestato presso pubbliche amministrazioni, in base alle tipologie di rapporto di lavoro prevista dai contratti collettivi nazionali di lavoro, è equiparato al servizio a tempo indeterminato; - periodi di effettivo servizio militare di leva, di richiamo alle armi, di ferma volontaria e di rafferma, prestati presso le Forze armate e nell Arma dei carabinieri, ai sensi del D.Lgs. 15/03/2010 n. 66 e s.m.i.; - i servizi e i titoli acquisiti presso gli istituti, enti ed istituzioni private di cui all art. 4, comma 12 e 13, e 15- undecies del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni ed integrazioni, sono equiparati ai corrispondenti servizi e titoli acquisiti presso le aziende sanitarie secondo quanto disposto dagli articoli 25 e 26 del D.P.R. 761/79; - servizi prestati presso case di cura convenzionate, o accreditate, con rapporto continuativo; - servizi prestati all estero nei modi e nei termini di cui all art. 23 D.P.R. 483 del 10/12/1997; b) titoli accademici e di studio (max punti 5) c) pubblicazioni e titoli scientifici (max punti 5) le pubblicazioni devono essere edite a stampa; d) curriculum formativo e professionale, con finalità di autocertificazione (max punti 10) attività professionali e di studio, non riferibili a titoli già valutati nelle precedenti categorie; non sono valutate le idoneità conseguite in precedenti concorsi. Saranno considerati titoli preferenziali precedenti esperienze formative e professionali svolte in Strutture di Enti o Amministrazioni pubbliche rivolte alla gestione dei Contratti Pubblici di cui al D.Lgs. n. 50/2016 7) COLLOQUIO. (70 punti) I candidati per essere sottoposti al colloquio vertente su argomenti attinenti alla disciplina oggetto della selezione, saranno convocati mediante avviso sul sito internet istituzionale www.alisa.liguria.it sezione concorsi - almeno 7 giorni prima. In particolare il colloquio verterà sulla valutazione della professionalità in possesso dell aspirante. Si invitano, pertanto, i candidati a verificare la presenza di avvisi inerenti il concorso in oggetto sul sito predetto. Anche nella valutazione del colloquio, saranno tenute di particolare conto eventuali esperienze maturate nell ambito delle medesime competenze formative e professionali sopra indicate ed eventuali conoscenze specifiche in materia di Il superamento del colloquio è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di almeno 36/70. 8) GRADUATORIA Una apposita Commissione Esaminatrice, nominata con Provvedimento del Commissario Straordinario ai sensi del vigente regolamento aziendale in materia di conferimento di incarichi a tempo determinato, procederà alla formulazione della graduatoria di merito dei candidati, sulla base della valutazione dei titoli e del punteggio ottenuto nel colloquio, tenuto conto della normativa vigente in materia di preferenze/precedenze. Tale commissione sarà composta da: - Direttore della Centrale Regionale di Acquisto; - due Dirigenti Amministrativi. 6

E escluso dalla graduatoria il candidato che nel colloquio ha conseguito un punteggio inferiore a quello specificato al punto 7. La graduatoria è formalizzata, previo riconoscimento della regolarità dei lavori, dal Direttore Generale, rimane efficace per un termine di trentasei mesi dalla data del relativo provvedimento e potrà essere utilizzata per eventuali successive assunzioni presso tutte le sedi aziendali. 9) ASSUNZIONE IN SERVIZIO. L assunzione in servizio verrà effettuata, previa effettuazione degli accertamenti di rito, mediante stipula del contratto individuale di lavoro con rapporto esclusivo, nel quale sarà indicata la decorrenza giuridica ed economica. Gli effetti giuridici ed economici decorrono dalla data di effettiva presa di servizio, che dovrà avvenire entro quindici giorni dalla data di ricevimento della comunicazione, pena decadenza, salvo giustificati motivi. 10) TRATTAMENTO ECONOMICO. Il trattamento economico del posto oggetto dell avviso è quello previsto dal C.C.N.L. della Dirigenza S.P.T.A.. 10) RISERVA DELL AMMINISTRAZIONE. L Amministrazione si riserva la facoltà di: - richiedere agli aspiranti, se ritenuto necessario e legittimamente attuabile, integrazioni a specifica di documenti presentati; - modificare, prorogare, sospendere o revocare, in tutto o in parte, il presente avviso pubblico per ragioni di pubblico interesse. 11) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. I dati personali e sensibili conferiti dai candidati verranno trattati dall Azienda e per essa dalla S.C. Personale in conformità al Regolamento Europeo 2016/679 (Regolamento Generale sulla protezione dei dati) e relative norme di armonizzazione, ai soli fini di espletare la presente procedura e quella per l eventuale assunzione. Per eventuali informazioni gli interessati potranno rivolgersi alla Struttura Complessa Personale di A.Li.Sa., tutti i giorni feriali, escluso il sabato, dalle ore 10.00 alle ore 12,00. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Dott. G. Walter Locatelli) 7