CONDIZIONI DI UTILIZZO

Documenti analoghi
privacy LA PRIVACY POLICY DI QUESTO SITO PERCHE' QUESTO AVVISO privacy, Officina Meccanica Fabio Bottesi, Trentino

Informazioni legali dell intestatario del sito internet WEB EURO SERVICE di Manuel Maccarino, via Manzoni,

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Privacy Policy Web

e non per altri siti web consultabili tramite link. Titolare del trattamento

L informativa è resa solo per il sito in oggetto e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall utente tramite link.

Tipologia di dati trattati e finalità del trattamento

Cos'è una PRIVACY POLICY

agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al

L'informativa è resa solo per il sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

INFORMATIVA SULLA GESTIONE DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA PRIVACY E POLICY PRIVACY

Scritto da m l Venerdì 20 Febbraio :31 - Ultimo aggiornamento Sabato 21 Febbraio :37

Informativa sulla privacy

DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI /pec tel

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI NEL SITO

Titolare del trattamento dei dati e responsabili del trattamento dei dati

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell articolo 13 - del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196

INFORMATIVA AGLI UTENTI DEL SITO

Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/ Codice in materia di protezione dei dati personali.

Informativa resa ai sensi degli articoli del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation)

La privacy policy di questo sito

Oggetto: Informativa per il sito web

Advertising / Communication / Web Agency

Informativa ai sensi dell articolo del Regolamento (UE) 2016/679

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al

PRIVACY POLICY: Trattamento dei dati personali, a cura di Michele Paoletti. 1. Premessa

PRIVACY POLICY DEI SITI WEB DEL GRUPPO API

PRIVACY POLICY. 1. Premessa

INFORMATIVA DELLA PRIVACY GDPR, General Data Protection Regulation- Regolamento UE 2016/679

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Informativa sul Trattamento dei Dati Personali

INFORMATIVA ESTESA SUI TERMINI DI RISERVATEZZA

La presente informativa è resa ai sensi dell art. 13 Regolamento UE 2016/ per la protezione dei dati personali.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)

COMUNE DI LUNI Provincia della Spezia

La privacy policy di questo sito

PRIVACY & COOKIES POLICY

POLICY privacy policy

La raccolta e il trattamento dei suoi dati personali sarà effettuato in conformità di quanto segue: 1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Informativa Privacy. Privacy Policy per i visitatori del sito

Privacy Policy dell Associazione CSV FVG

Oggetto: Informativa per il sito web

Modulo di registrazione garanzia estesa 5 anni.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

PRIVACY POLICY Informazioni fornite ai sensi dell Art.13 del Reg. UE 2016/679 (di seguito GDPR)

PRIVACY POLICY. 1. Premessa

CONCORDE fordcarfin-genova.concessionariaford.it

Informativa sulla privacy. Codice in materia di protezione dei dati personali

2.TIPI DI DATI TRATTATI

In particolare il presente sito utilizza cookies delle seguenti terze parti:

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

2.TIPI DI DATI TRATTATI

PRIVACY POLICY del sito web della Cassa di Risparmio di Cesena SpA

I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione, tuttavia, se necessario, potranno essere comunicati:

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI art. 13 Regolamento (UE) 2016/679

Condizioni Generali 1. Premessa 2. Utilizzo del sito 3. Oggetto e finalità 4. Modalità operative

, Immobili Robert Ferrari, Luxury Mountain Homes di Robert Ferrari, agenzia immobiliare a Madonna di Campiglio, Dolomi.

Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti è OFNetwork srl agli indirizzi sottoriportati.

Cookies Policy Informazioni sui cookies

Accesso al sito web di Irisacqua S.r.l. Regole sulla Privacy

Le richieste relative all'art. 7 del D.Lgs. n.196/2003 devono essere inoltrate all indirizzo

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

IN QUESTA PAGINA SI DESCRIVONO LE MODALITÀ DI GESTIONE DEL SITO IN RIFERIMENTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI CHE LO CONSULTANO.

bili Robert Ferrari, Pagina 1, Luxury Mountain Homes di Robert Ferrari, agenzia immobiliare a Madonna di Campiglio, Dolo Italiano English

1. Ambito di applicazione del Regolamento Europeo 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio

Informativa ex art. 13 D.Lgs. 196/2003 e cookie policy

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Servizi offerti dal sito

Written by Administrator Wednesday, 14 September :19 - Last Updated Thursday, 31 May :29

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 SOMMARIO

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Informativa sulla privacy ai sensi degli artt. 12 e ss. del Regolamento UE 2016/679

Titolare del trattamento

Informativa Privacy. Nel presente testo diversi dati sono ricorrenti, e faremo riferimento ad essi come segue:

PRIVACY POLICY. ai sensi dell art.13 del REGOLAMENTO (UE) 2016/679. DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016

NOTE LEGALI E PRIVACY POLICY. Vers. 1.0 _GDPR 2016/679

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CLIENTI. ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016

Informazioni sul trattamento dei dati personali e sull uso di cookie e widget

Informativa sui cookie e sul trattamento dei dati personali nei siti del nostro sito

Informativa per trattamento dei dati personali

Concorso regionale YouSchool 2 a edizione Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 dello studente

3. Categorie di dati personali

Informativa sulla privacy

Conseguenze del rifiuto di conferimento dei dati

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13, D. LGS. 30/06/2003, N. 196

L'informativa è resa solo per il sito di A & E S.R.L. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

Informazioni sul trattamento dei dati personali e sull uso di cookie e widget

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

Dati personali oggetto del trattamento Dati di navigazione Dati forniti volontariamente dall Utente

Transcript:

CONDIZIONI DI UTILIZZO Note legali CONDIZIONI GENERALI 1. Condizioni generali e Contratto 1.1. Le presenti condizioni generali regolano la prestazione di servizi tra PRE.LAB S.R.L. FORMAZIONE MEDICINA E LAVORO, d ora in avanti PRE.LAB, con sede Legale in Viale Papa Giovanni XXIII n. 94/D, 24121 Bergamo (BG) ed operativa in Via Ninola 14/b, 24050 Calcinate (BG),, e il CLIENTE identificato nell ordine, d ora in avanti CLIENTE. 1.2. Il contratto tra PRE.LAB e il CLIENTE comprende le presenti condizioni generali e l ordine, come accettato e/o modificato da PRE.LAB. 1.3. Le deroghe alle Condizioni Generali sono valide solo se fatte per iscritto e accettate da PRE.LAB. 2. Servizi 2.1.I servizi prestati da PRE.LAB comprendono: a) Corsi di formazione a distanza in ambito di sicurezza alimentare Haccp, disponibili online sul sito http://fad.prelab.it; b) Corsi di formazione a distanza in ambito di sicurezza nei luoghi di lavoro, disponibili online sul sito http://fad.prelab.it 2.2. I servizi sono prestati dal personale di PRE.LAB o tramite consulenti esterni e professionisti specializzati che collaborano con essa, in possesso dei requisiti di legge per la formazione, la consulenza e l assistenza in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro ed agroalimentare. 3. Conclusione del Contratto 3.1. Il Contratto si conclude con l invio al CLIENTE della Conferma d Ordine con la quale PRE.LAB accetta la proposta di ordine del CLIENTE. 3.2. La Conferma d Ordine, o l eventuale rifiuto o richiesta di integrazione dell ordine, avverrà entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento dell ordine a mezzo e-mail o fax al CLIENTE. 3.3. Nel caso in cui PRE.LAB modifichi o integri la proposta di ordine del CLIENTE a cui verrà allegato relativo preventivo o scheda d adesione, il Contratto si intende concluso nel momento in cui il CLIENTE accetta la proposta d ordine così modificata. 3.4. La PRE.LAB SRL si riserva il diritto di non accettare gli ordini del CLIENTE per ragioni organizzative o di conformità a disposizioni di legge o di regolamento, dandone comunque prontamente comunicazione al CLIENTE. I servizi sono prestati dal personale di PRE.LAB ovvero tramite consulenti esterni e professionisti specializzati che collaborano con la stessa, in possesso dei requisiti di legge per la formazione, la consulenza e l assistenza in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro ed agroalimentare. 4. I Corsi 4.1. I corsi online sono rivolti a lavoratrici e lavoratori di ogni settore e hanno come oggetto nonché obiettivo la formazione obbligatoria e continuativa richiesta ai sensi del D.lgs. 81/08 e s.m.i., dell'accordo Stato -Regioni del dicembre 2011 sulla formazione dei lavoratori e del Regolamento CE 852/04. 4.2. Il CLIENTE, se azienda, indicherà nell ordine il numero e le generalità dei suoi dipendenti o collaboratori (Destinatari) per i quali richiede l erogazione dei Corsi. I Corsi sono strettamente personali e non possono essere ceduti a terzi senza la previa autorizzazione di PRE.LAB. 4.3. Sarà esclusiva cura del CLIENTE verificare che il contenuto, la durata e il fine dei corsi rispondano alle esigenze di formazione del proprio personale e siano rispondenti ai requisiti particolari eventualmente richiesti a livello regionale. Rev. 01 del 14.09.2016 Pag. 1 di 5

5. Attivazione dei Corsi e attestato di partecipazione 5.1. La disponibilità dei Corsi nella pagina di e-learning del Sito è subordinata al pagamento del corrispettivo. I Corsi dovranno essere fruiti decorso 1 mese dalla ricezione delle credenziali d accesso alla piattaforma. Il CLIENTE non avrà diritto ad alcun rimborso per i Corsi eventualmente non fruiti integralmente entro tale data per cause non dipendenti da PREL.LAB. 5.2. I Corsi potranno essere fruiti da ciascun Destinatario soltanto con la registrazione al Sito e dopo aver preso visione dell informativa privacy, della policy su cookies e delle condizioni di utilizzo. 5.3. A registrazione avvenuta, il Destinatario riceverà username e password per l accesso alla piattaforma e-learning e potrà procedere con l acquisto del corso prescelto. A seguito della ricezione del pagamento, verrà inviata a mezzo email la comunicazione delle credenziali e le istruzioni per l accesso al corso sottoscritto. 5.4. Tutte le lezioni seguite e le attività svolte da ogni Destinatario durante il corso saranno memorizzate sulla piattaforma e-learning del Sito al fine di verificare che ogni Destinatario segua tutte le attività formative previste. 5.5. Al termine del Corso, il Destinatario potrà accedere al test finale, secondo le modalità normative vigenti in materia di corsi e-learning, ai fini di verificare quanto appreso e ottenere l attestato di partecipazione al Corso. L attestato di partecipazione è rilasciato solo in caso di totale frequenza del monte ore previsto dal programma del corso, di superamento del test finale e a seguito della validazione dell intero percorso formativo da parte del tutor del corso. L attestato di partecipazione sarà inviato al CLIENTE da PRE.LAB tramite email entro 15 giorni lavorativi dal completamento del corso. 5.6. PRE.LAB non si assume alcuna responsabilità per eventuali interruzioni di trasmissione dei Corsi e dei link pubblicati sul Sito per cause non dipendenti dalla stessa. 6. Recesso dai Corsi 6.1. Soltanto nel caso in cui la richiesta di partecipazione ai Corsi provenga da un CLIENTE persona fisica che agisce per scopi estranei all attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, spetta al CLIENTE il diritto di recesso ai sensi degli articoli 45 e seguenti del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005). Il recesso dovrà avvenire entro 10 giorni dalla conferma d ordine o, in mancanza, dall invio dell ordine, tramite raccomandata a.r. al seguente indirizzo Viale Papa Giovanni n. 49/D, 24121 Bergamo (BG) o a mezzo PEC al seguente indirizzo prelab@spt.it e a condizione che il CLIENTE non abbia ancora usufruito dei Corsi. 6.2. Entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso, PRE.LAB restituirà al CLIENTE gli importi eventualmente ricevuti. 7. Corrispettivi e modalità di pagamento 7.1. Ove non indicati sul Sito, i corrispettivi dei Servizi saranno concordati tra le Parti e indicati nella Conferma d Ordine. 7.2. Il pagamento del corrispettivo previsto per i Servizi avverrà tramite bonifico bancario entro 5 giorni dalla Conferma d Ordine. 8. Trattamento dei dati personali 8.1. PRE.LAB si impegna a rispettare la normativa in materia di trattamento dei dati personali mediante l adozione delle misure e delle cautele richieste dalla legge. 8.2. L informativa sul trattamento dei dati personali è pubblicata sul Sito ed è fornita ad ogni interessato al momento della registrazione sul Sito anche al fine di acquisire il consenso al trattamento. 9. Proprietà intellettuale e materiale didattico 9.1. Fatta eccezione per le leggi pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale, tutto il materiale messo a disposizione sul Sito o comunicato al CLIENTE e/o ai Destinatari, inclusi testi, immagini, animazioni, software e files audiovisivi, è di proprietà, direttamente o tramite accordi, di PRE.LAB e non potrà essere utilizzato dal CLIENTE per finalità diverse da quelle indicate nel Contratto. Rev. 01 del 14.09.2016 Pag. 2 di 5

9.2. Al CLIENTE è severamente vietato per Suo uso personale o dei propri dipendenti, la riproduzione o qualsivoglia utilizzazione del materiale protetto dai diritti d autore per scopi diversi da quelli previsti nel Contratto. Le copie e le eventuali riproduzioni del materiale devono contenere l indicazione della fonte e il diritto d autore di PRE.LAB. 9.3. In caso di violazione di quanto sopra, PRE.LAB si riserva il diritto di risolvere il Contratto ai sensi e per gli effetti dell art. 1456 c.c., salvo il diritto al risarcimento del danno. 10. Foro competente 10.1. Qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra le parti in relazione al Contratto sarà devoluta in via esclusiva alla competenza del foro di Bergamo. 10.2. Con esclusivo riferimento ai Corsi, nel caso in cui il CLIENTE agisca per scopi estranei all attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, troverà applicazione il foro di residenza del CLIENTE. Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del codice civile, il CLIENTE approva espressamente le seguenti clausole: 9.3. (clausola risolutiva espressa); 10. (foro competente). INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. IL "TITOLARE" DEL TRATTAMENTO A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il "titolare" del loro trattamento è, Viale Papa Giovanni XXIII n. 94/D, 24121 Bergamo (BG), nella persona del suo Legale Rappresentante pro tempore. LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede e sono curati solo da personale tecnico dell'ufficio incaricato del trattamento oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di consulenza sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta. TIPI DI DATI TRATTATI Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Rev. 01 del 14.09.2016 Pag. 3 di 5

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, e verranno cancellati solo su richiesta dell interessato fatto salvo quanto previsto dalla norma nella specifica materia. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. Dati forniti volontariamente dall'utente L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di consulenza e informazioni sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e verranno cancellati solo su richiesta dell interessato fatto salvo quanto previsto dalla norma nella specifica materia. COOKIES Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito in maniera automatica dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente. FACOLTATIVITA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero o meno di fornire i dati personali. Il loro mancato conferimento può ovviamente comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto. MODALITA' DEL TRATTAMENTO I dati personali sono trattati sia con strumenti elettronici ed automatizzati, sia su supporto cartaceo, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. DIRITTI DEGLI INTERESSATI I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento e gratuitamente di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione ed il blocco (si veda per completezza art. 7 del d.lgs. n. 196/2003 a cui si rimanda). Ai sensi del medesimo art. 7 si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco totale dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste degli interessati vanno rivolte al Titolare del trattamento PRE.LAB S.R.L. FORMAZIONE MEDICINA E LAVORO, Viale Papa Giovanni XXIII n. 94/D, 24121 Bergamo (BG), nella persona del suo Legale Rappresentante pro tempore. - email: info@prelab.it Rev. 01 del 14.09.2016 Pag. 4 di 5

La presente costituisce la "Privacy Policy" di questo sito che sarà soggetta ad aggiornamento periodico. Elenco Responsabili Privacy (art. 13 D.Lgs. 196/2003) Il seguente elenco completo dei Responsabili in ambito Privacy di moodle.latuafad.com, viene pubblicato ai sensi dell'art. 13, comma 1, lettera f, del "Codice in materia di protezione dei dati personali" (D. Lgs. n. 196/03), al fine di rendere conoscibili a tutti gli interessati, quali siano i Responsabili del trattamento dei dati personali effettuato da codesta azienda. Il presente elenco è mantenuto costantemente aggiornato dal Titolare. Elenco dei Responsabili: Responsabile per il riscontro all'interessato: Rag. Massimiliano MERELLI Dott.ssa Roberta DE NOIA Geom. Mara VERZINO Sig.ra Veronica GABBIADINI Geom. Luca RIOSA Sig.ra Giulia BASSANI Titolare Responsabile Nominato allo sviluppo contenuti, progettazione dei corsi, formazione e di tutoraggio in materia igienico sanitaria alimentare, sviluppo contenuti, progettazione dei corsi e di tutoraggio in materia di sicurezza ambienti di lavoro Rev. 01 del 14.09.2016 Pag. 5 di 5