Programma preliminare. V Congresso. 12 Settembre 2015 Grand Hotel Tiziano Lecce.

Documenti analoghi
Hotel Poggio del sole Ragusa

RAZIONALE SCIENTIFICO

CORSO DI ECOGRAFIA. in Reumatologia VI EDIZIONE MUSCOLO-SCHELETRICA ED ARTICOLARE

Fai D+ per la tua salute

DOLORE, ESERCIZIO, MOVIMENTO: la prospettiva del fisioterapista.

CORSO TEORICO-PRATICO IN TERAPIA CON ONDE D URTO CERTIFICATO SITOD

Il Benessere della Donna dalla fertilità alla gravidanza

L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche

Flyon Hotel & Conference Center

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI. MODERATORI: R. Laforgia V. Patella

Abbiamo pensato ad un incontro monotematico che vuole porre al. centro dell attenzione uno degli argomenti di più frequente riscontro

RAZIONALE SCIENTIFICO

Congresso Regionale. CReI. Sicilia. Molica Colella APRILE

2 CONGRESSO ARTEMISIA

L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche

PERCORSO ENDOCRINOLOGICO: DALLA TIROIDE ALLA FERTILITÀ

La protesi inversa di spalla: dalla chirurgia alla riabilitazione

Fai D+ per la tua salute

GIORNATE DELLA RIABILITAZIONE DON UVA III EDIZIONE Trani, aprile 2016 Palazzo San Giorgio Presidente del Congresso: Luigi Di Bisceglie

Fai D+ per la tua salute

L ARTO SUPERIORE E LO SPORT

RAZIONALE FACULTY. Renzo Biscaro, Pierantonio Ostuni. CESARINA FACCHINI U.O.C. di Medicina Interna 2 ASSL 2 - Marca Trevigiana - Treviso

CARLO RUOSI PAOLA SCAGNELLI

SEGRETERIA SCIENTIFICA: DR. GIUSEPPE PICCOLO

LABORATORIO DI ECOGRAFIA DIAGNOSTICA ED INTERVENTISTICA INTERVENIAMO INSIEME: SPALLA E ANCA EDIZIONE N.3. BARI sede da definire 27/28 APRILE 2017

L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina,

Promosso da Con il Patrocinio di (in fase di definizione) Corso pratico sul tema LE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA IN PUGLIA

RHINOLOGY TODAY 1 CORSO DI RINOLOGIA, CITOLOGIA E ALLERGOLOGIA DIAGNOSTICA HOTEL CORALLO RICCIONE

WORKSHOP NAZIONALE ASON. Bologna. Star Hotel Excelsior Ottobre programma preliminare

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

IL DANNO ALLA PERSONA

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

WORKSHOP NAZIONALE ASON. Bologna. Starhotels Excelsior

PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI NELL UOMO: ADOLESCENZA, MATURITÀ, TERZA ETÀ

IL PERCORSO CLINICO INTEGRATO DEL PAZIENTE CON MALATTIA CRONICA INFIAMMATORIA 2018

Dott. Mario Bentivegna. Razionale

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

LA PATOLOGIA FRAGILIZZANTE DELLO SCHELETRO

MILANO 12 ottobre LIFE NEEDS TIME: corso di aggiornamento su aborto e parto pretermine. Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61

MASTERCLASS SULLA DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO

EVENTI ACCREDITATI ECM PER FISIOTERAPISTI Organizzati da:

LE BIOTECNOLOGIE NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DEL GINOCCHIO

WORKSHOP NAZIONALE ASON. Bologna. Star Hotel Excelsior Ottobre programma preliminare

SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO 2017 CONGRESSO NAZIONALE R.M.P. INTERNATIONAL SCHOOL A.P.I.SWISS

Le ortesi in Ortopedia, Fisiatria, Reumatologia e Medicina dello Sport

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

SEGRETERIA SCIENTIFICA

PATOLOGIE OSTETRICO-GINECOLOGICHE: DIAGNOSI E APPROCCI TERAPEUTICI

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

#RiabilitAG: 3/4 Maggio 2019 Hotel della Valle Agrigento

DOTT. LUCA BELLAZZI MMG, Segretario AMF Associazione Medici di famiglia Vigevano e Lomellina

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

Programma preliminare. V Congresso. 12 Settembre 2015 Grand Hotel Tiziano Lecce.

19 Settembre 2008 I SESSIONE: EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI DIFFERENZIALE

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile

SEGRETERIA SCIENTIFICA

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

GUIDA ALLA TERAPIA DEL DOLORE: APPROCCIO CLINICO ALLA RACHIALGIA ED AL DOLORE NEUROPATICO

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Biagio Moretti FACULTY... PRESIDENTE Prof. Vito Pesce. COMITATO ORGANIZZATORE Dr. Vincenzo Contursi Dr.

Quant è dolce la gravidanza?

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

Prof. Bruno Seriolo Direttore del C.R.O.P.O. Prof. Luigi Molfetta Coordinatore Scientifico C.R.O.P.O.

la malattia ossea di paget e altri disordini del rimodellamento scheletrico

UNITA OPERATIVA COMPLESSA MALATTIE APPARATO CORSO DI APPROFONDIMENTO MODULARE IN MALATTIE DELL APPARATO

RUOLO DEI BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI FABRY

Novità in tema di neoplasia mammaria

La Medicina Rigenerativa: presente futuro campi di applicazione

IL PERCORSO DIAGNOSTICO DEI DISORDINI ENDOCRINI IN ETÀ RIPRODUTTIVA

PISA 29 Marzo 2012 SAN RANIERI HOTEL

Con il Patrocinio di

Novembre 2015 Holiday Inn Genoa City Via Milano, Genova

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

CAMPUS DI ECOGRAFIA MUSCOLOSCHELETRICA. Direttori: Giacomo Garlaschi, Enzo Silvestri LA CAVIGLIA

RESPONSABILE SCIENTIFICO GIUSEPPE SIRIANNI

Orticaria, Vasculiti

SEGRETERIA SCIENTIFICA

SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE

DOTT. LUCA BELLAZZI MMG, Segretario AMF Associazione Medici di famiglia Vigevano e Lomellina

PROGRAMMA PRELIMINARE

MALATTIE INFILTRATIVE E DA ACCUMULO: UN AGGIORNAMENTO SUL CAMPO

LA MALATTIA ARTROSICA VALMONTONE HOSPITAL VIA DEI LECCI, VALMONTONE 06/12/2014. Cr. Ecm : 10.5

IL PUZZLE DELLA SCOLIOSI: DALL ETÀ EVOLUTIVA ALL ADULTO

NUOVE PROSPETTIVE NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTO DELL ARTRITE PSORIASICA E DELLA SPONDILOARTRITE ASSIALE

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH)

CORSO DI RADIOPROTEZIONE MEDICA: MISURE DI TUTELA PER GLI OPERATORI ED I PAZIENTI AI SENSI DEL D.LGS 187/2000

PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT GIUGNO 2018 ROMA

IL PAZIENTE CON NEFROPATIA CRONICA E PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE

Transcript:

ngresso V Congresso Programma preliminare 12 Settembre 2015 Grand Hotel Tiziano Lecce

Presentazione Il Presidente del Convegno - Raffaello Pellegrino Carissimi Colleghi, anche quest anno sono lieto di annunciare, in qualità di Presidente, che il 12 settembre 2015 si svolgerà a Lecce il V Congresso denominato IL SALENTO ACCOGLIE LA RIABILITAZIONE. La struttura scelta per il nostro Congresso, il Grand Hotel Tiziano, garantirà un ampio spazio espositivo per le Aziende del settore, alle quali verrà anche data la possibilità di illustrare le più recenti novità nell ambito medico - riabilitativo. La bellezza ed il fascino della città di Lecce, dei suoi monumenti barocchi, della sua cultura, connubio assoluto tra bellezza artistica e eccezionale cultura eno-gastronomica, saranno l occasione per approfondire le più attuali tematiche in campo riabilitativo. Il Congresso vuole rappresentare un importante momento di incontro, non solo formativo, ma anche di approfondimento e di riflessione sulla riabilitazione, contraddistinto dallo spessore qualitativo dei relatori e da un attenta alla scelta degli argomenti da affrontare: saranno affrontati argomenti relativi a patologie e trumi muscolari e osteoarticolari, a diagnosi, a metodiche riabilitative e alla nascita di un nuovo modello di attività fisica adattata. I destinatari saranno i Medici Chirurghi specialisti in Medicina Fisica e Riabilitazione, Ortopedia e Traumatologia, Reumatologia, Medicina dello Sport e Fisioterapisti ai quali saranno riconosciuti 5,3 crediti ECM. Per consultare il programma e avere eventuali delucidazioni collegatevi al sito, aggiornato quotidianamente: Nella speranza di rivedervi, numerosi, in occasione del Congresso, Vi invio un saluto e auguro un buon lavoro a tutti Voi. Raffaello Pellegrino 1

Razionale 2

Programma I SESSIONE - Moderatori: F. Farì - P. Fiore - M. Megna 08.30 08.45 09.00 09.30 09.50 10.10 10.30 10.50 Apertura segreteria e registrazione partecipanti Saluti e presentazione dell evento R. Pellegrino Professione Fisiatra: i nuovi LEA nella giungla riabilitativa V.Multari Morfologia e fisiologia del muscolo scheletrico G. Tondi Classificazione eziologia biologia delle lesioni muscolari F. Ciullo L'evoluzione delle lesioni muscolari ed il problema delle recidive Le ESWT negli esiti fibro-calcifici R. Pellegrino Coffee Break 3

Programma I SESSIONE - Moderatori: F. Farì - P. Fiore - M. Megna 11.10 11.30 11.50 12.10 12.30 12.50 13.30 L'utilizzo della metodica Isocinetica: tra diagnosi e recupero muscolare Novità in terapia fisica: i campi diamagnetici nelle lesioni muscolari. Muscolo e vitamina D M. Muratore Le vibrazioni meccano-sonore nella sarcopenia R. Saggini Esercizio fisico ed invecchiamento muscolare: un nuovo modello di Attività Fisica Adattata S. Filoni Discussione Colazione di lavoro 4

Programma III SESSIONE - Moderatori: G. Rollo - G. Zà - M. Ranieri 15.00 15.20 15.40 16.00 16.20 16.40 17.00 17.20 17.40 18.00 Dolore neuropatico e nocicettivo: algoritmo nella diagnosi differenziale e terapia. Il ginocchio e la sua diagnosi Strumentale. L. Giordano Il danno meniscale: differenti scelte terapeutiche per differenti età La condropatia di ginocchio: il trattamento infiltrativo e la condroprotezione orale M. Sciuscio Il PRP: tutta la città ne parla La ricostruzione del LCA tra scelte chirurgiche ed attuali tempi di recupero La protesizzazione di ginocchio nella società degli Ever Green G.Rollo Il ruolo della moderna laserterapia nella gonalgia P. Mondardini Discussione e chiusura lavori Compilazione test di valutazione e apprendimento ECM 5

Faculty MODERATORI Francesco Farì - Lecce Direttore del Dipartimento di Riabilitazione Asl Lecce Pietro Fiore - Bari Professore Ordinario - Università degli Studi di Bari. Direttore Struttura Complessa Medicina Fisica e Riabilitativa AOU Policlinico di Bari Marisa Megna - Bari Professore associato di Medicina Fisica e Riabilitazione - Università degli Studi di Bari Maurizio Ranieri - Foggia Professore Associato - Università degli Studi di Foggia. Direttore Struttura Complessa Medicina Fisica e Riabilitativa AOU OO. RR. di Foggia Giuseppe Rollo - Lecce Ortopedico presso l Ospedale Vito Fazzi di Lecce. Coordinatore della Rete Traumatologica Salentina Giancarlo Zà- Lecce Primario Fisiatra Asl Lecce 6

Faculty RELATORI Fabrizio Ciullo - Località Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione. Responsabile regionale di didattica e formazione presso la Società Italiana di Fisiatria Serena Filoni - Foggia Direttore Sanitario Fondazione gli Angeli di Padre Pio Foggia L. Giordano - Località?? P. Mondradini - Località?? Maurizio Muratore - Lecce Reumatologo presso l Ospedale S. Cesareo di Lecce. Vincenzo Multari - Monopoli (BA) Segretario Regionale SIMFER PUGLIA Raffaello Pellegrino - Lecce Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione. Responsabile regionale di didattica e formazione presso la Società Italiana di Fisiatria Maurizio Ranieri - Foggia Professore Associato - Università degli Studi di Foggia. Direttore Struttura Complessa Medicina Fisica e Riabilitativa AOU OO. RR. di Foggia Giuseppe Rollo - Lecce Ortopedico presso l Ospedale Vito Fazzi di Lecce. Coordinatore della Rete Traumatologica Salentina Raoul Saggini - Località?? Manuela Sciuscio - Lecce Reumatologo presso l Ospedale S. Cesareo di Lecce. Giovanna Tondi - Lecce 6

Sponsor Platinum Gold Silver Patrocini 7

Informazioni Generali L iscrizione al Congresso comprende: - Partecipazione ai lavori congressuali - Crediti ECM - Kit congressuale contenente il programma definitivo, penna e blocco notes - Badge e attestato di partecipazione - Partecipazione al coffee break e alla colazione di lavoro I crediti formativi ECM sono certificati dal Provider Nazionale ECM AV Eventi e Formazione. Si ricorda la determinazione assunta dalla Commissione Nazionale Formazione Continua, del 18 settembre 2013, alla luce della quale ogni partecipante potrà maturare 1/3 dei crediti formativi, ricondotti al triennio di riferimento (150 totali per il triennio 2014-2016), mediante reclutamento diretto da parte dello sponsor e dovrà consegnare al Provider dell evento una dichiarazione con firma autografa e leggibile, unitamente ai propri dati anagrafici (codice fiscale, nome, cognome, libero professionista/dipendente, professione, disciplina, nome sponsor). Soltanto i relatori che abbiano svolto una relazione nell ambito del programma scientifico accreditato per almeno 1/2 ora continuativa potranno richiedere i crediti docenti in ragione di 1 credito per ogni 1/2 ora. Ricordiamo che per avere diritto ai crediti formativi ECM è obbligatorio frequentare il 100% delle ore di formazione, compilare il questionario di valutazione dell'evento, sostenere e superare la prova di apprendimento. Al termine dell attività formativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione, mentre il certificato riportante i crediti ECM sarà inviato dal Provider dopo le dovute verifiche. Destinatari: MEDICI specialisti in Medicina Fisica e Riabilitazione, Ortopedia e Traumatologia, Reumatologia, Medicina dello Sport. FISIOTERAPISTI Crediti ECM: 5,3 8

Segreteria Organizzativa R AV Eventi e Formazione Sas Provider Nazionale Standard ECM n 1192 Viale Raffaello Sanzio, 6 Catania Tel. 095 7280511 Fax 095 7461360 Cell.3383941650 info@av-eventieformazione.it www.av-eventieformazione.it Cercaci su: Scarica anche tu, gratuitamente, la rivista su www.medicalive.it 9

Il Salento accogile la Riabilitazione 12 Settembre 2015 - Grand Hotel Tiziano - Lecce Per avere maggiori informazioni sul convegno, iscriverti on line, consultare gli atti e la photogallery vai sul sito ufficiale dell evento 10

12 Settembre 2015 - Grand Hotel Tiziano - Lecce Scheda d iscrizione Nome e Cognome... Luogo e data di nascita... Indirizzo... Città...CAP... Telefono...Mail... Codice FIscale... Professione...Spec... Intestazione Fattura... Indirizzo... P. Iva/C.F.... Dipendente** Convenzionato** Libero Professionista** Desidero ricevere INFO sui prossimi eventi SI NO Data Firma IL SOTTOSCRITTO Autocertifica di essere in possesso del titolo di studio abilitante la professione di E CHIEDE DI ESSERE ISCRITTO Al Il Salento accoglie la riabilitazione che si svolgerà il 12 Settembre 2015 presso Il Grand Hotel Tiziano - Lecce Data Firma Autorizzo la Segreteria Organizzativa AV Eventi e Formazione sas al trattamento dei miei dati personali ai sensi del decreto legislativo del 30/06/2003 n 196 Data Firma