MODELLO B BANDO DI GARA ART. 73 LETT. c) ED ART. 76 e 79 DEL R.D. 23 MAGGIO 1924 N. 827) PER L ALIENAZIONE DI AUTOVETTURE,

Documenti analoghi
MARCA DA BOILLO DI 16 EURO

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETÀ COMUNALE FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

COMUNE DI CASTAGNOLE MONFERRATO

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO Provincia Di Oristano Piazza Montrigu De Reos TEL FAX: C.F P.I.

BANDO PER L ALIENAZIONE DI ATTREZZATURE DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI MARLIANA

COMUNE DI FAVARA BANDO DI GARA PER L ALIENAZIONE DI N 7 AUTOMEZZI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI FAVARA. Codice Identificativo Gara CIG BB2

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI IMPERIA

COMUNE DI SCANDIANO BANDO DI ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE DI VEICOLO DI PROPRIETA DEL COMUNE. Art. 1 OGGETTO DELL ASTA

Libero Consorzio Comunale di Ragusa

Servizio Appalti e Contratti AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI SANREMO

Libero Consorzio Comunale di Ragusa già Provincia Regionale di Ragusa

AVVISO DI PROCEDURA PER L ALIENAZIONE DI N. 2 AUTOVETTURE E DI N. 2 AUTOCARRI LEGGERI DI PROPRIETA APM AZIENDA PLURISERVIZI MONTEROTONDO.

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO PROVINCIA DI FIRENZE Servizio Assetto del Territorio

COMUNE DI BAGNO A RIPOLI. BANDO PER L ALIENAZIONE DI n. 4 SCUOLABUS DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI BAGNO A RIPOLI

COMUNE DI SAN CHIRICO RAPARO

COMUNE DI BAGNO A RIPOLI BANDO PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI BAGNO A RIPOLI

Settore Lavori Pubblici e Demanio Marittimo

Servizio Appalti e Contratti AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI SANREMO

Città di Cesano Maderno

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

AVVISO ASTA PUBBLICA

COMUNE DI TRIVENTO. Via Torretta n TRIVENTO (CB) - Tel. (0874) P. I.V.A. e Codice Fiscale pec:

Città di Cesano Maderno

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI AUTOMEZZO DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CERANO

ARPA UMBRIA ASTA PUBBLICA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ Telefax 0461/ BANDO n.

AVVISO PER L ALIENAZIONE DI BENI MOBILI COMUNALI

COMUNE DI ALBAIRATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO via C. Battisti n. 2 tel fax

COMUNE DI SAN CHIRICO RAPARO

San Vincenzo La Costa

COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI

STAZIONE UNICA APPALTANTE UNIONE MONTANA COMUNI OLIMPICI VIA LATTEA Piazza Vittorio Amedeo n 1 C.A.P Cesana Torinese Tel.

COMUNE DI URBANIA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

Allegato A COMUNE DI RIVISONDOLI (Provincia di L AQUILA)

AVVISO PER LA CESSIONE DI BENI MOBILI PER FINALITA BENEFICHE N 03 del 27 Maggio 2016

Prot. nr Cossignano, 23 giugno 2017

COMUNE DI CARRE PROVINCIA DI VICENZA

Servizio Appalti AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DELLA BARCA CALAFURIA DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI SANREMO

COMUNE DI TORRICELLA SICURA Prov. di Teramo Prot. n. 6408

AVVISO VENDITA AUTOMEZZI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA

PROPRIETA' DEL COMUNE DI BELLUNO IN DOTAZIONE AL CORPO DI POLIZIA LOCALE

VENDITA DEL PARCO AUTO DI PROPRIETA DELL AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI PAVIA. Bando d asta

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

COMUNE DI GENONI PROVINCIA DI ORISTANO

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI AUTOMEZZI E CASSONETTI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI LOANO CODICE ASTA

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

COMUNE DI PAPASIDERO

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI MOBILI

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI VEICOLI DI PROPRIETA DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Città di Pineto. Provincia di Teramo Comune Operatore di Pace Area Ragioneria e Finanza Ufficio economato e provveditorato

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AUTOVEICOLI USATI DI PROPRIETA REGIONALE

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI VERONA ISTITUTI OSPITALIERI GESTIONE LIQUIDATORIA. AVVISO di ASTA PUBBLICA

Prot. nr /114.3 La Spezia, lì 07/02/2006

C O M U N E D I S A U R I S PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CAUTANO. Provincia di Benevento

COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO PROVINCIA DI BERGAMO P.zza Giovanni XXIII Cividate al Piano (Bg) Cod.Fiscale e P.Iva

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIO CULTURALI RENDE NOTO


CITTA DI TERRACINA PROV. DI LATINA DIPARTIMENTO FINANZIARIO SETTORE ECONOMATO e PROVVEDITORATO

NOTA INTEGRATIVA ALL'AVVISO D'ASTA VENDITA BENI DISMESSI

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DEL PARCO AUTO DI PROPRIETA DELL AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI PAVIA. Bando d asta

residente a Via n. Cod. Fisc. P.IVA Tel. Fax DICHIARA

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

COMUNE DI CERESOLE REALE Città Metropolitana di Torino

Automezzo n 1 Prezzo base: 2.000,00. Automezzo n 2 Prezzo base : 800,00

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE

COMUNE DI SALARA (Provincia di Rovigo) Via Roma n 133, Salara (RO); Tel.: 0425/705116; Fax: 0425/705279

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AUTOMEZZO DELL ENTE FIAT STILO. RENDE NOTO

ALIENAZIONE MONTA FERETRI DISMESSO AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Settore Lavori Pubblici e Demanio Marittimo

COMUNE DI CONTRADA (PROVINCIA DI AVELLINO)

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE

AVVISO DI VENDITA AUTOMEZZO USATO

BANDO PER LA CESSIONE DI BENI MOBILI PER FINALITA BENEFICHE

Il sottoscritto nato il..a Codice Fiscale Residente in via..cap.comune. Oppure: domiciliato presso :.. indirizzo di posta elettronica.

C O M U N E D I B A R D O N E C C H I A Provincia di Torino CAP

bicicletta da uomo color blu 10,00 70/10 bicicletta mtb colore giallo 71/10 10,00 14/10 fornetto elettrico sfornatutto 10,00

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

Allegato 2 OFFERTE RESIDUALI 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA TRAMITE OFFERTA RESIDUALE

ART. 1 OGGETTO DELL ASTA

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE ALL'ASTA PUBBLICA PER L'ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETÀ DELL'AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI MODENA.

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

Il sottoscritto DICHIARA

COMUNE DI PISA. Direzione Finanze Provveditorato Aziende. UO Economato Provveditorato Autoparco Comunale AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI UNA MACCHINA SPAZZATRICE STRADALE MARCA BUCHER, MODELLO GUYER, TARGATA AHD947, DI PROPRIETÀ COMUNALE.

COMUNE DI PORTO CESAREO

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI MACCHINA OPERATRICE SEMOVENTE TARGATA ACC524. DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI PETTORANO SUL GIZIO

Transcript:

MODELLO B BANDO DI GARA ART. 73 LETT. c) ED ART. 76 e 79 DEL R.D. 23 MAGGIO 1924 N. 827) PER L ALIENAZIONE DI AUTOVETTURE, SCHEDA OFFERTA ECONOMICA PROPOSTA IRREVOCABILE DI ACQUISTO Il sottoscritto, Persona fisica: nato a Prov. ( ) il, residente in Prov. ( ), Via n., c.a.p. e domiciliato in (se diverso dalla residenza) Prov. ( ) Via n., c.a.p. codice fiscale n., tel. n. fax n., e-mail, Società/ditta individuale/associazione/ente/istituto/centro di raccolta autorizzato nella sua qualità di (titolare, legale rappresentante, ecc.) del con sede in Prov. ( ), Via n., c.a.p. codice fiscale n., P.IVA. n., tel. n., fax n., e-mail Presa visione dell avviso relativo all asta pubblica in oggetto, del bando, del foglio patti e condizioni per la dismissione di veicoli di proprietà di codesta Amministrazione, formula con la presente, proposta irrevocabile di acquisto, delle autovetture suddivise in lotti posti in vendita dal Consorzio Covar14 Data.. Firma ATTENZIONE: 1) Il presente modulo deve essere firmato in ogni pagina dal sottoscrittore dello stesso. 2) Barrare nell ultima colonna Prezzo offerto le caselle relative ai lotti per i quali non si intende presentare offerta. 3) Le offerte per i lotti a cui si intende concorrere dovranno avere un valore superiore a quello posto a base d asta. 4) Le offerte di importo inferiore a quello posto a base d asta e le offerte complessive per più lotti, duplici (con alternative), redatte in modo imperfetto o comunque condizionate non saranno itenute valide e non saranno prese in considerazione. 5) I lotti verranno banditi singolarmente seguendo la numerazione progressiva loro assegnata. Lotto Prezzo offerto n. Base d Asta In lettere In cifre 1... /00../00 2... /00../00

ALIENAZIONE DI AUTOVETTURE DI PROPRIETÀ CONSORTILE FOGLIO PATTI E CONDIZIONI SPETT.LE COVAR 14 Via aldo Cagliero 3 10041 CARIGNANO (TO) Il sottoscritto, Persona fisica: nato a Prov. ( ) il, residente in Prov. ( ), Stato Via n., C.A.P. e domiciliato in (se diverso dalla residenza) Prov. ( ) Via n., C.A.P. codice fiscale n., tel. n. fax n., e-mail, Società/ditta individuale/associazione/ente/istituto/centro di raccolta autorizzato nella sua qualità di (titolare, legale rappresentante, ecc.) del con sede in Prov. ( ), Via n., C.A.P. codice fiscale n., P.IVA. n., tel. n., fax n., e-mail relativamente all asta pubblica avente ad oggetto l alienazione di autovetture di proprietà consortile, bandita da codesto Ente in esecuzione della deliberazione del Consiglio di amministrazione n. 41 del 11/09/2018 DICHIARA che la finalità dell acquisto dell autovettura è: (es: cambio di proprietà/radiazione per l esportazione, radiazione per rottamazone ecc.) ; di aver preso piena conoscenza e di accettare incondizionatamente tutte le clausole previste dal foglio patti e condizioni predisposto dall Amministrazione in indirizzo e di seguito riportato e sottoscritto per approvazione anche ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341e 1342 c.c.: ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO Il presente Appalto ha per oggetto la vendita, per lotti distinti, di autovetture di proprietà del Covar14, dismessi dal parco auto consortile con Deliberazione n. 41 del 11/09/2018 Tipologie, prezzi a base di gara e caratteristiche essenziali degli autoveicoli sono descritte nel successivo art. 2. ART. 2 - TIPOLOGIA, CARATTERISTICHE E QUANTITÀ DELLE AUTOVETTURE DA ALIENARE

2.1 Elenco e caratteristiche dei veicoli e Base d asta Lotto 1. HONDA MOTOR CO.GD5 JAZZ 2. FIAT PANDA 169AXD1A targa immatricolazione caratteristiche prezzo a base d Asta CD 554WG 09/10/2002 DV226 CM 06/02/2009 cm 3 1246 - kw 57,00 benzina - n. posti 5 km 172.649 cm 3 1246 - kw 57,00 benzina - n. posti 5 km 156.297 LA PANDA puòo essere dotate di allestimento esterno di carrozzeria La rilevazione chilometrica è stata fatta ad aprile 2018 500,00 500,00 2.2 Stato dei veicoli e sopralluogo Le autovetture sopra sopraindicate saranno poste in vendita nello stato di fatto e di diritto, di uso e conservazione, in cui si trovano, esonerando l Amministrazione da qualsivoglia responsabilità al riguardo per vizi occulti, apparenti e non apparenti, o comunque derivanti dallo stato in cui si trovano al momento dello svolgimento della gara. Per partecipare alla gara è obbligatoria l effettuazione di sopralluogo per la presa visione dei veicoli. Tale obbligatorietà trova giustificazione nella necessità che il COVAR14 abbia certezza dell avvenuta cognizione, da parte dei concorrenti, dello stato in cui si trovano i veicoli oggetto della vendita, considerato anche che l offerente si impegna ad accettare la vendita nei termini di cui all art. 3 e cioè con la formula visti e piaciuti. Alla persona fisica oppure al rappresentante di ogni impresa o associazione che avrà effettuato il sopralluogo verrà rilasciata apposita attestazione, che il partecipante avrà cura di conservare. La mancata effettuazione del sopralluogo costituirà causa di esclusione dalla stessa gara. Il sopralluogo dovrà avvenire tassativamente nei giorni e negli orari prefissati dall Amministrazione, previo appuntamento, tramite email all indirizzo: finanza_bilancio@covar14.it, indicando l oggetto della mail prenotazione per vendita autovetture ; Nel corso di detto sopralluogo potrà altresì essere visionata la documentazione di ciascun veicolo. ART. 3 - VINCOLO GIURIDICO L Amministrazione consortile intende aggiudicare i veicoli di cui all art. 2 con la formula visti e piaciuti. Con la remissione dell offerta, nell ipotesi in cui risultasse aggiudicatario, il concorrente si impegna ad accettare di non avanzare alcuna pretesa futura sui prodotti acquistati qualora dovessero presentarsi vizi occulti, guasti o malfunzionamenti. L Amministrazione consortile non rilascerà all acquirente alcuna forma di garanzia sui veicoli di cui all art. 2. Saranno a carico dell aggiudicatario tutti gli oneri per i passaggi di proprietà degli automezzi, che dovranno essere espletati entro: 30 (trenta ) giorni naturali e consecutivi dalla data di ricevimento della comunicazione di aggiudicazione, pena la decadenza dell aggiudicazione, salvo il caso in cui il ritardo non dipenda dal comportamento negligente dell acquirente. Risultano altresì a carico dell aggiudicatario tutte le spese per carico, ritiro, trasporto dei veicoli dalla sede consortile ad altra destinazione disposta dall aggiudicatario. L eventuale aggiudicazione, che sarà comunicata in forma scritta tramite PEC, costituirà impegno per l aggiudicatario a tutti gli effetti dal giorno del ricevimento. Art. 4 - ONERI E PENALITÀ Tutte le spese di stipulazione, registrazione e trascrizione dell atto/i di vendita e di ogni altro documento derivante e conseguente, saranno a totale carico degli acquirenti. Spetterà ai soggetti aggiudicatari di ciascun lotto provvedere a tutte le formalità per il passaggio di

proprietà e per qualsiasi altra procedura relativa all utilizzo dei veicoli senza che nulla sia dovuto da parte di questa Amministrazione. Gli acquirenti sono tenuti, ad eliminare quanto prima dai veicoli tutti i riferimenti (vetrofanie, stemmi, eventuale sirena, ecc.) relativi e riferiti al Consorzio. Saranno, inoltre, a totale carico degli aggiudicatari le operazioni di ritiro e trasporto dei veicoli aggiudicati, dal luogo di custodia indicato nella comunicazione di aggiudicazione. Il mancato rispetto dei termini fissati per il pagamento dei veicoli di cui al successivo art. 5 o il mancato adempimento degli obblighi e degli adempimenti contratti con l aggiudicazione, di cui agli artt. 4 e 5 del presente foglio patti e condizioni, comporterà la risoluzione del contratto. In caso di mancato ritiro entro il termine specificato nel successivo art. 5 i beni rientreranno nella proprietà della Consorzio: Art. 5 - CESSIONE DEI VEICOLI - TERMINI DELLA CESSIONE RITIRO DEI VEICOLI Il COVAR14 provvederà a comunicare l avvenuta aggiudicazione e a richiedere il versamento degli importi offerti per i lotti aggiudicati. L aggiudicatario è tenuto, entro 10 giorni lavorativi dalla comunicazione di aggiudicazione, al pagamento, in un'unica soluzione, dell intero prezzo d acquisto offerto. Il pagamento dovrà essere effettuato con assegno circolare intestato al COVAR14 In caso di mancato pagamento entro i termini stabiliti, l aggiudicazione sarà revocata. Nel caso in cui vi siano altri offerenti, al verificarsi di tali circostanze, questi saranno interpellati secondo graduatoria. Il COVAR14, provvederà a consegnare agli aggiudicatari la documentazione necessaria per l espletamento di tutte le incombenze da effettuare, a cura e spese dei predetti aggiudicatari, presso il Pubblico Registro Automobilistico, ovvero presso gli uffici competenti. L aggiudicatario, al momento del ritiro della documentazione, dovrà dichiarare le finalità dell acquisto (trasferimento di proprietà, radiazione per l esportazione, radiazione per rottamazione ecc.). L aggiudicatario dovrà provvedere alla trasmissione di copia dei documenti comprovanti l avvenuto passaggio di proprietà dei veicoli acquistati al Consorzio ed al relativo ritiro degli stessi entro e non oltre il termine di 15 giorni naturali consecutivi a decorrere dalla registrazione del predetto passaggio di proprietà. In caso di mancato ritiro entro il suddetto termine il Covar14, fermo restando l incameramento delle somme versate a titolo di pagamento del prezzo dei medesimi, provvederà ad addebitare una penale pari ad 10,00 (dieci) per ogni giorno di ritardo. Gli autoveicoli oggetto della presente vendita saranno consegnati agli aggiudicatari nel luogo di custodia indicato nella comunicazione di aggiudicazione, previo appuntamento. Il ritiro dei beni dovrà avvenire da parte dell aggiudicatario, o da persona da lui autorizzata, garantendo l assoluta rispondenza alle norme contenute nel Testo unico D.lgs. 81/08 e s.m.i. La rispondenza alle suddette norme e a tutte le altre norme vigenti in materia di tutela della sicurezza e salute dei lavoratori, dovrà essere perseguita in ogni caso, sia dal punto di vista formale che sostanziale, in modo da rendere la prestazione sicura in tutti gli aspetti ed in ogni momento. L Amministrazione non si riterrà responsabile dei danni accidentali e dei deterioramenti eventualmente subiti dai veicoli dopo l indizione della gara, prima del loro ritiro. Art. 6 - ESONERO DI RESPONSABILITA PER L'AMMINISTRAZIONE CONSORTILE Il soggetto aggiudicatario risponderà di tutti i danni causati, a qualsiasi titolo, nell'esecuzione del rapporto contrattuale: - a persone e cose alle sue dipendenze e/o di sua proprietà; - a persone e cose alle dipendenze e/o di proprietà del Consorzio;

- a persone e cose alle dipendenze di terzi e/o di loro proprietà. L Amministrazione s intenderà sollevata da qualsiasi responsabilità relativamente alle operazioni di visione dei mezzi da parte degli interessati e prelievo degli stessi da parte degli aggiudicatari effettuate presso il luogo di custodia indicato nella comunicazione di aggiudicazione, e sarà sollevata da qualsiasi responsabilità civile, penale ed amministrativa connessa all uso futuro che gli aggiudicatari faranno dei veicoli loro aggiudicati. Art. 7 CESSIONE E fatto assoluto divieto alla Ditta/Società/Ente/Associazione/Privato, pena la nullità dell atto, di cedere a qualsiasi titolo, l aggiudicazione dei vari lotti prima del completamento di tutte le formalità previste per la stessa aggiudicazione. In caso di accertata violazione alle norme del presente Foglio patti e condizioni l Amministrazione, fermo restando il diritto al risarcimento del danno e l incameramento della cauzione, ha la facoltà di dichiarare risolta l esecuzione di vendita. Art. 8 - ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI - CONTROVERSIE Con la presentazione dell'offerta si intendono accettate, da parte degli offerenti, tutte le condizioni del presente Foglio patti e condizioni e del Bando d asta, nessuna esclusa. Per qualunque tipo di controversia, verrà riconosciuta la competenza del Foro di Torino. È escluso, nella fattispecie il ricorso al giudizio arbitrale di cui agli artt. 806 e seguenti del C.p.c. Art. 9 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., i dati personali, forniti e raccolti in occasione del presente appalto, saranno trattati esclusivamente in funzione e per fini della gara medesima e saranno conservati presso le sedi competenti dell Amministrazione. IL SOTTOSCRITTO OFFERENTE IL LEGALE RAPPRESENTANTE Firmato in originale, agli atti del Carignano, lì.. La presente dichiarazione, rilasciata anche ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, deve essere prodotta unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità, ai sensi dell art. 38 del D.P.R. 445/2000.