AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Documenti analoghi
AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALLA CO-PROGETTAZIONE SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDERA ZONE/ DISTRETTO: VALDERA E ALTA VALDICECINA

AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST ZONA DISTRETTO VALLE DEL SERCHIO

AVVISO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALLA CO-PROGETTAZIONE ENTE SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDERA ZONA/ DISTRETTO VALDERA

Allegato A al Provvedimento Direttore SdS Pratese n. 12/2017

(accompagnamento al lavoro) e Azione 2b (servizi di matching domanda-offerta per

AVVISO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALLA CO-PROGETTAZIONE SOCIETA DELLA SALUTE ALTA DAL DI CECINA ZONA/DISTRETTO ALTA VAL DI CECINA

COMUNE DI ORBETELLO (Provincia di Grosseto) Piazza del Plebiscito,

SDS AREA PRATESE

Direzione Piazza della Vittoria, Aulla (MS) Tel 0187/ Fax: 0187/

2 QUADRO NORMATIVO E PROGRAMMATORIO DI RIFERIMENTO

ALL. A) FONDO SOCIALE EUROPEO Programma Operativo Regionale Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione AVVISO PUBBLICO

POR FSE RT ASSE B - INCLUSIONE SOCIALE LOTTA ALLA POVERTA'

Azioni di sistema PREMESSE

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA ZONA ALTA VAL D ELSA

TITOLO PROGETTO: POTENZIAMENTO DEGLI INTERVENTI DI PRESA IN CARICO PER GIOCATORI PATOLOGICI

1 Come indicato all art. 11 dell Avviso Regionale, per ciascun intervento che andrà a comporre il progetto da sottoporre

SOCIETA DELLA SALUTE Zona Fiorentina Nord Ovest

Avviso per manifestazione d'interesse alla coprogettazione di servizi per persone con disabilità grave prive di sostegno familiare

Società della Salute della Valdera

POR FSE RT ASSE B - INCLUSIONE SOCIALE LOTTA ALLA POVERTA'

POR FSE RT ASSE B

e accompagnamento al lavoro per persone sottoposte a provvedimenti dell Autorità

Allegato D ENTE : BASSA VAL DI CECINA. ZONA/E DISTRETTO : Bassa Val di Cecina e Val di Cornia

ALLEGATO A) IL PRESIDENTE

COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4

Allegato D ENTE ZONA/E DISTRETTO

FSE RT ASSE B - INCLUSIONE SOCIALE LOTTA ALLA POVERTA'

POR FSE RT ASSE B

Avviso di istruttoria pubblica per presentazione di manifestazione di interesse relativa alla co-progettazione di interventi a valere sul

FSE RT ASSE B - INCLUSIONE SOCIALE LOTTA ALLA POVERTA'

AMBITO TERRITORIALE DEI COMUNI DI ALTAMURA GRAVINA IN PUGLIA POGGIORSINI SANTERAMO IN COLLE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI SOCIALI

Avviso pubblico per la presentazione di progetti finanziati dal. Fondo Europeo per i Rimpatri. Annualità 2011/ 2012 PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

ZONA DISTRETTO FIORENTINA SUD-EST Comune di Bagno a Ripoli

Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione. ESAME DELLA RELAZIONE n. 42 del 2015

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Via Cesare Battisti, Pescia (PT) Codice Fiscale

COMUNE DI ORBETELLO (Provincia di Grosseto) Piazza del Plebiscito,

COMUNE DI CASAGIOVE PROVINCIA DI CASERTA AVVISO PUBBLICO

Setting Comunità PREMESSA OGGETTO. Obiettivo Generale 2 - Potenziare l attività di prevenzione e contrasto al GAP nei Setting Comunità locali

Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi e delle Scuole Medie Statali

Visto che la scadenza per la presentazione delle candidature è prevista per il 30 marzo 2018;

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

Art. 1 Premessa La Società della Salute Senese (di seguito denominata Ente) indice un'istruttoria pubblica rivolta a:

POR FSE RT ASSE B - INCLUSIONE SOCIALE LOTTA ALLA POVERTA'

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

AREA N. 4 SERVIZI ALLA PERSONA SETTORE SERVIZI SOCIALI

IL GARANTE DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA DELLA REGIONE LAZIO

Società della Salute dell Alta Val di Cecina

IL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, ATTIVITÀ ECONOMICHE, UNIVERSITÀ,

Pisa, 21 Aprile 2017

Avviso pubblico BANCA DEL TEMPO ASSOCIAZIONISMO FAMILIARE. in attuazione della D.G.R. n del 09/12/2013

Sviluppo servizi di sostegno alla creazione ed allo start-up di nuove imprese. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità

Visto che la scadenza per la presentazione delle candidature è prevista per il 14 aprile 2017;

Ente: Società della Salute Senese

RICHIESTA MANIFESTAZIONE D INTERESSE E OFFERTE TECNICHE SCADENZA ore del

SOCIETA' DELLA SALUTE PISTOIESE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE. Determinazione n. 177 del 22 Agosto 2017

Il Responsabile dei Servizi Sociali d'ambito

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO AVVISO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER CURRICULA E COLLOQUIO

PROGETTO RIENTRO PRODUTTIVO MAROCCO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N

DELIBERAZIONE N X / 6310 Seduta del 06/03/2017

Ministero dell Interno

BENESSERE GIOVANI - ORGANIZZIAMOCI AVVISO PUBBLICO

ZONA FIORENTINA SUD EST

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO ESPLORATIVA

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

STATI GENERALI SUL CONTRASTO AL GIOCO D AZZARDO Non perdere la rete! Cnca Lombardia Campagna Mettiamoci in gioco Ceal Anci Milano, 21 novembre 2016

CITTÀ DI POMEZIA PROVINCIA DI ROMA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA

OGGIèDOMANI NELLE TERRE DI SIENA AVVISO PUBBLICO

Bando Musei da vivere

COMUNE DI POGGIOMARINO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

SOCIETA DELLA SLAUTE ZONA PISANA

Azienda USL Toscana Nord Ovest. Zona Distretto Elba

COMUNE DI BOLOGNA Quartiere San Donato

COMUNE DI CASTEL CAMPAGNANO Provincia di Caserta

DETERMINAZIONE N. 712 del 17/07/2015 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIO CULTURALI E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Data Prot. 2281

Zona Amiata Val d Orcia Piazzale Michelangelo, Abbadia San Salvatore

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

AVVISO PUBBLICO PER SELEZIONE DI N 1 ANIMATORE/TRICE

Comune di Prato Servizio Sociale e Immigrazione

I.I.S. ITE V. Cosentino -IPAA F. Todaro RENDE

Anci Toscana, con sede in Viale Giovine Italia 17, Firenze

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

SERVIZIO UNITA DI STAFF SPORTELLO EUROPA Via dei Manassei, Prato Tel Posta certificata:

B A) /12/ /02/2018 ZONA DISTRETTO ALTA VAL DI CECINA-VALDERA. ART. 1 - PREMESSA

PIANO LOCALE UNITARIO DEI SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DI OLBIA. COMUNE DI BUDDUSÒ Provincia di Olbia Tempio Ufficio Servizi Sociali

Prot /U del 09/01/ :10:00

Atteso - Che, a seguito della naturale scadenza dei precedenti incarichi, risulta indifferibile l acquisizione delle tre

PromoRiviere di Liguria

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

La SdS zona pisana in attuazione delle proprie linee programmatiche approvate dall Assemblea dei Soci con delibera n.5 del 7 marzo 2016;

Determinazione Dirigenziale

Art. 1 Amministrazione aggiudicatrice. Art. 2 Oggetto

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA

INDAGINE DI MERCATO AVVISO PUBBLICO

CITTÀ DI POGGIARDO Provincia di Lecce

Transcript:

Con certificato n 17551/08/ S AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Oggetto: Avviso di istruttoria pubblica per l individuazione di partner in coprogettazione per la gestione dei progetti di contrasto al gioco d azzardo patologico. Amministrazione aggiudicatrice: Denominazione: ASL 2 Sistema Sanitario Regione Liguria Sede legale: Via Manzoni, 14 17100 Savona Punto di contatto: S.C. Ser.D. Tel. 019 8405350 Referente: Dr. Roberto Carrozzino e-mail: r.carrozzino@asl2.liguria.it Art. 1 - Premessa L'Azienda ASL 2 Sistema Sanitario Regione Liguria, di seguito denominata Azienda, indice un'istruttoria pubblica rivolta ai soggetti del privato sociale accreditato del territorio della provincia di Savona che operano nel settore delle dipendenze patologiche, ai fini dell individuazione di soggetti qualificati alla partecipazione e co-gestione dei progetti Punta su di te, puntiamo su di noi Progetto di prevenzione contro il GAP e di promozione del benessere (Allegato 1) e Potenziamento degli interventi di presa in carico per giocatori patologici (Allegato 2), finanziati con Fondo per il gioco d azzardo patologico istituito presso il Ministero della Salute con Legge 208/2015, attraverso le risorse assegnate a Regione Liguria con Decreto del Ministero della Salute 6 ottobre 2016 di cui alla DGR 773/2018 avente ad oggetto Approvazione piano regionale GAP e trasferimento ad Alisa del fondo per il gioco d azzardo patologico. Impegno 1.366.457,00, assegnate ad ASL 2 con Deliberazione A.Li.Sa. n. 4 del 9/01/2019 per un importo pari a 196.718,12, di cui 1.830,00 già utilizzati per formazione.

Art. 2 - Oggetto della manifestazione d'interesse e durata dell accordo L'Azienda attraverso un procedimento di evidenza pubblica mira a costituire una lista di soggetti qualificati a partecipare ad un'attività di co-progettazione di interventi nella gestione dei progetti Punta su di te, puntiamo su di noi Progetto di prevenzione contro il GAP e di promozione del benessere e Potenziamento degli interventi di presa in carico per giocatori patologici I progetti si propongono rispettivamente di: superare la frammentarietà degli interventi in tema di gioco d azzardo patologico, mettendo a sistema le iniziative intraprese dai diversi attori locali, al fine di ottimizzare le risorse presenti nei singoli e sui diversi territori ( Punta su di te, puntiamo su di noi, Area Prevenzione, di cui all Allegato 1); potenziare la rete dei soggetti che possono erogare assistenza al fine di migliorare l accessibilità ai servizi e l efficacia della presa in carico e fornire una maggior continuità nel trattamento della patologia ( Potenziamento degli interventi di presa in carico per giocatori patologici, Area Trattamento e cura, di cui all Allegato 2). L'Azienda selezionerà i soggetti ritenuti idonei secondo i criteri specificati nel presente Avviso. I soggetti selezionati verranno chiamati a partecipare ad un processo di progettazione insieme all'azienda e a tutti gli altri soggetti selezionati. L accordo avrà durata di una annualità dalla data di aggiudicazione del presente Avviso di Manifestazione di Interesse, con possibile rinnovo. Art. 3 Attività Il soggetti selezionati quali partner dell'azienda per i progetti, dovranno porre in essere le seguenti azioni, previste nei progetti stessi: Progetto Punta su di te, puntiamo su di noi Progetto di prevenzione contro il GAP e di promozione del benessere 1- Costituzione dell equipe di progetto; 2- Mappatura delle iniziative e delle realtà già attive sul territorio di ASL 2, sia in termini di risorse attivabili contro il Gap (enti, associazioni, strutture ), che di luoghi a rischio di Gap (sale gioco, sale VLT ); 3- Costituzione di una rete locale che possa mettere in comunicazione le diverse realtà locali, utilizzando i mezzi di informazione e comunicazione più attuali (piattaforme 2.0, social network);

4- Lettura dei dati epidemiologici ed individuazione dei bisogni del territorio; 5- Progettazione partecipata con gli attori sociali più significativi, utilizzando l approccio dello sviluppo di comunità; 6- Implementazione del progetto (selezione e formazione dei peer, costituzione di centri d ascolto e online, realizzazione di una campagna di sensibilizzazione contro il GAP da diramare nei diversi contesti di vita, realizzazione di setting dedicati ai giovani in cui realizzare le attività previste a loro favore); 7- Creazione di un tavolo regionale di coordinamento costituito da operatori referenti per le singole AA.SS.LL. che sostenga la prosecuzione dei progetti attivati; 8- Valutazione e disseminazione del progetto attuato. Progetto Potenziamento degli interventi di presa in carico per giocatori patologici 1- Mappatura del territorio, ricognizione e attivazione rete; 2- Miglioramento della presa in carico attraverso l incremento di personale dedicato; 3- Miglioramento dell accessibilità attraverso l attivazione di uno sportello di ascolto e di una linea telefonica dedicata (numero verde); 4- Miglioramento della visibilità attraverso una capillare campagna informativa. Art. 4 Soggetti invitati a partecipare al presente Avviso Sono invitati a partecipare al presente Avviso di istruttoria pubblica i soggetti del privato sociale accreditato con sede sul territorio della provincia di Savona che abbiano comprovata esperienza nel campo della prevenzione e cura delle dipendenze e del gioco d azzardo patologico o, in subordine, comprovata esperienza nella prevenzione e presa in carico del disagio sociale e psichico. L'Azienda selezionerà i soggetti ritenuti idonei secondo i criteri specificati all'art. 5 del presente Avviso di istruttoria pubblica. I soggetti del privato sociale accreditato aventi le caratteristiche sopra descritte possono manifestare il proprio interesse a partecipare al procedimento di co-progettazione e gestione facendo pervenire nelle modalità indicate all'articolo 6 apposita richiesta attraverso il modulo Allegato 3.

I suddetti soggetti possono presentare adesione, oltre che singolarmente, anche in forma associata, in tal caso dovrà essere indicato il referente del raggruppamento e i nominativi di tutti i soggetti partecipanti. Art. 5 - Modalità e criteri di selezione degli operatori Le proposte di adesione pervenute saranno prese in esame ed analizzate dall'azienda valutando, in conformità con quanto disposto dai progetti stessi: ELEMENTI DI VALUTAZIONE 1 Capacità, competenze e comprovate esperienze nella progettazione, organizzazione e gestione di progetti di prevenzione e trattamento delle dipendenze 2 Possesso di Accreditamento Istituzionale e di contrattualizzazione con Azienda Sanitaria della Liguria 3 Utilizzo di metodologie e strumenti idonei e/o innovativi per il monitoraggio dell'utilizzo dei pacchetti oggetto del progetto e relativa rendicontazione 4 Dotazione di adeguate risorse (materiali, strumentali, umane e finanziarie) da mettere a disposizione 5 Capacità di radicamento nel territorio mediante effettivi e duraturi rapporti di collaborazione con enti, organizzazioni ed altri soggetti impegnati in ambiti di interesse sociale e sanitario 6 Possesso di requisiti tecnici e professionali dell'organizzazione per la gestione in rete di servizi e interventi di portata innovativa e sperimentale 7 Capacità organizzativa e finanziaria di sostenere gli interventi e le azioni che il progetto metterà in campo (modalità, tempistica, supporti e strumenti per la rendicontazione qualitativa e quantitativa del progetto) Punteggio massimo assegnabile 25 5 5 10 20 10 10 8 Formazione ed esperienza specifica nel settore del personale fornito 15 Non saranno prese in considerazione candidature che non raggiungano il punteggio minimo di 60.

Nella domanda presentata, pertanto, dovranno ritrovarsi almeno le seguenti informazioni: 1) curriculum generale del soggetto; 2) relazione sintetica inerente l'esperienza acquisita nella materia di cui al presente Avviso e sue sedi di svolgimento; 3) elenco del personale che si intenderebbe utilizzare sia nella fase di co-progettazione che successivamente nell'eventuale progetto; 4) elenco delle strumentazioni nella disponibilità del soggetto proponente e che verranno messe a disposizione nel progetto da realizzare; Art. 6 - Modalità di presentazione delle manifestazioni d'interesse La domanda, redatta in conformità all Allegato 3 al presente Avviso, sottoscritta e corredata da copia fotostatica del documento di identità del sottoscrittore in corso di validità, dovrà pervenire, in busta chiusa, a: ASL 2 Sistema Sanitario Regione Liguria Ufficio Protocollo, Via Manzoni, 14 17100 Savona in una delle seguenti modalità a scelta del richiedente: con raccomandata A.R. a mezzo del Servizio Postale a mano inderogabilmente entro il termine delle ore 12,00 del 10/05/2019 La candidatura può essere presentata per entrambi i progetti, per singolo progetto o per parti di esso: la scelta deve essere indicata nella compilazione della domanda. In tutti i casi, sull esterno della busta dovrà essere riportata la dicitura: PUNTA SU DI TE, PUNTIAMO SU DI NOI PROGETTO DI PREVENZIONE CONTRO IL GAP E DI PROMOZIONE DEL BENESSERE POTENZIAMENTO DEGLI INTERVENTI DI PRESA IN CARICO PER GIOCATORI PATOLOGICI I soggetti selezionati da apposita Commissione nominata dall'azienda assumeranno il ruolo di soggetti partner della co-progettazione. Ruoli, funzioni, incarichi e budget, nonché la composizione del partenariato del progetto da presentare, saranno discussi e decisi durante la fase di co-progettazione. I tavoli di co-progettazione potranno approvare specifiche regole di autoregolamentazione dell'attività.

Art. 7 - Graduatoria Sulla base della valutazione effettuata, secondo i criteri sopra indicati, verrà redatta apposita graduatoria con individuazione di un soggetto aggiudicatario. La graduatoria approvata con determina del Direttore Generale dell ASL 2, sarà pubblicata sul sito web dell Azienda all indirizzo: www.asl2.liguria.it. Art. 8 Trattamento dati personali I dati personali forniti dagli interessati saranno raccolti presso le strutture organizzative dell Azienda per le finalità del presente Avviso e trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196/2003. La comunicazione dei dati ad altri soggetti pubblici e privati verrà effettuata in esecuzione di obblighi di legge, di regolamento e per lo svolgimento delle funzioni istituzionali, ai sensi di quanto previsto dal Decreto Legislativo n. 196/2003 e ai sensi dell art. 28 del Regolamento UE n 2016/679 del 27 Aprile 2016. Art. 9 Pubblicità Il presente Avviso sarà pubblicato per 15 giorni consecutivi sul sito web dell Azienda al seguente indirizzo: www.asl2.liguria.it nella sezione: Bandi e concorsi > Gare > Manifestazioni di interesse. Art. 10 Informazioni Per eventuali chiarimenti ed informazioni, gli aspiranti potranno rivolgersi al Dr. Roberto Carrozzino: r.carrozzino@asl2.liguria.it Allegati al presente Avviso: Progetto Punta su di te, puntiamo su di noi Progetto di prevenzione contro il GAP e di promozione del benessere (Allegato 1) Progetto Potenziamento degli interventi di presa in carico per giocatori patologici (Allegato 2) Domanda di partecipazione (Allegato 3) Savona, 16 aprile 2019 Il Direttore S.C. Ser.D. F.to Dr. Roberto Carrozzino