CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

Documenti analoghi
CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI LUNGAVILLA PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Fornovo di Taro

OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.): PROPOSTA APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE COMPONENTE TARI ANNO 2019.

OGGETTO: DEFINIZIONE DEI CRITERI APPLICATIVI PER LA COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA DEI SERVIZI SCOLASTICI: TRASPORTO E MENSA

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

Comune di Soresina. Provincia di Cremona CODICE ENTE: ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.13

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Conferma Per L anno 2018 Delle Aliquote Imu E Tasi E Dell addizionale Comunale All irpef.

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione Seduta Pubblica

COMUNE DI SALZA DI PINEROLO

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N. 13

Comune di Robassomero

OGGETTO: ADESIONE AL FONDO FINALIZZATO ALL INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE AI NUCLEI FAMILIARI IN CONDIZIONE DI GRAVE DISAGIO ECONOMICO - ANNO

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Comune di San Giuliano Milanese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) ANNO 2019 CONFERMA ALIQUOTE.-

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO Provincia di Mantova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI BRANDIZZO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 DEL 26/01/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 61 del 06/04/2018 )

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MONTANARO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI ALTAVILLA MILICIA PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI COSTA VOLPINO Piazza Caduti di Nassiriya n.3 - c.a.p Prov. di BG Cod. Fisc. e P.IVA:

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI RUTIGLIANO PROVINCIA DI BARI

Comune di Montale. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.41

COMUNE DI CALOPEZZATI (PROV. DI COSENZA)

COMUNE DI PRADLEVES Provincia di Cuneo

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. D.P.C.M. 5 dicembre 2013 n Sperimentazione per applicazione nuovo ISEE.

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Provincia di Milano) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A GIUNTA COMUNALE N 42 DEL 25/04/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 60 del 13/08/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA CONSORTILE N. 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4 IN DATA 29/04/2016

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA JONICA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

Comune di Leffe. Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 DEL 02/05/2017

TARES 2013: DETERMINAZIONE DEL NUMERO DI RATE E RELATIVE SCADENZE (D.L. n. 35/2013 art. 10, comma 2)

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22

C O M U N E D I O R S E N I G O Provincia di Como

COMUNE DI PIOLTELLO SI NO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE. PROPOSTAN.h ti DELIBERAN. DEL

Comune di San Giuliano Milanese Codice Ente 11083

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 32 del 10 APRILE 2018

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

COMUNE DI SARTEANO PROVINCIA DI SIENA

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI LIVORNO FERRARIS Tel. (0161) C.A.P Fax (0161)

COMUNE DI LANGOSCO. Provincia di Pavia Via G. MAZZINI n LANGOSCO C.F. e P.IVA Tel Fax

DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE TRIBUTI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) ANNO CONFERMA

PROVINCIA DI PAVIA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.42

COMUNE DI VALLEBONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

P A Cognome e Nome dei componenti Funzione

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.55

COMUNE DI VOTTIGNASCO

COMUNE DI SILVANO PIETRA

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

Comune di Borgonovo Val Tidone

COMUNE DI DOSOLO Provincia di Mantova

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

Comune di Vicopisano PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

Codice Ente DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Mola di Bari

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. nella Sede Comunale si è adunata la GIUNTA COMUNALE

(Provincia di Vibo Valentia) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CON I POTERI DEL Consiglio COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CORTEOLONA E GENZONE

COMUNE DI LUSIANA PROVINCIA DI VICENZA

Transcript:

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Verbale N. 88 del 28/03/2019 Oggetto: ART. 14 DEL REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) - APPROVAZIONE AGEVOLAZIONI DA APPLICARSI PER L'ANNO 2019. L anno duemiladiciannove, addì ventotto, del mese di Marzo, ore 15:30, in Venaria Reale, nel Palazzo Municipale, si è riunita la Giunta Comunale. Al momento dell assunzione di questa deliberazione sono presenti: P A Cognome e nome dei componenti Funzione Presente FALCONE ROBERTO Sindaco Presente CASTAGNO ANGELO Vice Sindaco Presente SCARANO ANTONIO Assessore Presente D'AFFLITTO ANTONELLA Assessore Presente NOZZETTI CLAUDIA MARIA Assessore Presente ROCCASALVA GIUSEPPE Assessore Presente ALLASIA MARCO Assessore Assiste alla seduta il Segretario Generale Ezio Mario Caffer Assume la presidenza il Sindaco Roberto Falcone Il quale riconosciuta la validità dell adunanza, invita la Giunta Comunale a deliberare in merito all argomento indicato in oggetto. 1

LA GIUNTA COMUNALE Richiamati: l art. 1, comma 639, della Legge 27 dicembre 2013, n. 147, che ha istituito dal 1 gennaio 2014 l'imposta unica comunale (IUC) che si compone, oltre che dell'imu e della TASI, anche della TARI, la tassa destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti; gli artt. 1 e 2 del D.L. 06 marzo 2014, n. 16, convertito con modificazioni dalla L. 2 maggio 2014, n. 68 con i quali sono state apportate modifiche alla norma istitutiva della TARI; il Regolamento TARI approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 01/04/2014 modificato con Deliberazione del Commissario Straordinario n. 4 del 19/02/2015 con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 31.01.2017 e con successiva Deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 dell 11.02.2019; l art. 14 del sopracitato Regolamento, recante le disposizioni in materia di agevolazioni da concedersi in particolari situazioni di disagio economico e sociale, nonché l art. 17 del medesimo che fissa in euro 12,00 l importo minimo annuale che il contribuente è tenuto a versare a titolo di tassa comprensiva del tributo provinciale; evidenziato che tali agevolazioni quantificate in presunti euro 160.000,00 trovano la relativa copertura all apposito stanziamento del Bilancio 2019/2021; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 159 del 05.12.2013 che ha adottato il nuovo Regolamento concernente la revisione delle modalità' di determinazione ed i campi di applicazione dell'indicatore della situazione economica equivalente con decorrenza dal 01.01.2015; la Legge 26 Maggio 2016 di conversione in legge, con modificazioni, del Decreto legge 29 marzo 2016, n. 42, recante disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca (articolo 2-sexies "ISEE dei nuclei familiari con componenti con disabilità); il Decreto Interministeriale del 12 Aprile 2017 di approvazione delle modifiche in sede di aggiornamento al modello tipo della dichiarazione sostitutiva unica (DSU), nonché delle relative istruzioni per la compilazione, dopo il secondo anno di operatività, ferme restando le modalità di rilascio dell'attestazione; il decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4 in corso di conversione che ha esteso il termine di validità ISEE INPS 2019 al 31.12.2019 per le sole DSU presentate dal 1 gennaio 2019 al 31 agosto 2019 mentre per quelle presentate dal 1 settembre 2019 la scadenza dell ISEE è fissata al 31 agosto 2020; la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 14 del 29.01.2019 con la quale sono state approvate le tariffe ed i relativi coefficienti per il calcolo della tassa sui rifiuti (TARI) per l anno 2019; Ritenuto: di adottare un sistema delle agevolazioni da concedere ai contribuenti che consenta, pur mantenendo come riferimento l incremento dell indicatore ISEE, di ridurre in modo più graduale le agevolazioni per i redditi più bassi e mantenere significative le agevolazioni per i redditi ISEE più elevati, soggetti a beneficio, con lo scopo di mantenere significative le percentuali di riduzione per i redditi più bassi, calcolate adottando la seguente funzione logaritmica: 2 2000

Aliquota di agevolazione = [ 1 + log ( )] * 100 ISEE di assumere come base di calcolo ISEE compresi tra un importo minimo di Euro 2.000,00 ad un importo massimo di euro 15.000,00 considerando scaglioni per variazioni in incremento di 100 euro in 100 euro, arrotondando per troncamento alle centinaia con riferimento al primo valore inferiore utile; di stabilire nel 100% la riduzione concessa ai redditi sino alla soglia di euro 2.000, percentuale che andrà a decrescere proporzionalmente all incremento del livello di ISEE secondo gli scaglioni indicati al capoverso precedente, così come dettagliato da tabella allegata alla presente per costituirne elemento sostanziale specificando inoltre: che nel caso in cui uno o più componenti del nucleo familiare sia interessato da variazione della situazione lavorativa a seguito di licenziamento, C.I.G. o riduzione dell'attività lavorativa, sarà possibile il ricorso all'isee corrente qualora si sia già in possesso di un ISEE ordinario, così come previsto dalla normativa vigente; che tutti coloro i quali richiedono le agevolazioni 2019 sono tenuti, in ogni caso, ad allegare la certificazione ISEE in corso di validità, ottenuta a seguito della presentazione di DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) secondo quanto previsto dalla normativa richiamata in premessa; che, al fine di consentire il riconoscimento delle agevolazioni con effetto per l anno 2019 entro il termine di scadenza dell ultima rata TARI dell anno di riferimento, fissata per il 15 novembre 2019, l interessato dovrà presentare idonea istanza entro e non oltre il 31 ottobre 2019; Preso atto della tabella riepilogativa, che si allega alla presente per costituirne parte integrante e sostanziale, contenente per ciascuna fascia di ISEE la relativa percentuale di riduzione prevista, calcolata secondo la funzione sopra indicata; Richiamate: la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 20 dell'11/02/2019 "Documento Unico di Programmazione (DUP): Approvazione Nota di Aggiornamento al DUP 2019/2021 e nuovo testo coordinato"; la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 21 dell 11.02.2019 con la quale è stato approvato il Bilancio Comunale per gli esercizi finanziari 2019/2021; Visti: il D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 e s.m.i.; il vigente Statuto Comunale; il Regolamento TARI approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 01/04/2014 modificato con Deliberazione del Commissario Straordinario n. 4 del 19/02/2015 con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 31.01.2017 e con successiva Deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 dell 11.02.2019; il Regolamento di Contabilità approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 del 29.02.2016; 3

Acquisito il parere circa la regolarità tecnica e contabile espresso sulla proposta di deliberazione dal Dirigente Settore Risorse Economiche e Finanziarie ai sensi dell art. 49 e 147bis del T.U.E.L. approvato con D. Lgs 267 del 18.08.2000; Con votazione unanime espressa nelle forme di rito; D E L I B E R A Di adottare un sistema delle agevolazioni da concedere ai contribuenti che consenta, pur mantenendo come riferimento l incremento dell indicatore ISEE, di ridurre in modo più graduale le agevolazioni per i redditi più bassi e mantenere significative le agevolazioni per i redditi ISEE più elevati, soggetti a beneficio, con lo scopo di mantenere significative le percentuali di riduzione per i redditi più bassi, calcolate adottando la seguente funzione logaritmica: 2000 Aliquota di agevolazione = [ 1 + log ( )] * 100 ISEE assumendo come base di calcolo ISEE compresi tra un importo minimo di Euro 2.000,00 ad un importo massimo di euro 15.000,00 considerando scaglioni per variazioni in incremento di 100 euro in 100 euro, arrotondando per troncamento alle centinaia con riferimento al primo valore inferiore utile; Di individuare per l anno 2019, ai sensi dell art.14 del Regolamento disciplinante la tassa sui Rifiuti (TARI), le agevolazioni tariffarie secondo le riduzioni ed i limiti annuali di indicatori di situazione economica equivalente (ISEE) riepilogate nella tabella che si allega al presente atto per costituirne parte integrante e sostanziale, calcolata secondo la funzione logaritmica adottata; Che nel caso in cui uno o più componenti del nucleo familiare sia interessato da variazione della situazione lavorativa a seguito di licenziamento, C.I.G. o riduzione dell'attività lavorativa, sarà possibile il ricorso all'isee corrente qualora si sia già in possesso di un ISEE ordinario così come previsto dalla normativa vigente; Che tutti coloro i quali richiedono le agevolazioni 2019 sono tenuti, in ogni caso, ad allegare la certificazione ISEE in corso di validità, ottenuta a seguito della presentazione di DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) secondo quanto previsto dalla normativa richiamata in premessa; Che, al fine di consentire il riconoscimento delle agevolazioni con effetto per l anno 2019 entro il termine di scadenza dell ultima rata TARI dell anno di riferimento, fissata per il 15 novembre 2019, l interessato dovrà presentare idonea istanza entro e non oltre il 31 ottobre 2019; Di dare atto che il costo derivante dal presente atto trova la relativa copertura in apposito stanziamento del Bilancio 2019/2021. - Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Segretario Generale 4

Roberto Falcone Ezio Mario Caffer 5