la necessità di attivare i corsi entro la fine del corrente anno scolastico;

Documenti analoghi
Prot. n. 7031/4.1.o del Agli Atti Al Sito Web All Albo

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Prot. 243/C24c Reggio Emilia, 18 Gennaio 2018 AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI N.1 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI)

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ROMOLO Zerboni

Prot. 172/4.1.n Roma 16/01/2019. Io sono Europa, tu eres Europa, we are Europe IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURA AGGIUNTIVA INTERNA. nell ambito del PON INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO MODULO CONTO ANCH IO

- All'albo IPIA Cesare Pesenti - Al sito IPIA Cesare pesenti. Avviso di selezione per formatori Istituti Professionali

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI)

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE AVVISO PUBBLICO

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO STATALE ALESSANDRO MANZONI L A T I N A

Prot. 4413/4.1.f Monza, 19/12/2017

Saronno, 17 settembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE Ettore Majorana

AVVISO DI SELEZIONE TUTOR ESTERNO

Istituto Istruzione Superiore GALILEI FERRARI

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE di TUTOR per lo Snodo formativo di IMPERIA (Istituto di Istruzione Superiore G. Ruffini )

Istituto Tecnico Economico Statale Alfonso Gallo

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI)

BANDO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE PER LE FIGURE DI ESPERTI.

Codice progetto PON: A1 FSEPON-VE CUP I49G Prot. n VII/5 Treviso, 26 ottobre 2016

Istituto Tecnico Economico Statale Alfonso Gallo

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. 6495/PON A Milazzo, 12/10/2017 CIRCOLARE N.20

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C24c - Progetti europei - U

Prot. N /2017 Corzano (BS), 21/12/2017

Ore formazione A1-FSEPON-PU WONDERCLASS 7 Docenti corso. Intermedio

Agli Atti Al Sito Web All Albo

sito web:

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C24c - Progetti europei - U

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR)

REIC84000C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C24c - Progetti europei - U

Codice progetto PON: A1 FSEPON-VE Prot. n. 2593/2016 Venezia, 27 maggio 2016 AVVISO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT.1535 A7f Marsciano 21 /02/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 2575/C24c Reggio Emilia, 29 Maggio 2018 AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI N.1 ESPERTO ESTERNO

ISTITUTO COMPRENSIVO F. CAPPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via F.lli Bandiera BOVOLONE (VR)

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

Prot. N Lonato del Garda, 12 Aprile 2019

REIC84000C - REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C24c - Progetti europei - U

Prot c/3 Potenza, 10/11/2017

Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Sant Elia a Pianisi (CB) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

LICEO STATALE CARLO PORTA

CIRCOLARE N 47 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Prot. N. 3380/VI.1 Saronno, 9 novembre 2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n San Donà di Piave, 25/02/2017

AVVISO DI SELEZIONE ALL INTERNO DEL PERSONALE DEL LICEO CLASSICO E MUSICALE ZUCCHI

Istituto Comprensivo Statale Riccardo Da Lentini Lentini (Siracusa) Via Focea, 3/ Lentini

Avviso al personale esterno di selezione di esperti per il progetto PON Percorsi per Adulti e giovani adulti Dall Italiano al BIM

ESPERTI INTERNI DECRETO DI AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA. Il Dirigente Scolastico

SELEZIONE INTERNA PER TUTORS

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO INTERNO/ESTERNO IN IMPLEMENTAZIONE PROGETTI ERASMUS+ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PERCORSO FORMATIVO DIRIGERE L INNOVAZIONE, RIVOLTO AI DIRIGENTI SCOLASTICI PERCORSO FORMATIVO ABILITARE L INNOVAZIONE, RIVOLTO AI DIRETTORI SGA

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE RAFFAELE MATTIOLI

Titolo Progetto: E se facessimo Codice progetto: A-FSEPON-CA Codice CUP: G46D Il Dirigente scolastico

Prot. n San Donà di Piave, 28 Novembre 2016

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO ESPERTO COLLAUDATORE : PON. Per la realizzazione di ambienti digitali IL DIRIGENTE SCOLASTICO

for education per gestire la classe e progettare attività laboratoriali. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ AG - AFFARI GENERALI - I

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ROMOLO Zerboni

VISTA la lettera di autorizzazione Prot. n. AOODGEFID/182 del 10/01/2018 di autorizzazione all avvio del progetto

AVVISO INTERNO ALL ISTITUZIONE SCOLASTICA PER INCARICO DI ESPERTI (Figura aggiuntiva)

il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e il D.P.R. 8 marzo 1999, n.275;

Prot. 2323/VI 1 Edolo (BS), 27/04/2018

REIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C24c - Progetti europei - U

Vista la delibera n 7 del 5 Ottobre 2017, del Commissario Straordinario; Visto il decreto di assunzione a Bilancio n 9838 del 2 Ottobre 2017;

Prot. n. 1086/B15p Busto Arsizio, 9 maggio 2016

Transcript:

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Scientifico Statale M. G. Agnesi Liceo Scienze Applicate - Liceo Linguistico Via dei Lodovichi 10 23807 Merate (LC) Tel: 039 9906676-039 9902139 Fax: 039 9900230 www.liceoagnesi.gov.it Prot. n. 6942/4.1.o del 30.10.2017 Agli Atti Al Sito Web All Albo Oggetto: Procedura di selezione per il reclutamento di personale interno da impiegare nelle attività formative da valere sul 10.1.1A-FSEPON-LO-2017-328 Titolo progetto:#liceoaperto - CUP: G79G16000500007 IL DIRIGENTE SCOLASTICO il Decreto Legislativo n. 165 del 30/03/2001; la legge n. 244 del 24/12/2007; RITENUTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche ; il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44, recante il regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche; la Circ. 02 dell 11 marzo 2008 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dip.to Funzione Pubblica, Ufficio Personale Pubbliche Amministrazioni; che l amministrazione è tenuta a verificare se esistono competenze tra il personale interno prima di ricercare personale esterno; la necessità di attivare i corsi entro la fine del corrente anno scolastico; di dover emanare un avviso unico per l individuazione del personale interno ed esterno dando la preferenza al personale interno se in possesso delle competenze necessarie; la Delibera del Consiglio d'istituto n.3/2016 del 20/1/2016, con la quale è stato approvato il PTOF per l'anno scolastico 2016/19; l Avviso del MIUR prot. prot. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016, emanato nell ambito del Programma Operativo Nazionale Plurifondo Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento per la presentazione delle candidature per Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario 1

RITENUTO scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. La delibera n 4 del Collegio Docenti del 04/10/2016 di approvazione Progetto Fesr Pon 2014-2020 l'avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016 La Delibera n 6 del Consiglio d'istituto n 6 del 26/10/2016 di adozione del Piano Integrato; L autorizzazione del 13/07/2017 Prot. AOODGEFID/28612 del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ad attuare il Piano Integrato d Istituto per l a.s. 2017/2018 Autorizzazione dei progetti e Impegno di spesa, nell Ambito del Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Avviso pubblico prot. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016, emanato nell ambito del Programma Operativo Nazionale Plurifondo Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento, La lettera di autorizzazione del MIUR prot AOODGEFID/31705 del 24/07/2017; Pertanto necessario emanare apposito Avviso per l individuazione di Esperti/formatori, di comprovata esperienza e alta professionalità, per la conduzione delle attività previste dal FSEPON in oggetto EMANA il presente avviso pubblico avente per oggetto l individuazione di esperti/formatori, tutor e docente aggiunto mediante procedura comparativa, per l attuazione delle azioni di formazione rivolte agli alunni del Liceo Scientifico Statale M. G. Agnesi Liceo Scienze Applicate - Liceo Linguistico; Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Avviso pubblico prot. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016, emanato nell ambito del Programma Operativo Nazionale Plurifondo Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento L avviso è disciplinato come di seguito descritto Art. 1 Finalità della selezione Il presente avviso è finalizzato alla individuazione di formatori/esperti interni ai quali affidare le azioni di formazione del progetto: :#liceoaperto codice 10.1.1A- FSEPON-LO-2017-328 L esperto deve garantire la conduzione delle attività formative nel rispetto delle indicazioni elaborate dalla Scuola nel progetto presentato nella Candidatura N. 19229 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio. Art. 2 Requisiti generali di ammissione per esperto/formatore, tutor, docente aggiunto Candidatura per: Formatore/esperto Tutor Docente aggiunto 2

Sono ammessi alla selezione per formatori/esperti, pena l inammissibilità della candidatura, gli aspiranti in possesso dei sotto elencati requisiti essenziali: Conoscenze relative al piano di formazione proposto nel PNSD Conoscenza di specifiche metodologie didattiche Abilità relazionali e di gestione dei gruppi In ogni caso, per l ammissione alla selezione i candidati devono produrre: Apposita traccia programmatica dell intervento formativo (come da allegato 3) sul lavoro da svolgere che deve contenere gli obiettivi che si intendono raggiungere, le strategie e le modalità di insegnamento, con particolare riferimento alle risorse tecnologiche, laboratoriali che si intendono utilizzare. Le seguenti dichiarazioni di: - essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione europea; - godere dei diritti civili e politici; - non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; - essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali; - essere in possesso dei requisiti essenziali previsti dal presente art. 2; - essere in possesso del requisito della particolare e comprovata specializzazione strettamente correlata al contenuto della prestazione richiesta. Ai sensi del DPR 445/2000 le dichiarazioni rese e sottoscritte nel curriculum vitae o in altra documentazione hanno valore di autocertificazione. Potranno essere effettuati idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. Si rammenta che la falsità in atti e la dichiarazione mendace, ai sensi dell art. 76 del predetto DPR n. 445/2000 e successive modifiche ed integrazioni, implica responsabilità civile e sanzioni penali, oltre a costituire causa di esclusione dalla partecipazione alla gara ai sensi dell art. 75 del predetto D.P.R. n. 445/2000. Qualora la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese fosse accertata dopo la stipula del contratto, questo potrà essere risolto di diritto, ai sensi dell art. 1456 c.c. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la proposizione della domanda di partecipazione. L accertamento della mancanza dei suddetti requisiti comporta in qualunque momento l esclusione dalla procedura di selezione stessa o dalla procedura di affidamento dell incarico o la decadenza dalla graduatoria. Art. 3/1 Descrizione dei profili e dei compiti del formatore esperto Il Formatore esperto assicura la conduzione delle attività formative nel rispetto nel rispetto delle indicazioni elaborate dalla Scuola nel progetto presentato nella Candidatura N. 19229 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio. In particolare l Esperto ha il compito di: - partecipare ad eventuale incontro propedeutico di organizzazione e condivisione dei progetti formativi, organizzato dall Istituzione Scolastica - consegnare all Istituzione Scolastica l eventuale materiale didattico utilizzato (documenti, normativa, diapositive, ecc..) per la pubblicazione nel sito internet dedicato. A tal proposito il docente rilascerà alla Scuola apposita autorizzazione e dichiarazione liberatoria; - tenere gli incontri formativi sulla specifica tematica oggetto dell incarico ricevuto, secondo il calendario stabilito con l Istituzione Scolastica - compilare online per le parti di propria competenza nell apposita area dedicata alla gestione dei progetti PON da parte del MIUR - effettuare una mediazione tra i corsisti in formazione e i contenuti dell offerta formativa sulle tematiche oggetto del percorso formativo; 3

- coordinare e supportare l attività, gestendo le interazioni del/i gruppo/i; - mettere in atto strategie innovative di insegnamento, adeguate agli obiettivi programmati; - documentare l attuazione dell attività di formazione; - compilare il report finale e/o eventuali altri documenti richiesti ai fini della documentazione del/i percorso/i, compresi eventuali questionari proposti dal MIUR. Art. 3/2 Descrizione dei profili e dei compiti del tutor Il tutor avrà il compito di: - Gestire presenze ed assenze dei corsisti su piattaforma del MIUR - Stampare eventuale foglio firme - Tenere sotto controllo che non ci siano abbandoni da parte dei corsisti per non scendere sotto il numero minimo affinché il corso non venga chiuso - Coadiuvare il formatore nella gestione dell attività formativa Art. 3/3 Descrizione dei profili e dei compiti del docente aggiunto - Motivare i corsisti affinché non ci siano abbandoni nel corso - Coadiuvare il formatore nella gestione dell attività formativa Art. 4 Sede di svolgimento dei corsi Si precisa che la sede di svolgimento dei corsi sarà il Liceo Scientifico Statale M. G. Agnesi Liceo Scienze Applicate - Liceo Linguistico in Via dei Lodovichi 10 23807 Merate (LC) Art. 5 Moduli proposti TITOLO MODULI AREA TEMATICA N ore N alunni 1 Educazione ambientale: suolo ed agricoltura ecologica Laboratorio creativo e artigianale per la valorizzazione delle vocazioni territoriali 30 20/30 Art. 6 Requisiti di ammissibilità alla candidatura Sono ammessi a partecipare alla selezione: persone fisiche e giuridiche con esperienze didattiche e formative documentate nel settore di pertinenza Art. 7 Incarichi e compensi - Per lo svolgimento dell incarico di formatore/esperto il costo orario di formazione, stabilito dall avviso prot. n AOODGEFID\10862 del 16/09/2016, è di 70,00 omnicomprensive di tutti gli oneri. - Per lo svolgimento dell incarico di tutor il costo orario, stabilito dall avviso prot. n AOODGEFID\10862 del 16/09/2016, è di 30,00 omnicomprensive di tutti gli oneri. - Per lo svolgimento dell incarico di docente aggiunto il costo forfettario, stabilito dall avviso prot. n AOODGEFID\10862 del 16/09/2016, è di 600,00 omnicomprensive di tutti gli oneri. Il compenso verrà saldato dopo la verifica delle attività effettivamente svolte, dopo l accreditamento delle somme da parte del MIUR, e dopo aver verificato la corretta compilazione delle presenze di classe, caricamento delle tematiche e attività delle 4

lezioni nell area Gestione degli Interventi sul Portale dei Fondi Strutturali Europei PON 2014-2020 del MIUR Art. 8 Modalità di valutazione della candidatura La Commissione di valutazione, composta dal Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico Statale M. G. Agnesi Liceo Scienze Applicate - Liceo Linguistico con funzioni di Presidente, DSGA, Collaboratore del Dirigente Scolastico e da due docenti interni esperti delle tematiche oggetto del presente avviso; nominata dopo la scadenza del termine di presentazione delle domande. Verranno valutatii: Titoli culturali e professionali (max. 50 punti) e Esperienze Lavorative (max 50 punti) come da allegato n.2 Traccia programmatica (max. 10 punti) come da allegato 3 Art. 9 Domanda di ammissione, valutazione dei requisiti e costituzione degli elenchi Potrà essere presentata candidatura in qualità di formatore esperto per ciascun modulo, barrando le apposite caselle sul modulo di candidatura (All. 1). Il candidato dovrà inoltre presentare - Domanda secondo il modello predisposto, allegato al presente bando (all.1); - Scheda di autovalutazione dei titoli e delle esperienze lavorative (all.2); - Traccia programmatica del percorso formativo secondo il formato (all.3) - Dettagliato curriculum vitae e professionale in formato europeo; - Copia del documento di identità. Entro e non oltre le ore 12.00 del 14/11/2017 secondo le seguenti modalità, pena esclusione: - con consegna a mano presso la segreteria amministrativa del Liceo M.G. Agnesi Via dei Lodovichi 10-23807 Merate (LC) - tramite PEC, all indirizzo: lcps020004@pec.istruzione.it; - tramite raccomandata o mediante posta celere, con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Liceo M.G. Agnesi Via dei Lodovichi 10-23807 Merate (LC) In ogni caso farà fede la data di ricezione delle domande e non quella di invio. Art. 10 Inammissibilità Costituiscono motivi di esclusione dalle candidature la mancanza dei requisiti di ammissione di cui all art. 6 del presente avviso, la trasmissione di candidatura in modalità differente da quanto prescritto dall art. 9 del presente avviso, le domande prive di firma o presentate fuori termine. Art. 11 Formulazione graduatorie La valutazione dei curricula presentati sarà eseguita, una volta valutati i requisiti di accesso e le clausole di esclusione, secondo i parametri e i correlati punteggi specificati nella Scheda di Autovalutazione (Allegato n 2). La scuola si riserva il diritto di: a) di conferire l incarico con precedenza al personale interno dell Istituto in caso di parità di punteggio; b) di conferire l incarico in presenza di una sola domanda pervenuta pienamente rispondente alle esigenze formative; c) di non procedere all attribuzione dello stesso a suo insindacabile giudizio. d) di procedere a nominare il primo aspirante utile in graduatoria in caso di rinuncia dell avente titolo dopo il perfezionamento del contratto. 5

Le graduatorie verrà pubblicate sul sito http://www.liceoagnesi.gov.it/ avranno valore di notifica agli interessati, che potranno inoltrare reclamo al Dirigente scolastico della scuola entro 5 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione. La scuola provvederà ad informare il personale collocato in posizione utile nella graduatoria di merito, e procederà all assegnazione dell incarico e/o alla stipula dei contratti secondo le formule definite. Il presente avviso viene reso pubblico mediante affissione all'albo on line dell'istituto. Il Dirigente Scolastico Dr.ssa Manuela Campeggi firma autografa omessa ai sensi dell art. 3/39 del d.leg. n 1993 6