BILANCIO PREVISIONALE AL 31/12/2017 E NOTA DI COMMENTO. 6 giugno 2017

Documenti analoghi
ISCHIA RISORSA MARE S.R.L.

BILANCIO DI ESERCIZIO

NUOVA VITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

PRIMAVERA NUOVA COOP. SOCIALE ONLUS

CONSORZIO RADIOLABS BILANCIO D'ESERCIZIO DAL 01/01/2017 AL 31/12/2017. Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art bis C.C.

BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA!

Bilancio al 31/12/2014

Multiservizi S.p.a. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

SATER SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

L'ALBA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

BILANCIO ASSOCIAZIONE TORINO INTERNAZIONALE

OPTIMEDICA S.R.L. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

CENTRI SERVIRE LA FAMIGLIA SRL SOCIETA' BENEFIT a socio unico

AZIENDA SPECIALE SERVIZI COMUNI

C.A.B. CAMPIANO SOC.COOP.AGRICOLA PER AZIONI

GEAM - GESTIONI AMBIENTALI SPA

Bilancio Abbreviato al 31/12/2012

CSAPSA COOP.SOCIALE SCRL

CASA DI CURA VILLA MARIA SRL

NAVICELLI DI PISA SPA

S.E.R.I.S. SRL UNIPERSONALE

ASMEL CONSORTILE SOC. CONS. ARL

Bilancio al 31/12/2016

POLIAMBULATORIO ELYSIUM S.R.L.

INNOVAZIONE AUTOMOTIVE E METALMECCANICA SOC.CONS. Bilancio al 31/12/2014

CONTO ECONOMICO CONSUNTIVO 2016 COMPARATO

BILANCIO DI ESERCIZIO

BILANCIO DI ESERCIZIO

CONTO ECONOMICO PREVISIONALE

TERRA DELLE SIRENE SPA IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2013

CAPUT LIBERUM SRL -SOCIETA' UNIPERSONALE

Bilancio al 31/12/2016

ASSOCIAZIONE TECNICI IPERBARICI DEL CLUB SOMMOZZATORI DI PADOVA

A.T.S. SRL AZIENDA TRASPORTI SCOLASTICI. Bilancio al 30/06/2015

ASSOCIAZIONE TECNICI IPERBARICI DEL CLUB SOMMOZZATORI DI PADOVA

HIDROGEST SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

GAL GARDAVALSABBIA SCARL

ALEA S.r.l. Bilancio al 31/12/2018. I. Immateriali II. Materiali III. Finanziarie

COOPERATIVA EQUO MERCATO - SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2012

CONTO CONSUNTIVO 2016 COMPARATO PER SINGOLI SERVIZI

ASSOCIAZIONE. Bilancio Consuntivo al 31/12/2014

A.F.O.L. DI MONZA E DELLA BRIANZA. Bilancio al 31/12/2012

BILANCIO D ESERCIZIO

RICLASSIFICATO CONTO ECONOMICO

ECOMONT S.R.L. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

CONTO ECONOMICO PREVISIONALE

COOPERATIVA EQUO MERCATO - SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2011

BILANCIO DI ESERCIZIO

BILANCIO DI ESERCIZIO!

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

IVREA PARCHEGGI SPA. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

Sede in VIA MARSALA, BOLOGNA (BO) CODICE FISCALE E PARTITA IVA: Bilancio Abbreviato al 31/12/2009

COOPERATIVA EQUO MERCATO - SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2013

Bilancio al 31/12/2017

SOCIETA' CONSORTILE TRIGNO-SINELLO A R.L. Bilancio al 31/12/2014

SVILUPPO PIEMONTE TURISMO S.R.L. Bilancio al 31/12/2015

SORGEAQUA SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

ASSOCIAZIONE TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO. Bilancio ordinario al31/12/2015

DESENZANO AZIENDA SPECIALE SERVIZI

MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.

GARABOMBO SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2013

Denominazione. Sede. di cui Euro versati. Numero Iscrizione Reg. Imprese. Partita IVA. Codice Fiscale. Numero Iscrizione R.E.A.

COOPERATIVA EQUO MERCATO - SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2015

CONSORZIO POLO TECNOLOGICO MAGONA. Bilancio al 31/12/2014

G.ECO S.R.L. Bilancio di esercizio al Gli importi presenti sono espressi in Euro. Dati anagrafici

LEVANTE MULTISERVIZI SRL. Bilancio al 31/12/2014

Bilancio al 30/06/2016

CIVITAS MONTOPOLI SRL Società unipersonale. Bilancio al 31/12/2011

CASA DI CURA PROF. NOBILI S.P.A.

FECS PARTECIPAZIONI SPA

Bilancio al 31/12/2015

SERENGEO SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A.

ECO.INERTI TREVIGLIO SRL

MILLEUNO SPA. Bilancio consolidato al Dati anagrafici. Gli importi presenti sono espressi in Euro

MINERVA SOC. COOP. Bilancio al 31/12/2012

FONDAZIONE PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE. Bilancio previsionale al 31/12/2017

BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA

STUDIO MEDICO SERENA SRL. Bilancio abbreviato al 31/12/2012

SONDA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE - ONLUS. Bilancio al 31/12/2013

FINGRANDA S.P.A. Bilancio di esercizio al Gli importi presenti sono espressi in Euro. Dati anagrafici VIA F. CAVALLOTTI N.

FARMACIE COMUNALI DI CUNEO S.R.L. SIGLABILE "FC CU. Bilancio al 31/12/2013

PORTO DI TRIESTE SERVIZI SPA

OPEN LEADER S. CONS. A R.L. Bilancio al 31/12/2013

SOLETO S.p.A. Bilancio consolidato al Dati anagrafici i.v. Forma giuridica

WE DO ELECTRONICS SRL

CONSORZIO DEI COMUNI DEI NAVIGLI. Bilancio al 31/12/2014

RETENERGIE SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

31/12/2014. Bilancio d esercizio al NAVIGLI LOMBARDI S.C.A.R.L. Esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014. Bilancio d Esercizio

CE.M.A.R. SRL UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

CIVITAS MONTOPOLI SRL Società unipersonale. Bilancio al 31/12/2012

Bilancio abbreviato al 31/12/2013

UNCEM - DELEGAZIONE PIEMONTESE

Sede in VIA MARSALA, BOLOGNA (BO) Bilancio Abbreviato al 31/12/2010

BILANCIO DI ESERCIZIO CONSOLIDATO

SORGEAQUA SRL. Bilancio al DATI ANAGRAFICI

CONSORZIO DI TUTELA DELLA ARANCIA ROSSA DI SICILIA IGP

C.T.SERVIZI S.R.L. SOCIETA' UNIPERSONALE

FONDAZIONE RICOVERO LA MEMORIA ONLUS. Bilancio al 31/12/2012

S.T.R. Societa' Trattamento Rifiuti Srl

Transcript:

BILANCIO PREVISIONALE AL 31/12/2017 E NOTA DI COMMENTO 6 giugno 2017

SINDACATO DIRIGENTI AZIENDE INDUSTRIALI FEDERMANAGER BOLOGNA - RAVENNA BILANCIO PREVISIONALE AL 31/12/2017 Con confronto dei dati di consuntivo 2016 Dati anagrafici Sede in VIA BOMBICCI 1 40139 BOLOGNA BO Codice Fiscale 80063450375 Numero Rea P.I. 02496770377 Capitale Sociale Euro - Forma giuridica Associazioni non riconosciute e comitati Settore di attività prevalente (ATECO) 942000 Attività dei sindacati di lavoratori dipendenti Società in liquidazione no Appartenenza a un gruppo no Gli importi presenti sono espressi in Euro Bilancio preventivo al 31-12-2017 Pag. 1 di 5

Conto economico Conto economico A) Valore della produzione 31-12-2017 31-12-2016 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 538.848 499.805 5) altri ricavi e proventi altri 127.600 172.568 Totale altri ricavi e proventi 127.600 172.568 Totale valore della produzione 666.448 672.373 B) Costi della produzione 6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci 8.491 7.937 7) per servizi 294.992 258.913 8) per godimento di beni di terzi 40.925 40.528 9) per il personale a) salari e stipendi 201.388 188.662 b) oneri sociali 60.423 48.983 c), d), e) trattamento di fine rapporto, trattamento di quiescenza, altri costi del personale 25.991 21.299 c) trattamento di fine rapporto 16.853 13.850 e) altri costi 9.138 7.449 Totale costi per il personale 287.802 258.944 10) ammortamenti e svalutazioni a), b), c) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali e materiali, altre svalutazioni delle immobilizzazioni 2.000 2.161 b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali 2.000 2.161 d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilità liquide 10.000 18.000 Totale ammortamenti e svalutazioni 12.000 20.161 13) altri accantonamenti 15.000 65.000 14) oneri diversi di gestione 3.250 8.106 Totale costi della produzione 662.460 659.589 Differenza tra valore e costi della produzione (A - B) 3.988 12.784 C) Proventi e oneri finanziari 16) altri proventi finanziari d) proventi diversi dai precedenti altri 7.000 8.084 Totale proventi diversi dai precedenti 7.000 8.084 Totale altri proventi finanziari 7.000 8.084 Totale proventi e oneri finanziari (15 + 16-17 + - 17-bis) 7.000 8.084 Risultato prima delle imposte (A - B + - C + - D) 10.988 20.868 20) Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate imposte correnti 4.395 6.899 Totale delle imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate 4.395 6.899 21) Utile (perdita) dell'esercizio 6.593 13.969 Bilancio preventivo al 31-12-2017 Pag. 2 di 5

NOTA DI COMMENTO AL BILANCIO PREVENTIVO AL 31/12/2017 CONTO ECONOMICO La formazione del Conto Economico Preventivo per l esercizio 2017, in linea con i criteri seguiti negli scorsi anni, riguarda le risorse ottenibili dalle quote sociali e dalle attività varie allo scopo di individuare se può essere garantito il regolare adempimento dei compiti propri dell Associazione, nonché individuare quale quota ulteriore può essere messa a disposizione del Consiglio Direttivo per lo svolgimento delle opportune iniziative orientate allo sviluppo associativo. Prima di passare alla disamina del Budget 2017, occorre ricordare che il suddetto documento si riferisce alla nuova Associazione Bologna-Ravenna diventata operativa dal 1 Gennaio 2017. I costi ed i ricavi nel Budget 2017 includono ovviamente anche i costi ed i ricavi della struttura di Ravenna. Pertanto l analisi delle variazioni rispetto all esercizio precedente, deve necessariamente tenere conto della nuova struttura della nostra Associazione anche se è opportuno evidenziare che la struttura economica di Ravenna è in sostanziale break even, pertanto senza un significativo impatto sul livello di risultato finale previsto per il 2017. Si evidenziano le principali voci del conto economico previsionale 2017, che danno origine al risultato di Euro 6.593, inferiore di circa euro 7.456 al risultato netto 2016 (Euro 13.969): 1. I ricavi delle vendite e delle prestazioni (538keuro) aumentano per circa 39Keuro, di cui circa 31Keuro derivante dalle quote dei Soci sede di Ravenna e circa 8Keuro per i nuovi Soci della struttura bolognese (vedi Tabella 1) 2. Altri ricavi e proventi nel 2017ammotano a circa 127keuro e diminuiscono per circa 45keuro rispetto al 2016- La diminuzione è da imputare a circa 29 Keuro per minori contributi dalla Federazione previsti nel 2017 e per i restanti 16Keuro principalmente a ricavi non ricorrenti (es: le sopravvenienze attive), e pertanto non prevedibili nel 2017. ---- R I C A V I 31-dic-17 31-dic-16 var 2017 vs 2016 PROVVIGIONI ATTIVE 700 1.075-375 QUOTE SOCIALI DA ISCRITTI 495.830 455.354 40.476 QUOTE SOCIALI VEDOVE 12.168 10.296 1.872 QUOTE PER ASSIST. FISCALE E SIMILARI 16.700 16.679 21 QUOTE DA ALTRE ASSOCIAZ.FEDERMANAGER 1.100 3.200-2.100 CONSUL. SPECIALI AD ASSOCIATI 8.350 8.810-460 CONSULENZE A NON ASSOCIATI 4.000 4.390-390 Ricavi vendite e prestazioni 538.848 499.805 39.043 ALTRI RICAVI E PROVENTI VARI 0 3.819-3.819 SOPRAV.ATTIVE-NON IMPONIBILI 0 5.653-5.653 IVA FORFETTARIA QUOTA PARTE 9.000 9.093-93 SPONSORIZZ.-INTROITI INIZIAT.PARTIC. 0 2.053-2.053 CONTRIBUTI DA FM NAZIONALE 50.000 79.399-29.399 ASSIST. PER CONCILIAZIONI 45.000 47.415-2.415 RECUPERO COSTI VARI 10.000 11.314-1.314 ALTRI RICAVI VARI SOGG. AD IVA 100 107-7 PUBBLICITA SU FILO DIRETTO 13.500 13.714-214 Altri ricavi e proventi 127.600 172.568-44.968 Bilancio preventivo al 31-12-2017 Pag. 3 di 5

Per quanto concerne i costi: a. Le spese per servizi ammontano a 295 keuro, ossia circa 36keuro superiori al 2016, di cui circa 22Keuro derivano dalla struttura di Ravenna ed i restanti 14 keuro sono concentrati sostanzialmente a finanziare le attività dell Associazione (p.es. Commissione Sviluppo e Commissione Giovani manager) finalizzate a consolidare e potenziare la base associativa. b. Gli Stipendi (288Keuro) aumentano di circa 29Keuro, di cui circa 9Keuro sono relativi alla dipendente che presenzia l ufficio di Ravenna, ed i restanti circa 20keuro sono giustificati sostanzialmente dall estensione dell orario di lavoro (da part time a full time, oppure maggiore numero di ore lavorate nel contratto part-time) di alcuni collaboratori di Bologna; c. Gli Altri accantonamenti ammontano ad Euro 15 keuro, ossia circa 50 keuro in meno rispetto al 2016, in considerazione dei minori contributi da ricevere dalla Federazione e saranno utilizzati, come quelli del 2016, per finanziare gli investimenti (anche in tecnologie) necessari per rendere più efficiente la nuova Associazione ora dislocata su due sedi (Bologna e Ravenna), e per dare forte impulso alla attività di sviluppo in Romagna. Il budget 2017 è stato redatto, come negli esercizi precedenti, in osservanza al principio della massima prudenza nella valutazione dei ricavi e controllo ed efficienza per quanto concerne i costi. Tuttavia è evidente che il 2017 è un passaggio importante della nostra Associazione, ora strutturata su due territori, è un passaggio che richiede un intenso investimento, sia economico, che in risorse umane, proprio per poter realizzare il principale obiettivo dell aggregazione, ossia sviluppare significativamente la base associativa in Romagna. Obiettivo che si può raggiungere soltanto offrendo sempre nuovi e qualificati servizi agli associati, che possono essere garantiti solo con una messa a disposizione di adeguate risorse finanziarie e professionali, previste nella redazione del Budget 2017. BOLOGNA, lì 28 Marzo 2017 Per il Consiglio Direttivo Il Presidente Eliana GROSSI Bilancio preventivo al 31-12-2017 Pag. 4 di 5