NUOVO REGOLAMENTO SULLA PRIVACY o GDPR -General Data Protection Regulation- INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE -

Documenti analoghi
REGOLAMENTO PRIVACY INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE

NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY IN VIGORE DAL 25 MAGGIO 2018 INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE

INFORMATIVA PRIVACY AD LUNNI E FAMIGLIE

NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY IN VIGORE DAL 25 MAGGIO 2018 INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE

1. DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO 2. DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE PROTEZIONE DATI 3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

AI GENITORI DEGLI STUDENTI. Oggetto: informativa sul trattamento dei dati personali degli alunni e delle loro famiglie

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Primo LEVI - RIVOLI (To)

LICEO DELLE SCIENZE UMANE BASE ISCRIZIONE D UFFICIO. alla classe sez. del LICEO SCIENZE UMANE BASE di questo Istituto

Consenso al trattamento dei dati personali degli alunni e delle loro famiglie

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

CONFERMA ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA

INFORMATIVA PRIVACY ALUNNI E FAMIGLIE. Almenno San Bartolomeo, 13 giugno 2018 AI GENITORI DEGLI STUDENTI

INFORMATIVA PRIVACY FAMIGLIE Oggetto: informativa ex art. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679

Informativa Privacy. (ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali)

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER ALUNNI E FAMIGLIE

MODULO IMPARO AD IMPARARE

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679

Tel. 011/

Notifica Attività libero-professionale

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO NOTA INFORMATIVA

INFORMATIVA PRIVACY ALUNNI E FAMIGLIE e LIBERATORIA PER LA PUBBLICAZIONE DI DATI E IMMAGINI DEGLI ALUNNI

Associazione Davide il Drago Informativa ai soci/volontari e donatori

Firma del richiedente(**)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE 8 MARZO

SCHEDA ISCRIZIONE AL PORSCHE CLUB EMILIA ROMAGNA

I.I.S. Galilei-Pacinotti Via B. Croce Tel /23520 anno scolastico 2019/2020 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE:

ISTITUTO COMPRENSIVO GAETANO CARDELLI SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA I

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA PARIFICATA E SCUOLA DELL INFANZIA SACRA FAMIGLIA

Informativa ex art. 13 Regolamento Europeo 2016/679 per il trattamento dei dati personali

SCUOLA DELL INFANZIA

Studio Barozzi Commercialisti INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI COMMERCIALISTI

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE

Zwinger Opco 6 B.V., con sede in Strawinskylaan 1161, 1077XX, Amsterdam, Paesi Bassi (l Offerente ) Scheda di adesione n.

INFORMATIVA PRIVACY SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA STATALE Al Dirigente dell Istituto Comprensivo PARCO DI VEIO

Gamma RE B.V., con sede in (1012 JS) Amsterdam, Royaldamcenter, Dam 7 f Olanda (l Offerente )

Conferma richiesta di iscrizione e sottoscrizione informativa sulla privacy A.M.C (associazione malati cheratocono onlus) Via Isolone 60

CHIEDE DI ISCRIVERSI. alla classe sez. del LICEO LINGUISTICO di questo Istituto

Informativa sul trattamento dei dati personali da parte dell Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione

DATI DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO, DEL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO, DEL RESPONSABILE PROTEZIONE DEI DATI (RPD)

D. 2016/ /2018) FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE INPS - FONDINPS

Studio Daniele Di Pasqua

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679. BASE GIURIDICA e FINALITA DEL TRATTAMENTO

SPAZIO TEMPO VINTAGE di GALLINARO VERONICA Via G. Miani, n Rovigo

STUDIO LEGALE AVV. GIUSEPPE COLUCCI & PARTNERS SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO DEL LAVORO E PUBBLICO IMPIEGO

!!!!!!!!!!!Il!Dirigente!Scolastico! Andrea Simonetti

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI CONTRIBUTO

Istituto Comprensivo Statale di Settimo Milanese

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Al Dirigente scolastico dell Istituto Comprensivo Vado Ligure

PARROCCHIA SAN GIORGIO MARTIRE SEZIONE PRIMAVERA PICCOLE GIOIE Largo San Giorgio 7/a PORDENONE PICCOLE GIOIE

2 TRTD00701Q

1. A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

Informativa ex art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. (Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n. 196)

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì

Misericordia di Montale

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1

Sistema di Gestione Privacy

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt (cognome e nome) CHIEDE l iscrizione del bambin (cognome e nome)

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

Medisol s.r.l., con sede legale in Sora - FR, Via Dell industria (in seguito, Titolare ), in qualità di titolare del trattamento,

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI CAMPOBASSO

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Scuola Statale Italiana di Madrid

INFORMATIVA PRIVACY ALUNNI E FAMIGLIE

INFORMATIVA BENEFICIARI

1. Libro soci. A. Modulo o scheda di nuova adesione B. Modulistica Privacy C. Scheda personale nominativa

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA a.s. 2012/13 DA RESTITUTIRE ENTRO IL 20/02/2012

Privacy:aspetti applicativi

MODULO DI ISCRIZIONE ESTATE SISPORT 2017 Mirafiori Torino

INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI

Associazione Amici della Convenevole - cf Via Primo Maggio Prato

Informativa ai sensi dell'art.13 D.lgs. n.196 del 30 giugno 2003 e del Regolamento GDPR UE 2016/679

Iscrizione Nido d'infanzia BIMBI ENTRATE. Anno educativo

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia

DOMANDA DI ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO DA ALTRO O.P.I.

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società

Informativa Privacy. 2. Natura dei dati personali e Finalità del trattamento cui sono destinati

ALTRE RICHIESTE DI CONTRIBUTO ANNO 2018

Il sottoscritto (nome e cognome / denominazione sociale) codice fiscale / partita IVA

LA NORMATIVA SULLA PRIVACY

Informativa ai sensi dell art. 13 D.Lgs. N N 196/03. Codice in materia di protezione dei dati personali

STUDIO DOTT. FABIO FADA

Da riprodurre su carta intestata del proponente

Transcript:

NUOVO REGOLAMENTO SULLA PRIVACY o GDPR -General Data Protection Regulation- INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE - CODICE SULLA PRIVACY PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI ALUNNI E DELLE LORO FAMIGLIE. Gentili Genitori, LaFlag in merito al trattamento dei dati opererà, come sempre è stato, a tutela della riservatezza dei diritti degli alunni e delle rispettive famiglie. PREMESSA Il Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, abroga infatti la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) e di conseguenza sostituisce il Codice Privacy italiano (D.Lgs. 196 del 2003). Il testo definitivo del nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy o GDPR (General Data Protection Regulation) è composto da 99 articoli, tutti volti a dare ai cittadini maggiore controllo dei loro dati personali e a chiarire le responsabilità in caso di violazioni della privacy. Il nuovo Regolamento Europeo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 maggio 2016, con entrata in vigore 20 giorni dopo tale data. Dal 25 maggio 2018 in tutti gli stati membri della UE deve essere garantito un perfetto allineamento con le disposizioni fornite dalla nuova legge sulla privacy. o Cosa è cambiato rispetto a prima? Le sostanziali novità introdotte dal GDPR rispetto alle precedenti normative sulla privacy riguardano 4 ambiti precisi: l'ambito territoriale, l'ottenimento del consenso, l'introduzione del DPO e le sanzioni. 1. L'ambito territoriale prevede che la nuova legge si applichi ai dati di tutti i cittadini europei e a tutte le società che trattano o gestiscono tali dati, a prescindere dal Paese in cui hanno la sede legale o in cui i dati vengono elaborati. 2. L'ottenimento di consenso: come prima, il consenso al trattamento dei dati deve essere libero, informato ed esplicito, poiché non sarà ammesso in alcun modo il consenso tacito o presunto. Novità per quanto riguarda i minori, il cui consenso sarà considerato valido a partire dai 16 anni; prima di quell età il consenso deve essere espresso da un genitore o da chi ne fa le veci. 3. Collegato all'ottenimento del consenso è l'introduzione del DPO, cioè del Data Protection Officer (Responsabile della Protezione dei Dati). Si tratta di una figura indipendente incaricata di assicurare una corretta gestione dei dati personali. 4. Anche le sanzioni in caso di eventuali violazioni sono cambiate. Chi infrangerà il GDPR (ad esempio con la mancata acquisizione del consenso) potrà arrivare ad avere multe fino al 4% del fatturato annuo o a 20 milioni di euro. Il GDPR introduce nuove tutele a favore degli interessati al trattamento dei dati personali e inevitabilmente nuovi obblighi a carico di Titolari e Responsabili del trattamento dei dati personali. In merito agli interessati al trattamento dei dati personali segnaliamo l introduzione del diritto alla: portabilità del dato (ad. es. nel caso in cui si intendesse trasferire i propri dati da un social network ad un altro) 1

del diritto all oblio per cui ogni individuo può richiedere la cancellazione dei propri dati in possesso di terzi (per motivazioni legittime). Questo può accadere ad esempio in ambito web quando un utente richiede l eliminazione dei propri dati in possesso di un social network o di altro servizio web. l obbligo di notifica in caso di data breach (le aziende, se subiscono fughe di informazioni sensibili, devono comunicarlo agli utenti di cui possiedono i dati entro 72 ore). Il Data Protection Officer de LaFlag è figura competente sia in aree giuridiche che informatiche, al quale sono stati affidati i compiti di analizzare, valutare e disciplinare la gestione del trattamento e della salvaguardia dei dati personali all interno della società, secondo le direttive imposte dalle normative vigenti. E stato ulteriormente ampliato un articolato insieme di misure di sicurezza finalizzate alla tutela dei dati che garantiscano l osservanza del Regolamento Europeo. Le direttive del Regolamento Europeo indicano che il Data Protection Officer è una figura autonoma, che esegue le proprie funzioni in completa indipendenza (senza ricevere alcuna istruzione o impostazione gerarchica) e riferisce sul suo operato direttamente ai vertici aziendali del C.d.A. i quali, per la piena esecuzione dei compiti specifici, si occupano di fornire le risorse necessarie. Il GDPR protegge un'ampia gamma di dati personali tra cui nome, numeri di identificazione e ubicazione, nonché indirizzi IP, cookie o altri elementi digitali utili all identificazione della persona. Sul sito European Data Protection Supervisor i dati personali vengono così definiti: «Qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile, denominata "persona interessata" - una persona identificabile è una persona che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare facendo riferimento a un numero di identificazione o a uno o più fattori specifici della sua identità fisica, fisiologica, mentale, economica, culturale o sociale» o Sostanzialmente cosa è cambiato per l utenza? Come detto, i destinatari del GDPR sono coloro che gestiscono i dati, cioè principalmente aziende, ma anche privati. Il nuovo regolamento però, come è facilmente intuibile, riguarda anche noi singoli utenti. 1. FINALITÀ. I dati personali forniti saranno trattati unicamente per le finalità aziendali e per uso della scuola, così come definito dalle normative statali e regionali. 2. CARATTERE OBBLIGATORIO O FACOLTATIVO DEL CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio in quanto necessario alla realizzazione della finalità contrattistica e amministrativa aziendale di cui al punto 1. L eventuale diniego al trattamento di tali dati potrebbe determinare il mancato perfezionamento del contratto e quindi dell iscrizione dell alunno. Dati obbligatori. I dati personali obbligatori da fornire sono i seguenti: Per quanto riguarda l allievo: nome e cognome dell alunno, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza e numero telefonico, codice fiscale, una fototessera, certificati medici o altre dichiarazioni per la riammissione a scuola in caso di assenza, certificazioni di vaccinazione; 2

Per quanto riguarda la famiglia dell allievo: nome e cognome dei genitori o di chi esercita la patria potestà, una foto tessera di entrambi i genitori, data e luogo di nascita, codice fiscale, indirizzo e numero telefonico, se diversi da quelli dell alunno. Dati personali qualificati dal Regolamento UE 2016/679 come sensibili e giudiziari, forniti direttamente o anche indirettamente, verranno trattati nel rispetto del principio di indispensabilità del trattamento. Di norma non saranno soggetti a diffusione, salvo la necessità di comunicare gli stessi ad altri Enti Pubblici nell esecuzione di attività istituzionali previste dalle norme di legge in ambito sanitario, previdenziale, tributario, infortunistico, giudiziario, sempre nei limiti previsti dalla legge. L acquisizione e il trattamento di questa duplice tipologia di dati avverrà secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge ed in considerazione delle finalità di rilevante interesse pubblico che la scuola persegue. Di seguito è riportata, relativamente alle casistiche più frequenti, la normativa in base alla quale è effettuato il trattamento di tali dati sensibili e giudiziari: dati sensibili : sono quei dati personali che sono idonei a rivelare l origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale; dati giudiziari : sono quei dati personali idonei a rivelare procedimenti o provvedimenti di natura giudiziaria. Dati idonei a rivelare lo stato di salute dell alunno o dei familiari: Riammissione a scuola dopo assenza (Certificati medici o dichiarazioni sullo stato di salute o su motivi familiari di natura sensibile). Gestione di infortuni avvenuti in connessione con la scuola. Esonero da Educazione Fisica (Certificati medici e dichiarazioni sullo stato di salute). Dati idonei a rivelare l orientamento religioso: Scelta di avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica Dati idonei a rivelare orientamenti filosofici o religiosi Registrazione dei libri della biblioteca prestati, potenzialmente idonei a rivelare le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere Dati facoltativi Per taluni procedimenti amministrativi attivabili soltanto su domanda individuale (ottenimento di particolari servizi, prestazioni, benefici, esenzioni, certificazioni, ecc.), può essere indispensabile il conferimento di ulteriori dati. In tali casi verrà fornita un integrazione verbale alla presente informativa. 3. MODALITÀ DI ACQUISIZIONE E DI TRATTAMENTO DEI DATI I dati personali dell alunno e dei familiari vengono acquisiti direttamente dai genitori o anche dalla scuola di provenienza nel caso di trasferimenti. A garanzia dei diritti dell Interessato, il trattamento dei dati è svolto secondo le modalità e le cautele previste dalla normativa vigente, rispettando i presupposti di legittimità di ciascuna richiesta di dati, seguendo principi di correttezza, di trasparenza, di tutela della dignità e della riservatezza. Il trattamento può essere svolto in forma cartacea, o attraverso strumenti informatici e telematici, ed i relativi dati saranno conservati negli archivi presenti in azienda. 4. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI 3

I soggetti a cui i dati personali potranno essere comunicati nell ambito della scuola sono: il Titolare del trattamento, il Responsabile del trattamento, Dirigente Scolastico o suoi delegati, gli Incaricati del trattamento amministrativo (che di fatto corrispondono alla segreteria amministrativa), i docenti del Consiglio di classe ed i membri dell equipe per l integrazione scolastica, relativamente ai dati necessari alle attività didattiche, di valutazione, integrative e istituzionali; inoltre i collaboratori scolastici ed i componenti degli organi collegiali limitatamente ai dati strettamente necessari alla loro attività. I dati personali, diversi da quelli sensibili e giudiziari, potranno essere comunicati ad altri enti pubblici o privati esclusivamente nei casi previsti da leggi e regolamenti (in particolare: altre strutture del sistema della Pubblica Istruzione, altre strutture pubbliche, Azienda Sanitaria pubblica competente, Società di Assicurazione per polizza infortuni, Agenzie viaggi, Software house). I soli dati anagrafici potranno essere conferiti a società di trasporto, a strutture pubbliche e private meta di visite scolastiche o oggetto di attività extra e parascolastiche. Potranno essere diffusi esclusivamente i dati previsti dalla normativa e rigorosamente nei casi ivi indicati. I dati relativi agli esiti scolastici degli alunni potranno essere pubblicati mediante affissione della scuola secondo le vigenti disposizioni in materia. N.B.: E consentito che fotografie e/o video che ritraggano l alunno e/o i suoi familiari durante lo svolgimento di attività scolastiche curriculari ed extracurriculari possano essere utilizzate per fini istituzionali e di documentazione, quali la pubblicazione sul giornalino scolastico o altre testate giornalistiche locali e nazionali, su poster o manifesti dell istituto, anche in occasione di partecipazione a fiere e stand dell orientamento, o sul sito web della scuola. I genitori possono non dare il consenso presentato esplicita richiesta scritta. 5. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI Il titolare del trattamento dei dati è LaFlag srl Impresa sociale, rappresentata dal Presidente CDA e legale rappresentante, Vincenzo Vitale. Responsabile del trattamento dei dati è la dott.ssa Paola Speroni, Dirigente Scolastico dott.ssa Paola Speroni. 6. DIRITTI DELL INTERESSATO Relativamente ai suoi dati personali l interessato potrà esercitare i diritti di accesso, controllo e modificazione garantiti e regolamentati dal vigente codice della privacy, rivolgendosi al titolare o ai responsabili del trattamento dei dati. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti L interessato ha diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: a. dell origine dei dati personali; b. delle finalità e modalità del trattamento; c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2; e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentanti designati nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 4

L interessato ha diritto di ottenere: a. l aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l integrazione dei dati; b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c. l attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. La presente verrà anche pubblicata nel sito della società laflag.it e viene considerata a tutti gli effetti come informativa alle famiglie. 5