Città di Candelo D E C R E T O N. 01 NOMINA DEGLI ASSESSORI COMUNALI E CONFERIMENTO DI SPECIFICHE DELEGHE AD ALCUNI CONSIGLIERI COMUNALI

Documenti analoghi
COMUNE DI SCOPPITO. (Provincia di L'Aquila) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Provincia di Roma

COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Serrungarina Provincia di Pesaro Urbino

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo Piazza S. Fedele n Calusco d Adda (Bg)

C O M U N E D I S A L U D E C I O

CITTÀ DI CALOLZIOCORTE

COMUNE DI STORNARELLA Provincia di Foggia

Città di Porcia Provincia di Pordenone

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

Prot.n.6250/II.7 Calusco d Adda, 14 maggio NOMINA ASSESSORE COMUNALE - VICESINDACO (Art.46 comma 2 D.Lgs , n.

NOMINA DELLA GIUNTA COMUNALE E ATTRIBUZIONE DEGLI INCARICHI IL SINDACO

COMUNE DI PISA TIPO ATTO DECISIONI SINDACO. N. atto SINDACO / 31 del 10/06/2013 Codice identificativo PROPONENTE FILIPPESCHI MARCO OGGETTO

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N. 27 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI OLIVA GESSI

CITTA' DI MESAGNE (Provincia di Brindisi)

DECRETO DEL SINDACO REGISTRO GENERALE

I L S I N D A C O. Decreto n. 36 del 13/09/2017

COMUNE DI PISTOIA DECRETO DEL SINDACO

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SANTO STEFANO DEL SOLE Provincia di Avellino

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Città di Minerbio Provincia di Bologna

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano DECRETO N. 7 DEL OGGETTO : DECRETO DI NOMINA DEGLI ASSESSORI E DEL VICESINDACO IL SINDACO

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino

COMUNE DI PIOMBINO (Provincia di Livorno)

COMUNE DI ROBELLA. Provincia di Asti VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.14

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 5 del

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia

COMUNE DI PEGOGNAGA Provincia di Mantova

CITTÀ DI VERCELLI SINDACO SERVIZIO AFFARI GENERALI. DECRETO N. 25 del 17/06/2019 IL SINDACO

DECRETO DEL SINDACO IL SINDACO

C O M U N E D I D O N G O Provincia di Como

COMUN E DI POZZONOVO

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 86 del 26/11/2014

Comune di Canneto sull'oglio (Provincia di Mantova)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Comunicazione deleghe attribuite ai Consiglieri Comunali.

DECRETO DEL SINDACO N 31 DEL 05/06/2018

COMUNE DI BAREGGIO (Provincia di Milano) Decreto del Sindaco N. 1 del 22/06/2013

COMUNE DI DOLIANOVA PROVINCIA DI CAGLIARI

CITTÀ DI TERAMO. Decreto N. 2 del 18/07/2018 IL SINDACO

COMUNE DI CREMENO PROVINCIA DI LECCO

CITTÀ DI VERCELLI. DECRETO SINDACALE n. 15 del 16 maggio 2018 IL SINDACO

C O M U N E DI Z O P P O L A PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

DECRETO N. 3 NOMINA COMPONENTI DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO PESARO E URBINO

COMUNE DI MEZZANI PROVINCIA DI PARMA

DECRETO DEL SINDACO. DECRETO N. 7 del 29/06/2017 NOMINA DELLA GIUNTA COMUNALE E CONFERIMENTO DELLE DELEGHE

COMUNE DI ROVIGO UNITA' AFFARI GENERALI DECRETO SINDACALE N. 14 DEL 03/05/2018

COMUNE DI FORLÌ. DECRETO N. 23 del 15/06/2016 OGGETTO: SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE NOMINA ASSESSORI E ASSEGNAZIONE DELEGHE

REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

COMUNE DI ROVIGO DECRETO SINDACALE N. 2 DEL 31/01/2019 REVOCA NOMINA ASSESSORI AZZERAMENTO DELLA GIUNTA COMUNALE IL SINDACO

COMUNE DI MONTA Provincia di Cuneo

C o m u n e d i P a l m i

PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI JESI DECRETO SINDACALE. Provincia di Ancona. Proponente: SINDACO. Numero: 31 Data: 29/06/2007 OGGETTO: NOMINA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COREGLIA ANTELMINELLI

CITTA DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile Città della Disfida

PROVINCIA DI SASSARI DECRETO DEL SINDACO N. 3 DEL

CITTÀ DI CANDELO (PROVINCIA DI BIELLA)

COMUNE DI BIANCAVILLA Città Metropolitana di Catania Cod. Fisc P.I Pec:

C I T T A D I F E R M O

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 27 del

BOLLETTINO UFFICIALE

VISTO il vigente Contratto Collettivo Nazionale relativo al personale del comparto delle Regioni e delle Autonomie Locali; DECRETA

DECRETO. Città di Nardò COPIA. (Provincia di Lecce) N. 38 DEL 24/08/2016 PROT Conferimento incarichi dirigenziali. IL SINDACO.

DECRETO DEL SINDACO Registro Generale n. 11 del

C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A

QUARTO SETTORE - SERVIZIO FINANZIARIO

CORSO PER ATTIVISTI DEL M5S E CITTADINI

COMUNE DI PRATO. Disposizione del Sindaco n.20 del 19/06/2019. Oggetto: Nomina del Vice Sindaco e della Giunta comunale.

COMUNE DI MOIMACCO Provincia di Udine

CITTÀ DI POTENZA SEGRETERIA GENERALE. N. 6 del Registro dei Provvedimenti del Sindaco

COMUNE DI CASTELFIDARDO

A. Composizione liste elettorali

Comune di Locorotondo Città Metropolitana di Bari. presenta. Regolamento Comunale

COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI Provincia di Cremona ORIGINALE

C O M U N E D I LA VALLETTA BRIANZA Provincia di Lecco REGISTRO GENERALE

Oggetto: Nomina componenti della Giunta tra cui un Vice Sindaco. Il Sindaco

COMUNE DI CASINA UFFICIO SEGRETERIA PROVVEDIMENTO N. _2 S I N D A C O

MOVIMENTO 5 STELLE TRIESTE Trieste, 21 settembre 2011 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE Considerato che l art. 42, comma 2, lett. m), de

DECRETO DI NOMINA DI ASSESSORE (articolo 46, comma 2 del T.U.E.L. 18 agosto 2000, n. 267)

Provincia di Rimini DECRETO DEL PRESIDENTE. N. 6 del 21/01/2013

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Comune di Isnello PROVINCIA DI PALERMO COPIA DETERMINAZIONE DEL SINDACO DETERMINAZIONE n. 8 del OGGETTO: Conferimento incarico di Responsab

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo

Indice. pag. 15» 17. Autore Prefazione. Cenni generali e definizioni

Comune di Canicattì Ufficio Coordinamento Direzione

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

OGGETTO: AFFARI GENERALI COSTITUZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI E PRESA D ATTO DESIGNAZIONE COMPONENTI

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

CITTA DI FERMO. Provvedimenti del Sindaco

Transcript:

REGIONE PIEMONTE Città di Candelo PROVINCIA DI BIELLA D E C R E T O N. 01 NOMINA DEGLI ASSESSORI COMUNALI E CONFERIMENTO DI SPECIFICHE DELEGHE AD ALCUNI CONSIGLIERI COMUNALI I L S I N D A C O FERMO che il giorno 25.05.2014 hanno avuto luogo le votazioni per la elezione diretta del Sindaco e dei Consiglieri comunali; RICHIAMATO l'art. 46 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 ss.mm.ii., che testualmente recita: Art. 46 - Elezione del sindaco e del presidente della provincia - Nomina della giunta 1. Il sindaco e il presidente della provincia sono eletti dai cittadini a suffragio universale e diretto secondo le disposizioni dettate dalla legge e sono membri dei rispettivi consigli. 2. Il sindaco e il presidente della provincia nominano, nel rispetto del principio di pari opportunità tra donne e uomini, garantendo la presenza di entrambi i sessi i componenti della Giunta, tra cui un vicesindaco e un vicepresidente, e ne danno comunicazione al consiglio nella prima seduta successiva alla elezione. 3. Entro il termine fissato dallo statuto, il sindaco o il presidente della provincia, sentita la Giunta, presenta al consiglio le linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato. 4. Il sindaco e il presidente della provincia possono revocare uno o più assessori, dandone motivata comunicazione al consiglio. RICHIAMATO l art. 1, comma 135 della Legge 7 aprile 2014, n. 56, modificativo dell art. n. 16 c. 17 lett. b) della L. 14.09.2011 n. 148, il quale fissa, per gli Enti Locali nel novero dei quali, per numero di popolazione Candelo ricade, in quattro il numero massimo di Assessori; 1

RICHIAMATO altresì l art. 1, comma 137 della Legge 7 aprile 2014, n. 56, che testualmente recita: Nelle giunte dei comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40 per cento, con arrotondamento aritmetico ; ACCLARATO il rispetto dell articolo 64 c. 4 del TUEL che per completezza si riporta: 5. Il coniuge, gli ascendenti, i discendenti, i parenti e affini entro il terzo grado, del sindaco o del presidente della giunta provinciale, non possono far parte della rispettiva giunta né essere nominati rappresentanti del comune e della provincia ; VISTO il D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570 ss.mm.ii.; VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 ss.mm.ii.; RICHIAMATO quanto stabilito dall art. 6 c. 3 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 ss.mm.ii.; VISTO lo Statuto Comunale; N O M I N A ASSESSORI COMUNALI Il Consigliere comunale GIUSEPPE LACCHIA nato a Candelo il 20.03.1950, ivi residente in Via Fiume n. 15; Il Consigliere comunale Paolo GELONE nato a Candelo il 07.03.1960, ivi residente in Via Cerventi n. 22; Il Consigliere comunale Selena MINUZZO nata a Biella il 17.10.1977, residente in Candelo, Via Resistenza n. 16; Il Consigliere comunale Lorena VALLA nata a Biella il 17.10.1964 residente in Sandigliano, Via Casale n. 36; INDI 2

I L S I N D A C O RICHIAMATO il sopra riportato proprio atto di nomina degli Assessori Comunali; VISTO che gli artt. 46 e 53 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 ss.mm.ii., fra l altro, disciplinano la nomina dei componenti della Giunta, tra cui un Vicesindaco; VISTO il D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570 ss.mm.ii.; VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 ss.mm.ii.; VISTO lo Statuto Comunale; N O M I N A V I C E S I N D A C O il sopra meglio individuato Sig. Paolo GELONE ED ASSEGNA al Vice Sindaco Sig. Paolo GELONE le competenze così come di seguito esposte: "Il Vice Sindaco sostituisce il Sindaco in via generale, anche quale Ufficiale di Governo, in caso di Sua assenza o impedimento. Il Vice Sindaco collabora e sostiene il Sindaco, coadiuvandolo nelle funzioni ad esso assegnate dalla Legge e dallo Statuto e particolarmente nel ruolo di promotore e interprete degli indirizzi di politica amministrativa del Comune, di promozione e di coordinamento dell'azione dei singoli Assessori, indirizzando agli stessi direttive in attuazione delle determinazioni del Consiglio e della Giunta. INDIVIDUA sin d ora, nelle more di formale comunicazione di nomina del Gruppo consiliare Candelo Crescere Insieme, Capo Gruppo del Gruppo consiliare Gabriella DI LANZO nata a Biella il 02.07.1963 residente in Candelo, Via Oropa n. 12. COMUNICA 3

la propria volontà, di procedere, in corso di mandato, alla rotazione della carica di Vice Sindaco e ciò in forza dell opportunità di favorire e garantire un virtuoso percorso di maturazione, crescita ed esperienza amministrativa, in logica interpersonale ed intersettoriale, sin d ora chiarendo che a sostituire, nel tempo e nella carica, il Sig. Paolo GELONE, sarà chiamato il Sig. Giuseppe LACCHIA. SUCCESSIVAMENTE I L S I N D A C O RICHIAMATO ancora il sopra riportato proprio atto di nomina degli Assessori Comunali per tramite del quale ha provveduto, sulla base di quanto stabilito, in forza della sopra esposta vigente normativa in materia, alla nomina della Giunta Comunale nel numero di 4 Assessori. CONSIDERATO che, ai sensi di legge, gli Assessori hanno rilevanza esterna all'ente, collegialmente, quali membri della Giunta e individualmente per delega di una o più funzioni di esclusiva competenza del Sindaco da Questi espressamente conferite, fatta salva la delega prevista dall'art. 54 comma 7 del D.Lgs. 267/2000 a favore di un Consigliere e che la loro attività è promossa e coordinata dal Sindaco, con cui collaborano nell'amministrazione del Comune; EVIDENZIATO altresì che i medesimi Assessori svolgono attività preparatoria dei lavori della Giunta ed attuano il raccordo tra Questa e i Responsabili dei Servizi del Comune, per la rappresentazione ai suddetti delle direttive politiche necessarie per la predisposizione dei programmi e dei progetti obiettivo; CONSIDERATO dunque che risulta ora opportuno, al fine di garantire piena funzionalità all'organo e completa operatività ai singoli Assessori: determinare le aree di competenza di ciascuno di essi, razionalizzando l'assetto determinato con il provvedimento di prima nomina della Giunta Comunale; conferire a ciascuno di essi apposita delega in materia, questioni e affari inerenti all'amministrazione Comunale per le aree di competenza; VISTO lo Statuto del Comune; 4

VISTO il D.Lgs. 18-8-2000, n. 267 ss.mm.ii.; DATO ATTO che la Giunta dovrà attenersi al documento di indirizzi generali di Governo sulle linee programmatiche dell'amministrazione Comunale, atto soggetto ad approvazione da parte del Consiglio Comunale D E C R E T A DI DETERMINARE per i Signori Assessori le rispettive sfere di competenza in ordine agli affari dell'amministrazione Comunale, specificatamente e nel merito loro conferendo delega delle funzioni relative ai seguenti Uffici e Servizi: Assessore GIUSEPPE LACCHIA, delega ai di seguito elencati Servizi : all urbanistica, ai lavori pubblici, manutenzione e conservazione del patrimonio, cimitero, viabilità, politiche ambientali; Assessore Paolo GELONE delega ai di seguito elencati Servizi: sviluppo del territorio, marketing territoriale, manifestazioni, sport, trasporti, assessorato alla trasparenza e rapporto con i cittadini e le associazioni; Assessore Selena MINUZZO delega ai di seguito elencati Servizi: politiche sociali, servizi per gli anziani e diversamente abili, politiche giovanili, pari opportunità, politiche abitative e rapporto con ATC; Assessore Lorena VALLA delega ai di seguito elencati Servizi: finanze, tributi, programmazione economico finanziaria, servizi al cittadino, personale, progetti di cooperazione nazionale ed internazionale, partecipazioni societarie, comunicazione. DI AVOCARE a sé la competenza diretta dei di seguito elencati Servizi: cultura e beni culturali-ambientali, grande progettualità turistico-commerciale, istruzione, 5

polizia locale, protezione civile, informatica, rapporti con gli enti locali, rapporti con l Europa. CONSEGUENTEMENTE ATTESO altresì che a favore del Consigliere Comunale può essere ammessa delega interorganica purchè il contenuto della stessa sia coerente con la funzione istituzionale dell'organo cui si riferisce; DATO ATTO che il Consigliere può essere incaricato di studi su determinate materie, nonché di compiti di collaborazione circoscritti all'esame e alla cura di situazioni particolari, che non implichino la possibilità di assumere atti a rilevanza esterna, nè di adottare atti di gestione spettanti agli organi burocratici; A T T R I B U I S C E Delega Interorganica per le finalità e nei limiti sopra menzionati ai di seguito nominati consigliere nei termini sempre di seguito esposti: Alberto PEZZIN nato a Vercelli il 04.03.1985 residente in Candelo Via XXV Aprile n. 25, delega interorganica in relazione ai di seguito elencati Servizi: progettualità legata a informatizzazione, innovazione tecnologica e politiche energetiche; Gabriella DI LANZO nata a Biella il 02.07.1963 residente in Candelo, Via Oropa n. 12, delega interorganica in relazione ai di seguito elencati Servizi: progettualità legata a scuole, servizi scolastici e asilo nido; Valeria MAFFEO nata a Biella il 18.06.1977 residente in Candelo, C.so Libertà n. 23, delega interorganica in relazione ai di seguito elencati Servizi: progettualità commerciale, turistica, aree mercatali, expo, gemellaggi; 6

Marzio MACCHETTO nato a Trivero il 15.06.1959 residente in Candelo, Via S. Croce n. 42, delega interorganica in relazione ai di seguito elencati Servizi: progettualità legata a protezione civile, volontariato, manifestazioni sociali ed ecologiche, progettualità sviluppo territorio. P E R T A N T O C O S T I T U I S C E Per mezzo del presente atto ed all'interno delle singole deleghe di riferimento, i sotto riportati Laboratori di lavoro, finalizzati al coinvolgimento della Cittadinanza su seguenti specifiche tematiche: URBANISTICA - VIABILITA - AMBIENTE AMMISTRATORI DI RIFERIMENTO Giuseppe LACCHIA Marzio MACCHETTO Alberto PEZZIN POLITICHE SOCIALI - POLITICHE GIOVANILI AMMISTRATORI DI RIFERIMENTO Selena MINUZZO Gabriella DI LANZO Marzio MACCHETTO FINANZE E SERVIZI AI CITTADINI AMMISTRATORI DI RIFERIMENTO Lorena VALLA 7

Paolo GELONE Gabriella DI LANZO COMMERCIO - TURISMO - MARKETING AMMISTRATORI DI RIFERIMENTO Mariella BIOLLINO Paolo GELONE Valeria MAFFEO CULTURA - RICETTO AMMINISTRATORI DI RIFERIMENTO Mariella BIOLLINO Valeria MAFFEO Paolo GELONE Giuseppe LACCHIA D I S P O N E che altri Laboratori potranno essere, su necessità, successivamente attivati. D I S P O N E altresì che il presente provvedimento venga comunicato senza indugio agli interessati con avvertenza che il Sindaco può sempre motivatamente revocare uno o più Assessori. Il presente provvedimento sarà comunicato come richiesto dall'art. 46, comma 2, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 al Consiglio Comunale nella prima prossima seduta. Candelo, 04.06.2014 IL SINDACO F.to Mariella Biollino 8