Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione CUP B45B

Documenti analoghi
Capaccio Paestum 13 marzo All esperto esterno MEMOLI MONICA PROGETTO A-FSEPON-CA GIOCANDO SI IMPARA

Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione Progetto: A-FSEPON-CA

Prot.n.2445/B15 dell

Codice CUP: E33C CIG N. Z752343DC2. Cooperativa Educo scarl Via Lanzara, Castel San Giorgio (SA)

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C U

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANIELA MAURO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

Istituto Comprensivo di Chions Via G.B. COSSETTI, CHIONS (PN)

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C U

ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO TADINI DI CAMERI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "B.TA PARADISO COLLEGNO (TO)

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE

6 ISTITUTO COMPRENSIVO ANDRIA 7 C.D. R. COTUGNO - S.M. N. VACCINA SEDE LEGALE: Scuola Primaria Viale A. GRAMSCI, 44 Tel fax

PON/FSE A-FSEPON-CA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO D AOSTA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MARINEO - BOLOGNETTA

Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione CUP B45B

Cod. Progetto A-FSEPON-CA Titolo Progetto Io, cittadino globale CUP I37I Prot.n /F Ercolano, 07/06/2019

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A.21.A - U

LICEO " CATERINA PERCOTO "

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

All esperto Sandro FALIVENE All Albo del sito web Agli Atti

Codice CUP: E33C CIG N. Z Cooperativa Educo Via Lanzara, Castel San Giorgio (SA)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA PROFESSIONALE PER L ATTIVITÀ DI COLLAUDATORE PER IL PROGETTO CODICE A1-FESRPON-CA

Prot. n Montegiorgio, 25/05/2018

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

Protocollo /2019 del 28/03/ /03/2019

10.2.2A A-FSEPON-FR Inglese B1 2 gruppo 5.682,00

Codice Progetto A-FSEPON-CA Titolo Progetto Ragazzi competenti. Prot.n. 458/F Ercolano, 23/01/2019

PON Per la Scuuola FSE Azione A MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Alla Dott.ssa Antonella Paglietti Agli Atti PREMESSO CHE

D I R E Z I O N E D I D A T T I C A A ldo Moro - Terni. Prot. n. 1672/B15 Terni, 26/03/2018

Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani

LICEO SCIENTIFICO STATALE SANTI SAVARINO

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

PON/FSE C-FSEPON-VE

istsc_mops aoomops b..

Prot. n.1807 /B 15 Sassuolo, 2 luglio 2018

Prot. n. Carate Brianza, 16/01/2017

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE E. PESTALOZZI VIA ADDA, snc - SAN SEVERO (FG) TEL

La Dirigente Scolastica

All esperto Sandro FALIVENE All Albo del sito web Agli Atti

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LEQUILE (LE) Via L. Da Vinci n. 105 Tel. 0832/ C.F.

Prot. 2932/A29 Palermo, 06/06/2018

Al Sito della Scuola. Agli Atti PON

PON Per la Scuuola FSE Azione MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PON Per la Scuuola FSE Azione MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Prot. n. 1811/B 15 Sassuolo, 02/07/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO FIORANO MODENESE 1^

istsc_cbic REGISTRO UFFICIALE (Uscita) VII.6 - del: 08/01/ :58:13

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^ Matematica matematica classi 2^ secondaria di 1 grado. INGLESE scuola secondaria classi 3^

Prot.11253/C24 Contr. n.795 Assisi, 15/12/2017 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA. (ex Art E Ss. Del Codice Civile)

VISTA la determina n. 339 prot. n. 198/C12P del 26/01/2019 Tutto ciò visto e rilevato, che costituisce parte integrante del presente avviso

Prot /C24 Contr. n. 798 Assisi, 19/12/2017 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA. (ex Art E Ss. Del Codice Civile)

CTIC83400C - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ B/32-PON - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO «G. MARCONI» Certificazione Qualità (UNI EN ISO 9001:2008) - Istituto accreditato presso la Regione del Veneto

ISTITUTO TECNICO. COMMERCIALE e per GEOMETRI. Galiani de Sterlich. SETTORE ECONOMICO : Indirizzi - Amministrazione, Finanza e Marketing -Turismo

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Contratto prestazione d opera occasionale/intellettuale

ITG G.B. DELLA PORTA G. PORZIO via Foria n Napoli (081/ fax 081 / ) -

OGGETTO: INCARICO TUTOR

Prot. N.131/IV.5 Brancaleone, 14 /01/2019

Autorizzazione Prot. AOODGEFID/31708 DEL 24 luglio 2017 Codice Progetto A-FSEPON-PI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Nell ambito delle attività previste dalla Programmazione dei Fondi Strutturali 2014/2020 Programma

TITOLO DEL MODULO ORIENTA BIO IL DIRIGENTE SOLASTICO

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA art 10 DPCM 13/11/2014

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Codice Univoco Ufficio UFA0S5 CUP G74C

LICEO CLASSICO STATALE VITTORIO EMANUELE II - GARIBALDI

Prot. n. 5804/G1 Messina 12/12/2018

Transcript:

Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione 2014-2020 Progetto: 10.2.5A-FSEPON-CA-2018-391 CONOSCERE E AMARE PAESTUM CUP B45B17000530007 Prot. n. 2220/06 Capaccio Paestum 12 marzo 2019 All esperto esterno NAPPI ROSSELLA PROGETTO 10.2.5A-FSEPON-CA-2018-391 CONOSCERE E AMARE PAESTUM Modulo assegnato: TESORI D ARTE 2 AL SITO WEB/ALBO/SEZ. PON Agli ATTI CUP B45B17000530007- Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d'impresa. Avviso pubblico 4427 del 02/05/2017 Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico Autorizzazione progetto e impegno di spesa, Prot. n. AOODGEFID/9281 del 10.04.2018 CONTRATTO PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE/INTELLETTUALE ai sensi degli art. 2222 e successivi del Cod. Civ. per lo svolgimento della prestazione di esperto nell ambito del PROGETTO 10.2.5A-FSEPON-CA-2018-391 CONOSCERE E AMARE PAESTUM Il presente contratto è concordato e stipulato TRA L'Istituto Comprensivo Capaccio Paestum, viale Padre Pio Capaccio Paestum - C.F. 90021790655, rappresentato legalmente dal Dirigente Scolastico dott. ssa Enrica PAOLINO, nata a Pomigliano d Arco il 16/10/1963 CF PLNNRC63R56G812E domiciliata per la sua carica presso l Istituto stesso E L esperta NAPPI ROSSELLA, nata a SALERNO il 10/04/1981, residente a Capaccio Paestum (Sa), Via Antonio Meucci, 14 C.F. NPPRSL81D50H703M

PREMESSO CHE l'istituto Comprensivo Statale Capaccio Paestum attua percorsi nell ambito del progetto Fondi Strutturali Europei P.O.N. Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi. Azione 10.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d'impresa. CHE questa Istituzione scolastica, con MIUR prot. n. AOODGEFID/9281 del 10/04/2018, è stata autorizzata a realizzare il progetto dal titolo Conoscere e amare Paestum Codice identificativo Progetto 10.2.5A-FSEPON-CA-2018-391 finanziato complessivamente per un importo pari a Euro 29867,40 VISTO la delibera del Consiglio d Istituto n. 102 del 7 maggio 2018 con la quale il finanziamento di Euro 29867,40 è stato iscritto nel Programma Annuale 2018 VISTA la nota prot.n. AOODGEFID 34815 del 02/08/2017, contenente chiarimenti in merito alle attività di formazione del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale VISTA la successiva nota Miur prot.n. 35926 del 21.09.2017 con la quale si danno disposizioni in merito del personale esperto e dei relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale. VISTO il D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche" e ss.mm.ii. VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; VISTO il D.I. n. 129/2018, concernente Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107 RILEVATA la necessità per garantire lo svolgimento delle attività formative destinate agli alunni dell Istituto di procede alla selezione di esperti, in possesso di adeguate e specifiche competenze PRESO ATTO che l avviso di selezione per l individuazione di esperti interni all Istituzione scolastica prot. n. 149/06 del 9.01.2019 è andato deserto per i moduli: Adottiamo il nostro futuro 1, Adottiamo il nostro futuro 2, Tesori d arte 1 e Tesori d arte 2 VISTO l avviso prot. n. 700/06 pubblicato sul sito d istituto in data 26/01/2019 con il quale si richiedeva a figure esterne in possesso di adeguati titoli culturali e professionali di proporre la propria candidatura a svolgere l'incarico di esperto nei moduli formativi indicati VISTA l istanza presentata dalla dott.ssa NAPPI ROSSELLA prot. n. 1303/06-02 del 11/2/2019 per l incarico di Esperto nel modulo formativo TESORI D ARTE 2 indicato nel progetto CONOSCERE E AMARE PAESTUM VISTA la graduatoria definitiva relativa al suddetto avviso di selezione esperti esterni pubblicata in data 09/03/2019, prot. n. 2164/06 CHE l Esperto, come da curriculum, dispone di conoscenze specifiche, capacità applicative dal punto di vista dello svolgimento di servizi alla formazione nel settore, accertatane la disponibilità e ottenuta la dichiarazione di non trovarsi in regime di incompatibilità tale da impedire l effettuazione della prestazione professionale oggetto del presente contratto CHE con il presente atto le parti intendono instaurare un rapporto di prestazione d opera occasionale PRESO ATTO che la S.V. è un lavoratore autonomo e possiede i necessari requisiti professionali e di esperienza dell incarico relativo al progetto in questione, così come verificato durante la selezione CONSIDERATO che la specifica prestazione si configura nella tipologia di lavoro autonomo occasionale per collaborazioni rese da professionisti titolari o non di partita IVA in quanto da effettuarsi in maniera saltuaria e non continuativa senza vincolo di subordinazione e la sua durata sarà inferiore ai 30 giorni nell'arco dell'anno solare SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Art. 1 Valore giuridico delle premesse e degli atti La premessa di cui sopra, gli atti e i documenti richiamati nel presente atto, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, per cui si intende qui integralmente ripetuta e trascritta.

Art. 2 Oggetto La dott.ssa NAPPI ROSSELLA individuata come esperto in riferimento all avviso pubblico di selezione citato in premessa, fatta salva la propria discrezionalità nell espletamento dell incarico, si impegna a prestare la propria opera intellettuale per n. 30 ore di docenza nell ambito dell attività TITOLO MODULO TESORI D ARTE 2 TIPOLOGIA MODULO Accesso, esplorazione e conoscenza anche digitale del patrimonio Le attività corsuali avranno inizio, secondo il calendario da definirsi, presso il plesso di scuola primaria di Gromola, in orario extrascolastico nelle giornate del lunedì e giovedì e dovranno essere realizzate entro e non oltre il 30 giugno 2019. Eventuali variazioni delle date stabilite dovranno essere preventivamente concordate e autorizzate dal Responsabile dell Istituto. Art. 3 Obblighi dell esperto esterno L Esperto si impegna, ai fini di cui all'art. 2, a trattare le tematiche indicate nell apposito progetto per il conseguimento degli obiettivi stabiliti. L accettazione dell incarico comporta l obbligo di: - partecipare ad eventuali incontri propedeutici sia prima dell inizio che dopo la fine - seguire i corsisti lungo il percorso formativo con costante presenza in aula e/o in ambienti esterni rispetto a quelli scolastici se necessario - aggiornare con continuità i dati del progetto (anche su piattaforma on-line) - predisporre le lezioni ed elaborare e fornire ai corsisti dispense sugli argomenti trattati e/o schede di lavoro, materiale di approfondimento e quant altro attinente alle finalità didattiche del singolo percorso formativo - elaborare gli item per la rilevazione delle competenze in ingresso, in itinere e finali - elaborare, erogare e valutare, in sinergia con il tutor e con il referente alla valutazione, alla fine di ogni modulo, le verifiche necessarie per la valutazione finale dei corsisti e consegnare i risultati con gli elaborati corretti entro i termini previsti, insieme al programma svolto, la relazione finale, il cd con il materiale svolto dai corsisti e le schede personali dei singoli corsisti con le competenze raggiunte dagli stessi - consegnare il programma svolto, materiale prodotto (slide, presentazioni multimediali delle lezioni, esercitazioni,...), le verifiche effettuate, i risultati delle valutazioni effettuate ed una relazione finale sulle attività svolte, sulla partecipazione dei corsisti e sui livelli raggiunti. Copia del materiale utilizzato dovrà essere consegnato al Dirigente per essere custodito agli atti dell istituto - predisporre su supporto informatico tutto il materiale somministrato - programmare la realizzazione di un prodotto finale del lavoro svolto che sarà presentato in un specifico incontro finale e visionato dalle famiglie - collaborare e fornire tutti i dati di propria pertinenza alla Dirigenza, ai coordinatori e al consiglio di classe Al termine dell attività l esperto provvederà a compilare il report finale e/o eventuali altri documenti richiesti ai fini della documentazione del percorso, compresi eventuali questionari proposti dal MIUR. Il contraente è vincolato alla segretezza e riservatezza relativamente alle informazioni ricevute nell espletamento dell incarico, nonché al rispetto del Codice Deontologico in materia di privacy e sicurezza.

Art. 4 Durata Il presente contratto ha validità dalla data odierna e fino alla conclusione del Progetto fissata al 30/06/2019. Art. 5 Corrispettivi, modalità di pagamento e coperture assicurative L Istituto, a fronte dell attività effettivamente e personalmente svolta dall Esperto si impegna a corrispondere il compenso orario omnicomprensivo di 70,00 sul quale verranno operate le trattenute di legge, sia a carico della Scuola, sia a carico del dipendente ed eventualmente l IVA se dovuta. L Istituto si impegna a liquidare il compenso di cui trattasi solo all atto del finanziamento da parte del Ministero e non prima della completa erogazione dei singoli servizi e dietro presentazione da parte dell esperto di regolare fattura o ricevuta in duplice copia e di quanto altro previsto per legge in regola con la vigente normativa fiscale. La liquidazione del compenso, avverrà, comunque, nel rispetto dei termini di prescrizione ordinaria. Nessuna responsabilità in merito ad eventuali ritardi potrà essere attribuita all istituzione scolastica. Il presente contratto non dà luogo a trattamento previdenziale ed assistenziale né a trattamento di fine Rapporto e l esperto assume in proprio ogni responsabilità impegnandosi a tenere indenne la scuola per infortuni o danni subiti da persone, cose, locali opere o impianti della scuola, comunque connessi all esecuzione delle prestazioni oggetto del presente contratto, pertanto provvede in proprio alle coperture assicurative per infortuni e responsabilità civili. Art. 6 - Cessione del contratto E fatto espresso divieto all Esperto di cedere totalmente o parzialmente il presente contratto. L inadempimento alla presente obbligazione comporterà la risoluzione di diritto del presente contratto ai sensi del successivo art. 7. Art. 7 - Modificazioni Ogni genere di modifica e/o integrazione del presente contratto deve essere redatta in forma scritta e controfirmata da entrambe le parti. Art. 8 - Recesso L Istituto potrà recedere in qualunque momento dagli impegni assunti con il presente contratto nei confronti dell Esperto qualora, a proprio giudizio, nel corso di svolgimento delle attività, intervengano fatti o provvedimenti che modifichino la situazione esistente all atto della stipula del presente contratto o ne rendano impossibile o inopportuna la sua conduzione a termine. Art. 9 Obblighi di vigilanza Per ciascuna prestazione oraria ovvero per ciascuna prestazione di più ore consecutive, l esperto/a si impegna ad apporre la propria firma autografa sull apposito foglio firma e dichiara: - di aver preso visione e conoscenza degli artt. 2043, 2047 e 2048 del Codice Civile, integrati dall art. 61 della Legge 11.07.1980, n. 312 - di assumere a proprio carico la vigilanza sugli alunni ad esso/a affidati nell ambito dell intervento didattico cui al presente contratto Art. 10 Trattamento dati personali L Istituzione scolastica fa presente, ai sensi dell art. 13 de1 Reg. UE 679/2016, che i dati raccolti saranno trattati al solo fine dell'esecuzione del presente contratto, e comunque, in applicazione del predetto regolamento e successive modificazioni ed integrazioni. Relativamente ai dati personali di cui dovesse venire a conoscenza l esperto è responsabile del trattamento degli stessi. Ai sensi della vigente normativa ed in particolare degli articoli 15-22 e 77 del Reg. UE 2016/679, l Esperto ha sempre il diritto di esercitare la richiesta di accesso e di rettifica dei suoi dati personali, ha il diritto a richiedere l oblio e la limitazione del trattamento, ove applicabili, e ha sempre il diritto di revocare il consenso e proporre reclamo all Autorità Garante.

Art. 11 Foro competente Qualsiasi controversia relativa all interpretazione, applicazione ed esecuzione del presente contratto è devoluta alla competenza del foro di Salerno. Il presente contratto è regolato dagli artt. 2222 e s.s. del C.C. Le Parti contraenti, letto il presente contratto, l accettano in ogni sua parte e lo sottoscrivono. Capaccio Paestum 12 marzo 2019 FIRMA L ESPERTO ESTERNO NAPPI ROSSELLA FIRMA IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa ENRICA PAOLINO