Design innovativo o semplice fissaggio su legno: Il Sistema WT convince sempre.

Documenti analoghi
L elemento portante e isolante. Per qualsiasi situazione.

Un sistema per tutte le connessioni portanti nelle costruzioni in legno

Caratteristiche. Dimensioni Tutte le altezze sono disponibili ogni 40 mm da 120 mm a 1280 mm.

Legno austriacodi prima classe che soddisfa le più elevate esigenze di qualità. La precisione del taglio e la corretta essiccazioone è garantita

IL VANTAGGIO DECISIVO ATTRAVERSO L ALTA QUALITÀ

Fissaggio meccanico degli angoli nei serramenti in legno, con l'innovativo sistema MC della SFS intec

Un tetto è tutto. La vostra naturale scelta architettonica

SMART FIXING SYSTEMS

La luce si fa strada Streetlight 11.

SBD. Spinotto autoforante per alluminio Acciaio al carbonio con zincatura galvanica bianca PUNTA SPECIALE DOPPIO FILETTO DIAMETRO MAGGIORATO

Viti a filettatura totale KonstruX. La soluzione ideale per le nuove costruzioni e le ristrutturazioni

>> Trave reticolare Freespan con nodi di giunzione brevettati

EVOLUTION PLUS PACCHETTO SENZA PENSIERI. Porte, portoni e telai

Catalogo tecnico Cassette GA in fusione di alluminio

Istruzioni passo per passo Inserire viti nel legno e nella plastica

Accessori per il montaggio su edifici con cappotto termico

Un involucro isolato per due progetti residenziali in classe A in Piemonte

Stazioni di bloccaggio pneumatici

BauBuche Legno microlamellare di faggio. Travature reticolari

TS 90 Impulse. Chiudiporta a camme con braccio a slitta

IL MONDO DI BioEdi. EDILIZIA SOSTENIBILE Edilizia intelligente che risponde ad ogni necessità di comfort abitativo nel rispetto dell ambiente.

per piani da mm, zama Finitura per piani per piani per piani per piani Conf. da 12 mm da 15 mm da 16 mm da 18 mm

NAXIS Thermofloor & Thermowall Pellicola riscaldante

Fibre per calcestruzzo, malta e massetti. Innovation & Consistency. since 1910

architecpur: La porta alzante scorrevole CP 155-LS certificata MINERGIE

RECUPERATORE DI CALORE STORM KERS GRIGLIE DI AERAZIONE STORM

Sistema di fissaggio rapido per moduli film sottile senza cornice.

Zehnder Terraline Convettori ad incasso

PROGETTO DI UN EDIFICIO PLURIFAMILIARE IN LEGNO A VIGARANO MAINARDA (FE).

SMART FIXING SYSTEMS

TECNICA MODULARE. negli stampi per tranciatura

SERIE PG - PB - PBC - SICURTERM LINEA VITA - PALI CON GOLFARE. I pali con golfare SICURPAL sono una delle migliori soluzioni tecniche per Linee Vita.

Precimec Caviglia SA SISTEMA DI SERRAGGIO. staticlamp

Fondamentalmente e semplicemente buoni: Sistemi di sostegno in terra armata

Le soluzioni Rockwool per facciate ventilate e sistemi a cappotto

Costruzione stampi I / 2016

Construction. Impermeabilizzazione di giunti con il sistema Sika Dilatec

CATALOGO PVC ALUMEX SISTEMI PER PORTE E FINESTRE 2019/20

SOF T WARE DI CALCOLO BERNER VELOCE, FACILE, EFFICIENTE E SICURO

Riscaldamento con canali a pavimento. Katherm QK nano. misurato in base a: EN parti 1 e 2

XNET C15 SISTEMA A SPESSORE RIDOTTO UN SISTEMA RADIANTE SOLIDO, IN POCHI MILLIMETRI, SPECIALE PER LE RISTRUTTURAZIONI.

EDINET WINDOW SYSTEM

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl

CLIP top BLUMOTION. Tutto al suo interno.

Costruzioni in legno: tecnologie, risparmio energetico, sicurezza sismica

Custodie in policarbonato e ABS con chiusura rapida serie CT

nuova luce ai tuoi progetti

Parte 2 Fondamenti: il legno come materiale da costruzione

UTILIZZO DI LISTELLI SUPERPAN 216 COME ORDITURA DI SOSTEGNO PER CONTROPARETI

COLLEZIONE COCOS PLUS. RADIATORE IN ACCIAIO VASCO ITALIA In vigore a partire dal 03/2014

Ancorante a espansione FBN II

Il rivetto è un elemento di fissaggio capace di unire materiali anche quando l'installazione può avvenire da un solo lato

Rustico acciaio materiali. Relazione di Martin Kathrein

VB Connettore per solai legno-calcestruzzo Acciaio al carbonio brunito

Porte interne e pareti divisorie METRA-Flex Porte interne

Per risultati brillanti velocemente e in tutta sicurezza

MANUALE D INSTALLAZIONE

EVOLUTION CARTONGESSO. Porte, portoni e telai

LEZIONI N 20 E 21 SISTEMI DI COLLEGAMENTO

Dispositivi di ancoraggio Pali serie PG - PB - PBC

Schöck Thermoanker: la soluzione innovativa per facciate energeticamente efficienti!

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

PW-Tech. L evoluzione della potenza Armadi Power Center

Generale. Indice. Indice Generale. Silmasistem by Centrometal. Le realizzazioni 1-4

Trave portaservizi. Scheda tecnica prodotto n W030

Practico. Elevata stabilità dimensionale. Elevata resistenza a compressione. Elevato potere termoisolante. Buona traspirabilità

Sika FloorJoint profili per giunti SilenZioSi e Con poche ViBrAZioni

Connettore a doppio filetto WT della SFS intec

Sistemi per facciate Kalzip FC

Azzeratori. Con speciale meccanismo brevettato che evita l operazione di posizionamento iniziale dello zero. Con comparatore e segnale luminoso

Edilizia verticale a prova di sostenibilità e sicurezza: I casi di Panorama Giustinelli e di Marinaverde

PRESENTAZIONE SISTEMA BBS XLAM

fischer FU tassello universale in nylon

il più versatile di tutti DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO UNIVERSALE NEODUR 030 SB - SL - TA

Le soluzioni Ytong per la ristrutturazione e riqualificazione energetica

Semplicemente. Sherpa connection systems. Clicca qui per il download >>

3Sistemi fissacavo. Gamma prodotti +140 C -40 C

Martelli idraulici. Martelli idraulici Per l attrezzatura portante da 0,7 a 14 t. Per l attrezzatura portante da 0,7 a 14 t.

Evoluzione del serramento nella casa efficiente, esempi pratici di corretta posa in opera

Sistemi ombreggianti. Pergolati e Pensiline.

SISTEMI UTILIZZATI NEI PROGETTI SELEZIONATI PER IL CONCORSO

ELEMENTI DI FISSAGGIO PER CAPPOTTO

82 mm di coibentazione per il massimo dell efficienza energetica

COSTRUZIONE A SECCO EFCO L offerta completa da un unico fornitore

Progettare in zona sismica Muratura Armata TAURUS. Progetto & Cantiere

NUOVE DIMENSIONI GENEO OFFRE FINESTRE IN NUOVE DIMENSIONI, MAI REALIZZATE E COLLAUDATE PRIMA D'ORA. REHAU Pagina 31

MNA-S Tassello a battuta con collare svasato

PESA A PONTE MODULARE DUETTO Interrata / Sopraelevata

INSPIRARE. ESPIRARE. FUNZIONI VITALI, ANCHE PER LA CASA. Linea INGENIUS VMC. Monoblocco Presystem con VMC integrata, per un continuo ricambio d aria.

INSPIRARE. ESPIRARE. FUNZIONI VITALI, ANCHE PER LA CASA. Linea INGENIUS VMC. Monoblocco Presystem con VMC integrata, per un continuo ricambio d aria.

KIT sistemi di montaggio

Tavolo per l incollaggio del vetro Verifix

V I A I U T I A M O A M O N T A R E S U L L E S T A F F E D A L

L impianto d acqua potabile ottimale della Nussbaum. Nussbaum consiglia: Riduttore di pressione regolato a 400 kpa

Supporto per impianti sopra coperture senza forature ESPERIENZA RICERCA INNOVAZIONE

Tecnica & applicazione. Rivestimenti resistenti al fuoco K 60

Transcript:

Design innovativo o semplice fissaggio su legno: Il Sistema WT convince sempre. Realizzare soluzioni straordinarie in modo semplice ed economico Per impiegare nella carpenteria in legno i metodi costruttivi più moderni ed efficaci con efficienza ed economicità è necessario poter contare su sistemi di fissaggio ben congegnati. Con il nuovo sistema WT della SFS intec architetti ed ingegneri possono realizzare i più innovativi design strutturali secondo criteri di economicità, ma senza rinunciare a sicurezza ed estetica. Questo efficiente sistema di fissaggio offre convincenti vantaggi sia nella realizzazione di progetti ingegneristici di elevata complessità sia nella carpenteria in legno. < Palais de l Equilibre, CH-Neuchâtel Miglioramenti sostanziali nelle strutture a più elementi, nella costruzione di fabbricati industriali e in generale nei lavori di falegnameria. Sia che si tratti del fissaggio di lamiere a filigrana o del consolidamento di travi a forte sollecitazione, il Sistema WT si dimostra una soluzione convincente per qualsiasi applicazione. Laddove in passato si doveva ricorrere a diverse metodologie di fissaggio, oggi è possibile operare con un solo sistema. Tanto nelle strutture prefabbricate che nei lavori di falegnameria il Sistema WT soddisfa ogni esigenza. L eliminazione di diversi cicli di lavorazione, la praticità di posa e la semplice integrazione nei normali sistemi di lavoro in uso offrono vantaggi in egual misura a impresari e posatori. Prima pagina: ÖBF AG, Fabbricato Uffici, Architetto: DI Dr. Herwig Ronacher (AT) Nuovi impianti fieristici, DE-Friedrichshafen >

La soluzione ideale per innumerevoli contesti applicativi nella carpenteria strutturale in legno: Il sistema di fissaggio WT, semplicemente convincente. Fissaggio di travi portanti, travi secondarie, colonne e torelli di cinta In fabbrica quanto in cantiere, il Sistema WT consente un fissaggio semplice, rapido ed invisibile ad elevato valore portante. Fissaggio di travi inclinate e arcarecci Una sostanziale riduzione dei tempi di montaggio e valori portanti eccezionali sono i vantaggi offerti nel fissaggio di travi inclinate e arcarecci. Costruzioni prefabbricate I fissaggi su pavimento, tetto e pareti possono essere facilmente realizzate con il Sistema WT. La vite penetra mediante trazione, pressione e tranciatura e può essere posata su diverse angolature. L enorme risparmio sui tempi di lavoro, l alta efficienza e la sicurezza sono vantaggi offerti dal sistema che vi convinceranno. Travi a giunta Senza preforare, facili da posare, senza bisogno di tornare a stringere: non esiste modo più veloce, più efficace e duraturo per fissare le travi a giunta. Arresti e perforazioni Con il Sistema WT si risolve il problema di dover rafforzare la fragilità perimetrale del foro. I fissaggi mantengono inalterata la propria efficacia anche in caso di forti oscillazioni termiche. Travi di collegamento e raddoppiamento Tanto nelle ristrutturazioni quanto nelle nuove edificazioni è possibile realizzare travi a perno e solai in modo economico. Il punto di fissaggio rimane invisibile e garantisce un ottima rigidità. Altri contesti di applicazione Travi di raccordo Incollaggio a pressione Rinforzi ad architrave e traverse e molte altre applicazioni

Sistema di fissaggio WT: Il nuovo parametro per fissaggi duraturi ed estetici legno su legno. Assortimento viti: WT-T-8.2 x L Materiale: Acciaio al carbonio Superficie: Durocoat Filetto:! 8,2 mm (S g) e! 8,9 mm (S serraggio = Spessore di serraggio) serraggio Assortimento viti WT-T-8,2 x L Tipo Materiale Diametro Lunghezza S serraggio S g T = Acciaio al carbonio d1 (mm) (mm) (mm) (mm) WT - T - 8,2 x 160 65 65 WT - T - 8,2 x 190 80 80 WT - T - 8,2 x 220 95 95 WT - T - 8,2 x 245 107 107 WT - T - 8,2 x 275 107 107 WT - T - 8,2 x 300 135 135 WT - T - 8,2 x 330 135 135 WT-T-6,5 x L Materiale: Acciaio al carbonio Superficie: Durocoat Filetto:! 6,5 mm Assortimento viti WT-T-6,5 x L Tipo Materiale Diametro Lunghezza S serraggio S g T = Acciaio al carbonio d1 (mm) (mm) (mm) (mm) WT - T - 6,5 x 65 28 28 WT - T - 6,5 x 90 40 40 WT - T - 6,5 x 130 40 40 WT - T - 6,5 x 160 65 65 Ausili per la progettazione: Documentazione fornita per la misurazione L ampia e completa documentazione fornita per la misurazione, specifica per ciascun ambito di applicazione, consente un facile e sicuro calcolo preventivo dei fissaggi. Per speciali applicazioni, i nostri consulenti sono a Vostra disposizione per aiutarvi a scegliere i sistemi di fissaggio più indicati per la carpenteria in legno. Ausili per il montaggio: Dal semplice calibro universale all apparecchio specifico per ciascuna applicazione: noi offriamo tutti gli accessori più idonei. I nostri tecnici sono a Vostra disposizione per aiutarvi nella scelta dell utensile più idoneo. Apparecchi di posa ed accessori (sezione) Applicazione Apparecchio/Accessori Vite Apparecchio/Accessori Travi portanti e secondarie, travi a perno, strutture prefabbricate, ecc. Travi portanti e secondarie Calibro universale ZL WT/U Apparecchio di posa ZL WT/MS WT-T-8.2 x L Trapano BO 900 WT-T-6,5 x L Trapano DI 600 Travi portanti e secondarie Supporto per travi portanti ZL WT/S WT-T-8,2 x L WT-T-6,5 x L Dispositivo addizionale WT-T40/D10 Dispositivo addizionale WT-T30 Maggiori informazioni: Se avete dei quesiti riguardanti la tecnica di fissaggio, non esitate a chiamarci. Siamo volentieri a Vostra disposizione per una consulenza. Travi a giunta Apparecchio di posa ZL WT WT-T-8,2 x L Bit T40, lunghezza 70. 152, 200, 350, 520 mm WT-T-6,5 x L Bit T30, lunghezza 70, 200, 350 mm

Realizzare un potenziale di vantaggi a più livelli: per impresari, progettisti e posatori in egual misura. Un economicità che vi ripaga sempre Rispetto agli elementi di fissaggio tradizionali come chiodi, viti convenzionali per il legno o fissaggi per lamiera, il Sistema WT offre alcuni convicenti vantaggi: Tempi e costi si riducono Il fissaggio dei componenti in legno con la vite speciale WT avviene con una singola operazione, senza preforare. In questo modo si riducono sensibilmente tempi e costi. Riduzione delle scorte di magazzino Le molteplici possibilità applicative consentono la sostituzione di molti strumenti di fissaggio tradizionali. Oltre al vantaggio di semplificare gli ordini, si realizzano risparmi anche nella tenuta del magazzino. Calcolo facile e sicuro L ampia e completa documentazione fornita per la misurazione, specifica per ciascun ambito di applicazione della carpenteria edile in legno, consente un facile e sicuro calcolo preventivo dei fissaggi. Ponte Leonardo da Vinci, Norvegia; Fotografia: Terje Johnasen Un efficienza che vi garantisce sicurezza Elevati valori di carico Il Sistema WT garantisce massima sicurezza grazie ad un ottimale qualità di lavorazione e alla capacità di assorbimento di forze enormi. In questo modo è possibile, per esempio, garantire il fissaggio di una trave portante ed una secondaria con un carico massimo tollerato fino a 1,6 oppure 3,7 t. Fissaggio a lunga durata Il doppio filetto della vite speciale WT si fissa saldamente nella struttura dell elemento strutturale, in modo tale da escludere ogni possibile perdita di tensione. I valori di tenuta sono reciprocamente garantiti in modo ottimale anche in caso di mutamenti nell umidità del legno, mentre l eccezionale protezione anticorrosiva assicura la lunga durata del fissaggio. Un comfort che vi sorprenderà Anche i sistemi di fissaggio più geniali possono raggiungere il risultato sperato solo se vengono posati con correttezza e precisione. E ciò deve avvenire sull intera superficie dell oggetto in costruzione, dal primo all ultimo punto di fissaggio. Posa rapida e sicura Specificatamente studiati per i diversi contesti di applicazione, gli apparecchi di posa disponibili con il Sistema WT consentono un montaggio efficace e preciso della vite e condizioni di lavoro confortevoli per cicli di lavoro più lunghi. Vantaggi strutturali La resistenza in caso di incendi è particolarmente elevata grazie alla posizione nascosta dell elemento di fissaggio e all eliminazione dei ponti di calore. Estetica Grazie alla speciale geometria, le viti penetrano nel legno in modo mirato. Ciò può dimostrarsi particolarmente importante soprattutto a fini estetici, per esempio nel caso di progetti di elevato pregio architettonico.