ANIC REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C24 - Progetti - U

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO PETRITOLI

CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA Del 22/07/2016

PROGETTO ESECUTIVO (CAPITOLATO TECNICO) PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE

IC PIANEZZA. Via Manzoni 5 PIANEZZA

OFFERTA TECNICA. Allegato n. 4 OFFERTA TECNICA. Pag. 1 ESTREMI DELLA DITTA CHE PRESENTA L OFFERTA

Di seguito l elenco e le specifiche dei prodotti individuati che soddisfano le esigenze suddivisi per categorie:

Dati generali della procedura. Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 2 Unità di misura dell'offerta Valori al ribasso

Il sottoscritto, nato/a a il / / e residente a nella via n., codice fiscale, nella sua qualità di legale rappresentante dell impresa partita IVA,

Ministero Dell istruzione, Dell università e Della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI TRAVAGLIATO Via IV Novembre, TRAVAGLIATO (BS)


OFFERTA TECNICA LOTTO UNICO RDO n

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE. Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARENZANO

TVIC REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C14 - U TVIC ALBO PRETORIO /06/ BANDI E GARE - U

LIM MOBILI E POSTAZIONI PER L ACCESSO AI SERVIZI DIGITALI

C A P I T O L A T O T E C N I C O. Forniture per l allestimento del Laboratorio Grafica e Comunicazione Archivio Digitale

ALLEGATO 5: SCHEMA PRESENTAZIONE OFFERTA TECNICA NOTEBOOK MARCA DEL NOTEBOOK 1400 > 1400

CIG: Z E8 CUP: G36J Codice identificativo progetto A3-FESRPON-PI CAPITOLATO TECNICO

VERBALE DI COLLAUDO. Docente Luciana SANTORO, di seguito collaudatore dell I.C. C. Colombo di Ve-Chirignago per il progetto di cui in oggetto;

ISTITUTO COMPRENSIVO di MONGRANDO

All. C OFFERTA TECNICA rdo n

"AULE AUMENTATE LIM PER TUTTI CAPITOLATO TECNICO

Apparecchiature del LOTTO 2

Sede Coordinata presso la Sezione Carceraria

Dati generali della procedura

CAPITOLATO TECNICO APPARECCHIATURE INFORMATICHE

ALLEGATO 1 specifiche tecniche tipo e caratteristiche delle attrezzature informatiche e multimediali

Prot.n.5858/C14 Mogliano Veneto, lì 25/08/2016

All. A CAPITOLATO TECNICO RDO N

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: Copia di PROGETTO HUB DELLE TECNOLOGIE Criterio di aggiudicazione:

PROGETTO A-4-FESR06_POR_CAMPANIA COMPARAZIONE OFFERTE ECONOMICHE

Prot.: 1719/B15/B18 Corsico, lì 13/06/2016

ISTITUTO STATALE AUGUSTO MONTI P.zza Cagni, ASTI sito: istitutostatalemonti.com

LOTTO 2 CAPITOLATO TECNICO

Dati generali della procedura

Allegato A Schede tecniche

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: di -

Attrezzatura Quantità Riferimento Coppia di casse audio attive 1 Riferimento N 1 Cuffia Professionale con Microfono 21 Riferimento N 2

Via Santa Maria, Soverato CZ tel e fax

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: Acquisto apparecchiature progetto PON Criterio di aggiudicazione:

SCHEDA TECNICO ECONOMICA

Capitolato Tecnico per la Richiesta di Offerta (Rdo) (da restituire firmato in ogni pagina dal legale rappresentante)

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO M.

CAPITOLATO TECNICO PER LA REALIZZAZIONE DI AMBIENTI DIGITALI

PER LA FORNITURA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE PER MIGLIORAMENTO DEGLI AMBIENTI D APPRENDIMENTO

VIA ACHILLE BRUNI, BARLETTA (BT)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE SAN PIETRO M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale n.2

Prodotti Modulo: in progress

CAPITOLATO TECNICO DELLA FORNITURA PROGETTO: A3-FESRPON-MA DIGITAL MENTE

Dati generali della procedura

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2014IT05M2OP001 PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO 2014/2020

Progetto A1-FESRPON-AB Bando PON FESR n. AOOGEFID/12810 del

DICHIARA. 1. di fornire, in caso di aggiudicazione della presente RdO, i seguenti prodotti:

PROCEDURA TELEMATICA PER LA FORNITURA DI ATTREZZATURE HARDWARE E SOFTWARE PER UFFICI E LABORATORI DI SARDEGNA RICERCHE.

Tel Fax pec:

Dati generali della procedura. Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 1 Unità di misura dell'offerta Valori al ribasso

DELL'UNIVERSITA' E DELLA

CAPITOLATO TECNICO da firmare digitalmente CAPITOLATO TECNICO. Tipologia Descrizione e caratteristiche Quantità

CAPITOLATO TECNICO ATELIER CREATIVI AULE MODULARI

Dati generali della procedura. Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 1 Unita' di misura dell'offerta Valori al ribasso

Affari Web

LICEO CLASSICO E. REPETTI Viale XX Settembre, Carrara- Tel Fax

Dati generali della procedura. Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 3 Unità di misura dell'offerta Valori al ribasso

Prot. 4365/B15 Edolo 19/08/2016

ALLEGATO 2: SCHEMA PRESENTAZIONE OFFERTA TECNICA PERSONAL COMPUTER NOTEBOOK

CONTRATTO N. 34 ATTO DI SOTTOMISSIONE QUINTO D OBBLIGO - RDO n

519, ,00 NB873

ALLEGATO 2 SCHEMA PRESENTAZIONE OFFERTA TECNICA

Dati generali della procedura

ISTITUTO COMPRENSIVO di FIANO

Un tocco in più per l'insegnamento. Atelier Creativi

indicazioni per la loro installazione nella Scuola Secondaria 1 Viale Dante,1 -Lodi-

,00 , 90. cod. YP 702. ACCESSORI Alimentatore da Auto CODICE AC YP 703. Elegante Custodia in Pelle CODICE AC YP 702

PROPOSTA PROGETTUALE

Apparecchiature del LOTTO 1

Dati generali della procedura

DETTAGLIO LOTTI N LOTTO DENOMINAZIONE CIG TOTALE BASE D'ASTA/VALORE PRESUNTO LOTTO 1 - DATI DI LOTTO

ISTITUTO COMPRENSIVO A. SASSI

ISTITUTO COMPRENSIVO BOLZANETO P.zza Rissotto, GE Tel Fax

Il pannello interattivo indispensabile per la classe

DETERMINAZIONE DI ACQUISTO

Dati generali della procedura

CAPITOLATO TECNICO. Progetto d Istituto A3-FESRPON-VE Titolo Progetto Tutti alla lavagna CUP G46J CIG: X5118C590D

Dati generali della procedura

prot.4278/06 del 21/07/2016 All Ufficio XV ambito territoriale della provincia di Palermo

ALLEGATO A LOTTO 1: ,13 OLTRE IVA CARATTERISTICHE MINIME TECNICHE

CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI 1000 PERSONAL COMPUTER E DEI SERVIZI CONNESSI CARATTERISTICHE DEI PC

Dati generali della procedura

Allegato G - LOTTO 1 Spett.le S.p.A. AUTOVIE VENETE Via Locchi, TRIESTE

ISTITUTO COMPRENSIVO di VENASCA e COSTIGLIOLE

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. Prot. (vedi segnatura) Udine, 13 luglio 2016 DETERMINA DIRIGENZIALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CHIAVARI II

Affari Web

PROGETTO PON. Collaudo del 2 dicembre 2016

HP NB 630 INTEL DC B815 2GB 500 SHAR. LINUX

Codice progetto : A3-FESRPON-MA TITOLO PROGETTO High Learning

PDIC86300R - REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C/14/g PON - U VERBALE DI COLLAUDO

I S T I T U T O S T A T A L E D I I S T R U Z I O N E S U P E R I O R E Arturo Malignani - UDINE

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SASSOFERRATO COMUNI DI SASSOFERRATO E GENGA P.le Partigiani del Monte Strega, 1 60041 SASSOFERRATO (AN) Tel. e Fax 07329335 073296477 E-mail: anic806004@istruzione.it - Pec: anic806004@pec.istruzione.it Sito Internet: www.icsassoferrato.gov.it C.M. ANIC806004 - Cod.Fisc. 81003330420 - Codice Univoco Ufficio:UFN5KQ CAPITOLATO TECNICO FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 Asse II Infrastrutture per l istruzione- Obiettivo specifico 10.8 Diffusione della società della conoscenza del mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi Azione 10.8.1 - Interventi infrastrutturali per l innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l apprendimento delle competenze chiave Progetto 10.8.1.A3-FESRPON-MA-2015-79-Promuovere competenze per i cittadini di domani AMBIENTI DIGITALI CUP I99J16000120006 CIG Z981A49ECA Art. 1 - Premessa Il ns. istituto intende dotarsi di varie attrezzature e software multimediali per aule aumentate e segreteria, a tal fine richiede offerta economica. Tutti i prodotti forniti devono avere certificazione di conformità alla normativa vigente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro (L. 626/94 e 242/96), di sicurezza e affidabilità degli impianti (L. 46/90 e 81/2008), di sostenibilità ambientale e di contenimento dei consumi. Art. 2 Obiettivi specifici del progetto e risultati attesi Con il presente progetto il nostro Istituto intende perseguire i seguenti obiettivi: -Favorire una reale interazione tra insegnamento e apprendimento. -Favorire l apprendimento delle competenze chiave, facilitando l accesso ai contenuti presenti sul web. -Favorire la centralità dell alunno, la cooperazione e la comunicazione scuola-famiglia. -Favorire la partecipazione attiva degli alunni alla costruzione del loro sapere. -Promuovere il miglioramento continuo dell offerta formativa e dell apprendimento. -Arricchire le dotazioni digitali dell Istituto per promuovere modalità formative adeguate ai bisogni delle giovani generazioni -Potenziare le aule tradizionali con le tecnologie digitali: nello specifico con le LIM -Responsabilizzare all uso corretto di internet. -Selezionare adeguatamente le conoscenze irrinunciabili delle diverse discipline. -Attivare una didattica laboratoriale ed orientativa. -Favorire l autonomia e l auto-regolazione degli alunni. -Analizzare il contributo che le nuove tecnologie possono offrire per ripensare la quotidianità dell agire didattico. -Creare allineamento tra l insegnare e l apprendere. -Sviluppare le competenze dei docenti per attivare una mediazione didattica efficace.

-Creare e gestire percorsi che supportino la personalizzazione e l inclusione. -Ripensare la progettazione didattica a partire dalla lezione, focalizzando l attenzione sull azione didattica e sul contributo possibile delle tecnologie alla personalizzazione e all inclusione. -Favorire la co-progettazione e la condivisione tra docenti. -Favorire la produzione di contenuti didattici da parte degli alunni e la condivisione degli stessi con altri Istituti e con altre culture, migliorando la percezione di interculturalità e promuovendo la lotta ad atteggiamenti discriminatori. I risultati che la scuola intende raggiungere sono i seguenti: -Progettare curricoli di studio personalizzati con il supporto del digitale -Migliorare le opportunità per costruire percorsi di studio interdisciplinari -Potenziare negli studenti l acquisizione di competenze trasversali -Garantire supporto agli alunni in difficoltà o assenti per lunghi periodi mettendo a disposizione risorse formative on-line -Gli alunni con Bisogni Educativi Speciali possono usufruire, durante il tempo scuola, di modalità efficaci di apprendimento -Gli alunni con disabilità, possono interfacciarsi con più facilità alle tecnologie digitali avvalendosi di ausili adeguati -L accesso condiviso ai materiali per le lezioni permette agli insegnanti di realizzare moduli di istruzione comuni ed agli alunni di avere a disposizione un repertorio di materiale più adatto alle proprie peculiarità. -Il personale amministrativo produce, rielabora e trasmette con maggiore rapidità ed efficacia tutte le informazioni inerenti studenti, famiglie, docenti e gli aspetti contabili. Si chiede, quindi, la realizzazione chiavi in mano di n. 3 aule aumentate, di n. 3 aule aumentate-laboratorio e la fornitura di dotazioni multimediali per la segreteria e l utenza. I materiali richiesti sono elencati nei prospetti seguenti. Art. 3 - Descrizione della fornitura: LOTTO 1 costo stimato massimo di 17.213,11 IVA esclusa Descrizione del modello di ambiente che s intende realizzare Aule aumentate dalla tecnologia-laboratori L aula aumentata laboratorio di scienze che si vuole realizzare nel nostro Istituto è posta al piano terra della Scuola Primaria S.Brillarelli, prevede una LIM touch con speaker integrati e hub per la loro gestione affinché si possa diffondere l audio. La LIM necessita per il suo funzionamento di un videoproiettore XGA (4:3) ad ottica ultracorta. Il pc per la LIM sarà un notebook Win 10, di facile trasportabilità, prevede inoltre il laboratorio scientifico portatile di scienze (portatile, per misurare diversi parametri anche contemporaneamente, con immagazzinamento dei dati e semplice invio ai pc o lim), inoltre una document camera può esser utilizzata per condividere del materiale cartaceo ma anche da webcam. L aula aumentata Biblioteca che si vuole realizzare nel nostro Istituto è posta nel piano seminterrato della sede centrale dell Istituto Comprensivo e prevede il supporto mobile 3 in 1 unito ad un videoproiettore interattivo con penne e notebook Win 10 che consente di trasformare qualsiasi superficie in area di interazione, che sia una classica parete, un ripiano che funge da tavolo o il pavimento stesso. I grandi tavoli già in dotazione saranno dotati di notebook Win 10 per la consultazione e la ricerca e una document camera per la visualizzazione di testi e immagini per la lettura (e-book reader). L aula aumentata laboratorio linguistico che si vuole realizzare nel nostro Istituto posta la piano primo della Scuola Primaria Brillarelli prevede LIM touch con speaker integrati e hub per la loro gestione affinché si possa diffondere l audio. La LIM necessita per il suo funzionamento di un videoproiettore XGA (4:3) ad ottica ultracorta. Ci sarà una document camera e un software per lo storytelling (sviluppo dell alfabetizzazione e della comunicazione con sicurezza) per docente ed alunni con 25 attività proposte. L aula è già dotata di 20 postazioni desktop a disposizione degli alunni e una postazione desktop docente.

Aule aumentate dalla tecnologia n. 3 Aule aumentate con Lim Le lavagne interattive con proiettore e software autore complete di sistema audio saranno collocate in tre aule del piano primo Scuola Primaria S.Brillarelli di cui una sarà dotata di software per l apprendimento della matematica pacchetto per docente e 25 alunni. RIEPILOGO FORNITURA DESCRIZIONE QUANTITA LIM CON KIT LIM 4:3 + SPEAKER + SOFTWARE AUTORE 5 PROIETTORI FISSI NON VIDEOPROIETTORI OTTICA ULTRACORTA COMPLETO 5 DI STAFFA DOCUMENT CAMERA DOCUMENT CAMERA PORTATILE USB 3 PC LAPTOP NOTEBOOK 15,6 WIN 10 4GB 500HD 9 ACCESSORI PER LABORATORI LABORATORIO SCIENZE PORTATILE 14 SENSORI 1 VIDEOPROIETTORI PROIETTORE INTERATTIVO 4:3 1 ACCESSORI E CARRELLI PER SUPPORTO PER PROIETTORE INTERATTIVO A 1 DISPOSITIVI TECNOLOGICI A FRUIZIONE COLLETTIVA PAVIMENTO PC DESKTOP PC DESKTOP WIN 10 4GB 500 HD 2 MONITOR MONITOR 1 SCHERMI E NON MONITOR DI GRANDI DIMENSIONI COMPLETO DI 1 STAFFA SOFTWARE SOFTWARE/SUSSIDI PER INSEGNAMENTO 1X24 STUD MATEMATICA 1PACK-24 STUD SOFTWARE SOFTWARE/SUSSIDI PER INSEGNAMENTO LINGUA 1 PACK-25 STUD 1X25 STUD Istituto Comprensivo Statale Sassoferrato (AN) Aule aumentate dalla tecnologia-laboratori Specifiche tecniche minime Fornitura Descrizione Q LIM CON KIT Lavagna interattiva Multimediale a parete con: superficie attiva con diagonale compresa tra 77 e 79 in formato 4:3 tecnologia multi-touch ottica DViTTM utilizzabile con le dita o con la penna fornita con la LIM e con qualsiasi strumento di puntamento passivo non proprietario tecnologia quadri-touch e supportare fino a 4 tocchi contemporanei sulla superficie di lavoro, senza esclusione di zone. spessore cornice LIM inferiore a 8cm minimo 2 penne (che non necessita di batteria o altra forma di mantenimento) portapenna integrato nella parte inferiore. la lavagna interattiva deve avere 3 anni di garanzia La LIM deve essere di una marca nota presente a livello nazionale ed internazionale nel mondo della DIDATTICA, con comprovati attestati e riconoscimenti di merito conferiti da enti preposti. Software autore dello stesso produttore della lavagna per la gestione di tutte le funzionalità della LIM con le seguenti funzionalità minime: Il software deve avere una grafica che garantisca l accessibilità ed integrazione alla soluzione didattica dell autore LIM senza dover abbandonare l ambiente di lavoro. Devono essere presenti all interno dello stesso pulsanti o tabelle che attivano immediatamente: document camera, risponditori interattivi Il software deve essere disponibile in italiano Il software deve essere compatibile con ogni sistema operativo presente attualmente in commercio, anche in forma OpenSource: Windows, MAC OS, Linux/Unix Il software deve disporre di una app per ios gratuita, per replicare in modalità interattiva wireless la piattaforma di lavoro su tablet modello ipad. Tale App deve garantire che l interazione Docente- 2

Studente sia bidirezionale simultanea Il software deve garantire l accesso diretto,tramite pulsante apposito nella barra strumenti, al portale web-comunity realizzato dallo stesso produttore del software autore LIM e disponibile il lingua italiana. L accesso al portale deve essere gratuito e riservato. Il software deve avere disponibile, in forma gratuita e senza limiti di utenza, un visualizzatore dei file proprietari realizzato dallo stesso autore della LIM Il software deve essere disponibile gratuitamente anche in modalità On-Line e Off-Line per favorire la consultazione e/o modifica dei documenti creati da qualunque computer con qualunque sistema operativo, indipendentemente dalla LIM ad esso connessa PROIETTORI FISSI NON DOCUMENT CAMERA PC LAPTOP LABORATORIO SCIENZE PORTATILE 14 SENSORI SPEAKER Audio da 42W dotato di telecomando e doppio ingresso! Potenza Totale 42W Risposta in frequenza: 70Hz-20Hz Driver: 2 X Driver da 3 con Bass Reflex e 2 X Tweeter da 1,5 Rapporto: S/N >= 80DB Ingresso: RCA Stereo + 2 X 3,5mm stereo In dotazione devono avere il Supporto a muro/fissaggio a parete Garanzia: 2 anni Videoproiettore ad ottica ultracorta +staffa a muro omologata e cavi di collegamento Risoluzione Nativa: 1024x768 XGA Tecnologia: 3LCD Luminosità: Non inferiore a 3000 ANSI LUMEN in modalità normale Contrasto: rapporto 10.000:1 (Full on / Full off) Compatibilità: NTSC, PAL, SECAM Lampada: Massimo 235 watt Durata: Non inferiore a 5.000 ore in modalità normale Autoparlante integrato da 16 w Braccio / staffa di sostegno: La distanza di proiezione, dal piano della LIM alla lente, o specchio di proiezione, deve essere minore o uguale a 60 cm, per un area di proiezione non inferiore ai 80 pollici riferita alla diagonale della area proiettata (aspect ratio 4:3) interna all area attiva della LIM. Per motivi di sicurezza la staffa di supporto del proiettore deve essere proprietaria (non artigianale) e certificata per l'utilizzo nella configurazione proposta sia dal produttore della LIM che dal produttore del videoproiettore. E necessaria la Certificazione CE e indicazione del massimo carico sopportato alla distanza massima. Connessione video: Ingresso S-video, 2xVGA, 2xHDMI; USB, LAN Connessione audio: Mini-jack stereo Il videoproiettore deve avere 3 anni di garanzia La lampada del videoproiettore deve avere 3 anni di garanzia (max 5000 ore in modalità Eco-Mode) Il videoproiettore deve essere di una marca nota presente a livello nazionale ed internazionale nel mondo dell'elettronica di consumo e della didattica Dispositivo pick-up: Sensore CMOS da 1/3 Dimensione cattura: Braccio flessibile fino ad A3 Risoluzione: Fino a 5 mega pixel Zoom: Digitale 500x Autofocus: Si Connessione: USB 2.0 Illuminazione: 2 fonti luminose regolabili Peso: minore di 1 kg 3 Pc notebook CPU: INTEL CORE I3 serie 5, RAM: 1X4GB DDR3L-1600, HARD DISK: 128 GB SSD VIDEO: 15.6" HD ANTIGLARE SCHEDA GRAFICA: INTEL HD GRAPHICS DEDICATA CONNETTIVITA : LAN (GIGA), WIRELESS, BLUETOOTH ALTRO: MASTERIZZATORE DVD+-RW DL, CARD READER 4 in 1 (SD/SDHC/SDXC/MMC SLOT), WEB CAM 720P HD BATTERIA: 4 CELLE S.O. WIN 10 64 Bit Marca di produttore internazionale, non saranno accettati assemblati 6 Il laboratorio scientifico deve essere: Portatile con sensori integrati e display e deve essere dotate dei seguenti sensori: Pressione dell'aria, temperatura ambiente, corrente, distanza (movimento), temperatura esterna, GPS, luce, microfono, ph, umidità relativa, suono, input universale, tensione. Connettività: Wireless Bluetooth, GPS integrato, cavo USB 2.0 Deve poter funzionare con i seguenti sistemi operativi: 1 2

Windows, Mac, ios, Android, Linux Deve essere dotato dei seguenti software: Licenza SOFTWARE didattico per computer: Gestione Grafici Funzioni avanzate e strumenti per i grafici Quaderno degli esperimenti Google Maps con sistemi di posizionamento globale (GPS) VIDEOPROIE TTORI ACCESSORI E CARRELLI PER DISPOSITIVI TECNOLOGI CI A FRUIZIONE COLLETTIVA SOFTWARE App per ios e Android: Gestione dei file Gestione dei Lab Manipolazione dei grafici Analisi dei dati Quaderno degli esperimenti Risoluzione Nativa: 1280x800 WXGA in 16:10 Tecnologia: 3LCD Interattività: Dispositivo interattivo dita e/o penne con penna in dotazione Luminosità: Non inferiore a 3.000 ANSI LUMEN in modalità normale Contrasto: Almeno 10.000:1 Compatibilità: NTSC, PAL, SECAM Lampada: Massimo 215 watt Durata: Non inferiore a 5.000 ore in modalità normale Braccio / staffa di sostegno: La distanza di proiezione, dal piano della LIM alla lente, o specchio di proiezione, deve essere minore o uguale a 60 cm, per un area di proiezione non inferiore ai 80 pollici riferita alla diagonale della area proiettata (aspect ratio 4:3) interna all area attiva della LIM. Per motivi di sicurezza la staffa di supporto del proiettore deve essere proprietaria (non artigianale) e certificata per l'utilizzo nella configurazione proposta sia dal produttore della LIM o del dispositivo interattivo, che dal produttore del videoproiettore. E necessaria la Certificazione CE e indicazione del massimo carico sopportato alla distanza massima. Connessione video: Ingresso S-video, 2xVGA, 2xHDMI; USB Connessione audio: Mini-jack stereo 1 Deve avere la struttura in metallo e essere facilmente trasportabile. Deve permettere l uso del proiettore sul pavimento o sul tavolo e tramite accessorio (opzionale) anche alla parete. Deve avere il supporto per integrare il notebook al supporto. Software per lo Storytelling in classe con sussidio di mattoncini e un'applicazione di editing digitale. Il kit sarà destinato a 25 alunni contemporaneamente e sarà composto da set base e da software. Il pacchetto per 25 studenti e 1 docente dovrà contenere: - Software per alunni e software docente - Griglie di apprendimento - Strumenti per la valutazione, proposte di lezione - Una guida per insegnanti 1 1 Scuola Primaria S.Brillarelli di Sassoferrato (AN) Aule aumentate dalla tecnologia Specifiche tecniche minime Fornitura Descrizione Q LIM CON KIT Lavagna interattiva Multimediale con: superficie attiva con diagonale compresa tra 77 e 79 in formato 4:3 tecnologia multi-touch ottica DViTTM utilizzabile con le dita o con la penna fornita con la LIM e con qualsiasi strumento di puntamento passivo non proprietario tecnologia quadri-touch e supportare fino a 4 tocchi contemporanei sulla superficie di lavoro, senza esclusione di zone. spessore cornice LIM inferiore a 8cm minimo 2 penne (che non necessita di batteria o altra forma di mantenimento) portapenna integrato nella parte inferiore. La LIM deve essere di una marca nota presente a livello nazionale ed internazionale nel mondo della DIDATTICA, con comprovati attestati e riconoscimenti di merito conferiti da enti preposti. Software autore dello stesso produttore della lavagna per la gestione di tutte le funzionalità della LIM con le 3

seguenti funzionalità minime: Il software deve avere una grafica che garantisca l accessibilità ed integrazione alla soluzione didattica dell autore LIM senza dover abbandonare l ambiente di lavoro. Devono essere presenti all interno dello stesso pulsanti o tabelle che attivano immediatamente: document camera, risponditori interattivi Il software deve essere disponibile in italiano Il software deve essere compatibile con ogni sistema operativo presente attualmente in commercio, anche in forma OpenSource: Windows, MAC OS, Linux/Unix Il software deve disporre di una app per ios gratuita, per replicare in modalità interattiva wireless la piattaforma di lavoro su tablet modello ipad. Tale App deve garantire che l interazione Docente- Studente sia bidirezionale simultanea Il software deve garantire l accesso diretto,tramite pulsante apposito nella barra strumenti, al portale web-comunity realizzato dallo stesso produttore del software autore LIM e disponibile il lingua italiana. L accesso al portale deve essere gratuito e riservato. Il software deve avere disponibile, in forma gratuita e senza limiti di utenza, un visualizzatore dei file proprietari realizzato dallo stesso autore della LIM Il software deve essere disponibile gratuitamente anche in modalità On-Line e Off-Line per favorire la consultazione e/o modifica dei documenti creati da qualunque computer con qualunque sistema operativo, indipendentemente dalla LIM ad esso connessa PROIETTORI FISSI NON LAPTOP SOFTWARE SPEAKER Audio da 42W dotato di telecomando e doppio ingresso! Potenza Totale 42W Risposta in frequenza: 70Hz-20Hz Driver: 2 X Driver da 3 con Bass Reflex e 2 X Tweeter da 1,5 Rapporto: S/N >= 80DB Ingresso: RCA Stereo + 2 X 3,5mm stereo In dotazione devono avere il Supporto a muro/fissaggio a parete Garanzia: 2 anni Videoproiettore ad ottica ultracorta +staffa a muro omologata e cavi di collegamento Risoluzione Nativa: 1024x768 XGA Tecnologia: 3LCD Luminosità: Non inferiore a 3000 ANSI LUMEN in modalità normale Contrasto: rapporto 10.000:1 (Full on / Full off) Compatibilità: NTSC, PAL, SECAM Lampada: Massimo 235 watt Durata: Non inferiore a 5.000 ore in modalità normale Autoparlante integrato da 16 w Braccio / staffa di sostegno: La distanza di proiezione, dal piano della LIM alla lente, o specchio di proiezione, deve essere minore o uguale a 60 cm, per un area di proiezione non inferiore ai 80 pollici riferita alla diagonale della area proiettata (aspect ratio 4:3) interna all area attiva della LIM. Per motivi di sicurezza la staffa di supporto del proiettore deve essere proprietaria (non artigianale) e certificata per l'utilizzo nella configurazione proposta sia dal produttore della LIM che dal produttore del videoproiettore. E necessaria la Certificazione CE e indicazione del massimo carico sopportato alla distanza massima. Connessione video: Ingresso S-video, 2xVGA, 2xHDMI; USB, LAN Connessione audio: Mini-jack stereo Il videoproiettore deve avere 3 anni di garanzia La lampada del videoproiettore deve avere 3 anni di garanzia (max 5000 ore in modalità Eco-Mode) Il videoproiettore deve essere di una marca nota presente a livello nazionale ed internazionale nel mondo dell'elettronica di consumo e della didattica 3 Pc notebook CPU: INTEL CORE I3 serie 5, RAM: 1X4GB DDR3L-1600, HARD DISK: 128 GB SSD VIDEO: 15.6" HD ANTIGLARE SCHEDA GRAFICA: INTEL HD GRAPHICS DEDICATA CONNETTIVITA : LAN (GIGA), WIRELESS, BLUETOOTH ALTRO: MASTERIZZATORE DVD+-RW DL, CARD READER 4 in 1 (SD/SDHC/SDXC/MMC SLOT), WEB CAM 720P HD BATTERIA: 4 CELLE S.O. WIN 10 64 Bit Marca di produttore internazionale, non saranno accettati assemblati 3 Software per l apprendimento della matematica 1 pack per 24 studenti è costituito da set base in mattoncini per studenti e set base per l'insegnante. Il set docente, concepito sulla base degli standard curriculari per la matematica, aiuta gli insegnanti a creare lezioni coinvolgenti che permettono agli studenti di sviluppare il problem-solving ed altre abilità necessarie per lo studio e l'apprendimento della matematica. 1

Sede Centrale I.C. Sassoferrato (AN) Segreteria e utenza Specifiche tecniche minime Fornitura Descrizione Q PC DESKTOP CASE: MINITOWER ATX CPU: Intel Core i3 di sesta generazione con frequenza superiore a 3,5 GHz Motherboard Gigabyte, DDR4 MicroATX (con uscita HDMI) RAM: 4 GB DDR-4 HARD DISK: SSD 240 GB 2,5 SATA3 DVD-RW +/- DUAL LAYER Slot PCI / PCI-Express: 1 PCI-E x1 / 1 PCI-E x16 Porte: 6 USB 2.0 + 2 USB 3.0 + 1 porta seriale interna + 2 ps/2 Tastiera Italiana USB e mouse ottico 2 tasti USB - nero S.O. Microsoft Windows 10 NATIONAL ACADEMIC Marca di produttore internazionale, non saranno accettati assemblati 2 MONITOR Pannello: LCD 21.5 retroilluminato 16:9 Tempo di risposta: Non superiore a 5 ms Luminosità: non inferiore a 250 cd/m² Risoluzione massima: 1920x1080@60Hz Colori: 16.7 Milioni Connettori: D-SUB, DVI SCHERMI E NON Consumo energetico: MAX 18W 1 Dimensione schermo almeno 50" FULL HD 1920x1080 16:9 Stabilità Immagine 600 PQI Smart tv Processore QUAD CORE Web browser Funzione di mirroring, DLNA Decoder DVB-T2/C Audio HD, Tipologia Altoparlanti 2 CH (Down Firing + Base Reflex) Potenza musicale almeno 20 watt Dolby Digital, virtual surround Almeno 3 prese hdmi Almeno 2 prese usb 1 Ingresso RJ-45, 1 Ingresso Component (Y/Pb/Pr), 1 Ingresso Composite (AV) Connessione tipo wireless wi-fi Classe energetica A+ Sensore ECO MODE completo di staffa per installazione a parete 1 Art. 4. Consegna, montaggio e collaudo I beni oggetto della fornitura dovranno essere consegnati a cura, spese e rischio dell Impresa aggiudicataria. L installazione degli apparati e la messa in esercizio dovrà avvenire, entro il 29.08.2016. Il Fornitore dovrà consegnare ciascuna apparecchiatura con i Sistemi Operativi già precaricati e pronti all uso e gli eventuali dispositivi e software aggiuntivi richiesti dalla medesima Amministrazione, assicurando il corretto funzionamento dell intera configurazione. Il montaggio di tutti i prodotti è a carico della ditta fornitrice. Si richiede n. 3 h di formazione tecnica per il personale scolastico per Lim e proiettore interattivo comprese nel prezzo della fornitura. Le apparecchiature oggetto della fornitura saranno sottoposte a collaudo, subito dopo l avvenuta installazione. Oggetto del collaudo è la verifica per ogni componente della conformità dello stesso, nonché la verifica che le apparecchiature siano in perfette condizioni di funzionamento. Ove le prove di collaudo evidenzino guasti od inconvenienti l'impresa dovrà provvedere senza indugio e a proprie spese alla riparazione e/o sostituzione delle parti e/o oggetti difformi e/o danneggiati in modo da ripristinare il corretto funzionamento del prodotto, senza costi aggiuntivi. Le operazioni di collaudo dovranno risultare da verbali firmati da rappresentanti dell Istituto e dell Impresa. Accessori La dotazione deve essere comprensiva di tutti i cavi per la connessione delle apparecchiature e dei cavi di alimentazione. L intera dotazione deve essere installata nella forma di soluzione pronta all uso.

Art. 5. Garanzie Le apparecchiature fornite devono essere nuove di fabbrica. Le specifiche tecniche devono garantire alti livelli di qualità e di efficienza. Il trasporto e la consegna dei beni oggetto della fornitura e la messa in esercizio nei suoi elementi costitutivi, devono avvenire, a carico dell offerente presso la sede indicata dell ordine. Si richiede garanzia 3 anni su LIM, Proiettori, Lampade proiettori, la parte restante dei prodotti forniti dovrà avere garanzia legale non inferiore a 24 mesi dalla data di approvazione del verbale di collaudo. Tutti i prodotti devono essere conformi alla normativa vigente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro (L. 81/2008, L. 242/96 s.m.i.), di sicurezza e affidabilità degli impianti (DM 37/08), di sostenibilità ambientale e di contenimento dei consumi. Il concorrente deve tenere conto che sono a suo carico tutti gli oneri della sicurezza (art. 87, comma 4 D.Lgs n. 163/2006) e l offerta dallo stesso formulata deve intendersi comprensiva di tali costi. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Carla Santini