RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 18 luglio 2016

Documenti analoghi
RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 25 luglio 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 28 Febbraio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 luglio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 luglio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 15 luglio 2014

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 21 maggio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 Febbraio 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 28 luglio 2010

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 30 marzo 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 16 gennaio 2018

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 aprile 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 5 ottobre 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 12 GIUGNO 2007 ORE 11.30

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 28 febbraio 2017

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 19 luglio 2012

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 4 marzo 2008

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 6

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 31 gennaio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 14 giugno 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 giugno 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 15 novembre 2017

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali. Pagina 1 di 5

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 20 luglio 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 21 APRILE 2010

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

OGGETTO. Scorrimento di graduatoria Corso di Laurea in Economia Aziendale. Programmazione contingente ordinario Anno 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 24 febbraio 2016

VERBALE n. 6 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 28 marzo 2019

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

Università degli Studi di Messina

RESOCONTO SINTETICO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 23 luglio 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 20 OTTOBRE 2009

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 23 febbraio 2011

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA

VERBALE n. 1 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 17 gennaio 2018

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 28 ottobre 2015

SENATO ACCADEMICO DEL 26/04/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali

Risultati del Senato Accademico del 16 luglio 2019

Oggetto: Programmazione e valutazione delle Università per il triennio Bando di Internazionalizzazione

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 13 novembre 2018

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 29 marzo 2011

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Michele Scalisi.

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 29 aprile 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del novembre 2016

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 17 luglio 2008

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

-Z-l1 "' Mediterranea di Reggio Calabria

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

IL RETTORE. il nuovo Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 3 aprile 2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 dicembre 2007

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

Verbale della riunione telematica del 9 Maggio 2016

RELAZIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNA. riguardante la verifica della sussistenza dei requisiti per l accreditamento dei corsi di dottorato

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 24 Settembre 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC) Direzione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Il Rettore. Decreto n (956) Anno 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 15 luglio 2013

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 25 febbraio 2016

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

OGGETTO. Struttura di Staff Direttore. Ufficio Ricerca e Trasferimento tecnologico

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Università degli Studi di Messina

darte Dipartimento di Architettura e Territorio

DECRETO RETTORALE n 2346 del IL RETTORE

Consiglio di Amministrazione

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Transcript:

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 18 luglio 2016 L anno 2016 il giorno 18 del mese di luglio alle ore 10:30 a seguito di regolare convocazione - Prot. n. Prot. n. 6637 del 13 luglio 2016 e di integrazione - Prot. n. 6704/del 14 luglio 2016 - si è riunito, presso la residenza universitaria di Via Roma in RC, il Senato Accademico dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Sono presenti: p a ag 1. Pasquale CATANOSO Rettore X 2. Francesco MANGANARO Rappr. Direttori Dipartimento X 3. Nicola MORACI Rappr. Direttori Dipartimento X 4. Gianfranco NERI Rappr. Direttori Dipartimento X 5. Giuseppe ZIMBALATTI Rappr. Direttori Dipartimento X 6. Vito GRIPPALDI Rappr. Area Architettura X 7. Antonio IERA Rappr. Area Ingegneria X 8. Massimiliano FERRARA Rappr. Area Giurisprudenza X 9. Gaetano MAGNANO DI SAN LIO Rappr. Area Agraria X 10. Marco SANTORO Rappr. Pers. Tecn. Amm. X 11. Luciano GENOVESE Rappr. Studenti X 12. Alessandro NOCITI Rappr. Studenti X Presiede il Rettore Prof. Pasquale Catanoso il quale, accertata la presenza del numero legale, dichiara aperta e valida la seduta. Svolge le funzioni di Segretario Verbalizzante il Senatore Antonio Iera. Sono, altresì, presenti il Prorettore Vicario Francesco Carlo Morabito, la Prorettrice Delegata all Attuazione del Programma Rettorale e per i Rapporti con l Amministrazione Antonella Sarlo e il Direttore Generale Santo Marcello Zimbone. E presente la Dirigente Giovanna Gaetana Santamaria, Responsabile del Servizio Speciale Organi Collegiali, che assiste e coadiuva nella verbalizzazione. Partecipano alle deliberazioni esclusivamente gli aventi diritto. Sono iscritti all ordine del giorno i seguenti argomenti: 1. Approvazione verbale adunanza 14 giugno 2016 2. Comunicazioni 3. Personale (Relatore:Rettore) 3.1 Procedura per copertura esterna n.1 posto professore II fascia 3.2 Afferenze Dipartimento DICEAM 3.3 Congedo motivi studio e ricerca Prof. Arcidiacono G. C. - Dipartimento darte 3.4 Ospitalità n. 2 Visiting Researcher Dipartimento darte 4. Manifesto degli studi a.a. 2016-2017 (Relatore: Direttore Generale) 4.1 Offerta Formativa 4.2 Criteri destinati alla generalità degli studenti - Parte Generale 4.3 Manifesti dei Dipartimenti 4.4 Bandi di ammissione ai corsi di studio per architetto - Ratifica 5. Studenti (Relatore: Direttore Generale) 5.1 Bando unico dei concorsi per il diritto allo studio a.a. 2016-2017 5.2 Bando per attività di collaborazione a tempo parziale a.a. 2016-2017 6. Dottorato di ricerca XXXII ciclo (Relatore:Rettore) 7. Adesioni e Progetti (Relatore:Rettore) 7.1 Atto d obbligo Progetto AQUASYSTEM 7.2 Convenzione Centro interuniversitario di ricerca ABITA Adesione Dipartimento darte 7.3 Progetto per la realizzazione di un Cluster tecnologico sui beni culturali Costituzione scarl Technological Innovation in Cultural Heritage (TICHE) 8. Co-finanziamento iniziative culturali (Relatore:Rettore) 9. Pro3 2013-2015 - Chiusura monitoraggio risultati e valutazione finale (Relatore: Direttore Generale). Pagina 1 di 6

Tutte le delibere sono immediatamente esecutive, salvo i casi in cui il Senato Accademico ritenga di differirne espressamente l esecuzione. Si passa alla discussione dei punti all OdG. 1. APPROVAZIONE VERBALE ADUNANZA 14 GIUGNO 2016 Approvato 2. COMUNICAZIONI 2.1 Utilizzo dispositivo per registrazione fonografica 2.2 Ricordo in memoria del Prof. Vincenzo Panuccio 2.3 Presentazione del Laboratorio Territoriale Città Metropolitane e Area dello Stretto - 19 luglio 2.4 Riflessi inchieste della Procura della Repubblica e della DDA di Reggio Calabria 2.5 Decreto Interministeriale MIUR-MEF 8 aprile 2016 Piano straordinario 2016 per la chiamata di professori di prima fascia Abilitati e idonei dell Ateneo 2.6 Criteri di ripartizione FF0 2016 - Decreto Ministeriale 6 luglio 2016 n. 552 2.7 Conformità alla Direttiva 2005/36/CE dei Corsi di Studi in Architettura incardinati al Dipartimento di Architettura e Territorio darte 2.8 Notizie in breve 2.9 Stato dei lavori edilizi e degli interventi di natura tecnica 2.10 Decreto Ministeriale 20 maggio 2016 n. 313 Bando accesso medici alle scuole di specializzazione A.A. 2015/2016 2.11 Rapporti con il Comune e la Provincia di Reggio Calabria 2.12 Bilancio consolidato 2015 2.13 Presentazione e avvio del piano di comunicazione Offerta Formativa a.a. 2016-2017 2.14 Società Partecipate 2.15 Presidio della Qualità - Relazione annuale sulle attività svolte (giugno 2015 giugno 2016) 2.16 Aspetti energetici e consumi di energia 2.17 Comunicazione Senatore Genovese 2.18 Laboratori dipartimentali 2.19 Politiche regionali per le Università calabresi 3. PERSONALE 3.1 Procedura per copertura esterna n.1 posto professore II fascia Approvata, ai sensi dell art. 2, ultimo periodo, del Regolamento d Ateneo per la chiamata dei professori universitari di ruolo di I e II fascia, l indizione della procedura per la chiamata di n. 1 Professore di II Fascia per il SSD SECS P02 ai sensi dell art. 18, comma 4, della Legge 240/2010, da riservare ai candidati esterni. Conferito mandato al Rettore di acquisire dal Dipartimento DiGiEc gli elementi informativi necessari per consentire la predisposizione e la pubblicazione con urgenza del relativo Avviso. 3.2 Afferenze Dipartimento DICEAM Approvate le afferenze al Dipartimento di Ingegneria Civile, dell Energia, dell Ambiente e dei Materiali (DICEAM) dei Proff. Matilde Pietrafesa Ordinario per il SSD ING-IND/11, Domenico Ursino Associato per il SSD ING-INF/05, Antonino Francesco Nucara Associato per il SSD ING-IND/11 e della Dott.ssa Concetta Marino, Ricercatrice per il SSD ING-IND/11, nonché l invio al MIUR del relativo provvedimento di modifica dell organico dei Dipartimenti interessati. 3.3 Congedo motivi studio e ricerca Prof. Arcidiacono G. C. - Dipartimento darte Espresso parere favorevole in merito alla richiesta del prof. Giuseppe Carlo Arcidiacono, Ordinario del SSD ICAR/14 Composizione architettonica ed urbana, presso il Dipartimento di Architettura e Territorio, di concessione, ai sensi dell art. 17 del D.P.R. 11.7.1980, n. 382 e ss.mm.ii., di un periodo di congedo per motivi di studio e ricerca, per l anno accademico 2016/2017, per un programma di ricerca dal titolo Francesco Fichera. Tradizione e modernità. 3.4 Ospitalità n. 2 Visiting Researcher Dipartimento darte Pagina 2 di 6

Espresso parere favorevole all approvazione della proposta formulata dal Dipartimento di Architettura e Territorio (darte), su richiesta della Prof.ssa Marina Tornatora, di ospitare, per un periodo di 6 mesi, in qualità di Visiting Researcher, i seguenti Ricercatori: 1) Dott. Diptiranjan Behera, University of Electronic Science and Tecnology of China referente prof.ssa Alba Sofi; 2) Prof. Elia Sàez Giràldez, Universidad Peruana de Ciencias Aplicadas de Lima Perù - Referente Prof.ssa Marina Tornatora. Espresso parere favorevole all approvazione delle ulteriori seguenti richieste, avanzate con nota prot. n 6711 del 14/07/2016: - possibilità di svolgere attività di ricerca presso questa Università; - alloggio presso la nuova residenza universitaria; - buoni pasto; - accesso al Centro Fitness di Ateneo; 4. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016-2017 4.1 Offerta Formativa Espresso parere favorevole all approvazione del Manifesto degli Studi - Offerta Formativa 2016/2017, in conformità alle determinazioni assunte dai Dipartimenti, come di seguito riportato: Dipartimento di Agraria Corsi di Laurea in: Scienze e Tecnologie Agrarie Classe L-25 Scienze Forestali e Ambientali Classe L-25 Scienze e Tecnologie Alimentari Classe L-26 Corsi di Laurea Magistrale in: Scienze e Tecnologie Agrarie Classe LM-69 Scienze e Tecnologie Alimentari Classe LM-70 Scienze Forestali e Ambientali Classe LM-73 Dipartimento di Architettura e Territorio Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura Classe LM-4 c.u. con programmazione degli accessi a livello nazionale (150 posti) Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia Corso di Laurea in Scienze Economiche Classe L-33 Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza Classe LMG/01 Corso di Laurea Magistrale in Economia (Classe LM-56) Scuola di Specializzazione per le Professioni legali con programmazione degli accessi a livello nazionale (Per l accesso si fa rinvio all apposito bando di ammissione che sarà pubblicato ad intervenuta emissione per l a.a. 2016/2017 dei previsti decreti ministeriali) Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'energia, dell'ambiente e dei Materiali Corso di Laurea in Ingegneria Civile Ambientale Classe L-7 Curriculum: - Civile - Ambientale - Energia Corso di Laurea in Ingegneria Industriale Classe L-9 (di nuova istituzione/attivazione) Corsi di Laurea Magistrale: in Ingegneria Civile - Classe LM-23 Curriculum: - PROGETTAZIONE STRUTTURALE E GEOTECNICA - IDRAULICA - PROGETTAZIONE DI INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO In Ingegneria per l'ambiente e il Territorio Classe LM-35 Curriculum: - NUOVE TECNOLOGIE PER LA TUTELA DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE - PRODUZIONE DI ENERGIA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Dipartimento di Ingegneria dell'informazione, delle Infrastrutture e dell'energia Sostenibile Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione - Classe L-8 Corsi di Laurea Magistrale: Pagina 3 di 6

in Ingegneria Informatica e dei Sistemi per le Telecomunicazioni - Classe LM-27 in Ingegneria Elettronica - Classe LM-29 Dipartimento di Patrimonio, Architettura e Urbanistica Corso di Laurea in Scienze dell Architettura - Classe L 17 - con programmazione degli accessi a livello nazionale (100 posti) Corso di Laurea Magistrale in Architettura Restauro - Classe LM-4 Espresso parere favorevole alla istituzione per l a.a. 2016-2017 del Master Universitario di I livello in Management dei Sistemi di Trasporto e Logistica, rinviandone l attivazione all acquisizione da parte del Dipartimento DIIES, in conformità a quanto previsto dall art. 34 del Regolamento Didattico di Ateneo, della singola proposta, corredata dalla versione definitiva del bando di ammissione e del regolamento didattico. 4.2 Criteri destinati alla generalità degli studenti - Parte Generale Espresso parere favorevole all approvazione della Parte Generale del Manifesto degli Studi - anno accademico 2016-2017 - relativa ai criteri e alle modalità destinati alla generalità degli Studenti per l immatricolazione e l iscrizione ai corsi di studio; Conferito mandato al Direttore Generale per gli incombenti conseguenti ad eventuali innovazioni di natura tecnico-informatica della procedura on line di immatricolazione e iscrizione. 4.3 Manifesti dei Dipartimenti Fatte salve le deliberazioni già assunte dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione nell ambito del Manifesto degli Studi a.a. 2016-2017, espresso parere favorevole all approvazione: 1) della Parte generale del Manifesto degli Studi a.a. 2016-2017 di cui alla delibera del Consiglio del Dipartimento DICEAM del 9.giugno 2016; 2) della Parte generale del Manifesto degli Studi a.a. 2016-2017 di cui alla delibera del Consiglio del Dipartimento DIIES del 14 luglio 2016. 4.4 Bandi di ammissione ai corsi di studio per architetto - Ratifica Ratificati i sotto indicati Decreti Rettorali emessi ai sensi del Decreto Ministeriale del 30 giugno 2016 n. 546: - n. 165 del 4 luglio 2016 di emissione del Bando di ammissione alla prova selettiva per l accesso al I anno del Corso di Laurea triennale in Scienze dell Architettura (Classe L-17) incardinato nel Dipartimento di Patrimonio, Architettura, Urbanistica (PAU) per un numero di posti provvisori programmati a livello nazionale - da perfezionare con successivi decreti ministeriali - pari a n. 85 destinati ai cittadini comunitari e non comunitari residenti in Italia e a n. 20 posti riservati ai cittadini stranieri residenti all estero; - n. 166 del 4 luglio 2016 di emissione del Bando di ammissione alla prova selettiva per l accesso al I anno del Corso di Laurea di ammissione alla prova selettiva per l accesso al I anno del Corso di Laurea Magistrale quinquennale in Architettura (Classe LM-4 c.u.) incardinato nel Dipartimento di Architettura e Territorio (darte) per un numero di posti provvisori programmati a livello nazionale - da perfezionare con successivi decreti ministeriali - pari a n. 128 destinati ai cittadini comunitari e non comunitari residenti in Italia e a n. 20 posti riservati ai cittadini stranieri residenti all estero. 5. STUDENTI 5.1 Bando unico dei concorsi per il diritto allo studio a.a. 2016-2017 Espresso parere favorevole all approvazione del Bando Unico dei concorsi per il diritto allo studio a.a. 2016-2017. 5.2 Bando per attività di collaborazione a tempo parziale a.a. 2016-2017 Espresso parere favorevole all Avviso di selezione per l a.a. 2016/2017 riservato agli Studenti regolarmente iscritti all a.a. 2015-2016 ai corsi di laurea e di laurea magistrale per l assegnazione complessiva di n. 60 (sessanta) incarichi per forme di collaborazione a tempo parziale ex art. 11 del D. Lgs. 29 marzo 2012 n. 68 nel limite massimo di 200 ore annue pro-capite. 6. DOTTORATO DI RICERCA XXXII CICLO Pagina 4 di 6

Espresso parere favorevole per la seguente ripartizione delle borse, da finanziare con fondi di Ateneo, per l attivazione del XXXII ciclo dei corsi di dottorato - a.a. 2016-2017 - con sede amministrativa presso questa Università; n. 3 borse (più 3 borse a carico dell Università Magna Graecia di Catanzaro) per il Dottorato di Ricerca in Architettura e Territorio del Dipartimento darte; n. 6 borse per il Dottorato di Ricerca in Diritto ed Economia del Dipartimento DiGiEc; n. 3 borse (più 3 a carico dell Università di Messina) per il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile, Ambientale e della Sicurezza del Dipartimento DICEAM; n. 6 borse per il Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell Informazione del Dipartimento DIIES; n. 6 borse per il Dottorato di Ricerca in Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali del Dipartimento Agraria. Conferito mandato al Rettore per la conferma dell attivazione delle quattro borse richieste per il Dottorato di Ricerca Urban Regeneration and Economic Development del Dipartimento PAU. Conseguentemente conferito, altresì, mandato al Rettore, per la necessaria copertura finanziaria finalizzata all attivazione delle borse di studio per il XXXII ciclo del Dottorato di ricerca, nonché all erogazione delle medesime borse per l a.a. 2016-2017 e per gli anni successivi del triennio. 7. ADESIONI E PROGETTI 7.1 Atto d obbligo Progetto AQUASYSTEM Espresso parere favorevole: alla rimodulazione dei costi indicati nel D.D. MIUR n. 3101 del 01/12/2015, resisi necessari per conseguire gli obiettivi del progetto Pon04a2_f AquaSystem ; all accettazione delle agevolazioni concesse sotto la forma di contributo nella spesa, indicate nel richiamato decreto direttoriale; all approvazione della sottoscrizione del nuovo atto d obbligo del progetto PON04a2_F AQUASYSTEM, il cui responsabile scientifico è il prof. Pasquale Filianoti; alla sottoscrizione del nuovo atto d obbligo. 7.2 Convenzione Centro interuniversitario di ricerca ABITA Adesione Dipartimento darte Espresso parere favorevole al rinnovo della convenzione istitutiva del Centro Interuniversitario di Ricerca Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l Ambiente A.B.I.T.A. Il rinnovo della convenzione avverrà con le Università di: Firenze, Politecnico di Milano, Napoli Federico II, Roma La Sapienza, Genova, Seconda Università degli Studi di Napoli e Politecnico di Torino. 7.3 Progetto per la realizzazione di un Cluster tecnologico sui beni culturali Costituzione scarl Technological Innovation in Cultural Heritage (TICHE) Espresso parere favorevole all attivazione della TICHE S.c.a r.l. (Technological Innovation in Cultural HEritage), a seguito della richiesta di adesione dei Dipartimenti darte e PAU. 8. CO-FINANZIAMENTO INIZIATIVE CULTURALI Espresso parere contrario al co-finanziamento di: 1) Richiesta - Prot. n. 6536 dell 11.7.2016 - a firma dei Rappresentanti degli Studenti Dipartimento DiGiEc Marco Cavalieri e Silvia Giordano del gruppo studentesco ARIA, tendente ad ottenere un cofinanziamento di euro 200,00 dell iniziativa realizzata nello scorso mese di aprile di 3 caffè letterari, co-finanziata dal Consiglio del richiamato Dipartimento del 13 aprile 2016 per importo di euro 200,00 in quanto non risulta corredata dal co-finanziamento del Consiglio degli Studenti né dà evidenza del patrocinio e partecipazione di professori o ricercatori dell Ateneo alla realizzazione della medesima iniziativa; 2) Richiesta - Prot. n. 6477 del 7.7.2016 - a firma di Giuseppe Vacalebre, Rappresentante studenti CdS in Economia del Dipartimento DIGIEC, dell Associazione studentesca New Deal, di un contributo di euro 1.000 per l organizzazione della sesta edizione Campo Ulisse (27-29 agosto 2016), campo estivo per gli studenti della Mediterranea presso una struttura alberghiera fuori città, in quanto pur essendo cofinanziata dal Consiglio degli Studenti del 30 giugno 2016 non dà evidenza del patrocinio e partecipazione di professori o ricercatori dell Ateneo alla realizzazione della medesima iniziativa. Espresso parere favorevole alla realizzazione delle seguenti iniziative culturali nell ambito dell internazionalizzazione, ritenendole meritevoli di co-finanziamento: Pagina 5 di 6

1) Richiesta - Prot. n. 1367 del 5.7.2016 - a firma della Prof.ssa Marina Tornatora, Delegata all internazionalizzazione del Dipartimento darte, di un contributo alla missione di euro 1.100,00 per la partecipazione alla Annual Conference Eurpeans Association for Architectural Education 31 agosto/4 settembre a DELFT su fondi di Ateneo per l internazionalizzazione; il co-finanziamento concesso è di euro 1.100; 2) Richiesta, datata 4 luglio 2016, a firma della Prof.ssa Rita Simone, Responsabile Scientifico del circuito internazionale Villard de Honnecourt, afferente al Dipartimento darte, di un contributo di euro 13.550 (somma procapite necessaria, pari a 1.650,00 euro circa, per max. 12 studenti e 1 docente) per la partecipazione al VI Laboratorio Metropolitano Hong Kong Settembre 2016, workshopviaggio studio; il co-finanziamento concesso è di euro 5.000; 3) Richiesta, Prot. n. 533 dell 8 luglio 2016, a firma del Prof. Tommaso Isernia, afferente al Dipartimento DIIES, di un contributo a supporto della realizzazione della seconda Edizione della 'PhD School on Microwave Imaging and Diagnostics per la Scuola di Dottorato Internazionale Microwave Imaging and Diagnostics, organizzata alternativamente dalla Università di Trento e dalla Università Mediterranea. La prima edizione ha avuto luogo a Madonna di Campiglio nel marzo 2014, con la partecipazione di circa 40 dottorandi provenienti da circa 15 paesi. L evento avrà luogo a Taormina dal 10 al 14 Ottobre 2016; il co-finanziamento concesso è di euro 2.000; 9. PRO3 2013-2015 - CHIUSURA MONITORAGGIO RISULTATI E VALUTAZIONE FINALE Presa d Atto con compiacimento: - dei risultati ampiamente positivi, attraverso l assegnazione della quota di euro 202.375, conseguiti per il 2015 nella realizzazione del Programma Triennale 2013-2015, presentato ai sensi dell art. 1-ter della legge 31 marzo 2005, n. 43, integrato e aggiornato con le azioni e le linee di intervento per il triennio 2013-2015, nell ambito degli obiettivi di sistema (DM 15.10.2013 n. 827), per il 2015; - che il MIUR, tenuto conto degli esiti del monitoraggio pienamente soddisfacente degli indicatori nell'arco del triennio, conferma l avvenuto raggiungimento o superamento dei target pre-fissati dall Ateneo per tutte le azioni realizzate del Programma Triennale 2013-2015, presentato ai sensi dell art. 1-ter della legge 31 marzo 2005, n. 43, integrato e aggiornato con le azioni e le linee di intervento per il triennio 2013-2015, nell ambito degli obiettivi di sistema (DM 15.10.2013 n. 827), e, conseguentemente, attribuisce il totale positivo di euro 167.334 (importo pari all annualità media del finanziamento complessivo di euro 502.000 assegnato nel triennio), nel complesso corrispondente allo 0,81% della quota base FFO 2015, che verrà consolidato definitivamente a partire dal FFO 2016. Fine lavori ore 14:45 Pubblicato il 25 luglio 2016 Fonte: Segreteria Organi Collegiali Pagina 6 di 6