DETERMINAZIONE N. DPC021/138 del DIPARTIMENTO: Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali - DPC

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE N. DPC021/120 del DIPARTIMENTO: Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali.

VISTO il D.Lgs.vo del n. 50 Nuovo Codice dei contratti pubblici;

DETERMINAZIONE N. DPE017/27 del

DETERMINAZIONE N. DPC021/163 del DIPARTIMENTO: Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali - DPC

DETERMINAZIONE N. DPC021/71 del DIPARTIMENTO: Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali - DPC

DETERMINAZIONE N. DPC021/52 del DIPARTIMENTO: Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali - DPC

DETERMINAZIONE N. DPC021/07 del DIPARTIMENTO: Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali.

DETERMINAZIONE N. DPC021/131 del DIPARTIMENTO: Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali.

DETERMINAZIONE N. DPE017/06 del

DETERMINAZIONE N. DPC021/74 del DIPARTIMENTO: Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali - DPC

DETERMINAZIONE N. DPE017/14 del Dipartimento Infrastrutture, Trasporti, Mobilità, Reti e Logistica DPE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE N. DPE017/29 del Dipartimento Infrastrutture, Trasporti, Mobilità, Reti e Logistica DPE

Il Presidente Commissario D.L. 91/2014

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE N. DPC021/66 del DIPARTIMENTO: Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali - DPC

DETERMINAZIONE N. DPC021/105 del DIPARTIMENTO: Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali - DPC

Direzione Proponente: POLITICHE MOBILITÀ, INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

Il Presidente Commissario D.L. 91/2014

Il Presidente Commissario D.L. 91/2014

DETERMINAZIONE. Estensore CHIUPPI DANIELA. Responsabile del procedimento PALLOZZI CARLO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

Il Presidente Commissario D.L. 91/2014 Legge 114/2014

D E T E R M I N A Z I O N E

Il Presidente Commissario D.L. 91/2014

Il Presidente Commissario D.L. 91/2014 Legge 114/2014

DETERMINAZIONE. Estensore LUTTA IRENE. Responsabile del procedimento RENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

A.b Importo totale Euro

DETERMINAZIONE. Estensore CHIUPPI DANIELA. Responsabile del procedimento DE ANGELIS NICOLA. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato - OCDPC n.482/2017

DETERMINAZIONE. Estensore CHIUPPI DANIELA. Responsabile del procedimento MANCINI SEBASTIANO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

COMUNE DI CASTELTERMINI LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO

DETERMINAZIONE. Estensore CHIUPPI DANIELA. Responsabile del procedimento ALBANESI MASSIMO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE N. DPC021/49 del 21/03/2018 DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI DPC

DETERMINAZIONE. Estensore SINIBALDI MASSIMO. Responsabile del procedimento PALLOZZI CARLO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

DIPARTIMENTO: Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali - DPC

DECRETO n del 4 Aprile Programma per la costruzione di Edifici Scolastici Temporanei (E.S.T.) per le scuole danneggiate

DETERMINAZIONE. Estensore CHIUPPI DANIELA. Responsabile del procedimento MANCINI SEBASTIANO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

n. 400 del 30 Marzo 2016

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

Il Presidente Commissario D.L. 91/2014

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO. documento firmato digitalmente

Decreto n del 24 aprile 2018

DETERMINAZIONE. Estensore CHIUPPI DANIELA. Responsabile del procedimento PALLOZZI CARLO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

UNITA DI DIREZIONE INTERVENTI COSTRUTTIVI, MANUTENZIONE, RECUPERO, ESPROPRI

Provincia di Campobasso

VDG Ingegneria /031 Direzione Servizi Tecnici per l Edilizia Pubblica Servizio Edilizia Scolastica

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

L'anno duemiladiciasseteilgiorno ventisete delmesedimarzoaleore12:00nela Casacomunale.

DETERMINAZIONE. Estensore CHIUPPI DANIELA. Responsabile del procedimento PRIMERI DINO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

CITTA DI MANFREDONIA (Provincia di Foggia)

,20 SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE

Il Presidente Commissario D.L. 91/2014

DECRETO. Programma per la costruzione di Edifici Scolastici Temporanei (E.S.T.) per le scuole danneggiate

REGIONE ABRUZZO Giunta Regionale DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI

COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO

PROVINCIA DI VICENZA

IL COMMISSARIO DELEGATO

DELIBERAZIONE DI G.C. N. 407 DEL 12 AGOSTO 2009

Determinazione Dirigenziale n del 06/12/2017 1

n. 34/ST del 17 FEBBRAIO 2014

Deliberazione n. 47 del 06 febbraio 2014

n. 77 del 17 Dicembre 2012

DETERMINAZIONE N. DPC021/113 del DIPARTIMENTO: Dipartimento Infrastrutture, Trasporti, Mobilità, Reti e Logistica - DPE

n.790 Determinazione del Responsabile Area: 5 Ufficio: OPERE PUBBLICHE Del 18 dicembre 2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VISTO il D.Lgs.vo del n. 50 Nuovo Codice dei contratti pubblici;

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

COMUNE DI CASTELTERMINI PROVINCIA DI AGRIGENTO

il D.P.C.M. del 13 gennaio 2012 con il quale è stato prorogato lo stato di emergenza in

26/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 34. Regione Lazio

Comune di Cittanova Prov. di Reggio Calabria

DETERMINAZIONE. Estensore CHIUPPI DANIELA. Responsabile del procedimento MANCINI SEBASTIANO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

IL COMMISSARIO DELEGATO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO. VISTO il comma 1 dell art. 216 del D.Lgs.vo del n. 50 Nuovo Codice dei contratti pubblici;

06/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

Il Commissario Straordinario Unico

Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI PIZZOLI. Comunicata ai: Capigruppo consiliari Il prot 9206 COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 86 del

Decreto n del 5 maggio 2017

Azienda Ospedaliera S. Maria Terni

DETERMINAZIONE. Estensore POPESCHICH LUIGI. Responsabile del procedimento ALBANESI MASSIMO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

Decreto n del 31 Agosto 2018

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.89 del

Decreto n del 5 settembre 2017

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

Deliberazione N. 769 del 03/10/2019

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 28/08/2007

IL DIRETTORE GENERALE

Struttura Proponente: SETTORE GENIO CIVILE VALDARNO INFERIORE E COSTA

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

Contributi assegnati alla Diocesi di Carpi per gli interventi inseriti nel Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali e relativi a:

Regione Umbria. Giunta Regionale

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO. VISTO il comma 1 dell art. 216 del D.Lgs.vo del n. 50 Nuovo Codice dei contratti pubblici;

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell art. 5 L. 225/1992

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell art. 5 L. 225/1992

Il Presidente Commissario D.L. 91/2014

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 17/04/2019 n. 408

Transcript:

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE N. DPC021/138 del 29.11.2017 DIPARTIMENTO: Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali - DPC SERVIZIO: UFFICIO: del Genio Civile Regionale di Chieti Tecnico di Chieti OGGETTO: Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 150 del 21 Febbraio 2014 recante Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorici verificatisi nei giorni dall 11 al 13 Novembre ed il 1 e 2 Dicembre 2013 nel territorio della Regione Abruzzo Realizzazione di difese spondali con tecniche di ingegneria naturalistica - FIUME SANGRO Località Sette a Piazzano km. 1,00 circa a monte idrografica del ponte di Guastacconcio, in agro del Comune di Mozzagrogna (CH) - Importo complessivo finanziato 100.000,00 - CUP: J97B14000100001. Approvazione della Perizia di Variante Tecnica. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VISTO il D.Lgs.vo n.163/2006 e s.m.i., ed il successivo D.Lgs.vo n.50/2016 e s.m.i. - Codice dei contratti pubblici; VISTO il DPR n.207/2010 Regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici, nella parte ancora temporaneamente vigente a seguito della parziale abrogazione del D.Lgs.vo del 18.04.2016 n.50 e s.m.i.; VISTA la Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 24.01.2014 con la quale è stato dichiarato lo Stato di Emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio della Regione Abruzzo nei giorni dall 11 al 13 novembre ed il 1 e 2 dicembre 2013; VISTA la Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 06.02.2014 con la quale è stata integrata la dichiarazione dello Stato di Emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio della Regione Abruzzo nei giorni dall 11 al 13 novembre ed il 1 e 2 dicembre 2013; VISTA l Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 150 del 21.02.2014 recante Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dall 11 al 13 novembre ed il 1 e 2 dicembre 2013 nel territorio della Regione Abruzzo ed in particolare l art. 1 che demanda al Commissario Delegato, designato nel Direttore ai LL.PP. e Protezione Civile, Ing. Pierluigi Caputi, la realizzazione, tra l altro, degli interventi provvisionali urgenti la cui mancata attuazione possa compromettere la pubblica incolumità ovvero pregiudicare le operazioni di soccorso ed assistenza alla popolazione ; VISTO il precedente decreto commissariale n. 1 del 25.02.2014 con il quale si è proceduto alla formale costituzione della Struttura per l attuazione delle attività previste nell OCDPC n. 150/2014; VISTO il precedente decreto n. 4 del 13.05.2014 con il quale il Commissario Delegato, in attuazione dell art. 1, commi 4 e 5, dell OCDPC n. 150/2014, ha approvato il Piano degli Interventi per l importo complessivo di 1

.14.967.423,21, finanziato con le risorse stanziate con le sopra citate deliberazioni del Consiglio dei Ministri in data 24.01.2014 e 06.02.2014, di cui. 6.270.000,00 destinati ad interventi urgenti da eseguire per la riduzione del rischio residuo ancora presente a seguito degli eventi calamitosi in oggetto, quali elencati nella Tabella 3 del medesimo Piano, parte integrante e sostanziale dello stesso Decreto n.4/2014; CONSIDERATO che nel Piano degli Interventi sopra citato, nella Tabella 3, è previsto un intervento urgente per la riduzione del rischio residuo esistente nel Comune di MOZZAGROGNA (CH) in Località Sette a Piazzano, finalizzato alla realizzazione di difese spondali con tecniche di ingegneria naturalistica del Fiume Sangro, al km. 1,00 circa a monte idrografica del ponte di Guastacconcio, in agro del Comune di Mozzagrogna, per l importo complessivo di. 100.000,00, che costituisce un intervento idoneo a fronteggiare le implicazioni di rilevante gravità tali da esporre profili di messa a repentaglio della pubblica e privata incolumità; VISTO il precedente decreto commissariale n. 6 del 01.07.2014, con il quale sono state specificate le competenze riferite agli interventi diretti alla riduzione del rischio residuo elencati nella Tabella 3 del Piano sopra citato e designati i Soggetti in avvalimento del medesimo Commissario in attuazione dell art. 1, comma 2, della OCDPC n. 150/2014; VISTO che, nelle modalità di attuazione degli interventi medesimi ricompresi nel Piano, quali individuate al punto 4 del dispositivo del Decreto Commissariale n. 6/2014 sopra citato, viene, tra l altro, prevista anche la possibilità per i Soggetti in avvalimento del Commissario Delegato di ricorrere alle procedure di affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva e successiva esecuzione lavori in con le modalità di cui all art. 53, comma 2, lettera c) del D.Lgs.vo n. 163/2006 e s.m.i. per quanto riconducibile alla presente procedura; VISTO il Decreto del Commissario Delegato n. 38 del 20.10.2014 con il quale si approva il Progetto Esecutivo relativo all Intervento citato in Oggetto, ricompreso nel Piano degli Interventi - Tabella 3, e predisposto dall incaricato Ing. Marco Vitelli, con studio in Vasto (CH) in Via Voticelli 1/b, per l importo complessivo di 100.000,00, di cui. 70.750,82 per lavori soggetti a ribasso d asta ed. 2.629,78 per costi per la sicurezza non soggetti a ribasso, ed. 26.619,40 per somme a disposizione dell Amministrazione; VISTO il Decreto n. 57 del 04.12.2014 del Commissario Delegato di cui all OCDPC n. 150/2014, con il quale è stato aggiudicato definitivamente l Intervento richiamato in Oggetto, alla Ditta COEDIL 4 Srl Viale Kennedy n.12 Castiglione Messer Marino (CH), per un importo di. 62.182,90 al netto del ribasso offerto di 12,11% (pari ad. 8.567,92 sull importo lordo di. 70.750,82), oltre ad. 2.629,78 per costi per la sicurezza non soggetti a ribasso, per un importo complessivo contrattuale di. 64.812,68; VISTO il Contratto stipulato con l anzidetta Ditta COEDIL 4 Srl Viale Kennedy n.12 Castiglione Messer Marino (CH), n. Rep. 8590 del 15.06.2015, registrato a Chieti in data 17.06.2015 al n. 579 - serie 3, recante i suddetti importi; TENUTO CONTO che per le procedure indette prima dell entrata in vigore del D.Lgs.vo 50/2016 Codice Contratti, come quella oggetto del presente intervento, i rispettivi contratti pubblici devono essere sottoposti al precedente D.Lgs.vo 163/2006; VISTO che con il sopra citato Decreto n. 57 del 04.12.2014 del Commissario Delegato di cui all OCDPC n. 150/2014, è stato deciso di imputare la spesa complessiva finanziata per l Intervento in questione, pari ad.100.000,00, sulle risorse finanziarie assegnate al richiamato Commissario Delegato e trasferite sulla contabilità speciale n. 5808 intestata allo stesso Commissario Delegato in essere presso la Banca d Italia Sezione Tesoreria provinciale di L Aquila; 2

VISTO che il richiamato Decreto n. 57 del 04.12.2014 del Commissario Delegato di cui all OCDPC n. 150/2014 stabilisce altresì di demandare al RUP ed al Responsabile del Servizio del Genio Civile di Chieti, l attuazione delle fasi sub-procedimentali della conduzione dei lavori; VISTA la propria Determinazione DPC021/101 del 25.08.2017 con la quale si è stabilita Determinazione a Contrarre ed al contempo l affidamento di incarico per la Direzione Lavori e per il Coordinamento per la Sicurezza in fase di esecuzione per i lavori di che trattasi, al sopra citato l Ing. Marco Vitelli; VISTA la proposta di Perizia di Variante Tecnica del 10.11.2017 del DL Ing. Marco Vitelli, acquisita al protocollo del Servizio del Genio Civile di Chieti in pari data al nr. RA/0286951, motivata e prevista ai sensi dell'ex art.132 del D.Lgs.vo 163/2006, commi a, b, e c; PRESO ATTO delle motivazioni in essa riportate, ed alla quale si rimanda per i dettagli, dalle quali comunque si evince la necessità di procedere alla rimodulazione dell'intervento, sia rispetto all'effettivo ed attuale stato dei luoghi che per far fronte anche ai nuovi adempimenti normativi, ed in particolare: - alla modificazione della configurazione dell'ambito d'intervento per effetto della ragguardevole azione erosiva del corso d'acqua avutasi nel tempo intercorso tra la redazione del progetto (nel 2014) ad oggi; - al sopraggiungere di un ulteriore vincolo di carattere normativo in merito alla verifica della presenza di ordigni bellici per gli interventi che prevedono attività di scavo (Legge 177/2012, di modifica al T.U sulla sicurezza sul lavoro, divenuta obbligatoria ed in vigore dal 26.06.2016); TENUTO CONTO che il RUP Ing. Carlo Giovani ha espresso parere favorevole alla suddetta proposta Perizia di Variante tecnica con propria mail del 22.11.2017, a seguito di richiesta da parte dello Scrivente Servizio, nel rispetto dell ex art. 161, comma 7, del DPR 207/2010, significando che la stessa è ammissibile; VISTO il sottostante quadro economico della richiamata Perizia di Variante tecnica: A. Lavori a.1a Lavori soggetto al ribasso. 74.030,18 a.1b ribasso contrattuale del 12,11 %. 8.965,05 = a.1c Lavori al netto del ribasso. 65.065,13 + a.2 Costi per la sicurezza non soggetti al ribasso. 2.629,78 = a.3 Importo totale dei lavori. 67.694,91 + B. Somme a disposizione dell Amm.ne: b.1 lavori in economia previsti in progetto ed esclusi dall appalto. 0,00 + b.2 rilievi, accertamenti, indagini: rilievi topografici. 1.000,00 + b.3 allacciamento pubblici servizi. 0,00 + b.4 imprevisti. 341,26 + b.5 acquisizione aree o immobili e pertinenti indennizzi. 0,00 + b.6 accantonamento (ex art.133,c.3 e 4 DLgs 163/2006) (3% di a.1a). 2.220,91 + b.7.a spese tecniche progettazione e coord sicur. In fase di progettaz.. 3.905,52 + b.7.b spese tecniche DL, CSE e Perizia di Variante. 5.768,67 + b.7.c incent. progettaz ex art.92 c.5 DLgs.vo 163/2006 (0,4% di a.3). 306,64 + b.8 spese per attiv. tecn. connesse alla progett., supporto RUP, ecc.. 0,00 + b.9 spese per commissioni giudicatrici. 0,00 + b.10 spese per pubblicità. 1.000,00 + b.11 spese per accertamenti laboratorio, verifica tecn., collaudi, ecc.. 0,00 + b.12.a contributo previd Inarcassa (4% su b.2 + b.7.a). 196,22 + b.12.b contributo previd Inarcassa (4% su b.7.b). 230,75 + b.13.a IVA su spese tecn. (22% su b.2 + b.7.a + b.12.a). 1.122,38 + b.13.b IVA su spese tecn. (22% su b.7.b + b.12.b). 1.319,87 + b.13.c IVA su lavori (22% su a.3). 14.892,88 = Totale Somme a disposizione dell Amm.ne.... 32.305,10 = Totale Generale.... 100.000,00 3

VISTO che l importo complessivo di detta Perizia di Variante Tecnica risulta invariato rispetto a quello finanziato e pari ad. 100.000,00; VISTI i seguenti elaborati che la costituiscono: - Relazione tecnico illustrativa; - Computo metrico estimativo; - Quadro di raffronto; - Analisi prezzi non regionali; - Atto di sottomissione elenco nuovi prezzi; - Relazione illustrativa sulla valutazione del rischio dovuto alla presenza di ordigni bellici; - Planimetria di progetto e particolari costruttivi; CONSIDERATO che la stessa Perizia di Variante tecnica prevede un importo in aumento di. 2.882,23 (.67.694,91 -.64.812,68) rispetto all originario importo di contratto, corrispondente al 4,45% in più nei confronti di quest ultimo, e quindi entro il limite del 5% stabilito dall ex art. 132, c.3, del D.Lgs.vo 163/2006, trovandovi comunque copertura nella somma stanziata per l esecuzione dell opera; PRESO ATTO che la citata Perizia di Variante Tecnica prevede sia maggiori lavori che n. 3 nuovi prezzi che sono stati accettati dall Impresa esecutrice, agli stessi patti e condizioni del contratto principale, mediante la sottoscrizione del sopra indicato elaborato Atto di sottomissione elenco nuovi prezzi, e che, al contempo, detta Perizia non considera proroghe riguardo all ultimazione dei lavori medesimi, significando che rimane fermo il relativo termine indicato dal contratto principale; ATTESTATA la legittimità del presente provvedimento e la rispondenza formale per gli aspetti di competenza di questo Servizio del Genio Civile di Chieti; D E T E R M I N A 1. di APPROVARE per quanto in premessa LA PERIZIA DI VARIANTE TECNICA redatta dal Direttore dei Lavori Ing. Marco Vitelli e datata Novembre 2017 per i lavori indicati in Oggetto, autorizzata dal Responsabile del Procedimento con la richiamata nota mail del 22.11.2017 ai sensi dell ex art. 161, comma 7, del DPR 207/2010, nella quale è previsto un incremento dell importo contrattale pari a.2.882,23, al netto del ribasso contrattuale offerto del 12,11% e comprensivi dei costi per la sicurezza, per una spesa totale invariata rispetto a quella originaria del Progetto Principale ammontante complessivamente ad.100.000,00, secondo il Quadro Economico rappresentato in premessa; 2. di AUTORIZZARE L ESECUZIONE DEI LAVORI PREVISTI NELLA SUDDETTA PERIZIA DI VARIANTE TECNICA ALL IMPRESA COEDIL 4 Srl Viale Kennedy n.12 Castiglione Messer Marino (CH), aggiudicataria dei lavori principali, agli stessi patti, condizioni e termine di ultimazione previsti dal contratto principale; 3. di DARE ATTO CHE NON SI PROCEDERÀ ALLA STIPULA DEL CONTRATTO DI APPALTO, bensì si procederà alla sottoscrizione ed accettazione della presente Determinazione, con la sopra indicata impresa COEDIL 4 Srl, quale forma contrattuale; 4. di TRASMETTERE LA PRESENTE DETERMINAZIONE al Commissario Delegato e al Responsabile del Procedimento per i provvedimenti di rispettiva competenza; 4

5. che la PRESENTE DETERMINAZIONE SARÀ SOTTOPOSTA A PUBBLICAZIONE ai sensi dell art. 29, comma 1, del D.Lgs.vo 50/2016. L Estensore (l A.T. Arch. Fabrizio Di Matteo) firmato elettronicamente Il Responsabile dell Ufficio Tecnico (Ing. Giovanni Masciarelli) firmato elettronicamente IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO (Ing. Vittorio Di Biase) firmato digitalmente 5