4 CarlofORTHO. Meeting. 3 4 Maggio 2019 Teatro Cavallera Carloforte. Presidente del Congresso: Dott. Marco Conte. Isola di San Pietro Sardegna

Documenti analoghi
4 CarlofORTHO. Meeting. 3 4 Maggio 2019 Teatro Cavallera Carloforte. Presidente del Congresso: Dott. Marco Conte. Isola di San Pietro Sardegna

4 CarlofORTHO. Meeting. 3 4 Maggio 2019 Teatro Cavallera Carloforte. Presidente del Congresso: Dott. Marco Conte. Isola di San Pietro Sardegna

4 CarlofORTHO. Meeting. 3 4 Maggio 2019 Cineteatro Cavallera Carloforte. Presidente del Congresso: Dott. Marco Conte. Isola di San Pietro Sardegna

Con il patrocinio di :

4 CarlofORTHO Meeting - Venerdì 3 - Sabato 4 Maggio 2019

Le fratture periprotesiche di anca, ginocchio e spalla. 40 Congresso NSoSOT 11 Congresso OTODI Sardegna

XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna

Le protesi di ginocchio, nuovi disegni e nuova tecnologia: quali reali vantaggi? XXXVIII Congresso NSoSOT IX Congresso OTODI Sardegna

31 CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA 26 Workshop sulle Protesi di ginocchio.

Presidente del Corso Maurizio Magnani Primario Ortopedico Villalba Hospital, Bologna Direttore Sanitario Centro Clinico Ortopedico Bologna

XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna

INSTABILITÀ ACUTA GOMITO GLI INSUCCESSI IN CHIRURGIA DEL GOMITO. FAENZA 4 Maggio 2019 PROGRAMMA INSTABILITÀ ACUTA GOMITO MUSEO INTERNAZIONALE CERAMICA

LA CHIRURGIA PROTESICA DI SPALLA Istituto di Anatomia Umana, Padova 2-3 Febbraio 2018

I SESSIONE: Anca Moderatori: A. Massè (Torino), M. Schiraldi (Alessandria)

La protesi inversa di spalla: dalla chirurgia alla riabilitazione

Flyon Hotel & Conference Center

Le fratture articolari e periarticolari della gamba: concetti e comportamenti

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica

CORSO TEORICO-PRATICO FEMORO-ROTULEA DALL INSTABILITA ALLA PROTESI

32 CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA Settembre Castelnuovo del Garda (VR) XXVII Workshop sulle Protesi di ginocchio

Abbiamo pensato ad un incontro monotematico che vuole porre al. centro dell attenzione uno degli argomenti di più frequente riscontro

INSTABILITÀ DI SPALLA E GINOCCHIO

TORINO. Everything you need to know about knee ligament reconstruction that is not a simple ACL. 2 nd Edition. 2 Edizione 6-7 SETTEMBRE 2019

SEGRETERIA SCIENTIFICA: DR. GIUSEPPE PICCOLO

Incontri Radiologici Romani

XXXVII Congresso NSoSOT VIII Congresso OTODI Sardegna. 1 ottobre 2016 Corso per Infermieri, Fisioterapisti, Biologi, Tecnici Ortopedici

INSTABILITÀ DI SPALLA E GINOCCHIO

Giovedì 24 settembre Venerdì 25 settembre 2009

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

La presa in carico globale dell atleta

MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI. MODERATORI: R. Laforgia V. Patella

La Chirurgia vertebrale nel paziente over 75

INFORMAZIONI GENERALI

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

Coordinatore del Corso Dr. Antonio Campiglio

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

Osteoartrosi, dolore e osteoporosi: where are we now?

LA FRAGILITA MUSCOLO SCHELETRICA: ASPETTI DIAGNOSTICI, TERAPEUTICI E MEDICO LEGALI PER L ORTOPEDICO OSPEDALIERO E L ORTOPEDICO TERRITORIALE

Le instabilità mono e multisegmentarie del rachide L instabilità femoro-rotulea. XXXVI Congresso NSoSOT VII Congresso OTODI Sardegna

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

XXXVII Congresso NSoSOT VIII Congresso OTODI Sardegna. 1 ottobre 2016 Corso per Infermieri, Fisioterapisti, Biologi, Tecnici Ortopedici

Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino. Palermo Ottobre Grand Hotel Piazza Borsa

V CONGRESSO NAZIONALE A.I.S.O.T.

Giornate Milanesi di Chirurgia del Ginocchio Approccio moderno all artrosi di ginocchio

LE TENDINOPATIE NELLO

PROGRAMMA SCIENTIFICO Venerdì 5 Aprile :30 18:00

Scuola SIUMB di Formazione di Base in Ecografia Sede di Ancona - Senigallia Sede Staccata di Gioia del Colle (BA)

LA PROTESIZZAZIONE COMPLESSA dell e del

CONGRESSO REGIONALE AOGOI Sardegna

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO

Master Class SIGASCOT

CORSO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA GINECOLOGICA. Laparoscopia e Robotica a confronto. live surgery dalle sale del blocco operatorio dell Ospedale di Forlì

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

L ARTRITE REUMATOIDE

LABORATORIO DI ECOGRAFIA DIAGNOSTICA ED INTERVENTISTICA INTERVENIAMO INSIEME: SPALLA E ANCA EDIZIONE N.3. BARI sede da definire 27/28 APRILE 2017

Giornate Milanesi di Chirurgia del Ginocchio Approccio moderno all artrosi di ginocchio

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

Attualità e Prospettive in Reumatologia Aspetti di Interesse Multidisciplinare

Coordinatore del Corso Dr. Antonio Campiglio

LE BIOTECNOLOGIE NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DEL GINOCCHIO

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

CORSO TEORICO-PRATICO IN TERAPIA CON ONDE D URTO CERTIFICATO SITOD

MASTERCLASS TRAUMA LE FRATTURE ESPOSTE LE FRATTURE ATIPICHE PRESIDENTE: RAFFAELE PASCARELLA

L ARTO SUPERIORE E LO SPORT

Corso CHIRURGIA PROTESICA DI SPALLA Istituto di Anatomia Umana, Padova aprile 2017

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI

113 CORSO S.P.L.L.O.T.

CORSO DI ISTRUZIONE AIP

RELIVE HIP SURGERY DAY

CONGRESSO NAZIONALE DI

CORSO DI ADDESTRAMENTO DI BASE IN ECOGRAFIA BEDSIDE SIMI SICILIA. Presidente SIMI - Sezione Sicilia: Prof. Antonio PINTO

CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO

A.L.O.T.O. Corso Monotematico. F. D Imperio, R. Mezzoprete Presidente Onorario A. Carfagni. Rieti, 1 dicembre Fratture periprotesiche di anca

Attualità e Prospettive in Reumatologia Aspetti di Interesse Multidisciplinare

Diagnosi e trattamento della displasia evolutiva dell anca attraverso l esame ecografico secondo il metodo di Graf

QUELLI CHE: IL PIVOT CENTRALE DEL GINOCCHIO

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli

SCIENTIFICO PROGRAMMA ACCREDITAMENTO NAZIONALE ECM OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS 1 DICEMBRE 2018

Convegno Congiunto SIRM

FACULTY. SEGRETERIA SCIENTIFICA Roncagliolo Federico Mantovani Davide Damiani Guido Ospedale Galliera - Genova

Responsabile Scientifico Dr. R. Piccioli DIAGNOSTICA E DATABASE FLEBOLOGICO ALTERAZIONI POSTURALI ED IVC CREMA 8 APRILE 2017 UNIVERSITA DEGLI STUDI

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

VENERDÌ Polo didattico Sez. Medicina Legale A.O.U. Policlinico

L'intervento di sostituzione articolare (protesica) è senza dubbio uno dei più grandi progressi della medicina del nostro tempo. Protesi di diverso

Transcript:

ECM: Il Congresso è accreditato secondo normativa ECM per n. 100 partecipanti appartenenti alle seguenti categorie professionali: MEDICI CHIRURGHI: Medicina Fisica e Riabilitazione - Medicina del Lavoro Medici dello Sport - Ortopedia e Traumatologia Radiodiagnostica Reumatologia FISIOTERAPISTI ID ECM 4582 253819 RESPONSABILE SCIENTIFCO: DOTT. MARCO CONTE Responsabile U.O. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT Casa di Cura Policlinico Città di Quartu Gruppo KORIAN SP.ORTH REHAB & RESEARCH 4 CarlofORTHO Meeting Presidente del Congresso: Dott. Marco Conte SEGRETERIA SCIENTIFICA Dott. Marco Conte: dottorconte88@gmail.com Dott.ssa Barbara Melis: brbmelis@gmail.com Dott.ssa Valentina Marcialis: va.marcialis@gmail.com Dott. Santino Vassallo: santinovassallo@gmail.com Dott. Vincenzo Verderosa: vinc2883@gmail.com PROVIDER & SEGRETERIA ORGANIZZATIVA MetaSardinia srls ID 4582 Via dell Abbazia 33, Cagliari T/F 0703111464 Email: r.loddo@metasardinia.it www.metasardinia.it 3 4 Maggio 2019 Teatro Cavallera Carloforte Isola di San Pietro Sardegna Presidente Onorario: Prof. Claudio Velluti

Con il PATROCINIO di FINALITA : Update letteratura, review sistematiche e metanalisi EBM Come evitare o trattare le complicanze Dare ampio spazio a discussione e confronto Diffondere Take home message chiari di esperti Fornire linee guida ed algoritmi diagnostico terapeutici Concedere meno spazio per : casistiche e successi personali fashion surgery INFORMAZIONI SEDI CONGRESSUALI CINETEATRO CAVALLERA Viale Armando Diaz n. 4 Giov. 2 Maggio Ven 3 - Sab. 4 Maggio ADOLESCENZA E SPORT 4 CarlofORTHO Meeting EX ME Via XX Settembre n. 48 Giov. 2 Maggio Corsi Teorico Pratici N. 1 e 2 3 e 4 Ven. 3 Maggio Sessione AISOT CHALLENGE ISCRIZIONI 4 CARLOFORTHO MEETING L icrizione al Congresso è a pagamento Medici chirurghi entro il 30 marzo Medici Chirurghi dopo il 30 marzo Soci SICSEG 50,00 IVA INCL 75,00 IVA INCL 40,00 IVA INCL Fisioterapisti entro il 30 marzo 35,00 IVA INCL Fisioterapisti dopo il 30 marzo 40,00 IVA INCL Specializzandi 35,00 IVA INCL Specializzandi ISCRITTI AISOT 25,00 IVA INC.L. L iscrizione comprende: Partecipazione ai lavori con relativo attestato, Kit congressuale, Handout su USB Ticket Cb, ticket Lunch CREDITI ECM per gli aventi diritto che avranno seguito l intero evento e superato la verifica del questionario finale. La cena del giorno 3 maggio è su prenotazione e a pagamento ( 40,00 pp). Per informazioni si prega di contattare la Segreteria Organizzativa R.loddo@metasardinia.it

ISCRIZIONI CORSI TEORICO PRATICI N. 1 e 2/ 3 e 4 NO ECM: EX ME Via XX Settembre I corsi sono a numero chiuso e a pagamento. L iscrizione per ciascun corso: entro il 30 marzo 100,00 iva incl. dopo il 30 marzo 150,00 iva incl Iscritti AISOT (50% sconto) Iscrizione al modulo 1+2 entro il 30 marzo 150,00 iva incl dopo il 30 marzo 200,00 iva incl Iscrizione al modulo 3+4 entro il 30 marzo 150,00 iva incl dopo il 30 marzo 200,00 iva incl Sono previsti n. 12 Ortopedici per Corso L iscrizione comprende: Partecipazione ai lavori con relativo attestato Handout su USB SESSIONE AISOT CHALLENGE EX-ME NO ECM Il corso è a numero chiuso e a pagamento. Iscrizione: No soci AISOT 30,00 iva incl. soci AISOT 20,00 Iva incl Soci AISOT ISCRITTI AL CARLOFORTHO MEETING GRATUITA per le seguenti categorie professionali: Medici Fisiatri Fisioterapisti Ortopedici partecipazione ai lavori con relativo attestato Handout Sessione teorico, pratica ed interattiva dedicata agli specializzandi iscritti regolarmente all AISOT Gli iscritti ai corsi possono presentare un poster su qualsiasi argomento si prega di inviare l abstract all indirizzo info@metasardinia.it o alla Segreteria Scientifica: DOTTORCONTE88@GMAI.L.COM Deadline: 30 Marzo 2019. I poster verranno esposti in area dedicata presso la sede congressuale; Nella sessione AISOT di Venerdì mattina 3 Maggio ogni poster dovrà essere presentato dall autore e discusso (esposizione 5 minuti e discussione 2 minuti). Il miglior Poster (Votato dagli iscritti al congresso con scheda nel CarlofORTHO News) verrà premiato con la partecipazione gratuita ad un BIOSKILL a Monaco offerto dalla Arthrex. Per le informazioni relative alle dimensioni e alle specifiche del poster visitare il sito WWW.METASARDINIA.IT MODALITA DI ISCRIZIONE Bonifico banc. a favore della Metasardinia srls, IBAN IT12V0306904856100000001196 ATTENZIONE: Non saranno accettati bonifici gravati da spese bancarie, che devono essere totalmente a carico dell ordinante. L iscrizione sarà validata al ricevimento del Bonifico.

VENERDI 3 MAGGIO 2019 CINETEATRO CAVALLERA 11.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI 13.30 Benvenuto e saluto delle autorità Sindaco di Carloforte Tore Puggioni 13.45 del Congresso Marco Conte SPORT MEDICINE I SESSIONE: ATTUALI ORIENTAMENTI NEL MANAGEMENT DELLE LESIONI MENISCALI EBM IN LETTERATURA (IN COLLABORAZIONE CON COMITATO CHIRURGIA DEL GINOCCHIO SIA) Presidente: Fabrizio Margheritini Moderatori: Marco Conte Arcangelo Russo II SESSIONE: INSTABILITA FEMORO-ROTULEA Presidente: Enrico Arnaldi Moderatori: Mario Ronga Roberto Simonetta 16.25 Inquadramento instabilità femoro-rotulea F. Troiani 16.33 Il ruolo dell Imaging R. Prost 16.41 Trattamento conservativo o chirurgico. EBM o Fashion? G. Puddu 16.49 Ricostruzione del MPFL: quali tecniche? G. Zappalà 16.57 EBM trattamento riabilitativo pre e post-chirurgico P. Braina 17.05 Review critica della letteratura M. Ronga 17.13 Discussione 17.41 Esperienze a confronto G. Zappalà M. Ronga 18.01 Take home message F. Margheritini 13.50 Ruolo dell Imaging V. Ledda 13.58 Algoritmo di trattamento delle lesioni degenerative F. Ziranu 14.06 Quale trattamento nelle lesioni orizzontali M. Mastio 14.14 Quale trattamento nelle lesioni radiali E. Monaco 14.22 Trattamento lesioni radici meniscali e ramp lesion R. Simonetta 14.30 Trattamento lesioni over 65: indicazioni e overtreatment S. Vassallo 14.38 Riabilitazione nella patologia meniscale P. Cugia 14.46 Review critica della letteratura M. Conte 14.55 Discussione 15.15 Esperienze a confronto A. Tripodo A. Russo 15.35. Take home message: R. Simonetta M.. Conte 15.39 Lettura Magistrale F. Margheritini Cosa abbiamo imparato dai nostri errori? 15.55 COFFEE-BREAK M.. Conte 18.06 Lettura Magistrale E.. Arnaldi Cosa abbiamo imparato dai nostri errori FOCUS ON: EBM SUL TRATTAMENTO CONSERVATIVO DELL OSTEOARTROSI Presidente: Carlo Doria Moderatori: Mauro Pianezzi Sebastiano Cudoni 18.21 Il micro-ambiente articolare ed i nostri bersagli F. Uboldi 18.29 Farmaci e Condroprotettori: EBM in letteratura M. Conte 18.37 C è un ruolo per infiltrazioni con cortisone o acido Ialuronico? V. Marcialis 18.45 Infiltrazioni biologiche: esperienze ed evidenze A. Manunta 18.53 Discussione 19.05 Take home message: C. Doria 19.10 Fine prima giornata

SABATO 4 MAGGIO 2019 CINETEATRO CAVALLERA WAKE-UP SESSION: MISCELLANEA IN PILLOLE (NO ECM) Presidente: Massimo Lombardo Moderatori: Silverio Zanetti Emilio Romanini 08.00 Ricostruzione ALL: EBM o Fashion? E. Monaco 08.06 EBM & Best practice per ritorno sicuro allo sport dopo ricostruzione dell Ica? V. Verderosa 08.12 Possibile prevenire il dolore rotuleo nella PTG? A. Russo 08.18 Artroscopia d anca: non è un indicazione per tutti F. Della Rocca 08.24 Vie d accesso nell anca: EBM vs Fashion A. Aprato 08.30 Linee guida, consensus ed algoritmi: che rotta seguire? G. Dessi 08.36 Discussione 08.50 Take home message: E. Romanini III SESSIONE: PROBLEMATICHE INTRA E PERI-OPERATORIE EBM & BEST PRACTICE COMPLICANZE IN PROTESI DI SPALLA Presidente: Giuseppe Porcellini Moderatori: Eraclio Siuni Riccardo lo Cascio 09.00 La protesi instabile B. Melis 09.08 Gestione dei difetti ossei R. Lo Cascio 09.16 Gestione delle fratture periprotesiche R. Ibba 09.24 La riduzione della protesi inversa: Tips and Tricks G. Porcellini 09.30 Discussione 09.50 Esperienze a confronto R. Lo Cascio E. Siuni G. Porcellini 10.05 Take home message: B. Melis M.. Conte 10.10 Lettura Magistrale G. Porcellini Cosa abbiamo imparato dai nostri errori 10.25 COFFEE-BREAK FOCUS ON (NO ECM): SOS Medico - Legale e Sanità Presentatore: Marco Conte Discussori: Franco Cudoni Giuseppino Mela Andrea Ruiu Giulio Sorrentino 10.55 Avv. Ernesto Macrì (Consulente SIOT) 1. Scelta dell assicurazione: rischi e certezze. Istruzioni per l uso 2. MOM concern 3. Conflitto di interessi 4. Trattamento dei dati sensibili 11.15 Talk-show 11.40 Discussione 12.30 LIGHT LUNCH IV SESSIONE: COMPLICANZE NELLA PROTESI D ANCA Presidente: Antonio Capone Moderatori: Federico della Rocca - Giuseppe Piras 14.00 Il ripristino della geometria articolare: come gestire dismetria ed instabilità intraoperatoria? A. Meloni 14.08 Opzioni chirurgiche nelle morfologie acetabolari e femorali complesse: dal planning all impianto F. Della Rocca 14.16 Le fratture periprotesiche intraoperatorie: A. Aprato 14.24 Prevenzione e gestione delle complicanze vascolari e neurologiche A. Campacci 14.32 Discussione 14.52 Esperienze a confronto A. Aprato - A. Campacci N. Dimopoulos 15.12 Take home message: A. Capone M.. Conte 15.17 Lettura Magistrale A. Campacci Cosa abbiamo imparato dai nostri errori

V SESSIONE COMPLICANZE NELLA PROTESI DI GINOCCHIO Presidente: Roberto Rossi Moderatori: Andrea Baldini - Marco Conte 15.35 Fratture periprotesiche M. Verona 15.43 Ghostbusters nella PMG A. Tripodo 15.51 Gestione delle lesioni legamentose e dell apparato estensore R. Rossi 15.59 Algoritmo di gestione dello stiff knee A. Baldini 16.07 Discussione 16.27 Esperienze a confronto: A. Baldini - R. Rossi - A. Tripodo 16.50 Take home message R. Rossi M. Conte 16.55 Lettura Magistrale A. Baldini La teoria incontra la pratica nella revisione (Live workshop sulla gestione dei difetti ossei nella PTG) 17.10 Take home message e chiusura del Congresso M. Conte Compilazione questionario ECM GIOVEDÌ 2 MAGGIO CORSI TEORICO-PRATICI EX ME 14.00 Marco Conte - Welcome ed introduzione ai corsi SPORT MEDICINE Corso n 1: Artroscopia di base ginocchio e suture meniscali (3 postazioni) Corso n 2: Artroscopia di base spalla e sutura della cuffia (1 postazione) Corso n 1-2 : Artroscopia di ginocchio (base e suture meniscali) e spalla (Base) I parte : lezioni teorico-pratiche 14.15 Set-up sala operatoria e strumentario 14.23 Accessi artroscopici 14.31 Triangolazione, Orientamento e Bilancio articolare 14.39 Regolarizzazione e sutura meniscale 14.47 Suture della cuffia dei rotatori 14.55 INTERAZIONE TUTOR ALLIEVI 17.00 PAUSA II parte: ATTIVITA PRATICA: 15.10 4 postazioni con sawbones, torre artroscopica 17.30 RECONSTRUCTIVE e strumentario con 4 persone a postazione con 1 tutor Corso n 3: Protesi totale di ginocchio primo impianto (2 postazioni) Corso n 4: Protesi mono-compartimentale di ginocchio primo impianto (2 postazioni) Corso n 3 e 4 : Protesi totale ginocchio primo impianto (mono o totale) I parte: lezioni teorico-pratiche 17.00 Planning radiografico manuale 17.08 Set-up sala operatoria e strumentario 17.16 Accessi chirurgici 17.24 Allineamento e landmark 17.32 Bilanciamento legamentoso 17.40 INTERAZIONE TUTOR ALLIEVI II parte ATTIVITA PRATICA 18.00 2 postazioni con sawbones e strumentario, con 4 persone a tavolo 20.00 Take home message corsi teorico-pratici

GIOVEDI 2 MAGGIO 2019 CINETEATRO CAVALLERA ADOLESCENZA E SPORT Incontro aperto agli studenti di Medie e Superiori ed agli sportivi. 08.30 Welcome e introduzione dell incontro Marco Conte Saluto del Sindaco di Carloforte Saluto del Preside IGC I SESSIONE Presidente: Umberto Ernestini Tore Puggioni Sally Vallebona Moderatori: Marco Conte - Gian Mario Migliaccio - Sally Vallebona 09.00 Adolescenti ed insegnanti di ieri e di oggi Marina Pisano e Antonella Migliaccio 09.12 Alcool e Droga: lo sport da non praticare Michele Boero 09.24 I benefici ed i rischi dello sport Paolo Serra 0936 Sport di squadra o individuale? Pro e contro Gianmario Migliaccio 09.48 L importanza della motivazione nello sport, nel lavoro e nella vita Mario Boaretto 10.00 Scegli il tuo futuro Marco Conte 10.12 Discussione 10.30 Take home message: Umberto Ernestini 10.35 Io e i miei studenti Giuseppe Conte 10.40 BREAK II SESSIONE PATOLOGIA NELLO SPORT Presidente: Vincenzo Ieracitano Moderatori: Antonello Trincas Marco Scorcu Gianna Pintus 11.00 La patologia da sovraccarico nello sport Carlo Piredda 11.10 La patologia traumatica nello sport Valentina Marcialis 11.20 Primo Soccorso a scuola ed in campo: ABC Vincenzo Ieracitano 11.30 E possibile la prevenzione Vincenzo Verderosa 11.40 Stretching istruzioni per l uso Marco Conte VENERDI 3 MAGGIO SESSIONE AISOT CHALLENGE EX-ME 08.25 Welcome ed Introduzione della sessione M. Conte 1 SESSIONE Presidente: Antonio Capone Moderatori: Carlo Doria - Giorgio Zappalà 08.30 presentazione dei 10 migliori Poster (selezionati dalla Segreteria Scientifica) Discussione II SESSIONE Teorico-pratica Presidente: Andrea Manunta Moderatori: Salvatore Porqueddu Leonardo Puddu 09.30 Planning radiografico ginocchio ed anca (minimo 5-6 postazioni) 09.30 1 Planning radiografico manuale PTG M. Conte 09.38 Planning radiografico manuale PTA G. Marongiu 09.46 Prove pratiche planning PTG e PTA sui tavoli (Postazioni, tutor ed allievi) III SESSIONE 10.45 AISOT CHALLENGE: WILL YOU ACCEPT THE CHALLENGE? 12.30 Chiusura 11.50 Discussione 12.10 Take home message: Marco Scorcu III SESSIONE INTERAZIONE E PROVE PRATICHE 12.10 Casi Clinici a risposte multiple (con interazione platea e relatori) IV SESSIONE - TALK SHOW IL CARLOFORTHO MEETING INCONTRA I PERSONAGGI FAMOSI 12.30 Intervista a personaggi del mondo dello sport Isolano 13.00 Take home message: Marco Conte

FACULTY Aprato Alessandro (Torino) Arnaldi Enrico (Genova) Baldini Andrea (Firenze) Boaretto Mario (Padova) Boero Michele (Cagliari) Braina Pietro (Cagliari) Campacci Antonio (Verona) Capone Antonio (Cagliari) Conte Giuseppe (Carloforte) Conte Marco (Quartu SE) Cudoni Franco (Sassari) Cudoni Sebastiano (Nuoro) Cugia Paolo (Cagliari) Della Rocca Federico (Milano) Dessi Giuseppe (Cagliari) Dimopoulos Nicola (Quartu SE) Doria Carlo (Sassari) Ernestini Umberto (Carloforte) Ibba Raimondo (Cagliari) Ieracitano Vincenzo (Genova) Ledda Valeria (Cagliari) Lo Cascio Riccardo (Palermo) Lombardo Massimo (Cagliari) Macri Ernesto (Roma) Manunta Andrea (Sassari) Marcialis Valentina (Quartu SE) Margheritini Fabrizio (Roma) Marongiu Giuseppe (Cagliari) Mastio Michele (Cagliari) Mela Giuseppe (Olbia) Melis Barbara (Quartu SE) Meloni A.lessandro (Quartu SE) Migliaccio Antonella (Carloforte) FACULTY Migliaccio Gianmario (Cagliari) Monaco Edoardo (Roma) Mulas Pierdamiano (Sassari) Pianezzi Mauro (Tempio Pausania) Pintus Gianna (Carloforte) Piras Giuseppe (Lanusei) Piredda Carlo (Cagliari) Pisano Marina (Cagliari) Porcellini Giuseppe (Modena) Porqueddu Salvatore (Cagliari) Prost Roberto (Cagliari) Puddu Gianfranco (San Gavino) Puddu Leonardo (Sassari) Romanini Emilio (Roma) Ronga Mario (Campobasso) Rossi Roberto (Torino) Ruiu Andrea (Oristano) Russo Arcangelo (Enna) Scorcu Marco (Cagliari) Serra Paolo (Cagliari) Simonetta Roberto (Reggio Calabria) Siuni Eraclio (Cagliari) Sorrentino Giulio (San Gavino) Trincas Antonello (Cabras) Tripodo Alessandro (Forte dei Marmi) Troiani Filippo (Massa Carrara) Uboldi Francesco (Sassari) Vallebona Sally (Carloforte) Vassallo Santino (Quartu SE) Verderosa Vincenzo (Quartu SE) Verona Marco (Cagliari) Zanetti Silverio (Ozieri) Zappalà Giorgio (Bergamo) Ziranu Fabio (Sassari)