C O M U N E DI O R V I E T O

Documenti analoghi
Secondo quanto disposto da ISTAT i rilevatori devono possedere i seguenti requisiti minimi:

L ETTA la determinazione odierna di approvazione del presente avviso e dello schema di domanda allegato;

CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2018 RILEVAZIONE AREALE

COMUNE DI COPIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PAESE PROVINCIA DI TREVISO. c.a.p Via Sen. Pellegrini, 4 UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI

IL DIRIGENTE. Richiamata la propria determinazione n. 990 dell'11 maggio 2018 di approvazione del presente avviso, RENDE NOTO

COMUNE DI VALENZA UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

CITTA DI PORTO EMPEDOCLE

Comune di Zermeghedo Provincia di Vicenza

CITTA DI VILLA SAN GIOVANNI (Città Metropolitana di Reggio Calabria)

COMUNE DI SESTOLA PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI CASTELMASSA

Al Comune di CASCINA Corso Matteotti n CASCINA (PI)

OGGETTO: domanda di partecipazione alla selezione pubblica per soli titoli per la formazione dell Elenco di Rilevatori Statistici.

DIREZIONE DI AREA N. 3 SERVIZIO DI STATISTICA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA AL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RILEVATORI PER L INDAGINE ISTAT 2018

COMUNE di BUCCINASCO CITTA METROPOLITANA DI MILANO

COMUNE DI MARRUBIU Piazza Roma n o 7 C.A.P Provincia di Oristano CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2019

Dato atto che nel corso del 4 trimestre 2019 il Comune di Ameno parteciperà alla rilevazione di Lista e alla rilevazione Areale ;

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI DEMOGRAFICI

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza (Piazza Municipio, n Castell Arquato - Tel Fax )

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI N. IL COMUNE DI FERENTILLO INDICE

COMUNE DI CAMERI Provincia di Novara INDAGINE ISTAT MULTISCOPO SULLE FAMIGLIE: ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA ANNO 2016

AREA AMMINISTRATIVO-CONTABILE. Prot. n Caneva,

Comune di Novedrate Provincia di Como

Comune di Noviglio Città Metropolitana di Milano

Città di Vigevano Settore Servizi alla Città Servizi Demografici

COMUNE DI RUBIANA PROVINCIA DI TORINO TEL FAX

SETTORE ISTITUZIONALE E FINANZIARIO

COMUNE DI PADRIA PROVINCIA DI SASSARI Ufficio Servizi Demografici

COMUNE DI PORTO TORRES UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2018

COMUNE DI URGNANO Provincia di Bergamo Area Affari Generali Ufficio Comunale di Censimento tel 035/

COMUNE DI CASTELLEONE

COMUNE DI FIORENZUOLA D ARDA Provincia di Piacenza

L incarico si configura come prestazione occasionale, ai sensi dell art del Codice civile.

COMUNE DI TRECASTELLI UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI

COMUNE di CAPRIANO DEL COLLE. (Brescia)

COMUNE DI SENIGALLIA UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI - STATISTICA E CENSIMENTI

Allegato a) All Ufficio Protocollo del Comune di San Benedetto Po (MN)

OGGETTO: Avviso di selezione pubblica per soli titoli per la formazione di una graduatoria per

Comune di Santa Maria di Licodia (Provincia di Catania) Settore Funzionale n. 3 Servizi Delegati e Servizi Sociali

COMUNE DI MARCIGNAGO Provincia di Pavia

Comune di Monopoli.c_f376.REGISTRO UFFICIALE INTERNA

AVVISO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER RILEVATORI/OPERATORI DI BACKOFFICE

Città di Canosa di Puglia Provincia di Barletta-Andria-Trani

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI DEI RILEVATORI PER IL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNO 2011

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO CENSIMENTO COMUNALE RENDE NOTO SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE

AVVISO IL SINDACO RENDE NOTO CHE

Per i non dipendenti del Comune di Pinerolo l incarico si configura come prestazione occasionale, ai sensi dell art del Codice civile.

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE RISERVATO

COMUNE DI FONTANAFREDDA Provincia di Pordenone

6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA

COMUNE DI SORDIO Provincia di Lodi

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI SAN SECONDO DI PINEROLO

DETERMINAZIONE n. 402 del 18/05/2018

COMUNE DI SERRA DE CONTI UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI E SOCIALI

Il/La sottoscritto/a:

COMUNE DI BUGUGGIATE Provincia di Varese Ufficio demografico-amministrativo UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

Determinazione dirigenziale - Approvazione di un avviso pubblico per la selezione di rilevatori esterni alla pubblica amministrazione

(SCADENZA DOMANDE ORE 12:00 DEL GIORNO )

IL COMUNE DI FERRARA INDICE

COMUNE DI FICULLE. (Prov. di Terni) Prot. n Ficulle, li INDAGINE EUROPEA SULLA SALUTE EHIS 2019 REPERIMENTO DEI RILEVATORI

IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA RENDE NOTO

L Albo ha validità di anni 3.

SELEZIONE DEI RILEVATORI PER IL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI IL RESPONSABILE DELL UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

CITTA DI PORTO SANT ELPIDIO

AREA RISORSE SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E PARTECIPAZIONI SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICA UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI CORIGLIANO-ROSSANO Provincia di Cosenza

COMUNE DI URGNANO Provincia di Bergamo Area Affari Generali Ufficio Comunale di Censimento tel 035/

Art. 3 - Trattamento giuridico-economico Art. 4 - Requisiti per l'ammissione all'albo requisiti obbligatori:

Comune di Palena Provincia di Chieti

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DEI RILEVATORI PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE SETTEMBRE - DICEMBRE 2019

I requisiti minimi richiesti per la partecipazione alla presente selezione, così come previsti dall ISTAT, sono:

COMUNE DI SAN CIPIRELLO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

Comune di Novedrate. Provincia di Como

conseguito nell anno accademico presso

COMUNE DI ROSOLINI L AMMINISTRAZIONE COMUNALE

COMUNE DI PODENZANO. Provincia di Piacenza AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Il RESPONSABILE U.C.C RENDE NOTO

COMUNE DI PALOSCO Provincia di Bergamo

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE

Cadelbosco di Sopra il 7 agosto 2015

COMUNE DI DUGENTA. Provincia di Benevento Via Nazionale, 139 cap Tel.0824/ Fax 0824/978381

DA COMPILARE A MACCHINA O IN STAMPATELLO DOMANDA DI AMMISSIONE

COMUNE DI VERCANA. Provincia di Como UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2018

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI DEI RILEVATORI PER IL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNO 2011

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI DEI RILEVATORI PER IL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNO 2011

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI, SERVIZI LEGLAI E PROGRAMMAZIONE

COMUNE DI GUDO VISCONTI

COMUNE DI ROCCARAINOLA

DIPARTIMENTO SEGRETERIA GENERALE SERVIZIO RISORSE UMANE

IL COMUNE DI MALVITO

IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA/CONTABILE/DEMOGRAFICA

Città di Tortona. Settore Affari Generali e Avvocatura Ufficio demografia-statistica

COMUNE DI QUALIANO COMUNE DI QUALIANO CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ( 2019 )

COMUNE DI GIARDINELLO Città Metropolitana di Palermo REPERTORIO GENERALE N.434 DEL

COMUNE DI BONASSOLA. Provincia della Spezia Via Beverino 1 cap tel fax

Transcript:

Prot. gen. n. 24508 del 03/07/2018 AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA TRIENNALE PER L INCARICO DI RILEVATORE PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE. Vista la circolare ISTAT n.1 del 6 aprile 2018 "Censimento permanente della popolazione 2018: Costituzione e compiti degli Uffici Comunali di Censimento e modalità di selezione e requisiti professionali di coordinatori, operatori di back office e rilevatori"; Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 132 del 17.05.2018 di costituzione dell Ufficio Comunale di Censimento (UCC); In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 701 del 03/07/2018 SI RENDE NOTO che l'ufficio Statistica del Comune di Orvieto deve procedere alla formazione di una graduatoria triennale da cui attingere per l incarico di rilevatore per il censimento permanente della popolazione, che si terrà annualmente nel corso del quarto trimestre di ciascun anno. REQUISITI PER L ISCRIZIONE NELLA GRADUATORIA DEI RILEVATORI Possono richiedere l iscrizione nella graduatoria coloro che possiedono i seguenti requisiti: 1. età non inferiore a 18 anni; 2. cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell U.E.; 3. ottima conoscenza parlata e scritta della lingua italiana; 4. diploma quinquennale di istruzione secondaria di secondo grado o titolo di studio equipollente; 5. conoscenza e capacità d uso dei più diffusi strumenti informatici (PC, Tablet, ecc.) e possesso di adeguate conoscenze informatiche (internet, posta elettronica, ecc.); 6. godimento dei diritti politici ed assenza di condanne penali; 7. essere idonei dal punto di vista psico-fisico allo svolgimento del servizio. Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di pubblicazione del presente avviso e devono essere mantenuti per tutto il periodo di validità della graduatoria; pertanto, la mancanza o la perdita dei requisiti di cui sopra comporterà la non iscrizione e/o la cancellazione dalla graduatoria. COMPITI DEI RILEVATORI La rilevazione censuaria consiste nella raccolta di informazioni sulle unità di rilevazione (famiglie, edifici, abitazioni, numeri civici) attraverso un attività sul campo che prevede in larga parte interviste dirette, svolte con l ausilio di questionari predisposti in versione informatizzata secondo le modalità definite dall ISTAT. Sono compiti dei rilevatori: assicurare la partecipazione alle iniziative di formazione previste e completare tutti i moduli formativi predisposti da ISTAT; 1

gestire quotidianamente le attività di rilevazione mediante l uso del sistema informatico SGI; effettuare le operazioni di rilevazione relativamente alle sezioni di censimento/indirizzi assegnati; effettuare le interviste anche sul posto tenendo conto degli orari di presenza dei componenti dell alloggio; fornire agli intervistati informazioni sulla finalità e natura obbligatoria della rilevazione; segnalare al responsabile dell UCC eventuali violazioni dell obbligo di risposta; svolgere ogni altro compito loro affidato dal Responsabile dell UCC o dal Coordinatore e inerente la rilevazione. La rilevazione dovrà essere svolta nel rispetto delle istruzioni impartite dall ISTAT e dall Ufficio Comunale di Censimento. I rilevatori dovranno in ogni caso: a. partecipare con obbligo di frequenza agli incontri formativi organizzati dagli Uffici Territoriali, Provinciali e Comunali di Censimento già a partire dal presente periodo estivo e completare tutti i moduli formativi predisposti da Istat e accessibili tramite apposita piattaforma; b. svolgere le attività per tutto il periodo di rilevazione, per il primo anno, dal 1 ottobre 2018 al 20 dicembre 2018; c. effettuare la rilevazione su tutto il territorio comunale nell intero arco della giornata e della settimana, compresa la sera e i giorni festivi; d. garantire l utilizzo di un mezzo di trasporto proprio, sostenendo i relativi costi, per gli spostamenti sul territorio comunale che si rendessero necessari; e. garantire, se necessario, l utilizzo di apparecchiature telefoniche personali, oltre a quelle messe a disposizione dal Comune, per contattare le unità di rilevazione in qualsiasi zona del territorio comunale; f. utilizzare e conservare con cura le strumentazioni informatiche fornite, preservandole da eventuali danni e/o smarrimenti, e riconsegnarle in perfetta efficienza al termine della rilevazione; g. concludere la rilevazione entro i tempi prestabiliti. I compiti di cui sopra potranno essere integrati ovvero i termini modificati da ulteriori disposizioni impartite dall ISTAT e dall Ufficio Comunale di Censimento. Nel corso della rilevazione è fatto divieto ai rilevatori di svolgere, nei confronti delle unità da rilevare, attività diverse da quelle proprie dell indagine e di raccogliere informazioni non contenute nei questionari di rilevazione. Il rilevatore, le cui inadempienze pregiudicano il buon andamento delle operazioni di rilevazione, potrà essere sollevato dall incarico. TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEL SEGRETO STATISTICO Con la presentazione della domanda di inserimento in graduatoria insieme all assunzione dei successive incarichi, i rilevatori acquisiscono la funzione di incaricati al trattamento dei dati personali relativi ai soggetti oggetto di rilevazione e si impegnano ad osservare il segreto sui dati rilevati e sui risultati dell opera svolta o di cui siano venuti a conoscenza nel corso dell attività ed osservare tutte le altre disposizioni contenute nel 2

D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. e nelle specifiche norme sulla riservatezza nelle rilevazioni statistiche (art. 8 e 9 del D.Lgs. 322/1989 e s.m.i.). I rilevatori sono inoltre soggetti, in quanto incaricati di un pubblico servizio, al divieto di cui all art. 326 del Codice Penale. Sarà cura dell ISTAT comunicare con successivo atto l adeguamento dell informativa, afferente la predetta funzione sul trattamento dei dati personali, al Regolamento EU N. 679/2016. TRATTAMENTO ECONOMICO E GIURIDICO L'attività dei rilevatori censuari si configura come prestazione d'opera occasionale. La sottoscrizione del contratto non comporta in nessun modo la costituzione di un rapporto subordinato o parasubordinato con il Comune di pertinenza. L'ammontare del corrispettivo lordo da corrispondere ai rilevatori statistici incaricati sarà commisurato alla natura della rilevazione ed al numero e al tipo di unità rilevate correttamente, secondo quanto stabilito dall'istat e dall Ufficio Comunale di Censimento. Il compenso sarà determinato e corrisposto con apposito atto dirigenziale e verrà comunicato dal Comune al rilevatore. Il corrispettivo sarà soggetto alle imposte dovute in base alle leggi vigenti. MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di partecipazione, redatta in carta libera secondo il fac-simile allegato al presente avviso (allegato A), dovrà pervenire all Ufficio Protocollo del Comune di Orvieto Le ore 18.00 del giorno 16.07.2018 (termine perentorio) mediante consegna diretta o spedizione all indirizzo della sede centrale del Comune in Via Garibaldi n. 8, ovvero mediante posta elettronica all indirizzo pec istituzionale comune.orvieto@postacert.umbria.it. Nella domanda il candidato, dovrà indicare, oltre al possesso dei requisiti e del titolo di studio e degli altri titoli ed esperienze valutabili: cognome e nome; codice fiscale; data e luogo di nascita; luogo di residenza; luogo di domicilio (se diverso dalla residenza); telefono fisso e/o cellulare; e mail; di aver ricevuto l informativa al trattamento dei dati contenuti nella domanda, di cui al d.lgs. 196/2003; di aver preso visione e di accettare integralmente i contenuti del presente Avviso. I candidati dovranno rendere tutte le dichiarazioni richieste, sotto la propria personale responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 e consapevoli delle sanzioni penali previste dall art.76 del citato D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci. 3

Nel caso di trasmissione mediante posta elettronica dovrà essere allegato un file con la scansione della domanda sottoscritta in forma autografa unitamente ad un file immagine/pdf di un documento d identità in corso di validità. Non saranno accettate le domande: presentate oltre il termine sopra indicato; presentate mediante modalità differenti da quelle sopra indicate. In tali casi i richiedenti automaticamente non saranno inseriti nella graduatoria, senza alcun onere di comunicazione da parte di questa Amministrazione. L Amministrazione che eventualmente attinga ai nominativi dei rilevatori inseriti nella graduatoria, non assumerà alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni aventi origine da inesatta indicazione del recapito da parte dell interessato, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali, telegrafici o telematici comunque imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA ED UTILIZZO La graduatoria verrà pubblicata all Albo Pretorio on line e sul sito internet del Comune di Orvieto nella sezione Amministrazione Trasparente - Bandi di Concorso (la pubblicazione della suddetta graduatoria ha valore di notifica a tutti gli effetti di l egge). La graduatoria verrà redatta sulla base dell attribuzione dei seguenti punteggi: 1) TITOLO DI STUDIO OBBLIGATORIAMENTE PREVISTO (massimo punti attribuibili 3): VOTAZIONE DIPLOMA: SU BASE 60 SU BASE 100 Punti Da 36 a 40 Da 60 a 70 0 Da 41 a 48 Da 71 a 82 1 Da 49 a 55 Da 83 a 92 2 Da 56 a 60 Da 93 a 100 3 Il diploma per il quale non sarà stata riportata la votazione sarà considerato conseguito con la votazione minima. 2) ALTRI TITOLI DI STUDIO (massimo punti attribuibili 1): Laurea quinquennale Punti 1 Laurea triennale Punti 0,5 3) PRECEDENTI ESPERIENZE (massimo punti attribuibili 3) Incarichi di rilevatore in precedenti rilevazioni statistiche: 4

1 rilevazione Punti 1,00 da 2 a 3 rilevazioni Punti 2,00 oltre 3 rilevazioni Punti 3,00 Nel caso di parità di punteggio avranno precedenza i candidati con età inferiore; nel caso di ulteriore parità si procederà a sorteggio. La graduatoria verrà utilizzata a scorrimento consecutivo e per ogni rilevazione censuaria/statistica la chiamata avverrà ripartendo dal primo in ordine di posizione. INFORMATIVA AI SENSI DELL ART.13 DEL D.LGS. 30 GIUGNO 2003 N.196 Tutti i dati personali trasmessi dai candidati con la domanda di partecipazione, ai sensi del D.Lgs 196/2003, saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione del presente bando. Per ogni informazione relativa al presente avviso è possibile rivolgersi alla Sig.ra Calderini Marilena 0763 306751/ statistiche@comune.orvieto.tr.it. Orvieto, 03.07.2018 F.TO IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO DEMOGRAFIA DOTT.SSA PERALI MARIA 5

OGGETTO: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA TRIENNALE PER L INCARICO DI RILEVATORE PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE. Al dirigente del Servizio Demografia del Comune di Orvieto Il/La sottoscritto/a (cognome e nome) nato a il e residente in ( domiciliato in - se diverso dalla residenza), C.F., CHIEDE Di partecipare all avviso la formazione di una graduatoria triennale per l incarico di rilevatore del Comune di Orvieto per il censimento permanente della popolazione. A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n.445, consapevole delle sanzioni penali previste dall art.76 del D.P.R. medesimo, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci DICHIARA 1. Di possedere la cittadinanza italiana o essere di uno degli stati membri dell U.E.; 2. Di essere in possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado o titolo di studio equipollente e precisamente (indicare istituto di conseguimento, anno e votazione) 3. Di avere conoscenza e capacità d uso dei più diffusi strumenti informatici (PC, Tablet, ecc.), possedere adeguate conoscenze informatiche (internet, posta elettronica, ecc.); 4. Di possedere un ottima conoscenza parlata e scritta della lingua italiana; Di possedere il seguente diploma di laurea (indicare istituto di conseguimento, anno e se trattasi di laurea quinquennale o triennale) 5. Di avere avuto esperienza come rilevatore nelle rilevazioni statistiche campionarie istat secondo le seguenti specificazioni: 1 rilevazione oltre 3 rilevazioni; 6

6. Di godere dei diritti politici e di non aver subito condanne penali ; 7. Di essere idoneo dal punto di vista psico-fisico allo svolgimento del servizio; 8. Di essere disponibile agli spostamenti per raggiungere con mezzi propri il domicilio delle famiglie da intervistare; 9. Di impegnarsi a partecipare alle riunioni d istruzione svolte dall Istat; 10. Di assumersi e mantenere l impegno che comporta lo svolgimento di tale incarico, nel rispetto della segretezza dei dati personali trattati, acquisiti durante lo svolgimento delle indagini, mantenendo il segreto d ufficio; 11. Di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs.vo 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito della procedura per la quale la presente dichiarazione viene resa; 12. Di aver preso visione ed accettare integralmente i contenuti del presente avviso; Comunica, infine, che: - il proprio recapito telefonico è (preferibilmente cellulare) - la propria mail è. Si allega documento di identità in corso di validità. Orvieto, Firma 7