OGGETTO: BANDO DI SELEZIONE PER IL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN NEUROPSICOBIOLOGIA (classe 6/S) - A.A. 2007/08 IL RETTORE

Documenti analoghi
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

OGGETTO: BANDO DI SELEZIONE PER IL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOLOGIA SPERIMENTA- LE E APPLICATA ( classe 6/S ) - A.A. 2007/08 IL RETTORE

Facoltà di Scienze della Formazione

Segreteria Studenti Facoltà di Studi Umanistici

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

n. 339 D. R. N. 913 del 07/07/2008

FACOLTÀ DI SCIENZE MM.FF.NN.

Facoltà di Scienze della Formazione

FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA EX FACOLTA DI FARMACIA EX FACOLTA DI SCIENZE MM.FF.NN.

Facoltà di Scienze della Formazione

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

FACOLTA DI ECONOMIA. il D.M. 22/10/2004 n. 270 Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli Atenei VISTA DECRETA. n.

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

OGGETTO: BANDO DI SELEZIONE PER IL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA INTERFACOLTA IN SCIENZE E TECNICA DELLO SPORT - CLASSE N. 75/S A.A.

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

OGGETTO: BANDO DI SELEZIONE PER IL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA BIOMEDICA (CLASSE 10) A.A. 2007/08 IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO A.A. 2012/2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Modalità di accesso al corso di laurea magistrale ad accesso libero in. Scienze della Natura - A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

n. 270 D.R. N. 939 del 02/07/2013

La scelta delle lingue deve essere indicata all atto della domanda di partecipazione alla verifica della preparazione iniziale.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Biologia e Farmacia

FACOLTÀ DI FARMACIA. n. 30

FACOLTÀ DI FARMACIA IL RETTORE

OGGETTO: BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE (CLASSE LM-6) A.A. 2013/2014 IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI (CLASSE LM 10)

n. 689 D.R. n. 707 IL RETTORE DECRETA Art. 1 Posti a concorso Per l'a.a. 2012/2013 è bandito il concorso per l ammissione di

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

n. 230 D. R. N. 556 del 14/07/2011

Corsi di studio in. Biologia Biotecnologie Industriali Scienze Naturali. Modalità immatricolazioni a.a. 2014/2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Dipartimento di Scienze e Tecnologie

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

DECRETA. in Scienze Pedagogiche e Servizi Educativi. Il numero dei posti disponibili è. n. 100

IL RETTORE. n di cui n. 4 posti riservati a studenti stranieri non comunitari residenti all estero e n. 1 posti riservati a studenti cinesi.

OGGETTO: BANDO DI SELEZIONE PER IL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (L-19). A.A. 2013/14 IL RETTORE

OGGETTO: BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AI CORSI DI STUDIO IN: FARMACIA

n. 200 D. R. N. 559 del 14 luglio 2011

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Università degli Studi di Cagliari

OGGETTO: BANDO DI SELEZIONE PER IL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (CLASSE L-20) PER L A.A. 2013/14 IL RETTORE

Corsi di studio in. Farmacia Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Tossicologia. Modalità per le immatricolazioni a.a. 2014/2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

IL RETTORE. il D. R. n. 933 del , con il quale è stato approvato il Manifesto Generale degli Studi per l A.A. 2013/2014; DECRETA

OGGETTO: BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN: Chimica Fisica Informatica Matematica Scienze geologiche A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A.

Università degli Studi di Cagliari D. R. 793 del 17/7/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Dipartimento di Scienze e Tecnologie

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

Università degli Studi di Napoli Parthenope

OGGETTO: BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI (classe L-2) A.A. 2015/2016 IL RETTORE

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA DI: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE, CLASSE L-24 ANNO ACCADEMICO IL RETTORE

Corso di laurea in Informatica. Graduatoria A.A. 2018/2019 pubblicata il 10/09/2018

Corsi di studio in. Farmacia Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Tossicologia. 1 Scorrimento graduatorie a.a. 2014/2015

OGGETTO: BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE (CLASSE LM-61) A.

Corsi di studio in. Biologia Biotecnologie Industriali Scienze Naturali. Modalità immatricolazioni a.a. 2013/2014

Art. 1 Accesso ai corsi. L accesso ai corsi è libero. Art. 2 Requisiti per l ammissione

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Corsi di studio in. Farmacia Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Scienze Tossicologiche e Controllo di Qualità

OGGETTO: BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE (CLASSE LM-61) A.A.

Corsi di studio in. Biologia Biotecnologie Industriali. Modalità per le immatricolazioni a.a. 2017/2018

Università degli Studi di Cagliari D.R. n. 768 del 6/7/2017

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE A.A. 2019/2020 GRADUATORIA A

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE A.A. 2018/2019 GRADUATORIA A

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

Università degli Studi di Cagliari D.R. n. 782 del 11/7/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

IL RETTORE VISTO VISTA VISTA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE

IL RETTORE. la legge 264/99 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari; VISTO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

Università degli Studi di Napoli Parthenope

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I DIREZIONE PER LA DIDATTICA E LE ATTIVITA POST LAUREAM SETTORE POST LAUREAM / MASTER

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE

Università degli Studi di Napoli Parthenope

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Transcript:

D. R. N. 1116 Del 09/07/2007 OGGETTO: BANDO DI SELEZIONE PER IL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN NEUROPSICOBIOLOGIA (classe 6/S) - A.A. 2007/08 IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo approvato con D.R. del 18.12.1995 e successive modifiche e integrazioni; la legge 7 Agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni; la legge 19.11.1990, n. 341 e, in particolare l articolo 9, così come modificato dall art. 17, comma 116, della Legge 15.5.1997, n. 127 e successive modificazioni; la Legge 5.2.1992, n. 104, così come modificata dalla Legge 28.1.1999, n. 17; VISTO il D.M. 3.11.1999, n. 509 Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli Atenei come modificato dal D. M. n. 270 del 22/10/2004; la legge 264/99 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari; VISTO il D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000; VISTO il Decreto legislativo del 30 Giugno 2003 n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali ; VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo approvato con D.R. n. 1970 del 20.05.2002 e successive modifiche e integrazioni; la delibera del Consiglio di Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali del 20 Marzo 2007 con la quale si propone di immatricolare al corso di laurea in Neuropsicobiologia (classe 6/S) per l A. A. 2007/2008 n. 20 studenti; VISTE le disposizioni ministeriali del 21 marzo 2005 n. 658, con le quali sono state regolamentate le immatricolazioni degli studenti stranieri ai corsi universitari per il triennio 2005-2007; la delibera del Senato Accademico di cui alla seduta del 28 Marzo 2007 relativa all offerta formativa dell ateneo per l A.A. 2007/08; VISTO il D. R. n. 1079 del 29 Giugno 2007 con il quale è stato approvato il Manifesto degli Studi per l A. A. 2007/2008 Art. 1 Posti a concorso DECRETA Per l'a.a. 2007/2008 è bandito il concorso per l ammissione di n. 20 studenti al corso di Laurea specialistica in Neuropsicobiologia (Classe 6/S). Art. 2 Requisiti per l ammissione Al concorso possono partecipare i laureati in Biologia Sperimentale dell Università degli Studi di Cagliari, Classe 12. Possono altresì partecipare al concorso di selezione coloro che siano in possesso di una laurea triennale o quinquennale conseguita presso l Ateneo di Cagliari o altro Ateneo nell ambito della stessa Classe 12 o nell ambito di altre classi di laurea affini, nonché coloro che siano in possesso di titoli di studio equipollenti conseguiti all estero, riconosciuti idonei. In caso d ammissione al suddetto corso solo i laureati di primo livello in Biologia Sperimentale dell Università di Cagliari non a- vranno debiti formativi da recuperare. Pagina 1 di 6

Possono partecipare alla selezione, presentando domanda entro la data di scadenza del 24 Agosto 2007, gli studenti, non ancora in possesso della Laurea triennale al 1 Ottobre 2007, ma che prevedano di laurearsi entro il 29 febbraio 2008, purché siano in possesso o prevedano di conseguire, entro il 1 Ottobre 2007, almeno 150 crediti formativi. Art. 3 Domande di ammissione alla selezione Per iscriversi alle selezioni relative al corso di laurea in Neuropsicobiologia è necessario utilizzare la procedura on-line disponibile nel sito www.unica.it, sezione servizi on-line, a partire dal 23 Luglio 2007 e fino al 24 Agosto 2007. Chi si iscrive on-line alla selezione, al termine della procedura stamperà una ricevuta comprovante l avvenuta presentazione della domanda di partecipazione. Gli studenti che utilizzano la procedura on-line non dovranno consegnare alcuna domanda di partecipazione alla segreteria studenti. Possono inoltre presentare domanda di partecipazione condizionata, entro i termini di scadenza, gli studenti che abbiano conseguito 150 CFU o che prevedano di conseguirli entro il 1 Ottobre 2007. I suddetti studenti, entro il 2 Ottobre 2007, devono far pervenire alla segreteria studenti di Scienze MM.FF.NN., tramite consegna a mano o raccomandata AR, un autocertificazione sugli esami sostenuti e sul conseguimento dei crediti richiesti, pena l esclusione dalla procedura concorsuale. Lo studente impossibilitato ad utilizzare la procedura online per oggettive difficoltà, da esplicitare nel modulo di domanda di partecipazione alla selezione, presenterà la domanda di selezione in formato cartaceo, nel periodo dal 23 Luglio e fino alle ore 12.00 del 24 Agosto 2007, mediante consegna diretta alla Segreteria Studenti della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Cittadella Universitaria S.P. Monserrato-Sestu Km 0,700 09042 Monserrato (CA ) nei giorni di apertura al pubblico o invio, tramite raccomandata con avviso di ricevimento. Le domande inviate per raccomandata dovranno anch esse pervenire, con allegata la copia di un documento di identità valido del richiedente, a pena di esclusione, entro il termine di scadenza sotto indicato, in quanto gli uffici, per ragioni organizzative, dovranno conoscere alla data di scadenza il numero totale dei partecipanti e quindi avviare le procedure concorsuali. La scadenza per la presentazione delle domande di selezione, sia per gli studenti in possesso di laurea primo livello sia per gli studenti che presentano domanda di ammissione condizionata, è fissata per il: 24 Agosto 2007 Il candidato che presenterà domanda per sostenere il concorso di ammissione dovrà dichiarare, ai sensi dell art. 46 del D. P. R. n. 445/2000, oltre ai dati anagrafici: a. di essere in possesso del titolo di studio richiesto, l anno di conseguimento e l Università presso la quale è stato conseguito; b. di essere a conoscenza delle pene stabilite dall art. 496 c.p. per le mendaci dichiarazioni e che, come ulteriore conseguenza, decadrà automaticamente dal diritto all immatricolazione, perderà il diritto al rimborso di quanto versato e i benefici ottenuti; c. di essere a conoscenza dei criteri di valutazione della prova. Gli studenti laureati presso altri Atenei e/o in corsi di laurea appartenenti a classe diversa dalla 12 dovranno presentare, nei suddetti termini di scadenza, alla Segreteria Studenti della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. un autocertificazione degli esami sostenuti e dei relativi CFU. Pagina 2 di 6

Ai sensi dell art. 20 della Legge 104/92 i candidati portatori di handicap dovranno specificare nella domanda la natura della disabilità, l ausilio necessario, nonché l eventuale necessità di tempi aggiuntivi all espletamento della prova. N.B.: i cittadini comunitari possono presentare l autocertificazione al pari dei cittadini italiani. Non è invece autocertificabile la dichiarazione di valore del titolo di studio conseguito all estero che deve essere rilasciata dalle competenti Autorità Diplomatiche o Consolari. Tutti candidati dovranno sostenere la prova di ammissione compresi coloro che presenteranno domanda di trasferimento, passaggio o abbreviazione di corso. Tutti i candidati sono ammessi alla procedura di selezione CON RISERVA: l amministrazione provvederà successivamente ad escludere i candidati che non siano risultati in possesso dei titoli d ammissione e dei requisiti previsti. Art. 4 Prova di ammissione La prova consisterà nella soluzione di 30 quesiti a risposta multipla da risolvere nel tempo massimo di 90 minuti e vertenti su discipline neurobiologiche. Qualora il numero delle domande pervenute o il numero dei candidati presenti il giorno della prova fosse pari o inferiore al numero dei posti messi a concorso la selezione non avrà luogo. La selezione avrà luogo il giorno 10 Settembre, ore 9 I candidati si dovranno presentare presso la sede di svolgimento della prova almeno 30 minuti prima dell inizio della stessa. I candidati verranno ammessi alla prova di selezione solo previa esibizione di un documento di identità personale valido. I candidati non potranno abbandonare i locali della prova prima della conclusione della stessa. I candidati, inoltre, dovranno essere muniti di penna biro ad inchiostro nero. All atto del controllo del documento di identità, la Commissione farà firmare al candidato il tabulato di partecipazione alla prova. Tale operazione dovrà essere completata prima dell inizio della prova. Sul tabulato verranno evidenziati anche i candidati assenti. Durante la prova i candidati non potranno tenere con sé borse o zaini, libri o appunti, carta, telefoni cellulari e altri strumenti elettronici, pena l esclusione dall esame. Art. 5 Formazione della graduatoria Il punteggio del test sarà determinato attribuendo: 1 punto per ogni risposta esatta, -1 punto per ogni risposta errata e 0 punti per ogni risposta non data o multipla. Sulla base dei risultati riportati nel test preselettivo saranno stilate due graduatorie di merito: A) una graduatoria per gli studenti in possesso della laurea di primo livello alla data del 1 Ottobre 2007; B) una graduatoria riservata agli studenti che hanno presentato domanda condizionata, in possesso alla data del 1 Ottobre 2007 di 150 crediti. In caso di parità fra due o più candidati verrà data precedenza al candidato più giovane d età. Le graduatorie definitive saranno pubblicate mediante affissione alla bacheca della Segreteria Studenti della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. il giorno 14 Settembre 2007. Pagina 3 di 6

La suddetta affissione rappresenterà l unico mezzo di pubblicità ufficiale riguardante l esito della prova. Non sarà data comunicazione scritta agli ammessi. Nel caso in cui non sarà possibile rispettare le date fissate nel bando di concorso, per la pubblicazione della graduatoria, sarà cura del responsabile del procedimento pubblicare un avviso con l indicazione: a) data di pubblicazione della graduatoria; b) della tempistica per lo scorrimento della graduatoria per decadenza degli aventi diritto che non si immatricolano nei tempi previsti; c) delle date per le immatricolazioni e il pagamento della relativa tassa d iscrizione. Art. 6 Commissione giudicatrice La Commissione giudicatrice, nominata dal Preside della Facoltà di Scienze MM.FF.NN., sarà composta da 3 Professori o Ricercatori docenti della Laurea in oggetto. La commissione avrà il compito di: organizzare tutte le fasi del concorso e garantirne il regolare svolgimento; verbalizzare le riunioni e le decisioni della commissione; compilare la graduatoria finale. Art. 7 Immatricolazione dei vincitori Lo studente, in posizione utile nella graduatoria definitiva di cui al punto A) dell art. 5, potrà immatricolarsi compilando on-line la domanda di immatricolazione, disponibile sul sito www.unica.it, sezione servizi on-line, a partire dal 14 Settembre 2007 e fino al 26 Settembre 2007, tramite un pc con collegamento ad internet. L università metterà a disposizione delle postazioni presso le aule informatiche, i cui indirizzi saranno disponibili sia nel sito www.unica.it che nelle segreterie studenti delle singole facoltà e presso il Centro Orientamento d Ateneo sito in Via Ospedale n. 121 Cagliari. La domanda compilata on-line, entro il 26 Settembre 2007, dovrà essere stampata, integrata con la data di pagamento della prima rata delle tasse, firmata dallo studente, corredata di n. 2 fotografie, formato tessera, fotocopia di un documento di identità e fotocopia del codice fiscale, e consegnata a mano alla Segreteria Studenti della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali presso la Cittadella Universitaria S.P. Monserrato-Sestu Km 0,700 Monserrato (CA) o trasmessa tramite raccomandata A/R. In entrambi i casi la domanda dovrà pervenire alla Segreteria Studenti entro il 2 Ottobre 2007, al fine di permettere la valutazione delle eventuali decadenze. Lo studente impossibilitato ad utilizzare la procedura online per oggettive difficoltà, da esplicitare nel modulo di domanda di immatricolazione, presenterà la domanda di immatricolazione in formato cartaceo (corredata della documentazione sopra indicata), entro il 26 Settembre 2007, mediante consegna diretta alla Segreteria Studenti della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali presso la Cittadella Universitaria S.P. Monserrato-Sestu Km 0,700 Monserrato (CA), nei giorni di apertura al pubblico dalle ore 9.00 alle ore 12.00 o invio tramite raccomandata con avviso di ricevimento. Anche le domande inviate per raccomandata A.R. dovranno pervenire alla Segreteria Studenti entro il giorno 26 Settembre 2007, al fine di permettere la valutazione delle eventuali decadenze. Lo studente che presenterà la domanda in formato cartaceo, per essere regolarmente immatricolato e non incorrere nella decadenza, dovrà versare la prima rata delle tasse entro il 2 Ottobre 2007. Gli studenti collocati in posizione utile nella graduatoria, che chiedano il trasferimento/passaggio da altro corso, devono risultare regolarmente iscritti tramite il pagamento delle tasse e presentare domanda di trasferimento/passaggio in formato cartaceo entro il 26 Settembre 2007 mediante consegna diretta alla Segreteria Studenti della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Pagina 4 di 6

presso la Cittadella Universitaria S.P. Monserrato-Sestu Km 0,700 Monserrato (CA) nei giorni di apertura al pubblico dalle ore 9.00 alle ore 12.00 o invio tramite raccomandata con avviso di ricevimento. Anche le domande inviate per raccomandata A.R. dovranno pervenire alla Segreteria Studenti entro il 26 Settembre 2007, al fine di permettere la valutazione delle eventuali decadenze. Le domande di immatricolazione presentate da coloro che non siano ancora in possesso del titolo di primo livello ma che intendano conseguirlo entro il 1 Ottobre 2007 verranno accolte con riserva e le relative immatricolazioni si perfezioneranno con il conseguimento del suddetto titolo. I candidati vincitori che non ottempereranno agli adempimenti prescritti saranno considerati decaduti dal diritto all immatricolazione, e nessuna motivazione a giustificazione del ritardo verrà presa in considerazione. Gli eventuali posti resisi vacanti verranno messi a disposizione dei candidati secondo l ordine della graduatoria del concorso: a tal fine il giorno 5 Ottobre 2007 verrà data comunicazione della vacanza dei posti. Gli studenti in posizione utile per la copertura dei posti vacanti potranno presentare domanda di immatricolazione on-line entro il giorno 11 Ottobre 2007, dovranno, quindi, stampare la domanda, integrarla con la data di pagamento della prima rata delle tasse, firmarla e farla pervenire, unitamente a n 2 fotografie, formato tessera, fotocopia di un documento di identità e fotocopia del codice fiscale, alla segreteria studenti entro l 17 Ottobre 2007. Qualora al termine delle operazioni di immatricolazione dei posti vacanti dovessero essere ancora disponibili dei posti si provvederà all assegnazione degli stessi secondo l ordine della graduatoria di merito e con le modalità indicate con avviso affisso alla bacheca della segreteria studenti il giorno 19 Ottobre. Gli studenti sotto condizione, collocati nella graduatoria riservata, concorrono ai posti residuali dopo l immatricolazione di tutti gli aventi diritto presenti nella graduatoria di coloro che alla data del 1 Ottobre siano già in possesso del diploma di laurea richiesto. Le date per le immatricolazioni degli aventi diritto collocati nella graduatoria riservata saranno fissate dal responsabile del procedimento nell avviso di pubblicazione della graduatoria. Lo studente immatricolato sotto condizione, nel periodo compreso tra il 2 ottobre e il conseguimento del titolo di I livello, può partecipare a tutte le attività formative del corso di laurea specialistica, ma non può acquisire crediti formativi né ottenere certificazioni relative alla carriera della laurea specialistica finché non abbia conseguito il titolo di I livello. Al conseguimento del titolo, che deve essere prontamente comunicato, l immatricolazione viene automaticamente perfezionata e da quel momento lo studente può sostenere i relativi esami e acquisire crediti formativi. Qualora lo studente non consegua il titolo entro la data del 29 febbraio 2008, l immatricolazione condizionata decade e lo studente sarà automaticamente iscritto per l A.A. 2007/2008 all anno successivo del corso di Laurea da cui proviene. Non possono iscriversi ai corsi di laurea specialistica coloro che pur conseguendo il titolo entro il 29 febbraio 2008, non abbiano presentato nei termini la domanda di immatricolazione condizionata. Art. 8 Convocazione Il presente bando vale come avviso di convocazione per la prova di selezione. Art. 9 Responsabile del procedimento Il Responsabile del procedimento, ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, è Natalina Demuru, Responsabile della Segreteria Studenti della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali ed avrà il compito di: predisporre il bando rettorale in conformità alla Legge 2.8.1999, n. 264; organizzare la fase propedeutica della prova di selezione (accettazione e protocollo domande, controllo idoneità del Pagina 5 di 6

titolo, caricamento dei dati dei candidati, trasmissione e pubblicazione elenchi, aggiornamento degli albi); _ pubblicizzare le graduatorie; predisporre l accettazione delle domande di iscrizione degli idonei secondo la graduatoria finale; predisporre l archiviazione e la custodia di tutto il materiale concernente il concorso curare l accesso agli atti ai sensi della legge 241/90. Art. 10 Trattamento dei dati personali L'informativa prevista dall'articolo 13 del "Codice in materia di protezione dei dati personali" (Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196) è consultabile presso la Segreteria studenti della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, e su Internet nel sito www.unica.it. IL RETTORE Prof. Pasquale Mistretta Pagina 6 di 6