Erasmus+ Traineeship - a.a. 2018/2019

Documenti analoghi
Erasmus+ Traineeship - a.a. 2018/2019

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2018/2019

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2017/2018 GRADUATORIE PROVVISORIE

Globus Placement - a.a. 2018/2019

Globus Placement - a.a. 2017/2018

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2017/2018 GRADUATORIA PROVVISORIA

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2017/2018

Globus Placement - a.a. 2018/2019

Globus Placement - a.a. 2016/2017

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2017/2018

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2016/2017 II BANDO

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2016/2017. Facoltà di STUDI UMANISTICI Borse disponibili: 34 (11 I livello - 23 II livello)

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2017/2018 II BANDO

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2016/2017. Facoltà di STUDI UMANISTICI Borse disponibili: 34 (11 I livello - 23 II livello)

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2016/2017 II BANDO

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2017/2018 II BANDO

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2017/2018 II BANDO

Globus Placement - a.a. 2017/2018

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2016/2017 II BANDO

Globus Placement - a.a. 2016/2017

Globus Placement - a.a. 2016/2017 ECONOMIA: 11 BORSE (6 I LIVELLO 5 II LIVELLO)

Globus Placement - a.a. 2016/2017

Globus Placement - a.a. 2018/2019

Globus Placement - a.a. 2016/2017

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2017/2018 II BANDO

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2016/2017

Globus Placement - a.a. 2017/2018

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2016/2017 II BANDO

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2016/2017 II BANDO

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2016/2017

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2016/2017

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2017/2018 Elenco dei candidati non ammessi alla selezione

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2016/2017

Globus Placement - a.a. 2016/2017

Globus Placement - a.a. 2018/2019

Globus Placement - a.a. 2016/2017 ECONOMIA: 12 BORSE (6 I LIVELLO 6 II LIVELLO)

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2016/2017 II BANDO

Globus Placement - a.a. 2016/2017 ECONOMIA: 12 BORSE (6 I LIVELLO 6 II LIVELLO)

Guida alla candidatura Bando Erasmus+ Mobilità per Traineeship

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2015/ GRADUATORIE DEFINITIVE. Assegnatari. Corsi di studio di I livello

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO RISERVATA AGLI STUDENTI FREE MOVER DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI - A.A.

BANDO ERASMUS+ STUDIO ANNO ACCADEMICO 2019/2020

Erasmus+ A.A. 2016/2017

_l_ sottoscritt. nat_ a (provincia di ) il, di nazionalità. e residente a (provincia di ) in Via/Piazza n. C.A.P. Tel.

Erasmus+ A.A. 2017/2018

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura

Incontro informativo sul Programma Erasmus+ Studio ed altre opportunità di mobilità internazionale

STUDENTI SELEZIONATI PER SVOLGERE IL TIROCINIO CURRICULARE PRESSO IL COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI CUI ALL AVVISO DEL 15 GENNAIO

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, STUDI POLITICI E INTENAZIONALI

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura

ERASMUS+ - Mobilità per studio Guida alla candidatura

Bando per l assegnazione di periodi di tirocinio all estero nell ambito del programma Erasmus+ a.a. 2016/2017

Decreto Rep. 6137/2015. Prot. n del pos. V/5.3

IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA

IL PRESIDENTE. DECRETA l emanazione del seguente Bando:

_l_ sottoscritt. nat_ a (provincia di ) il, di nazionalità. e residente a (provincia di ) in Via/Piazza n. C.A.P. Tel.

Incontro informativo Erasmus+ 2019/ settembre 2019 Aula Musica, (P.zzo Matteucci)

PROGRAMMA PREMIA LAUREA A.A. 2015/2016 PRIMO AVVISO DI SELEZIONE IL RETTORE

Bando pubblico per la selezione di n. 2 beneficiari nell ambito del Lifelong Learning Programme, Azione Erasmus, Intensive Programme

DECRETO DEL PRESIDENTE N /2017 PROT. N III/14.30 DEL 23/11/2017

BANDO ERASMUS INCONTRI PER STUDIO A.A. 2017/2018: INFORMATIVI

Sapienza Università di Roma Facoltà di Lettere e Filosofia

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVOLGIMENTO DI STAGE INTERNAZIONALI PRESSO PAESI NON PARTECIPANTI AL PROGRAMMA ERASMUS + PER L A.A.

Decreto n. 7394/15 (prot III/14.15)

Decreto Direttore n Anno 2017 Prot Class. III/14.13

Guida alla candidatura Bando Globus Tesi

IL DIRETTORE DECRETA BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 BORSE DI MOBILITA

Università degli studi di Roma La Sapienza

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVOLGIMENTO DI STAGE INTERNAZIONALI PRESSO PAESI NON PARTECIPANTI AL PROGRAMMA ERASMUS + PER L A.A.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÁ PER TRAINEESHIP A.A. 2018/2019 III EDIZIONE

Bando di ammissione. Honours Programme TALETE Talenti e Territori

ANNO ISCRIZIONE VALUTATO IDONEO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A II BANDO GRADUATORIA DEGLI ASSEGNATARI

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N

IL PRESIDENTE. DECRETA l emanazione del seguente Bando:

Repertorio n. 97/2014 del 17/09/2014 Prot. n del 17/09/2014 Tit. V cl. 5 f. 3

PROGRAMMA DI TIROCINI MINISTERO AFFARI ESTERI UNIVERSITA ITALIANE II BANDO 2011 GRADUATORIE DEGLI IDONEI

Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani

Scuola di Medicina. BANDO PER LA MOBILITÀ STUDENTI ERASMUS+ TRAINEESHIP A.A. 2018/2019 Scuola di Medicina

ERASMUS+ - Mobilità per studio Guida alla candidatura

Bando di ammissione. Honours Programme TALETE Talenti e Territori

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÁ PER TRAINEESHIP A.A. 2018/2019 II EDIZIONE

extra UE, il cui dispositivo e relativi allegati, ne costituiscono parte integrante. Decreto n.1561 IL RETTORE

LA RETTRICE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO. Art. 2 REQUISITI

Attività accademiche e associative. Iniziale cognome Data nascita Ordine. Iniziale nome. N. Premi. Punteggio totale.

SCUOLA POLITECNICA BANDI DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AI PROGRAMMI DI DOPPI TITOLI DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALE DELLA SCUOLA

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE ALLA MOBILITÀ EXTRA EUROPEA IL RETTORE

PROGRAMMA ERASMUS+ SETTORE ISTRUZIONE SUPERIORE KA1 A.A. 2015/2016 FONDI COMUNITARI DESTINATI A STAFF DISABILE

PROGRAMMA ERASMUS+ INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY Mobilità dello staff per attività di formazione e docenza presso università situate nei Paesi Partner

Università degli studi di Roma La Sapienza

IL PRESIDENTE. DECRETA l emanazione del seguente Bando:

Pag 4. Roma, 22 Giugno, 2015 IL PRESIDE (Prof. Cristiano Violani)

Transcript:

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2018/2019 Facoltà di STUDI UMANISTICI GRADUATORIE Corsi di studio di I livello Studenti iscritti ad un corso di I Livello che hanno dichiarato di voler effettuare il tirocinio PRIMA DEL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO FINALE AZIENDA Cognome e Data di nascita Cds DENOMINAZIONE MERITO LINGUA MOTIVAZIONE MAX 15 TOTALE ACCADEMICO MAX 10 punti MAX 15 punti punti 1. G G 13/06/1995 44,6193 6 12 13 75,6193 2. N F 08/03/1997 LETTERE 56,238 3 13 0 72,238 3. T V 06/10/1994 50,3764 6 15 0 71,3764 4. R A 30/04/1998 49,6666 6 15 0 70,6666 5. M C 27/12/1997 49,7459 6 14 0 69,7459 6. S S 27/04/1991 48,9938 6 14 0 68,9938 7. S F 08/03/1991 48,3 6 13 0 67,3 8. N C 08/03/1997 51,4307 3 10 0 64,4307 9. A J R 17/03/1997 45,3117 6 12 0 63,3117 10. A L 13/07/1997 45,5875 6 10 0 61,5875 11. C R 26/04/1997 47,9478 3 10 0 60,9478 12. S S 06/03/1994 43,5289 3 13 0 59,5289 13. Z T 22/08/1997 46,5076 3 10 0 59,5076 14. S C M 13/12/1984 44,8 0 14 0 58,8

15. S E 04/02/1994 39,053 6 13 0 58,053 16. D B J 30/03/1996 17. C S 06/12/1994 18. F M A 12/07/1996 19. S A 10/04/1997 36,3352 6 15 0 57,3352 33,5605 6 14 0 53,5605 40,4505 3 10 0 53,4505 42,2166 0 10 0 52,2166 20. C E 08/04/1981 BENI CULTURALI 32,0431 0 10 0 42,0431 Corsi di studio di II livello Studenti iscritti ad un corso di II Livello che hanno dichiarato di voler effettuare il tirocinio PRIMA DEL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO FINALE Cognome e Data di nascita Cds DENOMINAZIONE MERITO LINGUA MOTIVAZIONE AZIENDA TOTALE ACCADEMICO MAX 10 punti MAX 15 punti MAX 15 punti 1. R M T 18/03/1986 2. S E A 30/05/1994 3. M G 06/06/1987 47,011 10 15 15 87,011 50,3204 3 14 13 80,3204 42,8873 6 15 15 78,8873 4. G F 06/10/1991 STORIA E SOCIETÀ 48,0917 3 15 10 76,0917 5. N C 14/09/1993 6. B A 24/10/1987 7. C C 13/07/1991 8. A A M 11/09/1993 FILOSOFIA E TEORIE DELLA 51,9978 6 15 0 72,9978 38,9233 8 10 15 71,9233 41,9396 0 14 15 70,9396 48,2573 8 14 0 70,2573 9. M G 01/08/1982 PEDAGOGIA 35,6305 3 15 15 68,6305

10. D A 07/07/1993 STORIA E SOCIETÀ 49,0322 3 14 0 66,0322 11. M M 05/02/1991 12. C D 23/08/1992 13. C C 18/07/1993 14. O L 20/11/1992 15. S R 01/06/1988 16. L G 13/01/1993 17. L G 04/03/1986 18. U S 25/12/1991 PEDAGOGICHE E DEI SERVIZI EDUCATIVI PEDAGOGICHE E DEI SERVIZI EDUCATIVI EUROPEE E AMERICANE EUROPEE E AMERICANE PEDAGOGICHE E DEI SERVIZI EDUCATIVI 41,7431 3 10 10 64,7431 44,5904 0 10 10 64,5904 53,1229 0 10 0 63,1229 47,0223 3 12 0 62,0223 38,1389 8 15 0 61,1389 45,4847 0 15 0 60,4847 34,3679 10 14 0 58,3679 41,7983 0 10 0 51,7983 Corsi di studio di I livello Studenti iscritti ad un corso di I Livello che hanno dichiarato di voler effettuare il tirocinio DOPO IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO FINALE Cds Cognome e Data di nascita MERITO LINGUA MOTIVAZIONE AZIENDA DENOMINAZIONE TOTALE ACCADEMICO MAX 10 punti MAX 15 punti MAX 15 punti 1. P P 24/07/1996 2. S S 24/12/1996 3. P M S 09/04/1994 4. M M 23/02/1996 CULTURE CULTURE CULTURE 53,3928 6 15 15 89,3928 46,4137 8 14 15 83,4137 43,2445 8 15 15 81,2445 60 6 13 0 79

5. S V R 22/05/1996 6. L S 27/09/1996 7. O E 29/08/1996 CULTURE 51 3 12 12 78 58 3 15 0 76 52,8544 8 15 0 75,8544 8. U I 20/12/1996 LETTERE 52,6778 8 15 0 75,6778 9. C M 05/11/1996 10. M E 24/08/1995 11. T V 04/11/1996 CULTURE 54,0714 6 15 0 75,0714 52,1257 6 15 0 73,1257 50,8466 6 15 0 71,8466 12. Z E 30/03/1996 LETTERE 49,72 10 12 0 71,72 13. C S L 27/11/1996 14. A H S 03/12/1996 15. O B M V 02/06/1996 16. C I 19/09/1996 17. P M P 07/05/1996 18. M A 23/08/1994 19. S N 17/02/1994 20. T C 12/01/1996 CULTURE CULTURE CULTURE CULTURE 51,4335 6 14 0 71,4335 51,363 6 14 0 71,363 50,3571 6 15 0 71,3571 50,7142 8 12 0 70,7142 51,6964 6 13 0 70,6964 45,2321 3 10 12 70,2321 53,35 3 13 0 69,35 50,3229 6 10 0 66,3229 21. M A 04/10/1996 LETTERE 50,5143 0 15 0 65,5143 22. Z E 16/04/1996 47,1741 3 15 0 65,1741

23. R V 17/04/1996 24. S C 20/04/1996 25. R S 07/06/1992 26. P J 20/09/1995 27. C G 12/04/1997 49,8 0 15 0 64,8 49,0087 3 12 0 64,0087 48,7121 3 10 0 61,7121 45,4534 6 10 0 61,4534 50,1764 0 10 0 60,1764 28. C R 22/06/1996 LETTERE 47,3543 0 12 0 59,3543 29. M G 16/05/1994 30. G A 31/05/1994 31. S L 02/06/1989 45,9099 3 10 0 58,9099 46,1533 0 10 0 56,1533 32,961 8 12 0 52,961 Corsi di studio di II livello Studenti iscritti ad un corso di II Livello che hanno dichiarato di voler effettuare il tirocinio DOPO IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO FINALE Cognome Cds Data di nascita MERITO LINGUA MOTIVAZIONE AZIENDA e DENOMINAZIONE TOTALE ACCADEMICO MAX 10 punti MAX 15 punti MAX 15 punti 1. A M G 14/09/1994 58,3666 10 14 15 97,3666 FILOSOFIA E TEORIE 2. S G 13/02/1993 DELLA 48,0367 8 15 15 86,0367 3. S M 08/03/1991 EUROPEE 46,0353 10 15 15 86,0353 E AMERICANE PSICOLOGIA DELLO 4. M A L 03/04/1993 SVILUPPO E DEI PROCESSI SOCIO- 49,9096 3 15 15 82,9096 LAVORATIVI 5. P L 27/02/1995 FORMAZIONE 52,7152 0 15 15 82,7152

6. P F 08/06/1991 7. M M B 21/12/1993 8. P N 21/08/1992 9. A L 22/10/1994 PRIMARIA FILOSOFIA E TEORIE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA FORMAZIONE PRIMARIA 48,3675 3 15 15 81,3675 54,6081 6 15 0 75,6081 46,8307 0 10 15 71,8307 53,544 3 15 0 71,544 10. L G L 29/06/1994 STORIA E SOCIETÀ 49,7263 3 15 0 67,7263 11. M R 18/01/1993 STORIA E SOCIETÀ 46,2315 0 13 0 59,2315 12. S S 15/10/1985 13. C M 11/02/1989 14. M S 29/06/1989 15. P M G 31/03/1991 40,262 3 15 0 58,262 40,1177 6 12 0 58,1177 41,8987 6 10 0 57,8987 38,8575 8 10 0 56,8575 Esclusi Cognome e Data di nascita CORSO DI STUDIO MOTIVAZIONE 1. A G 25/08/1991 PEDAGOGICHE E DEI SERVIZI EDUCATIVI DOCUMENTAZIONE INCOMPLETA 2. C G 30/12/1990 PEDAGOGICHE E DEI SERVIZI EDUCATIVI DOCUMENTAZIONE INCOMPLETA 3. C E 06/09/1995 DOCUMENTAZIONE INCOMPLETA 4. C C 14/11/1991 PEDAGOGICHE E DEI SERVIZI EDUCATIVI CFU < 30 5. C S 21/09/1995 DOCUMENTAZIONE INCOMPLETA 6. F F 27/11/1994 DOCUMENTAZIONE INCOMPLETA 7. L R 23/02/1996 PRODUZIONE MULTIMEDIALE CFU < 30 8. L M 14/07/1990 FILOSOFIA E TEORIE DELLA DOCUMENTAZIONE INCOMPLETA

9. L S 05/09/1985 DOCUMENTAZIONE INCOMPLETA 10. L A 20/04/1991 FILOSOFIA E TEORIE DELLA DOCUMENTAZIONE INCOMPLETA 11. M C 10/09/1996 DOCUMENTAZIONE INCOMPLETA 12. M C 02/07/1993 DOCUMENTAZIONE INCOMPLETA 13. M L 20/07/1993 PEDAGOGICHE E DEI SERVIZI EDUCATIVI DOCUMENTAZIONE INCOMPLETA 14. M G 27/12/1971 DOCUMENTAZIONE INCOMPLETA 15. P V 21/05/1995 DOCUMENTAZIONE INCOMPLETA 16. S G 05/03/1992 DOCUMENTAZIONE INCOMPLETA 17. T M F 30/05/1989 BENI CULTURALI DOCUMENTAZIONE INCOMPLETA 18. T T 24/10/1994 PEDAGOGICHE E DEI SERVIZI EDUCATIVI DOCUMENTAZIONE INCOMPLETA 19. V V 01/09/1996 DOCUMENTAZIONE INCOMPLETA PUBBLICATO SUL SITO DEL IN DATA 11.01.2019 Si precisa che tutti i candidati presenti nella graduatoria degli idonei sono stati ammessi ad effettuare una esperienza Erasmus+ Traineeship per l a.a. 2018/2019 e che, per effetto di un ampliamento nel numero dei posti disponibili disposto dal CDA di questa Università in data 20.11.2018, tutti i candidati idonei potranno beneficiare di una borsa di mobilità. Gli studenti assegnatari dovranno confermare l accettazione della borsa di mobilità compilando entro e non oltre il 24.01.2019 il modulo online sul seguente link: http://sites.unica.it/modulimobilita/2019/01/10/eratrain1819/ Si rammenta che i selezionati che ancora non dispongono dell accettazione da parte dell ente ospitante avranno 30 giorni di tempo, a partire dalla data di pubblicazione delle graduatorie provvisorie, per individuare la sede ospitante pena la decadenza del diritto a usufruire dell esperienza di mobilità. Tutti i beneficiari che avranno accettato la borsa di mobilità dovranno trasmettere all'indirizzo ismoka_tirocini@unica.it, almeno un mese prima della data fissata per la partenza, tutta la documentazione utile ai fini della sottoscrizione del Contratto di mobilità e all erogazione del contributo. La documentazione sarà disponibile a breve sul seguente link: https://www.unica.it/unica/it/ateneo_s04_ss01_sss01_05_03.page Si ricorda che avverso la presente graduatoria provvisoria è ammesso reclamo scritto per eventuali errori materiali/integrazioni da indirizzare entro e non oltre il 24/01/2019 al Responsabile del Procedimento (erasmus@unica.it) che, esaminati i reclami, procederà alle eventuali rettifiche e a pubblicare le graduatorie definitive. L oggetto della e-mail di presentazione del ricorso dovrà essere il seguente: Ricorso avverso la graduatoria Erasmus+ Traineeship 2018/2019. Fto il Funzionario Responsabile Anna Maria Aloi