AVVISO DI SELEZIONE N. 2016S46

Documenti analoghi
AVVISO DI SELEZIONE N 2017S17

AVVISO DI SELEZIONE N. 2016S42

AVVISO DI SELEZIONE N 2017S27

AVVISO DI SELEZIONE N. 2016S19

AVVISO DI SELEZIONE N 2017S33

AVVISO DI SELEZIONE N. 2017S13

AVVISO DI SELEZIONE N. 2016S45

AVVISO DI SELEZIONE N. 2017S10

AVVISO DI SELEZIONE N 2017S36

AVVISO DI SELEZIONE N 2017S18

AVVISO DI SELEZIONE N. 2016S48

AVVISO DI SELEZIONE N. 2017S12 IL PRESENTE SOSTITUISCE L AVVISO PUBBLICATO IL , PER CORREZIONE DI DUE REFUSI ALLE PAGINE 4 E 6.

AVVISO DI SELEZIONE N. 2017S20

Oggetto: SELEZIONE PUBBLICA N. 2016S26 PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE GENERALE IL RETTORE

AVVISO DI SELEZIONE N 2017S25

AVVISO DI SELEZIONE N 2017S26

AWISO DI SELEZIONE N. 2014S10

AVVISO DI SELEZIONE N. 2017L11

AVVISO DI SELEZIONE N. 2015L64

AVVISO DI SELEZIONE N. 2017L34

AVVISO DI SELEZIONE N 2017S35

AVVISO DI SELEZIONE N. 2013S17

AVVISO DI SELEZIONE N. 2016S49

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

Bando per la copertura, a titolo gratuito o a titolo oneroso, di attività formative Master in Business and Management - MBM a.a.

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA. Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali

Bando di concorso per l assegnazione del premio di studio Maria Rosa Calendoli edizione 2016

In esecuzione della Decisione del Direttore del Servizio Unico Amministrazione del Personale n del 13/06/2018 viene emesso il seguente:

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

Bando per la copertura, a titolo gratuito o a titolo oneroso, di attività formative Master in Business and Management - MBM a.a.

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

Dipartimento di Medicina Veterinaria

IL DIRETTORE GENERALE

AWISO DI SELEZIONE PUBBLICA N. 2014S7 PER IL CONFERIMENTO DI UN DIRIGENZIALE A TEMPO DETERMINATO

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

IL DIRETTORE GENERALE

L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Il Dipartimento di Matematica indice

Bando di concorso per l assegnazione dei premi di studio Dr. Comm. Alceste Mion. Edizione 2016

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

Bando. per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2014/15. Il Direttore

SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI ALMENO UN ANIMATORE SOCIALE (CATEGORIA C - C.C.N.L.

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I SERVIZI AFFARI GENERALI E AL CITTADINO RENDE NOTO

DEGLI STUDI DI PADOVA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MANTOVA

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE INDICE

Laveno Mombello, 04 luglio 2017 Protocollo n. 356 /2017

AVVISO PUBBLICO PER ATTIVITA DI TUTORATO DIDATTICO FINALIZZATO AL SOSTEGNO DELL ATTIVITA DIDATTICA DI ELEMENTI DI STATISTICA E DEMOGRAFIA

Comune di Monte Castello di Vibio

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Provincia di Grosseto

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

Bando di concorso per l assegnazione di tre premi di studio Prof. E. h. Dipl.- Ing. Klaus Fischer. Edizione 2015

Il/La sottoscritto/a. nato/a a prov. il. residente a. in via n., provincia. domiciliato/a C.F.

OPERATORE GENERICO - LIVELLO 1B - C.C.N.L. - PERSONALE ADDETTO AI SERVIZI AMBIENTALI - AZIENDE MUNICIPALIZZATE L AMMINISTRATORE UNICO

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

COMUNE DI BORUTTA Provincia di Sassari

Bando per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2016/17. Il Direttore

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE - DAFNAE

ALLEGATO DOMANDA DI AMMISSIONE. (Il presente modello dovrà essere compilato nelle parti mancanti preferibilmente a mano)

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE INDICE

IL DIRETTORE GENERALE

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ( Art. 30 comma 1 D.lgs. n.165/01)

1-REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

ALLEGATO DOMANDA DI AMMISSIONE. (Il presente modello dovrà essere compilato nelle parti mancanti preferibilmente a mano)

Bando di concorso per l assegnazione del premio di studio intitolato Claudio Petrella. Terza edizione

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A

CONCORSO PUBBLICO ====================

Ambasciata d Italia a Beirut Ufficio per la Cooperazione allo Sviluppo

Bando di concorso per l assegnazione di tre premi di studio Prof. E. h. Dipl.- Ing. Klaus Fischer. Edizione 2014

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ATTRIBUZIONE DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI MICOLOGO DELLA DURATA DI ANNI UNO

CITTÀ DI TAVIANO IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Il/La sottoscritto/a. nato/a a Provincia di. residente a. in via n., provincia. domiciliato/a C.F.

BANDI DI CONCORSO. o di essere cittadino non comunitario con

IL DIRETTORE GENERALE

Consorzio Polizia Locale Valle Agno Distretto Polizia Locale - VI 4 B Corso Italia n. 63/D, Valdagno (VI) - C.F

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

Visto l art. 7, commi 6 e 6 bis, del Decreto Legislativo 165/2001 e successive modificazioni;

COMUNE DI CARATE BRIANZA PROVINCIA DI MILANO

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI GERENZANO

AVVISO PUBBLICO PER ATTIVITA DI TUTORATO DIDATTICO FINALIZZATO AL SOSTEGNO DELL ATTIVITA DIDATTICA DI ECONOMIA POLITICA E POLITICA ECONOMICA

IL DIRIGENTE DEL SETTORE FINANZE in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 338 del 04/05/2017, RENDE NOTO

L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Ufficio Attività Produttive BANDO DI ESAME

Transcript:

AVVISO DI SELEZIONE N. 2016S46 PER ESAMI, PER LA STIPULA DI N. 1 CONTRATTO DI LAVORO A TERMINE, CATEGORIA B, POSIZIONE ECONOMICA B3, AREA SERVIZI GENERALI E TECNICI, TEMPO PIENO, PER 12 MESI, A SENSI DEL D.LGS. 30.3.2001, N. 165, ART. 36, DEL D.LGS. 15.6.2015, N. 81 IN QUANTO COMPATIBILE, E DEL C.C.N.L. 16.10.2008, PRESSO L AZIENDA AGRARIA SPERIMENTALE L. TONIOLO. L'Università degli Studi di Padova intende procedere, in applicazione del D.Lgs. 30.3.2001, n. 165, art. 36, del D.Lgs. 15.6.2015, n. 81 in quanto compatibile, e del C.C.N.L. 16.10.2008, alla selezione di personale, per esami, per la stipula di n. 1 contratto di lavoro a termine, per categoria B, posizione economica B3, area servizi generali e tecnici, tempo pieno, per 12 mesi, presso l Azienda Agraria Sperimentale L. Toniolo, per lo svolgimento delle seguenti attività: attività pratica ordinaria inerente l allevamento di animali di interesse zootecnico, in particolare bovine da latte e cavalli; utilizzo e manutenzione ordinaria di impianti e macchine operative presenti nelle strutture di allevamento; interazione e supporto a docenti e studenti nelle esercitazioni didattiche. Capacità professionali, conoscenze e competenze: competenze pratiche nella conduzione tecnica di una stalla di bovine da latte e nella conduzione di una scuderia; conoscenza anche attraverso esperienze negli interventi di manutenzione ordinaria degli impianti e macchine operative presenti nelle strutture di allevamento; conoscenze pratiche delle attività ordinarie inerenti alla gestione di animali da reddito quali mungitura, funzionamento dei sistemi di pulizia che permettono una corretta gestione dei reflui zootecnici e alimentazione; supporto alle bovine partorienti, identificazione e interventi operativi di prevenzione di patologie e problemi metabolici e somministrazione di farmaci su indicazione del veterinario aziendale; conoscenza delle norme di sicurezza in allevamento e capacità di rapportarsi a docenti e studenti nelle attività di supporto alle esercitazioni didattiche; conoscenza della lingua inglese; conoscenze informatiche di base. Requisiti di ammissione I candidati dovranno essere in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione, dei seguenti requisiti: titolo di studio:

scuola dell obbligo e attività lavorativa specifica attinente la professionalità richiesta, prestata per almeno 2 anni presso amministrazioni statali, enti pubblici, enti o aziende private, ovvero attestato di qualificazione professionale di durata almeno biennale, attestante la professionalità richiesta; cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno Stato membro dell Unione Europea. In applicazione dell art. 7 della Legge 97/2013 saranno ammessi alla selezione anche i familiari di cittadini degli stati membri dell Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; godimento dei diritti politici; idoneità fisica all impiego; essere in regola con le leggi sugli obblighi militari. I candidati di cittadinanza diversa da quella italiana devono possedere i seguenti requisiti: possesso di un titolo di studio equivalente documentato da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità ai sensi dell art. 38, comma 3, del D.Lgs. 165/2001. Il candidato è ammesso alla selezione con riserva qualora il provvedimento non sia ancora stato emesso ma sia stata avviata la relativa procedura, fermo restando che l equivalenza dovrà essere obbligatoriamente posseduta al momento dell assunzione. La procedura di riconoscimento deve essere avviata entro la data di scadenza del bando, e gli estremi della richiesta di equivalenza del titolo di studio devono essere comunicati al Responsabile del procedimento. Il modulo per la richiesta di equivalenza del titolo di studio estero è reperibile all indirizzo: http://www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza; possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; adeguata conoscenza della lingua italiana. Domanda di partecipazione Nella domanda di ammissione alla selezione i candidati dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità il cognome e il nome, la data e il luogo di nascita, la residenza, l eventuale recapito telefonico, le eventuali condanne penali riportate e i procedimenti penali eventualmente pendenti, il godimento dei diritti politici, la posizione riguardo agli obblighi militari, la puntuale dichiarazione del possesso dei requisiti sopra elencati e l'esatto recapito cui indirizzare eventuali comunicazioni. La domanda cartacea, redatta in conformità al modello allegato al presente avviso (Allegato 1), corredata da un curriculum formativo e professionale preferibilmente in formato europeo, firmata in originale, unitamente ad una fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità, da allegare a pena di inesistenza della domanda, deve essere inviata tramite raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Università degli Studi di Padova Servizio Archivio Generale di Ateneo, Via 8 Febbraio 1848, 2-35122 Padova entro il 7 novembre 2016. A tal fine farà il timbro a data dell'ufficio postale accettante. La domanda deve essere presentata in carta semplice. In alternativa alla raccomandata a.r. la domanda potrà essere spedita all indirizzo: amministrazione.centrale@pec.unipd.it 2

tramite posta elettronica certificata (PEC), accompagnata da firma digitale apposta sulla medesima e su tutti i documenti in cui è prevista l apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale; tramite posta elettronica certificata (PEC) mediante trasmissione di copia della domanda sottoscritta in modo autografo, unitamente alla copia del documento di identità del sottoscrittore; tutti i documenti per i quali è prevista l apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale dovranno essere analogamente trasmessi in copia sottoscritta. Le copie di tali documenti dovranno essere acquisite tramite scanner; tramite PEC-ID personale del candidato (conforme ai requisiti indicati dal DPCM 27.9.2012) unitamente alla relativa documentazione. Per l invio telematico di documentazione dovranno essere utilizzati formati statici e non direttamente modificabili, privi di macroistruzioni e di codici eseguibili, preferibilmente in formato pdf; i documenti non devono superare il MB di pesantezza. I candidati sono ammessi alla selezione con riserva. L'esclusione dalla selezione per difetto dei requisiti prescritti può essere disposta in qualsiasi momento, anche successivamente allo svolgimento delle prove, con decreto motivato del Direttore Generale. Selezione La selezione è per prova scritta, prova pratica e colloquio. I punteggi per le prove e il colloquio sono complessivamente 60 punti così ripartiti: - 30 punti per la prova scritta e per la prova pratica; - 30 punti per il colloquio. Prove di esame Le prove di esame consistono in: - Prova scritta: quesiti a risposta aperta vertenti su: tecniche di allevamento riferite alle specie bovina, equina, ovina e avicola. - Prova pratica: vertente sui seguenti argomenti: tecniche di mungitura; impiego del carro unifeed; modalità d identificazione dell estro; igiene e manutenzione delle strutture di allevamento; movimentazione corretta di bovini ed equini; - Colloquio: vertente sui seguenti argomenti: problematiche legate alla sicurezza dell alimento latte durante l esecuzione di una mungitura; sicurezza e benessere animale; manutenzione ordinaria di macchine agricole presenti in un allevamento e impiantistica specifica; accertamento delle conoscenze informatiche di base; accertamento della conoscenza della lingua inglese. Le prove avranno luogo, senza ulteriore preavviso, rispettivamente: - Prova scritta: il giorno 23 novembre 2016, ore 10.00, presso l Aula Cantele dell Azienda Agraria Sperimentale L. Toniolo, Viale dell Università, 4 Legnaro (PD); 3

- Prova pratica: il giorno 30 novembre 2016, ore 9.30, presso le Strutture della Stalla Didattica dell Azienda Agraria Sperimentale L. Toniolo, Viale dell Università, 4 Legnaro (PD); - Colloquio: il giorno 30 novembre 2016, ore 15.30, presso la Sala Caminetto dell Azienda Agraria Sperimentale L. Toniolo, Viale dell Università, 4 Legnaro (PD). La pubblicazione del suddetto calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti. I candidati ai quali non sia stata comunicata l esclusione dalla selezione sono tenuti a presentarsi, senza alcun preavviso, nel giorno e nell ora sopra indicati. Per essere ammessi a sostenere la prova i candidati dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità ai sensi della vigente normativa. L assenza del candidato al colloquio sarà considerato come rinuncia alla selezione, quale ne sia la causa. Le prove di esame si intendono superate con una votazione di 21/30 (equivalente a 7/10). Sono ammessi al prova pratica solo coloro che superano la prova scritta. L elenco dei candidati ammessi alla prova pratica, con l indicazione del punteggio riportato nella prova scritta, è affisso presso la bacheca della sede d esame, e inserito nel sito Internet dell Università di Padova http://www.unipd.it/selezioni-pubbliche-personale-tecnico ed è accessibile tramite password fornita ai partecipanti alla selezione. Sono ammessi al colloquio solo coloro che superano la prova pratica. L elenco dei candidati ammessi al colloquio, con l indicazione del punteggio riportato nella prova pratica, è affisso presso la bacheca della sede d esame, e inserito nel sito Internet dell Università di Padova http://www.unipd.it/selezioni-pubbliche-personale-tecnico ed è accessibile tramite password fornita ai partecipanti alla selezione. Le sedute della Commissione durante lo svolgimento del colloquio sono pubbliche. Al termine della valutazione di tutti i candidati la Commissione giudicatrice forma l elenco dei candidati esaminati, con l indicazione del voto per coloro che hanno superato la prova stessa. L elenco sottoscritto dal Presidente e dal Segretario, è affisso presso la bacheca della sede del colloquio e inserito nel sito Internet dell Università di Padova: http://www.unipd.it/selezionipubbliche-personale-tecnico-amministrativo ed è accessibile tramite password fornita ai partecipanti alla selezione. Graduatoria generale di merito La votazione complessiva è determinata dalla somma della media dei voti riportati nella prova scritta e nella prova pratica e del voto conseguito nel colloquio. La graduatoria generale di merito sarà pubblicata all Albo Ufficiale dell Università degli Studi di Padova; dal giorno successivo decorre il termine per eventuali impugnative. La graduatoria di merito è immediatamente efficace. Il vincitore avrà diritto alla retribuzione e ad eventuali altre spettanze regolate dal C.C.N.L. che saranno erogate esclusivamente tramite conto corrente bancario o postale. Qualora venga meno la necessità, la convenienza o l opportunità, l Amministrazione può non procedere alla stipula del contratto. Per quanto non indicato si applica il Regolamento di Ateneo per i procedimenti di selezione e assunzione a tempo determinato di personale tecnico amministrativo, reperibile nel sito: http://www.unipd.it (alla voce Statuto e Regolamenti ). 4

Ai sensi della Legge 7.8.1990 n. 241 il responsabile del procedimento di selezione di cui al presente bando è la dr.ssa Maria Saveria Mollura Servizio carriere PTA e relazioni sindacali, Riviera Tito Livio, 6, Padova. Il Servizio carriere PTA e relazioni sindacali è aperto al pubblico nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.30. Padova, 28 ottobre 2016 F.to Il Direttore Generale Dott.ssa Emanuela Ometto Per info: Servizio Carriere PTA e relazioni sindacali - Palazzo Storione - Riviera Tito Livio, 6-35123 Padova - Tel. 049 827 3159 - fax 049827 3190 La Dirigente Dott.ssa Maria Rosaria Falconetti Il Responsabile del procedimento amministrativo ai sensi dell art 5 della L.241/1990 e succ. mod. Dott.ssa Maria Saveria Mollura 5