RIUNIONE DEL TAVOLO NAZIONALE :

Documenti analoghi
COMUNICATO N. 19/12. Prot. n. 231/12 Roma, 20 marzo 2012

COMUNICATO N. 14/16 CONTRATTAZIONE ACCORDO FUA 2016 E INTEGRAZIONE IPOTESI DI ACCORDO SVILUPPI ECONOMICI ANNO 2016

Prot. n. 098/18 Roma, 27 giugno 2018 COMUNICATO N. 07/18

COMUNICATO N. 63/12 FIRMATA L IPOTESI DI ACCORDO

Coordinamento Nazionale Beni Culturali

Coordinamento Nazionale Beni Culturali

Coordinamento Nazionale Beni Culturali. Prot. n 214/11 Roma, 30 maggio 2011 COMUNICATO N.26 /11

Coordinamento Nazionale Beni Culturali

Coordinamento Nazionale Beni Culturali COMUNICATO N. 43/11

Ministero per i beni e le attività culturali

ACCORDO PER LA RIPARTIZIONE DEL FUA A.F L AMMINISTRAZIONE E LE OO.SS.

ART. 1 Durata e decorrenza del contratto biennale

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001

Prot. n. 181/16 Roma, 29 novembre 2016 COMUNICATO N. 22/16

Prot. n. 31/16 Roma, 07 marzo 2016 COMUNICATO N. 04/16

art. 1 Costituzione della delegazione trattante

Ministero per i beni e le attività culturali Direzione generale Organizzazione

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE E GLI AFFARI GENERALI

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO MINISTERI BIENNIO ECONOMICO

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione generale Organizzazione SERVIZIO II

IPOTESI DI ACCORDO PER LA DISTRIBUZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE 2019

Ministero per i beni e le attività culturali

Avvocatura dello Stato Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo 26/10/2017 (articolo 40, comma 3-sexies, e 40 bis, comma 2, del Decreto

AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Prot. n. 54/15 Roma 8 maggio 2015 COMUNICATO SINDACALE N. 9/15 RELAZIONE SULLA RIUNIONE DI CONTRATTAZIONE NAZIONALE DEL 8 MAGGIO 2015

Verbale di definitiva sottoscrizione del Contratto Integrativo recante la disciplina per

IPOTESI DI ACCORDO CONCERNENTE L APERTURA STRAORDINARIA DI ARCHIVI DI STATO E DI BIBLIOTECHE PUBBLICHE STATALI DENOMINATO CARTE DI NATALE 2012

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE E GLI AFFARI GENERALI

I rappresentanti dell Agenzia delle dogane e dei monopoli e delle Organizzazioni sindacali nazionali del comparto,

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE E GLI AFFARI GENERALI

DETRAZIONI PER CANONI DI LOCAZIONE

Organizzazioni sindacali : Confederazioni :

RELAZIONE ILLUSTRATIVA (art.40, comma 3-sexsies, Decreto legislativo 165/2001)

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

Il giorno 21 aprile 2006 alle ore 13,30, presso la sede dell Aran, ha avuto luogo l incontro tra: firmato UIL/PA firmato UIL firmato

Via Giovanni Pascoli, Pisa - Tel. 050/ Fax 050/

DETERMINAZIONE N. 267 DEL

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE COMPARTO MINISTERI - PERSONALE DELLE AREE FUNZIONALI CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NAZIONALE INTEGRATIVA

PROVINCIA DI GENOVA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

Agenzia Industrie Difesa Ipotesi di accordo sulla distribuzione del F.U.A. 2017

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI

Contratto collettivo integrativo stralcio per le progressioni economiche del personale tecnico amministrativo non dirigente dell Università degli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO

Prot. n.124/14 Roma, 21 maggio 2014

In data 27 giugno 2016 le parti concordano la sottoscrizione del seguente accordo:

Università degli Studi di Udine

Il giorno 21 aprile 2006 alle ore 13,30, presso la sede dell Aran, ha avuto luogo l incontro tra:

Parco Regionale dell Adda Sud PARCO ADDA SUD ( Provincia di Lodi) Viale Dalmazia, 10

L'ARAN nella persona del Presidente avv. Guido Fantoni : firmato

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. MODULO I

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico

Rateo RIA cessati ,42 Rateo Differenziale cessati ,94 Economie residue Fondo ex art. 87 del CCNL anno ,74

Avvocatura dello Stato Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo 21/11/2016

rappresentata dalla delegazione trattante di parte pubblica nella persona del presidente

Organizzazioni sindacali : Confederazioni :

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA COMPARTO MINISTERI - PERSONALE DELLE AREE FUNZIONALI

Area: Personale dei livelli Data: 03/10/2005

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO

Ipotesi di Accordo per la destinazione delle risorse trattamento accessorio anno 2017 Poste ancora da regolare

COME VOLEVASI DIMOSTRARE C E STATA LA BABELE!!!

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Provincia di Siena

FINALMENTE UN ACCORDO NAZIONALE CHIARO SUL CONTO TERZI

DIRIGENTE AMBIENTALE. Inquadramento giuridico ed economico

Comune di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino ************

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE AGENZIE FISCALI PER IL BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NAZIONALE INTEGRATIVA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

SONO I CONCORRENTI CHE HANNO PRESENTATO LA DOMANDA per i 500 POSTI MESSI A CONCORSO

Prot. n. 158/15 Roma, 18 dicembre 2015 COMUNICATO SINDACALE N 31/15

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA (art.40, co. 3 - sexies D.Lgs n.165/2001)

la Rappresentanza Sindacale Unitaria nella persona del Coordinatore Dott. John Witmer Gilbert VISTI

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO)

COMUNE DI MODENA PROGRESSIONI ORIZZONTALI E EROGAZIONE DEI COMPENSI DIRETTI AD INCENTIVARE LA PRODUTTIVITA ED IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI - ANNO 2006

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali degli anni 2015

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE

CONTRATTO DECENTRATO DI SEDE N. 2/2016 DIREZIONE GENERALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL CONTRATTO INTEGRATIVO PER L UTILIZZAZIONE DEL FONDO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL AUTOMOBILE CLUB CUNEO ANNO 2017

Coordinamento Nazionale Beni Culturali

C O M U N E DI A C Q U A L A G N A (Provincia di Pesaro e Urbino)

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VIII PER IL 2 BIENNIO ECONOMICO

Coordinamento Nazionale Beni Culturali. Prot. n. 377/11 Roma, 18 novembre 2011 COMUNICATO N. 67/11. nella Contrattazione del 17 novembre 2011:

ASSUNZIONI? SI PARTE 308 SONO LE ASSUNZIONI DAL 1 GENNAIO 2012

Ipotesi di accordo relativo alla distribuzione del Fondo Unico di Amministrazione dell Agenzia Industrie Difesa per l anno 2016

COSTITUZIONE FONDO. Costituzione fondo (approvata con deliberazione di G.C. n 243 del 25/11/2010, esecutiva) Anno , ,15 7.

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria)

Transcript:

Coordinamento Nazionale Beni Culturali c/o Ministero per i Beni e le Attività Culturali - 00186 Roma - Via del Collegio Romano, 27 Tel. 06 6723 2348-2889 Fax. 06 6785 552 - info@unsabeniculturali.it - www.unsabeniculturali.it Prot. n. 247/09 Roma, 24 settembre 2009 A tutti i Dirigenti Sindacali CONFSAL-UNSA Beni Culturali A tutte le R.S.U. CONFSAL-UNSA Beni Culturali A tutti i lavoratori del Ministero per i Beni e le Attività Culturali LORO SEDI COMUNICATO N. 59/09 RIUNIONE DEL TAVOLO NAZIONALE : Accordo per la modifica dell art. 16 dell ipotesi di accordo del Contratto Collettivo Integrativo di Ministero Accordo per l Individuazione dei requisiti di anzianità per la presentazione della domanda alle procedure di riqualificazione per i passaggi dall ex Area B alla ex posizione economica C1 Oggi 24 settembre 2009 alle ore 14.00, presso la sede del Ministero, si è tenuta una riunione nazionale con il seguente ordine del giorno: 1) problematiche concernenti la ridefinizione dei profili professionali in relazione al nuovo CCIM - proposta di stralcio e modifica dell'art. 16 del CCIM; 2) stato del FUA - proposta di utilizzo per lo scorrimento delle posizioni economiche apicali. Per quanto riguarda il primo punto all ordine del giorno, il Direttore Generale Arch. Recchia ha informato le OO.SS. che il dipartimento della Funzione Pubblica ha subordinato il rilascio della certificazione ex articolo 20 comma 1 lettera e della legge n. 488 sul CCIM al parere dell ARAN sui profili professionali (art. 16 del CCIM e art. 17 per quanto attiene la progressione all interno delle aree ai profili). L ARAN, nel recentissimo incontro avuto sull argomento, propedeutico al rilascio del parere obbligatorio, ha espresso dissenso sulla determinazione dei profili all interno della II area, segnalando in particolare che: 1. non è possibile istituire profili unici (in verticale) con accesso dalla posizione economica F3 (ex B3) e poi inquadrare nei suddetti profili personale in p. e. F1 e F2. 2. è necessario prevedere in II area profili con accesso dalla posizione economica F1 e con requisito di titolo di studio di diploma di scuola dell obbligo. 1

3. il compattamento verticale è possibile solo verso il basso e non verso l alto (analogamente a quanto fatto per la III area) 4. la denominazione dei profili deve essere coerente con il livello di accesso Per quanto riguarda le singole declaratorie, l ARAN ha caldeggiato una esposizione sintetica e non mansionistica. Pertanto occorre ridefinire i profili all interno della II area, con l introduzione di due livelli. Per coerenza interna, equità e funzionalità l Amministrazione ritiene di dover introdurre due livelli di profili anche nella III area, così come proposto dall Amministrazione in primissima istanza (contrattazione del 22 gennaio 2009). L Amministrazione ha provveduto, in pochissimi giorni, a delineare uno schema generale e a specificare nel dettaglio le declaratorie della III area, avviando peraltro anche la definizione dei profili della II area. Considerata però l evidente impossibilità di pervenire in tempi brevissimi all accordo sui singoli profili, come richiesto dall ARAN per esprimere il parere sul CCIM, l Amministrazione ha proposto, a seguito di parere richiesto ed ottenuto da parte della Funzione pubblica, di stralciare la definizione dei profili dal CCIM e pertanto di modificare l art. 16. Il Dipartimento della Funzione Pubblica, a seguito di una comunicazione formale in tal senso, potrebbe riavviare immediatamente i termini per la certificazione, termini al momento sospesi. L Amministrazione ritiene che questa soluzione sia quella da praticare subito. Nel frattempo si continua nel lavoro di definizione dei profili, che si desume dagli allegati. Per ciò che attiene le singole declaratorie si comunica che sarà necessaria una ulteriore semplificazione rispetto alle proposte che si presentano. Per quanto concerne la posizione della nostra Organizzazione sindacale, si riconosce l ostacolo posto dalla Funzione Pubblica e dall Aran, e quindi riteniamo quale strada percorribile lo stralcio dell articolo 16 del CCIM. Ovviamente, assumiamo sin d ora l mpegno per la rivisitazione delle declaratorie dei singoli profili professionali che naturalmente richiederà un po di tempo. In tale contesto è stato precisato, da parte della nostra O.S. la necessità di coprire gli organici per far fronte alla cronica carenza di personale mancante anche a seguito delle ultime cessazioni, situazione questa aggravata ulteriormente dalla riduzione del 10% della assunzioni. E comunque discutibile l idea di poter coprire in tempi brevi i posti vacanti con i vincitori dell ultimo concorso bandito dall Amministrazione ( 500 posti), poiché l intera procedura, oltre che essere stata farraginosa, ha comportato un notevole dispendio di energia e denaro. Per una più completa informazione, si riporta l accordo di modifica di cui sopra e firmato in data odierna. Per ciò che concerne l argomento al secondo punto dell ordine del giorno, alleghiamo le tabelle fornite dall Amministrazione rerlative al FUA Anno Finanziario 2008 e 2009. Inoltre, nel corso della riunione è stata prospettata la necessità di poter riconoscere, ai fini del calcolo, l anzianità per gli ex trimestrali e gli ex ATM per la partecipazione alla riqualificazione che, così come è noto, è stata prorogata al giorno 28 settembre 2009. L Amministrazione ha fatto presente che per i tre profili dove è richiesta la laurea ( Architetti, archeologi e storici dell arte), si sono chiuse le commissioni che risultano avvalersi del supporto tecnico dei membri delle precedenti commissioni e pertanto per i tre profili suddetti si potrà partire immediatamente, subito dopo la fase del corso di riqualificazione per coloro che per vari motivi contemplati dalla circolare ministeriale, non hanno potuto effettuarlo. Infine, è stata prospettata la possibilità di poter inserire nel Mibac, personale proveniente dalla NATO, in posizione soprannumeraria che, al momento, è stato stimato in 17 unità da destinarsi nella ragione Sarcegna. Cordialità e saluti IL SEGRETARIO NAZIONALE (Dott. Giuseppe Urbino) 2

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione generale per l Organizzazione, gli Affari generali, l Innovazione, il Bilancio ed il Personale Servizio IV Modifica dell art. 16 dell ipotesi di accordo del Contratto Collettivo Integrativo di Ministero VISTA l ipotesi di accordo del Contratto Collettivo Integrativo di Ministero sottoscritto in data 28 maggio 2009; VISTA la complessità della materia inerente la ridefinizione dei nuovi profili professionali; VISTI gli articoli 7, 8 e 9 del CCNL del 14 settembre 2007; RITENUTO di dover rinviare ad un successivo accordo la definizione dei profili professionali al fine di procedere celermente alla definizione del Contratto Collettivo Integrativo di Ministero L Amministrazione e le OO.SS. stipulano il presente accordo L art. 16 dell ipotesi di accordo del Contratto Collettivo Integrativo di Ministero è sostituito nel modo seguente: Art. 16 Profili professionali e confluenze 1. Il nuovo sistema di classificazione del personale è articolato per aree, individuate attraverso declaratorie di mansioni, corrispondenti a livelli omogenei di competenze, conoscenze culturali e capacità, utili per l espletamento di una vasta e diversificata gamma di attività lavorative in funzione del servizio da svolgere. Le declaratorie descrivono altresì l insieme dei requisiti indispensabili per l inquadramento nell area medesima. 2. I profili professionali dei dipendenti del Ministero per i beni e le attività culturali sono ridefiniti secondo i seguenti principi e criteri: a) superamento dell eccessiva parcellizzazione del precedente sistema, attraverso la costituzione di profili che comprendano al proprio interno attività tra loro simili e riconducibili ad una tipologia lavorativa comune, pur nel rispetto della differenziazione dei contenuti tecnici; b) semplificazione dei contenuti delle mansioni; c) attualizzazione delle mansioni in relazione ai processi di ammodernamento del Ministero; d) indicazione della confluenza tra vecchio e nuovo sistema. 3. Con successivo accordo verranno rivisitate e definite le declaratorie dei singoli profili professionali. Roma, 1

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione generale per l Organizzazione, gli Affari generali, l Innovazione, il Bilancio ed il Personale Servizio IV PER L AMMINISTRAZIONE IL DIRETTORE GENERALE PER L ORGANIZZAZIONE, GLI AFFARI GENERALI, L INNOVAZIONE, IL BILANCIO ED IL PERSONALE PER LE OO.SS CGIL IL DIRETTORE GENERALE PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE ---------------------------------------------- CISL IL DIRETTORE GENERALE PER LE ANTICHITÀ UIL IL DIRETTORE GENERALE PER IL PAESAGGIO, LE BELLE ARTI, L'ARCHITETTURA E L'ARTE CONTEMPORANEE IL DIRETTORE GENERALE PER GLI ARCHIVI - FLP --------- CONFSAL/UNSA IL DIRETTORE GENERALE PER LE BIBLIOTECHE, GLI ISTITUTI CULTURALI ED IL DIRITTO D'AUTORE ----- RDB/CUB IL DIRETTORE GENERALE PER IL CINEMA ------- ------- IL DIRETTORE GENERALE PER LO SPETTACOLO DAL VIVO 2

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione generale per l Organizzazione, gli Affari generali, l Innovazione, il Bilancio ed il Personale Servizio IV L Amministrazione e le OO.SS. stipulano il presente accordo Ai fini della individuazione dei requisiti di anzianità per la presentazione della domanda alle procedure di riqualificazione per i passaggi dall ex Area B alla ex posizione economica C1, con scadenza il 28 settembre 2009, nel calcolo dell anzianità di servizio viene considerato anche il periodo prestato anteriormente alla data di assunzione ai sensi della L. 236/1993. Roma, 24 settembre 2009 PER L AMMINISTRAZIONE IL DIRETTORE GENERALE PER L ORGANIZZAZIONE, GLI AFFARI GENERALI, L INNOVAZIONE, IL BILANCIO ED IL PERSONALE PER LE OO.SS CGIL IL DIRETTORE GENERALE PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE ---------------------------------------------- CISL IL DIRETTORE GENERALE PER LE ANTICHITÀ UIL IL DIRETTORE GENERALE PER IL PAESAGGIO, LE BELLE ARTI, L'ARCHITETTURA E L'ARTE CONTEMPORANEE IL DIRETTORE GENERALE PER GLI ARCHIVI - FLP --------- CONFSAL/UNSA ----- 1

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione generale per l Organizzazione, gli Affari generali, l Innovazione, il Bilancio ed il Personale Servizio IV IL DIRETTORE GENERALE PER LE BIBLIOTECHE, GLI ISTITUTI CULTURALI ED IL DIRITTO D'AUTORE RDB/CUB IL DIRETTORE GENERALE PER IL CINEMA ------- ------- IL DIRETTORE GENERALE PER LO SPETTACOLO DAL VIVO 2

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI ACCORDO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI AMMINISTRAZIONE - SUL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE ANNO FINANZIARIO 2008 CONTRATTAZIONE NAZIONALE DEL 15 aprile 2008 Cap. 2300 "Fondo unico di amministrazione per il miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza dei servizi istituzionali" ( assegnato da tabella 14) 92.409.048,00 STANZIAMENTI INIZIALE (Tabella 14) PARTE FISSA FUA Denominazione progetti A B C D E F disponibile contrattato utilizzato disponibile (B-C) (A - B) stanziamenti 92.409.048,00 "Progetto apertura quotidiana con orari ampliati anche nei A giorni festivi dei musei, delle gallerie, dei monumenti, dei siti archeologici, degli archivi e delle biblioteche a1) Indennità di turnazioni 22.500.000,00 a2) Indennità di produttività 13.770.002,27 a3) Indennità di posizione per direzioni di musei (n.30) 41.316,55 TOTALE 36.311.318,82 B Accordo di produttività ed efficienza: b1) Processi di riqualificazione totale. 26.692.654,71 decurtato di 8.386.000,00 per passaggio fondi riqualificazione Area C 18.306.654,71 9.398.519,00 8.908.135,71 b2) Indennità di efficienza 15.671.863,44 b3) Indennità di direzione di istituti non dirigenziali 156.257,13 b4) Indennità per direzioni di Uffici esportazione 24.789,93 b5) Indennità centralinisti non vedenti 235.000,00 TOTALE 16.087.910,50 complessivo (D + E) C Trasferimento fondi FUA su Indennità di Amministrazione (art. 31 - commi 4 e 7 CCNL 2006-2009) con assestamento 2008-16.058.623,33 0,00 D Nuova assegnazione DMT n. 69704/2008 (0,11% CCNL art.32 c. 1) 911.020,00 Assegnazione Assestamento 2008 (art. 32 CCNL 2006-2009) 6.259.787,00 0,00 E Integrazione turnazioni pomeridiane feriali 2008 (Accordo del 17/9/2008) 3.218.635,34 F Progetto "Progetto di incentivazione 2009" 14.000.000,00 G Progetto "1 Maggio 2009" 950.000,00 H Progetto integrazione turnazioni pomeridiane feriali 2009 (Accordo del 17/4/2009) 2.300.000,00 0,00 TOTALE COMPLESSIVO 83.521.231,67 91.174.519,37 9.398.519,00-7.653.287,70 8.908.135,71 1.254.848,01 FUA 2008 definitiva

N. B.: Gli importi relativi alle voci a2) e b2) sono stati decurtati degli importi da trasferire sulla indennità di amministrazione come da art. 32 del CCNL L' di Euro 9.398.519,00 è così composto: Euro 3.491.000,00 quale storno sui capitoli stipendiali per riqualificazione Area B; Euro 4.862.000,00 per scorrimento graduatorie Area B e C; Euro 1.045.519,00 per procedure riqualificazione ex Capi tecnici L calcolato al rigo b5) è riferito alla quota pro capite giornaliera di Euro 6,00 ex art. 12 del C.I.M. CAP. 1321 ANNO 2008 IMPORTO MASSIMO UTILIZZABILE 16.325.257,33 PROGETTO ATM GENNAIO - APRILE 2009 2.745.934,56 "PROGETTO DI INCENTIVAZIONE 2009" 13.550.000,00 Restano 29.322,77 FUA 2008 definitiva

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI ACCORDO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI AMMINISTRAZIONE - SUL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE ANNO FINANZIARIO 2008 Cap. 2300 "Fondo unico di amministrazione per il miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza dei servizi istituzionali" ( assegnato da tabella 14) 92.409.048,00 A B C D E F STANZIAMENTI Denominazione progetti stanziamenti contrattato utilizzato disponibile (A - B) non utilizzato complessivo disponibile (D + E) INIZIALE (Tabella 14) 92.409.048,00 A "Progetto apertura quotidiana con orari ampliati anche nei giorni festivi dei musei, delle gallerie, dei monumenti, dei siti archeologici, degli archivi e delle biblioteche a1) Indennità di turnazioni 21.949.418,21 a2) Indennità di produttività 22.449.138,27 a3) Indennità di posizione per direzioni di musei (n.30) 41.316,55 TOTALE 44.439.873,03 PARTE FISSA FUA B b1) Accordo di produttività ed efficienza: Processi di riqualificazione (19.402.520,60+9.668.051,11-2.377.917( già transitato su stipendi per C1Super)- 8.386.000 ( già transitato su stipendi per Area C riqualificata)) totale. 18.306.654,71 a regime con utilizzo degli stipendi tabellari relativi al CCNL biennio economico 2004-2005 18.306.654,71-18.306.654,71 b2) Indennità di efficienza 24.350.999,44 b3) Indennità di direzione di istituti non dirigenziali 156.257,13 b4) Indennità per direzioni di Uffici esportazione 24.789,93 b5) Indennità centralinisti non vedenti 212.041,20 TOTALE 24.744.087,70 TOTALE COMPLESSIVO 92.409.048,00 87.490.615,44-4.918.432,56 18.306.654,71 23.225.087,27 N.B. : La scheda riporta una situazione del 2008 di inizio anno FUA 2008 iniziale 24/09/2009

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI ACCORDO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI AMMINISTRAZIONE - FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE ANNO FINANZIARIO 2009 ALLEGATO A Cap. 2300 "Fondo unico di amministrazione per il miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza dei servizi istituzionali" ( assegnato da tabella 14) A 78.101.457,00 STANZIAMENTI Denominazione finalità Somme destinate a finalità determinate per legge contrattato nel CCIM PARTE FISSA PARTE VARIABILE a1 Progetto di produttività 13.771.000 a2 Progetto di efficienza 15.672.000 b Retribuzione delle turnazioni 27.000.000 c Posizioni organizzzative c1 Indennità di direzione di istituti non dirigenziali 250.000 c2 Indennità di posizione per direzioni di musei 125.000 c3 Indennità per direzione di Uffici esportazione 34.000 d Progressioni economiche all'interno delle aree: Importi da definire con successivi accordi * 0 e Indennità centralinisti non vedenti 235.000 f TOTALI 56.443.000 644.000 f1 TOTALE CONTRATTATO 57.087.000 Parte libera da finalità prederminate per legge (totale g stanziamento - somme predeterminate) 21.658.457 Coda contrattuale su anno 2009 (DMT 62348 del 2009) da h sommare alla disponibilità 6.615.626 Decurtazione con provvedimento di assestamento 2009 (da i sottrarre dalla disponibilità) -2.348.618 Parte su cui calcolare la % da destinare alla contrattazione di l posto di lavoro (g + h - i) 25.925.465 m 20% per la contrattazione locale 5.185.093 5.185.093 n SOMMA RESIDUA DA CONTRATTARE (A - f1 + h - i) 20.096.372 20.096.372 TOTALE FUA 2009 82.368.465

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI ACCORDO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI AMMINISTRAZIONE - SUL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE ANNO FINANZIARIO 2009 Cap. 2300 "Fondo unico di amministrazione per il miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza dei servizi istituzionali" ( assegnato da tabella 14) 78.101.457,00 A B E F STANZIAMENTI Denominazione progetti stanziamenti contrattato per singolo progetto Importo contrattato complessivo (D + E) INIZIALE (Tabella 14) PARTE FISSA FUA 78.101.457,00 "Progetto apertura quotidiana con orari ampliati anche nei giorni festivi A dei musei, delle gallerie, dei monumenti, dei siti archeologici, degli archivi e delle biblioteche a1) Indennità di turnazioni 27.000.000,00 a2) Indennità di produttività 13.771.000,00 a3) Indennità di posizione per direzioni di musei (n.30) 125.000,00 TOTALE 40.896.000,00 B Accordo di produttività ed efficienza: b2) Indennità di efficienza 15.672.000,00 b3) Indennità di direzione di istituti non dirigenziali 250.000,00 b4) Indennità per direzioni di Uffici esportazione 34.000,00 b5) Indennità centralinisti non vedenti 235.000,00 TOTALE 16.191.000,00 Coda contrattuale su anno 2009 (DMT 62348 del 2009) 6.615.626,00 Decurtazione con provvedimento di assestamento 2009-2.348.618,00 TOTALE COMPLESSIVO 82.368.465,00 57.087.000,00 25.281.465,00 CAPITOLO 1321 ANNO 2009 DOTAZIONE MASIMA UTILIZZABILE 6.126.574,80 PROGETTO ATM MESI MAGGIO - GIUGNO 2009 1.372.970,00 PROGETTO TERREMOTO ABRUZZO APRILE 2009 1.000.000,00 PROGETTO DISAGIO CAUSA SISMA ABRUZZO APRILE 2009 506.000,00 (presunto con dato personale al 1 gennaio 2008) Progetto valutazione titoli candidati concorso per dirigenti 14.000,00 Restano 3.233.604,80