RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

Documenti analoghi
RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL E.F. 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2016

LICEO ARTISTICO STATALE A. FRATTINI CONSUNTIVO 01/01/ /08/2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

relazione al conto consuntivo 2016

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RIEPILOGO DATI CONTABILI

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

CONTO CONSUNTIVO. Anno finanziario 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

Relazione tecnica del Direttore S.G.A. al conto consuntivo 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

Relazione del dirigente scolastico al conto consuntivo Esercizio Finanziario 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI. Codice fiscale

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

Relazione Conto Consuntivo E.F. 2015

CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE CONTABILE FINANZIARIA DEL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA DELLE BETULLE-PIEVE EMANUELE RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL CONTO CONSUNTIVO Esercizio finanziario 2014

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

Relazione tecnica del Direttore S.G.A. al conto consuntivo 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

CONTO CONSUNTIVO (Esercizio finanziario 2011)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ELSA MORANTE MILANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Transcript:

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "FALCONE-BORSELLINO" VIA D. ALIGHIERI, 16 37011 BARDOLINO (VR) Codice Fiscale: 81002120236 Codice Meccanografico: VRIC83400E RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017 Il conto consuntivo per l anno 2017 riepiloga i dati contabili di gestione dell istituzione scolastica secondo quanto disposto dagli artt. 18, 58 e 60 del D.I. n. 44 del 1 febbraio 2001, ed eventuali successive modificazioni. Il conto consuntivo è così composto: Conto finanziario (Mod. H) Rendiconti progetti/attività (Mod. I) Situazione amministrativa definitiva (Mod. J) Conto del patrimonio (Mod. K) Elenco residui (Mod. L) Spese personale (Mod. M) Riepilogo spese (Mod. N) La presente relazione ha lo scopo di illustrare le Entrate, le Spese e la composizione dell avanzo di amministrazione al 31/12/2017 per facilitare l analisi gestionale del Programma Annuale 2017 approvato dal Consiglio d Istituto il 10/02/2017 con provvedimento n. 2 e i risultati conseguiti in relazione agli obiettivi programmati nel P.O.F. dell Istituzione Scolastica RIEPILOGO DATI CONTABILI Entrate Uscite Entrate Uscite Programmazione definitiva 391.592,97 Programmazione definitiva 391.592,97 Disp. fin. da programmare 0,00 Accertamenti 242.485,96 Impegni 250.217,76 Avanzo/Disavanzo di competenza -7.731,80 competenza Riscossioni residui 223.548,27 66.666,38 competenza Pagamenti residui 248.521,20 314,30 Saldo di cassa corrente (a) 41.379,15 Residui dell anno attivi/passivi Somme rimaste da 18.937,69 Somme rimaste da pagare 1.696,56 riscuotere 17.241,13 (+) (+) Residui non riscossi anni Residui non pagati anni 0,00 precedenti precedenti 0,00 (=) (=) Totale residui attivi 18.937,69 Totale residui passivi 1.696,56 Sbilancio residui (b) 17.241,13 Saldo cassa iniziale (c) 82.754,93 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (a+b+c) 141.375,21

RIEPILOGO DELLE ENTRATE Aggregato CONTO FINANZIARIO 2017 Programmazione definitiva (a) Somme accertate (b) Disponibilità (b/a) * Avanzo di amministrazione presunto 149.107,01 0,00 - Finanziamenti dallo Stato 70.166,06 70.166,06 100,00% Finanziamenti dalla Regione 0,00 0,00 - Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni pubbliche 99.396,95 99.396,95 100,00% Contributi da privati 72.922,95 72.922,95 100,00% Proventi da gestioni economiche 0,00 0,00 - Altre entrate 0,00 0,00 - Mutui 0,00 0,00 - Totale entrate 391.592,97 242.485,96 Disavanzo di competenza 7.731,80 Totale a pareggio 250.217,76 (*) il rapporto tra le somme accertate e gli importi derivanti dalla programmazione definitiva individua la percentuale di risorse disponibili rispetto alle previsioni. Più si avvicina al valore 100% e maggiori risulteranno le disponibilità dell Istituto. Questo prospetto riporterà le voci degli aggregati presenti nel Piano dei Conti delle entrate da applicare per l anno cui il Conto Finanziario si riferisce. Quanto sopra riportato fa riferimento al Piano dei Conti per l anno 2017. ANALISI DELLE ENTRATE Per ogni aggregato/voce di entrata si riporta la previsione iniziale, le variazioni in corso d anno e quindi la previsione definitiva approvata. AGGREGATO 01 Avanzo di amministrazione Aggr. 01 Voce 01 Avanzo di amministrazione non vincolato Previsione iniziale 24.034,48 Variazioni in corso d anno 0,00 Previsione definitiva 24.034,48 - nessuna - Aggr. 01 Voce 02 Avanzo di amministrazione vincolato Previsione iniziale 125.072,53 Veriazioni in corso d anno 0,00 Previsione definitiva 125.072,53 - nessuna -

Differenza tra minori accertamenti e minori impegni (radiazioni) 0,00 AGGREGATO 02 Finanziamenti dello Stato Aggr. 02 Voce 01 Dotazione ordinaria Previsione iniziale 17.211,33 Variazioni in corso d anno 11.928,42 16/02/2017 4 E 2.047,96 Integrazione funzionamento da parte ministeriale 16/08/2017 6 E finanziamento MIUR PER FUNZIONAMENTO 6.780,46 2017(SETT-DICEMBRE) 16/08/2017 7 E FINNAZIAMENTO MIUR FUNZIONAMENTO SETT-- 3.100,00 DICE 2017 Previsione definitiva 29.139,75 Somme accertate 29.139,75 Riscosso 29.139,75 Rimaste da riscuotere 0,00 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) 01) Finanziamento Ordinaria MPI 29.139,75 Aggr. 02 Voce 04 Altri finanziamenti vincolati Previsione iniziale 9.753,13 Variazioni in corso d anno 31.273,18 29/03/2017 1 E finnaziamento ministeriale a.f.2017 dl 104 2013 art. 445,04 8 c 1 orientamento 2016 17 29/03/2017 3 E finanziamenti ministeriale articolo 27 commi 1 e 2 2.296,57 D.M. 663/2016 art. 27 commi 1 e 2 attuazione dei piani di miglioramento. 25/05/2017 1 E 500,00 finnaziamento miur per bonus scuola docenti 07/08/2017 1 E finanziamento ministeriale a.f. 2017 dm435 2015 3.000,00 art 25 c 2 lett 07/08/2017 2 E 470,96 finanziamento ministeriale per progetto inclusione 08/08/2017 1 E 4.500,00 acconto finnaziamento progetto atelier 08/08/2017 5 E rimborso autocertificazione docenti-finanziamento 625,50 ministeriale 16/08/2017 1 E 10.500,00 finnaziamento ministeriale per atelier creativi 16/08/2017 3 E 1.934,01 FINNAZIAMENTO PROGETTO I CARE 16/08/2017 12 E CONTRIBUTO MINISTERIALE PER ANIMATORE 1.000,00 DIGITALE 16/08/2017 14 E 8.799,58 finnaziamento i care 2017-2018 acconto 16/08/2017 16 E reintegro somma anticipata al capitolo del pon da 2.154,65 facile consumo 2016 16/08/2017 17 E Assestamento di bilancio per mancato accredito -4.953,13 ministeriale Previsione definitiva 41.026,31 Somme accertate 41.026,31 Riscosso 35.026,31 Rimaste da riscuotere 6.000,00 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) 20) Finnaziamento progetto I CARE 15.533,59-22) percorsi orientamento alunni con h 445,04-24) attuazione piani di miglioramento d.m. 663 2016 2.296,57-25) finanziamenti miur per bonus docenti 1.125,50-26) progetto inclusione statale per h 200,00-27) dm435 2015 art 25 c 2 3.000,00-28) GIORNATE DELLO SPORT-CONTRIBUTO MINISTERIALE 270,96-29) finnaziamento ministeriale per progetto atelier 15.000,00-30) FINANZIAMENTO PER ANIMATORE DIGITALE 1.000,00-31)

rentegro somma anticipata al capitolo del pon da 2.154,65 Aggr. 04 Voce 05 Comune vincolati Previsione iniziale 102.900,00 Variazioni in corso d anno -9.855,65 16/02/2016 1 E 83,44 16/02/2017 2 E 539,00 16/08/2017 8 E 563,78 29/12/2017 1 E -5.389,14 29/12/2017 2 E -5.652,73 variazione su facile consumo per accertamento residuale comune di bardolino variazione su scheda a 2 per incasso residuale da comune di bardolino. Finanziamento da parte comune di bardolino per pof 2017 Assestamento di bilancio su P 224 offerta formativa comune di bardolino assestamento di bilancio su p 225 ampiamento offerta formativa comune di lazise Previsione definitiva 93.044,35 Somme accertate 93.044,35 Riscosso 84.983,26 Rimaste da riscuotere 8.061,09 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) 01) FINNAZIAMENTO FACILE CONSUMO COMUNE DI BARDOLINO 18.083,44-02) FINNAZIAMENTO FACILE CONSUMO COMUNE DI LAZISE 20.000,00-03) FINAZ.PROGETTI SPECIFICI COM. DI BARDOLINO 28.074,64-04) FINANZ.PROGETTI SPECIFICI COM. DI LAZISE 24.347,27-08) finnaziamento comune di bardolino per CCR 2.000,00-09) finanziamenti residuali anno precedenti bardolino 539,00 Aggr. 04 Voce 06 Altre istituzioni Previsione iniziale 4.452,60 Variazioni in corso d anno 1.900,00 29/03/2017 2 E 700,00 16/08/2017 11 E 1.200,00 Saldo Finanziamento cariverona proposte tecnologiche in giroconto su altro capitolo destinati a educazione tecnica CONTRIBUTO USC BARDOLINO PER PROGETTO SPORT GIOVANILE Previsione definitiva 6.352,60 Somme accertate 6.352,60 Riscosso 2.879,00 Rimaste da riscuotere 3.473,60 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) 07) musica per crescere -rete b.go Milano 4.452,60-11) FONDAZIONE CARIVERONA 700,00-12) USC UNIONE SPORTIVA CALCIO BARDOLINO 1.200,00 AGGREGATO 05 Contributi da privati Aggr. 05 Voce 01 Famiglie non vincolati Previsione iniziale 0,00 Variazioni in corso d anno 5.000,00

16/08/2017 10 E 5.000,00 CONTRIBUTO ALUNNI DA PROGETTARE FINALIZZATO ALL'ACCRESCIMENTO SCOALSTICO Previsione definitiva 5.000,00 Somme accertate 5.000,00 Riscosso 5.000,00 Rimaste da riscuotere 0,00 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) 02) CONTRIBUTI DEGLI ALUNNI DA PROGETTARE 5.000,00 Aggr. 05 Voce 02 Famiglie vincolati Previsione iniziale 58.500,00 Variazioni in corso d anno 8.868,55 16/02/2017 3 E 700,00 CONTRIBUTO PER REALIZZAZIONE PROVE SPILLO 08/08/2017 2 E 13,35 adeguamento somme su progetto spillo 16/08/2017 2 E VIAGGI DI ISTRUZIONE E SPETTACOLI TEATRALI 5.000,00 -NUOVE ENTRATE 16/08/2017 4 E CONTRIBUTO ALUNNI PER MUSICA PER 380,00 CRESCERE 16/08/2017 9 E 261,65 CONTRIBUTO ALUNNI PER PROGRAMMA SPILLO 16/08/2017 13 E 957,50 contributo alunni per assicurazione 29/12/2017 3 E ASSESTAMENTO DI BILANCIO SU P 228 VIAGGI -282,21 DI ISTRUZIONE 29/12/2017 4 E ASSESTAMENTO DI BILANCIO SU P 226 90,00 IN.MUSICALE MUSICA PER CRESCERE 30/12/2017 5 E Assestamento di bilancio su p 228 viaggi di 165,00 istruzione e spettacoli teatrali 30/12/2017 6 E 1.583,26 assestamento di bilancio su p 228 Previsione definitiva 67.368,55 Somme accertate 67.368,55 Riscosso 65.965,55 Rimaste da riscuotere 1.403,00 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) 01) VIAGGI DI ISTRUZIONE SPETTACOLI TEATRALI 41.466,05-02) ASSICURAZIONE ALUNNI 8.957,50-03) CONTRIBUTI ALUNNI LIBRETTO-FOTOCOPIE 2.900,00-04) CONT. ALUNNI PER FUNZ. LABORATORI INFORMATICI 4.500,00-16) contributo famiglie musica per crescere 6.570,00-18) programma spillo 975,00-22) contributo associazione calmasin nel cor 2.000,00 Aggr. 05 Voce 03 Altri non vincolati Previsione iniziale 0,00 Variazioni in corso d anno 0,00 Previsione definitiva 0,00 Somme accertate 0,00 Riscosso 0,00 Rimaste da riscuotere 0,00 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) - nessuna -

Aggr. 05 Voce 04 Altri vincolati Previsione iniziale 0,00 Variazioni in corso d anno 554,40 16/08/2017 15 E 554,40 Assicurazione facoltativa del personale Previsione definitiva 554,40 Somme accertate 554,40 Riscosso 554,40 Rimaste da riscuotere 0,00 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) 01) assicurazione personale scolastico 554,40 RIEPILOGO DELLE SPESE Aggregato Programmazione definitiva (a) Somme impegnate (b) Obblighi da pagare (b/a) * Attività 110.933,42 51.765,08 46,66% Progetti 280.609,55 198.452,68 70,72% Gestioni economiche 0,00 0,00 - Fondo di riserva 50,00 0,00 - Totale spese 391.592,97 250.217,76 Avanzo di competenza 0,00 Totale a pareggio 250.217,76 (*) il rapporto tra le somme impegnate e gli importi derivanti dalla programmazione definitiva definisce la percentuale degli obblighi da pagare che l istituto ha assunto. Più tale rapporto si avvicina al 100% e maggiore sarà stata l attività posta in essere dall istituto rispetto alle previsioni iniziali. ANALISI DELLE SPESE Alla fine dell esercizio finanziario appare necessario predisporre un prospetto di analisi delle attività finanziaria realizzata per ogni singolo progetto/attività. Tale prospetto comprende sia l evoluzione della previsione iniziale mediante le variazioni in corso d anno, sia il consuntivo per ogni progetto/attività. Attività - A01 - Funzionamento amministrativo generale Funzionamento amministrativo generale Previsione iniziale 37.719,98 Variazioni in corso d anno 5.254,65 N. Conto 16/08/2017 7 E 2/3 FINNAZIAMENTO MIUR FUNZIONAMENTO SETT--DICE 3.100,00 2017 16/08/2017 16 E 2/3 reintegro somma anticipata al capitolo del pon da 2.154,65 facile consumo 2016 Previsione definitiva 42.974,63 Somme impegnate 13.565,91 Pagato 13.223,15 Rimasto da pagare 342,76 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) accertamenti assegnati 42.974,63 Residua disponibilità finanz 29.408,72

Attività - A02 - Funzionamento didattico generale Funzionamento didattico generale Previsione iniziale 32.963,26 Variazioni in corso d anno 6.973,86 N. Conto 16/02/2017 2 E 2/1 variazione su scheda a 2 per incasso residuale da 539,00 comune di bardolino. 16/02/2017 3 E 2/3 700,00 CONTRIBUTO PER REALIZZAZIONE PROVE SPILLO 16/02/2017 4 E 3/6 2.047,96 Integrazione funzionamento da parte ministeriale Saldo Finanziamento cariverona proposte tecnologiche 29/03/2017 2 E 2/3 700,00 in giroconto su altro capitolo destinati a educazione tecnica 08/08/2017 2 E 2/3 13,35 adeguamento somme su progetto spillo 16/08/2017 9 E 2/3 261,65 CONTRIBUTO ALUNNI PER PROGRAMMA SPILLO 16/08/2017 11 E 2/1 CONTRIBUTO USC BARDOLINO PER PROGETTO 1.200,00 SPORT GIOVANILE 16/08/2017 13 E 3/12 957,50 contributo alunni per assicurazione 16/08/2017 15 E 3/12 554,40 Assicurazione facoltativa del personale Previsione definitiva 39.937,12 Somme impegnate 18.379,05 Pagato 18.117,65 Rimasto da pagare 261,40 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) accertamenti assegnati 39.937,12 Residua disponibilità finanz 21.558,07 Attività - A03 - Spese di personale Spese di personale Previsione iniziale 21.896,17 Variazioni in corso d anno 6.125,50 Conto 25/05/2017 1 E 1/10 500,00 finnaziamento miur per bonus scuola docenti 08/08/2017 5 E 1/10 rimborso autocertificazione docenti-finanziamento 625,50 ministeriale 16/08/2017 10 E 1/10 CONTRIBUTO ALUNNI DA PROGETTARE FINALIZZATO 5.000,00 ALL'ACCRESCIMENTO SCOALSTICO Previsione definitiva 28.021,67 Somme impegnate 19.820,12 Pagato 19.820,12 accertamenti assegnati 28.021,67 Residua disponibilità finanz 8.201,55 Progetti - P217 - DIRITTO ALLO STUDIO COMUNE DI BARDOLINO 2017 DIRITTO ALLO STUDIO COMUNE DI BARDOLINO 2017

Previsione iniziale 18.000,00 Variazioni in corso d anno 83,44 N. Conto 16/02/2016 1 E 2/3 83,44 variazione su facile consumo per accertamento residuale comune di bardolino 08/08/2017 4 E 2/1 assestamento di bilancio su stesso capitolo -400,00 funzionamento di bardolino 08/08/2017 4 E 2/3 assestamento di bilancio su stesso capitolo 400,00 funzionamento di bardolino 16/08/2017 5 E 2/1 ASSESTAMENTO DI BILACIO SU P 217 COMUNE DI 28,64 BARDOLINO 16/08/2017 5 E 2/3 ASSESTAMENTO DI BILACIO SU P 217 COMUNE DI -28,64 BARDOLINO Previsione definitiva 18.083,44 Somme impegnate 17.967,47 Pagato 17.638,07 Rimasto da pagare 329,40 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) accertamenti assegnati 18.083,44 Residua disponibilità finanz 115,97 Progetti - P218 - DIRITTO ALLO STUDIO COMUNE DI LAZISE 2017 DIRITTO ALLO STUDIO COMUNE DI LAZISE 2017 Previsione iniziale 20.000,00 Variazioni in corso d anno 0,00 N. Conto 08/08/2017 3 E 2/1 assestamento di bilancio su stesso capitolo -1.200,00 funzionamento di Lazise 08/08/2017 3 E 2/3 assestamento di bilancio su stesso capitolo 1.200,00 funzionamento di Lazise Previsione definitiva 20.000,00 Somme impegnate 19.998,02 Pagato 19.998,02 accertamenti assegnati 20.000,00 Residua disponibilità finanz 1,98 Progetti - P219 - INNOVAZIONE DIGITALE E SICUREZZA 2017 INNOVAZIONE DIGITALE E SICUREZZA 2017 Previsione iniziale 35.153,22 Variazioni in corso d anno 22.780,46 Conto 08/08/2017 1 E 6/3 4.500,00 acconto finnaziamento progetto atelier 16/08/2017 1 E 6/3 10.500,00 finnaziamento ministeriale per atelier creativi 16/08/2017 6 E 3/2 finanziamento MIUR PER FUNZIONAMENTO 3.000,00 2017(SETT-DICEMBRE) 16/08/2017 6 E 3/6 finanziamento MIUR PER FUNZIONAMENTO 2.780,46 2017(SETT-DICEMBRE) 16/08/2017 6 E 4/4 finanziamento MIUR PER FUNZIONAMENTO 1.000,00 2017(SETT-DICEMBRE) 16/08/2017 12 E 1/10 1.000,00 CONTRIBUTO MINISTERIALE PER ANIMATORE

DIGITALE Previsione definitiva 57.933,68 Somme impegnate 29.944,27 Pagato 29.944,27 accertamenti assegnati 57.933,68 Residua disponibilità finanz 27.989,41 Progetti - P220 - INCLUSIONE DISPERSIONE ORIENTAMENTO SCOL 2017 INCLUSIONE DISPERSIONE ORIENTAMENTO SCOL 2017 Previsione iniziale 16.057,05 Variazioni in corso d anno 645,04 N. Conto 29/03/2017 1 E 1/10 finnaziamento ministeriale a.f.2017 dl 104 2013 art. 8 c 445,04 1 orientamento 2016 17 07/08/2017 2 E 1/10 200,00 finanziamento ministeriale per progetto inclusione Previsione definitiva 16.702,09 Somme impegnate 2.200,00 Pagato 2.200,00 accertamenti assegnati 16.702,09 Residua disponibilità finanz 14.502,09 Progetti - P221 - INTERCULTURA E PACE 2017 INTERCULTURA E PACE 2017 Previsione iniziale 18.709,09 Variazioni in corso d anno 10.733,59 Conto 16/08/2017 3 E 1/10 1.934,01 FINNAZIAMENTO PROGETTO I CARE 16/08/2017 14 E 1/10 8.799,58 finnaziamento i care 2017-2018 acconto Previsione definitiva 29.442,68 Somme impegnate 17.945,26 Pagato 17.945,26 accertamenti assegnati 29.442,68 Residua disponibilità finanz 11.497,42 Progetti - P222 - FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE 2017 FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE 2017 Previsione iniziale 18.238,91 Variazioni in corso d anno 343,44

N. 29/03/2017 3 E 1/10 2.296,57 07/08/2017 1 E 1/10 3.000,00 16/08/2017 17 E 1/10-4.953,13 Conto finanziamenti ministeriale articolo 27 commi 1 e 2 D.M. 663/2016 art. 27 commi 1 e 2 attuazione dei piani di miglioramento. finanziamento ministeriale a.f. 2017 dm435 2015 art 25 c 2 lett Assestamento di bilancio per mancato accredito ministeriale Previsione definitiva 18.582,35 Somme impegnate 5.440,32 Pagato 5.440,32 accertamenti assegnati 18.582,35 Residua disponibilità finanz 13.142,03 Progetti - P223 - SOLIDARIETA' E CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI 2017 SOLIDARIETA' E CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI 2017 Previsione iniziale 3.744,35 Variazioni in corso d anno 0,00 N. Conto Previsione definitiva 3.744,35 Somme impegnate 3.740,08 Pagato 3.740,08 accertamenti assegnati 3.744,35 Residua disponibilità finanz 4,27 Progetti - P224 - AMPLIA.OFFERTA FORMATIVA COMUNE BARDOLINO 2017 AMPLIA.OFFERTA FORMATIVA COMUNE BARDOLINO 2017 Previsione iniziale 31.900,00 Variazioni in corso d anno -5.389,14 N. 29/12/2017 1 E 3/2-5.389,14 Conto Assestamento di bilancio su P 224 offerta formativa comune di bardolino Previsione definitiva 26.510,86 Somme impegnate 26.510,86 Pagato 26.510,86 accertamenti assegnati 26.510,86 Residua disponibilità finanz 0,00 Progetti - P225 - AMPLIA.OFFERTA FORMATIVA COMUNE LAZISE 2017

AMPLIA.OFFERTA FORMATIVA COMUNE LAZISE 2017 Previsione iniziale 27.700,00 Variazioni in corso d anno -5.652,73 N. 29/12/2017 2 E 1/10-5.652,73 Conto assestamento di bilancio su p 225 ampiamento offerta formativa comune di lazise Previsione definitiva 22.047,27 Somme impegnate 22.047,27 Pagato 22.047,27 accertamenti assegnati 22.047,27 Residua disponibilità finanz 0,00 Progetti - P226 - PROG.IND.MUSICALE E ORG.SCUOLA LAZISE 2017 PROG.IND.MUSICALE E ORG.SCUOLA LAZISE 2017 Previsione iniziale 20.352,95 Variazioni in corso d anno 1.033,78 Conto 16/08/2017 4 E 1/10 380,00 CONTRIBUTO ALUNNI PER MUSICA PER CRESCERE 16/08/2017 8 E 6/3 Finanziamento da parte comune di bardolino per pof 563,78 2017 29/12/2017 4 E 1/10 ASSESTAMENTO DI BILANCIO SU P 226 IN.MUSICALE 90,00 MUSICA PER CRESCERE Previsione definitiva 21.386,73 Somme impegnate 11.445,11 Pagato 11.445,11 accertamenti assegnati 21.386,73 Residua disponibilità finanz 9.941,62 Progetti - P227 - ATTIVITA' SPORTIVA MOTORIA ED STRADALE 2017 ATTIVITA' SPORTIVA MOTORIA ED STRADALE 2017 Previsione iniziale 2.855,83 Variazioni in corso d anno 270,96 Conto 07/08/2017 2 E 1/10 270,96 finanziamento ministeriale per progetto inclusione Previsione definitiva 3.126,79 Somme impegnate 0,00 Pagato 0,00 accertamenti assegnati 3.126,79 Residua disponibilità finanz 3.126,79

Progetti - P228 - VIAGGI ISTRUZIONE SPETTACOLI TEATRALI 2017 VIAGGI ISTRUZIONE SPETTACOLI TEATRALI 2017 Previsione iniziale 36.583,26 Variazioni in corso d anno 6.466,05 N. Conto 16/08/2017 2 E 3/13 VIAGGI DI ISTRUZIONE E SPETTACOLI TEATRALI - 5.000,00 NUOVE ENTRATE 29/12/2017 3 E 3/13 ASSESTAMENTO DI BILANCIO SU P 228 VIAGGI DI -282,21 ISTRUZIONE 30/12/2017 5 E 3/13 Assestamento di bilancio su p 228 viaggi di 165,00 istruzione e spettacoli teatrali 30/12/2017 6 E 3/13 1.583,26 assestamento di bilancio su p 228 Previsione definitiva 43.049,31 Somme impegnate 41.214,02 Pagato 40.451,02 Rimasto da pagare 763,00 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) accertamenti assegnati 43.049,31 Residua disponibilità finanz 1.835,29

SITUAZIONE AMMINISTRATIVA FONDO DI CASSA Fondo di cassa all inizio dell esercizio 82.754,93 Ammontare somme riscosse: a) in conto competenza b) in conto residui Ammontare dei pagamenti eseguiti: c) in conto competenza d) in conto residui 223.548,27 66.666,38 Totale 290.214,65 248.521,20 314,30 Totale 248.835,50 Fondo di cassa a fine esercizio 124.134,08 Avanzo (o disavanzo) complessivo di fine esercizio - Residui attivi - Residui passivi 18.937,69 1.696,56 Avanzo (o disavanzo) di amministrazione a fine esercizio 141.375,21 Note relative alla situazione amministrativa:

STATO PATRIMONIALE Attività Situazione all 1/1 Variazioni Situazione al 31/12 IMMOBILIZZAZIONI Immateriali 0,00 0,00 0,00 Materiali 44.073,54 594,45 44.667,99 Finanziarie 0,00 0,00 0,00 Totale immobilizzazioni 44.073,54 594,45 44.667,99 DISPONIBILITA Rimanenze 0,00 0,00 0,00 Crediti 66.666,38-47.728,69 18.937,69 Attività finanziarie non facenti parte delle immobilizzazioni 0,00 0,00 0,00 Disponibilità liquide 82.921,81 502,50 83.424,31 Totale disponibilità 149.588,19-47.226,19 102.362,00 Deficit patrimoniale 0,00 0,00 0,00 TOTALE ATTIVO 193.661,73-46.631,74 147.029,99 Passività Situazione all 1/1 Variazioni Situazione al 31/12 DEBITI A lungo termine 0,00 0,00 0,00 Residui passivi 314,30 1.382,26 1.696,56 Totale Debiti 314,30 1.382,26 1.696,56 Consistenza patrimoniale 193.347,43-48.014,00 145.333,43 TOTALE PASSIVO 193.661,73-46.631,74 147.029,99 Note relative alla situazione patrimoniale: La situazione dei residui è la seguente: SITUAZIONE DEI RESIDUI Iniziali Variazioni (radiazioni) Definitivi Riscossi Da Riscuotere Residui esercizio Totale redidui Attivi 66.666,38 0,00 66.666,38 66.666,38 0,00 18.937,69 18.937,69 Iniziali Variazioni (radiazioni) Definitivi Pagati Da Pagare Residui esercizio Totale residui Passivi 314,30 0,00 314,30 314,30 0,00 1.696,56 1.696,56 I residui attivi e passivi sono elencati analiticamente nel modello L.

RIEPILOGO DELLE SPESE PER TIPOLOGIA DEI CONTI ECONOMICI Questo modello fornisce un quadro riepilogativo delle spese impegnate per tutti i progetti/attività (art.19 del regolamento) ed è articolato secondo il raggruppamento delle spese previste dal piano dei conti. Il riepilogo delle spese raggruppate per singola tipologia permette di analizzare dell Istituto dal punto di vista economico. Una prima analisi si può ottenere rapportando le più importanti aggregazioni di spesa sul totale delle spese effettuate. Somme impegnate Rapporto tra e il totale delle somme impegnate 01 Personale 70.258,15 28,08% 02 Beni di consumo 48.992,40 19,58% 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 103.041,17 41,18% 04 Altre spese 5.780,29 2,31% 05 Oneri straordinari e da contenzioso 0,00 0,00% 06 Beni d'investimento 22.141,75 8,85% 07 Oneri finanziari 4,00 0,00% 08 Rimborsi e poste correttive 0,00 0,00% Totale generale 250.217,76 100% MINUTE SPESE La gestione delle minute spese per l esercizio finanziario 2017 è stata effettuata correttamente dal D.S.G.A.; le spese sono state registrate nell apposito registro ed il fondo iniziale di 500,00 anticipato al D.S.G.A. con mandato n. 41 del 01/03/2017 è stato regolarmente restituito con apposita reversale n. 114 del 11/12/2017. I movimenti sulle partite di giro in entrata ed in uscita (anticipo, reintegri e restituzione anticipo) non sono presenti nei modelli H (conto finanziario), K (stato patrimoniale), J (situazione amministrativa definitiva) e nel modello N (riepilogo per tipologia di spesa); come indicato da una FAQ presente sul sito del Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. CONCLUSIONI Coinvolgimento famiglie In questo settore la collaborazione scuola-famiglia è migliorata grazie al coinvolgimento attivo del Presidente del Consiglio di Istituto sostenuto da molti genitori. La partecipazione agli incontri di confronto-riunioni serali con i genitori (incontri di orientamento, progetto socio-affettivo ) hanno visto maggiore partecipazione. Si rileva, invece, l alta affluenza dei genitori negli incontri di presentazione dell offerta formativa delle nostre scuole. Visti e considerati i problemi dei nostri alunni relativi a: impegno dei compiti e dello studio a casa, problematiche relative all adolescenza, difficoltà a rendere gli alunni autonomi, problemi alcool, dipendenze, sessualità, utilizzo sbagliato delle tecnologie, occorre trovare metodi affinché la partecipazione e lo scambio scuola-famiglia sia migliore e proficua. Molto positiva la partecipazione dei genitori nel progetto Solidarietà di Istituto: a questo riguardo si può rilevare una grande partecipazione in special modo delle mamme per la buona riuscita del progetto. VALUTAZIONE PROGETTI Le varie attività sono state monitorate in itinere onde valutarne processi ed esiti in base alle finalità ed agli obiettivi cognitivi, educativi e comportamentali prefissati: a) il controllo dell assiduità e della frequenza degli alunni ha consentito di monitorare la

partecipazione, l interesse, il senso di responsabilità nel mantenere l impegno intrapreso; b) le verifiche hanno saggiato le difficoltà, i processi e le progressive acquisizioni intermini di conoscenza e competenze; c) La valutazione dell intero processo di svolgimento delle attività progettuali ha consentito di valutare i punti di forza e le criticità al fine del miglioramento continuo dei processi di istruzione e formazione. Dal mod. J risulta inoltre il fondo di cassa che concorda con le risultanze del Giornale di Cassa e con l'estratto conto della banca cassiera, di cui si allega la copia. Dal mod. K risulta la consistenza patrimoniale dei beni soggetti ad inventario. La consistenza finale dei beni inventariabili concorda con le risultanze del Registro d'inventario al 31 dicembre 2017. Il mod. L riporta l'elenco dei residui attivi e passivi determinati al termine dell'esercizio, evidenziando che non ci sono residui relativi ad anni precedenti. Il prospetto delle spese del personale - mod. M Non sono più qui riportate le spese dei docenti supplenti in quanto questi emolumenti sono direttamente gestiti dal Tesoro. Sono inoltre indicate le spese sostenute per i contratti di prestazione professionale stipulati, per la realizzazione di alcuni progetti, con esperti esterni. Le risultanze del prospetto riepilogativo per aggregato delle entrate e per tipologia di spesa - mod. N - concordano con quelle del mod. H - conto finanziario. Attività negoziale Nel corso dell'esercizio finanziario 2017 sono stati stipulati alcuni contratti di prestazione d'opera con esperti esterni per la realizzazione dei progetti sopra descritti. Detti contratti sono stati registrati nell'apposito registro. Partite di giro La gestione delle minute spese per l'esercizio finanziario 2017 è stata effettuata correttamente dalla D.S.G.A. ; le spese sono state registrate nell'apposito registro ed il fondo iniziale di. 500,00 anticipato al D.S.G.A. è stato regolarmente restituito al bilancio dell'istituzione scolastica. I movimenti sulle partite di giro in entrata ed uscita pareggiano. Si dichiara, infine, che: 1. Le scritture di cui al libro giornale concordano con le risultanze del conto corrente bancario 2. I beni durevoli acquistati sono stati regolarmente registrati sul libro d'inventario 3. Le ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali sono state trattenute e versate agli enti competenti 4. Le reversali e i mandati sono stati compilati in ogni loro parte e regolarmente quietanzati dall'istituto Cassiere 5. Alla scuola è intestato un solo conto corrente bancario e un conto corrente postale; si è provveduto a rifare la procedura per l individuazione dell Istituto bancario più favorevole e ridefinito il nuovo contratto. 6. La contabilità scolastica è stata tenuta nel rispetto delle disposizioni di tutela della privacy, come previsto dalla legge 675/1996 7. Le liquidazioni dei compensi sono contenute nell'ambito delle disponibilità dei singoli accreditamenti, trovano giustificazione in regolari atti amministrativi del Capo di Istituto e corrispondono a prestazioni effettivamente rese dal personale 8. È stata rispettata la destinazione dei finanziamenti finalizzati 9. Non vi sono state gestioni fuori bilancio. Conclusione

Con riferimento agli obiettivi generali prima esaminati, si può dire che dalle verifiche condotte sul POF e Programma annuale 2017 (interclasse/consigli di classe/collegio dei docenti/consiglio d istituto, questionari di fine anno o di fine progetto), gli obiettivi generali di Istituto sono stati raggiunti, nel senso che ogni obiettivo ha avuto itinerari di qualità che hanno prodotto esperienze didattiche formative significative che hanno condotto alla formazione e consolidamento delle competenze negli alunni in rapporto ad attività formative predisposte all inizio di ogni anno scolastico. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Eugenio Campara