COMUNE di CECINA. Deliberazione della Giunta Comunale

Documenti analoghi
COMUNE di CECINA. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di CECINA. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN VINCENZO (Provincia di Livorno) Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VILLARICCA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI VILLARICCA

CITTA DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA Provincia di Rimini

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 48

COMUNE di CECINA. Deliberazione della Giunta Comunale

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 148 del

COMUNE DI SAN VINCENZO (Provincia di Livorno) Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 27 del 18/02/2016. OGGETTO: Revisione regolamentazione zone a traffico limitato Rossa e Gialla

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 162 del

Cod. Fisc P. IVA Tel Fax Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. N 41 del 15/03/2011

Allegato archivio/file esterno

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

OGGETTO: DEFINIZIONE DEI CRITERI APPLICATIVI PER LA COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA DEI SERVIZI SCOLASTICI: TRASPORTO E MENSA

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

Comune di Castelfiorentino

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 30/07/2015 N. 231

COMUNE di CECINA. Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a

COMUNE DI SAN VINCENZO (Provincia di Livorno) Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI PAULLO. Città Metropolitana di Milano. VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Deliberazione n. 110 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 325/2018 DEL 29/11/2018

COPIA. COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 DEL 20/04/2010

VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARRARA Decorato di Medaglia d oro al Merito Civile

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÁ DI PINEROLO. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 228 del 02/07/2019

COMUNE di ANDEZENO PROVINCIA di TORINO

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 49

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

copia n 181 del OGGETTO : PARCHEGGI A PAGAMENTO MODIFICA ED INTEGRAZIONE DELIBERAZIONE DI G.C. N.271 DEL 29/10/2009.

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 148

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TRAVERSETOLO Provincia di PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL 14/10/2015 OGGETTO

della GIUNTA COMUNALE N.67

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Porto Torres

COMUNE DI SEREN DEL GRAPPA Provincia di Belluno

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Volterra Provincia di Pisa

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 23 del

ORIGINALE COMUNE DI CIVITAVECCHIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO Provincia di V E R O N A

COMUNE DI PABILLONIS

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TOVO SAN GIACOMO C.A.P Provincia di Savona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN VINCENZO (Provincia di Livorno) Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia

COMUNE DI ASOLO Provincia di Treviso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ASSEMINI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 194

Partecipa il SEGRETARIO GENERALE del Comune, la Dott.ssa BEATRICE BONACCURSO.

Comune di Fornovo di Taro

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 73 DEL VARIAZIONE N. 2 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2011 E CONTESTUALE VARIAZIONE AL PEG 2011

COMUNE DI SEREN DEL GRAPPA Provincia di Belluno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 32 del 16/02/2018 OGGETTO: IMPOSTA DI SOGGIORNO ANNO DETERMINAZIONI.

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

CITTA DI SANTENA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.34

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 180 del 18/09/2015 )

Comune di Cambiago Provincia di Milano

CITTA DI SAN MAURO TORINESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI ODERZO Città Archeologica PROVINCIA DI TREVISO

CITTA DI SAN MAURO TORINESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE di CECINA. Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale - COPIA

COMUNE DI BUCCINASCO CITTA METROPOLITANA DI MILANO

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza

Comune di Bracciano Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

Transcript:

COMUNE di CECINA Deliberazione della Giunta Comunale n 198 del 28/12/2018 Oggetto: sosta a pagamento sul territorio comunale- Rimodulazione delle tariffe e dei permessi L anno duemiladiciotto, e questo giorno ventotto del mese di dicembre alle ore 11:00 nella Residenza Municipale, si è riunita la Giunta Comunale. Eseguito l appello, risultano: 1 Samuele Lippi Sindaco Presente 2 Giovanni Salvini Vice Sindaco Assente 3 Lia Burgalassi Assessore Presente 4 Antonio Giuseppe Costantino Assessore Presente 5 Sabrina Giannini Assessore Presente 6 Danilo Zuccherelli Assessore Presente Partecipa il dott. Lucio D'Agostino Segretario Generale del Comune. Il Sig. Samuele Lippi nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e, constatata la legalità dell adunanza, dichiara aperta la seduta e invita la Giunta a deliberare sugli oggetti iscritti all ordine del giorno.

LA GIUNTA Richiamato l art. 7 del vigente Codice della Strada il quale, al comma 1, lett. F, dispone che: nei centri abitati i Comuni possono, con ordinanza del Sindaco, previa deliberazione della Giunta Comunale istituire, aree destinate al parcheggio sulle quali la sosta dei veicoli è subordinata al pagamento di una somma da riscuotere mediante dispositivi elettronici di controllo di durata della sosta, anche senza custodia del veicolo, fissando le relative condizioni e tariffe, in conformità alle direttive del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento delle Aree Urbane ; Evidenziato che per questa amministrazione la realizzazione di misure dirette a migliorare la fruizione delle aree di sosta pubblica in particolari e ristrette aree del territorio cittadino rappresenta obiettivo di primaria importanza affinché si concretizzino positivi riflessi sia sulla protezione dell ambiente che, più complessivamente, sulla vivibilità urbana, dei residenti e per la migliore fruizione dei servizi alla cittadinanza offerti dalle innumerevoli attività commerciali presenti in dette aree; Considerando che, nelle odierne società urbanizzate, un attenta regolamentazione della circolazione e della sosta veicolare si configura come uno degli strumenti più efficaci in grado di permettere di usufruire appieno delle risorse ambientali, umane, economiche e di servizi che il territorio può esprimere, con positivi riflessi sui tempi di comunicazione e relazione tra i cittadini, sulla produzione di beni e servizi nonché sullo svolgimento degli affari e delle relazioni commerciali. Rilevato che permane, pertanto l esigenza, periodica e valutativa, di una riprogrammazione razionale ed organica della fruizione delle aree di sosta a pagamento che risulti in grado di contemperare le esigenze dei residenti/dimoranti nelle aree interessate e delle attività commerciali ivi presenti e più in generale della cittadinanza tutta; Richiamate: - la delibera di giunta n. 34 del 28/03/2012 con la quale sono state definite le tariffe per la fruizione degli stalli di sosta in Cecina centro; - la delibera di giunta n. 52 del 24/03/2017 con la quale sono state definite la tariffe per la sosta a pagamento in Cecina mare; - la delibera di giunta n.134 del 05/10/2018 con la quale sono state definite talune agevolazioni per i residenti, concedendo e disciplinando il rilascio di permessi gratuiti per la sosta ai residenti nelle aree asservite a parcheggio a pagamento; - la delibera di giunta n. 70 del 22/05/2018 con la quale sono stati definiti gli indirizzi in merito all affidamento in concessione del servizio di gestione dei parcheggi pubblici a pagamento; Evidenziato che, per quanto sopra rappresentato, le modifiche che si ritiene opportuno introdurre sono riconducibili nei seguenti contenuti: - mantenimento dei permessi di sosta gratuiti per i cittadini residenti/dimoranti nelle aree di sosta a pagamento, evidenziando tuttavia che ai residenti proprietari/possessori di posto auto privato, sarà riconosciuto il diritto ad un solo permesso di sosta gratuito per nucleo familiare, cui sarà associata un unica targa, permanendo il diritto a n. 2 permessi di sosta gratuita (a ciascuno dei quali verrà associata una sola targa) per nucleo familiare ai residenti/dimoranti non proprietari/possessori di posto auto privato; - rilascio, alle sole attività commerciali con sede di vendita nelle aree di sosta a pagamento, di permessi di sosta giornalieri al costo di. 1,50; tali permessi potranno essere rilasciati in ragione di uno per attività

commerciale e nel limite del 20% del totale degli stalli di sosta a pagamento, relativi al territorio di pertinenza (Cecina centro, Cecina mare); - ridefinizione del quantum correlato alla corresponsione dell aggio da parte del concessionario del servizio di gestione delle aree di sosta a pagamento, nella misura unitaria per Cecina centro e Cecina mare del 30% dell incasso lordo derivante dalla gestione stessa del servizio; Dato atto che si ritiene altresì opportuno uniformare l assetto tariffario vigente sul territorio comunale, rimodulando l importo delle tariffe per la fruizione degli stalli di sosta pagamento in Cecina centro e Cecina mare nelle seguenti riferibilità: - Da 0 a 30 minuti 0,50 - Da 31 minuti a 60 minuti 0,50 - Oltre un ora o frazione di ora successiva 1,50 Rilevato che le predette tariffe, applicabili agli stalli di sosta, saranno vigenti in Cecina centro per tutto l anno solo nei giorni feriali, con orario dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 20:00, mentre in Cecina mare saranno in vigore per il solo periodo dal 15/06 al 15/09 di ogni anno con orario differenziato per via e parcheggio e comunque ricomprese nella più ampia fascia oraria tra le 9:00 e le 24:00: Visto il D. Lgs. 30.4.1992, n. 285 Nuovo Codice della Strada; Visto il d.lsg n. 267/2000, ed in particolare l articolo 42; Acquisiti i pareri in ordine alla regolarità tecnica e contabile di cui all art 49 del D.Lgs n. 267/2000 con voti unanimemente resi, DELIBERA 1) di richiamare la premessa come parte integrante e sostanziale del presente deliberato 2) di formalizzare il positivo assenso alla rimodulazione delle tariffe e dei permessi pertinenti la fruizione degli stalli di sosta a pagamento sul territorio comunale nelle seguenti riferibilità: - mantenimento dei permessi di sosta gratuiti per i cittadini residenti/dimoranti nelle aree di sosta a pagamento, evidenziando tuttavia che ai residenti proprietari/possessori di posto auto privato, sarà riconosciuto il diritto ad un solo permesso di sosta gratuito per nucleo familiare, cui sarà associata un unica targa, permanendo il diritto a n. 2 permessi di sosta gratuita per nucleo familiare (a ciascuno dei quali verrà associata una sola targa) per i residenti non proprietari/possessori di posto auto privato; - rilascio alle sole attività commerciali con sede di vendita nelle aree di sosta a pagamento, di permessi di sosta giornalieri al costo di. 1,50; tali permessi potranno essere rilasciati in ragione di uno per attività commerciale e nel limite del 20% del totale degli stalli di sosta a pagamento; - ridefinizione del quantum correlato alla corresponsione dell aggio da parte del concessionario del servizio di gestione delle aree di sosta a pagamento, nella misura unitaria per Cecina centro e Cecina mare del 30% dell incasso lordo derivante dalla gestione stessa del servizio; 3) di assentire alla rimodulazione delle tariffe per la fruizione degli stalli di sosta pagamento in Cecina centro e Cecina mare, uniformando in tal senso l assetto tariffario vigente sul territorio comunale, come segue: - Da 0 a 30 minuti 0,50 - Da 31 minuti a 60 minuti 0,50 - Oltre un ora o frazione di ora successiva 1,50

4) di dare atto che le predette tariffe, applicabili agli stalli di sosta, saranno vigenti in Cecina centro per tutto l anno solo nei giorni feriali, con orario dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 20:00, mentre in Cecina mare saranno in vigore per il solo periodo dal 15/06 al 15/09 di ogni anno con orario differenziato per via e parcheggio e comunque ricomprese nella più ampia fascia oraria tra le 9:00 e le 24:00 5) di dare atto pertanto che la sosta a pagamento risulta complessivamente meglio dettagliata nei contenuti di cui all allegato A del presente deliberato, del quale risulta parte integrante; 6) di ricondurre nella sfera di competenza del Comandante della Polizia Municipale ogni attività provvedimentale conseguente e correlata alla corretta esecuzione dei contenuti del presente deliberato. 7) di dichiarare con votazione unanime, palese e favorevole, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma quarto, del D.Lgs 267/2000.

ALLEGATI - Allegato A (impronta: C06A8D758581A41B7461E410C87F1F85D9BD7F90A5B36767208295F1B21BDCE4) Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue. IL SINDACO Samuele Lippi IL SEGRETARIO GENERALE Lucio D'Agostino Documento informatico firmato digitalmente ai sensi e con gli effetti di cui agli artt. 20 e 21 del D.Lgs n.82/2005; sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.