Benestare Tecnico Europeo ETA- 12/0042

Documenti analoghi
DIBt Membro dell'eota Member of EOTA

DIBt Membro dell'eota Member of EOTA

Benestare Tecnico Europeo ETA-99/0011

Dichiarazione di Prestazione numero 1020-CPD In accordo al regolamento UE No 305/2011

Benestare Tecnico Europeo ETA-06/0074

Benestare Tecnico Europeo ETA-08/0190

Traduzione. Benestare Tecnico Europeo ETA-05/0034

Dichiarazione di prestazione No. DPGEB1008 v3

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

Benestare Tecnico Europeo ETA-05/0011

Resistenza alla corrosione. Applicazioni in fori carotati

Benestare Tecnico Europeo ETA-08/0190

HSL-3. Fatica Shock Sismico

HKD HKD I Ancorante I femmina Fissaggio singolo

HSL-GR ancorante pesante in acciaio INOX

Dichiarazione di prestazione N. DPGEB1018 v2

Dichiarazione di Prestazione numero 1219-DPC-0071 In accordo al regolamento UE No 305/2011

Dichiarazione di prestazione N. DPGEB1020 v1

HUS Ancorante a vite in acciaio zincato. HUS Ancorante a vite in acciaio zincato. Dati principali di carico. Resistenza caratteristica

HLC Ancorante a bussola

HRD-C 8x HRD CR 8x HRD-CR2 10x. HRD-HR2 10x. HRD-HF 10x HRD-KR2 10x. HRD-PR2 10x. Gasbeton

HST Ancorante a filetto esterno

ANCORANTE EVO 2.0 RESINA BICOMPONENTE IN VINILESTERE

Dichiarazione di Prestazione numero 1020-CPD In accordo al regolamento UE No 305/2011

Dichiarazione di Prestazione numero 1109-CPD-0037 In accordo al regolamento EU No 305/2011

Dichiarazione di prestazione N. DPGEB1008 v5.1

TASSELLO FBZ TASSELLO PER FISSAGGI PESANTI

calcestruzzo fessurato calcestruzzo non fessurato Formati cod. art. formato mixer statico dispenser/pistola SP ml.

SCHEDA TECNICA Gebofix Nordic VE-SF ancorante chimico vinilestere senza stirene per basse temperature. CLS cellulare legno

Fissaggio prolungato SXRL

Benestare Tecnico Europeo ETA-07/0313

Dichiarazione di Prestazione numero 1109-CPD-0080 In accordo al Regolamento EU No 305/2011

HUS-A 6 / HUS-H 6 / HUS-I 6 / HUS-P 6 Ancorante a vite per solaio alveolare

TASSELLO UNIVERSALE IN NYLON SHARK PRO

Dichiarazione di prestazione numero 1109-CPD In accordo al regolamento UE No 305/2011

Manuale di tecnologia del Fissaggio. Hilti Ancorante a vite. Acciaio al carbonio HUS-V. Formato HUS-V Ancorante a vite

CONFEZIONI Cartuccia da 410 ml. con miscelatore statico (in scatole da 12 cartucce e 12 mixer)

R-HAC-V ANCORANTE CHIMICO VINILESTERE IN FIALA

ETA-15/0515. Valutazione. Tecnica Europea del 23 settembre Parte generale

Ancoranti e minuteria

6. Tasselli e chimico

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011

R-KF2 ancorante chimico in poliestere con barre filettate

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE C

R-KEXII con barre filettate

HUS 6 Ancorante a vite Fissaggio multiplo

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

SCHEDA TECNICA Gebofix PRO VE-SF CE1 ancorante chimico a base vinilestere senza stirene

SCHEDA TECNICA Gebofix PRO VE-SF CE1 ancorante chimico a base vinilestere senza stirene

Vorpa VE.A. ancoranti pesanti passanti. ancoranti in acciaio. gruppo prodotti

ANCORANTE EPOXYFIX RESINA BICOMPONENTE EPOSSIDICA

VITE PER CALCESTRUZZO W-BS

Vorpa VE.A. ancoranti pesanti passanti. ancoranti in acciaio. gruppo prodotti

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011

Fissaggio prolungato SXR

HKD Ancorante femmina Fissaggio multiplo

Fiala chimica Hilti HVU. Bussola filettata HIS-(R)N. Benestare Tecnico Europeo

Ancorante chimico HVU con con HAS/HAS-E

SUPPORTO. formato. Temperatura del supporto

Dichiarazione di Prestazione numero 1109-BPR-0078 In accordo al regolamento UE No 305/2011

R-KEX II ancorante chimico epossidico con inserti filettati internamente

1 Dati da inserire. Profis Anchor Impresa: Progettista: Indirizzo: Telefono I Fax: Pagina: Progetto: Contratto N : Data:

Fissaggio prolungato SXR

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011

SCHEDA TECNICA MULTI ANCHOR GREEN PLUS ancorante chimico a base poliestere senza stirene

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE N CPR-19-06

HST3 Tassello a espansione in acciaio

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011

Hilti HIT-RE 500. cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore. Barra HAS. Barra HAS-E.

HVZ HVZ. Dati principali di carico (per un singolo ancorante)

Hilti HIT-RE 500 con rebar

SUPPORTO. formato. Temperatura del supporto

Convegno INAIL Gli ancoraggi. Classificazione e selezione. Ancoranti ed ETAG001. Ing. Michele Di Sario

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011

Miscelatore. Barra HIT-V. Profondità di ancoraggio variabile. Resistenza al fuoco

12 Febbraio Febbraio Stabilimento W3

Dichiarazione di Prestazione numero 1109-CPD-0057 In accordo al regolamento UE No 305/2011

R-HAC-V ANCORANTE CHIMICO VINILESTERE IN FIALA A BATTU TA.

Ancorante chimico fischer FIS EM

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

Fissaggio prolungato universale FUR

HL-S (SZ-S) Tassello prolungato in acciaio per fissaggi pesanti con vite T.E.

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

R-RBP Rawlbolt Ancorante tipo prigioniero per utilizzo in calcestruzzo

Multi-Monti Ancorante a vite

SCHEDA TECNICA. Fischer SXR SXR SXR FUS SXR VAE

Valutazione tecnica europea. ETA-98/0001 di 6 Novembre Traduzione in italiano eseguita da Hilti Italia S.p.A. - Versione originale in tedesco

Designato ai sensi dell articolo 29 del Regolamento (UE) 305/2011

R-KEX II Ancorante chimico epossidico con ferri da ripresa

MNAF Tassello in nylon per battiscopa con vite premontata e testa vite bianca

Nuova Generazione. MCS Vite per calcestruzzo

TASSELLO ESPANSIONE TDK-A Ø 8 MM - CHIODO ACCIAIO

Ancorante chimico fischer Superbond FSB Dimensionamento dell ancorante secondo ETA

WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE. Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella)

fischer FIS VT 380 C ancorante chimico in vinilestere ibrido, senza stirene

Transcript:

Traduzione Deutsches Institut für Bautechnik Zulassungsstelle für Bauprodukte und Bauarten Bautechnisches Prüfamt Ente di Diritto pubblico Via delle colonne 30 B D-10829 Berlino Tel.: +49 30 78730-0 Fax: +49 30 78730-320 E-Mail: dibt@dibt.de www.dibt.de Membro dell'eota Member of EOTA ETA- 12/0042 Denominazione commerciale Würth tassello in nylon W-ZX 8 e W-ZX 10 Trade name Würth plastic anchor W-ZX 8 and W-ZX 10 Titolare del Benestare Adolf Würth GmbH & Co. KG Holder of approval Via-Reinhold-Würth 12-17 74653 Künzelsau GERMANIA Oggetto del Benestare e finalità di impiego Generic type and use of construction product Tassello in nylon per fissaggio multiplo di sistemi non non portanti in calcestruzzo Plastic anchor for multiple use in concrete for non-structural applications Validità: dal 1 marzo 2012 Validity: from al 1 marzo 2017 to Stabilimento di produzione Stabilimento 2 Manufacturing plant Il presente Benestare consiste di This Approval contains 16 pagine, compresi 6 allegati 16 pages including 6 annexes

ETA-12/0042 Pagina 2 di 16 1 Marzo 2012 I RIFERIMENTI GIURIDICI E DISPOSIZIONI GENERALI 1 Il presente è rilasciato dal Deutsches Institut für Bautechnik in conformità con: la Direttiva 89/106/CEE, emanata dal Consiglio il 21 dicembre 1988 per l'armonizzazione delle disposizioni giuridiche ed amministrative degli Stati membri in materia di Prodotti per l'edilizia 1, modificata con la Direttiva 93/68/CCE del Consiglio 2 e con il decreto (UE) No. 1882/2003 del Parlamento Europeo e del Consiglio 3 ; la Legge sulla messa in commercio e sulla libera circolazione di prodotti per l'edilizia, finalizzata all'attuazione della Direttiva 89/106/CEE, emanata dal Consiglio il 21 dicembre 1988 per l'armonizzazione delle disposizioni giuridiche ed amministrative degli Stati membri in materia di Prodotti per l'edilizia, nonché di altri atti giuridici delle Comunità europee (Legge sui prodotti per l'edilizia) del 28 aprile 1998 4, ultimamente modificata dalla Legge del 31 ottobre 2006 5 ; le regole procedurali comuni per la richiesta, la predisposizione ed il rilascio di Benestare Tecnici Europei ai sensi dell'allegato alla Decisione 94/23/CE della Commissione 6 ; la linea direttiva per il per Tasselli per ancoraggio multiplo di sistemi non portanti per l ancoraggio in calcestruzzo e muratura - Parte 1: Generale ETAG 020-01. 2 Il Deutsches Institut für Bautechnik è autorizzato a verificare la rispondenza dei prodotti a quanto previsto dal presente. Questa verifica può effettuarsi presso lo stabilimento di produzione. Il titolare del rimane tuttavia responsabile della conformità dei prodotti al e della loro utilizzabilità per le finalità di impiego previste. 3 Il presente non può essere trasferito a produttori o rappresentanti di produttori ovvero a stabilimenti di produzione diversi da quelli indicati a pagina 1. 4 Il Deutsches Institut für Bautechnik può revocare il presente, in particolare in seguito ad una comunicazione della Commissione ai sensi dell'art. 5 c. 1 della Direttiva 89/106/CEE. 5 Il presente può venir riprodotto solo in versione integrale, anche in caso di trasferimento telematico. La riproduzione parziale è ammessa solo previo assenso scritto del Deutsches Institut für Bautechnik. La riproduzione parziale va indicata come tale. Testi e disegni di pubblicazioni pubblicitarie non possono essere in contrasto con il né fare impiego abusivo dello stesso. 6 Il è rilasciato dall ente autorizzante nella lingua ufficiale dell ente stesso. La presente stesura è una traduzione. 1 2 3 4 5 6 Bollettino delle Comunità europee n. L 40 del 11 febbraio 1989, pag. 12 Bollettino delle Comunità europee n. L 220 del 30 agosto 1993, pag. 1 Bollettino della Unione europea n. L 284 del 31 ottobre 2003, pag. 25 Gazzetta federale parte I 1998, pag. 812 Gazzetta federale parte I 2006, pag. 2407, 2416 Bollettino delle comunità europee L 17 del 20 gennaio 1994, pag. 34

ETA-12/0042 Pagina 3 di 16 1 Marzo 2012 II DISPOSIZIONI PARTICOLARI DEL BENESTARE TECNICO EUROPEO 1 Descrizione del prodotto e finalità di impiego 1.1 Descrizione del prodotto Il tassello in nylon Würth nelle misure W-ZX 8 e W-ZX 10 è un tassello in nylon composto da una boccola da tassello di poliammide ed abbinata una vite speciale in acciaio zincato galvanicamente o acciaio inossidabile. La boccola da tassello viene espansa tramite la vite speciale che preme la boccola contro la parete interna del foro. Nell allegato 1 è illustrato il tassello posto in opera. 1.2 Finalità di impiego Il tassello è destinato ad impieghi per i quali sono prescritti il rispetto delle caratteristiche di resistenza e stabilità nonché la sicurezza di utilizzo di cui al requisito principale 4 della Direttiva 89/106/CEE e per i quali un eventuale cedimento degli ancoraggi possa comportare pericolo per la vita o la salute delle persone. Il tassello può essere impiegato solo come fissaggio multiplo di sistemi non portanti. Il tassello può essere impiegato solo come montaggio non passante. Il supporto può essere secondo la categoria d utilizzo a della tabella seguente: categoria di utilizzo a misura tassello W-ZX 8 & W-ZX 10 Osservazione calcestruzzo normale armato o non armato classe di resistenza min. C12/15 e max. C50/60 secondo EN 206-1:2000-12 calcestruzzo fessurato e non fessurato secondo parte 4.2.2, il tassello W-ZX 10 può essere impiegato anche per ancoraggi ai quali vengono fatte richieste di resistenza al fuoco. Vite speciale in acciaio zincato galvanicamente: La vite speciale in acciaio zincato galvanicamente può essere impiegata solo in elementi costruttivi le cui condizioni corrispondano a quelle di locali interni asciutti. Vite speciale in acciaio inossidabile: La vite speciale in acciaio inossidabile può essere impiegata in elementi costruttivi le cui condizioni corrispondano a quelle di locali interni asciutti così come all esterno (inclusi atmosfera industriale e vicinanza del mare) oppure in locali umidi, se non sono presenti condizioni particolarmente aggressive. A queste condizioni aggressive appartengono, per esempio la continuativa e ripetuta immersione in acqua marina, atmosfera contenente cloro in piscine chiuse oppure atmosfere con estremo inquinamento chimico (per es. impianti di desolforazione fumi oppure gallerie stradali nelle quali vengono impiegate sostanze chimiche per sciogliere ghiaccio). Il tassello può essere impiegato nei seguenti archi di temperatura: Arco di temperatura a: - 40 C a + 40 C (temperatu ra continuativa max. + 24 C e temperatura temporanea max. + 40 C)

ETA-12/0042 Pagina 4 di 16 1 Marzo 2012 I requisiti di cui al presente Benestare tecnico europeo si basano su un'ipotesi di durata utile del tassello di 50 anni. L'indicazione di durata utile non va considerata quale garanzia del fabbricante ma soltanto quale ausilio alla scelta del prodotto più idoneo, in considerazione della durata utile prevista per il manufatto. 2 Caratteristiche del prodotto e procedura di accertamento 2.1 Caratteristiche del prodotto Il tassello è conforme ai disegni e alle indicazioni di cui agli Allegati 2, 3, e 4. I parametri caratteristici dei materiali, le dimensioni e tolleranze del tassello non indicati in questi allegati, devono essere conformi a quanto specificato nella documentazione tecnica 7 del presente Benestare tecnico europeo. I parametri caratteristici per il dimensionamento degli ancoraggi sono indicati nei allegati 4 a 6. Ogni tassello è da contrassegnare con il simbolo del fabbricante, il tipo di tassello, il diametro e la lunghezza del tassello, come da Allegato 3. Il tassello può venir confezionato e fornito solo quale unità di fissaggio completa. 2.2 Procedura di verifica La valutazione dell'idoneità del tassello all'impiego previsto in relazione alle caratteristiche di resistenza e stabilità nonché alla sicurezza di utilizzo previste dal requisito principale 4 è stata effettuata in conformità alle "Linee guida per il benestare tecnico europeo relativo a tasselli in nylon come fissaggio multiplo per sistemi non portanti per l ancoraggio in calcestruzzo e muratura", ETAG 020, Parte 1 "Generalità", Parte 2 "Tasselli in nylon per l impiego in calcestruzzo, in base alla categoria di utilizzo a. In aggiunta alle direttive specifiche di questo Benestare Tecniche Europeo, le quali si riferiscono a sostanze pericolose, i prodotti citati in questo Benestare possono essere sottoposti ad ulteriori requisiti (p. es. legislazione europea introdotta oppure prescrizioni legislative o gestionali nazionali). Per soddisfare le direttive sui Prodotti per l'edilizia, in caso, anche questi requisiti devono venire soddisfatti. 7 La documentazione tecnica del presente è depositata presso il Deutsches Institut für Bautechnik e va consegnata agli enti autorizzati - se rilevante per le finalità degli stessi - ove questi siano cointeressati alla procedura di certificazione della conformità.

ETA-12/0042 Pagina 5 di 16 1 Marzo 2012 3 Certificazione della conformità del prodotto e contrassegnazione CE 3.1 Sistema di certificazione della conformità Secondo la decisione 97/463/CEE della Commissione europea 8 è da adottare il sistema 2(ii) (abbinato al Sistema 2+) di certificazione della conformità. Questo sistema di certificazione della conformità è descritto come segue. Sistema 2+: dichiarazione della conformità del produttore per il prodotto in base a: (a) Compiti del produttore: ( prima verifica del prodotto; (2) controllo interno di produzione; (3) controllo di campioni prelevati in fabbrica in base ad un piano di controllo prestabilito. (b) Compiti dell'ente accertante: (4) certificazione del controllo interno di produzione in base a: - prima ispezione dello stabilimento produttivo e del controllo interno di produzione; - controllo corrente, valutazione ed attestazione del controllo interno di produzione. 3.2 Competenze 3.2.1 Compiti del produttore 3.2.1.1 Controllo interno di produzione Il produttore deve eseguire un controllo permanente della produzione. Tutti i dati, i requisiti e le prescrizioni prestabiliti dal produttore sono da raccogliere sistematicamente sotto forma di istruzioni di processo e istruzioni procedurali scritte, inclusi i rapporti scritti sui risultati raggiunti. Il controllo interno di produzione deve garantire la conformità del prodotto con il presente. Il fabbricante può utilizzare esclusivamente materiali di base/materie prime e componenti citati nella documentazione tecnica del presente. Il controllo interno di produzione deve corrispondere al piano di controllo del 15 maggio 2009, il quale è parte del presente. Il piano di controllo e di prova è fissato in relazione al controllo interno di produzione del produttore ed è depositato presso il Deutsches Institut für Bautechnik. 9 I risultati del controllo interno di produzione sono da registrare e da valutare in concordanza con le direttive del piano di controllo e di prova. 3.2.1.2 Ulteriori compiti del produttore Il produttore ha, in base ad un contratto, un ente, il quale è ammesso per i compiti secondo Parte 3.1 per il campo dei tasselli e per l esecuzione dei provvedimenti secondo Parte 3.3. Per questo il produttore deve presentare all ente autorizzato il piano di controllo e di prova secondo le Parti 3.2.1.1 e 3.2.2. Il produttore deve consegnare una dichiarazione di conformità dove dichiara, che il prodotto edilizio è in concomitanza con questo. 8 9 Bollettino delle Comunità Europee n. L 198 del 25 luglio 1997. Il piano di controllo è una parte riservata della documentazione di questo che non viene pubblicata insieme al Benestare e che viene rilasciata solamente all ente accertante chiamato in causa per il procedimento di attestazione di conformità. Vedasi parte 3.2.2.

ETA-12/0042 Pagina 6 di 16 1 Marzo 2012 3.2.2 Compiti degli enti accertanti L ente accertante deve svolgere i seguenti compiti in concordanza con il piano di controllo e di prova: prima ispezione dello stabilimento e del controllo interno di produzione, controllo corrente, valutazione e riconoscimento del controllo interno di produzione, L ente accertante deve registrare i punti essenziali dei provvedimenti citati sopra e deve documentare i risultati raggiunti e le conclusioni in forma di un rapporto iscritto. L ente accertante approvato, scelto dal produttore, deve emettere un certificato di conformità CEE con la dichiarazione, che il prodotto corrisponde alle prescrizioni di questo Benestare Tecnico Europeo. Se le disposizioni del e del relativo piano di controllo e di prova non sono più soddisfatte, l ente accertante deve ritirare il certificato di conformità ed deve immediatamente informare il Deutsches Institut für Bautechnik. 3.3 Contrassegnazione CE La contrassegnazione CE va riportata su ogni confezione dell ancorante. Seguente alle lettere CE, in caso, sono a indicare il numero di riconoscimento dell ente accertante approvato, così come le ulteriori indicazioni seguenti: il nome e l indirizzo del produttore (persona giuridica responsabile per la produzione), le ultime due cifre dell'anno in cui è stata rilasciata la contrassegnazione CE, il numero del certificato di conformità CEE del controllo interno di produzione, il numero del, il numero della Linea Guida per il, la categoria di utilizzo a. 4 Presupposti, con i quali l'utilizzabilità del prodotto per l impiego previsto è stata giudicata positivamente 4.1 Fabbricazione Il è stato rilasciato per il prodotto in base ai dati ed alle informazioni depositati presso il Deutsches Institut für Bautechnik e che servono all identificazione del prodotto giudicato e valutato. Modifiche al prodotto o al sistema di produzione che potrebbero provocare, che i dati e le informazioni depositati non sono più corretti, devono essere comunicate al Deutsches Institut für Bautechnik prima di essere effettuate. Il Deutsches Institut für Bautechnik deciderà, se modifiche del genere avranno effetti sul Benestare e conseguentemente sulla validità della marcatura CE o meno e constaterà, in caso, se è necessaria un ulteriore valutazione o una modifica del Benestare. 4.2 Posa in opera 4.2.1 Generalità L utilizzabilità del tassello è data sotto le seguenti condizioni: Il dimensionamento degli ancoraggi va effettuato in conformità con ETAG 020 Linea guida per il per tasselli in nylon come fissaggi multi per sistemi non portanti per ancoraggi in calcestruzzo e muratura", Allegato C sotto la responsabilità di un ingegnere esperto nel settore degli ancoraggi.

ETA-12/0042 Pagina 7 di 16 1 Marzo 2012 Vanno predisposti calcoli e disegni costruttivi verificabili, tenendo conto dei carichi, del tipo e della resistenza del supporto, delle dimensioni del supporto e delle tolleranze. Il tassello può essere impiegato solo per l impiego come fissaggio multiplo di sistemi non portanti. Il fissaggio multiplo può essere specificato tramite il numero n 1 di punti di fissaggio per il fissaggio dell elemento (da fissare) e in numero n 2 di tasselli per punto di fissaggio. Inoltre è assicurato, tramite la definizione di un valore di dimensionamento delle sollecitazioni NSd di un punto di fissaggio su un valore n3 (kn), che vengono rispettati i requisiti alla solidità e rigidità dell elemento da fissare e che la trasmissione del carico in caso di slittamento molto grande o cedimento del tassello non deve essere considerata nel dimensionamento dell elemento da fissare. Per n1, n2 e n3 possono essere impiegati i seguenti valori limite: n1 4; n2 1 e n3 4,5 kn oppure n1 3; n2 1 e n3 3,0 kn Una sollecitazione a flessione in seguito a carico a taglio può solo essere inconsiderata, se le seguenti condizioni vengono soddisfatte entrambe due: l elemento da fissare deve essere in metallo e deve essere fissato direttamente alla zona di ancoraggio senza ulteriori spazi oppure con uno strato di parificazione della malta di spessore 3 mm. l elemento da fissare deve essere a contatto con la boccola del tassello con tutto il suo spessore. (A questo scopo il diametro del foro passante dell elemento da fissare df deve essere pari o inferiore al valore secondo Allegato 4, Tabella 3.) Se questi due requisiti non vengono soddisfatti è dal calcolare il braccio di leva secondo ETAG 020, Allegato C. Il momento flettente caratteristico è riportato in Allegato 4, Tabella 4. 4.2.2 Capacità di portata in calcestruzzo (Categoria di utilizzo a ) I valori caratteristici di portata del tassello in calcestruzzo sono riportati nei Allegati 4 e 5. Il metodo di dimensionamento vale per calcestruzzo fessurato e non fessurato. Secondo Technical Report TR 20 Valutazione della resistenza al fuoco di ancoraggi in calcestruzzo si può supporre, che per fissaggi di sistemi di facciata, la capacità di portata del Würth Tassello in nylon W-ZX 10 ha una resistenza al fuoco di minimo 90 minuti (R90) sufficiente, se il carico ammissibile [FRk/(γM γf)] è 0,8 (non a trazione assiale continua). 4.2.3 Valori, distanze e dimensioni degli elementi edili Secondo Allegato 6, Tabella 7, sono da rispettare le distanze minime e le dimensioni degli elementi edili. 4.2.4 Comportamento allo spostamento I spostamenti sotto carico a trazione assiale e al taglio in calcestruzzo sono riportati in Allegato 6, Tabella 6. 4.3 Posa in opera dei tasselli Il tassello si considera utilizzabile solo se sono rispettate le seguenti condizioni di posa: Posa a cura di personale adeguatamente addestrato e sotto la supervisione del direttore dei lavori. Posa del tassello così come fornito, senza sostituzione dei singoli componenti. Posa nel rispetto delle indicazioni del fabbricante, dei disegni costruttivi e con utilizzo degli utensili prescritti nel presente. Prima della posa, verifica che la classe di resistenza del supporto, nel quale si intende posare il tassello, non sia inferiore a quella per la quale valgono le capacità di portata caratteristiche. Esecuzione dei fori di ancoraggio senza danneggiamento delle armature.

ETA-12/0042 Pagina 8 di 16 1 Marzo 2012 La polvere di trapanatura deve essere rimossa dal foro. In caso di foratura errata: esecuzione del nuovo foro a una distanza pari almeno a due volte la profondità del foro sbagliato, ovvero a una distanza inferiore a condizione che il foro sbagliato venga riempito con malta ad alta densità. La boccola del tassello viene montata come montaggio non passante. In dipendenza dello spessore del supporto, in Allegato 3, Tabella 1, viene specificato la combinazione di tassello in nylon e vite speciale. La boccola del tassello viene montata con leggere martellate direttamente nel supporto e la vite speciale viene avvitata attraverso l oggetto da fissare finché la testa della vite tocca l elemento da fissare. Il tassello è ancorato correttamente, se dopo l intero avvitamento della vite, non si manifesta ne il giramento del tassello, ne è possibile una leggera rotazione della vite. Temperatura durante il montaggio del tassello (boccola in nylon e supporto) -20 C 4.4 Prove alla costruzione secondo ETAG 020, Allegato B 4.4.1 Generalità In assenza di richieste nazionali, la capacità di portata caratteristica può essere identificata tramite prove alla costruzione, se sono già presenti, per il tassello in nylon, delle capacità di portata caratteristiche in Allegato 5 per lo stesso supporto come alla costruzione. Inoltre, prove alla costruzione su calcestruzzo (diversi) sono solo fattibili, se per il tassello in nylon in Allegato 5 vengono riportati valori caratteristici per supporti equivalenti. La capacità di portata caratteristica del tassello in nylon è da identificare tramite almeno 15 prove di estrazione sulla costruzione tramite una trazione assiale agente sul tassello. E possibile effettuare queste prove sotto le stesse condizioni anche presso un ente di prova. L esecuzione e la valutazione delle prove, così come l emissione di un protocollo di prova e l identificazione della capacità di portata caratteristica dovrebbero essere controllati da una persona responsabile per i lavori in cantiere e dovrebbero essere eseguiti da una persona esperta. Il numero e la posizione dei tasselli in nylon da controllare sono da adattare alle condizioni specifiche della relativa costruzione e sono, per esempio, da ampliare in caso di superfici coperte o maggiori, in modo da poter identificare indicazioni affidabili sulla capacità di portata caratteristica del tassello in nylon utilizzato nel relativo supporto. Le prove devono considerare le condizioni più sfavorevoli dell esecuzione pratica. 4.4.2 Montaggio Il tassello in nylon è da montare (per esempio preparazione del foro, utensili di foratura da utilizzare, punta, procedimento di foratura a martello o a rotazione, spessore dell elemento da fissare) e da distribuire esattamente, in riferimento a distanze dal bordo e di interasse, come pianificato per il suo scopo di utilizzo. Secondo l utensile di foratura, cioè secondo ISO 5468, sono da utilizzare punte da martello in Hartmetall oppure punte da percussione in Hartmetall. Per una serie di prove dovrebbero venire utilizzate punte nuove oppure punte con dcut,m = 8,3mm < dcut 8,45 mm = dcut,max ( W-ZX 8) oppure con dcut,m = 10,25mm < dcut 10,45 mm = dcut,max ( W-ZX 10).

ETA-12/0042 Pagina 9 di 16 1 Marzo 2012 4.4.3 Esecuzione delle prove L utensile di prova utilizzato per le prove di estrazione deve permettere un continuo e lento aumento di carico e guidato da un dinamometro calibrato. Il carico deve agire verticalmente sulla superficie del supporto e deve venire trasmesso al tassello in nylon tramite un braccio. Le forze di reazione devono essere trasmesse al supporto in modo che un eventuale estrazione della muratura non venga ostacolata. Questa condizione viene soddisfatta se le forze di appoggio vengono trasmesse a mattoni della muratura vicini oppure vengono trasmessi con una distanza al tassello minima di 150 mm. Il carico va maggiorato continuativamente, in modo che il carico di rottura sia raggiunto dopo un minuto. L identificazione del carico avviene al raggiungimento del carico di rottura (N. Se non avviene uno sfilamento, sono necessari altri metodi di prova, per esempio prove di carico. 4.4.4 Rapporto di prova Il rapporto di prova deve contenere tutte le indicazioni necessarie per la valutazione della capacità di portata del tassello in nylon provato. Deve essere consegnato alla persona responsabile per il dimensionamento del fissaggio e allegato alle documentazioni della costruzione. Sono necessarie almeno le seguenti indicazioni: Nome del prodotto Costruzione, committente; data e luogo delle prove, temperatura dell aria Utensile di prova Natura dell elemento da fissare Supporto (p.es. classe di resistenza) Tassello in nylon e vite speciale Diametro del tagliente della punta a martelli in Hartmetall, valore prima e dopo la foratura, se non vengono utilizzate punte nuove Risultati delle prove includendo l indicazione del valore N1, tipo di rottura Effettuazione o controllo delle prove tramite..; firma 4.4.5 Valutazione dei risultati di prova Il carico caratteristico FRk1 si ottiene dal valore di misurazione N1 come segue: FRk1 = 0,5 N1 La capacità di portata caratteristica FRk1 deve essere inferiore o pari alla capacità di portata caratteristica FRk riportata nel BTE per un supporto equivalente. N1 = Valore medio per i cinque valori misurati più piccoli del carico di rottura In assenza di prescrizioni nazionali è adottabile il coefficienti parziale di sicurezza per la capacità di portata del tassello in nylon in calcestruzzo di γm = 1,8. 5 Consigli per il produttore 5.1 Obblighi del produttore E' compito del produttore provvedere a ché tutti coinvolti siano informati delle disposizioni particolari secondo i punti 1 e 2 e degli allegati ai quali si rinvia, nonché del punto 4. Questa informazione può essere trasmessa riproducendo le parti corrispondenti del Benestare Tecnico Europeo. Inoltre tutti dati di posa in opera così come il campo di applicazione e la categoria di utilizzo vanno riportati sulla confezione e/o un foglio allegato, preferibilmente in forma figurata.

ETA-12/0042 Pagina 10 di 16 1 Marzo 2012 Vanno fornite almeno le seguenti indicazioni: supporto per l impiego, temperatura dell ambiente del supporto durante il montaggio, diametro della punta (d cut ), lunghezza del tassello in nylon nel supporto (h nom ), profondità minima del foro (h 0 ), indicazioni sulle modalità di posa, partita di produzione. Tutte le indicazioni vanno fornite in forma chiara e comprensibile. 5.2 Consigli su confezione, trasporto e stoccaggio Il tassello può essere confezionato e fornito solo come unità di fissaggio completa. Il tassello è da stoccare sotto condizioni climatiche normali nella confezione originale in penetrante alla luce. Prima della posa non deve seccare o gelare eccessivamente. Georg Feistel Capo reparto

Pagina 11 del ETA-12/0042 del 1 Marzo 2012 Campo d impiego: Tassello in nylon per il montaggio non passante di fissaggi multiplo in calcestruzzo fessurato e non fessurato Legenda: h nom : lunghezza del tassello in nylon nel supporto h 1 : profondità del foro fino al punto più profondo h min : spessore supporto t fix : spessore elemento da fissare Würth tassello in nylon W-ZX 8 e W-ZX 10 Stato di posa Allegato 1

Pagina 12 del ETA-12/0042 del 1 Marzo 2012 Tassello W-ZX Marcatura: Simbolo produttore Denominazione tassello Diametro p.es.. Vite speciale ASSY-D Alette fresanti o incavature fresanti Elica alesatrice Punzonatura: p.es. ASSY-D,* ASSY-D,*,A4 DxLLL Würth tassello in nylon W-ZX 8 e W-ZX 10 Prodotto, vite speciale Allegato 2

Pagina 13 del ETA-12/0042 del 1 Marzo 2012 Tabella 1: Dimensioni del tassello Tipo tassello W-ZX 8 W-ZX 10 Lunghezza totale del tassello nel supporto h nom [mm] 45 55 Tassello Diametro del tassello d nom = [mm] 8,0 10,0 Lunghezza del tassello l d [mm] 46 56 Diametro bordino tassello d k = [mm] 13,0 16,2 Spessore bordino tassello l k [mm] 0,7 0,85 Vite speciale ASSY-D Diametro della vite d s1 = [mm] 6 8 Diametro della vite d s2 = [mm] 4,4 5,8 Lunghezza della vite l s = [mm] t fix + 50 t fix + 60 Lunghezza filetto l g [mm] 50 60 Spessore serrabile per vite l s = 60 mm t fix [mm] 1-10 - Spessore serrabile per vite l s = 70 mm t fix [mm] 1-20 1-10 Spessore serrabile per vite l s = 80 mm t fix [mm] 10-30 1-20 Spessore serrabile per vite l s = 90 mm t fix [mm] 20-40 10-30 Spessore serrabile per vite l s = 100 mm t fix [mm] 30-50 20-40 Spessore serrabile per vite l s = 110 mm t fix [mm] 40-60 30-50 Spessore serrabile per vite l s = 120 mm t fix [mm] 50-70 40-60 Spessore serrabile per vite l s = 130 mm t fix [mm] 60-80 50-70 Spessore serrabile per vite l s = 140 mm t fix [mm] 70-90 60-80 Spessore serrabile per vite l s = 150 mm t fix [mm] 80-100 70-90 Spessore serrabile per vite l s = 160 mm t fix [mm] 90-110 80-100 Spessore serrabile per vite l s = 170 mm t fix [mm] 100-120 90-110 Spessore serrabile per vite l s = 200 mm t fix [mm] 130-150 120-140 Spessore serrabile per vite l s = 220 mm t fix [mm] 150-170 140-160 Spessore serrabile per vite l s = 240 mm t fix [mm] 170-190 160-180 Würth tassello in nylon W-ZX 8 e W-ZX 10 Dimensioni del tassello Allegato 3

Pagina 14 del ETA-12/0042 del 1 Marzo 2012 Tabella 2: Denominazione e materiali Denominazione Tassello Vite speciale Materiale Poliammide, colore marrone Acciaio, classe di resistenza 8.8 (f uk 800 N/mm 2 ; f yk 640 N/mm 2 ), zincato con procedura galvanica secondo DIN EN ISO 4042 Acciaio inossidabile, classe di resistenza A4-70 (f uk 700 N/mm 2 ; f yk 450 N/mm 2 ), 1.4401, 1.4571 o 1.4578 Tabella 3: Dati di montaggio Tipo tassello W-ZX 8 W-ZX 10 Diametro nominale punta d 0 = [mm] 8 10 Lunghezza totale del tassello nel supporto h nom [mm] 45 55 Diametro del tagliente della punta d cut = [mm] 8,45 10,45 Profondità del foro fino al punto più profondo h 1 [mm] l s + 5 mm - t fix Diametro del foro passante nell elemento da fissare d f = [mm] 6,5 8,5 Vedi allegato 1 Tabella 4: Momento caratteristico flettente della vite speciale in calcestruzzo Momento caratteristico flettente Coefficiente parziale di sicurezza W-ZX 8 Acciaio zincato W-ZX 10 Acciaio inossidabile W-ZX 8 W-ZX 10 M Rk,s [Nm] 5,59 14,04 4,89 12,28 γ Ms in assenza di altri regolamenti nazionali [mm] 1,25 1,25 1,56 1,56 Würth tassello in nylon W-ZX 8 e W-ZX 10 Denominazione e materiali, Dati di montaggio; Momento caratteristico flettente Allegato 4

Pagina 15 del ETA-12/0042 del 1 Marzo 2012 Tabella 5: Resistenza caratteristica per applicazione in calcestruzzo Tipo tassello Acciaio zincato Acciaio inossidabile Cedimento dell elemento espansore (vite speciale) ZEBRA Shark W-ZX 8 ZEBRA Shark W-ZX 10 ZEBRA Shark W-ZX 8 ZEBRA Shark W-ZX 10 Lunghezza totale del tassello nel supporto di ancoraggio [mm] 45 55 45 55 Resistenza caratteristica a trazione assiale N Rk,s [kn] 9,56 17,65 8,37 15,44 Coefficiente parziale di sicurezza γ Ms [-] 1,5 1,5 1,87 1,87 Resistenza caratteristica a taglio V Rk,s [kn] 4,78 8,82 4,18 7,72 Coefficiente parziale di sicurezza γ Ms Cedimento per sfilamento (tassello in nylon) [-] 1,25 1,25 1,56 1,56 Calcestruzzo C16/20 Resistenza caratteristica 24 C 2) 3) / 40 C NRk,p [kn] 1,5 3,5 1,5 3,5 Coefficiente parziale di sicurezza γ Mc [-] 1,8 1,8 1,8 1,8 Calcestruzzo C12/50 Resistenza caratteristica 24 C 2) 3) / 40 C NRk,p [kn] 1,0 2,5 1,0 2,5 Coefficiente parziale di sicurezza γ Mc [-] 1,8 1,8 1,8 1,8 Cedimento del calcestruzzo e rottura del calcestruzzo agli spigoli per tasselli singoli e gruppi di tasselli Trazione assiale 4) Sollecitazione a taglio 4) c 1 Distanza dai bordi in direzione del carico c 2 Distanza dai bordi verticalmente, in direzione del carico 1 f ck,cube Resistenza alla compressione nominale del calcestruzzo (cubo), valore massimo per C50/60 Coefficiente parziale di sicurezza γ Mc [-] 1,8 2) 3) 4) in assenza di altri regolamenti nazionali Temperatura continuativa massima Temperatura temporanea massima E da applicare la procedura di dimensionamento secondo ETAG 020, Allegato C Würth tassello in nylon W-ZX 8 e W-ZX 10 Resistenza caratteristica in calcestruzzo Allegato 5

Pagina 16 del ETA-12/0042 del 1 Marzo 2012 Tabella 6: Spostamenti sotto sollecitazione a trazione assiale e taglio in calcestruzzo Carico a trazione Tipo tassello h nom 2) F Rk δ N0 δ N 2) F Rk Carico a taglio δ V0 δ V [mm] [kn] [mm] [mm] [kn] [mm] [mm] W-ZX 8 45 0,6 0,03 0,06 0,6 1,71 2,57 W-ZX 10 55 1,4 0,10 0,20 1,4 3,12 4,69 2) Valido per tutte le zone di temperatura Valori medi possono essere interpolati Tabella 7: Spessore minimo del supporto, distanza dai bordi e distanza interassiale in calcestruzzo W-ZX 8: Punti di fissaggio con distanze interassiali s cr,n 40 mm valgono come gruppi, con un carico caratteristico massimo a trazione N Rk,p come da Tabella 5. Per s cr,n > 40 mm i tasselli valgono come tasselli singoli, di quale ogniuno ha un carico caratteristico a trazione N Rk,p come da tabella 5. W-ZX 10: Punti di fissaggio con distanze interassiali s cr,n 80 mm valgono come gruppi, con un carico caratteristico massimo a trazione N Rk,p come da Tabella 5. Per s cr,n > 80 mm i tasselli valgono come tasselli singoli, di quale ogniuno ha un carico caratteristico a trazione N Rk,p come da tabella 5. ZEBRA W-ZX 8 ZEBRA W-ZX 10 h nom h min c cr,n c min s min [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] Calcestruzzo C16/20 45 100 80 80 80 Calcestruzzo C12/15 45 100 120 110 110 Calcestruzzo C16/20 55 100 80 80 80 Calcestruzzo C12/15 55 100 120 110 110 Calcestruzzo: (Tabella 7) Würth tassello in nylon W-ZX 8 e W-ZX 10 Spostamenti; spessore minimo del supporto, distanze minime interassiali e dai bordi Allegato 6