Sikalastic -841 ST. Membrana liquida in poliurea pura

Documenti analoghi
Costruzioni. Sikalastic -841 ST Membrana liquida in poliurea pura. Indicazioni generali Descrizione

Adesivo epossidico strutturale bicomponente. Carpenteria metallica: n fissaggio di ringhiere, corrimano n fissaggio di telai di finestre e porte

Costruzioni. Sikalastic -836 DW. Membrana impermeabilizzante bicomponente a base poliurea pura idonea al contatto con sostanze alimentari

Costruzioni. Membrana liquida poliuretanica impermeabilizzante ad elevata elasticità e UV resistente. Indicazioni generali Descrizione

Schiuma isolante a base poliuretanica bicomponente a cellule chiuse per applicazione a spruzzo a caldo

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -832 FR I

Il Sikafloor 359 N è una finitura poliuretanica bicomponente elastica, colorata, non ingiallente.

Membrana liquida impermeabilizzante per applicazione a spruzzo

Dati tecnici Base chimica Resina poliuretanica monocomponente igroindurente Densità ~1,3 kg/l (colore grigio cemento) (DIN B) Tempo di formazio

Il Sikafloor 359 N è una finitura poliuretanica bicomponente elastica, colorata, non ingiallente.

Il Sikafloor 354 è un legante epossidico a contenuto totale di solidi, moderatamente elastico, colorato. ca. 100% in peso e in volume.

Rivestimento di finitura a base di resina epossidica

Profilati in PVC per giunti di costruzione e di dilatazione.

Sikafloor -CureHard-24 Induritore superficiale trasparente, antipolvere, turapori ed antievaporante per calcestruzzo

Costruzioni. Sikafloor -400 N Elastic+ Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità. Indicazioni generali Descrizione

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -851 R

Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore) per coperture inclinate

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -835 I

MALTA RIPRISTINO CALCESTRUZZO GRIGIO - 25 KG SIKAREP

Rivestimento protettivo elastico per calcestruzzo

Membrana liquida a presa rapida, per applicazione manuale su coperture, terrazzi, tetti e camminamenti

Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità

Dati tecnici Aspetto Parte A, pasta densa colorata - parte B, emulsione liquida giallognola - miscela, fluido rosso ossido Confezioni Predosate da 10

Costruzioni. Rivestimento di finitura a base di resina poliuretanica bicomponente colorata, UV resistente. Indicazioni generali Descrizione

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikalastic -8800

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -378

Rivestimento di finitura a base di resina poliuretanica trasparente opaca

Sikafloor -357 è una vernice di finitura poliuretanica in solvente, bicomponente, colorata opaca, leggermente elastica.

resina epossidica (comp. A ca. 1,6 kg/l - comp. B ca. 1,00 kg/l) ca. 100% in peso e volume a 10 C 50 min. ca. a 20 C 25 min. ca. a 30 C 15 min. ca.

AQUASMART -DUR. Bicomponente, a bassa viscosità, a base di acqua, 1:1 in volume, rivestimento epossidico o primer.

Manto impermeabile sintetico - Stagni e laghetti

Costruzioni. Malta cementizia ad elevata capacità di crack-bridging per impermeabilizzazione e protezione di substrati cementizi

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -839 LM

Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità

SCHEDA DATI PRODOTTO. SikaCor Elastomastic TF è un rivestimento epossi-poliuretanico bicomponente, DESCRIZIONE DI PRODOTTO INFORMAZIONI DI PRODOTTO

Malta a ritiro controllato per ripristino strutturale e riporti in spessore su ampie superfici

Costruzioni. Rivestimento protettivo epossidico bicomponente. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Colore. 1 Sikagard -63 N 1/5

SCHEDA DATI PRODOTTO SikaCor High Solid SikaCor High Solid EG

POLIGUM S 100. Scheda Tecnica

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -838 LM

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI

Resina epossidica per rivestimenti autolivellanti ad elevatissima resistenza chimica. resina epossidica senza solventi. resina autolivellante

SCHEDA DATI PRODOTTO Sika Poxitar SW

Costruzioni. Resina poliuretanica autolivellante facente parte del sistema Sika -ComfortFloor e Sika -ComfortFloor Pro

D5003 SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE USO VANTAGGI COLORI

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikalastic -612

Adesivo per manti impermeabili sintetici accoppiati a feltro Sikaplan SGK (ex Trocal SGK)

Membrana impermeabilizzante elastica bicomponente a rapido indurimento per applicazioni a spruzzo

Epofix 300 R IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente

Costruzioni. Sikafloor -162

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -11 Pronto

Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore)

rivestimento autolivellante a base di poliuretano ca. 100% in volume e in peso

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -390 N Thixo

ITERGUM. Scheda Tecnica

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -390 N

Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore)

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

WINGUM PLUS H2O REFLEX

I prodotti del SISTEMA ICOPARK

Ponte adesivo di sistema a base di epposside per prodotti

Fa parte del sistema d incollaggio Sika Acoubond.

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -262 AS N Thixo

POLIUREA L ELASTOMERO DEL FUTURO

Costruzioni. Per giunti a tenuta idraulica. Indicazioni generali Descrizione. 1 Profilati Sika in PVC 1/5. Bozza di Scheda Tecnica Edizione

Costruzioni. Per giunti a tenuta idraulica. Indicazioni generali Descrizione. 1 Profilati Sika in PVC 1/5. Scheda Tecnica Edizione

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -381

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -17 Pronto

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -160

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -156

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -264 N Thixo

Sigillante monocomponente ad elevate prestazioni

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -701

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione.

Epoxycover 150 IMPIEGHI. Rivestimento epossidico autolivellante trasparente

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikagard -545 W Elastofill

REPOFLEX F/A. Scheda Tecnica

Declaration of Performance

Poliuretano. Confezioni Parte A: secchio da 24 kg Parte B secchio da 6 kg Parte A + B unità da 30 kg pronte per la miscelazione

Costruzioni. Manto impermeabile sintetico. Descrizione Prodotto

HYPERSEAL -EXPERT-150

Manto impermeabile sintetico - Tunnel. Sikaplan WP HL è un manto flessibile per l impermeabilizzazione di: Tunnel Strutture interrate

(precedente denominazione Sarnafil MCG )

Sikaplan WT C è un manto impermeabile sintetico con armatura interna in velo vetro, a base di poliolefine flessibili (FPO-PE).

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -264

Declaration of Performance

Costruzioni. Resina poliuretanica autolivellante, a bassa emissione di VOC, facente parte del sistema Sika -ComfortFloor e Sika - ComfortFloor Pro

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor Comfort Porefiller

Transcript:

Scheda Tecnica Edizione 08.01.09 Sika Lastic-841 ST Sikalastic -841 ST Membrana liquida in poliurea pura Indicazioni generali Descrizione Sikalastic-841 ST è una membrana liquida in poliurea pura, bicomponente, elastica, ad indurimento estremamente rapido realizzata esclusivamente per applicazione a macchina. Costruzioni Campi di impiego Vantaggi n Per impermeabilizzazione ed applicazione anticorrosiva su acciaio, calcestruzzo ed altri svariati substrati; n Rivestimenti protettivi; n Rivestimento interno-esterno di serbatoi; n Rivestimenti di ponti; n Rivestimento di coperture; n Passerelle e balconi; n Pavimenti e parcheggi; n Impianti industriali e manufatturieri; n Contenimento acque; n Centrali elettriche. n Tempi di reazione ed indurimento molto rapidi; n Messa in opera quasi immediata; n Applicabile a temperature comprese tra -15 C e +70 C; n Performante a temperature costanti da -15 C a +120 C; n Contenuto solido 100% senza VOC; n Eccellenti proprietà di crack-bridging; n Fortemente resistente ai solventi, agli acidi ed ai reagenti caustici; n UV-resistente; n Eccellente protezione alla corrosione. Caratteristiche Aspetto / Colore ISO - Parte A: Liquido chiaro Resina - Parte B Liquido grigio Grigio ~ RAL 7005. Confezioni Parte A (netto): fusto da 212 kg (189 L) Parte B (netto): fusto da 191 kg (189 L) Conservazione Parte A: 18 mesi Parte B: 18 mesi A partire dalla data di produzione se adeguatamente conservato negli imballi originali sigillati e non danneggiati in ambiente asciutto a temperature comprese tra +5 C e +30 C 1 Sikalastic 841 ST 1/6

Dati Tecnici Base Chimica Poliurea pura. Densità Parte A: ~1,12 kg/l Parte B: ~1,01 kg/l Valori di densità a +23 C Tempo di gelificazione Tempo di fuori polvere Tempo di indurimento Da 6 a 20 secondi Da 60 a 120 secondi 24 ore Contenuto solido >99% Viscosità (23 C) Parte A: ~880 mpas Parte B: ~385 mpas Proprietà Meccaniche / fisiche Resistenza a trazione >15 N/mm 2 Durezza Shore D da 45 a 50 Allungamento a rottura da 375 a 425% Resistenza all abrasione <15 mg (CS 17/1000/1000) Test Abrasimetro Taber Resistenze Resistenza chimica Sikalastic 841 ST resiste a svariati agenti chimici. Si consiglia di richiedere una documentazione accurata sulle resistenze chimiche. Resistenza termica* Ambiente asciutto max. +120 C Ambiente bagnato max. +70 C Dettagli di applicazione Consumo / dosaggio *Esposizione chimica e meccanica non simultanee. Sistema di rivestimento Prodotto Consumo Sistema per strutture in calcestruzzo 1 x Sikafloor-156, leggermente spolverato con sabbia quarzifera 0,3-0,8 mm 1xSikalastic-841 ST 0,3-0,5 kg/m 2 1,0-1,5 kg/m 2 ~1,06 kg/m 2 /mm Un leggero spolvero del primer garantisce migliore adesione e prolunga il tempo massimo di attesa prima dell applicazione di SikaLastic 841 ST sul primer. Le prestazioni e le proprietà tecniche non sono influenzate dall esposizione ai raggi UV. Sikalastic 841 ST è UV resistente ma non cromaticamente stabile sotto esposizione ai raggi UV. Questi dati sono teorici e non tengono conto di ulteriore consumo di materiale derivante dalla porosità superficiale, il profilo superficiale, variazioni nel livello e nella quantità di sfrido. 2 Sikalastic 841 ST 2/6

Qualità del substrato Il substrato in calcestruzzo deve essere solido e dotato di sufficiente resistenza alla compressione (minimo 25 N/mm 2 ), con una resistenza minima alla trazione pull off di 1,5 N/mm 2. Il sottofondo dovrà essere pulito, asciutto e privo di contaminanti quali sporcizia, olio, grasso, rivestimenti e trattamenti superficiali ecc. In caso di dubbio, applicare prima su un area di prova. Preparazione del substrato Il substrato in calcestruzzo dovrà essere preparato meccanicamente mediante idonea attrezzatura al fine di rimuovere eventuale lattime ed ottenere una superficie dotata di adeguata ruvidità. Condizioni di applicazione / Limitazioni Temperatura del substrato -15 C min. / +70 C max. Il calcestruzzo non saldamente adeso dovrà essere rimosso e i difetti superficiali quali cavità e fori dovranno essere completamente esposti. Riparare il substrato, riempiendo fori e cavità e livellando la superficie mediante l utilizzo di prodotti idonei delle linee Sikafloor, Sikadur e Sikagard. Le superfici in calcestruzzo o i massetti dovranno essere rivestiti con opportuno promotore di adesione o livellati al fine di ottenere una superficie regolare. Le grosse irregolarità andranno rimosse per esempio mediante abrasione. La polvere, insieme al materiale friabile ed in distacco, andrà completamente rimos sa dalle superfici prima dell applicazione del prodotto, preferibilmente mediante spazzolatura od aspirazione. Temperatura ambiente Contenuto di umidità del substrato -15 C min. / +70 C max. < 4% percentuale in peso. Metodo di Prova: misuratore Sika-Tramex, CM - Metodo Oven-dry. Nessuna umidità di risalita in accordo con ASTM (Foglio di Polietilene). Umidità relativa dell aria Max. 85%. Punto di rugiada Attenzione alla condensa! Il substrato e la membrana non indurita devono trovarsi almeno 3 C al di sopra del punto di rugiada al fine di ridurre in rischio di condensa o sbollatura sulla membrana. Istruzioni di applicazione Miscelazione Parte A : Parte B = 50 : 50 (in volume). Dosare e mescolare mediante adeguato equipaggiamento per spruzzo bicompo nente a caldo. Entrambi i componenti dovranno essere scaldati tra +60 C e +70 C. La miscelazione ed il dosaggio dovranno essere adeguatamente controllati mediante l attrezzatura. Sikalastic 841 ST non deve essere mai diluito. Mescolare accuratamente la parte B di Sikalastic 841 ST sino all ottenimento di una miscela dal colore omogeneo. 3 Sikalastic 841 ST 3/6

Metodo di applicazione / Strumenti Prima dell applicazione verificare il contenuto di umidità del substrato, l umidità relativa ed il punto di rugiada. Primer: Applicare su calcestruzzo preparato con Sikafloor 156 quale promotore di adesione. Al fine di evitare la formazione di bolle, il primer dovrebbe essere applicato sul calcestruzzo a pennello, se necessario in due mani; evitare l applicazione colando semplicemente il primer o a rullo. Si raccomanda di spolverare leggermente con sabbia quarzifera da 0,3-0,8 mm anche al fine di prolungare il tempo di attesa prima dell applicazione di Sika Lastic 841 ST. Per evitare la formazione di vescicole si raccomanda di non spolverare all eccesso. Impermeabilizzazione: Applicare a spruzzo mediante idonea attrezzatura per spray bicomponente a caldo; ad esempio Graco Reactor E-XP2 (www.graco.com). L equipaggiamento utilizzato dovrà poter fornire la pressione necessaria e scaldare adeguatamente il tubo per la lunghezza appropriata, su di una base adeguata. Pulizia degli strumenti Tempo di attesa tra le mani Pulire tutti gli strumenti e l equipaggiamento di applicazione con Diluente C immediatamente dopo l uso. Il materiale indurito potrà essere rimosso esclusivamente per via meccanica. Prima di applicare Sikalastic-841 ST su Sikafloor-156 spolverato a rifiuto attendere: Temperatura del substrato +10 C Minimo 24 ore Massimo +20 C 20 ore 1 mese 1) +30 C 16 ore Prima di applicare Sikalastic-841 ST su Sikafloor-156 senza spolvero attendere: Temperatura del substrato Minimo Massimo +10 C 24 ore 2 giorni 1) +20 C 12 ore 1 giorno 1) +30 C 6 ore 1 giorno 1) 4 Sikalastic 841 ST 4/6

Prima di applicare Sikalastic-841 ST su Sikafloor-841 ST, attendere: Temperatura del substrato +10 C Minimo Massimo 6 ore 2) +20 C +30 C - 5 ore 2) 4 ore 2) +45 C 3 ore 2) 1) Assumendo che tutta la sporcizia sia stata accuratamente rimossa e sia stata evitata ogni forma di contaminazione. 2) Qualora dovesse essere stato lasciato trascorrere un lasso di tempo superiore al tempo di attesa massimo, abradere manualmente l intera superficie utilizzando carta abrasiva a grana compresa tra 200 e 300. Pulire la superficie abrasa con Sika Colma-Reiniger. Per aree più estese occorrerà applicare come ponte di adesione Sikalastic-Primer 2, oppure SikaLastic 810 + 15% di Diluente C. I tempi sono approssimativi e saranno affetti dal cambiamento delle condizioni ambientali, in particolare temperatura ed umidità relativa. Note sull applicazione / Limitazioni Questo prodotto può essere unicamente utilizzato da professionisti esperti. L applicazione richiede necessariamente l utilizzo di equipaggiamento per spruzzo bicomponente a caldo ad alta pressione. La temperatura minima del substrato durante l applicazione ed il successivo indurimento dovrà essere di almeno -15 C. Le prestazioni e le proprietà tecniche di Sikalastic-841 ST non sono influenzabili dall esposizione ai raggi UV. Sikalastic-841 ST è resistente all esposizione ai raggi UV ma non cromaticamente stabile. 5 Sikalastic 841 ST 5/6

Dettagli sull indurimento Prodotto applicato pronto all uso Temperatura Resistenza alla pioggia dopo Pronto al traffico pedonale 1) (con cautela) Pronto al traffico 1) -15 C ~6 min ~12 min ~180 min +0 C ~4 min ~8 min ~100 min +10 C ~3 min ~5 min ~60 min +20 C ~2 min ~4 min ~45 min Costruzioni Valori Norme di sicurezza Precauzioni +30 C ~1 min ~3 min ~30 min Nota: 1) Solo per ispezione o applicazione dello strato successivo. 2) Solo per ispezione o applicazione dello strato successivo. Non per traffico permanente I tempi sono approssimativi e saranno affetti dal cambiamento delle condizioni ambientali. Tutti i dati riportati in questa scheda tecnica sono basati su test di laboratorio. I dati reali misurati possono variare a seguito di circostanze al di fuori del nostro controllo. Per informazioni e consigli sulle norme di sicurezza e per l utilizzo e conservazione di prodotti chimici, l utilizzatore deve far riferimento alla più recente Scheda di Sicurezza, contenente i dati fisici, tossicologici ed altri dati relativi in tema di sicurezza. Ecologia Note legali Non disperdere nell ambiente il prodotto e i contenitori vuoti. Consultare la più recente Scheda di Sicurezza per ulteriori informazioni. I consigli tecnici relativi all impiego, che noi forniamo verbalmente o per iscritto come assistenza al cliente o all applicatore in base alle nostre esperienze, corrispondenti allo stato attuale delle conoscenze scientifiche e pratiche, non sono impegnativi e non dimostrano alcuna relazione legale contrattuale né obbligo accessorio col contratto di compravendita. Essi non dispensano l acquirente dalla propria responsabilità di provare personalmente i nostri prodotti per quanto concerne la loro idoneità relativamente all uso previsto. Per il resto sono valide le nostre condizioni commerciali. Il contenuto della presente scheda si ritiene vincolante per quanto sopra ai fini della veridicità del contenuto, solo se corredata di apposito timbro e di controfirma apposti presso la ns. sede e da personale delegato a quanto sopra. Difformità dall originale predetto per contenuto e/o utilizzo non implicherà alcuna responsabilità da parte della società Sika. Il cliente è inoltre tenuto a verificare che la presente scheda E GLI EVENTUALI VALORI RIPORTATI siano validi per la partita di prodotto di suo interesse e non siano superati in quanto sostituiti da edizioni successive E/O NUOVE FORMU- LAZIONI DEL PRODOTTO. Nel dubbio, contattare preventivamente il nostro Ufficio Tecnico. Sika Italia S.p.A Via L. Einaudi 6-20068 Peschiera Borromeo (MI) Tel. +39 02 54778.111 - Fax +39 02 54778.119 Stabilimento di Como: Via G. Garrè 9-22100 Como (CO) www.sika.it - info@sika.it 6 Sikalastic 841 ST 6/6