C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Sud Sardegna

Documenti analoghi
C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Sud Sardegna

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Sud Sardegna

C O M U N E D I I G L E S I A S

Il Consiglio comunale visto l art. 13 del D.L. 06/12/2011, n. 201, istitutivo, a decorrere dal 01/01/2012, dell Imposta Municipale Propria di cui

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Sud Sardegna

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Sud Sardegna

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Carbonia - Iglesias

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Sud Sardegna

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Carbonia - Iglesias

COMUNE DI IGLESIAS. Provincia di Carbonia-Iglesias DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 69 del CACCIARRU ALBERTO USAI MAURO

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Carbonia - Iglesias

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

COMUNE DI SAN QUIRICO D'ORCIA (PROVINCIA DI SIENA)

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

Oggetto: TASI - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE PER L'ANNO 2019

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

COMUNE DI SAN PIETRO APOSTOLO (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN QUIRICO D'ORCIA (PROVINCIA DI SIENA)

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALVIROLA Provincia di Cremona. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

C O M U N E D I I G L E S I A S

C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Provincia di Livorno ****** DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO Provincia di Vicenza

COMUNE DI SARTEANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASI PER L'ANNO 2014.

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI BUGNARA Provincia dell Aquila

CITTA DI BENE VAGIENNA

COMUNE DI OZZERO CITTA' METROPOLITANA DI MILANO. DELIBERAZIONE N. 21 in data Soggetta invio capogruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE

C O M U N E D I P O L E S E L L A Provincia di Rovigo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4

Comune di Carlino Provincia di Udine

OGGETTO: CONFERMA DELLE ALIQUOTE E DELLA DETRAZIONE IMU

COMUNE DI GATTICO-VERUNO Provincia di Novara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI DOSOLO Provincia di Mantova

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Provincia di Livorno ****** VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 22/03/2018

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 DEL 16 MAGGIO 2014

Comune di Redondesco

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Num. Progr. 14 del 30/04/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI IUC-TASI PER L'ANNO DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE N.

D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E. OGGETTO: Approvazione determinazioni in materia di IMU e TASI. Anno 2017.

COMUNE DI SCANDOLARA RAVARA PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI PIMENTEL. Provincia di Cagliari

COMUNE DI BONATE SOPRA Provincia di Bergamo

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CITTA D ARTE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI FINO DEL MONTE Provincia di Bergamo

PROVINCIA DI NO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.12

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) - DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2019.

COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA

OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.): PROPOSTA APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE COMPONENTE TARI ANNO 2019.

ANNO duemiladiciannove DELIBERAZIONE N. 13

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22

Comune di Montale. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E DI V A R I S E L L A CITTA METROPOLITINA DI TORINO

Oggetto: Determinazione aliquote IMU Anno 2017 imposta municipale unica per l anno 2017 IL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA C O M U N E DI B A R R A L I C.A.P PROVINCIA SUD SARDEGNA Via Cagliari n 09

COMUNE DI BUONCONVENTO Provincia di Siena

ORIGINALE. Comune di PRALORMO (Città Metropolitana di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2

C O M U N E DI V A R I S E L L A CITTA METROPOLITINA DI TORINO

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

ANNO duemiladiciannove DELIBERAZIONE N. 12

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI SCOPPITO. (Provincia di L'Aquila) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI PAULARO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA ANNO 2017 N. 3 del Reg. Delibere

C O M U N E DI S C A R N A F I G I

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI SILVANO PIETRA

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN CROCE

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CASTELNUOVO NIGRA

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.15 DEL L ASSESSORE AL BILANCIO

Comune di Bodio Lomnago Provincia di Varese

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Sud Sardegna

Num. Progr. 12 del 30/04/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI IUC-IMU PER L'ANNO DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE N.

Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia

Transcript:

C O M U N E D I I G L E S I S rovincia Sud Sardegna DELIBERZIONE DEL CONSIGLIO COMUNLE Numero 12 del 19.03.2019 Oggetto: COI IUC 2019: Conferma aliquote e detrazioni IMU e TSI. L'anno duemiladiciannove il giorno diciannove del mese di marzo, nella sala delle adunanze consiliari del Comune di Iglesias, alle ore 17:30, in seduta straordinaria, pubblica, in prima convocazione, previa l'osservanza delle formalità prescritte, si è riunito il Consiglio comunale composto dai sotto elencati consiglieri: USI MURO CONCS NICOL REGINLI DNIELE CSTI FEDERICO LODDO MRCO INN SIMONE MRONGIU MONIC ISTIS VLENTIN FR FRNC MRI FRONGI ROBERTO CRLO SCEM CRLOTT CCCIRRU LBERTO ROSS DIEGO BIGGIO LUIGI MEDD GINNI SIU SIMONE ILURZU LESSNDRO GRU FEDERICO DEMRTIS MTTEO TRONCI FRNCESC MRRS FEDERICO MOI BRUN MOCCI IGNZIO MURRU CRLO DEIDD ELEONOR Totale resenti: 17 Totali ssenti: 8 Il residente REGINLI DNIELE, assume la presidenza. artecipa il Segretario Generale TEGS LUCI. Risultano presenti gli assessori: CHERCHI, SNN, DIDCI, SCNU, LOREFICE, MELIS.

ll appello iniziale delle ore 17.30 sono presenti i consiglieri indicati nel frontespizio del presente atto. Totale 17 presenti. lle ore 19.41 (inizio trattazione del punto n. 12 all ordine del giorno), sono presenti: Usai, Reginali, Loddo, Marongiu, Fara, Rosas, Medda, ilurzu, Demartis, Marras, Deidda, Concas, Casti, Garau, Tronci, Moi in quanto Murru, Saiu, Biggio, istis, Frongia e Mocci sono precedentemente usciti dall aula. Totale 16 presenti. Il Consiglio comunale visto l art. 13 del D.L. 06/12/2011, n. 201, istitutivo, a decorrere dal 01/01/2012, dell Imposta Municipale ropria di cui agli articoli 8 e 9 del D.Lgs 23/2011, come modificato dall art. 4 del D.L. 16/2012, dall art. 1, comma 380, della L. 228/2012 e dall art. 1,comma 707, della L. 147/2013; viste le disposizioni dell art. 8 e dell art. 9 del D.Lgs 23/2011, richiamati dal citato art. 13, nonché le norme dell art. 14,commi 1 e 6, del medesimo Decreto; viste le norme contenute nell art. 4 del D.L. 16/2012 e nell articolo 1, commi da 707 a 728, della L. 147/2013; viste altresì tutte le disposizioni del D.Lgs 504/92, dell art. 1, commi da 161 a 170, della L. 296/2006 direttamente o indirettamente richiamate dall art. 13 del D.L. 201/2011; visto l art. 1, comma 380, della L. 228/2012, come modificato dall art. 1, comma 729, della L. 147/2013, il quale stabilisce che a decorrere dall anno 2013: è soppressa la quota di riserva statale di cui all art. 13, comma 11, del D.L. 201/2011; è riservato allo Stato il gettito dell Imposta Municipale ropria derivante dagli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D, calcolato ad aliquota standard dello 0,76%, fatta eccezione per gli immobili posseduti dai Comuni e che insistono sul rispettivo territorio; i Comuni possono aumentare fino a 0,3 punti percentuali l aliquota standard dello 0,76% per gli immobili ad uso produttivo classificati nella categoria catastale D; visto l'art. 1, comma 639, della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013, che ha istituito l'imposta unica comunale (IUC), che si compone dell'imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TSI), a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile, e nella tassa sui rifiuti (TRI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore; visti i commi 639 e seguenti dell'articolo 1 della Legge n. 147/2013, che introducono la disciplina della IUC, con passaggi sia di carattere generale sia attinenti alle singole componenti della medesima e precisamente: - commi da 639 a 640 Istituzione IUC (Imposta Unica Comunale) - commi da 641 a 668 TRI (componente tributo servizio rifiuti) - commi da 669 a 681 TSI (componente tributo servizi indivisibili) - commi da 682 a 704 (Disciplina Generale componenti TRI e TSI) nonché le norme dell art. 14,commi 1 e 6, del medesimo Decreto;

viste altresì tutte le disposizioni del D.Lgs 504/92, dell art. 1, commi da 161 a 170, della L. 296/2006 direttamente o indirettamente richiamate dall art. 13 del D.L. 201/2011; visto altresì l art. 10, comma 4, del D.L. 35/2013, convertito con modificazioni dalla L. 64/2013, il quale ha apportato ulteriori modificazioni alla disciplina dell Imposta Municipale ropria; considerato che a norma dell art. 13, comma 15, del D.L. 201/2011 a decorrere dall anno 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero dell Economia e delle Finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l approvazione del bilancio di previsione. Il Ministero dell Economia e delle Finanze, pubblica, sul proprio sito informatico, le deliberazioni inviate dai comuni. Tale pubblicazione sostituisce l avviso in Gazzetta Ufficiale previsto dall articolo 52, comma 2, terzo periodo, del decreto legislativo n. 446 del 1997; riscontrata la necessità di confermare per l anno 2019 le aliquote per il Tributo per i Servizi Indivisibili (TSI) e dell imposta municipale propria (IMU) come sottoindicato: TBELL 1 - LIQUOTE E DETRZIONI IMU NNO 2019 FTTISECIE LIQUOT DETRZIONE RIDUZIONE abitazione principale e relative pertinenze (solo categorie /1, /8 e /9) 0,40 % 200,00 unità immobiliari concesse in locazione a canone concordato ai sensi dell articolo 2 legge 431/1998 0,53 % - 25% aliquota unità immobiliari concesse in locazione ad uso abitativo e relative pertinenze 0,76 % - unità immobiliari concesse in uso gratuito a parenti in linea retta entro il primo grado 0,86 % 50% base imponibile abitazioni tenute a disposizione e relative pertinenze 0,96 % - immobili della categoria catastale D5 0,96 % - tutte le altre categorie catastali 0,76 % -

TBELL 2 - LIQUOTE E DETRZIONI TSI NNO 2019 FTTISECIE LIQUOT DETRZIONE abitazione principale e relative pertinenze (solo categorie /1, /8 e /9) abitazione principale e relative pertinenze (escluse categorie /1, /8 e /9) rendita catastale < 650,00 abitazione principale e relative pertinenze (escluse categorie /1, /8 e /9) rendita catastale >= 650,00 abitazioni concesse in uso gratuito a parenti in linea retta entro il primo grado 0,25 % - 0,25 % 130,00 0,25 % 100,00 0,07 % - abitazioni concesse in locazione e relative pertinenze 0,07 % - abitazioni tenute a disposizione e relative pertinenze 0,07 % - immobili della categoria catastale D5 e D8 0,07 % - ritenuto inoltre, in ordine all applicazione del vincolo di solidarietà tra i possessori e gli utilizzatori di unità immobiliari, di stabilire la percentuale di tributo dovuta dall utilizzatore nella misura del 30% e di quella dovuta dal possessore nella misura del 70%; ritenuto infine, di finalizzare il tributo TSI alla copertura del 5,08% dei costi che il Comune sostiene per garantire i seguenti servizi indivisibili: TBELL 3 SERVIZI INDIVISIBILI servizio costi totali copertura tasi servizi di viabilità e di illuminazione pubblica 937.841,42 47.642,34 servizi di protezione civile 53.897,36 2.737,99 servizi di polizia locale 1.279.493.23 64.998,25 servizi di manutenzione del verde pubblico e tutela dell ambiente e del territorio 396.867,33 20.160,86

servizi cimiteriale 195.662,53 9.939,65 servizi bibliotecari 150.000,00 7.625,87 servizi demografici 486.325,24 24.705,32 sommano 3.500.087,11 177.810,28 visto il D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 convertito, con modificazioni, dalla L. 22 dicembre 2011, n 214 ed in particolare l articolo 9, comma 3, che dispone il pagamento dell IMU in due rate scadenti il 16 giugno e il 16 dicembre 2019 e il pagamento della TSI in due rate scadenti il 16 giugno, 16 dicembre 2019; richiamata la deliberazione del Consiglio comunale n. 90 del 28 dicembre 2016; ritenuto pertanto opportuno confermare le aliquote e le detrazioni IMU/TSI per l anno 2019; acquisito il parere favorevole del Collegio dei Revisori, giusta nota in allegato; acquisiti i pareri in ordine alla regolarità tecnica e alla regolarità contabile ai sensi dell articolo 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n 267, recante il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali, che si riportano in calce; precisato che, con riferimento alla presente seduta è effettuata la sua registrazione ai sensi del regolamento comunale delle videoriprese e trasmissione delle sedute del Consiglio, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 21 del 23.03.2015; la registrazione è archiviata e conservata agli atti d ufficio su idonei supporti; il residente del Consiglio comunale introduce il punto n. 12 all ordine del giorno dando lettura dell oggetto della proposta di deliberazione consiliare n. 9/2019; preso atto dell illustrazione dell assessore Scanu, come da registrazione agli atti; preso atto che alle ore 19.42 entrano in aula i consiglieri Mocci e Biggio, mentre alle ore 19.47 escono le consigliere Moi e Deidda e che, pertanto, i presenti sono sedici; atteso che non risultano interventi né a titolo di discussione, né per dichiarazione di voto e che pertanto il residente del Consiglio comunale pone in votazione il contenuto dell atto in oggetto; dato atto che, al momento del voto (ore 19.54), non risulta presente in aula il consigliere Biggio e che pertanto i presenti sono quindici; con n. 13 voti favorevoli e n. 2 voti contrari (Garau e Tronci)

delibera di stabilire per le motivazioni esposte in premessa ed alle quali integralmente si rinvia: a. le aliquote e detrazioni IMU anno 2019 in conformità con la Tabella 1; a. le aliquote e detrazioni TSI anno 2019 in conformità con la Tabella 2; b. l elenco dei servizi indivisibili e della misura di copertura TSI degli stessi (5,08%) in conformità con la Tabella 3; c. il pagamento dell IMU in due rate scadenti il 16 giugno e il 16 dicembre 2019 e il pagamento della TSI in due rate scadenti il 16 giugno, 16 dicembre 2019; di dare atto che le succitate aliquote e detrazioni decorrono dal 01 gennaio 2019. Successivamente su proposta del residente Il Consiglio comunale con n. 13 voti favorevoli e n. 2 voti contrari (Garau e Tronci) delibera di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4 del Testo Unico sull Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. 267/2000.

RERE ex art. 49 del D. Lgs 18.08.2000 n.267, in ordine alla Regolarità tecnica: FVOREVOLE Data 21/02/2019 IL DIRIGENTE F.TO LUCI TEGS RERE ex art. 49 del D. Lgs 18.08.2000 n.267, in ordine alla Regolarità contabile: FVOREVOLE Data 21/02/2019 IL DIRIGENTE SETTORE FINNZIRIO F.TO OLO CRT Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto. IL RESIDENTE F.TO DNIELE REGINLI IL SEGRETRIO GENERLE F.TO LUCI TEGS ESECUTIVIT' DELL DELIBERZIONE La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 19/03/2019 X a seguito di pubblicazione all'albo pretorio di questo Comune dal 22/03/2019 al 06/04/2019 (ai sensi dell'art. 134, comma 3, D. Lgs.vo n 267/2000); a seguito di dichiarazione di immediata eseguibilità (ai sensi dell'art. 134, comma 4, D. Lgs.vo n 267/2000); CERTIFICTO DI UBBLICZIONE La presente deliberazione è stata messa in pubblicazione all'lbo retorio del Comune il giorno 22/03/2019, dove resterà per 15 giorni consecutivi e cioè sino al 06/04/2019 IL SEGRETRIO GENERLE F.TO LUCI TEGS Copia conforme all'originale per uso amministrativo. Iglesias, 22.03.2019 IL SEGRETRIO GENERLE LUCI TEGS Deliberazione del Consiglio n. 12 del 19/03/2019