Curriculum Vitae Europass

Documenti analoghi
Curriculum Vitae Europass

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) PhD in Ingegneria dei Materiali e delle Strutture Ingegnere Edile

2018 attuale Docente Scuola Secondaria di I grado I.C. Gemito Via Pagliaro 7 Anacapri Docente di lettere a tempo indeterminato

Informazioni personali

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

Maria Antonella Marchio

Ingegnere strutturista

INFORMAZIONI PERSONALI GRANDE ERNESTO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome. Indirizzo

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass. Dott. Ph. CONSIGLIA CAFARELLI. Informazioni personali. Indirizzo(i) Via Tribuna, Manfredonia Italy

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PIERPAOLO TREGLIA. VIA CAVOUR, 74, 70025, Grumo Appula, Bari SETTORE PROFESSIONALE ARCHITETTO

Date Dal dicembre 2000 a novembre 2001

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Indirizzo Via Madonna di Pettino 10 Telefono 328/ PEC

INFORMAZIONI PERSONALI

Al magnifico Rettore

INFORMAZIONI PERSONALI


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000)

Curriculum Vitae Europass

Contrada Archi 14/G Avellino

Curriculum vitae di Antonino La Scala

Data Dal 3 marzo 2014 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Ferrara, piazza Municipio FERRARA -

DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO IN:... ANNO ACCADEMICO 2019/2020 (da compilarsi con grafia chiara e leggibile)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Antonella Melis Indirizzo residenza Domicilio Telefono Cellulare:

Curriculum Vitae Nadia Barale

INFORMAZIONI PERSONALI. ANCORA, Fabrizia ESPERIENZA LAVORATIVA

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Indirizzo Via Padri Passionisti, Morrovalle (MC), Italia Telefono Mobile:

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana. femminile. Occupazione desiderata/settore professionale

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

MODELLO DI CURRICULUM VITAE

BUSCAGLIA FRANCESCO. Telefono mobile: Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 20/03/1979

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LUANA Urizio ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Cognome

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

GENNARI Gustavo 29, Via B. Massalongo, 00158, Roma, ITALIA.

Curriculum Vitae Europass

89026, San Ferdinando ( RC ), Italia , Castrolibero ( CS ), Italia

Educatrice presso la comunità minori Arcobaleno. Cooperativa Armonia, Via Pedrini 11, Revello.

Allegato A Domanda di partecipazione

Facoltà di Medicina e Chirurgia- Università degli Studi di Bari.

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali. Nome e Cognome Titolo Luogo di nascita

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae _ Ing. Giuseppe Diaco

Curriculum Vitae Europass

Responsabile del Servizio Anagrafe presso il Comune di Visco

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae et Studiorum

CAULI GIADA MARIA SERENA Via dei ciclamini n 8 San Vito (Cagliari)

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

Laurea in scienze agrarie indirizzo economico estimativo. Università degli Studi di Catania

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Via Lungo Strada, 120, Acri (CS)

Stato civile:coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 6/5/1978 Luogo di nascita: San Severino Marche (MC)

curriculum vitae SALERNO STEFANIA Consulenza e Pianificazione Tributaria, Gestione Contabilità per le PA. Informazioni personali Settore di competenza

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Avvocato e Mediatore/Conciliatore professionista. Dicembre 2013 Avvocato Incarico professionale. Comune di Viticuso, Viticuso (FR) Settore giudiziario

LAZZARONI RAMONA BEATRICE. ISTRUTTORE DIRETTIVO categoria D RESPONSABILE DEL SERVIZIO TERRITORIO, SUAP E COMMERCIO

Curriculum - Portfolio Massimo Tavassi


ING. NICOLA MORDA CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI MEZZATESTA GIUSEPPE VITO

Cav Roversi Annamaria

Curriculum formativo e professionale autocertificato (ai sensi artt del D.P.R. nr. 445 del 28/12/2000)

INFORMAZIONI PERSONALI PATERNA FRANCESCO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita


Via Lago Maggiore, 23 Pescara (Italia) Attività: Architetto - Professione in forma singola

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Indirizzo 1, Via R. Balzarini Teramo Italia Telefono Fax

Gennaio Dicembre2016

Curriculum Vitae Europass

Transcript:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) La sottoscritta Venneri Assunta, nata a Cosenza il 13/09/1980, residente a Santo Stefano di Rogliano (CS) in Via Stazione n 2, C.F. VNN SNT 80P53 D086F, consapevole che le dichiarazioni false comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che le informazioni riportate nel seguente curriculum vitae, redatto in formato europeo, corrispondono a verità. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Assunta Venneri Via Stazione n 2, 87056, Santo Stefano di Rogliano, Cosenza (Italia) Telefono (+39) 0984 969152 Cellulare (+39) 328 4584639 E-mail personale Posta certificata assuntavenneri80@gmail.com assunta.venneri.80@ingpec.eu Cittadinanza Italiana Data di nascita 13/09/1980 Sesso Femminile PhD in Ingegneria dei Materiali e delle Strutture Ingegnere Edile Esperienza professionale Periodo di svolgimento dell'incarico 17/09/2016-30/06/2017 Istituto Comprensivo Statale "Mangone-Grimaldi" (CS) Tempo determinato Periodo di svolgimento dell'incarico 28/11/2015-30/06/2016 Istituto Comprensivo Statale "Grimaldi" (CS) Periodo di svolgimento dell'incarico 22/09/2015-27/11/2015

Istituto Comprensivo Statale "San Fili" (CS) Periodo di svolgimento dell'incarico 16/09/2015-27/11/2015 Istituto Comprensivo Statale "Bianchi-Scigliano" (CS) Periodo di svolgimento dell'incarico 11/11/2014-30/06/2015 Istituto Comprensivo Statale "Bianchi-Scigliano" (CS) Periodo di svolgimento dell'incarico Descrizione dell attività 26/02/2016-25/02/2017 (in corso) Collaboratore Esterno con contratto Co.Co.Co. presso il DIMEG (UNICAL) Caratterizzazione meccanica dei materiali e delle strutture innovative che contribuiscano alla sicurezza strutturale in caso di sisma nell ambito del progetto PON Domotica per la Sicurezza per la linea di ricerca Sicurezza delle Strutture. Ricerca e sperimentazione Periodo di svolgimento dell'incarico 28/10/2014-31/05/2015 Descrizione dell attività Collaboratore Esterno con contratto Co.Co.Co. presso il DIMES (UNICAL) "Analisi teorico-sperimentale e realizzazione di provini di calcestruzzo e/o malte fibrorinforzate, eventualmente con capacità di autodiagnosi" nell'ambito del progetto PON 01_02366 STRIT "Strumenti e Tecnologie per la gestione del Rischio delle Infrastrutture di Trasporto" Ricerca e sperimentazione Periodo di svolgimento dell'incarico 2012-2014 Committente Comune di Cosenza (Il Dipartimento Tecnico, Sviluppo, Tutela e Gestione del Territorio; Settore 7 Infrastrutture - Mobilità) Piazza dei Bruzi - 87100 Cosenza

Oggetto Località Prestazione Progettazione Esecutiva dei Lavori di Riqualificazione e Rifunzionalizzazione Ricreativo-Culturale del Parco Fluviale" Via Lungo Crati Dante Alighieri, Cosenza Ingegnere progettista in ATP Importo dei Lavori 1.975.100,00 Periodo del servizio 29/02/2016-17/09/2016 "Incarico di insegnamento mediante contratto di diritto privato a tempo determinato per il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (DIMEG) dell'" A.A. 2015/2016 "Comportamento Meccanico dei Materiali" ( di Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica) Periodo del servizio 05/10/2009-23/01/2010 "Incarico riguardante attività di tutorato, nonché attività didattico integrative, propedeutiche e di recupero per la Facoltà di Ingegneria dell'" "Statica e Stabilità delle Costruzioni Murarie e Monumentali" ( di Laurea quinquennale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura) Periodo del servizio 22/01/2009-21/03/2009 "Incarico riguardante attività di tutorato, nonché attività didattico integrative, propedeutiche e di recupero per la Facoltà di Ingegneria dell'" "Scienza delle Costruzioni" ( di Laurea Triennale Interfacoltà in Scienze Geo-Topo- Cartografiche, Estimative ed Edilizie) Periodo del servizio 01/10/2008-22/12/2008 "Incarico di supporto alle attività didattiche, in qualità di esercitatrice, per la Facoltà di Ingegneria

dell'" "Statica e Stabilità delle Costruzioni Murarie e Monumentali" ( di Laurea Specialistica in Ingegneria Edile) Istruzione e Periodo di svolgimento Marzo 2015 Titolo della qualifica rilasciata di Addestramento Teorico-Pratico Indagine Liquidi Penetranti PT02 DRC Italia s.r.l. e relativo esame presso AJA Europe s.r.l. Qualifica di 2 livello Periodo di svolgimento 2014-2015 Classe di Concorso Specializzazione per il Sostegno AD00 - Sostegno nelle Scuole Secondarie di Primo Grado Titolo della qualifica rilasciata Specializzazione per l'attività di Sostegno Didattico agli alunni con disabilità (a.a. 2013/2014) Votazione 30/30 Data di conseguimento del titolo 06/06/2015 Periodo di svolgimento Luglio 2012 Luglio 2013 Classe di Concorso Titolo della qualifica rilasciata Tirocinio Formativo Attivo - TFA Ordinario (1 ciclo) A033 - Tecnologia nelle Scuole Secondarie di Primo Grado Abilitazione all insegnamento Votazione 99/100 Data di conseguimento del titolo 22/07/2013 Periodo di svolgimento Novembre 2008 Marzo 2012 di studi Campo di ricerca Titolo della tesi Qualifica conseguita Data di conseguimento del titolo 09/03/2012 Esame di Stato di Dottorato in Ingegneria dei Materiali e delle Strutture (XXIV ciclo) Meccanica e sperimentazione sui materiali e sulle strutture Comportamento a taglio di elementi murari rinforzati con compositi FRCM in fibre naturali Dottore di Ricerca (Ph.D.) Abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere conseguita presso l Università della Calabria (seconda sessione 2008) Ordine di appartenenza Iscrizione all Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza al n. 5279 Data di iscrizione 14/04/2010

Periodo del corso di studio Ottobre 1999 Luglio 2008 Titolo di studio Data di conseguimento del titolo 23/07/2008 Votazione Laurea in Ingegneria Edile (Vecchio Ordinamento) 110/110 con lode Titolo della qualifica rilasciata Istituto di istruzione superiore Livello nella classificazione nazionale o internazionale Altre esperienze Esperienza formativa Periodo 1994 1999 Votazione 96/100 Riconoscimento Atti di Convegno Maturità scientifica Liceo Scientifico Statale A. Guarasci, Rogliano Diploma di scuola secondaria superiore Date Novembre 2010 Luglio 2011 Stage all estero presso il Laboratoire de Mécanique et de Génie Civil dell Università di Montpellier II, Francia Date 2009-2010 Progetto Giovani Ricercatori 2009 nel settore Ingegneria Civile ed Architettura Ansioso F., Artese S., Magarò F., Miceli A., Miceli C., Talarico P., Venneri A., Zagari G., Zinno R., Un GIS per la conservazione e la valorizzazione dell antica Via Annia-Popilia, Convegno nell ambito del GIS Day Calabria 2015 VI Edizione, Aula Magna Unical, Arcavata di Rende, Cosenza, Italia, 18 Novembre 2015. Artese S., Miceli A., Talarico P., Venneri A., Zagari G., Zinno R., Ponti antichi e moderni: utilizzo di tecniche geomatiche per il rilievo, la rappresentazione e la modellazione strutturale, atti della XIX Conferenza Nazionale ASITA, Lecco, Italia, 29 Settembre 1 Ottobre 2015. Olivito R. S., Ombres L., Venneri A., Cevallos O., Analisi sperimentale della resistenza per aderenza dei sistemi di rinforzo in materiale composito a matrice cementizia e calcestruzzo, atti del "41 Convegno Nazionale AIAS Associazione Italiana per l Analisi delle Sollecitazioni", Padova, Italia, 5-8 Settembre 2012. Olivito R. S., Dubois F., Venneri A., Zuccarello F. A., Experimental and numerical analysis of masonry macroelements reinforced by natural-fiber-composite-materials, atti del convegno The 6th International Conference on FRP Composites in Civil Engineering - CICE 2012, Rome, Italy, 13-15 June 2012. Venneri A., Taforel P., Dubois F., Modelli di Pannelli Murari Rinforzati con Fibre Naturali: Analisi Numerica e Sperimentale, atti del "40 Convegno Nazionale AIAS Associazione Italiana per l Analisi delle Sollecitazioni", Palermo, Italia, 7-10 Settembre 2011. Cecchi A., Olivito R. S., Tralli A., Venneri A., Analytical and experimental analysis of the viscouselastic behaviour of masonry: a homogenization approach, atti del "XXXIX Convegno Nazionale AIAS Associazione Italiana per l Analisi delle Sollecitazioni", Maratea, Italia, 7-10 Settembre 2010. Bruno M., Olivito R. S., Venneri A., "Seismic analysis of the masonry structures of Convento dei Cappuccini in Gerace (RC)", atti del convegno "ECCM 2010 IV European Conference on Computational Mechanics", Palais des Congrès, Paris, France, 16-21 May 2010. Olivito R. S., Salatino G., Venneri A., Zuccarello F. A., "Procedura Sperimentale per lo Studio del Comportamento Viscoso di Barre di FRP", atti del "XXXVIII Convegno Nazionale AIAS Associazione Italiana per l Analisi delle Sollecitazioni", Torino, Italia, Settembre 2009.

Olivito R. S., Venneri A., Zuccarello F. A., "An experimental equipment for delamination tests of FRP reinforced bricks", atti del III Convegno Nazionale Meccanica delle Strutture in Muratura Rinforzate con Compositi (MURICO3), Venezia, Italia, 22-24 Aprile 2009. Comunicazioni orali Olivito R. S., Venneri A., Zuccarello F. A., Analisi delle strutture voltate del monastero di S. Giovanni Therestis, Contributo a Colloquium Lagrangianum 2008, Maratea (PZ), Italy, 19-22 Febbraio 2009. Capacità e competenze personali Madrelingua(e) Ottima propensione al lavoro di gruppo, predisposizione ai rapporti interpersonali, buone capacità di organizzazione del lavoro e di problem solving. Italiano Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Inglese C2 Utente avanzato C2 Utente avanzato C2 Utente avanzato C2 Utente avanzato C2 Utente avanzato Francese B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Capacità e competenze informatiche Certificazioni informatiche Livello Ente di Ottima conoscenza degli applicativi Microsoft e del pacchetto Office, dei programmi di grafica 2d e 3d Autocad e Archicad. Utilizzo di alcuni programmi di ACCA software (PriMus e TerMus). Utilizzo del codice di calcolo open source LMGC90. Utilizzo di software per il calcolo strutturale e la certificazione energetica degli edifici. sull'uso didattico dei LIM Avanzato (200 ore) Informatic World Associazione No Profit (sede di Reggio Calabria) Data di rilascio attestato 23/05/2014 Livello Ente di sull'uso didattico delle TABLETS Avanzato (200 ore) Informatic World Associazione No Profit (sede di Reggio Calabria) Data di rilascio attestato 03/01/2014 Ente di Data rilascio certificato di partecipazione Patente Santo Stefano di Rogliano, lì 19/12/2016 Archicad (40 ore) Marketing&Management in collaborazione con la Cigraph e la Plug & Play Store s.r.l. 25/03/2006 Patente di guida tipo "B" Firma