29 novembre Rinnovo professione Sr. N.

Documenti analoghi
1 Amo il Signore, perché ascolta il grido della mia preghiera. nel giorno in cui lo invocavo.

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

27 marzo 2016 Domenica di Pasqua

4 A SETTIMANA ADORARE IL CORPO TU NON HAI VOLUTO NÉ SACRIFICI, NÉ OFFERTE, UN CORPO INVECE MI HAI PREPARATO (LETTERA DI S.

LITANIE MARIANE DOMENICANE. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI

PREGHIERA EUCARISTICA III

REPERTORIO DEI CANTI RAGIONATO

Grazia e pace, nella santa Chiesa di Dio, siano con tutti voi.

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI

Preghiera per l anno straordinario della Compagnia

Le nostre preghiere. Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici.

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti

Opera Familia Christi. Novena di Pentecoste. Devozione allo Spirito Santo

Preghiera universale Venerdì santo

II DOMENICA DI PASQUA o della Divina Misericordia (ANNO C) Colore liturgico: Bianco

Pontificio Santuario della. Maggio Con Papa Francesco contempliamo Maria, Madre di Speranza. Schema 4 (dal 25 al 30 maggio)

II DOMENICA DOPO NATALE

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

Messa di Prima Comunione

Io sono con voi anno catechistico

Nell abbraccio del Figlio per incontrare il Padre

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA,

LITURGIA DELLA PAROLA

Mangiando il tuo pane alla tua festa, diventeremo come te, Gesù. Sarai la forza della nostra vita, sarai la gioia che non finirà. Rit.

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

PREGHIERA DEL MATTINO

Messaggio di Maria SS 27 gennaio Maria S.S.

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi

CAPITOLO II FORMULARI PER MOMENTI PARTICOLARI DI VITA FRATERNA

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE festa

RICEVI LO SPIRITO SANTO

Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito

IL PIANO SALVIFICO DI DIO

Natale (messa della notte)

Pellegrini della verità. Pellegrini della pace Giornata di preghiera per la pace ad Assisi

BEATO FRANCESCO DRZEWIECKI E 107 COMPAGNI MARTIRI

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Litanie di Gesù. Ecco la prima Litania di Gesù all Umanità (1)- Protezione contro il Falso Profeta.

142) NOVENA A SAN GIOVANNI PAOLO II (Festa 22-Ottobre)

7 dicembre SANT AMBROGIO patrono della Regione lombarda

Canti Cresime INGRESSO

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA

Preghiere della Congregazione

MISSIONARIO DEL MISTERO DI DIO

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

SAN GIOVANNI XXIII, papa

Santa Messa in ringraziamento della Beatificazione di Antonio Rosmini avvenuta il 18 novembre Lezionario

437) ROSARIO DEL PADRE

Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo.

Celebrazione eucaristica per chiedere a Dio il dono della carità (FONTE: centro di documentazione di Caritas Italiana)

ASSEMBLEA DIOCESANA Torino Santo Volto 3 giugno 2011

1) Con Bartolomea chiediamo a Maria che ci doni Gesù

Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi.

PROMESSE DELLA FRATERNITA CdG 2017

PONTIFICIO SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL SANTO ROSARIO DI POMPEI. Schema 3. (dal 19 al 24 ottobre)

FESTA DIOCESANA DELLA FAMIGLIA. Canti animazione liturgica

LITANIE DELL ORDINE DOMENICANO

Kyrie (Missa de Angelis) Signore Pietà. pietà. Gloria (Missa de Angelis) - 1 -

Guida: Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. T: Amen

Veniva nel mondo la luce vera

Guarigione e Liberazione /2

Presentazione del Signore

Solennità di PENTECOSTE

Pontificio Santuario della. Maggio Con Papa Francesco contempliamo Maria, Madre di Speranza. Schema 3 (dal 18 al 23 maggio)

(canto d ingresso) Nel silenzio Tu

2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE

3 giugno Santa Messa Cresima. Parrocchia San Domenico Savio. Garino

5 gennaio Liturgia del giorno

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI

Adorazione Eucaristica Il cuore della fede: Cristo morto e Risorto

LITURGIA DI VESTIZIONE

Domenica delle Palme e della Passione del Signore

FESTA DEL BATTESIMO DI GESÙ Rito della benedizione dei bambini battezzati e memoria del Battesimo

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

MONIZIONE INTRODUTTIVA

C) SIGNORE PIETA' - KYRIE ELEISON

LA PACE DONO DI DIO IN CRISTO MORTO E RISORTO

15 Novembre 2015 I Domenica di Avvento (Liturgia vigiliare vespertina) Anno C

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

M I S T E R I D E L L A G L O R I A

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO.

ROSARIO EUCARISTICO. Apostoli di Maria Regina della Pace (Crispiano)

OASI DELLA PACE DI SANTA RITA ROSARIO 22 NOVEMBRE

NOVENA DI NATALE COMUNITA PASTORALE MADONNA ALLA ROVINATA LECCO GERMANEDO BELLEDO CALE OTTO IN CAMMINO CON GESU PER COMPRENDERE

4 ottobre SAN FRANCESCO D ASSISI Patrono d Italia

LITURGIA DI MANDATO PASTORALE. ARCIDIOCESI DI CAPUA Parrocchia Sacro Cuore

S. CAMILLO DE LELLIS, sacerdote

Il Padre di ogni grazia, il Signore risorto dai morti, lo Spirito che dà forza e vita siano con tutti voi.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio e ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti voi. E con il tuo spirito.

Celebrazione della Consegna delle Promesse Battesimali fuori della Celebrazione Eucaristica

Transcript:

1 29 novembre 2011 Rinnovo professione Sr. N.

2 Introduzione: E: Sia benedetto il nostro Dio in ogni tempo. T: Ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen. E: Gloria a te, nostro Dio, gloria a te Spirito Santo, Signore e Consolatore, Spirito di verità presente in ogni luogo, tu che riempi l universo. T: Tesoro di tutti i beni e sorgente di vita, vieni ad abitare in mezzo a noi e nel tuo amore portaci alla salvezza. E: Venite, inchiniamoci davanti al Signore nostro Re e nostro Dio. T: Dio Santo, Santo forte, Santo Immortale, abbi pietà di noi. INNO (durante il canto dell inno, sr. N. offrirà l incenso) Lodi all Altissimo (M. Frisina) Tu sei Santo Signore Dio, Tu sei forte, Tu sei grande, Tu sei l Altissimo, l Onnipotente, Tu Padre Santo, Re del cielo. Tu sei trino, uno Signore, Tu sei il bene, tutto il bene, Tu sei l Amore, Tu sei il vero, Tu sei umiltà, Tu sei sapienza. Tu sei bellezza, Tu sei la pace, la sicurezza, il gaudio, la letizia, Tu sei speranza, Tu sei giustizia, Tu temperanza e ogni ricchezza. Tu sei il Custode, Tu sei mitezza, Tu sei rifugio, Tu sei fortezza, Tu carità, fede e speranza, Tu sei tutta la nostra dolcezza. Tu sei la vita, eterno gaudio Signore grande, Dio ammirabile, Onnipotente o Creatore o Salvatore di misericordia.

3 1 Ant. Servi beati: ti hanno seguito, Signore, nella tribolazione e persecuzione, hanno ricevuto in cambio vita eterna. (cfr. FF 155 Am VI) SALMO 115 Amo il Signore perché ascolta* il grido della mia preghiera. Verso di me ha teso l orecchio* nel giorno in cui lo invocavo. Mi stringevano funi di morte,* ero preso nei lacci degli inferi. Mi opprimevano tristezza e angoscia+ e ho invocato il nome del Signore:* «Ti prego, Signore, salvami». Buono e giusto è il Signore,* il nostro Dio è misericordioso. Il Signore protegge gli umili:* ero misero ed egli mi ha salvato. Ritorna, anima mia, alla tua pace,* poiché il Signore ti ha beneficato; egli mi ha sottratto dalla morte,+ ha liberato i miei occhi dalle lacrime,* ha preservato i miei piedi dalla caduta. Camminerò alla presenza del Signore* sulla terra dei viventi. Ho creduto anche quando dicevo:* «Sono troppo infelice». Ho detto con sgomento:* «Ogni uomo è inganno». Che cosa renderò al Signore* per quanto mi ha dato? Alzerò il calice della salvezza* e invocherò il nome del Signore. Adempirò i miei voti al Signore,* davanti a tutto il suo popolo. Preziosa agli occhi del Signore* è la morte dei suoi fedeli.

4 Sì, io sono il tuo servo, Signore,+ io sono tuo servo, figlio della tua ancella;* hai spezzato le mie catene. A te offrirò sacrifici di lode* e invocherò il nome del Signore. Adempirò i miei voti al Signore* davanti a tutto il suo popolo, negli atri della casa del Signore,* in mezzo a te, Gerusalemme. 1 Ant. Servi beati: ti hanno seguito, Signore, nella tribolazione e persecuzione, hanno ricevuto in cambio vita eterna. (cfr. FF 155 Am VI) 2 Ant. Servi beati: accompagnando l Agnello ovunque vada, sciolgono un cantico nuovo davanti al trono di Dio. ( cfr. FF 2899) CANTICO Cfr. Ap 4, 11; 5, 9. 10. 12 Tu sei degno, o Signore e Dio nostro, di ricevere la gloria, * l'onore e la potenza, perché tu hai creato tutte le cose, e per la tua volontà furono create, * per il tuo volere sussistono. Tu sei degno, o Signore, di prendere il libro * e di aprirne i sigilli, perché sei stato immolato e hai riscattato per Dio con il tuo sangue * uomini di ogni tribù, lingua, popolo e nazione e li hai costituiti per il nostro Dio un regno di sacerdoti * e regneranno sopra la terra. L'Agnello che fu immolato è degno di potenza, ricchezza, sapienza e forza, * onore, gloria e benedizione.

5 2 Ant. Servi beati: accompagnando l Agnello ovunque vada, sciolgono un cantico nuovo davanti al trono di Dio. ( cfr. FF 2899) Orazione salmica Guarda, o Padre delle misericordie, questa tua figlia e serva che oggi offre nuovamente a te la sua vita: il tuo Santo Spirito la renda sempre più conforme al tuo Figlio, Lui che ha deposto la sua volontà nelle tue mani. Possa glorificare Te e vivere ogni giorno della sua vita a lode del tuo nome per la salvezza del mondo. Per Cristo nostro Signore. Lettura breve (Col 3,1-4) Fratelli, se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove si trova Cristo assiso alla destra di Dio; pensate alle cose di lassù, non a quelle della terra. Voi infatti siete morti e la vostra vita è ormai nascosta con Cristo in Dio! Quando si manifesterà Cristo, la vostra vita, allora anche voi sarete manifestati con lui nella gloria. Lettura francescana: (Test S.Ch 1-6) Nel nome del Signore. Amen. Tra gli altri benefici, che abbiamo ricevuto ed ogni giorno riceviamo dal nostro Donatore, il Padre delle misericordie, per i quali siamo molto tenute a rendere a Lui glorioso vive azioni di grazie, grande è quello della nostra vocazione. E quanto più essa è grande e perfetta, tanto maggiormente siamo a lui obbligate. Perciò l Apostolo ammonisce: Conosci bene la tua vocazione. Il Figlio di Dio si è fatto nostra via; e questa con la parola e con l esempio ci indicò e insegnò il beato padre nostro Francesco, vero amante e imitatore di lui. Dobbiamo, perciò, sorelle carissime, meditare gli immensi benefici di cui Dio ci ha colmate. Esortazione della Madre Canto: Vieni qui tra noi Vieni qui tra noi come fiamma che scende dal cielo. Vieni qui tra noi, Rinnova il cuore del mondo. Vieni qui tra noi col tuo amore rischiara la terra. Vieni qui tra noi, soffio di libertà.

6 Nel silenzio tu sei pace, nella notte luce, Dio nascosto, vita, Dio tu sei, Amore. Tutti si ricrea in te, tutto vive in te. Scalda col tuo fuoco terra e cielo. Tu, che sai raccogliere ogni gemito, semina nel nostro cuore una speranza d eternità. Vieni qui tra noi come fiamma che scende dal cielo. Vieni qui tra noi, Rinnova il cuore del mondo. Vieni qui tra noi col tuo amore rischiara la terra. Vieni qui tra noi, soffio di libertà. Amore, Dio in mezzo a noi! Madre: Sorelle carissime, lodiamo Dio nostro Padre, per questa sorella che oggi rinnova la professione religiosa, perché, con l'aiuto della sua grazia, possa crescere nel bene e perseverarvi fino alla fine. Tutti pregano in silenzio. Guarda, o Padre, questa tua figlia che oggi vuole consacrarsi a te con la professione religiosa, per conformarsi al tuo Figlio. Infondi in lei il tuo Santo Spirito perché, a imitazione di Chiara, avanzi sicura, confidente e lieta nella via della beatitudine. Possa con la sua vita glorificare il tuo nome e collaborare alla salvezza del mondo. Per Cristo nostro Signore.

7 Rinnovo della professione Madre: E io, da parte di Dio onnipotente, se osserverai queste cose, ti prometto la vita eterna. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Tutti: Amen. Durante il canto sr. N. scambia un abbraccio fraterno con tutte le sorelle Canto: Canto di fraternità Nel canto di fraternità mille voci si uniscono. Un cuor solo un solo Spirito: nulla ci separerà da Te. Canto la tua forza, vento dello Spirito che vieni nella libertà, per unirci in Te, nella carità. C è un tempo di fraternità nel futuro dei popoli. Come un acqua sorgente, limpida, la sua pace Dio ci donerà. Apro le mie mani, offro con semplicità l amore che ora vive in me, fino al giorno che Lui ritornerà. Mistero santo, Dio con noi, seme vivo nell anima. Figlio unico, dono splendido, Corpo dato per l umanità. Lieti camminiamo in Te, grati, annunciamo Te. Il mondo s illuminerà di speranza che non tramonterà.

8 Ant. Magn. Per grazia e luce dello Spirito siete resi fedeli a Dio. (cfr. FF 260) (magnificat di Taizè) Rendimento di grazie Al Padre di ogni Misericordia che ha suscitato nella sua Chiesa il suo piccolo gregge contento di Lui solo eleviamo con gioia la nostra benedizione: Noi ti rendiamo grazie, Signore nostro Dio Sii benedetto Padre per il dono dello Spirito che hai concesso ai tuoi servi Francesco e Chiara e che nei secoli ha dato il frutto dell amore in ogni forma di vita per riempire la terra del Vangelo di Cristo. Sii benedetto Padre per tutte le sorelle povere che hanno vissuto secondo la forma del santo Vangelo in santa unità e altissima povertà come vere cristiane, come spose dell Agnello, consumate dall ardente amore per il Crocifisso povero. Sii benedetto Padre per il sì che N. rinnova oggi davanti alla Chiesa, per la vocazione alla quale l hai chiamata e per l opera che nel tuo amore hai iniziato in lei. Sii benedetto Signore per l amore e la sollecitudine con cui hai custodito i genitori di N. e perché l hanno rigenerata alla sua vocazione di sorella povera. Sii benedetto Signore per gli amici di N. che tu hai donato alla sua vita, fratelli nella gioia e nel dolore, custodi di quanto lei ha di più caro. Padre nostro

Orazione: (Rnb e LetOrd, FF 233) Onnipotente, santissimo altissimo e sommo Dio, che hai donato ai nostri fratelli e sorelle della famiglia francescana di vivere il mistero della minorità e povertà del tuo Figlio, concedi anche a noi di seguire le orme del Signore nostro Gesù Cristo e, docili alla santa operazione del tuo Spirito, di giungere a te o Padre, che nella Trinità perfetta e nell unità semplice vivi e regni glorioso per tutti i secolo dei secoli. Amen. Benedizione Dio Padre, che ispira e porta a compimento ogni santo proposito, ti protegga sempre con la sua grazia, perché tu possa vivere fedelmente la tua vocazione servendo con amore Cristo Signore e la sua santa Chiesa. Tutti: Amen. Egli ti renda un cuore solo e un anima sola con le tue sorelle per divenire segno e testimonianza del suo amore per tutti gli uomini. Tutti: Amen. Egli che ti ha unita sulla terra a Cristo Signore porti a compimento tutte le sue promesse fino all incontro definitivo con il suo volto. Tutti: Amen. Il Signore ci benedica, nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Tutti: Amen. Canto finale: Io ti saluto, santa Signora, Regina santissima, Madre di Dio, che sempre sei vergine eletta dal Padre celeste, da Lui consacrata. Tu in cui fu ed è ogni pienezza di grazia e di bene, io ti saluto! 9

10 Io ti saluto! Tu, suo palazzo, sua tenda e sua casa! Io ti saluto! Tu suo vestito, sua ancella e sua madre! Io ti saluto, santa Signora, Regina santissima, Madre di Dio, che sempre sei vergine eletta dal Padre celeste, da Lui consacrata. E saluto voi tutte sante virtù, che per grazia e lume dello Spirito Santo, siete infuse nei cuori dei fedeli affinché li rendiate da infedeli fedeli a Dio! Io ti saluto! Tu, suo palazzo, sua tenda e sua casa! Io ti saluto! Tu suo vestito, sua ancella e sua madre!

11

12