Buona conoscenza della Lingua Inglese scritta e parlata. Buona conoscenza degli strumenti informatici Word, Excel, Access e PowerPoint.

Documenti analoghi
Dirigente dell Ufficio III del Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale della Campania

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal

Formato europeo per il curriculum vitae Dott. Arturo Romano. Informazioni personali. Posizione Organizzativa Afferente al DIP.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI. Lanzone Isabella

Filomena Panno INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Curriculum vitae pubblicabile

F O R M A T O E U R O P E O

Vaiarelli Teresa Via Fabio Besta n Palermo - Italy.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

D O T T. M I C H E L E V U L L O

INFORMAZIONI PERSONALI

Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI PAGANO FEDERICO. Nome Indirizzo Telefono

in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ALL. 1 - Elenco delle partecipazioni a Commissioni e Comitati

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dott. Fausto BRUNO

Curriculum vitae. Silvia Cavalli Rieti, 3 settembre 1972 Via Gerace, n Rieti 349/ /

Direttore Generale. Date ( da a) 27 maggio marzo 2014 Datore di lavoro Azienda USL 4 Teramo Tipo di impiego Direttore Amministrativo Aziendale

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GUIDO QUICI. 31, via Francesco Flora, , Benevento, Italia cell. 331.

Nel 1984 ha seguito un corso intensivo in Epidemiologia presso l Istituto Mario Negri di Milano.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buffa Sergio Pio Data di nascita 30/12/1954

Cosentino Nunziata. 3 via Augusto Righi, Comiso (RAGUSA), ITALIA. -

La sottoscritta: Lucarelli Alessandra Residente in: Casciana Terme Lari Provincia di: Pisa Via: Le Casine n.287 CAP: 56035

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI CAPACITÀ LINGUISTICHE E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio: Professionali ed Esperienze Lavorative. Altri titoli di Studio e Professionali

CURRICULUM VITAE DOTT. PERRONE GINO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE DOTT. PERRONE GINO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Ernestina PIERLUIGI Data di nascita 19/12/1966 Qualifica Dirigente Amministrativo Amministrazione

CURRICULA FORMATIVO E PROFESSIONALE

dell Azienda ospedaliero - universitaria Maggiore della Carità di Novara

FAC-SIMILE DI DOMANDA

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIRETTORE AMMINISTRATIVO

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitae. Napoli MARZO Dott. Giuseppe Romano Via Teofilo Patini n Napoli (già Via S. G.dei Capri n 41 P.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Florenzano Oreste Data di nascita 18/07/1969

INFORMAZIONI PERSONALI

ESPOSITO GAETANA. Dirigente Comune di Napoli.

DE TOGNI MARIA GABRIELLA

presso l Università degli Studi di Palermo.

dal 20/12/1982 ad oggi Comune di Putignano Via Roma, Putignano Pubblica Amministrazione Ente Locale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ASCIONE MARGHERITA. Nome. Telefono.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Marina Morelli. Italiana

Dal 01/05/2000 a tutt oggi A.S.L. Città di Torino Ex ASL TO2 Ospedale S. Giovanni Bosco

BSSLSU58M45B107R

F O R M A T O E U R O P E O

dal 20/12/1982 ad oggi Comune di Putignano Via Roma, Putignano Pubblica Amministrazione Ente Locale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini di Roma- Centrale Auditing

Dal settembre 2008 ad oggi. - Sanitario-Universitario. Incarico di caposala con mansioni di caposervizio. Dal settembre 2008 al settembre 2010

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGILI LORELLA Indirizzo Telefono Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 01/01/1959. ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Esperienza lavorativa


Curriculum Vitae Europass

I INFORMAZIONI PERSONALI

dell'a.u.s.l. n 6 dal 18\11\2000 al 08\02\2004

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

MARCHITELLI GIUSEPPE VIA SANTA MARIA DELLE GRAZIE SANT AGATA DI PUGLIA.

Curriculum Vitae redatto e sottoscritto ai sensi e per gli effetti degli articoli 38, 46, 47, 75 e 76 del D.P.R. 445/2000

AZIENDA SANITARIA PUBBLICA.

Dott. Gaetano Amato Curriculum formativo e professionale

CURRICULUM VITAE. Tuttolomondo Giuseppe. Dal 1 Maggio 2018 a tutt oggi. Azienda sanitaria locale TO5. Dal 23/12/2015 al 30/04/2018

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

Direttore UOC Gestione Amministrativa Presidi Ospedalieri e f.f. UOS Supporto amm.vo sanità penitenziaria

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (ai sensi degli articoli 19 e 47 del DPR 445 del 28/12/2000)

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

CURRICULUM VITAE. Nazionalità ITALIANA Data di nascita 21/01/1962

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

Cristina Boni F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

ANTONIETTA DELLA TORCA VIA SIENA 11-CASAGIOVE (CE) 0823/ Ufficio antoniettadella

!"Coordinamento didattica professionalizzante e del tirocinio - area tecnico-diagnostica % &'

o altro titolo conseguito in base al precedente ordinamento riconosciuto equipollente ai sensi del D.M. 27/07/2000 conseguito in data presso ;

DIRIGENTE AMMINISTRATIVO

Curriculum Vitae Europass

INBOX: CVfac_simile curriculum.giacomodoc.doc (214 di 215) Sposta Copia

Dal 01/01/2015 ad oggi. - Sanitario-Universitario. Dal 03/08/2012 ad oggi. Sanitario-Universitario. Dal 01/ al 02/08/2012

Formato europeo per il curriculum vitae

ugenio LOFFREDO ia Belvedere n BATTIPAGLIA (SA) 39) Italiana. 4 Maggio 1957.

CURRICULUM VITAE I INFORMAZIONI PERSONALI I. Nome Data di nascita Professione Numero telefonico e cellulare PEC Fax

Antonio Prospero COLASURDO

REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Di Stefano Luigi Antonio. Via Veglia sn, Tremestieri Messina (ME) Telefono

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Transcript:

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E D E L D O T T. G I U S E P P E A N D R E O N E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPE ANDREONE Indirizzo CENTRO DIREZIONALE IS. B7 TORRE FRANCY - 80143 NAPOLI Telefono di casa 081-7875067 Cellulare 340-0997164 E-mail giuseppe.andreone@fastwebnet.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita NAPOLI - 10/08/1953 Titolo di studio Competenza linguistica Laurea (vecchio ordinamento) in Scienze dell Informazione conseguita presso l Università degli Studi di Salerno, equipollente alla Laurea in Informatica giusto Decreto del 1 marzo 2000 del Ministro dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, pubblicato nella G.U. n. 101 del 3.5.2000. Buona conoscenza della Lingua Inglese scritta e parlata. Competenza informatica Buona conoscenza degli strumenti informatici Word, Excel, Access e PowerPoint. ESPERIENZE DIREZIONALI Dal 14.02.2011 a tutt oggi Giunta Regionale della Regione Campania Inserito nell Elenco Unico Regionale degli idonei alla nomina a Direttore Generale di Aziende Sanitarie ed Ospedaliere della Regione Campania, giuste D.G.R.C. n. 37 del 14.02.11 e D.G.R.C. n. 319 del 28.06.2016. Dal 07.12.2017 a tutt oggi Dipartimento della Funzione Pubblica Inserito nell Elenco Nazionale degli Organismi Indipendenti di Valutazione della Performance, registrato al n. 2811. Dal 23.2.2017 a tutt oggi Presidenza della Giunta Regionale della Campania Commissario ad Acta Piano di Rientro Sanitario Componente della Commissione Monitoraggio Spesa Personale del S.S.R., giusto Decreto n. 11 del 23.2.2017 del Commissario ad Acta per il Piano di Rientro Sanitario. Dal 17.02.2017 a tutt oggi Azienda Ospedaliera Universitaria S. Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona Salerno Componente dell Organismo Indipendente per la Valutazione della Performance, giuste Deliberazioni del Direttore Generale n. 132 del 17.02.2017 e n. 635 del 10.10.2017. 1/10

Dal 2.12.2010 al 22.2.2017 Presidenza della Giunta Regionale della Campania Commissario ad Acta Piano di Rientro Sanitario Componente della Commissione Regionale di monitoraggio, controllo e indirizzo delle Aziende Sanitarie ed Aziende Ospedaliere della Campania per la determinazione dei fondi contrattuali aziendali, giusto Decreto n. 72 del 2.12.2010 del Commissario ad Acta per il Piano di Rientro Sanitario, confermato dal Decreto n. 101 del 17.9.2012 dello stesso Commissario. Dal 9.04.2013 al 10.7.2013 Presidenza della Giunta Regionale della Campania Commissario ad Acta Piano di Rientro Sanitario Commissario ad Acta per la determinazione dei fondi contrattuali per gli anni 2010, 2011 e 2012 dell ASL Napoli 2 Nord, giusto Decreto n. 33 dell 8.4.2013 del Commissario ad Acta per il Piano di Rientro Sanitario. Azienda Dal 1.4.2009 a tutt oggi Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro Analista Dirigente della Struttura Complessa Sistemi Informatici Dal 1.5.2008 al 31.3.2009 Azienda Azienda Ospedaliera S. Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona - Salerno Direttore della Struttura Complessa Funzione Raccolta ed Elaborazione Dati, con diretta responsabilità delle risorse umane, tecniche e finanziarie. Dal 1.3.2006 al 30.4.2008 Azienda Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon - Napoli Dirigente Responsabile del Servizio Elaborazione Dati, con diretta responsabilità delle risorse umane, tecniche e finanziarie. Dal 29.3.2000 al 28.2.2006 Dirigente Responsabile della Struttura Complessa Centro Elaborazione Dati, con diretta responsabilità delle risorse umane, tecniche e finanziarie. Dal 28.2.2000 al 28.2.2006 Referente Aziendale dei Flussi Informativi per il Ministero della Salute Principali mansioni e responsabilità Coordinatore interdipartimentale dei flussi di rilevazione gestionali ed economici provenienti dalla Direzione Sanitaria, dal Servizio Economico-Finanziario, dal Controllo di Gestione e dal Servizio Risorse Umane e diretti al Ministero della Salute. Dal 27.2.2003 al 28.2.2006 Responsabile del Settore Flussi e Procedure Informatiche 2/10

Dal 8.1.2001 al 26.2.2003 Responsabile del Settore Analisi, Programmazione e Flussi Informativi Dal 1.1.1994 al al 28.3.2000 Dirigente Analista presso il C.E.D. Dal 1.1.1983 al 31.12.1993 Analista Collaboratore presso il C.E.D. Dal 1.12.1980 al 31.12.1982 Capo Centro Responsabile del Settore Operativo C.E.D. Dal 10.09.1974 al 30.11.1980 Programmatore Elettronico Ufficiale Amministrativo Azienda / Istituzione Dal 1.1.1993 a tutt oggi Esercito Italiano Nomina di Capitano di Artiglieria Dal 25.8.1986 al 3.10.1986 Azienda / Istituzione Esercito Italiano 2 /121 Reggimento di Artiglieria di Venezia-Mestre Richiamo in servizio con il grado di Tenente Dal 13.4.1977 al 12.1.1978 Azienda / Istituzione Esercito Italiano 121 Reggimento di Artiglieria di Bologna Servizio di prima nomina con il grado di Sottotenente ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 17.3.2016 al 13.7.2017 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Provveditorato interregionale per le Opere Pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata Componente della Commissione per l espletamento della gara per la fornitura di un Data Center Virtualizzato all ASL Napoli 1 Centro Importo a base di gara 890.000,00, conclusasi positivamente senza ricorsi. Dal 11.5.2011 al 14.6.2011 3/10

Azienda Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud Componente della commissione valutatrice dei titoli e dei currucula per il il conferimento dell incarico di Direttore della Struttura Complessa Servizio Gestione Tecnica e Ottimizzazione dei Sistemi Informatici Dal 1.12.2009 al 9.11.2012 Azienda Azienda Ospedaliera S. Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona Salerno Consulente amministrativo Principali mansioni e responsabilità Predisposizione dei Fondi Contrattuali delle quattro aree negoziali del Comparto, della Dirigenza Medica, della Dirigenza Sanitaria non medica e della Dirigenza Amm.va, Profess.le e Tecnica. Dal 6.10.2008 al 31.3.2009 Azienda Azienda Ospedaliera S. Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona Salerno Coordinatore del gruppo di lavoro per la pesatura delle strutture al fine della graduazione degli incarichi dirigenziali Date (da a) Dal 27.9.2007 al 31.12.2007 Azienda Azienda Ospedaliera S. Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona Salerno Consulente amministrativo Principali mansioni e responsabilità Predisposizione dei Fondi Contrattuali delle quattro aree negoziali del Comparto, della Dirigenza Medica, della Dirigenza Sanitaria non medica e della Dirigenza Amm.va, Profess.le e Tecnica. Da aprile a dicembre 2006 Azienda Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon Napoli Ruolo lavorativo svolto Responsabile del progetto di ristrutturazione della rete telematica aziendale, che ha portato alla realizzazione della Banda Larga per il collegamento dei tre Presidi Ospedalieri (Santobono, Pausilipon e Amministrazione in via Croce Rossa) che compongono l Azienda. Dal 15.5.2006 al 31.12.2006 Azienda Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon Napoli Componente della Commissione per il controllo e monitoraggio dei processi economicofinanziari, organizzativi e prestazionali dell Azienda, ai sensi del Decreto dell Assessore Regionale alla Sanità n 485 del 25.10.2005. Dal 24.5.2004 al 28.2.2006 Componente della Commissione Trattante di parte Aziendale Principali mansioni e responsabilità Commissione abilitata a trattare, per conto dell Azienda, con le Organizzazioni Sindacali di tutto il personale dipendente. Dal 15.9.2005 al 28.2.2006 Componente della Commissione per la predisposizione e l attuazione del Piano delle prestazioni 2005/2006 dell Azienda, ai sensi della nota dell Assessore Regionale alla Sanità prot. N 666041 del 3.8.2005. 4/10

Dal 1999 al 28.2.2006 Responsabile dei Fondi Contrattuali del personale dipendente Principali mansioni e responsabilità Predisposizione dei Fondi Contrattuali delle quattro aree negoziali del Comparto, della Dirigenza Medica, della Dirigenza Sanitaria non medica e della Dirigenza Amm.va, Profess.le e Tecnica. Dal 1993 al 28.2.2006 Responsabile del Conto Annuale per il Ministero dell Economia e delle Finanze Dal 1.4.2004 al 31.12.2005 Azienda Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon Napoli Consulente informatico Principali mansioni e responsabilità Istituzione del nuovo Sistema di gestione informatico Paghe. Date (da a) Dal 8.4.2003 al 31.12.2003 Componente della Commissione per la Programmazione dei volumi delle prestazioni sanitarie 2003 dell Azienda e correlati tetti di spesa, ai sensi del DGRC n 1272/2003. Date (da a) Giugno 2000 Ruolo lavorativo svolto Responsabile del progetto aziendale La gestione delle risorse delle Aziende Sanitarie della Campania anno 1999 per conto dell Agenzia Regionale Sanitaria ARSAN. Dal 22.11.1999 al 28.1.2000 Ruolo lavorativo svolto Responsabile del progetto aziendale di Sperimentazione della Cartella Clinico- Infermieristica informatizzata. Principali mansioni e responsabilità Responsabile della sperimentazione della Cartella Clinico-Infermieristica aziendale informatizzata, nell ambito del Programma Nazionale di Ricerca: Telemedicina Tema 1, che ha interessato sette reparti -pilota dell ospedale Monaldi. Dall 1.7.1999 al 26.1.2000 Azienda / Istituzione Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica Componente del Comitato Nazionale di Validazione del Programma Nazionale di Ricerca: Telemedicina Tema 1: Sistemi informatici integrati ed integrabili per la gestione ospedaliera, approvato con D. M. n 608/1994 del Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica. Dal 2.12.1996 al 27.02.1998 Ruolo lavorativo svolto Responsabile della pianificazione e realizzazione dell Ufficio Accettazione Pazienti e Gestione S. D. O. dell Azienda. 5/10

ESPERIENZE DI INSEGNAMENTO Date (da a) 01.12.2016 Azienda ANAAO Assomed Napoli II Corso di aggiornamento Costituzione e finalità dei Fondi Contrattuali Modifiche legislative nazionali e regionali. Date (da a) 17.03.2016 Azienda ANAAO Assomed Napoli I Corso di aggiornamento Costituzione e finalità dei Fondi Contrattuali Modifiche legislative nazionali e regionali. Date (da a) 10.1.2007 Azienda Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon Napoli Ruolo didattico svolto Organizzatore e docente Corso di aggiornamento La formazione del personale per l attuazione delle norme sulla privacy del D.Lgs. n 196/2003. Date (da a) Anno Accademico 2005-2006 Azienda / Istituzione Università Federico II di Napoli Facoltà di Medicina e Chirurgia Ruolo didattico svolto Incarico di insegnamento LABORATORIO di INFORMATICA per il Corso di Laurea Triennale in Fisioterapia; per i discenti del I anno: II semestre e per i discenti del III anno: I e II semestre. Anno Accademico 2004-2005 Azienda / Istituzuione Università Federico II di Napoli Facoltà di Medicina e Chirurgia Ruolo didattico svolto Incarico di insegnamento LABORATORIO di INFORMATICA per il Corso di Laurea Triennale in Fisioterapia; per i discenti del I anno: II semestre e per i discenti del III anno: I e II semestre. Anno Accademico 2003-2004 Azienda / Istituzione Università Federico II di Napoli Facoltà di Medicina e Chirurgia Ruolo didattico svolto Incarico di insegnamento LABORATORIO di INFORMATICA per il Corso di Laurea Triennale in Fisioterapia; per i discenti del II anno: I e II semestre. Anno Accademico 2003-2004 Azienda / Istituzione Seconda Università degli Studi di Napoli - Facoltà di Medicina e Chirurgia Ruolo didattico svolto Incarico di insegnamento INFORMATICA per il Corso di Laurea Triennale in Scienze Infermieristiche; per i discenti del I anno: I semestre. Da settembre 2002 a giugno 2003 Corsi di Telemedicina per il personale dipendente. 6/10

Da novembre 2001 a febbraio 2002 Azienda Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Corsi di Informatica per il personale dipendente. Da novembre 2001 a maggio 2002 Corsi di Telemedicina per il personale dipendente. 14.11.2000 Ruolo didattico svolto Relatore Progetto Telepneumologia nell ambito del Corso di Formazione e aggiornamento Gestione del paziente affetto da neoplasia dell apparato respiratorio e prevenzione, approvato con DGRC n 4495/1996. 10, 13 e 17.6.1997 Corso di Telepneumologia: aspetti generali e caso simulato. Triennio 1997-1999 Corsi di Alfabetizzazione e Perfezionamento Informatico per il personale dipendente, per n 126 ore di insegnamento di Informatica Generale nelle 21 settimane di Alfabetizzazione e per n 270 ore di insegnamento di Informatica Applicata (Word, Excel ed Access) nelle 45 settimane di Perfezionamento Informatico. Da novembre 1995 a novembre 1996 Corsi di Alfabetizzazione Informatica per il personale dipendente, per n 399 ore di insegnamento di Informatica Generale. ESPERIENZE FORMATIVE 17.5.2005 Azienda / Istituzione Ministero della Salute Partecipazione, presso la Direzione Generale del Sistema Informativo a Roma, al progetto Flussi Informativi del Sistema Informativo Sanitario Reingegnerizzazione delle applicazioni. 7/10

18.11.2003 Azienda / Istituzione Multinazionale I.B.M. Partecipazione, presso la sede di Napoli, al seminario Migliorare l efficienza nella P. A. e nella Sanità. 30.9.2003 Azienda / Istituzione Parco Scientifico Biomedico San Raffaele Roma Partecipazione, presso il predetto Parco, al seminario Tecnologia e comunicazione per la Sanità. Dal 21 Aprile all 8 Luglio 1998 Azienda / Istituzione Azienda Ospedaliera Monaldi-Cotugno e Scuola di Direzione Aziendale dell Università Luigi Bocconi di Milano Partecipazione al Corso per Dirigenti Sanitari IPPOCRATE, tenutosi presso l Azienda Ospedaliera Monaldi-Cotugno di Napoli. 3.7.1997 Azienda / Istituzione Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale INFORMA - Roma Partecipazione, presso il predetto Istituto, al corso Tutela dei dati personali. 18 e 19.11.1996 Azienda / Istituzione Istituto Studi Coordinamento Economia Aziendale ISCEA - Napoli Partecipazione al corso Il primo Contratto Collettivo per le aree Dirigenziali Medica, della Dirigenza Sanitaria non medica e dekka Dirigenza Amministrativa, Professionale e Tecnica. Dal 7 al 10.10.1985 Partecipazione, presso il Centro di Education di Roma, al corso di addestramento Unipers, per la Gestione informatizzata del Personale. Luglio 1979 Frequenza, con esito positivo, presso il Centro di addestramento della predetta società, del corso di istruzione IMS/90, per lo studio dei sistemi di gestione dell informazione. 8/10

Giugno 1978 Frequenza, con esito positivo, presso il Centro di addestramento della predetta società, del corso di istruzione ICAM, per lo studio dei metodi di accesso all informazione ed alla comunicazione. Da settembre ad ottobre 1974 Frequenza, con esito positivo, presso il Centro di addestramento della predetta società, del corso di istruzione Cobol Base, per lo studio della programmazione elettronica gestionale. Dal 26.3.1974 al 9.9.1974 Azienda / Istituzione G.I.S. Generale Informatica e Software S. p. A. Borsa di studio per il perfezionamento nelle tecniche di programmazione. Da maggio a giugno 1973 Frequenza, con esito positivo, presso il Centro di addestramento della predetta società, del corso di istruzione Assembler, per lo studio della programmazione elettronica orientata all hardware. Da aprile a maggio 1973 Frequenza, con esito positivo, presso il Centro di addestramento della predetta società, del corso di istruzione Introduzione alla elaborazione elettronica dei dati. PUBBLICAZIONI Data Gennaio 2013 Titolo Trinità della psiche Pubblicato da / presentato al Saggio sull Intelligenza, pubblicato dalla Casa Editrice Il mio Libro del Gruppo Editoriale L Espresso S.p.A.- Via Cristoforo Colombo, 98-00147 Roma; Data Ottobre 1998 Titolo Progetto di gestione telematica del paziente affetto da insufficienza respiratoria cronica Pubblicato / presentato Presentato al Congresso interregionale A. I. P. O. Campania-Basilicata di Maiori (SA); Data Ottobre 1982 Titolo Il Sistema Informativo Aziendale Automatizzato Pubblicato / presentato Pubblicato sul Mensile di Medicina, Chirurgia e Farmacologia Spazio Medico ; 9/10

Data 5 e 6.12.1979 Titolo Il Sistema Integrato di Gestione Ospedaliera (S. IN. G. O.) Pubblicato / presentato Presentato alle Giornate di studio A. I. C. A. su Basi di dati e Diagnostica in Campo Biomedico e Sanitario, organizzate dall Istituto di Fisica dell Università di Palermo. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 D.P.R. 28\12\2000 n. 445) Il sottoscritto Andreone Giuseppe, nato a Napoli il 10/08/1953, codice fiscale NDRGPP53M10F839J, consapevole delle sanzioni penali previste, ai sensi e per gli effetti degli artt. 48 e 76, del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, e delle previsioni dell art.75 del medesimo D.P.R., DICHIARA: Che tutto ciò che è stato dichiarato nel presente curriculum ha valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione, in relazione agli stati, qualità personali e fatti elencati nell art. 46 del D.P.R. 28/10/2000 n. 445. Dichiara, inoltre, che per i servizi prestati non sussistono le condizioni di cui all ultimo comma dell art. 46 del D.P.R. 761/79. Dichiara, infine, di acconsentire al trattamento dei dati forniti secondo quanto previsto dal D.Lgs. 196/2003. Si allega fotocopia di proprio documento di riconoscimento in corso di validità. Data Firmato 14/06/2018 Dott. Giuseppe Andreone 10/10