RASSEGNA STAMPA

Documenti analoghi
RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

Articoli Selezionati. C.Cas. 6

Arena - Giornale di Vicenza 24/11/16 STAMPA LOCALE 7 Artigiani e pmi Intesa sui contratti e semplificazione... 1

Rassegna del 27/03/2017

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 11/10/2015

Rassegna Stampa. lunedi 22 agosto Servizi di Media Monitoring

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

ASSEMBLEA ANIA Uscite stampa

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Rassegna del 22/07/2016


Rassegna Stampa. venerdi 24 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 14/05/2017

Avvenire 14/08/16 CONFARTIGIANATO 20 Turismo, l'italia torna a catturare gli stranieri Carucci Maurizio 1

estrattoriforma30nov Rassegna Stampa mercoledi 30 novembre 2016

Rassegna del 27/07/2016

06-MAR-2016 da pag. 37 foglio 1

27/01/2019 Libero Quotidiano 6 Gilet azzurri nelle piazze d'italia /01/2019 Città Quotidiano di Teramo e Provincia

PRIME PAGINE 27/11/16 Sole 24 Ore 1 Prima pagina /11/16 Unita' 1 Prima pagina... 2

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 31/08/2017

Rassegna del 02/04/2017

RASSEGNA STAMPA

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Arena - Giornale di Vicenza 21/06/17 STAMPA LOCALE 2 Calenda: «Aberrante il reddito di cittadinanza»... 1

Rassegna del 03/04/2017

09-DIC-2015 da pag. 30 foglio 1

CORRIERE ROMAGNA DI FORLÌ E CESENA

Rassegna del 31/07/2017

Rassegna Stampa del

Rassegna del 21/08/2017

Rassegna del 15/05/2017

RASSEGNA STAMPA

Rassegna Stampa - 23 maggio 2017

Rassegna del 15/03/2017

2 Addio ricetta - Ora la ricetta diventa elettronica In farmacia ci basterà un clic

Avvenire 29/03/17 CONFARTIGIANATO 4 Il welfare aziendale è raddoppiato nelle Pmi Scarsi Paola 1

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 03/03/2016

Economia locale - Bologna. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 4. Codice abbonamento:

05-FEB-2017 da pag. 4 foglio 1 / 2

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 12/11/2017

Contro la falsa malasanità, più collaborazione tra medici e giornalisti

FEDERAZIONI SPORTIVE

Rassegna del 15/10/2015

Rassegna Stampa. martedi 14 novembre Servizi di Media Monitoring

/ 2

Rassegna del 03/12/2015

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 09/03/2017

Rassegna del 21/07/2015

Rassegna Stampa - 01 giugno 2017

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 03/07/2017

Rassegna del 13/11/2015

Rassegna Stampa. martedi 05 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa giovedi 28 aprile 2016

03-OTT-2016 da pag. 2 foglio 1 / 2

Rassegna del 29/09/2017

Arena - Giornale di Vicenza 21/06/17 STAMPA LOCALE 2 Calenda: «Aberrante il reddito di cittadinanza»... 1

Rassegna del 03/10/2017

Rassegna Stampa. martedi 17 febbraio Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 09/08/2017

Rassegna Stampa - 29 maggio 2017

Rassegna del 02/01/2018

25-GIU-2015 da pag. 16 foglio 1 / 2

RASSEGNA STAMPA

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Rassegna del 29/05/2017

Rassegna del 30/07/2017

estratto Riforma 9sett Rassegna Stampa venerdi 09 settembre 2016

CONFINDUSTRIA. Edizione del: 01/04/17 Dir. Resp.: ROMINA MAURIZI. Estratto da pag.: 11. Peso: 21% 12

Rassegna Stampa lunedi 18 aprile 2016

Rassegna del 29/12/2016

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 02/08/2016

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Brescia Oggi 01/03/15 STAMPA LOCALE 28 Nel 2014 produzione giù del 6,9%... 1

Rassegna del 19/10/2017

Rassegna Stampa. mercoledi 15 giugno Servizi di Media Monitoring

RASSEGNA STAMPA NOMINA DEI NUOVI CAVALIERI DEL LAVORO. Giugno 2018

Rassegna Stampa. giovedi 02 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. lunedi 17 ottobre Servizi di Media Monitoring

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

estrattoriforma25ott Rassegna Stampa martedi 25 ottobre 2016

Rassegna Stampa. lunedi 06 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 10/03/2017

Rassegna del 06/09/2015

RASSEGNA STAMPA

Rassegna Stampa. mercoledi 14 febbraio Servizi di Media Monitoring

Dir. Resp.: Marco Tarquinio. 03-MAG-2015 da pag. 10

Rassegna del 09/11/2017

Transcript:

RASSEGNA STAMPA 01-09-2017 1. ANSA Usa, via libera Fda a terapia genica per leucemia rara 2. IL FATTO QUOTIDIANO "Hai un cancro, ti caccio". Il male e il lavoro perduto 3. ADN KRONOS Tumori, suona il sax mentre lo operano al cervello 4. CORRIERE DELLA SERA La cura genetica da 475.000 dollari batte la leucemia con una puntura 5. TEMPO Vaccini: ogni regione per conto suo 6. SOLE 24 ORE Fedeli contro la Lombardia: no a proroga sui vaccini 7. CORRIERE DEL MEZZOGIORNO Dall'Università pugliese il richiamo a Emiliano «I vaccini salvano le vite» 8. LA VERITA Le Regioni tentano di uscire dal caos sommergendo di lettere le famiglie 9. GIORNO - CARLINO NAZIONE Vaccini liberi tutti 10. CORRIERE DELLA SERA Vaccini, Zaia porta la legge alla Corte costituzionale Lombardia-Fedeli, liti sui tempi 11. GIORNALE Se una madre decide di morire per il figlio

31-08-2017 LETTORI 137.040 http://www.ansa.it Usa, via libera Fda a terapia genica per leucemia rara Apre strada a nuova classe farmaci, ma prezzo altissimo ROMA - Via libera negli Usa ad una terapia genica che potrebbe rivoluzionare la cura di molti tumori. L'Fda ha approvato infatti il trattamento chiamato Car-T, che consiste nell'utilizzare le cellule del sistema immunitario del paziente ingegnerizzate, per ora contro la leucemia linfoblastica acuta resistente ai farmaci tradizionali, ma test sono in corso in tutto il mondo su diversi altri tumori. L'approvazione della terapia, commercializzata da Novartis con il nome Kymriah, si basa sui risultati dei test su 68 pazienti, con la malattia che è scomparsa a un anno dall'infusione nell'83% dei casi. "Questa terapia è un passo significativo verso trattamenti personalizzati che possono avere un impatto tremendo sulle vite dei pazienti - spiega Carl June, esperto dell'università della Pennsylvania e pioniere del nuovo trattamento -. Stiamo creando la prossima ondata di terapie immunocellulari per il cancro,me non vediamo l'ora di usare la Car-T in altri tipi di tumori ematologici e non". L'azienda, spiega un comunicato, chiederà tra questo e il prossimo anno una serie di autorizzazioni in Usa e Ue per Kymriah. A rendere scettici gli esperti sul reale utilizzo c'è però il prezzo: la terapia in Usa costerà 475mila dollari a paziente. Usa: ok Fda a terapia genica; oncologo, è prima in commercio ROMA - Quella approvata dalla Food and drug administration (Fda) "è la prima terapia genica in commercio per un tumore. Finora c'erano state solo sperimentazioni". Così Carmine Pinto, presidente dell'associazione italiana di oncologia medica (Aiom), commenta il via libera dell'agenzia americana alla terapia genica per la leucemia linfoblastica acuta, che potrebbe rivoluzionare la cura di anche di molti altri

tumori. "E' la prima terapia oncologica di questo tipo registrata e in vendita. E' un passo molto importante", continua Pinto. La particolarità della terapia è che le cellule immunitarie del paziente, i linfociti, "vengono estratti, e modificati geneticamente attraverso un virus, per poi essere reimmessi nel malato e attivarsi contro il tumore", prosegue. I risultati mostrati dalla terapia sono "importanti, anche perchè per i pazienti con questo tipo di leucemia, che hanno recidive o per cui le altre terapie non funzionano, non ci sono altre opzioni terapeutiche".

Tiratura 05/2017: 83.845 Diffusione 06/2017: 45.978 Lettori Ed. III 2016: 333.000 Dir. Resp.: Marco Travaglio da pag. 7 foglio 1 / 3

Tiratura 05/2017: 83.845 Diffusione 06/2017: 45.978 Lettori Ed. III 2016: 333.000 Dir. Resp.: Marco Travaglio da pag. 7 foglio 2 / 3

Tiratura 05/2017: 83.845 Diffusione 06/2017: 45.978 Lettori Ed. III 2016: 333.000 Dir. Resp.: Marco Travaglio da pag. 7 foglio 3 / 3

31-08-2017 Lettori 80.400 http://www.adnkronos.com Tumori, suona il sax mentre lo operano al cervello Foto dell'university of Rochester Medical Center La musica non è solo una parte importante della vita di Dan Fabbio, ma è anche la sua fonte di sostentamento, dal momento che il giovane insegna questa materia negli Stati Uniti. Così quando i medici hanno scoperto un tumore situato nella parte del cervello responsabile proprio della funzione musicale, il giovane ha iniziato un lungo viaggio insieme a un gruppo di medici, scienziati e musicisti, per non perdere il proprio talento. Un viaggio culminato con Fabbio che, perfettamente sveglio, suonava il sassofono mentre i chirurghi lo operavano al cervello. L'eccezionale intervento è descritto su 'Current Biology', e la ricerca firmata dai medici dell'university of Rochester Medical Center getta nuova luce su come la musica viene elaborata nel cervello. La vicenda inizia nella primavera del 2015: Fabbio era insegnante di musica in una scuola a New Hartford, New York. Era a scuola quando ha iniziato a "vedere e sentire cose che sapevo che non erano reali", come racconta nello studio. Vertigini, nausea e altri malesseri lo hanno portato in ospedale, qui la Tac ha rilevato una massa nel cervello. "All'epoca avevo 25 anni", ricorda Fabbio. "Non avevo mai avuto problemi di salute prima". La buona notizia era che il tumore sembrava benigno, la cattiva era che l'insegnante rischiava di perdere la sua abilità musicale. Un lavoro di ricerca, con la mappatura delle funzioni del suo cervello e una serie di consulti con professori di musica, ha portato i medici a chiedere al paziente di suonare

il sax durante l'operazione, per essere certi di preservare la capacità di Fabbio di fare musica. Per evitare problemi ai chirurghi legati agli effetti della respirazione, è stato scelto un pezzo - una versione di una canzone popolare coreana - che poteva essere modificato ad hoc. Così i chirurghi hanno rimosso il tumore, e poi hanno chiesto ancora al paziente di suonare ancora il sassofono, per essere davvero certi di aver preservato il suo talento. Alla fine l'intera sala operatoria si è sciolta in un applauso, Fabbio si è ripreso al meglio ed è tornato ad insegnare musica.

Tiratura 05/2017: 326.768 Diffusione 06/2017: 308.275 Lettori Ed. I 2017: 2.136.000 Dir. Resp.: Luciano Fontana da pag. 17 foglio 1 / 2

Tiratura 05/2017: 326.768 Diffusione 06/2017: 308.275 Lettori Ed. I 2017: 2.136.000 Dir. Resp.: Luciano Fontana da pag. 17 foglio 2 / 2

Tiratura 05/2017: 30.440 Diffusione 05/2017: 18.196 Lettori Ed. III 2015: 147.000 Dir. Resp.: Gian Marco Chiocci da pag. 9 foglio 1

Tiratura 05/2017: 141.860 Diffusione 05/2017: 187.721 Lettori Ed. I 2017: 803.000 Dir. Resp.: Guido Gentili da pag. 10 foglio 1

Tiratura: n.d. Diffusione 12/2014: 6.072 Lettori Ed. I 2016: 31.000 Quotidiano - Ed. Bari Dir. Resp.: Enzo D Errico da pag. 3 foglio 1 / 2

Tiratura: n.d. Diffusione 12/2014: 6.072 Lettori Ed. I 2016: 31.000 Quotidiano - Ed. Bari Dir. Resp.: Enzo D Errico da pag. 3 foglio 2 / 2

Tiratura 05/2017: 66.274 Diffusione 06/2017: 22.422 Lettori: n.d. Dir. Resp.: Maurizio Belpietro da pag. 7 foglio 1

Tiratura 05/2017: 321.213 Diffusione 04/2017: 223.502 Lettori Ed. I 2017: 1.940.000 Dir. Resp.: Andrea Cangini da pag. 4 foglio 1 / 3

Tiratura 05/2017: 321.213 Diffusione 04/2017: 223.502 Lettori Ed. I 2017: 1.940.000 Dir. Resp.: Andrea Cangini da pag. 4 foglio 2 / 3

Tiratura 05/2017: 321.213 Diffusione 04/2017: 223.502 Lettori Ed. I 2017: 1.940.000 Dir. Resp.: Andrea Cangini da pag. 4 foglio 3 / 3

Tiratura 05/2017: 326.768 Diffusione 06/2017: 308.275 Lettori Ed. I 2017: 2.136.000 Dir. Resp.: Luciano Fontana da pag. 17 foglio 1

Tiratura 05/2017: 117.658 Diffusione 05/2017: 61.539 Lettori Ed. I 2017: 444.000 Dir. Resp.: Alessandro Sallusti da pag. 1 foglio 1