REGOLAMENTO PARTICOLARE

Documenti analoghi
PESCA A BOLENTINO - 26 giugno 2016

Campionato Italiano FSSI

Associazione Sportiva FIPSAS Sezione Provinciale di Napoli

LA F.S.S.I. Indice ed organizza con la collaborazione. dell A.D.S. GRUPPO SPORTIVO ENS CAGLIARI POLISPORTIVA SILENZIOSI Via Salaris 17/D

FEDERAZIONE ITALIANA PES CA S PORTIVA E ATTIVITA S UBACQUEE Settore Acque Marittime S EZIONE PROVINCIALE DI AS COLI PICENO

03 ottobre 2015 dalle ore 09:30

Unione Sportiva Antonio Magarotto A.S.D. Via Molise n. 10/12 BRINDISI Tel./Fax: 0831/

A.S.D. G.S.S. TORINO ORGANIZZA IL CAMPIONATO ITALIANO FSSI di PESCA SPORTIVA

CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE TROTA LAGO 2017

5 RADUNO EGING SPINNING A CEFALOPODI

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI

A.S.D. GRUPPO SPORTIVO SORDI TORINO

CAMPIONATO PROVINCIALE BOX TROTA LAGO 2017

REGOLAMENTO PARTICOLARE

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE

SEZIONE PROVINCIALE DI IMPERIA

ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PADOVA CAMPIONATO PROVINCIALE INVERNALE DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE

CAMPIONATO SOCIALE DI CANNA DA NATANTE 2015

ASD ENS TERAMO MILO INDIVIDUALE E SQUADRE IN 2 PROVE. Sabato 4 Marzo ore 15:00 Domenica 5 Marzo ore 08:30

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI

FIPSAS CMAS CONI. Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee (F.I.P.S.A.S.) REGOLAMENTO PARTICOLARE LIGHT DRIFTING

CAMPIONATO PROVINCIALE DI CANNA DA NATANTE 2018 PROVINCIA DI ROMA INDIVIDUALE, A SQUADRE

CAMPIONATO ITALIANO FSSI DI PESCA SPORTIVA AL COLPO IN FIUME

F.I.P.S.A.S. SETTORE ACQUE MARITTIME MASSA CARRARA

Campionato italiano F.S.S.I. Pesca Sportiva in Acque Marittime di Surfcasting Gaeta (LT)

C.M.A.S. C.O.N.I. C.I.P.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE (F. I. P. S. A. S.) SETTORE PESCA DI SUPERFICIE

Chieti, 10 giugno 2009

Campionato italiano F.S.S.I. Pesca Sportiva in Acque Marittime con canna da riva da scogliera

ANCONA 01 LUGLIO 2018 (riserva 08 luglio 2018)

29 GIUGNO 2014 (riserva 20 luglio 2014)

SETTORE TECNICO Roma, 12 Luglio 2012 Acque Marittime Circolare n. 118 / 2012 Prot. n / CDS / fg

Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee SEZIONE PROVINCIALE BOLOGNA

CAMPIONATO PROVINCIALE DI CANNA DA NATANTE 2011 SEZIONE DI ROMA INDIVIDUALE, A SQUADRE, PER SOCIETA GARA SPERIMENTALE

SETTORE TECNICO Roma, 29 Settembre 2011 Acque Marittime Circolare n. 143 / 2011 Prot. n / AG / fc

TROPEA SURFCASTING REGOLAMENTO

Organizza il 1 Memorial Mario D Agata di Pesca Sportiva in Lago Individuale 2 Aprile Lago PARADISO Campi Bisenzio ( Firenze )

03 LUGLIO 2016 (riserva 10 luglio 2016)

CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO INDIVIDUALE PESCA AL LAGHETTO 2016 SENIORES

3 EDIZIONE DEL TROFEO DI TRAINA COSTIERA Nino Maiorana

Associazione Sportiva FIPSAS Sezione Provinciale di Napoli

Compete alle Società organizzatrici richiedere ed ottenere le autorizzazioni necessarie per

SEZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA CONVENZIONATA FIPSAS Via Principe Amedeo, Mantova

Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con. Unione Culturale Sportiva Sordomuti CAVENSI Onuls

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE e MASTER

CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO INDIVIDUALE PESCA AL LAGHETTO 2018 SENIORES

SETTORE TECNICO Roma, 25 Settembre 2012 Acque Marittime Circolare n 142 Prot. n.7794/ CDS/fg

Sezione Provinciale di Milano Associazione Sportiva Dilettantistica Convenzionata FIPSAS CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE TROTA LAGO 2018

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE Viale Tiziano Roma SETTORE ACQUE MARITTIME

Gare di Pesca Maggio-Giugno 2017 Prova di Piccola Traina costiera 28 maggio Prova di Bolentino (canna da natante) 18 giugno

Rovigo 20/02/ SOCIETÀ PARTECIPANTI GIUDICI DI GARA

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE

CAMPIONATO NAZIONALE FERROVIERI PROVA PESCA AL COLPO IN ACQUE INTERNE

SETTORE TECNICO Roma, 24 marzo 2011 Acque Marittime Circolare n. 46 Prot. n / CDS / fc

TROFEO F.I.P.S.A.S. PADOVA

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, ROMA. Settore Acque Marittime

LAGO IN DUE PROVE SABATO 28 FEBBRAIO 2009 INIZIO GARA ORE 8,30 FINE GARA ORE 11,30 DOMENICA 1 MARZO 2009 INIZIO GARA ORE 8,30 FINE GARA ORE

ASD GRUPPO SPORTIVO SORDI TORINO CAMPIONATO ITALIANO FSSI 2017 PESCA SPORTIVA ALLA CARPA

MEMORIAL GIOVANNI FRANCESCATO BAFFO

GRAN TROFEO TEAM 2000 DI PRIMAVERA A.P.D. TEAM 2000 COLMIC ORGANIZZA: GARA NAZIONALE DI PESCA a coppie IN DUE PROVE 20 MARZO E 3 APRILE 2016

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI

INDIVIDUALE E PER SQUADRE 2008

All interno del Regolamento è inserito il modulo d iscrizione.

SETTORE TECNICO Acque Marittime Circolare n. 133/2016 Prot. N 4899 CDS/fg Roma, 14 luglio 2016

TEAM 2000 DI PRIMAVERA

ORGANIZZA Il SABATO 02 GIUGNO 2018 CAMPO DI GARA LAGO FIPSAS DI BEZZE LOC. BEZZE - STR. PROV.LE PER COLORNO (PR)

CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. Pesca Sportiva alla Trota in Lago

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE Viale Tiziano Roma. Settore Acque Marittime

Società Sportiva Silenziosa Società Sportiva Dilettantistica ANNO FONDAZIONE 1925 Federazione Sport Sordi Italia

Campionato Provinciale Individuale di Pesca FEEDER 2013.

2 TROFEO U.S.QUARTO TRABUCCO

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE CATANZARO. Settore Agonistico Pesca di Superfice

REGOLAMENTO INDIVIDUALE REGIONALE TROTA TORRENTE Art. 1) ORGANIZZAZIONE: Il Comitato Regionale dell ARCI PESCA

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE - ASSOCIAZIONE DELLE SOCIETA AFFILIATE - - SEZIONE PROVINCIALE DI PESARO

Si svolgerà in provincia di Salerno, il giorno 05 Luglio 2015 alle ore 6,00 e sara denominata I Trofeo LO SCOGLIO 2015

TROFEO SERIE C SQUADRE E INDIVIDUALE

TRAINA COSTIERA III Trofeo CITTA DI FRANCAVILLA 21 Giugno 2009 (Valevole come 1 prova del provinciale 2009)

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SETTORE TECNICO - ACQUE MARITTIME

You created this PDF from an application that is not licensed to print to novapdf printer (

SETTORE TECNICO Acque Marittime Circolare n 246/2013 Prot. n CDS/rb Roma, 20 settembre 2013

F.I.P.S.A.S. SEZIONE PROVINCIALE DI PISTOIA

SETTORE TECNICO Roma, 24 Maggio 2016 Acque Marittime Circolare n 101 / 2016 Prot. n 4072 / CDS / fc

F.I.P.S.A.S. COMITATO REGIONALE TOSCANO

ASSOCIAZIONE PROVINCIALE F.I.P.S.A.S. NAPOLI CAMPIONATO PROVINCIALE DI CANNA DA NATANTE 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE

Sezione Provinciale di Milano - Associazione Sportiva Dilettantistica Convenzionata FIPSAS

Oggetto: 12 Campionato Italiano Under 21 di Canna da Natante 2014.

Impianto S.M.S. UNIONE Via Caderiva Genova -

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA "G.P.S. CANNISTI OLMO" Maerne di Martellago (Ve) Codice Fiscale

ASSOCIAZIONE PROVINCIALE F.I.P.S.A.S. NAPOLI CAMPIONATO PROVINCIALE DI CANNA DA NATANTE 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE

SETTORE TECNICO Roma, 9 aprile 2014 Acque Marittime Circolare n 70/2014 Prot. n 3637 CDS/fg

- PROGRAMMA ED ORARIO DELLE GARE-

REGOLAMENTO PARTICOLARE

Associazione Sportiva FIPSAS Sezione Provinciale di Napoli

GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA - ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I

CALENDARIO GARE LONG CASTING TOSCANA 2018

Transcript:

CAMPIONATO ITALIANO DI PESCA IN ACQUE MARITTIME CON CANNA DA NATANTE A COPPIE 2019 INDIVIDUALE (a COPPIE) ED A SQUADRE San Felice Circeo 27/28 aprile 2019 REGOLAMENTO PARTICOLARE Art. 1 Denominazione La F.S.S.I. Indice ed organizza con la collaborazione del Gruppo Sportivo ENS Latina e con l assistenza tecnica della F.I.P.S.A.S di Latina e dell Associazione Circeo Fishing Club, il giorno 27/28 aprile 2019, IL CAMPIONATO ITALIANO FSSI DI PESCA SPORTIVA IN ACQUE MARITTIME CON CANNA DA NATANTE A COPPIE 2019, che si svolgerà nella fascia di mare antistante il porto di Golfo San Felice Circeo (LT). Art. 2 Organizzazione La manifestazione si svolgerà quali siano le condizioni atmosferiche. Art. 3 Partecipanti Alla gara sono ammessi tutti gli atleti sordi regolarmente tesserati alla F.S.S.I. e alla F.I.P.S.A.S. per l anno in corso e le Società devono essere affiliate alla F.S.S.I. e alla F.I.P.S.A.S. I concorrenti devono gareggiare senza la protesi acustica, pena la retrocessione all ultimo posto del settore. Tutti i partecipanti sono tenuti al rispetto del presente Regolamento e della Circolare Normativa FIPSAS 2019. Art. 4 Tasse di iscrizioni Le iscrizioni, in apposito modulo, qui allegato, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 20.00 del giorno 13 aprile 2019 tramite E-mail: gsenslatina@fssi.it, al Direttore Tecnico. Fausto Galli Email: faustogalli2002@libero.it e alla FSSI: tesseramento@fssi.it, accompagnate dalla copia della ricevuta di versamento della quota di iscrizione di euro 100,00 a Coppia,effettuata con bonifico bancario sul cc della ASD GS ENS Latina IBAN: IT 80 Y083 2714 7000 0000 0001 254 (BCC Roma) con causale Campionato Italiano FSSI Pesca Da NATANTE a COPPIE 2019.

E per conoscenza ai seguenti indirizzi: FSSI Federazione Sport Sordi Italia e-mail: tesseramento@fssi.it Direttore Tecnico F.S.S.I. Pesca Sportiva Geom. Fausto Galli e-mail : faustogalli2002@libero.it Eventuali rinvii di data verranno comunicati contestualmente. Resta inteso che la non partecipazione non implica il rimborso del contributo versato. La sostituzione di uno dei due componenti la coppia può essere effettuata entro e non oltre il giorno antecedente la gara. Le tasse di iscrizioni sono di 100,00 per ogni COPPIA Individuale e di 200,00 per ogni Squadra di 2 COPPIE Art. 5 Requisiti: I partecipanti dovranno: Avere la Tessera Federale in corso di validità. Saranno utilizzate apposite imbarcazioni messe a disposizione dal Circeo Fishing Club, sulle quali saranno suddivise le coppie dei concorrenti. Tutti i gareggianti devono essere in possesso dei documenti e delle dotazioni previste dalle norme della navigazione nonché a conoscenza delle norme stesse. Gli atleti tra 14 e 18 anni che volessero prendere parte a questa manifestazione dovranno essere autorizzati formalmente da chi esercita la patria potestà. Sono accettate alla manifestazione, imbarcazioni con max 2 concorrenti. Art. 6 Campo di Gara La manifestazione si svolgerà nella fascia di mare del Golfo di San Felice Circeo, antistante il litorale del Golfo di San Felice Circeo nel campo delimitato mediante l apposizione di nr. 4 boe di colore arancione e che sarà meglio specificata al momento delle operazioni preliminari. Art. 7 Operazioni preliminari Alle ore 17,00 del 27 aprile, presso la sede del Circeo Fishing Club, in Piazza Lanzuisi San Felice Circeo, si procederà al sorteggio per la formazione dei settori e/o abbinamento barche. Il sorteggio della gara dovrà essere fatto in modo tale che ogni società sia rappresentata ugualmente in ogni settore evitando scontri diretti tra concorrenti della stessa Società di provenienza. Art. 8 Raduno dei concorrenti Tutti i concorrenti dovranno trovarsi a disposizione del Direttore di Gara alle ore 7,00 del giorno 28 aprile 2019 presso IL PORTO di San Felice Circeo (LT) (verrà comunicato l ubicazione durante le operazioni preliminari del 27/04/2019). Eventuali sostituzioni dei concorrenti potranno essere accettate fino alle ore 17,00 durante le operazioni preliminari del 27 aprile 2019. Saranno considerati assenti i concorrenti che non si presenteranno all ora del raduno. In caso di condizioni meteo-marine avverse, la gara verrà rinviata a data da destinarsi. La comunicazione avverrà mediante avviso scritto tramite E-Mail alle Società iscritte e affisso nella bacheca sita nel luogo del raduno. Art. 9 Imbarcazioni Saranno utilizzate apposite imbarcazioni sulle quali verranno suddivisi tutti i concorrenti (Coppie) sulle base delle vigenti norme sulla pesca sportiva e delle discipline amministrative per naviglio da diporto.

Art. 10 Inizio e termine della prova Il segnale di inizio gara verrà dato con apposita attrezzatura dal Direttore Tecnico di gara, dopo che tutti i natanti saranno riuniti presso la prima boa posta a levante, lato terra del campo di gara, ma fuori dallo stesso. Su segnalazione del Direttore Tecnico di Gara (segnale visivo), tutti i concorrenti potranno entrare nel campo gara ed ancorarsi, rispettando la distanza minima tra natanti di 50 metri. La gara terminerà con segnalazione visiva del Direttore Tecnico di gara e avrà una durata di 4 ore dal segnale di inizio, il pescato si dovrà consegnare entro 30 minuti dal termine della manifestazione, esclusivamente alla barca giuria meglio identificata con bandiera dell associazione, presso la prima boa posta a levante lato terra. Spetta al Giudice di gara, in accordo con il Direttore Tecnico di Gara, la decisione insindacabile della sospensione, del rinvio o della riduzione dei tempi di gara. Il tempo perduto per incidenti tecnici di una certa rilevanza, preventivamente segnalati, sarà recuperato ad insindacabile giudizio dello stesso. La manifestazione si riterrà valida se almeno sarà svolto il 50% delle 4 ore di gara. Art. 11 Esche valide Oltre a quanto stabilito dalla Circolare Normativa 2014 Settore Acque Marittime, deve essere ricordato che sono consentito tutte le esche naturali con esclusione del pesce vivo. Eventuale pesce morto, usato come esca, deve essere preventivamente decapitato. Sono vietate le esche artificiali. Art. 12 Catture valide Ai fini della classifica sono considerati validi i pesci di mare catturabili con le tecniche consentite dalle norme di gara, nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge relative alle misure minime di cui all allegata tabella e comunque non inferiori a 7 cm per tutte le specie non espressamente elencate nella tabella medesima. È prevista la preda tecnica vedi tabella (FIPSAS). Alle perde eccedenti i 1000 grammi verranno assegnati al massimo 1000 punti. AI FINI DELLA CLASSIFICA NON SONO VALIDI MOLLUSCHI, CROSTACEI, CEFALOPODI, SARDE E ACCIUGHE. Art. 13 Conservazione del pescato Durante la gara il pescato deve essere conservato bene in vista, in unico sacchetto trasparente, che potrà essere protetto esternamente da una rete a maglie larghe. Il pescato può essere bagnato, ma a fine gara deve essere consegnato pulito e sgocciolato dentro il sacchetto fornito dall Organizzazione. Art. 14 Condotta di gara Tutti i partecipanti sono tenuti al rispetto del presente Regolamento e della Circolare Normativa del corrente anno. In particolare sono tenuti ad osservare le seguenti disposizioni: tenere un comportamento corretto nei confronti degli Ufficiali di gara e di tutti gli incaricati dell organizzazione, verranno presi provvedimenti, per eventuali comportamenti scorretti, scurrili o antisportivi. è assolutamente vietato lo scarroccio, nel corso della gara non arrecare intralcio alle operazioni di pesca degli altri concorrenti, in caso di scarroccio involontario, evitare di ferrare con la propria ancora gli altri natanti. è consentito avere a bordo 2 canne a concorrente, la canna usata potrà essere canne armata con un massimo di 3 ami ciascuna privi di colorazione (che non sia quella di fabbricazione o materiale aggiuntivo). La canna di riserva potrà essere armata, ma il terminale non potrà essere innescato. Non è consentita la riserva dei calamenti innescati la lunghezza massima della canna non deve superare i metri 5 (nella sua totalità).

la piombatura minima è di g 50 in un unico corpo. è vietato l uso di galleggianti, anche piombati; la costruzione della lenza e l uso dei piombi di qualsiasi foggia e colorazione sono liberi. possono essere usate tutte le esche tranne bigattini sia vivi che morti. è consentito l uso del guadino è prevista forma di collaborazione tra i componenti dell equipaggio. dopo il segnale di inizio gara e fino al termine della stessa con la consegna del sacchetto è vietato accostarsi ad altre barche se non a quella della Giuria. il pescato, durante la gara, deve essere conservato bene in vista. è vietata la detenzione di pesci che non abbiano raggiunto la prescritta misura minima. Il riconoscimento di specie dubbie e la misurazione dei pesci sono responsabilità dell Atleta. al termine della gara, il Giudice di gara procederà al controllo della misura dei pesci e delle specie dubbie e annoterà eventuali osservazioni. al segnale di fine gara le lenze devono essere immediatamente recuperate con continuità. Eventuale pesce allamato sarà considerato valido se verrà estratto dall acqua durante il predetto recupero della lenza effettuato con continuità. L INOSSERVANZA DELLE NORME SOPRA INDICATE, COMPORTERA AUTOMATICAMENTE, LA RETROCESSIONE ALL ULTIMO POSTO DELLA CLASSIFICA. Art. 15 Pesature del pescato Le operazioni di pesatura saranno effettuate presso il luogo del raduno trascorsi 30 dall attracco in banchina del natante. Potranno assistere i concorrenti o rappresentanti di questi. La pesatura è effettuata AL NETTO DEL SACCHETTO IN UN CONTENITORE FORATO FORNITO DALL ORGANIZZAZIONE previa verifica del pescato.; fermo restando che l equipaggio che porterà alla pesatura pesci fuori misura, sarà retrocesso all ultimo posto con l aggiunta di 5 (cinque) penalità. L operazione, essendo pubblica una volta registrata non potrà essere contestata. Verranno assegnati punti 1 (uno) per ogni grammo di peso del pescato (100 gr. = 100 punti). Art. 16 Punteggi e classifiche Sarà assegnato 1 (uno) punto per ogni grammo di pescato. La classifica individuale è sulla base dei punteggi effettuato conseguito da ciascuno Atleta o Coppia. A parità di punteggio ha priorità il maggior numero di catture, in caso di ulteriore parità si assegnerà la media delle penalità (es. Atleta con 1500 punti, penalità 1; due Atleti entrambi con 1200 punti e con lo stesso numero di prede, penalità 2,5 l Atleta che segue in classifica, penalità, 4); in questo caso per l assegnazione dei premi previsti verrà effettuato un sorteggio tra gli ex equo. Agli Atleti che non hanno effettuato catture è assegnato il piazzamento che si ottiene sommando i punteggi assegnabili, ma non assegnati diviso il numero degli Atleti non classificati. La Coppia prima classificata e la Squadra prima classificata saranno proclamati Campioni Italiani FSSI/FIPSAS di Pesca con Canna da Natante a Coppie 2019. Art. 17 Reclami Ogni corrente ha facoltà di proporre reclamo ai sensi delle disposizioni contenute nella Circolare Normativa dell anno in corso. Non sono ammessi reclami concernenti la misurazione ed il peso pescato. I reclami devono essere presentati in forma scritta, debitamente motivati e con contestuale versamento della somma stabilità dalla Circolare Nominativa per il rimborso delle spese di giudizio. I reclami contro la condotta di gara degli altri concorrenti debbono essere notificati all atto del rilievo all Ispettore di bordo e presentati per iscritto al medesimo entro 30 minuti dal rientro in porto. I reclami avverso l operato del Giudice di Gara o degli altri Ufficiali di Gara debbono essere preannunciati per iscritto al Giudice di Gara stesso entro 60 minuti dal termine della gara e fatti

pervenire per scritto, accompagnati dalla tassa per spese di giudizio, al Coordinatore territorialmente competente dei Giudice di Gara. Ogni concorrente che si faccia autore di un reclamo deve provarne il fondamento; deve inoltra essere sempre sentito dal Giudice di Gara. I reclami avverso il punteggio, la classifica o eventuali errori di trascrizione debbono essere presentati per iscritto al Giudice di Gara entro 30 minuti dall esposizione della classifica relativa. I reclami sono decisi, seduta stante, dal Giudice di Gara, dopo aver esperito la necessaria fase istruttoria. Art. 18 Ufficiali di gara Sono Ufficiali di Gara: GIUDICE DI GARA: Da designare DIRETTORE DI GARA: Sig. PIOMBINI Stefano DIRETTORE TECNICO FSSI: Sig. GALLI Fausto Art. 19 Responsabilità I partecipanti hanno l obbligo di adottare tutti quegli accorgimenti atti ad evitare danni alle persone e alle cose. La FSSI, L Autorità marittima, la FIPSAS, la Società Organizzatrice, i Dirigenti del Circeo Fishing Club, gli Ufficiali di Gara e il Direttore Tecnico FSSI sono esonerati da ogni responsabilità per danni o incidenti di qualsiasi genere che, per effetto della gara, possano derivare alle persone o alle cose attinenti alla gara o a terzi. Art. 20 Premiazioni La premiazione delle gare in programma e la classifica finale verrà comunicata dopo la pesatura. Art. 21 Pescato L intero pescato acquisito durante la gara sarà devoluto alla pubblica beneficenza. Art. 22Norma di rinvio Per quanto non è espressamente previsto dal presente Regolamento Particolare, si applicano le disposizioni contenute nella Circolare Normativa per l anno in scorso. Art. 23 - È FATTO OBBLIGO DI RISPETTARE E TUTELARE LA NATURA, NONCHÉ DI DENUNCIARE EVENTUALI COMPORTAMENTI SCORRETTI DA PARTE DEI CONCORRENTI O DI ALTRE PERSONE AVENTI ATTINENZA CON LA GARA. L INOSSERVANZA DELLE NORME PARTICOLARI SOPRA INDICATE COMPORTERA AUTOMATICAMENTE LA SQUALIFICA CON CONSEGUENTE PENALIZZAZIONE.

Campionato Italiano FSSI di Pesca Sportiva in acque Marittime, canna da natante a Coppie Elenco premi: San Felice Circeo (LT) 27/28 aprile 2019 Premi individuali Assoluti a Coppie 1 COPPIA CLASSIFICATA BUONO DI 60,00 + Med. FSSI e FIPSAS + Targa +2 Maglie FIPSAS 2 COPPIA CLASSIFICATA BUONO DI 40,00 + Med. FSSI e FIPSAS + Targa 3 COPPIA CLASSIFICATA BUONO DI 30,00 + Med. FSSI e FIPSAS + Targa Premi a squadre 1 SQUADRA CLASS. 4 Med. FSSI e FIPSAS + Quadro e 4 Maglie FIPSAS 2 SQUADRA CLASS. 4 Med. FSSI e FIPSAS + Quadro FIPSAS 3 SQUADRA CLASS. 4 Med. FSSI e FIPSAS + Quadro FIPSAS Tutte le Società saranno premiate con Trofei e Coppe

Campionato Italiano FSSI di Pesca Sportiva in acque Marittime, canna da natante Coppie San Felice Circeo (LT)27/28 aprile 2019 MODULO D ISCRIZIONE Da inviare tramite e-mail: gsenslatina@fssi.it e al D. T: Fausto Galli e-mail: faustogalli2002@libero.it e alla FSSI : tesseramento@fssi.it entro le ore 20,00 di 13 aprile 2019. Il sodalizio Email Cat. Concorrente (Coppie) Tessera FSSI Tessera FIPSAS A1 A1 A2 A2 B1 B1 B2 B2 Si allega fotocopia del bonifico bancario dell importo totale di a favore della tassa di iscrizione dovrà essere effettuato con causale Campionato Italiano F.S.S.I. 2019 di pesca sportiva in acque Marittime con canna da natante a Coppie. Data Timbro Società Firma del Presidente Società

HOTELS E RISTORANTI CENTRO FERIE SALVATORE HOTEL Via Manzoni, 20 04017 San Felice Circeo Tel :0773 544254 - +39 348 4357571 info@centroferiesalvatore.com Ristorante Da Giovannino A persona 25,00 NEGOZIO consigliato per l acquisto di esche: Charlie Brown Viale Tommaso Tittoni tel. 347 7214768