Leganti e formulazioni per cool roof : l esperienza della Vinavil in America

Documenti analoghi
WINGUM PLUS H2O REFLEX

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI

RAPPORTO DI PROVA N 122/L DEL

N. Pagina: REV.0 DESCRIZIONE REDATTO APPROV. DATA Note:

Caratteristica Unità Valore Metodo di analisi Densità a 20 C Indice di rifrazione n 20 D Colore. 0,972 0,977 1,484 1, max.

Caratteristiche Unità Valore Metodo di analisi Densità a 20 C Indice di rifrazione n 20 D. g/ml 0, ,4800-1,4900. Pt Co.

SUPER QUARZO SIGILLO ORO PUTZ

Codice Scheda BVE Rev. 01 DEL Pag. 1 di 5

MIAMI DADE COUNTY, CRRC

Dispersioni per pitture decorative

WINGUM PLUS H2O REFLEX

SISTEMA DI STAMPA MATERIALI DENOMINAZIONE STAMPA POLYJET RESINA RIGIDA TEMPO AMBER TEMPO GRAY TEMPO WHITE TEMPO LUX FLEX-O FLEX LUX

AMT 573/01. PE 30 Kg/m3. Coibentazione Insulation

Manto sintetico per impermeabilizzazioni di coperture

TROCELLEN CLASS Polietilene espanso reticolato (chimico) a cellule chiuse

ITERGUM. Scheda Tecnica

NEWTON Rivestimento al quarzo ANTIALGHE elastomerico certificato

ardelast quarzo pittura elastomerica al quarzo acrilsilossanica antialga

Membrana Liquida Poliuretanica a Bassa Viscosità per

Adesivo Strutturale EXTREME X07

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE : N GLI001-CPR

AQUASMART -DUR. Bicomponente, a bassa viscosità, a base di acqua, 1:1 in volume, rivestimento epossidico o primer.

sul prodotto CASATI TEX (Cod. 624.) del Colorificio A. & B. CASATI S.p.a. via Valpantena, 59/b Poiano (VR)

Frigoflex è un sistema innovativo per l'adduzione di gas refrigeranti tipo R134 - R404 - R407 - R410 e fluidi diversi. E' costituito da un tubo

ALLUMINIO e ORO per ESTERNO MRK

HYPERSEAL -EXPERT-150

GUAINE IMPERMEABILIZZANTI BIANCHE E COLORATE AD ALTA RIFLESSIONE DEL CALORE PER COOL ROOF

PARTITE Adesivo strutturale metacrilato

ORIPLAST REFLEX Rivestimento protettivo ultra-riflettente

altri materiali con cui essi sono posti a contatto e, in casi particolari, bassa

DNT Reti Strutturate S.r.l. Via Mantero Grandate CO I Tel Fax

EPOLAM 2040 RESINA EPOLAM INDURENTI SISTEMA EPOSSIDICO PER INFUSIONE Tg > 80 C Gel time da 50 a 300 min

MADE IN ITALY. Prodotti-

Naturali, funzionali, salutari. Prodotti al silicato Brillux

rapporto di prova n 121/L del Pagina 1 di 11

Si applica con l utilizzo della macchina FUTURA AM20, bassa pressione, senza corrente elettrica.

LP PURE 40D. Si applica con l utilizzo della macchina FUTURA AM20, bassa pressione, senza corrente elettrica.

MADE IN ITALY. Prodotti-

ardelast grana fine finitura elastomerica acrilsilossanica antialga ad effetto intonaco fine

Little Joint Prestazioni elettriche: CEI EN per quanto applicabile

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

RAPPORTO DI PROVA N

SCHEDA TECNICA n. EXT/00/01

Sistema di isolamento elettrico Vernice di impregnazione

Membrana liquida a presa rapida, per applicazione manuale su coperture, terrazzi, tetti e camminamenti

ALPHA DESERT FINITURA PER INTERNI EFFETTO METALLICO TESTURIZZATO EFFETTI DECORATIVI

MIRROR FOR OUTDOOR MRK

SIGILLANTI PER CRISTALLI

PITTURA ACRILICA ANTICARBONATAZIONE

Membrane bitume polimero leggere POLIGUM, MAI COSÌ LEGGERA, MAI COSÌ RESISTENTE

ALPHA DESERT DECORATIVI FINITURA DECORATIVA PER INTERNI AD EFFETTO METALLICO TESTURIZZATO, ISPIRATO ALLA SABBIA DEL DESERTO.

Prove su impermeabilizzante in pasta e su guaina liquida. - Estratto del rapporto di prova n del 19/01/2009 -

TUBO IN POLIETILENE PE-Xa ,

ANTIGELO AGAL P INCOLORE

EPOMAST EVO SCHEDA TECNICA

BASEPOX PE GREY 3L PRIMER 1 Created on Revision 21 of PRODUCT DESCRIPTION PHYSICAL AND THERMODYNAMIC PROPERTIES

AGED WOOD MRK

Prove su pelle. EN ISO 15702:1999 Solidità al lavaggio a secco EN ISO 11643: Colour fastness to leather dry cleaning

D&P s.r.l. D&P s.r.l.

caratteristiche Membrana a lta m e n t e traspirante UNI Resistenza al fuoco en classe E Dimensione rotolo - m 1,50x50

ardelast intonachino 1 mm rivestimento elastomerico acrilsilossanico rasato antialga

Tubi e lastre isolanti prodotti in elastomero estruso ed espanso (FEF) senza l impiego di CFC e HCFC, nel rispetto di quanto previsto dalla Norma

Nastri Adesivi INDICATORI PER PROCESSI DI STERILIZZAZIONE. italiano NASTRI STERILIZZAZIONE

Industria Mondo MSK PE PROFIL MASKOPRI FILM Industria / Industria / Industria /

PITTURA ANTICARBONATAZIONE

Manto impermeabile sintetico - Stagni e laghetti

CONSORZIO PETROLIERI DELL'ALTA ITALIA via Bedisco, Oleggio (NO) Tel. (+39) Fax (+39)

IT COOLING CONDENSATORI REMOTI. CONDENSATORI REMOTI CON BATTERIA A MICROCANALE E VENTILATORI AC ED EC PER CONDIZIONATORI DI PRECISIONE.

Nuovi progetti e nuovi prodotti

SCHEDA TECNICA. RIVELAST Rivestimento liquido protettivo impermeabilizzante

Lastre isolanti prodotte in elastomero estruso ed espanso (FEF) senza l impiego di CFC e HCFC, nel rispetto di quanto previsto dalla Norma Europea EN

Il sistema di rivestimento flessibile con rivestimento lucido in PVC color alluminio

SCHEDA TECNICA PIASTRE CON GRANULO PFU

Selac EP-PE / PH EP-PE Epossipoliesteri XFC

PROTEZIONE ESTETICA DURATA. VIEROQUARZ e VIEROACRYL FINITURE TECNICHE PER LA FACCIATA

Scheda tecnica. Article Number: , Languages: it. BERNER_Scheda_tecnica _it.pdf

TUBO IN POLIETILENE TOP PE-XA CODICE PRODOTTO /59/64/65

MASKING. gomma naturale. Descrizione prodotto Nastro in carta impregnata e semicrespata, avorio o giallo progettata per applicazioni di mascheratura.

Wingrip Bituminoso. Nuova formula. Impermeabilizzante e ponte d aggrappo universale pronto all uso. classificazione. Conforme alla norme europea

Specifica interna. S4027I_a Classe 10 04/03/13 RQ LAB UT MADRAS UNI EN ISO N UNI EN ISO 11640: UNI EN ISO 5402

BAMBOO e ZEBRANO per ESTERNO MRK

PROPELLER SCHEDA TECNICA

Manto sintetico per impermeabilizzazioni di coperture

Acquario di Genova case history. Eurocorr 2014 Pisa - Italy

CARATTERISTICHE METODO UM VALORE

Laboratorio di Costruzione dell architettura A

ESTAPROP - Flame retardant

fitt foglia verde Foglia in polietilene di prima qualità BUILDING DIVISION

RADIATORE M/3. mm inch mm inch bar psi bar psi Kg/m 18 23/ / , / / ,270

FASCETTA IN ACCIAIO SPECIALE PER SERRAGGIO MEDIO-FORTE

ORION EXTRA SCHEDA TECNICA

BUILDING LISTINO APRILE

Le Calette, Cefalù. Colori, effetti e tipologia di finitura offrono al progettista infinite possibilità espressive.

COLBALUX SMALTO MURALE

Impermeabilizzante liquido colorato di grandissima resistenza, formulato per applicazioni estreme

Transcript:

Leganti e formulazioni per cool roof : l esperienza della Vinavil in America 24 Marzo 2017 Occhiobello (RO) Schirò Antonietta VINAVIL Lab R&S Villadossola Assistenza Tecnica Settore Coating

AGENDA Roof Coating Cool Roof Normativa di riferimento in US: ASTM D 6083-05 Caratteristiche dei polimeri elastomerici Esempi formulati Test/risultati

Laval (Canada), R&D + Prod Villadossola, R&D + Prod. Milano, Headquarters West Chicago (USA), Production Suez (Egypt), Production Ravenna, Production

Temperatura media annuale

Cool roof: migliora l efficienza energetica degli edifici Condizioni che pregiudicano la durabilità del Roof Coating: Alte basse temperature Pioggia/neve/vento Fenomeni sismici Vibrazioni dell edificio

Quali caratteristiche deve avere un Roof coating? Flessibilità, anche a basse temperature Resistenza all acqua Adesione a diversi substrati: calcestruzzo, metallo, EPDM ecc.. Resistenza agli agenti atmosferici Riflettività Resistenza alla presa di sporco Resistenza allo strappo Resistenza alla formazione di alghe

Leganti Vinavil America per Roof Coating Caratteristiche Vinavil A USA Nord Vinavil B USA Sud (Arizona, Florida) Vinavil C Polimero tipo Acrilico Auto-reticolante Stabile UV Acrilico Auto-reticolante Stabile UV Stirolo acrilica Auto-reticolante Stabile UV Tg ( C) -30-11 -13 Contenuto in solidi (%) 55 55 55 Viscosità Brookfield a 20rpm, 23 C <200 <500 <1000 ph 9 9 8 TMF ( C) 0 0 0

ASTM D 6083-05 Liquid applied acrylic coatings used in roofing Requisiti richiesti: Allungamento a rottura (ASTM 2370): min. 100% a 23 C Sforzo al massimo stress (ASTM 2370): min. 1,4 Mpa a 23 C Allungamento dopo weathering resistance 1000h (ASTM 2370): min. 100% a 23 C Assorbimento d acqua (ASTM D471): max 20% Adesione umido (ASTM C794, D903): min. 350 N/m Resistenza alla formazione di funghi (ASTM G21): nulla Resistenza allo strappo (ASTM D624): >21 kn/m Flessibilità a bassa temperatura dopo weathering resistance 1000h (ASTM D522): min. mandrino 13 mm a -26 C Permeabilità al vapore d acqua ( ASTM): <50 (g/m2 * 24h* mmhg)

Formula Vinavil America per Roof coating Componenti % p. Acqua 15,36 Cellulosa 0,42 Antischiuma 0,15 Glicole propilenico 1,15 Disperdente 0,40 Potassio tripolifosfato 0,12 Antischiuma 0,15 TiO2 8,50 Ossido di Zn 2,50 CaCO3 10 mm 32,35 Vinavil dispersione acrilica 38,00 Antischiuma 0,05 Coalescente 0,50 Fungicida 0,20 Ammoniaca (sol. 26%) 0,15 Totale 100,00 Applicazione spruzzo/rullo/pennello Spessore 450-500 mm

Pittura per Roof coating valutazione laboratorio certificato americano http://www.pricmt.com

ASTM D 6083-5 PROPERTY METHOD VINAVIL A REQUIREMENT Liquid property requirements PROPRIETA METODO VINAVIL A REQUISITI Viscosity Stormer (KU) at 77 F ASTM D 562 Method A 105 85-141 Viscosity Brookfield type LV (cps) at 77 F, speed 6rpm, spindle 4 ASTM D 2196 Method A 20800 12000-85000 Volume solid (%) ASTM D 2697 51 50 Weight solid (%) ASTM D 1644 67 60 Film physical property requirements Tensile property Test condition 73,4±3,6 F; 50±10% RH ASTM D 2370 Initial elongation at break (%) 146 100 Initial tensile strength (psi) 264 200 Final elongation at break after 1000h accelerated weathering 158 100 Permeance (Perm) ASTM D 1653 28 50 Water swelling (%) ASTM D 471 4 20

ASTM D 6083-5 PROPERTY METHOD VINAVIL A REQUIREMENT Wet adhesion to specified substrates ASTM C 794 - Galvanized steel (pli) 2 2 - Concreate (pli) 4,5 2 - SPUF (pli) 2,7 2 - Mod. Bitum - SBS 2,6 2 Fungi resistance (Rating) ASTM G 21 0 0 Tear Resistance (lbf/inc) ASTM D 624 77 >60 Low temperature flexibility after 1000h acc. weathering (pass/failed) Accelerated weathering (pass/failed) ASTM D 522 pass pass ASTM D 4798 pass pass

Formula Vinavil Villadossola Componenti % p. Acqua 9,2 Antischiuma 0,2 Cellulosa 0,4 Glicole propilenico 2,0 Sodio esametafosfato 0,1 Disperdente 0,4 Vinavil dispersione acrilica (55 %) 20,0 TiO 2 6,0 Ossido di zinco 4,0 CaCO 3 35,0 Vinavil dispersione acrilica (55%) 22,0 Antischiuma 0,2 Coalescente 0,6 Biocida 0,2 Alcalinizzante (ph 8-8,5) 0,2 Totale 100,0

Caratteristiche meccaniche del film: ASTM D2370 Caratteristiche Metodo Unità VINAVIL A Competitor Valori richiesti Carico a rottura ASTM D2370 N/mm 2 1,6 1,4 > 1,4 Allungamento a rottura ASTM D2370 % 215 414 > 100 Spessore del film secco Essicazione Velocità di prova 0,5 mm 14 gg a 23 C, 50% UR 25 mm / min

Flessibilità a basse temperature: ASTM D522 Caratteristiche Metodo Unità VINAVIL A Competitor Valori richiesti Flessibilità a basse temperature (-26 C) ASTM D522 Ǿ mandrino 13 mm passa 10 mm passa 13 mm passa 10 mm passa minimum pass 13mm mandrel (-26 C) Spessore del film secco Essicazione Condizionamento prova 0,36 mm applicato su Alluminio 3 gg a 23 C, 50% UR 5 gg a 50 C -26 C a 24 h NOTA : la normativa richiede il test dopo 1000h d invecchiamento accelerato ASTM D4798-A

Resistenza allo strappo: ASTM D624 Caratteristiche Metodo Unità VINAVIL A Competitor Valori richiesti Resistenza allo strappo ASTM D624 kn/m 11,2 13,6 > 21 Spessore del film secco Essicazione Velocità di prova 0,5 mm 14 gg a 23 C, 50% UR 25 mm / min

Assorbimento d acqua: ASTM D471 Caratteristiche Metodo Unità VINAVIL A Competitor Valori richiesti Assorbimento d acqua ASTM D471 % 9 27 Max 20% Spessore del film secco Essicazione Durata immersione 0,5 mm 14 gg a 23 C, 50% UR 7 giorni M % = (M2 M1) M1 * 100 Dove: DM : assorbimento d acqua in peso M1 : peso del film prima dell immersione M2 : peso del film dopo immersione

Permeabilità al vapore: ASTM D1653 Caratteristiche Metodo Unità VINAVIL A Competitor Valori richiesti WVT grado di trasmissione al vapore WVP permeabilità al vapore ASTM D1653-B condition A ASTM D1653-B condition A g/m 2 x 24h 422 460 Non richiesto g/m 2 x24hxmmhg (perms) 20 22 Max 50 PERM Spessore del film secco Essicazione Riempimento capsule Metodo 0,5 mm 14 gg * 23 C * 50% UR Acqua distillata Posizione invertita con l acqua a contatto con il film

PERM Permeabilità al vapore: ASTM D1653 Caratteristiche Metodo Unità VINAVIL A Competitor Valori richiesti WVT grado di trasmissione al vapore WVP permeabilità al vapore ASTM D1653-B condition A ASTM D1653-B condition A g/m 2 x 24h 422 460 Non richiesto g/m 2 x24hxmmhg (perms) 20 22 Max 50 PERM WVT = G t A g/m 2 * 24h 60 50 G = differenza di peso (g) T = tempo trascorso (h) A = area del provino (m 2 ) WVP = WVT 21,06 (#) g/m2 * 24 h* mmhg (PERM) 40 30 20 10 Valore max ASTM D1653 (#) Saturazione del vapore a 23 C espresso in mmhg 0 WVP VINAVIL A COMPETITOR

Requisiti non valutati ASTM G21 : resistenza alla formazione di funghi/alghe ASTM C794 : adesione a umido su diversi materiali (Test di peeling) ASTM D4798 : invecchiamento accelerato

Altre caratteristiche Viscosità, secco, ph Presa di sporco Potere coprente Indice di bianco e giallo

Altre caratteristiche Caratteristiche Metodo Unità VINAVIL A Competitor Viscosità Brookfield a 23 C, 20 rpm UNI 8490/3 mpa x s 7.300 9.600 ph UNI 8490/4 1-14 9,12 9,21 White Index ASTM E313/73 WI 79,87 80,46 Yellow Index ASTM E313/73 YI 2,51 2,29 Hiding Power UNI ISO 3905 RC 0,94 0,95 Dirty Pick - Up UNI 10792 DL 0,84 0,35 CLASSIFICAZIONE POTERE COPRENTE SECONDO UNI ISO 3905 Rapporto di contrasto (R.C) Classificazione 0,99 Ottimo Da 0,98 a < 0,99 Buono < 0,98 Non sufficiente CLASSIFICAZIONE PRESA DI SPORCO NORMA UNI 10792: Presa di sporco DL Classificazione 3 Molto bassa > 3 9 Bassa > 9 15 Media > 15 Alta

Altri esempi formulativi MENBRANA ECONOMICA Componenti % p. Acqua 26,1 Cellulosa 0,4 Disperdente 0,2 Antischiuma 0,2 Biocida 0,2 CaCO 3 23,2 TiO 2 14,9 Legante acrilico 32,4 Antischiuma 0,2 Coalescente 0,7 Glicole propilenico 1,5 Totale 100,0 MENBRANA ALTAMENTE RIFLETTENTE Componenti % p. Acqua 15,21 Glicole propilenico 0,7 Antischiuma 0,2 Legante acrilico 18,7 Cellulosa 0,6 Disperdente 1,3 TiO 2 9,2 Ossido di zinco 4,6 Alluminio tri-idrato 10,2 CaCO 3 9,2 Anti-sedimentante 0,6 Biocida 0,2 Antischiuma 0,2 Legante acrilico 27,2 Tensioattivo 0,2 NH 3 sol. 26 % 0,1 Coalescente 0,8 Plastificante 0,79 Totale 100,00

Conclusioni L impiego di polimeri con caratteristiche elastomeriche, autoreticolanti e stabili ai raggi UV, permettono la formulazione di roof coating, che garantiscono durabilità e ottime prestazioni di elevata riflettanza come richiesto nei sistemi cool roof.