~~~u;/~de/h ~a/~ia. X LEGISLATURA 71'" Seduta Martedì 28 maggio 2019

Documenti analoghi
RELATORE: MICHELANGELO MIRABELLO

X LEGISLATURA 48 A Seduta Giovedì 1 febbraio 2018

X LEGISLATURA 35" Seduta Giovedì 4 maggio 2017

~/zd(17/i~,çjf~àzad; dr~ C(f~di7~'ta

X LEGISLATURA 71/\ Seduta Martedì 28 maggio 2019

o. P. / #'#' Q/ p? #'.

X LEGISLATURA 41" Seduta Giovedì 26 ottobre 2017

X LEGISLATURA 75" Seduta Giovedì 1 agosto 2019

X LEGISLATURA 35/\ Seduta Giovedì 4 maggio 2017

~C:W4~!ltefP:CVudJ ~ ~~icb

X LEGISLATURA 57 A Seduta Martedì 31 luglio 2018

X LEGISLATURA 34 A Seduta Martedì 28 marzo 2017

~/l~do ~9à:IfU:td'J d~ C{?add/U:b

X LEGISLATURA 57/\ Seduta Martedì 31 luglio 2018

X LEGISLATURA 57/\ Seduta Martedì 31 luglio 2018

X LEGISLATURA 42 A Seduta Lunedì 30 ottobre 2017

X LEGISLATURA 10" Seduta Lunedì 31 agosto 2015

X LEGISLATURA 22/\ Seduta Martedì 28 giugno 2016

X LEGISLATURA 141\ Seduta Martedì 22 dicembre 2015

X LEGISLATURA 20" Seduta Martedì 19 aprile 2016

X LEGISLATURA 59 A Seduta Venerdì 28 settembre 2018

IX LEGISLATURA 89 A Seduta Martedì 7 ottobre 2014

X LEGISLATURA 35" Seduta Giovedì 4 maggio 2017

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRA SETTORE SEGRETERIA ASSEMBLEA E AFFARI GENERALI. X LEGISLATURA 43^ Seduta Martedì 14 novembre 2017

X LEGISLATURA 321\ Seduta Venerdì 27 gennaio 2017

IX LEGISLATURA 61" Seduta Lunedl 22 aprile 2013

X LEGISLATURA 24 A Seduta Lunedì 1 agosto 2016

X LEGISLATURA 41/\ Seduta Giovedì 26 ottobre 2017

j '".""",,, l,l' Il.ì.~.:;\ l' j:,.1,,\:.. GI':Nv,R!\ 1.1 l]

X LEGISLATURA. REGIONE MARCHE Assemblea legislativa. deliberazione n. 67

Consiglio Regionale della Calabria IV Commissione Assetto e utilizzazione del territorio e Protezione dell ambiente

Relatore: Michelangelo Mirabello

IX LEGISLATURA 59" Seduta Lunedi 25 marzo 2013

IX LEGISLATURA 25/\ Seduta Lunedì 7 nov.embre omissis...

IX LEGISLATURA 16 A Seduta Martedì 22 febbraio 2011

75~91~4;o~~ 75a/~ia. X LEGISLATURA 68/\ Seduta Lunedì 11 marzo 2019

PROPOSTA DI LEGGE. N.ra 2-D S 1-10" 3 A COMM. CONSILIARE

X LEGISLATURA 51" Seduta Giovedì 10 maggio 2018

f3~/wi;yra:o- 9ìe;P~J/U'~ ck~ Wadl~/a

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE POTENZIAMENTO DEI SERVIZI DI EMERGENZA NELLE AREE MONTANE. Approvata dal Consiglio regionale

X legislatura 57/\ Seduta Martedì 31 luglio 2018

deliberazione n. 136

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE

X LEGISLATURA 57/\ Seduta Martedì 31 luglio 2018

IX LEGISLATURA 18 A Seduta Lunedì 11 aprile 2011

IX LEGISLATURA 43" Seduta Venerdì 3 agosto 2012

c;gon~ 9t1/t:O/vJd ~ c;gah-~ta

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA. deliberazione n. 77

IL MINISTRO DELL'INTERNO. Vista la legge 1 aprile 1981, n. 121, recante il nuovo ordinamento dell'amministrazione della pubblica sicurezza;

X LEGISLATURA 57/\ Seduta Martedì 31 luglio 2018

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A STUDENTI BORGOMANERESI

~ f6ad;~{/.-b. X LEGISLATURA 70" Seduta Lunedì 29 aprile 2019

Relatore: Michelangelo mirabello

REGIONE TOSCANA. Capo I. Principi generali

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE VALORIZZAZIONE DIETA MEDITERRANEA ITALIANA DI RIFERIMENTO DI NICOTERA. Approvata dal Consiglio regionale

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale)

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA BIBLIOTECHEE SERVIZI ALLO STUDIO Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

~~~io/zd6 tk~ Yr5a~~ia

IL RETTORE D E C R E T A

BANDO DI CONCORSO PREMIO DI STUDIO

Decreto rettorale, 14 giugno 2010, n. 471 (prot. n )

BANDO N SCADENZA: 24/08/2015. Bando di concorso per n. 1 Premio di studio presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. n del 4/07/2014 FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci

Wo/;0{~d':o 9ty;àJ/uz/J ~ Wa/~ia

C O M U N E D I CRISPANO Provincia di Napoli. BORSE DI STUDIO PER STUDENTI UNIVERSITARI LA CITTA DEL SOLE Anno Accademico 2012/2013

Regolamento per l'assegnazione delle borse di studio agli studenti frequentanti le scuole secondarie II grado.

BANDO N SCADENZA BANDO: 15/12/2017

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 24 aprile 2017, n. 50. Testo del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 (in Supplemento

(2) Con riferimento al presente provvedimento sono state emanate le seguenti istruzioni:

BETTINO CRAXI. V Edizione PREMIO DI LAUREA.

IL RETTORE DECRETA. Art.1

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale)

Modifiche alla denominazione e alle competenze della Commissione contro la ndrangheta di cui alla l.r. 50/2002

BANDO DI CONCORSO PER 1 PREMIO DI LAUREA PROMOSSO DA SEWS CABIND S.p.A.

SCADENZA BANDO: 31 agosto 2017 BANDO DI CONCORSO PER PREMIO PER TESI DI LAUREA PATROCINATO DA CONSULENZAAGRICOLA.IT S.R.L.

PREMIO PER L INNOVAZIONE DEL SISTEMA

Unità Master e Premi di studio /bb

Consiglio regionale della Toscana

- Prof. Sergio Cavalieri I fascia Presso l Università degli Studi di Bergamo

Art. 1 (3) b) un'unità in più, per i Gruppi cui sono iscritti più di un Consigliere, ogni tre Consiglieri o frazione iscritti al Gruppo] (4).

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI LINGUISTICA E LETTERATURE COMPARATE

*** NORMATTIVA - Stampa ***

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 2873/2018 del

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

Relatore: Michelangelo mirabello

Regolamento della prova finale

XI LEGISLATURA VERBALE N. 9/2

Art. 3 (Albo regionale)

Regione Lazio. Leggi Regionali 16/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 31

MARCHE ASSEMBLEA IEGISLATIVA REGIONE

Transcript:

~~~u;/~de/h ~a/~ia X LEGISLATURA 71'" Seduta Martedì 28 maggio 2019 Deliberazione n. 398 (Estratto del processo verbale) OGGETTO: Legge regionale - Istituzione del Premio di studi economici in memoria di Don Carlo De Cardona. Presidente: Nicola Irto Consigliere - Questore: Domenico Tallini Segretario: Maria Stefania Lauria Consiglieri assegnati 31 Consiglieri presenti 17, assenti 14... omissis... Indi, il Presidente, essendo stati approvati separatamente i sei articoli, nessuno avendo chiesto di intervenire per dichiarazione di voto, pone in votazione la legge nel suo complesso, con richiesta di autorizzazione al coordinamento formale, e, deciso l'esito - presenti e votanti 17, a favore 17 -, ne proclama il risultato: IL PRESIDENTE f.to: Irto "II Consiglio approva"... omissis... IL CONSIGLIERE - QUESTORE f.to: Tallini IL SEGRETARIO f.to: Lauria E' conforme all'originale. Reggio Calabria, 30 maggio 2019 'k..,,,y, '~~-c. \., t)(av li " / l',l :l,,.-,,,.;/.':....

(2::) fi 075 #' / #'#' CL:? #' P'. 0t:W4Cf7ClCL,7U;ytmzat:e Cte«4 (Oa4~Ul-n4 Allegato alla deliberazione n. 398 del 28 maggio 2019 X LEGISLATURA LEGGE REGIONALE ISTITUZIONE DEL PREMIO DI STUDI ECONOMICI IN MEMORIA DI DON CARLO DE CARDONA Testo approvato dal Consiglio regionale nella seduta del 28 maggio 2019. Reggio Calabria, 30 maggio 2019 IL PRESIDENTE F.to: (Nicola Irto)

Y6~do 9l~itJ/uzk cid1a ~a/-a&~ia RELAZIONE La presente legge mira a promuovere una rassegna regionale di Studi Economici, memoria di Don Carlo De Cardona, illustre calabrese che ha impegnato la propria esistenza nella costruzione di opere sociali e nelle conquiste democratiche e civili della regione. Politico e presbitero protagonista del meridionalismo calabrese nel periodo a cavallo fra il 19 e 20 secolo, viene ricordato come una delle figure più carismatiche e discusse del Partito Popolare Italiano in Calabria. È stato un fondatore di leghe contadine ed operaie e di istituzioni economiche volte allo sradicamento dell'usura ai danni dei ceti più umili. Considerato che tra i principi statutari a cui la Regione ispira la propria azione politica, al fine di consentire uno sviluppo economico e sociale libero da condizionamenti illegali e con l'intento di contrastare il sempre più crescente fenomeno mafioso, vi è la promozione di iniziative volte a valorizzare le figure esemplari che hanno dato lustro alla nostra terra, impegnando la propria esistenza nella costruzione di opere sociali e nelle conquiste democratiche e civili della regione, appare opportuno che la Regione Calabria promuova un Premio in memoria di una così esemplare personalità. Tale Premio dovrebbe stimolare la ricerca negli ambiti degli studi economici e del terzo settore, oltre che favorire giovani ricercatori nella prosecuzione della carriera accademico-universitaria sullo studio di tematiche di alto valore sociale. Il Premio consiste nel finanziamento delle spese sostenute per la pubblicazione della tesi di dottorato per i primi due classificati in graduatoria stilata dopo apposito bando indetto dall'ufficio di Presidenza del Consiglio regionale. Detti premi saranno conferiti, ad insindacabile giudizio della Commissione giudicatrice, alle due migliori tesi di dottorato discusse prima dell'anno di bando del premio, purché le stesse non siano state ancora pubblicate all'atto del pronunciamento della Commissione medesima. Ai fini della buona riuscita di tale riconoscimento è fondamentale che la commissione giudicatrice sia composta da cinque membri nominati dall'ufficio di Presidenza del Consiglio regionale e, al fine di rafforzare l'autorevolezza del Premio, così composta: da un dirigente del Consiglio che la presiede; tre docenti universitari indicati, previa intesa, dalle tre università calabresi; una personalità del mondo della cultura notoriamente affermata e riconosciuta, indicata dalla Conferenza episcopale calabrese. È opportuno che il premio venga rivolto ai Dottori di Ricerca sotto i quarant'anni che abbiano discusso la tesi di dottorato e conseguito il titolo nel periodo compreso tra il 2016 fino alla data di scadenza del bando con una tesi nelle seguenti materie: diritto regionale e delle autonomie, diritto pubblico dell'economia, storia economica, economia sociale, economia politica, economia agraria e dello sviluppo territoriale, economia dell'innovazione, diritto del lavoro, sociologia del lavoro, psicologia del lavoro. L'attestato relativo alla avvenuta attribuzione del premio è consegnato dal Presidente del Consiglio regionale. 1

cg::v~:o. ~7/~&za/J de?dr ~~'k-b Il testo di legge si compone di sei articoli. L'articolo 1 istituisce il Premio. L'articolo 2 indica l'oggetto. L'articolo 3 detta i principi di indizione del bando pubblico. L'articolo 4 disciplina la composizione della commissione giudicatrice. Infine, l'articolo 5 contiene la disposizione finanziaria e l'articolo 6 la norma di chiusura. RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Le spese previste dalla presente legge riguardano i fondi da erogare per i vincitori del premio. La presente legge prevede un impegno di spesa per gli anni 2019, 2020 e 2021 della somma annuale di 10.000,00 ricadente sulle risorse disponibili al "Fondo occorrente per far fronte agli oneri derivanti da provvedimenti legislativi che si perfezioneranno dopo l'approvazione del bilancio, recanti spese di parte corrente (Tabella A - Legge di stabilità regionale 2019)" dello stato di previsione della spesa del bilancio 2019/2021, che presenta la necessaria disponibilità. Quadro di riepilogo analisi economico finanziaria (allegato a margine della relazione tecnico finanziaria art. 39 Statuto Regione Calabria) Oneri finanziari: Per gli oneri di cui all'articolo 2 è stato fissato un tetto massimo di euro 5.000,00 per ciascun premio pari ad un totale di 10.000 euro annui al lordo delle ritenute fiscali previste per legge. Pertanto, il totale da inserire come posta in bilancio è pari ad 10.000,00 annui per gli anni 2019-2020 - 2021. Tab. 1 Oneri finanziari: Articolo I Descrizione spese Tipologia I Carattere Importo I o C temporale AoP 1 Non comporta spese in quanto 1/ 1/ Il detta le norme ordinamentali 2 Spese relative all'erogazione del C P 10.000,00 remio 3 Non comporta spese ma detta la Il Il /I disciolina del Bando 4 Per la partecipazione alle attività 1/ Il /I della Commissione non sono previsti rimborsi spese o indennità di alcun tioo 2,,",,Ìl~~,> 0,,

----- (f:)oi'utt4ut~ ~iortad;~?!?d~t:a 5 Reca la norma finanziaria /I /I /I 6 Non prevede oneri finanziari in /I /I /I quanto dispone l'entrata in vigore Criteri di quantificazione degli oneri finanziari Per la quantificazione degli oneri di cui all'articolo 2.2 si è preso come parametro di riferimento il Bando indetto dal Polo di innovazione per gli Smart Products e lo Smart Manufacturing della Regione Piemonte per l'assegnazione di un premio a tesi di ricerca su una nota figura del panorama accademico piemontese. L'assegnazione massima del finanziamento per la pubblicazione di una tesi di ricerca del dottorato è di 5.000, euro. Pertanto per numero due tesi da premiare previste dalla presente legge il costo massimo è di euro 10.000. Copertura finanziaria: Agli oneri successivamente derivanti dalla presente legge si provvede per gli anni 2019,2020 e 2021, impegnando annualmente la somma di 10.000,00 con le risorse disponibili nel "Fondo occorrente per far fronte agli oneri derivanti da provvedimenti legislativi che si perfezioneranno dopo l'approvazione del bilancio, recanti spese di parte corrente (Tabella A - Legge di stabilità regionale 2019)" dello stato di previsione della spesa del bilancio 2019/2021, che presenta la necessaria disponibilità e viene ridotto del medesimo importo. Tab. 2 Cooertura fi Programma/Capitolo Anno 2019 Anno 2020 Anno 2021 Programma 20.03/U070011 01 01 "Fondo occorrente per far fronte agli - 10.000,00-10.000,00-10.000,00 oneri derivanti da provvedimenti legislativi che si perfezioneranno dopo l'approvazione del bilancio, recanti spese di parte corrente (Tabella A Legge finanziaria regionale)" Programma 01.01/U11 01 01 0702 "Spese per il funzionamento del 10.000,00 10.000,00 10.000,00 Consiglio regionale - organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione" IL SEGRETARIO F.to: (Avv. Maria Stefania Lauria) 3

,~r"i~~~~ (2:;?. fl u7l,,~ #' / #'#' (2? #' R'. roclft4t,9&'fl t./u'f(/40ré-ct?e ae«4 roauuifta Art. 1 (Istituzione Premio) 1. Il Consiglio regionale della Calabria istituisce il "Premio di studi economici in memoria di Don Carlo De Cardona" di seguito denominato Premio. 2. Il Premio è finalizzato a promuovere la ricerca negli ambiti degli studi economici e del terzo settore e a favorire la prosecuzione della carriera accademico-universitaria di giovani ricercatori. Art. 2 (Oggetto) 1. Il Premio consiste nel finanziamento delle spese sostenute per la pubblicazione della tesi di dottorato per i primi due classificati in graduatoria fino all'importo massimo di 5.000,00 euro per ciascun classificato per un totale massimo di 10.000,00 euro al lordo delle ritenute fiscali previste dalla legge. 2. Il Premio è attribuito a seguito di partecipazione al concorso bandito annualmente dall'ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ed è conferito ai due dottori di ricerca classificatisi primi, che hanno conseguito il titolo a partire dall'anno 2016, purché le tesi non siano state ancora pubblicate all'atto dell'insindacabile decisione della Commissione giudicatrice. 3. Sul verso del frontespizio della pubblicazione dei due vincitori è riportata la seguente formula: «II volume, pubblicato con il contributo del Consiglio regionale della Calabria, raccoglie la tesi vincitrice dell'edizione del "Premio di studi economici in memoria di Don Carlo De Cardona"». All'interno del volume, nella seconda pagina di copertina, sono pubblicate la foto formato tessera di Don Carlo De Cardona e una breve biografia sulla sua vita e le sue opere. 4. Le tesi di dottorato risultate vincitrici sono pubblicate su una apposita sezione del sito internet del Consiglio regionale recante la dicitura: "Premio di studi economici in memoria di Don Carlo De Cardona". 5. Il Premio è conferito annualmente dal Presidente del Consiglio regionale, la prima edizione ha luogo nell'anno 2019 e riguarda le tesi discusse a partire dall'anno 2016. Art.3 (Bando pubblico) 1. Per l'erogazione del premio, l'ufficio di Presidenza del Consiglio regionale indice apposito bando pubblico, entro il 30 giugno di ogni anno. 2. Possono partecipare al bando di cui al comma 1 i dottori di ricerca entro i quarant'anni che abbiano discusso la tesi di dottorato e conseguito il titolo nel periodo compreso tra il2016 fino alla data di scadenza del bando con una tesi in diritto regionale e delle autonomie, diritto pubblico dell'economia, storia 4

i~.11~\,~tr..~16'~i,. ~ (Oo.<"uuauo-!ft,-;?t'o/zad fl/akfot/k economica, economia sociale, economia politica, economia agraria e dello sviluppo territoriale, economia dell'innovazione, diritto del lavoro, sociologia del lavoro, psicologia del lavoro. 3. I risultati del concorso sono pubblicati sul sito istituzionale del Consiglio regionale. 4. Ai fini dell'erogazione del Premio, i vincitori dello stesso, entro un anno dal conferimento, presentano all'apposito Settore dell'ufficio di Presidenza del Consiglio, la nota di debito delle spese sostenute per la pubblicazione monografica della tesi di dottorato unitamente alla fattura quietanzata. Art 4 (Commissione giudicatrice) 1. La valutazione delle domande di partecipazione di tutti i dottorati che concorrono all'assegnazione del Premio di cui al comma 1 dell'articolo 2 è effettuata da un'apposita commissione di cinque membri nominata dall'ufficio di Presidenza del Consiglio regionale composta da: a) un dirigente del Consiglio che la presiede; b} tre docenti universitari indicati, previa intesa, dalle tre università calabresi; c} una personalità del mondo della cultura calabrese notoriamente affermata e riconosciuta, indicata dalla Conferenza episcopale calabrese. 2. Per la partecipazione alle attività della commissione non sono previsti rimborsi spese o indennità di alcun tipo. 3. La Commissione conclude i propri lavori entro il 31 ottobre dell'anno antecedente l'assegnazione del premio. Art. 5 (Disposizioni finanziarie) 1. Agli oneri derivanti dall'attuazione della presente legge, determinati per gli esercizi finanziari 2019, 2020 e 2021, nel limite annuale massimo di 10.000,00 euro, si provvede con le risorse disponibili al Programma 20.03 - Altri Fondi dello stato di previsione della spesa del bilancio 2019-2021, che presenta la necessaria disponibilità e viene ridotto del medesimo importo. 2. La Giunta regionale è autorizzata a effettuare le necessarie variazioni allo stato di previsione della spesa del bilancio di previsione 2019-2021, con prelievo dal Programma 20.03 - Altri Fondi - e allocazione al Programma 01.01 - Organi istituzionali - dello stato di previsione della spesa del bilancio medesimo. 3. Alla copertura finanziaria degli oneri per le annualità successive si provvede nei limiti consentiti dalle effettive disponibilità di risorse autonome per come stabilite nella legge di approvazione del bilancio di previsione della Regione. 5

"i<'-"!/ifjmi,\~.' ~~~ 9t~iorzd: ~ ~ah~w Art. 6 (Entrata in vigore) 1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul Bollettino ufficiale telematico della Regione Calabria. E' conforme all'originale e si compone di n. 8 pagine. Reggio Calabria, 30 maggio 2019 "Cì,r'ii'i1H"""<\"~ IARIO ";~(;\(!::\'\\ (~vv. ia a~uria) l', :\1 " { 6