Consiglio Regionale della Campania. Al Presidente della VI Commissione Consitiare permanente. Ai Presidenti dei Gruppi Consiliari. e p.c.

Documenti analoghi
Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Consiglio Regionale detta Campania. Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 13 febbraio

TRA LA REGIONE PUGLIA ASSESSORATO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania

TRA LA REGIONE TOSCANA ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE LAVORO E FORMAZIONE L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E

P R O C E S S O V E R B A L E

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 84 del 17/06/2015

TRA LA REGIONE TOSCANA ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE LAVORO E FORMAZIONE L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

LA REGIONE UMBRIA ASSESSORATO AL WELFARE E ISTRUZIONE

DI PROVVEDERE all invio del presente atto in originale ed in duplice copia al Dipartimento della Segreteria della Giunta Regionale.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 5 del 14/01/2011

Consiglio Regionale della Campania - Prot /u del 28/08/ Registrato da: CRSEGEN Segreteria Generale

REGIONE ABRUZZO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE - 05/08/ N DL24/204

Accordo Territoriale tra Regione Autonoma della Sardegna e Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Giunta Regionale della Campania. Delibera di Giunta

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 34 del

REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA'

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Deliberazione della Giunta Regionale

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 525 del 03/11/2015

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Linee Guida di cui all articolo 13, comma 1-quinquies del decreto legge 31 gennaio 2007, n. 7, convertito dalla legge 2 aprile 2007, n.

DECRETO N Del 15/03/2019

Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia, n. 81 NAPOLI. Al Presidente della li, 1, ifi, IV, V, VI, VII, VIII Commissione Consiliare Permanente

Riordino dell Istruzione Professionale (3 ottobre 2018)

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

SI CONVIENE QUANTO SEGUE

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. 618 Assessore. Deliberazione N. G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

A/lt, Dott.ssc, Santa Brwwati

dato atto che il predetto Accordo è stato sottoscritto dalle parti il 3/03/2015;

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori

Al Questore delle Finanze del Consiglio Regionale

Delibera della Giunta Regionale n. 294 del 15/05/2018

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. Deliberazione N. Assessore G I U N T A R E G I O N A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 195 del 23/04/2012

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

Regione Campania PROCESSO VERBALE. Deliberazione N. Assessore GIUNTA REGIONALE

DECRETO N Del 03/07/2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 2

D1C Consiglio Regionale della Campania. Direzione Generale Attività Legislativa. Al Presidente della Il Commissione. Consiliare permanente

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 56 DEL 24/01/2011

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore BELLI ANNA MARIA

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

C o n f e r e n z a U n i f i c a t a

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

REGIONE EMILIA-ROMAGNA ( r_emiro ) Giunta ( AOO_EMR ) RPI/2018/549 del 29/11/2018

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

DECRETO N Del 30/07/2019

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 46 del

Regione Campania. Deliberazione N. Assessore G I U N T A R E G I O N A L E. Assessore Palmeri Sonia SEDUTA DEL 30/10/2018

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 aprile 2012, n. 190

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Antonio Davide Barretta. DELIBERAZIONE 29 gennaio 2013, n. 53

ASSESSORATO FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO

DECRETO N Del 30/01/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 333 del 08/08/2014

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

Regione Campania PROCESSO VERBALE. 158 Assessore. Deliberazione N. GIUNTA REGIONALE

Regione Basilicata Assessorato Formazione, Lavoro, Cultura e Sport

TRA LA REGIONE SICILIANA LE PARTI SOCIALI COINVOLTE L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE. di seguito denominate Parti.

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 157 del 19/04/2016

Riordino dell Istruzione Professionale (6 agosto 2018)

in attuazione dell art. 7 comma 2 del decreto legislativo n 61 del 13 aprile 2017

Decreto Dirigenziale n.286 del 7/07/2015

Transcript:

Consiglio Regionale della Campania Al Presidente della VI Commissione Consitiare permanente Ai Presidenti dei Gruppi Consiliari e p.c. Al Questore delle Finanze del Consiglio Regionale On. Antonio Marciano Al Direttore generale Risorse umane, finanziarie e strumentali SEDE Oggetto: Delibera di Giunta Regionale n. 899 del 28/]2i2018. Approvazione schema Accordo tra Regione Campania e Ufficio Scolastico Regionale per la Campania per la realizzazione nell anno scolastico 2019/2020 di percorsi di istituzione e formazione professionale di durata triennale e quadriennale. REG. GEN. N. 805/Il Si trasmette per opportuna conoscenza, il provvedimento in oggetto. IL Dirigen D Assemblea Dott. ssa V n n assallo IL Direttoré Generale Attività Legislativa Avv. Magda Fabbrocini + - eaer. Rif. atto prot. n.432 del 07/01/2019 X Legislatura Pervenuta il 07/01/2019

Prot. Consiglio Regionale della Campania - 0000432/e del 07/01/2019 16.56 Registrato da: CRSEGEN Segreteria Generale *07/01/2019 16.5620190000432* Deliberazione N. Assessore Assessore Fortini Lucia Assessore Marciani Chiara 899 DIR.GEN./ DIR. STAFF (*) I U.O.D./Staff Regione Campania GIUNTA REGIONALE SEDUTA DEL 28/12/2018 PROCESSO VERBALE DG 11 01 ATT[IiTÀ AMM VA!.EU. Gi N N. Oggetto: Approvazione schema Accordo tra Regione Campania e Ufficio Scolastico Regionale per la Campania per la realizzazione nell anno scolastico 2019/2020 di percorsi di istruzione e formazione professionale di durata triennale e quadriennale. 1) Presidente Vincenzo DE LUCA PRESIDENTE 2) Vice Presidente Fulvio BONAVITACOLA 3) Assessore Ettore CINQUE 4) Bruno DISCEPOLO ASSENTE 5) Valeria FASCIONE 6) Lucia FORTINI 7) Antonio MARCKLELLO 8) Chiara 9) Corrado MARCIANI MATERA lo) Sonia PALMERI 11) Franco ROBERTI Segretario Mauro FERRARA

Alla stregua dell istruttoria compiuta dalla Direzione Generale e delle risultanze e degli atti tutti richiamati nelle premesse che seguono, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Direttore a mezzo di sottoscrizione della presente PREMESSO che con la Delibera di Giunta regionale 694 del 30/10/2018 la regione Campania ha recepito il decreto ministeriale dei 17 maggio 2018 pubblicato sulla g.u. n. 216 del 17 settembre 2018 criteri generali per favorire il raccordo tra il sistema dell istruzione professionale e il sistema di istruzione e formazione professionale e per la realizzazione, in via sussidiaria, di percorsi di istruzione e formazione professionale per il rilascio della qualifica e del diploma professionale quadriennale ; CONSIDERATO che il citato decreto ministeriale dispone, all art. 11, c. 3, che ai fini della programmazione dell offerta sussidiaria di lefp, sono stipulati gli accordi con gli UU.SS.RR.; - che con nota n. 3299 del 23/11/2018 AOODPIT il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione indica che la data ultima per la stipula degli Accordi è il 31/12/2018; VISTI - l intesa ai sensi d&lrt. 3dèl Dlgs 28agosto 1997, n. 281 approvata in data 16/12/2010 in Conferenza Unificata tra il Ministro dell istruzione, dell Università e della Ricerca, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, le Regioni e le Province utonome di Trento e Bolzano, sull adozione di Linee guida per realizzare organici raccordi tra i percorsi degli istituti Professionali e i percorsi di IeFP; - il Decreto Interministeriale 11 novembre 2011 Recepimento dell Accordo tra il Ministro dell istruzione, dell Università e della Ricerca, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano; - l Accordo 29 aprile 2010 tra MIUR, MLPS, Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano; - la D.G.R. n 5 del 14/01/2011; SENTITO il parete sullo schema di Accordo espresso dall Ufficio Avvocatura PS 205-821972 del 27/12/2018; 50-11 - 2018 prot. RITENUTO di dover approvare lo schema di accordo tra la Regione Campania e l Ufficio Scolastico Regionale per la Campania allegato al presente Atto, di cui è parte integrante e sostanziale (Allegato A) - per la realizzazione, a partire dall anno scolastico 201 9/2020 di percorsi di istruzione e formazione professionale di durata triennale, e quadriennale in regime di sussidiarietà, da parte degli istituti Professionali Statali della Regione Campania, ai sensi dell art. 7 comma 2, del D.lgs. 61 del 13 aprile 2017; Propongono e la Giunta in conformità a voti unanimi DELIBERA Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono integralmente riportate: 1. di approvare lo schema di Accordo tra la Regione Campania e l Ufficio Scolastico Regionale per la Campania allegato al presente Atto, di cui è parte integrante e sostanziale (Allegato A) per la - realizzazione, a partire dall anno scolastico 2019/2020 di percorsi di istruzione e formazione professionale di durata triennale, e quadriennale in regime di sussidiarietà, da parte degli Istituti Professionali Statali della Regione Campania, ai sensi dell art. 7 comma 2, del D.lgs. 61 del 13 aprile 2017; 2. di inviare il presente provvedimento, alla Direzione Generale per l istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili, alla Direzione Generale per le Risorse Finanziarie, all Ufficio competente per la pubblicazione nella sezione trasparenza del sito istituzionale della Regione Campania, al Consiglio Regionale ed a Casa di Vetro.

GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA DIR GEN/DIR STAFF f) UOD/STAFF DIR GEN DELIBERAZIONE n 899 dei 28/12/2018 DG 11 01 OGGETTO Approvazione schema Accordo tra Regione Campania e Ufficio Scolastico Regionale per la Campania per la realizzazione nell anno scolastico 2019/2020 di percorsi di istruzione e formazione professionale di durata triennale e quadriennale. QUADRO A CflflIfl COGNOME MATRICOLA FIRMA PRESIDENTE-Z ASSESSORE-Z Assessore fortini Lucia Assessore Marciani Chiara 31/12/2018 31/12/2018 DIRETTORE GENERALE / DIRIGENTE STAFF Dott.ssa D tirso Maria Antonietta 31/12/2018 VISTO DIRETTORE GENERALE COGNOME FIRMA ATTIVITA ASSISTENZA GIUNTA DATA ADOZIONE 28/12/2018 I11AT0 PER L ESECUZIONE IN DATA 31/12/2018 AI SEGUENTI UFFICI 40. 1 Gabinetto del Presidente 40. 2 Ufficio Legislativo 50. 11 DG PER L ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI 50. 13 Direzione generale per le risorse finanziarie Dichiarazione di conformità della copia cartacea: Il presente documento, ai sensi del T.U. dpr 445/2000 e successive modificazioni è copia conforme cartacea dei dati custoditi in banca dati della Regione Campania. Firma (*) DG Direzione Generale US Ufficio Speciale SM Struttura di Missione UDCP= Uffici di Diretta Collaborazione con il Presidente

a Regione Campania Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Accordo per la realizzazione di percorsi di Istruzione e Formazione Professionale di durata triennale e quadriennale, a titolarità delle Agenzie Formative e degli Istituti Professionali statali e paritari in regime di sussidiarietà TRA REGIONE CAMPANIA E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE VISTO il Decreto Interministeriale 11 novembre 2011 Recepimento dell Accordo tra il Ministro dell istruzione, dell Universita e della Ricerca, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, riguardante gli atti necessari per il passaggio a nuovo ordinamento dei percorsi di Istruzione e formazione professionale di cui al Decreto Legislative 17 ottobre 2005, n. 226, sancito in sede di Conferenza Stato Regioni il27 luglio 2011 ; VISTA l intesa ai sensi dell art. 3 del Dlgs 28 agosto 1997, n. 281 approvata in data 16/12/2010 in Conferenza Unificata tra il Ministro dell istruzione, dell Università e della Ricerca, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano i Comuni le Province e le Comunita Montane sull adozione di Linee guida per realizzare organici raccordi tra i percorsi degli Istituti Professionali e i percorsi di IeFP, a norma dell articolo 13, c. 1-quinquies, della Legge 2 aprile 2007, n. 40 e il Decreto Ministeriale n. 4 dell8 gennaio 2011 in cui tali Linee guida sono adottate (di seguito Linee guida) recepita dalla Regione Campania con la Delibera di Giunta regionale n. 46/2011; VISTO il decreto dei Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell istruzione, dell Universita e della Ricerca, deil 8 gennaio 2018, di istituzione del Quadro nazionale delle qualificazioni rilasciate nell ambito del Sistema nazionale di certificazione delle competenze di cui al decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13 VISTO il decreto Legilativo n. 61 del 13 aprile 2017, n. 61, rectante Revisione dei percorsi dell istruzione professionale nel rispetto dell articolo 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell istruzione e formazione professionale, a norma dell articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107 ; VISTO il decreto del Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, n. 92 del 24 maggio 1018 ad oggetto Regolamento recante la disciplina dei profili in uscita degli indirizzi di studio dei percorsi di istruzione professionale, ai sensi dell art. 3, comma 3, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61 recante la revisione dei percorsi dell istruzione professionale nel rispetto dell articolo 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell istruzione e formazione professionale, a norma dell articolo 1, commi 180 11 dii i,g,rit 1 i,iriiin9flhl i, 1fl7 (inf n 9AQI(P di 91 dmhr 9fl17\

VISTO il decreto dei Ministero dell istruzione, dell Universita e della Ricerca, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, del 17 maggio 2018 ai sensi dell art. 7, comma 1, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61, recante Criteri generali per favorite il raccordo tra il sistema dell istruzione Professionale e il sistema di Istruzione e Formazione Professionale e per la realizzazione, in via sussidiaria, di percorsi di istruzione e formazione professionale per il rilascio della qualifica e del diploma professionale quadriennale, recepito dalla Regione Campania con la deliberazione di Giunta regionale n. 694 del 30/10/2018; VISTO taccordo, ai sensi dell art. 8, comma 2, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61, tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, per la definizione delle fasi dei passaggi tra i percorsi di istruzione professionale e i percorsi di istruzione e formazione professionale compresi nel repertorio nazionale dell offerta di istruzione e formazione professionale di cui agli Accordi in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 29 aprile 2010, del 27 luglio 2011 e del 19 gennaio 2012, e viceversa, in attuazione dell articolo 8, comma 2, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61, recepito dalla Regione Campania con la deliberazione di Giunta regionale n. 694 del 30/10/2018; VISTI gli atti regolamentari del sistema regionale di lefp della Campania, ed in particolare: la DGR n.195 del 23/04/2012 e ss.mm.ii. Approvazione Linee Guida e azioni per l integrazione tra Istruzione e Formazione professionale per l inserimento nel mondo del lavoro ; il DD n. 18 del 21/01/2014 Approvazione Linee guida per la realizzazione degli esami relativi ai percorsi triennali e quadriennali di istruzione e Formazione professionale (I efp) il DD n. 327 del 23/05/2014 Approvazione del verbale per gli esami di qualifica professionale, alla fine dei percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) il DD n. 134 del 11/04/2014 e ss.mm.ii. Percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) di cui al D.lgs n. 226 dei 17/10/2005 -Approvazione disposizioni attuative sulla nomina delle Commissioni e indicazioni ulteriori sullo svolgimento delle prove di esame dei percorsi di IeFP, ai fini del conseguimento della Qualifica e del Diploma professionali VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 211 del 28/06/2013 Istruzione e Formazione Professionale (IeFP). Programmazione dei percorsi triennali con la quale è stata garantita la prosecuzione dell offerta dei percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) anche a titolarità delle istituzioni paritarie e delle Agenzie Formative accreditate; RICHIAMATO l Accordo territoriale tra Regione Campania e USR approvato con la Delibera di Giunta regionale n. 48 del 14/02/2011 con cui è stata avviata l offerta unitaria di lefp in Campania; CONSIDERATA la necessita di: assicurare continuità e organicità dell offerta territoriale e dei servizi educativi di Istruzione e formazione di secondo ciclo, in rapporto agli atti di programmazione sopra richiamati; assicurare continuità ai processi attivati a partire dall Intesa 16 marzo 2009, relativamente al modello di offerta unitaria di Istruzione e Formazione Professionale; innalzare la qualità e salvaguardare la specifica caratterizzazione dei percorsi triennali e quadriennali di IeFP, in conformità all ordinamento regionale; promuovere e favorire processi di autonomia e innovazione scolastica, per l innalzamento della qualita complessiva del servizio e la caratterizzazione dell offerta in rapporto alle evoluzioni e specificità del mercato del lavoro; assicurare la reversibilità delle scelte formative da parte delle studentesse e degli studenti, e delle loro famiglie Dovendo pertanto procedere alla stipula dell Accordo Territoriale tra la Regione Campania e l Ufficio Scolastico Regionale per la Campania in attuazione delle disposizioni di cui al decreto legislativo n. 61/2017 artt. 3, 7, 8, nonché delle Linee guida e delle disposizioni ordinamentali statali e regionali sopra richiamate, si conviene quanta segue:

1. OFFERTA DI IeFP i.i. l offerta di IeFP in Regione Campania si riferisce aile specifiche disposizioni regolamentari regionali in materia ed ha carattere unitario. Tale offerta è assicurata: dalle Istituzioni scolastiche, in regime di sussidiarietà, in coerenza con gli indirizzi ordinamentali di cui alla tabella (allegato 4) al decreto ministeriale n. 92 del 24 maggio 2018 con l attivazione dei percorsi di IeFP a titolarità delle Agenzie Formative accreditate per il rilascio dellì assolvimento del diritto-dovere all istruzione e alla formazione. 1.2. L offerta regionale di IeFP è comprensiva dei percorsi di triennali e quadriennali, finalizzati al rilascio della Qualifica e del Diploma Professionale di cui all art. 17 del D.lgs. n. 226/2005. 1.3. L offerta regionale di IeFP comprende in via sperimentale anche il corso annuale finalizzato all ammissione all esame di Stato. Tale corso sarà in ogni caso soggetto ad una specifica programmazione definita annualmente dalla Regione Campania, che si riserva di valutare anche una possibile non attivazione. 2. OBIETIIVI ED IMPEGNI 2.1 La Regione Campania si impegna: ad attivare ogni forma di collaborazione con USR finalizzata al raggiungimento di un offerta di IeFP unitaria e coordinata in merito ai vari processi di gestione, inclusa la condivisione di informazioni e banche dati necessarie per una buona gestione del sistema; a garantire una opportuna ed efficace valutazione finale degli esami di qualifica e di diploma; 2.2 l Ufficio Scolastico Regionale per la Campania si impegna a: condividere tutte informazioni relative all offerta di lefp in modalità sussidiaria; prevedere azioni di coordinamento, monitoraggio e valutazione di sistema oltre che sugli esiti di apprendimento dei percorsi di IeFP attivati presso le Istituzioni scolastiche; assicurare il necessario supporto tecnico agli Istituti Professionali per l assegnazione degli organici - per le classi in modalità sussidiaria -, e per la gestione degli esami finali di Qualifica e Diploma professionali nonché per l esame di Stato per gli alunni che hanna frequentato il corso annuale. L assegnazione degli organici agli Istituti scolastici autorizzati ad erogare l offerta sussidiaria di IeFP è effettuata secondo quanto previsto dalle Linee guida, Capo Il, comma 4.5, al fine di assicurarne la corrispondenza qualitativa dell offerta agli standard formativi minimi cosi come declinati nel Repertorio delle figure professionali per la IeFP; garantire, per gli Istituti scolastici che erogano l offerta sussidiaria di IeFP, la vigilanza e il controllo in raccordo con Regione Campania. 3. AZIONI PER LA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA di IeFP RegioneCampania e Ufficio Scolastico Regionale per la Campania si impegnano altresì ad assicurare la qualificazione del sistema di Istruzione e Formazione regionale, con particolare riferimento all area tecnico professionale, attraverso: 3.1. azioni rivolte alla facilitazione dei passaggi ed al riconoscimento reciproco dei crediti formativi tra i sistemi, al fine di rendere effettiva - per la studentessa e Io studente la possibilita dei passaggi tra i percorsi dei sistemi di I.R e di IeFP e tra IeFP del sistema regionale, e percorsi in sussidiarietà - la possibilita per la studentessa e Io studente iscritti ai percorsi di IP di accedere all esame di qualifica o diploma professionale previo riconoscimento dei titoli e dei crediti formativi secondo quanto previsto dalle disposizioni nazionali e regionali in materia, con riferimento anche alla definizione di ambiti di equivalenza formativa degli esiti di apprendimento, tra ambiti disciplinari dell istruzione ed aree formative dell IeFP;

la reversibilità delle scelte degli studenti e delle loro famiglie con le modalità indicate nell Intesa n. 100/CSR del 10/05/2018; 3.3. iniziative di accompagnamento e forme di supporto all autonomia ed all innovazione organizzativa e didattica delle istituzioni scolastiche, in rapporto all erogazione dei percorsi di IeFP; 3.4. adeguamento e manutenzione dei Profili formativi dei percorsi di IeFP, in rapporto alle specificità ed alle evoluzioni del mercato del lavoro. DURATA Il presente Accordo ha validità per l anno scolastico 2019/2020 e si intende tacitamente rinnovato salvo diversa indicazione delle parti. Il presente accordo decade automaticamente in caso di assenza di atti di impulso, affuativi o esecutivi nell anno successivo alla sottoscrizione. Letto, confermato e soffoscritto. Napoli, addi Per la Regione Campania Il Presidente Per Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Il Direttore Generale Dott.ssa Luisa Franzese