Ore 9:00 Registrazione dei partecipanti

Documenti analoghi
IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

italiana degli urbanisti

Call for papers. SIU XXVII Milano L urbanistica italiana nel mondo. Prospettive internazionali, contributi e debiti culturali 1

Call for papers. SIU XXVII Milano L urbanistica italiana nel mondo. Prospettive internazionali, contributi e debiti culturali

NOTA EDITORIALE. - Introduzione, Ernesto d Albergo (parr. 2, 3 e 4), Daniela De Leo (parr. 2, 3 e 4) e Gianfranco Viesti (parr. 1 e 4).

I Commissione Operativa aula S.2.1 Presidente: Prof. De Magistris Alessandro Vice Presidente Segretario: Prof. Rosso Renzo

Venerdì, 25 ottobre Visita Rur Complesso Santa Sofia. Sessioni parallele di approfondimento

Atelier 3. Tutela, gestione e valorizzazione dei beni immobili pubblici. Coordinatore Luca Gaeta con Paola Savoldi. Discussant Attilio Belli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

INCARICHI DIPENDENTI AZIENDA OSPEDALIERA "OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO"- ANNO 2014

CRITERIUM DELLA BRIANZA SCI DI FONDO 24 EDIZIONE

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

BG ZOGNO N726 B SEMINATIVPESENTI FELICE

Le conferenze territoriali

ORARIO DELLE LEZIONI

REGIONE PIEMONTE BU24 13/06/2019. Azienda sanitaria locale 'TO4' Graduatorie Concorsi Pubblici. Allegato

Quaderni della valorizzazione - 2

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA

VENERDÌ Polo didattico Sez. Medicina Legale A.O.U. Policlinico

SEDUTE DI LAUREA CDS MEDICINA E CHIRURGIA SESSIONE MARZO 2017

2019 BE SM55 ADORNO MASSIMO 30/04/1964. Data Tesseramento 01/01/ BE SM60 AGOSTO FRANCO 17/03/ BE SM50

Ministero degli Affari Esteri

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

COMPOSIZIONE ATTUALE DELLE SEZIONI CONSULTIVE E GIURISDIZIONALI Aggiornamento al 13 novembre 2018

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

IV CONGRESSO NAZIONALE SISS SISTEMI SANITARI REGIONALI TRA INNOVAZIONI E SOSTENIBILITA. SCENARI E BUONE PRATICHE DELLA SOCIOLOGIA DELLA SALUTE

1 LOVATO MARIA Banca Popolare di Vicenza

GRUPPI DI LAVORO COPAFF

Aggiornata alla 8a gara

12 Incontro Intermedio

GIOVEDÌ VENERDÌ IL DANNO. UN FATTO, COME E PERCHÉ. UPDATE MEDICO-LEGALE. IL DANNO DA PERDITA DI CHANCES 11 OTT Registrazione dei partecipanti

III CONVEGNO SISEC. A Sud del Nord e a Nord del Sud

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

L Edilizia Residenziale Sociale (ERS) nel sistema di pianificazione riformato dell Emilia-Romagna

7-8 febbraio 2014 Centro Congressi Novara Banca Popolare di Novara Via Negroni 11 Novara

ESITO VALUTAZIONE CONFERIMENTO DI INCARICHI DI ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA PRIMO SEMESTRE A.A. 2014/2015

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Atelier 1. La cura del territorio come forma di sviluppo. Coordinatore Roberto Bobbio con Fabrizio Esposito. Discussant Grazia Brunetta

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

Padova, 4-5 dicembre 2017 Università degli Studi di Padova, Palazzo del Bo, Aula Magna Galileo Galilei. Programma (*)

DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA E CRITICA DELLE LETTERATURE ANTICHE E MODERNE Dipartimento di eccellenza Ufficio Studenti e Didattica

ancona Conflittualità familiari: rimettiamo al centro il bambino 24 MAGGIO 2013 ore Teatro delle Muse, Piazza della Repubblica, Ancona

Data Ora inizio Ora fine Modulo Docente lunedì 04 febbraio

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile,

Allegato A Attribuzione della responsabilità di Area, Dipartimento, Settore, Quartiere, Unità Intermedie ed altri incarichi a Dirigenti comunali.

PARMA 2 COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO NAZIONALE MDQ PROGRAMMA NOVEMBRE manager didattici per la qualità. sessioni

PREMIO ARCHIPRIX ITALIA 2010

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Ordine degli Avvocati di Bergamo Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo Consiglio Notarile di Bergamo

Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 5 posti di Collaboratore Professionale Sanitario INFERMIERE cat. D. RISULTATI PROVA ORALE del 6.02.

Catasto Terreni - Comune di FOZA

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

migliori prestazioni assolute maschili aggiornate al 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Università degli Studi dell'aquila. prova del concorso di ammissione ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie

XXIX CONGRESSO. Società Italiana di Neonatologia - Sezione Lombardia

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE

PROGRAMMA GENERALE. 9:30 11:30 I PARTE Stato dell arte sulla riqualificazione, rigenerazione e sul consumo di suolo in Emilia Romagna

migliori prestazioni assolute maschili aggiornate al 2018

Pagina 1/6. Data Gara: Campo: Ambrosiano - buca 1- LOMBARDIA. Note: Prezzo green fee+ gara: 50â

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane

Catasto Terreni - Comune di TORRI IN SABINA

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

IL RUOLO DELLA CHIMICA AGRARIA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE AGRARIE E FORESTALI

Seduta di Laurea 22 Ottobre 2013

SOMMARIO. La nascita dell Università di Verona e Manlio Resta...» 15 Francesco VECCHIATO Università di Verona

L insegnamento delle materie giuridiche e gli sbocchi professionali dei laureati in Giurisprudenza in Europa

ALLEGATO A) PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) programmazione comunitaria COMPONENTI DEL COMITATO

Incarichi in essere dipendenti

DECRETO DEL DIRETTORE. n. 27 del 18/04/2014

Officina Alternanza Scuola - Lavoro 2018

Pag. 1 a 6. 5 BARBIERI* Luisa PA 03 - Scienze chimiche DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA "ENZO FERRARI" 2 - MODENA - DIEF


Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Tenente Colonnello Ten.Col. CC spe RFI INGEGNERE ZINNARI GIUSEPPE 12/04/ /03/2003 GRAZIELLA

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA

ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA II SESSIONE ANNO 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

(Planum Readings #08 )2017/ 2

Corso di Laurea in Discipline Economiche e Sociali per lo Sviluppo Laurea (classe L-37) D.M. 270/04 (insegnamenti di 12/6 cfu)

GOLF CLUB I GIRASOLI

CAVALCANDO IL FUTURO LE PROSPETTIVE SULL'EVOLUZIONE DEI TRASPORTI A MEDIO - LUNGO TERMINE: LE SFIDE PER LA COMPETITIVITÀ

Il nuovo Diritto Societario

Regolamento Premio INU Letteratura Urbanistica 2017

SCUOLA MEDIA STATALE

1. Governance e ruolo dei medici nelle scelte strategiche aziendali: consiglio di direzione strategica, consiglio dei sanitari, comitato di

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

in collaborazione con Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali Contemporanea Ferrara, Castello Estense, 1-4 Marzo 2011 SECONDA CIRCOLARE

Transcript:

@ Spazio Mostre Guido Nardi Ore 9:00 Registrazione dei partecipanti 02 Ore 9:30 Saluti di benvenuto Giovanni Azzone Magnifico Rettore del Politecnico di Milano Ilaria Valente Preside della Scuola di Architettura e Società Gabriele Pasqui Direttore del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani Ada Lucia De Cesaris Vicesindaco del Comune di Milano Coordinamento scientifico: Alessandro Balducci. Coordinamento generale: Luca Gaeta. Comitato scientifico: Massimo Angrilli; Roberto Bobbio; Massimo Bricocoli; Antonella Bruzzese; Maurizio Carta; Francesca Cognetti; Egidio Dansero; Daniela De Leo; Andrea Di Giovanni; Giulio Ernesti; Valeria Fedeli; Maria Rita Gisotti; Giovanni Laino; Laura Lieto; Antonio Longo; Silvia Macchi; Elena Marchigiani; Laura Montedoro; Gabriele Pasqui; Camilla Perrone; Daniela Poli; Davide Ponzini; Renzo Riboldazzi; Michelangelo Russo; Paola Savoldi; Maurizio Tira; Federico Zanfi; Ester Zazzero. Segreteria organizzativa: Giulia Amadasi e Paola Piscitelli. Progetto grafico: Anna Moro con Virginia Savoini. Gestione sito web e pubblicazione degli atti: Redazione Planum. The Journal of Urbanism. Coordinamento: Giulia Fini. Ore 9:45 Apertura dei lavori Alessandro Balducci Segretario SIU Ore 10:00-11:30 Plenaria I, Insegnare e lavorare oltre le frontiere Giovanni Allegretti, Stefano Boeri, Corrado Diamantini, Francesca Sartorio, Paola Viganò Coordina: Alessandro Balducci Ore 11:45-13:30 Atelier: sessioni parallele @ Spazio Mostre Guido Nardi Ore 13:30 Pranzo Ore 15:00-17:00 Atelier: sessioni parallele SIU XXVII Milano / L urbanistica italiana nel mondo

Ore 17:15 Plenaria II, Traduzioni/Tradizioni/Tradimenti Dino Borri, Paolo Ceccarelli, Pierluigi Crosta, Luigi Mazza Coordina: Attilio Belli Ore 19:00 20:50 Assemblea annuale dei soci SIU Assegnazione del premio Giovanni Ferraro @ Patio della Scuola di Architettura e Società Ore 21:00 Cena nel patio A cura di Jodok, ristorante dell ex ospedale psichiatrico Paolo Pini - Cooperativa sociale Fabbrica di Olinda (necessaria la prenotazione) 03 Ore 9:00-12:30 Atelier: sessioni parallele @ Spazio Mostre Guido Nardi Ore 12:30 Pranzo (In contemporanea si terrà la riunione del Consiglio dei Rappresentanti SIU) Ore 17:30-19:00 Plenaria V, L agenda urbana europea Angela Barbanente, Paola Casavola, Walter Tocci, Giovanni Vetritto, Walter Vitali Coordina: Alessandro Balducci Ore 14:00-15:30 Plenaria III, Al crocevia di spazio e società Patrizia Gabellini, Giancarlo Paba, Enzo Scandurra Coordina: Luca Gaeta Ore 15:30-17:30 Plenaria IV, Sguardi riflessi Joan Busquets, Patsy Healey, Nuno Portas Prospettive internazionali, contributi e debiti culturali

04 01. Insegnare e fare ricerca in un orizzonte internazionale e multiculturale Coordinatori: Massimo Bricocoli e Camilla Perrone Discussant: Ingrid Breckner 02. L urbanistica moderna italiana nel contesto internazionale Coordinatori: Giulio Ernesti e Renzo Riboldazzi Discussant: Marius Grønning 03. Piani, programmi e interventi nella cooperazione internazionale e nei Paesi emergenti Coordinatori: Daniela De Leo con Egidio Dansero e Silvia Macchi 04. Agenda urbana europea/italiana: un ruolo rinnovato delle città? Coordinatrici: Valeria Fedeli ed Elena Marchigiani Discussant: Marco Cremaschi 05. Le culture politecniche dell urbanistica italiana Coordinatori: Maurizio Tira e Roberto Bobbio Discussant: Bertrando Bonfantini e Paolo Colarossi 06. Urban design: la via italiana Coordinatrici: Antonella Bruzzese e Laura Montedoro Discussant: Paola Viganò e Joan Busquets 07. Scienze del territorio e progetto spaziale Coordinatrici: Daniela Poli e Maria Rita Gisotti Discussant: Angela Barbanente 8. Concetti nomadi e trasmigranti in urbanistica Coordinatori: Michelangelo Russo e Massimo Angrilli Discussant: Alberto Clementi 09. Rigenerazione dei quartieri: esperienze europee a confronto Coordinatore: Giovanni Laino Discussant: Cristina Bianchetti e Gabriele Pasqui 10. Mobilità e mutazione di idee e politiche in una prospettiva trans-nazionale Coordinatrice: Laura Lieto Discussant: Lidia Decandia 11. Progettare Green Cities. Una prospettiva europea Coordinatori: Maurizio Carta con Ester Zazzero Discussant: Carlo Gasparrini SIU XXVII Milano / L urbanistica italiana nel mondo

Quote di iscrizione / Partecipazione alla sola conferenza Senior 150,00 / Junior 80,00 (ridotti a 140,00 e 70,00 se versati entro il 15 aprile) Partecipazione alla sola conferenza per soci SIU (individuali o affiliati a un socio istituzionale) Senior 120,00 / Junior 60,00 (ridotti a 100,00 e 50,00 se versati entro il 15 aprile) Iscrizione individuale alla SIU per il 2014 (non richiesta se affiliati a un socio istituzionale) Senior 100,00 / Junior 50,00 Partecipazione alla conferenza + iscrizione individuale alla SIU per il 2014 Senior 200,00 / Junior 100,00 (ridotti a 180,00 e 90,00 se versati entro il 15 aprile) Nota 1: sono considerati Senior il personale di ruolo di atenei e pubbliche amministrazioni di qualsiasi età, nonché tutti i partecipanti maggiori di anni 40. Nota 2: l elenco dei soci istituzionali della SIU è pubblicato su: www.societaurbanisti.it Cena nel patio Quota individuale di partecipazione 35,00 La quota della cena sociale non è compresa nella quota di iscrizione alla conferenza e va versata per ragioni organizzative entro domenica 11 maggio con bonifico bancario o con carta di credito. Si consiglia di effettuare un unico pagamento all atto di iscriversi alla conferenza, specificando nella causale se l importo versato comprende anche la cena sociale. modalità di pagamento /. Con bonifico sul conto corrente intestato a: SOCIETÀ ITALIANA DEGLI URBANISTI Via Bonardi 3, 20133 Milano presso: Banca Popolare di Sondrio IBAN IT29 J056 9601 6200 0001 0007 X37 BIC - SWIFT P0S0IT22 causale: CONFERENZA SIU MILANO. Con carta di credito sul sito: www.societaurbanisti.it contatti / 05 Sul sito www.societaurbanisti.it è disponibile l elenco delle strutture ricettive consigliate ai partecipanti. email: siu.conferenzamilano2014@gmail.com web: www.societaurbanisti.it Prospettive internazionali, contributi e debiti culturali