F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
Indirizzo VIA PISANA N 893, LOC. S.ANNA LUCCA (LU), CAP Telefono

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Comune di Cabras (OR) P.zza Eleonora Cabras

16 /07/ CATANIA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

A N T O N I O V E R N I E R I

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Maria Anna Panico

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Novembre 1984, Sansepolcro (Ar)

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI TAFI CINZIA ROSA ANGELA ESPERIENZA LAVORATIVA M_D GCIV REG

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Edilizia, SUAP, ASL e Sicurezza alimentare e Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F O R M A T O E U R O P E O

S T E F A N O M I S I A N O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PEZZELLA FRANCESCO VIA RAVARINO CARPI 150/B BOMPORTO (MO)

F O R M A T O E U R O P E O

IL COMITATO REGIONALE TOSCANO. ricevute e messe agli atti le dimissioni del precedente Giudice Territoriale per la Toscana Avv. Elisa Vagnoli DELIBERA

F O R M A T O E U R O P E O

ROCCO CAPASSO VIA ROMA N GRUMO NEVANO (NA)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


VIA P. TOGLIATTI N. 4, MEDICINA (BO)

GUARINO FRANCESCO VIA SPAZZILLI, GIUGLIANO IN CAMPANIA (NAPOLI) - ITALIA.

F O R M A T O E U R O P E O

Date (da a) Dal 1976 al 1977 ha prestato il servizio militare Date (da a) Dal 1977 al 1978

Geometra Claudio Clementi via Don Pietro Longoni n. 24 Busto Garolfo (MI) progettista, direttore lavori, topografo, redattore pratiche catastali.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GIANNONI ILARIA. Indirizzo. Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. Bonfigli Marco Antonio. architect

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Formato europeo per il curriculum vitae

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI LA BARBERA SILVIA VIA AMENDOLA, 10, 17100, SAVONA, ITALY ESPERIENZA LAVORATIVA.

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

FACCIOLI MONICA VIA ANTONIO DE CURTIS, CROTONE.

[APICELLA MASSIMILIANO ]

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA SEBASTIANO FEOLI, 1/M MONTESARCHIO (BN) ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Allegato n. 1 Curriculum Vitae F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, NOME, E, SE P

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini Capoterra Telefono Fax

ZANTEDESCHI FRANCESCO MARIA 10, VIA S.MARIA NEGRAR (VERONA) Consiglio Comunale e Giunta Comunale

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

oppure STUDIO ASSOCIATO Gi.Effe. (Socio 50 %) TRIBUNALE DI BOLOGNA

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TORTORELLI ALESSANDRO

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. CAVALLO SIMONE Via Tiburtina, TIVOLI TERME (Roma), ITALIA.

F O R M A T O E U R O P E O

AZIENDA PRIVATA OPERANTE NEL SETTORE PUBBLICO SOCIO E LAVORATORE

F O R M A T O E U R O P E O

Giulia Ambrosone ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Università degli studi di Salerno. Materie umanistiche e tesi di laurea in sociologia del lavoro

LIBERO PROFESSIONISTA - TITOLARE STUDIO TECNICO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

CURRICULUM VITAE DEL GEOM. PAOLO POLLICITA

PRECI CLAUDIO MODENA (MO) via W. TABACCHI n. 125 C.A.P

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CRISTIAN PIERONI VIA CORSONNA 8, 55051,BARGA (LU), ITALIA Telefono (+39) 3496608449 E-mail cristian_p84@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita 28.01.1984 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità 03 Febbraio 2015 oggi Geologo Libero Professionista Via Vetri corsonna,8 52027, Barga (LU) Studio di Geologia, Geotecnica&Geofisica Geologo Redazione di relazioni ed indagini geologiche, geotecniche, geofisiche: Principali consulenze e strumenti a disposizione: Esperto valutazioni di rischio per movimento di versanti in terra e roccia. Esperto elaborazioni studi di Microzonazione Simisca MS di Livello 1,2,3.: Sismografo per indagini sismiche sia a rifrazione (OndeP&Sh), sia a riflessione, Georesistivimetro per indagini Geoelettriche, Georadar, Misure di rumore H/V. Penetrometro medio per elaborazione di prove penetrometriche per la valutazione dei parametri geotecnici.. Convenzione per l utilizzo del Drone/Laser Scanner per il rilievo di dettaglio di versanti instabili. Principali progetti seguiti: Supporto Microzonazione Sismica di I Livello, per il Comune di Borgo a Mozzano, Lucca( Importo 3000.00 ). Incaricato in RTP per la redazione degli Studi di Microzonazione Sismica di I livello e Condizioni limite di Emergenza per il comune di Siano (SA). Importo 17500.00. Incaricato (Giovane Professionista), per la redazione degli studi di Microzonazione sismica per il comune di Magliano di Tenna, (FM).importo:12.200.00. Incaricato (giovane professionista) per la redazione degli studi di Microzonazione Sismica di livello 2. (Importo 16.000.00) Incaricato (redazione Indagini geofisiche) per la redazione degli studi di Microzonazione Sismica di livello 2. (Importo 4844.00 )

Incaricato in RTP per la redazione degli Studi di Microzonazione Sismica di I livello e Condizioni limite di Emergenza per il comune di Napoli (NA). (Importo quota 14.000.00 ). Restauro rocca mediavale nell abitato di Sommocolonia nel comune di Barga (LU). (Importo 2958.00) Supporto alla verifica di vulnerabilità sismica del plesso scolastico Don Bosco Massarosa, (LU). (Importo 1581,00 ) Progettazione, fase di fattibilità, definitiva ed esecutiva installazione rete paramassi a supporto della stabilità di un pendio in roccia nell abitato di Fabbriche di Vallico (LU).(Importo 6800.00 ) Fase di fattibilità di una galleria sotterranea di sfogo per troppo pieno, Fornovolasco, Lucca (Importo 5561.00 ). Ricerca idrica con installazione pozzo tramite sondaggio esplorativo 215m, nel complesso del Monte Serra, Buti, (PI) (Importo 4000.00 ). Sistemazione Fosso Tomei e sua Viabilità, Comune di Vagli di Sotto- Consorzio di Bonifica Toscana Nord1) (Importo 3126.00) Studio del contatto Geologico fra Maiolica&Scaglia Calcarea a seguito di un vasto movimento franoso nel Comune di Fabbriche di Vergemoli (LU). (Importo 8000.00 ) Sistemazione strada Forestale Psr l Unione dei Comuni della Mediavalle nel Comune di Borgo a Mozzano (LU), Importo (1400.00 ) Tecnico di cantiere per l esecuzione di pozzi ad uso idrico potabile, per la rivalutazione idrica dell Isola d Elba - accordo CGT-ASA 2012. Esperto Gis a servizio di progetto di banche dati per università di Siena. Date (da a) 01 Giugno 2010 30 Settembre 2014 Nome e indirizzo del datore di CENTRO DI GEOTECNOLOGIE - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA lavoro Via Vetri Vecchi,34,52027, San Giovanni Valdarno (AR) Tipo di azienda o settore Centro universitario per servizi Tipo di impiego Borsista e Dottorando Principali mansioni e responsabilità Laboratorio di Rilevamento Geotematico ed Idrogeologia: Principali consulenze: Indagini geoelettriche di resistività e caricabilità per lo studio del disinquinamento delle acque sotterranee del sito industriale di Pianvallico, Comune di Scarperia (FI) Prove di portata e permeabilità, geologo di cantiere per realizzazione pozzi per il potenziamento idrico dell Isola d Elba. Individuazione delle discariche indicatrici e valutazione delle loro emissioni in atmosfera (BIOGAS). Indagini sismiche nell ambito della ristrutturazione del plesso scolastico in località levane - comune di Montevarchi (AR). Campagna freatimetrica reperimento dati idrogeologici di acquiferi in zona San Piero a Sieve, Scarperia (FI). Principali progetti seguiti: Rilevamento geopedologico del bacino del Fiume Arno, bacino Fiume Ombrone, bacino Fiume Serchio, bacino Fiume Tevere Nord, bacino Fiume Magra, bacino Fiume Santa Fiora. Realizzazione del data base geologico e del continuo territoriale Regione Toscana tramite software GIS. Prove meccaniche su rocce e terre, calcestruzzi, bitume presso il laboratorio di meccanica delle terre e rocce cgt-spioff unis Cavriglia AR. Tecnico di cantiere per l esecuzione di pozzi ad uso idrico potabile, per la rivalutazione idrica dell Isola d Elba - accordo CGT-ASA 2012. Rilevamento geologico delle coperture franose nell area di studio della Valle del Serchio, Asse Gallicano-Barga/ S.Quirico di Moriano- Matraia.

Date (da a) Giugno 2004 Agosto 2004 Nome e indirizzo del datore di SCATOLIFICIO CORSONNA SPA lavoro Lo. Ai Conti,55051, Castelvecchio Pascoli (LU) Tipo di azienda o settore Settore Cartario Tipo di impiego Stagista Principali mansioni e responsabilità Responsabile qualità, operaio a turno macchine settore cartario, disegno su scatole vergini. Date (da a) Giugno 2002 Luglio 2002 Nome e indirizzo del datore di GUIDI GINO SPA lavoro Castelnuovo di Garfagnana (LU), Via Enrico Fermi 32. Tipo di azienda o settore Impresa Edile e Costruzioni. Tipo di impiego Stagista per crediti formativi scolastici. Principali mansioni e responsabilità Rilevamento Topografico, Gestione operai edili, Geometra di Cantiere. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Dicembre 2010 Nome e tipo di istituto di istruzione UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA Esame di Stato o formazione Qualifica conseguita Abilitazione alla Professione di Geologo Iscrizione Ordine Geologi Regione Toscana N 1766 dal 03/02/2015. Date (da a) 1 Ottobre 2010-30 Settembre 2014 conseguiti il 23/06/2017 Nome e tipo di istituto di istruzione UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA- Scuola di Dottorato in Scienze della Terra-Preistoria, o formazione Sezione Geotecnologie Principali materie / abilità Geotecnica, Geofisica, Cartografia Tematica, Rilevamento geologico-tecnico, Rilevamento geomeccanico, Rilevamento Geopedologico, Geostatistica, Analisi di laboratorio Qualifica conseguita Vincitore Dottorato di Ricerca con Borsa nella Scuola di Dottorato in Scienze della Terra- Preistoria, Sezione Geotecnologie, XXVI ciclo Titolo della Tesi: Realizzazione di un continuo territoriale del dato geologico alla scala 1:10000 per la costruzione della carta dei Pedopaesaggi e dei Depositi Superficiali del Bacino del Fiume Serchio. Livello nella classificazione 5 classificato nella sezione di pertinenza Date (da a) 2007-2010 Nome e tipo di istituto di UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA Principali materie / abilità Geologia Tecnica, Geofisica Applicata, Geochimica, Idrogeologia Applicata, Cartografia Tematica Qualifica conseguita Laurea Specialistica in Geologia Applicata Titolo di tesi: Ricerca della sorgente di contaminazione da composti organo alogenati in un acquifero alluvionale attraverso prospezioni geoelettriche di resistività e caricabilità, (sito Pianvallico, FI) Livello nella classificazione Votazione 109/110 Date (da a) 2003 2007 Nome e tipo di istituto di UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA Principali materie / abilità Geologia, mineralogia,petrografia,rilevamento geologico, prove geotecniche, geologia applicata, interpretazione da foto aeree

Qualifica conseguita Livello nella classificazione Laurea triennale in Scienze Geologiche Votazione 90/110 Titolo di tesi: Studio idrogeologico delle sorgenti Le vene, Coreglia Antelminelli, Lucca Date (da a) 1998 2003 Nome e tipo di istituto di Istituto Tecnico per Geometri Luigi Campedelli, Castelnuovo di Garfagnana (LU) Principali materie / abilità Matematica, fisica, chimica, disegno tecnico, rilievi topografici, impianti e costruzioni. Qualifica conseguita Diploma di maturità scientifica Livello nella classificazione Votazione 83/100 ATTIVITÀ ACCADEMICA Date (da a) 8 Febbraio 2012 Nome e indirizzo del datore di UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA- Scuola di Dottorato in Scienze della Terra-Preistoria, lavoro Sezione Geotecnologie Principali mansioni e responsabilità Titolo del corso: Prevenzione delle polveri e altri contaminati in atmosfera e metodologie di indagine. Date (da a) 7 Febbraio 2012 Nome e indirizzo del datore di CENTRO DI GEOTECNOLOGIE - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA lavoro Via Vetri Vecchi,34,52027, San Giovanni Valdarno (AR) Principali mansioni e responsabilità Titolo del corso: Metalli pesanti nell ambiente. Date (da a) 6 Febbraio 2012 Nome e indirizzo del datore di CENTRO DI GEOTECNOLOGIE - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA lavoro Via Vetri Vecchi,34,52027, San Giovanni Valdarno (AR) Principali mansioni e responsabilità Titolo del corso: Prevenzione delle polveri e altri contaminati in atmosfera e metodologie di indagine(shpolv) : Obiettivi e Contenuti. Date (da a) 01 02 Febbraio 2012 Nome e indirizzo del datore di CENTRO DI GEOTECNOLOGIE - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA lavoro Via Vetri Vecchi,34,52027, San Giovanni Valdarno (AR) Principali mansioni e responsabilità Titolo del corso: Normativa idrogeologica(nidr) : Obiettivi e Contenuti Date (da a) 16 19 Ottobre 2018 Nome e indirizzo del datore di SETTORE SISMICO REGIONE TOSCANA - ORDINE DEI GEOLOGI REGIONE TOSCANA lavoro Via Fossombroni, n 11-50136 Firenze Tipo di impiego CORSISTA. "Analisi 2D per gli studi di Microzonazione Sismica di livello 3" Principali mansioni e Titolo del corso: Normativa idrogeologica(nidr) : Obiettivi e Contenuti responsabilità

CORSI E SPECIALIZZAZIONI Date (da a) Novembre 2011 Nome e tipo di istituto di istruzione CENTRO DI RICERCA PER LO STUDIO DELLE RELAZIONE TRA PIANTA E SUOLO o formazione Via della Navicella 2-4, 00184. Roma Principali materie / abilità Seminario AIP (Associazione Italiana Pedologi): Conoscere e misure caratteristiche e qualità del suolo. Aspetti biologici, chimici e fisico idrologici: Metodi di misura ed interpretazione dei risultati a supporto della pianificazione e gestione territoriale. Qualifica conseguita Attestato di partecipazione Date (da a) Luglio 2011 Nome e tipo di istituto di istruzione CENTRO DI GEOTECNOLOGIE - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA o formazione Via Vetri Vecchi,34,52027, San Giovanni Valdarno (AR) Principali materie / abilità Giornata di studio: Green Remediation e Sostenibilità Ambientale Qualifica conseguita Attestato di partecipazione Date (da a) Giugno 2011 Nome e tipo di istituto di istruzione CENTRO DI GEOTECNOLOGIE - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA o formazione Via Vetri Vecchi,34,52027, San Giovanni Valdarno (AR) Principali materie / abilità Short Course: Geopedologia e rilievo Geopedologico. Qualifica conseguita Attestato di partecipazione Date (da a) Aprile 2009 Nome e tipo di istituto di istruzione CENTRO DI GEOTECNOLOGIE - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA o formazione Via Vetri Vecchi,34,52027, San Giovanni Valdarno (AR) Principali materie / abilità Short Course Metodi di prospezione sismica in campo ambientale Prof. Rossi Claudio Qualifica conseguita Attestato di partecipazione Date (da a) Ottobre-Febbraio 2009 Nome e tipo di istituto di CENTRO DI GEOTECNOLOGIE - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA Principali materie / abilità Qualifica conseguita PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. Short Course Metodi di elaborazione e interpretazione di prospezioni geoelettriche in campo ambientale. Prof. Casella Andrea Attestato di partecipazione MADRELINGUA Italiano ALTRE LINGUA

Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Inglese Buona Sufficiente Buona Buone capacità relazionali e comunicative acquisite anche attraverso esperienze maturate 2008- Soggiorno studio a Cardiff (Galles) ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Capacità di lavorare in gruppo maturata durante le molteplici esperienze di progetti universitari volti all'organizzazione di eventi ed altre molteplici situazioni in cui era indispensabile la collaborazione tra figure diverse e la cooperazione tra collaboratori e subordinati. Puntualità nel rispettare gli impegni lavorativi acquisita durante i mesi di tirocinio e durante gli studi Organizzazione e gestione del percorso professionale degli stagisti all interno del Laboratorio di Rilevamento Geotematico e Idrogeologia Disponibile a trasferte sia su territorio nazionale che internazionale Correlatore di tesi di primo e secondo livello. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Ottima conoscenza e utilizzo del pacchetto Office e dei principali software di gestione della posta elettronica. Ottima capacità di navigare in Internet per acquisire informazioni ed effettuare ricerche. Ottima conoscenza dei programmi legati alla geologia in particolare: GIS, Rhinoceros, Autocad, Macromedia FreeHand, Res2Dinv, Res3Dinv, Photoshop Ottima conoscenza ed uso dello stereoscopio per l interpretazione geologica e geomorfologica da foto aeree. Conoscenza ed uso di sonde per misure inclinometriche. PATENTE O PATENTI Patente di guida (categoria B) ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni: 1) Enterprise geodatabase and geothematic data : The 1:10000 continuous geological map of Tuscany Region 7th European Congress on Regional Geoscientific Cartography and Information System - EUROGEO - Bologna, 5th-7th of june 2012 2) Geothematic data with an enterprise geodatabase: The New Regione Toscana 1:10000 continuous geological map IV Congresso Nazionale AIGA, Perugia, 6-7 Febbraio 3) Il Continuum Geologico scala 1:10.000 della Regione Toscana: un sistema informativo geografico a supporto della conoscenza del territorio, Giornale Il Geologo, Pag.4-8, Marzo 2012

4) Morphometric analysis of the DTM and the definition of landscape units aimed at creating the types of soil mapping units and the basin of the river Ombrone (Tuscany). European Congress on Regional Geoscientific Cartography and Information System - EUROGEO - Bologna, 5th-7th of june 2012 5) Soil-landscape map of Arno basin: Soil-landscape sampling and analysis. European Congress on Regional Geoscientific Cartography and Information System - EUROGEO - Bologna, 5th-7th of june 2012. 6) The new Regione Toscana 1:10000 continuous geological map. ESRI EMEA UC - ROMA - 26-28 OTTOBRE 2010 7) Ricerca della sorgente di contaminazione da composti organo alogenati in un acquifero alluvionale attraverso prospezioni geoelettriche di caricabilità. Atti del II Convegno Nazionale Giovani Geologi Italiani, Napoli 18-20 Marzo 2010. Ai sensi e per gli effetti di cui all art.13 del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di dati personali) dichiara di essere stato informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo mi competono tutti i diritti previsti. Luogo e data: Barga (LU), 02-02-2019 FIRMA DEL DICHIARANTE Cristian Pieroni