Centro Unimol Management AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI N. 2 INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA IL DIRETTORE

Documenti analoghi
Centro Unimol Management AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI N. 3 INCARICHI DI DOCENZA IL DIRETTORE

Centro Unimol Management AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI N. 18 INCARICHI DI DOCENZA IL DIRETTORE

Centro Unimol Management AVVISO PUBBLICO DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO IL DIRETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE AGRICOLTURA AMBIENTE E ALIMENTI.

DIPARTIMENTO DI MEDICINA E DI SCIENZE DELLA SALUTE "VINCENZO TIBERIO"

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER LA SALUTE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE E TERRITORIO

DIPARTIMENTO DI MEDICINA E DI SCIENZE DELLA SALUTE

Bando per procedura comparativa n. 3/2012

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, GESTIONE, SOCIETA E ISTITUZIONI

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA. VISTA la Legge , n. 244 del (Finanziaria 2008);

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, GESTIONE, SOCIETA E ISTITUZIONI

Università degli Studi di Ferrara

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Università degli Studi di Ferrara

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE E TERRITORIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE E TERRITORIO

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto di Sapienza Università di Roma emanato con D.R. n del 29 ottobre 2012;

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Bando per procedura comparativa n 1 del 25 luglio 2012

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Bando per procedura comparativa n 30 del

Università degli Studi di Ferrara

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER LA SALUTE

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Bando per procedura comparativa Prot. 303 del 19 marzo 2014

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Prof.ssa Gabriella ANTONUCCI VISTO

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

DIPARTIMENTO DI MEDICINA E DI SCIENZE DELLA SALUTE

Bando per procedura comparativa Prot. 263 del 15 Aprile 2013

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di consulenza esterna, Codice procedura n. 9/2016 IL DIRETTORE

VISTO la disposizione del Direttore Generale n del 23/09/2014;

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

Il Direttore del Dipartimento. VISTO l art.5 co 9 D.L. n. 95 del 6 luglio 2012, convertito in L. n.135 del 7 agosto 2012;

Bando n. 84/2015 È INDETTA

Bando per procedura comparativa Prot. 543 del 26 marzo 2019

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

Università degli Studi di Ferrara

Codice Procedura n. 4/2015 Prot.n. 480 Class.VII/16 E INDETTA. Articolo 1 Durata

Prot. n. 884/2013 VISTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI CAGLIARI

Università degli Studi di Ferrara

È INDETTA ART. 1 ART. 2

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

AVVISO DI SELEZIONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA RIF. N.

Bando per procedura comparativa Prot. 117 del 17 gennaio 2019

Bando per procedura comparativa Prot.18 del 10 gennaio 2018

Università degli Studi di Ferrara

Bando per procedura comparativa Prot.172 del 18 febbraio 2014

Bando per procedura comparativa Prot.219 del 12 marzo 2015

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DI UNA RISORSA

AVVISO DI SELEZIONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA RIF. N. 33 Autorizzato con nota del 05/10/2012

VISTO la disposizione del Direttore Generale n del 23/09/2014;

Bando per procedura comparativa Prot. 178 del 29 febbraio 2016

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 13/2015 IL DIRETTORE

Consiglio di Dipartimento del 11 Marzo - n. IV a.a. 2010/2011. RIFERIMENTO: Prot. U333/DSS/FG del 22/03/2011

Bando per procedura comparativa Prot. 660 del 16 giugno 2015

Università degli Studi di Ferrara

Bando per procedura comparativa Prot.616 del 12 giugno 2014

Università degli Studi di Ferrara

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

Bando per procedura comparativa Prot. 515 del 13 maggio 2015

Prot. n. 942/2013 VISTO

Università degli Studi di Ferrara

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Bando n. 1/2015. Facoltà di Lettere e Filosofia. Sapienza Università di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia

Bando per procedura comparativa Prot. 288 del 28 febbraio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 111 del

Bando per procedura comparativa Prot.17 del 10 gennaio 2018

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

È INDETTA ART. 1 ART. 2

Repertorio n. 101/2012 Prot. n del IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA

Bando per procedura comparativa Prot. 52 del 16 gennaio 2014

Transcript:

AFFISSIONE ALL ALBO DI ATENEO IN DATA 03.08.2017 R.A.A. N. 348 Centro Unimol Management AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI N. 2 INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA VISTO IL DIRETTORE il Decreto Legislativo n. 165 del 30 marzo 2001 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA la Legge n. 266 del 23 dicembre 2005; VISTO il Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna emanato dall Università degli Studi del Molise con DR n. 555 del 3 aprile 2006; VISTA la Legge n. 248 del 4 agosto 2006, art. 32; VISTA la Legge n. 296 del 27 dicembre 2006; VISTA la Legge n. 244 del 24 dicembre 2007; VISTA la Legge n. 133 del 06 agosto 2008; VISTA la Legge n. 69 del 18 giugno 2009; VISTA la Legge n. 102 del 3 agosto 2009; VISTA la nota organizzativa n. 3 del 17 febbraio 2010; VISTA RILEVATO VISTA LETTA la richiesta prot. 15750 del 18 luglio 2017 e prot. 16103 del 18 luglio 2017 della prof.ssa Michela Lucia Sammarco, Responsabile Scientifico Vicario del master universitario di I Livello in Management per le funzioni di coordinamento in igiene, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro a.a. 2015/2016, intesa ad ottenere l autorizzazione ad avvalersi di due risorse di supporto con competenze specifiche; che all interno del Centro Unimol Management non è presente la professionalità richiesta; la nota del Direttore Generale vicario n. 16691 del 31/07/2017 con la quale, a seguito dell espletamento della procedura per la reale ricognizione all interno dell Ateneo della figura professionale richiesta, ha comunicato l assenza di personale interno che possa svolgere gli incarichi richiesti; la nota n. 16931 del 02.08.2017 del Responsabile Scientifico del master con la quale richiede di avviare le opportune procedure selettive per individuare due collaboratori esterni; 1

LETTA la Determina n. 34 del 02.08.2017, a firma del Direttore del Centro Unimol Management, prof. Ruggiero Dipace, che autorizza la pubblicazione del presente Avviso di Selezione; ACCERTATA la disponibilità economica sui fondi del Master; AVVISA È indetta una procedura di valutazione comparativa, mediante valutazione del curriculum vitae, per il conferimento, di n. 2 contratti di collaborazione nell ambito del master in Management per le funzioni di coordinamento in igiene, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro a.a. 2015/2016, nello specifico: Profilo A n. 1 collaboratore per coordinamento attività di tirocinio L'incarico da affidarsi a tale risorsa consisterà in: individuare e concordare con il Responsabile aziendale le attività di tirocinio; assistere il tirocinante nella formulazione del progetto formativo e verificarne la coerenza con gli obiettivi previsti nel Master; controllare il regolare svolgimento delle attività di tirocinio; rilevare e risolvere eventuali problematiche riscontrate in corso d'opera provvedendo ad individuare idonee soluzioni attuabili; effettuare visite periodiche nelle aziende per assicurarsi che tutto venga svolto secondo quanto stabilito; redigere e trasmettere al Direttore del master una valutazione finale dei report di tirocinio. Profilo B n. 1 collaboratore Project manager L'incarico da affidarsi a tale risorsa consisterà in: definire i progetti applicativi in ambito lavorativo attinenti alle finalità del Master; garantire una continuità di verifica dell'esecuzione dei progetti mediante scambi e confronti telematici (esempio mediante posta elettronica, skype, social network, etc.) con gli studenti; rilevare e riportare eventuali problematiche riscontrate in corso d'opera, provvedendo ad individuare idonee soluzioni attuabili; redigere e trasmettere al Direttore del Master una valutazione finale dei progetti sviluppati. Art. 1 - Requisiti di partecipazione Profilo A Laurea di I livello in Tecniche della Prevenzione nell'ambiente e nei Luoghi di Lavoro (classe L/SNT4) e Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione (classe LM/SNT4); Pregressa esperienza nel coordinamento di attività di tirocinio in corsi di formazione su aspetti pertinenti alle attività previste dal Master; Comprovata esperienza lavorativa e professionale presso enti pubblici e/o privati su aspetti pertinenti alle attività previste dal Master. Profilo B Titolo di Laurea Magistrale in una disciplina delle Professioni Sanitarie (LM/SNT1); Pregressa esperienza nella predisposizione e gestione di progetti applicativi in attività di formazione su aspetti pertinenti alle attività previste dal Master; Attività di formazione post-lauream su aspetti relativi ai temi del Master. 2

Art. 2 - Durata dell incarico La prestazione avrà una durata presumibile di mesi 6 (sei), a decorrere prevedibilmente dal mese di settembre 2017 e comunque fino alla fine delle attività previste da Master. L attività dovrà svolgersi presso una delle sedi dell Università degli Studi del Molise in Campobasso in base a quanto disposto dal Direttore del Master. Art. 3 - Importo dell incarico e modalità di liquidazione Il compenso per la prestazione, da intendersi quale collaborazione coordinata e continuativa, determinato ai sensi dell art. 11 del Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna, è quantificabile in 1.232,00 per il Profilo A e in 3.000,00 per il Profilo B. L importo, da ritenersi omnicomprensivo sia degli oneri a carico dell Amministrazione che di tutte le ritenute a carico del collaboratore, graverà sui fondi destinati alla realizzazione del Master. Il compenso sarà corrisposto in 2 rate posticipate, ciascuna di pari importo, previo accertamento dell attività svolta; la prima rata verrà corrisposta dopo un mese dall'avvio delle attività di tirocinio o di project work, la seconda dopo conclusione del Master. Art. 4 - Modalità di partecipazione La domanda di partecipazione - redatta in lingua italiana e sottoscritta dall interessato - va indirizzata al Direttore del Centro Unimol Management e fatta pervenire entro le ore 12.00 del 01.09.2017, indicando sul plico Master Universitario di I Livello in Management per le funzioni di coordinamento in igiene, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro. Selezione per n. 1 collaboratore esterno per coordinamento attività di tirocinio/per project manager per: - posta (non fa fede il timbro postale) o con consegna a mano all Ufficio Protocollo Informatico e Archivi c/o II Edificio Polifunzionale - Via F. De Sanctis - 86100 Campobasso dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00. Si precisa che l Università rimarrà chiusa per ferie dal 10 al 18 agosto 2017. - mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) all indirizzo amministrazione@cert.unimol.it (art. 16, comma 6, del Decreto Legge 185/08 convertito nella Legge n. 2 del 28 gennaio 2009), indicando in oggetto la seguente dicitura Master Universitario di I Livello in Management per le funzioni di coordinamento in igiene, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro. Selezione per n. 1 collaboratore esterno per coordinamento attività di tirocinio/project manager. Non saranno prese in considerazione candidature inviate da posta elettronica non certificata. I candidati interessati dovranno presentare: 1. Domanda di partecipazione sottoscritta e redatta in carta semplice, con allegata copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. In essa l interessato dovrà dichiarare il possesso dei requisiti previsti dall Avviso. 2. Curriculum vitae in formato europeo degli studi e delle proprie attività professionali, redatto in lingua italiana e sottoscritto dall interessato. Saranno considerate irricevibili le domande di partecipazione: - consegnate e/o pervenute oltre il termine di scadenza previsto; - pervenute all Università con modalità diverse da quelle indicate nel presente Avviso; - con plico o oggetto della PEC privi della dicitura Master Universitario di I Livello in Management per le funzioni di coordinamento in igiene, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro. Selezione per n. 1 collaboratore esterno per coordinamento attività di 3

tirocinio/project work ; - inviate da posta elettronica non certificata. Saranno considerate inammissibili le domande di partecipazione: - prive dell indicazione del possesso dei requisiti di partecipazione richiesti; - prive di sottoscrizione; - prive della copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; - prive di curriculum vitae in formato europeo o non sottoscritto, non redatto in lingua italiana. Art. 5 - Procedura di selezione, valutazione del curriculum vitae e graduatoria La selezione pubblica verrà effettuata da una Commissione esaminatrice nominata con provvedimento del Direttore del Centro Unimol Management. L individuazione della professionalità da incaricare avverrà nel rispetto delle procedure previste per la valutazione comparativa del curriculum vitae, previa verifica della sussistenza dei requisiti di partecipazione. All espletamento della prova selettiva si procederà anche nel caso pervenga una sola candidatura. Per il Profilo A La commissione attribuirà un punteggio relativamente ai seguenti aspetti: CRITERI Laurea di I livello in Tecniche della Prevenzione nell'ambiente e nei Luoghi di Lavoro Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione Comprovata esperienza lavorativa e professionale presso enti pubblici e/o privati su aspetti pertinenti alle attività previste da Master Esperienza nel coordinamento di attività di tirocinio in corsi di formazione su aspetti pertinenti alle attività previste dal Master Attività di formazione post-lauream (Master, Specializzazione, Corsi di perfezionamento/diploma annuali) su aspetti relativi ai temi del Master Attività di docenza presso enti pubblici su tematiche inerenti al Master PUNTEGGIO Massimo 20 punti così ripartiti nel voto di laurea: - 110 e lode punti 20 - da 108/110 a 110/110 - punti 16 - da 105/110 a 107/110 - punti 12_ - da 100/110 a 104/110 - punti 8 - fino a 99 punti 0 Massimo 20 punti così ripartiti nel voto di laurea: - 110 e lode punti 20 - da 108/110 a 110/110 - punti 16 - da 105/110 a 107/110 - punti 12 - da 100/110 a 104/110 - punti 8 - fino a 99 punti 0 Massimo 20 punti così ripartiti: < 1 anno - punti 0 1 e < 2 anni - punti 4 2 e < 4 anni - punti 8 4 e < 6 anni - punti 12 6 e < 8 anni - punti 16 8 anni - punti 20 20 punti 20 punti 20 punti 4

Per il Profilo B La commissione attribuirà un punteggio relativamente ai seguenti aspetti: CRITERI Laurea Magistrale nell ambito delle Professioni Sanitarie Attività di formazione post-lauream (Master e Corsi di perfezionamento annuali) su aspetti relativi ai temi del Master Esperienza nella predisposizione e gestione di progetti applicativi (project manager) in attività di formazione su aspetti pertinenti alle attività previste da Master PUNTEGGIO Massimo 20 punti così ripartiti nel voto di laurea: - 110 e lode punti 20 - da 108/110 a 110/110 - punti 16 - da 105/110 a 107/110 - punti 12_ - da 100/110 a 104/110 - punti 8 - fino a 99 punti 0 Massimo 30 punti: - Master di I livello o Corsi di perfezionamento - punti 10 - Master di II livello - punti 20 35 punti Attività di docenza presso enti pubblici su 15 punti tematiche inerenti al Master Le graduatorie finali, con l indicazione dei candidati affidatari degli incarichi e degli eventuali idonei cui fare riferimento in caso di rinuncia da parte dello stesso, sarà predisposta dalla Commissione di valutazione. A parità di punteggio si darà precedenza al candidato più giovane. Si precisa che le suddette graduatorie hanno validità fino a conclusione del Master, pertanto, nella eventualità di dover affidare ulteriori incarichi rientranti nello stesso ambito di attività, l amministrazione si riserva di utilizzare gli idonei della medesima graduatoria. La stessa graduatoria verrà pubblicata sul sito www.unimol.it entro 30 giorni dalla scadenza del bando. Gli incarichi di cui al presente Avviso saranno espletato senza vincolo di subordinazione e con applicazione delle disposizioni vigenti in materia fiscale, previdenziale e assicurativa. Il collaboratore, in particolare, ha l obbligo di iscrizione alla gestione separata INPS per l attività di collaborazione coordinata e continuativa, ove non sia iscritto ad altri sistemi pensionistici obbligatori o ad altro fondo previdenziale. In ogni caso lo stesso è tenuto a comunicare all Università degli Studi del Molise il fondo previdenziale al quale sono iscritti per consentire all Amministrazione di effettuare i versamenti delle vigenti aliquote contributive. Art. 6 Trattamento dei dati personali I dati personali conferiti per la partecipazione al presente Avviso dai candidati saranno raccolti e trattati ai fini del procedimento e dell eventuale successiva stipula e gestione del contratto di incarico secondo le modalità e finalità di cui al D.Lgs. n. 196/2003. Art. 7 Disposizioni finali Ai sensi del disposto art. 5 della Legge n. 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni, il Responsabile del Procedimento è il dott. Michele Lauriola, Responsabile Amministrativo del Centro Unimol Management, (tel. 0874/404341 e-mail michele.lauriola@unimol.it) Università degli Studi del Molise, via F. De Sanctis 86100 Campobasso. Il presente Avviso sarà pubblicato sul sito www.unimol.it - sezione albo di ateneo e sezione concorsi e collaborazioni esterne. Campobasso, 03/08/2017 IL DIRETTORE DEL CENTRO UNIMOL MANAGEMENT f.to prof. Ruggiero Dipace 5

MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO IN IGIENE, SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO A.A. 2015/2016 Domanda di partecipazione all Avviso di Selezione per l affidamento di n. 2 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa. Al Direttore del Centro Unimol Management prof. Ruggiero Dipace via F. De Sanctis, snc 86100 - Campobasso Il/La sottoscritto/a codice fiscale nato/a a (prov. ) il residente in (prov. ) cap via n tel. cell. e-mail C H I E D E di essere ammesso/a alla selezione pubblica per il conferimento dell incarico di collaborazione coordinata e continuativa nell ambito del master in Management per le funzioni di coordinamento in igiene, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro a.a. 2015/2016 A tal fine, a conoscenza e consapevole delle responsabilità penali cui può incorrere in caso di dichiarazioni mendaci ai sensi dell art. 76 del D.P.R. n. 445/2000. DICHIARA Di voler concorrere per il Profilo A e di essere in possesso dei seguenti requisiti: Laurea di I livello in Tecniche della Prevenzione nell'ambiente e nei Luoghi di Lavoro (classe L/SNT4) conseguita in data presso con votazione /110; Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione (classe LM/SNT4) conseguita in data presso con votazione /110; Pregressa esperienza nel coordinamento di attività di tirocinio in corsi di formazione su aspetti pertinenti alle attività previste dal Master; 6

Comprovata esperienza lavorativa e professionale presso enti pubblici e/o privati su aspetti pertinenti alle attività previste dal Master. Di voler concorrere per il Profilo B e di essere in possesso dei seguenti requisiti: Laurea Magistrale in una disciplina delle Professioni Sanitarie (LM/SNT1) conseguita in data presso con votazione /110; Pregressa esperienza nella predisposizione e gestione di progetti applicativi in attività di formazione su aspetti pertinenti alle attività previste dal Master; Attività di formazione post-lauream su aspetti relativi ai temi del Master. Inoltre, dichiara che tutte le informazioni contenute nel curriculum vitae allegato alla presente domanda corrispondono al vero. Allega alla presente: 1. dettagliato curriculum vitae, in formato europeo, sottoscritto; 2. fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità., (Luogo) (Data) Firma l_ sottoscritt_ dichiara, infine, di essere consapevole che i dati personali forniti saranno utilizzati dall amministrazione universitaria solo ai fini del procedimento e dell eventuale successiva stipula e gestione del contratto di incarico secondo le modalità e finalità di cui al D.Lgs. n. 196/2003., (Luogo) (Data) Firma L_ sottoscritto/a dichiara di essere a conoscenza ed accetta espressamente che, ai sensi dell art. 17, c.30, del D.L. 78/2009, convertito in Legge 102/2009, l efficacia dell affidamento dell incarico è subordinata al controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti Ufficio di controllo di Legittimità su atti dei Ministeri, dei Servizi alla persona e dei beni culturali. Di conseguenza la decorrenza dell incarico e della relativa attività, nonché la correlativa durata prevista nel presente avviso e nel successivo contratto, è legata alla data in cui il controllo di legittimità abbia avuto positivo riscontro da parte dell organo di controllo o si siano verificate le condizioni per l esecutività per decorso del termine, come risulterà dalla formale comunicazione del Committente., (Luogo) (Data) Firma 7